Hannover – Kingston Technology , uno dei più grandi produttori al mondo di memorie, ha mostrato presso il CeBIT di Hannover i suoi primi moduli di memoria DIMM DDR2 per PC.
Le nuove memorie, che Kingston si appresta ad introdurre sul mercato, sono di tre tipi: Server Registered, con frequenza di 400 MHz e capacità fino a 1 GB; Desktop Unbuffered, con frequenza di 533 MHz e capacità fino a 1 GB; Portable Unbuffered Small Outline DIMM, con frequenza di 400 o 533 MHz e capacità fino a 512 MB.
“La tecnologia di memoria DDR si è evoluta fino a raggiungere i propri limiti e DDR2 è la nuova tecnologia che il mercato ha scelto come sostituta. Rispetto a DDR, le memorie DDR2 vantano velocità più elevate, fino a 667 MHz, una più ampia larghezza di banda per i dati, minor consumo di energia (fino al 50% in meno) e prestazioni termiche avanzate”, ha dichiarato Salvatore Vento, responsabile per l’Italia di Kingston. “È un’innovazione sul mercato delle memorie per la quale si prevede una rapida diffusione”.
Negli ultimi anni Kingston ha collaborato a stretto contatto con JEDEC , l’organizzazione per la definizione degli standard di memoria, e con produttori di DRAM, sistemi e motherboard per sviluppare la nuova tecnologia di memoria DDR2.
I chip di memoria DDR2 hanno capacità fino a 4 Gbit e incorporano un On-Die Termination (ODT) che, secondo il produttore, “migliora i margini di temporizzazione”.
I moduli DDR2 si differenziano da quelli DDR per la configurazione dei pin, requisiti di tensione e tecnologia dei chip DRAM: questo fa sì che non siano più compatibili con le schede madri esistenti. Per evitare l’inserimento accidentale di un modulo DD2 su di una motherboard non compatibile, sul connettore dei moduli DDR2 è presente una tacca che deve corrispondere con l’intaglio presente sul socket della memoria.
Kingston sostiene che nel corso del 2005, via via che se ne diffonderà l’adozione, le memorie DDR2 saranno utilizzate per migliorare le prestazioni su desktop, notebook e server, oltre che su dispositivi di rete e di telecomunicazione. In futuro i moduli di memoria DDR2 saranno prodotti in tutti i più diffusi formati: Registered DIMM, Unbuffered DIMM, DIMM (ECC/non-ECC), SO-DIMM, MicroDIMM, Mini Registered DIMM e moduli personalizzati per prodotti di tipo proprietario.
Fra gli altri giganti delle memorie che hanno avviato la produzione dei primi moduli DIMM DDR2 vi sono Micron e Samsung.
-
muahahahahaha
hollywood tremaaaa :D:D:DAnonimoRe: muahahahahaha
eh sai che roba, vedrai la compatibilità con i lettori...AnonimoRe: muahahahahaha
- Scritto da: Anonimo> eh sai che roba, vedrai la> compatibilità con i lettori...La compatibilità è già stata certificata come totale.Il problema sarà che molti produttori minori tireranno fuori supporti che fanno schifo e su cui probabilmente il secondo strato non funzionerà sicuramenteAnonimoRe: muahahahahaha
Anonimo wrote:> [...] vedrai la compatibilità con i lettori...?_?Praticamente tutti i titoli ke vendono ora sono dei DVD9.Se leggi i titoli ke vendono/affittano nei negozi non vedo proprio perke' dovresti aver problemi di compatibilita' con questi DVD+R......AnonimoRe: muahahahahaha
> Praticamente tutti i titoli ke vendono ora> sono dei DVD9.> Se leggi i titoli ke vendono/affittano nei> negozi non vedo proprio perke' dovresti aver> problemi di compatibilita' con questi> DVD+R......Discorso perfettamente sbagliato... i masterizzatori per CD creano CD conformi ai vari red book, yellow book ecc.... prova però a mettere un CD waitec 52x con dati audio conformi alle specifiche in uno stereo e dimmi se te lo legge...Stesso discorso per i masterizzatori DVD... è vero che sono DVD9 e gli originali li leggono normalmente, ma chi ti garantisce che ti leggeranno normalmente anche i DVD9 masterizzati??? Carobeppe ha dettocarobeppeRe: muahahahahaha
- Scritto da: Anonimo> Praticamente tutti i titoli ke vendono ora> sono dei DVD9.> Se leggi i titoli ke vendono/affittano nei> negozi non vedo proprio perke' dovresti aver> problemi di compatibilita' con questi> DVD+R......C'è una differenza di fondo nel tipo di materiale, come riflette al laser del lettore e come viene inciso.Nei DVD originali il materiale viene stampato con delle presse, in quelli masterizzati viene utilizzato un materiale plastico diverso (e molto meno resistente) in modo che i pit possano essere bruciati da un laser.Sono due sistemi completamente diversi.Per dire che garantiscono la compatibilità vuol dire solo che avranno fatto in modo che il livello di rifrazione è SIMILE a quello dei DVD originali, ma non vuol dire che il sistema non sia diverso.Al di là del fatto che esistono un sacco di lettori (sia CD sia DVD) che fanno fatica a leggere un CD-R, specie se fatto su supporti scadenti e/o ad alte velocità.Anonimovoglio l'aggiornamento firmware
non tanto perché posseggo un mast. dvd.ma per princìpio.se esiste un mezzo per aggiornare alcuni masterizzatori dvd, che lo rendano gratuitamente, cribbio!(ah per fortuna che esiste il p2p.. anche se un fake firmware è un tantino più pericoloso di un fake movie....)avvelenatoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: avvelenato> se esiste un mezzo per aggiornare alcuni> masterizzatori dvd, che lo rendano> gratuitamente, cribbio!Penso ci siano dei problemi di compatibilità a livello hardware. Un po' come pretendere che un normale masterizzatore CD-only riesca a scrivere i DVD-R.In alternativa sarebbe sicuramente possibile modificando la parte hardware e non solo il firmware, ma mi chiedo se ne valga la pena piuttosto che prendere un masterizzatore nuovo.Io che sono rimasto col mio CD-R SCSI 8x che dovrei dire? ;)AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > se esiste un mezzo per aggiornare alcuni> > masterizzatori dvd, che lo rendano> > gratuitamente, cribbio!> Penso ci siano dei problemi di> compatibilità a livello hardware. Un> po' come pretendere che un normale> masterizzatore CD-only riesca a scrivere i> DVD-R.> In alternativa sarebbe sicuramente possibile> modificando la parte hardware e non solo il> firmware, ma mi chiedo se ne valga la pena> piuttosto che prendere un masterizzatore> nuovo.> Io che sono rimasto col mio CD-R SCSI 8x che> dovrei dire? ;)anchio credevo fosse così, ma gira voce che per alcuni masterizzatori dvd sia possibile.avvelenatoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: avvelenato> anchio credevo fosse così, ma gira> voce che per alcuni masterizzatori dvd sia> possibile.a quato pare è meccanicamente impossibile...per lo meno è quello che dice pioneerNumero28Re: voglio l'aggiornamento firmware
Avvelenato wrote:> [...] gira voce che per alcuni masterizzatori dvd sia possibile.Alcuni sostengono ke sia solo una questione di potenza del laser e ke pertanto potrebbere essere aggironati solo i modelli a 8x.In realta' pare (e sembra credibile) ke potrebbero essere aggiornati anke i 4x......AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
Anonimo wrote:> Penso ci siano dei problemi di compatibilità a livello> hardware.No.Se vogliono possono, ed infatti alcuni produttori hanno gia' annunciato l' aggiornamento (ke sarebbero usciti i masterizzatori per DVD9 lo si sapeva da parecchio: senza questi annunci nessuno avrebbe piu' acquistato i modelli attuali).AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
Non si puo'.L'hw corrente non puo' scrivere su due layer distinti.AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: Anonimo> Non si puo'.> > L'hw corrente non puo' scrivere su due layer> distinti.> lo credevo anche io, poi ho letto qui:http://news.hwupgrade.it/11862.htmlavvelenatoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: avvelenato> lo credevo anche io, poi ho letto qui:> > news.hwupgrade.it/11862.html Hanno capito male. Aggiornamento del firmware per la parte controller non vuol dire che con l'ottica non in grado di posizionarsi sul layer inferiore sia sufficiente fare un upgrade.A meno che l'hardware non sia gia' stato pensato per il nuovo formato e che alcune unita' siano uscite per ragioni esclusivamente commerciali "castrate" al solo formato precedente, non sara' possibile alcun upgrade.AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
Anonimo wrote:> L'hw corrente non puo' scrivere su due layer distinti.E' una balla: alcuni produttori hanno persino gia' annunciati i firmware aggironati.AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: avvelenato> non tanto perché posseggo un mast.> dvd.> > ma per princìpio.> > > se esiste un mezzo per aggiornare alcuni> masterizzatori dvd, che lo rendano> gratuitamente, cribbio!> si certo.le società ora si mettono a fare beneficenza.faranno uscire nuovi modelli cosi che i consumatori dovranno ricambiare il loro masterizzatore appena comprato 2 mesi prima.Faresti lo stesso anche tu se fossi la pioneer, sony, etc.... se vuoi campare....LennyAnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > non tanto perché posseggo un> mast.> > dvd.> > > > ma per princìpio.> > > > > > se esiste un mezzo per aggiornare alcuni> > masterizzatori dvd, che lo rendano> > gratuitamente, cribbio!> > > > si certo.> le società ora si mettono a fare> beneficenza.> faranno uscire nuovi modelli cosi che i> consumatori dovranno ricambiare il loro> masterizzatore appena comprato 2 mesi prima.> Faresti lo stesso anche tu se fossi la> pioneer, sony, etc.... se vuoi campare....> > Lennygià, ma non sono loro.Sono "avvelenato", sono un ragazzo cresciuto in una famiglia della bassa-infima borghesia, che vede il capitalismo come un nemico dell'etica e dei valori universalmente riconoscibili dall'uomo (i diritti alla vita alla salute e menate del genere).non credo molto nelle rivoluzioni, ma penso invece che il sistema possa cambiare facilmente se a capo delle aziende ne venissero fuori persone con senso etico. In fondo, quel che ho chiesto, si tratta per l'azienda di dimostrare che ha venduto un prodotto migliore rispetto ad altre, e testimoniarlo con la possibilità di aggiornamento. Guadagnerebbe fiducia, e contribuirebbe al consumo (visto che il cambio dello standard potrebbe invogliare all'acquisto anche persone nuove che prima non erano interessate all'acquisto di un dvd-burner. tipo me)avvelenatoRe: voglio l'aggiornamento firmware
> non credo molto nelle rivoluzioni, ma penso> invece che il sistema possa cambiare> facilmente se a capo delle aziende ne> venissero fuori persone con senso etico. La qual cosa, ahinoi, raramente succedeAnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
> Sono "avvelenato", sono un ragazzo cresciuto> in una famiglia della bassa-infima> borghesia, che vede il capitalismo come un> nemico dell'etica e dei valori> universalmente riconoscibili dall'uomo Il prototipo della zecca insomma: famgilia medio-ricca, non ti è mai mancato nulla, non hai mai dovuto fare la fame per qualcosa, non sai che cazzo voglia dire lavorare per sopravvivere... si si il comunismo te lo meriti proprio...AnonimoRe: voglio l'aggiornamento firmware
> Sono "avvelenato", sono un ragazzo cresciuto> in una famiglia della bassa-infima> borghesia, che vede il capitalismo come un> nemico dell'etica e dei valori> universalmente riconoscibili dall'uomo (i> diritti alla vita alla salute e menate del> genere).> > non credo molto nelle rivoluzioni, ma penso> invece che il sistema possa cambiare> facilmente se a capo delle aziende ne> venissero fuori persone con senso etico. In> fondo, quel che ho chiesto, si tratta per> l'azienda di dimostrare che ha venduto un> prodotto migliore rispetto ad altre, e> testimoniarlo con la possibilità di> aggiornamento. Guadagnerebbe fiducia, e> contribuirebbe al consumo il discorso è intelligente... in fin dei conti ci sono aziende che tengono molto all'aggiornabilità del prodotto (guarda la kiss, che ha reso addirittura open-source il firmware dei propri lettori!)... non credo però nella beneficienza da parte delle ditte che producono masterizzatori... non so come mai ma ho paura che molti produttori invoglieranno invece a far riacquistare un dvd burner...(visto che il> cambio dello standard potrebbe invogliare> all'acquisto anche persone nuove che prima> non erano interessate all'acquisto di un> dvd-burner. tipo me)mi aggrego anche io... infatti ho aspettato l'uscita di questo formato apposta!carobeppeRe: voglio l'aggiornamento firmware
Anonimo wrote:> le società ora si mettono a fare beneficenza.Non e' cosi' semplice: l' uscita di questi modelli e' nota da (parecchio) tempo, pertanto se prima di Natale non avessero garantito l' aggironabilita' almeno di alcuni dei modelli esistenti allora il mercato sarebbe andato in stallo prorpio nel momento piu' redditizzio dell' anno.AnonimoSony farà causa a se stessa ora ? :-)
C'è da chiederselo...visto che da una parte Sony produce e commercializza hardware come questo che ovviamente sanno benissimo che venderanno tanto grazie alle "copie di backup" che si farà la gente, ovviamente intendendo i backup dopo gli affitti di dvd al noleggio.... , e non certo xchè la gente li possa usare per i propri filmini casalinghi...visto che registrare dalla Tv è comunque illegale anche se per ora non perseguito........ma la Sony è anche la Columbia Tristar e la Sony Music e la Denon...è tutto un gruppo... cosa accadrà ? La Sony Music e la Columbia Tristar faranno causa alla Sony che produce hardware come questo ?AnonimoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-)
Se è per questo la Sony è anche la stessa Sony della PS2... e il fatto che la PS1 abbia venduto così tanto è proprio perché c'era grossa disponibilità di giochi piratati, visto che ha sbaragliato dei concorrenti tecnicamente superiori ma meno diffusi a livello di pirateria (nomi "a caso": Saturn, N64, Dreamcast)...Meditate gente...AnonimoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-)
per quanto riguarda il saturn non era un problema di poca pirateria, ma di difficolta' nella programmazione dei giochi. Quindi poca scelta nei titoli contro un'esagerata scelta nella piattaforna sony.L'n64 ha perso per la pirateria ovviamente mentre secondo me il dc ha perso perche' e' arrivato troppo presto, ovvero quando ancora la ps1 dominava il mercato e per la gente ancora "andava bene". Veramente un peccato perche' il dc e' quasi al livello di una ps2 nonostante sia uscita 2 (dico 2!!) anni prima....maledette leggi di mercato :P(linux)(apple)AnonimoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-)
Per dovere di cronaca: registrare dalla TV *NON E'* illegale! Ancora a questo stiamo...? :)AnonimoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-)
- Scritto da: Anonimo> Per dovere di cronaca: registrare dalla TV> *NON E'* illegale! Ancora a questo> stiamo...? :)certo,ma quanti registrano dalla tv da pc ??!? sii realista....dvd dual layer significa copiare film in dvd in maniera ancora piu facile di adesso.....LennyAnonimoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per dovere di cronaca: registrare dalla> TV> > *NON E'* illegale! Ancora a questo> > stiamo...? :)> > certo,> ma quanti registrano dalla tv da pc ??!? sii> realista....> dvd dual layer significa copiare film in dvd> in maniera ancora piu facile di adesso.....> > Lennyadesso che passa tutto su digitale satelli e terrestere hai la possibilita (direttamente dal decoder) di memorizzare su disco l'MP4 senza perdere di qualità e tu non la vuoi sfruttare per farti un bell'archivio (lecito) di tutti i programmi televisivi registrati con il decoder che poi te li vedi quando hai tempo?AnonimoRe: Registrare la TV è illegale
- Scritto da: Anonimo> Per dovere di cronaca: registrare dalla TV> *NON E'* illegale! Ancora a questo> stiamo...? :)certo che è *ILLEGALE*!!!altrimenti sarebbe legale pure registrare tramite il P2P!!La TV (come le radio) hanno il diritto di trasmettere perchè pagano la SIAE... Ma noi non abbiamo il diritto di copiare e archiviare il prodotto coperto da copyright! noi possiamo solo vederlo o ascoltarlo... e basta!!il videoregistratore serve solo per copiarti i tuoi video fatti in casa, (non so fino a quando, fra un po' bisognera pagare la siae pure per questo)Questi dvd-3 da 8giga servono solo per copie di backup o per lavori personali... non azzardatevi ad usarli per copiare dvd video sennò la SIAE si arrabbiaAnonimoRe: Registrare la TV è illegale
- Scritto da: Anonimo> il videoregistratore serve solo per copiarti> i tuoi video fatti in casa, (non so fino a> quando, fra un po' bisognera pagare la siae> pure per questo)E no. Lo scopo legale del VCR è proprio registrare dalla TV, motivo per cui quando compri una videocassetta una parte dei soldi che spendi vanno in tasca alla SIAE.AnonimoRe: Registrare la TV è illegale
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per dovere di cronaca: registrare dalla> TV> > *NON E'* illegale! Ancora a questo> > stiamo...? :)> > certo che è *ILLEGALE*!!!> altrimenti sarebbe legale pure registrare> tramite il P2P!!> La TV (come le radio) hanno il diritto di> trasmettere perchè pagano la SIAE... > Ma noi non abbiamo il diritto di copiare e> archiviare il prodotto coperto da copyright!> noi possiamo solo vederlo o ascoltarlo... e> basta!!> il videoregistratore serve solo per copiarti> i tuoi video fatti in casa, (non so fino a> quando, fra un po' bisognera pagare la siae> pure per questo)> Questi dvd-3 da 8giga servono solo per copie> di backup o per lavori personali... non> azzardatevi ad usarli per copiare dvd video> sennò la SIAE si arrabbial'uso personale è lecito!!stolto!!AnonimoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-
- Scritto da: Anonimo> C'è da chiederselo...visto che da una> parte Sony produce e commercializza hardware> come questo che ovviamente sanno benissimo> che venderanno tanto grazie alle "copie di> backup" che si farà la gente,> ovviamente intendendo i backup dopo gli> affitti di dvd al noleggio.... , e non certo> xchè la gente li possa usare per i> propri filmini casalinghi...visto che> registrare dalla Tv è comunque> illegale anche se per ora non> perseguito.....> ...ma la Sony è anche la Columbia> Tristar e la Sony Music e la> Denon...è tutto un gruppo... cosa> accadrà ? La Sony Music e la Columbia> Tristar faranno causa alla Sony che produce> hardware come questo ? semplice: prima ti vende il masterizzatore, poi ti denuncia e ti fa pagare un cifro immenso.avvelenatoRe: Sony farà causa a se stessa ora ? :-
> semplice: prima ti vende il masterizzatore,> poi ti denuncia e ti fa pagare un cifro> immenso.aaa ecco perchè costa così "poco" tanto si riprendono i soldi con la denuncia :DAnonimoProtezione da copia
La Sony si è sbattuta in un modo impensabile per trovare una protezione a prova di bomba per i suoi SACD arrivando addirittura a renderli completamente incompatibili con gli attuali lettori DVD da pc, tanto che a chi vuole leggere un SACD non basterà un software ma dovrà comprare anche un nuovo lettore dvd compatibile con questo formato (e giù quattrini... ma per chi ci hanno preso???). Qualcosa di simile è stato fatto per i DVD-Audio. Tutto questo mentre il tizio che quattro anni fa trovò il modo per copiare i DVD protetti è stato assolto perché "ognuno ha il diritto di farsi copie di backup del materiale acquistato" e, per altro, mi sembra un diritto sacrosanto, visto che i cd originali li pago una fortuna non voglio portarli in macchina e farli squagliare al sole. E poi, magari, voglio farmi delle compilation in mp3 dei miei cd da ascoltare con il lettore portatile... perché non posso farlo? E poi vorrei tanto sapere qual'è il danno REALE che le case discografiche e di distribuzione video ricevono dalla pirateria... quanta gente si mette lì a comprare decine di film in dvd che costano uno sproposito e che al massimo guarderai 4-5 volte nella vita? Quelli che scaricano mp3 dalla rete, comprerebbero tutti i cd che scaricano se non potessero farlo? Non credo... io credo che ne farebbero a meno! Non sarà che se questa roba costasse meno la gente ne comprerebbe di più e ne copierebbe di meno?Anonimoma quanto costeranno i supporti?
come da oggetto...mi sa che per un po' andremo ancora avanti coi "vecchi" 4,3 giga (se vi sembrano pochi...)AnonimoRe: ma quanto costeranno i supporti?
- Scritto da: Anonimo> come da oggetto...> > mi sa che per un po' andremo ancora avanti> coi "vecchi" 4,3 giga (se vi sembrano> pochi...)Sono pochi.Avere 1TeraByte per disco ora sarebbe ottimo. :DAnonimoRe: ma quanto costeranno i supporti?
- Scritto da: Anonimo> come da oggetto...> > mi sa che per un po' andremo ancora avanti> coi "vecchi" 4,3 giga (se vi sembrano> pochi...)Sono pochi (nella maggior parte dei casi) se ti devi fare delle copie (legali o illegali che siano) dei film... Simple...MaX!AnonimoERA ORA ma i DVDrecorder??
ma nn si sa niente x i dvd recorder? usciranno modelli che supportano questo nuovo formato?adesso un dvd recorder che può regitrare max 2 ore in aqulità base e andando sempre a diminuire man mano che si aumenta la qualità sono veramente delle sole! e se si sforano le 2 ore devi abbassare la qualità... con questi nuovi formati almeno 2 ore in superqualità ci scappano :DAnonimoSempre piu' ridicoli...
La Sony come detto nel commento precedente e' anche una delle piu' grandi major cinematografiche ed audio ed ecco che se ne esce con un bel masterizzatore DVD che sembra studiato apposta per duplicare perfettamente i DVD video senza dover rinunciare a extra e tracce audio supplementari, ovviamente ufficialmente serve per i backup dei dati perche' sapete ogni utente PC anche senza scaricare film da internet o rippando dvd normalmente produce diversi gigabyte di dati ogni settimana e quindi un prodotto del genere gli e' semplicemente indispensabile.Per fare un paragone su di un altro tipo di prodotti sarebbe come se una ditta produttrice di cassaforti vendesse anche attrezzature per scassinatori o meglio una casa editrice una fotocopiatrice con girapagine per libri rilegati con su scritto vietato duplicare libri di cui non si detiene il copyright.AnonimoRe: Sempre piu' ridicoli...
LOL :) solo una cosa non ho capito... ti piace il dvddl o no?theDRaKKaRRe: Sempre piu' ridicoli...
Credo che lacosa vada vista sotto un'altro punto di vista: Sony è in una situazione in cui o lo fa lei per prima il dVd 8,5 Gb o i suoi concorrenti ci arrivano qualche mese dopo così perde sia in pirateria che in vendite di masterizzatori...E' la via del male minore, credo...latteneroRe: Sempre piu' ridicoli...
> esce con un bel masterizzatore DVD che> sembra studiato apposta per duplicare> perfettamente i DVD video senza dover> rinunciare a extra e tracce audioMai pensato che magari potrebbe essere usato dalla miriade di studi di produzione o registi indipendenti per la distribuzione delle proprio opere ?Tu pensi veramente che i masterizzatori DVD siano utilizzati solo per copiare i film ? Solo perche' tu lo usi cosi' non e' detto che il resto del mondo faccia altrettato.Comunque, tanto per dire, sui miei hard disk ho la bellezza di 12 gigabyte di dati da backuppare e non si tratta di film in DivX o MP3 scaricati illegalmente, gia' 8,5 GByte vanno stretti.AnonimoRe: Sempre piu' ridicoli...
- Scritto da: Anonimo> > > esce con un bel masterizzatore DVD che> > sembra studiato apposta per duplicare> > perfettamente i DVD video senza dover> > rinunciare a extra e tracce audio> > Mai pensato che magari potrebbe essere usato> dalla miriade di studi di produzione o> registi indipendenti per la distribuzione> delle proprio opere ?Ma che è, una barzelletta questa ?Certo, il mercato dei milioni di pezzi venduti dei prodotti consumer lo fanno studi di produzione e registi indipendenti??! A parte che quelli si possono permettere di comprare le tecnologie industriali già esistenti, gli serve per "lavoro" (visto le schifezze che si producono in Italia definirlo lavoro è un affronto, anche perchè usano i soldi delle nostre tasse per fare quello schifo!) e si presume che gli serva subito e non quando esce il modello consumer a basso costo....> Tu pensi veramente che i masterizzatori DVD> siano utilizzati solo per copiare i film ?> Solo perche' tu lo usi cosi' non e' detto> che il resto del mondo faccia altrettato.Sì. E' sempre stato così.I masterizzatori CD chissà come mai sono diventati così economici, eh? Certo, qualche musicista indipendente ne deve avere acquistati 100 milioni in blocco immagino... ehhhh ... 8)> Comunque, tanto per dire, sui miei hard disk> ho la bellezza di 12 gigabyte di dati da> backuppare e non si tratta di film in DivX o> MP3 scaricati illegalmente, gia' 8,5 GByte> vanno stretti.Che sei, uno studio di produzione ?Non hai certo bisogno di un doppio strato per archiviare 12GB di filmati casalinghi, bastano già ora 3 DVD-R standard.AnonimoRe: Sempre piu' ridicoli...
- Scritto da: Anonimo> ovviamente ufficialmente> serve per i backup dei dati perche' sapete> ogni utente PC anche senza scaricare film da> internet o rippando dvd normalmente produce> diversi gigabyte di dati ogni settimana e> quindi un prodotto del genere gli e'> semplicemente indispensabile.Forse i privati no, ma io qui in ufficio fra materiale che deve uscire e materiale che deve essere archiviato 8,5 Gb alla settimana li produco agevolmente, forse anche di più.Nota: lavoro in un piccolo ufficio con 20 dipendentiCiaoVanHelsingAnonimoRe: Sempre piu' ridicoli...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ovviamente ufficialmente> > serve per i backup dei dati perche'> sapete> > ogni utente PC anche senza scaricare> film da> > internet o rippando dvd normalmente> produce> > diversi gigabyte di dati ogni settimana> e> > quindi un prodotto del genere gli e'> > semplicemente indispensabile.> > Forse i privati no, ma io qui in ufficio fra> materiale che deve uscire e materiale che> deve essere archiviato 8,5 Gb alla settimana> li produco agevolmente, forse anche di> più.> Nota: lavoro in un piccolo ufficio con 20> dipendenti> > Ciao> VanHelsing8.5GB alla settimana ? E che producedete ?Giusto se lavorate su grafica 3D massiccia potete avere un volume del genere...20 dipendenti non fanno certo 8.5GB alla settimana su server SQL.....tanto per citare un campo d'uso...O forse i vostri dipendenti si scaricano decine di filmati porno e calendari dalla rete... :DAnonimoRe: Sempre piu' ridicoli...
Esatto....A meno che uno non lavori dove si producono filmati o si lavora con grosse immagini 10gb di dati un ufficio non li produce neanche in 50 anni.Poi per la cronaca io il masterizzatore dvd non l'ho neanche comprato perche' di copiare i dvd non me ne frega niente.Lavoro in una ditta dove facciamo vendite per corrispondenza il database dei clienti che salvo su cd una volta alla settimana e che comprende quasi mezzo milione di clienti e' di neanche 100mb forse giusto l'enel e la telecom possono avere bisogno di simili capacita' per archiviare dati che non siano video o foto hiresAnonimoRe: Sempre piu' ridicoli...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ovviamente ufficialmente> > > serve per i backup dei dati perche'> > sapete> > > ogni utente PC anche senza> scaricare> > film da> > > internet o rippando dvd normalmente> > produce> > > diversi gigabyte di dati ogni> settimana> > e> > > quindi un prodotto del genere gli> e'> > > semplicemente indispensabile.> > > > Forse i privati no, ma io qui in> ufficio fra> > materiale che deve uscire e materiale> che> > deve essere archiviato 8,5 Gb alla> settimana> > li produco agevolmente, forse anche di> > più.> > Nota: lavoro in un piccolo ufficio con> 20> > dipendenti> > > > Ciao> > VanHelsing> > 8.5GB alla settimana ? E che producedete ?> Giusto se lavorate su grafica 3D massiccia> potete avere un volume del genere...> 20 dipendenti non fanno certo 8.5GB alla> settimana su server SQL.....tanto per citare> un campo d'uso...> O forse i vostri dipendenti si scaricano> decine di filmati porno e calendari dalla> rete... :Dio lavoro in una casa editrice (una 10 di dipendenti) e solo i lavori della grafica (4 dipendenti) costantemente aperti sul server se ne portano via un 200GB circa... farne un backup ogni settimana mi piacerebbe........ma chi ci si mette a farlo a miseri pezzettini di 8,5GB?se facessero DVD da 200GB a me andrebbe benissimo.AnonimoSingolo lato, doppio strato
Singolo lato, doppio stratoHa una capacità di 8,5Gb e la sua realizzazione avviene riducendo lo strato plastico di protezione a 0,6mm; lo spazio recuperato è stato utilizzato per un secondo strato trasparente raddoppiando la capacità del supporto. Lo strato superiore è parzialmente permeabile al raggio laser il secondo strato è riflettente, la lettura avviene focalizzando il raggio laser attraverso una apposita lente prima sullo strato superiore e poi su quello inferiore.Noto anche come DVD-9 o Single Side Dual Layer o brevemente SSDL. http://www.splash.it/spettacolo/dvd/come_funziona/ora mi chiedo...i masterizzatori dvd attuali hanno una "meccanica" per "rifocalizzare" il raggio laser? ovvero, a di la del problema dual layer, server "rifocalizzare" il raggio laser nel normale uso di un dvd sssl? è probabile che, sì, i master. dvd attuali possiedono la "meccanica" per cambiare la focalizzazione del proprio raggio laserin questo caso un firmware, se mai venisse rilasciato, potrebbe consentire la scrittura dei dvd ssdlsarebbe bello che qualche tecnico forumista si sbattesse per darci qualche rispostaciaotheDRaKKaRRe: Singolo lato, doppio strato
- Scritto da: theDRaKKaR ovvero, a di la del problema dual> layer, server "rifocalizzare" il raggioserver...sono malato, ho bisogno di staccare... :|theDRaKKaRaggiornamento
i masterizzatori combo dvd/cd possiedono la tecnologia per cambiare la focalizzazione del laser poiché:DVD uses a smaller wavelength of laser to make smaller pits in tracks that are closer together. The DVD laser must also focus more tightly and at a different level.[Rispetto al cd] il DVD usa una lunghezza d'onda del laser più piccola per creare pit più piccoli in tracce che sono più vicine tra loro. Il laser DVD deve inoltre scrivere più forte ed a un differente livello. http://www.thedigitalbits.com/officialfaq.html#1.52comincia a intravedersi la luce :)theDRaKKaRRe: Singolo lato, doppio strato
Beh, visto che i masterizzatori DVD attuali leggono i DVD doppio strato, credo che abbiano sicuramente un dispositivo per focalizzare uno o l'altro strato.Il problema secondo me è che è probabile che i due strati vanno registrati con differenti potenze del laser.....AnonimoRe: Singolo lato, doppio strato
La pioneer ha fatto le dimostrazioni al forun del dvd-dl, usando un A07 con firmware aggiornato ... indi, in prima battuta direi che si possa fare.Aspettiamo piuttosto che cali il costo dei supporti, che adesso un 8,5Gb costa 18 euro :DAnonimoRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
- Scritto da: theDRaKKaR> Singolo lato, doppio strato> Ha una capacità di 8,5Gb e la sua> realizzazione avviene riducendo lo strato> plastico di protezione a 0,6mm; lo spazio> recuperato è stato utilizzato per un> secondo strato trasparente raddoppiando la> capacità del supporto. Lo strato> superiore è parzialmente permeabile> al raggio laser il secondo strato è> riflettente, la lettura avviene focalizzando> il raggio laser attraverso una apposita> lente prima sullo strato superiore e poi su> quello inferiore.> Noto anche come DVD-9 o Single Side Dual> Layer o brevemente SSDL. > > www.splash.it/spettacolo/dvd/come_funziona /> > ora mi chiedo...> > i masterizzatori dvd attuali hanno una> "meccanica" per "rifocalizzare" il raggio> laser? ovvero, a di la del problema dual> layer, server "rifocalizzare" il raggio> laser nel normale uso di un dvd sssl?> è probabile che, sì, i master.> dvd attuali possiedono la "meccanica" per> cambiare la focalizzazione del proprio > raggio laser> in questo caso un firmware, se mai venisse> rilasciato, potrebbe consentire la scrittura> dei dvd ssdl> > sarebbe bello che qualche tecnico forumista> si sbattesse per darci qualche risposta> > ciaonon sono un tecnico, non so risponderti, ma voglio fare una considerazione per tutti quelli che hanno un master. DVD da 4,7gb... ragazzi... ma quando l'avete comprato lo sapevate che sarebbero usciti anche i dual layer... perché non avete aspettato? Anche io feci l'errore di comprare un masterizzatore 4x non burn-proof e nel giro di un anno uscirono i 32x burn proof... pace... feci una bischerata... se poi c'è la possibilità di renderlo dual layer meglio, ma non aspettatevi che le case costruttrici vi trasformino gratuitamente un single layer in un dual layer rilasciando un fw...carobeppeRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
> non sono un tecnico, non so risponderti, ma> voglio fare una considerazione per tutti> quelli che hanno un master. DVD da 4,7gb...> ragazzi... ma quando l'avete comprato lo> sapevate che sarebbero usciti anche i dual> layer... perché non avete aspettato?Che cazzo di discorso è? Anche il portatile che uso ora o la CPU che compro ora so perfettamente che fra qualche mese sarà vecchia, ma se ne ho bisogno o la devo usare (e questo discorso è puramente soggettivo e incontestabile) la copro.Stesso discorso ho fatto con il mast DVD. Lo volevo per farci i capperacci miei e fra un anno o sei mesi, se ritengo più conveniente il nuovo formato, lo cambierò. Fine.> Anche io feci l'errore di comprare un> masterizzatore 4x non burn-proof e nel giro> di un anno uscirono i 32x burn proof...> pace... feci una bischerata... E ora ci sono i 52x... E allora? Cosa facciamo? non lo comperiamo mai perché tanto poi ne esce uno più veloce e potente??La tua non la chiamerei una bischerata. Semplicemente avevi bisogno di un masterizzatore e l'hai comprato. Fine. Se pensavi che il mondo si sarebbe fermato per te, allora sì che sei bischero...se poi> c'è la possibilità di renderlo> dual layer meglio, ma non aspettatevi che le> case costruttrici vi trasformino> gratuitamente un single layer in un dual> layer rilasciando un fw...Altra ca##ata. Un processore non lo puoi aggiornare con un software e lo cambi. I bios delle schede madri posso essere aggiornati gratis per supportare nuove cpu e io lo aggiorno.Se tecnicamente un masterizzatore può masterizzare anche gli 8.5 con un semplice aggiornamento, trovo assolutamente stronzo non dare la possiblità ai propri clienti di poter usufruire di tale possbilità.CiaoMaX!Anonimo.........
> se poi> > c'è la possibilità di> renderlo> > dual layer meglio, ma non aspettatevi> che le> > case costruttrici vi trasformino> > gratuitamente un single layer in un dual> > layer rilasciando un fw...> > Altra ca##ata. Un processore non lo puoi> aggiornare con un software e lo cambi. I> bios delle schede madri posso essere> aggiornati gratis per supportare nuove cpu e> io lo aggiorno.> Se tecnicamente un masterizzatore può> masterizzare anche gli 8.5 con un semplice> aggiornamento, trovo assolutamente stronzo> non dare la possiblità ai propri> clienti di poter usufruire di tale> possbilità.> > Ciao> > MaX!beh... questa non la condivido... mi piacerebbe, ma... insomma... la microsoft, quando uscirà longhorn non penso che lo regalerà a chi ha acquistato XP... stesso discorso per i master dvd... visto che la loro politica è guadagnare (e non sto criticando questo... nessuno lavora per la gloria), magari ti invoglieranno ad acquistare un prodotto dual layer anziché aggiornare quello che hai... come scritto nell'articolo, la sony lo farà vendendo il suo prodotto ad un prezzo non troppo alto... certo è che piuttosto che acquistarne uno nuovo converrebbe aggiornare il firmware di quello vecchio per renderlo compatibile con più standard (magari pagando una PICCOLA somma alla casa costruttrice per avere il fw aggiornato...).carobeppeRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
> Altra ca##ata.> Se tecnicamente un masterizzatore può> masterizzare anche gli 8.5 con un semplice> aggiornamento, trovo assolutamente stronzo> non dare la possiblità ai propri> clienti di poter usufruire di tale> possbilità.> > Ciao> > MaX!Occhio che la ca##ata la stai sparando te adesso..AnonimoRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
> non sono un tecnico, non so risponderti, ma> voglio fare una considerazione per tutti> quelli che hanno un master. DVD da 4,7gb...> ragazzi... ma quando l'avete comprato lo> sapevate che sarebbero usciti anche i dual> layer... perché non avete aspettato?> Anche io feci l'errore di comprare un> masterizzatore 4x non burn-proof e nel giro> di un anno uscirono i 32x burn proof...> pace... feci una bischerata... se poi> c'è la possibilità di renderlo> dual layer meglio, ma non aspettatevi che le> case costruttrici vi trasformino> gratuitamente un single layer in un dual> layer rilasciando un fw...che discorso del cavolo, se avessi aspettato sai quanti soldi avrei buttato via in cdr nel frattempo?E poi non puoi comprare un marterizzatore del genere appena uscito, perche' i supporti costeranno uno sproposito e non sara' conveniente, e poi quanta gente credi sia disposta a buttare il masterizzatore dvd appena comprato?Alla fine i master duallayer saranno economici fra un paio di anni quando sara' calato il prezzo dei supporti, e a quel punto li comprera' anche chi ha gia' un master dvd normale che ormai avra' fatto il suo sporco lavoro, quindi chi ha aspettato ha fatto solo una ca**ata.AnonimoE Urbani cosa ne dice???
Questo nuovo standard sembra proprio pensato per fare copie 1:1 dei DVD, "senza se e senza ma".Chissa' perche' continuano a darci macchine che fanno i 250 all'ora e dall'altra parte mettono il limite ai 130. Loro sono i veri criminali.ZioBill***supporta la libera diffusione della cultura***AnonimoRe: E Urbani cosa ne dice???
- Scritto da: Anonimo> Questo nuovo standard sembra proprio pensato> per fare copie 1:1 dei DVD, "senza se e> senza ma".> Chissa' perche' continuano a darci macchine> che fanno i 250 all'ora e dall'altra parte> mettono il limite ai 130. Loro sono i veri> criminali.Hai ragione. Solita ipcorisia. Sanno la gente cosa vuole farsene dei registratori casalinghi su...AnonimoRe: E Urbani cosa ne dice???
"Chi fabbrica pistole non e' colpevole come chi le usa", recita una famosa ipocrisia italiana.Io al momento uso i dvd-r per salvarci dati e caselle di posta elettronica di una marea di utenti; e avere 8,5Gb non e' male ... mi risparmia un mare di tempo."Quando hai un martello, tutto ti sembra un chiodo", recita invece un detto inglese. Se hai un masterizzatore che e' capace di copiare i dvd, al 99,99% li copierai.AnonimoRe: E Urbani cosa ne dice???
AnonimoRe: E Urbani cosa ne dice???
AnonimoRe: E Urbani cosa ne dice???
- Scritto da: Anonimo> "Chi fabbrica pistole non e' colpevole come> chi le usa", recita una famosa ipocrisia> italiana.puttanate!ognuno è artefice del proprio destino, se ti compri una pistola e vuoi sparare a qualcuno lo farai anche perché se tu lo volessi fare fuori e non vendessero le pistole lo faresti in altra maniera!> Io al momento uso i dvd-r per salvarci dati> e caselle di posta elettronica di una marea> di utenti; e avere 8,5Gb non e' male ... mi> risparmia un mare di tempo.ottimo ed è l'uso che devi farci!> "Quando hai un martello, tutto ti sembra un> chiodo", recita invece un detto inglese. Se> hai un masterizzatore che e' capace di> copiare i dvd, al 99,99% li copierai.puttanate!le copie di back-up fino a prova contraria non sono vietate, certo che se la vostra morale non riesce a tenervi a freno non vi lamentate poi se c'è gente che evade le tasse!io avevo (perché ora l'ho dovuto chiudere:-( ) un negozio di dischi e la gente comprava dall'extra il cd contraffatto, vedrai che se la gente non l'avesse comprato l'extra non l'avrebbe venduto!è la stessa storia delle prostitute, se nussuno ci andasse non ci sarebbero (sarebbe meglio legalizzarla la prostituzione ma questo è un altro problema), è la richiesta che non manca mai!vedrai che se a tutti quelli che comprano un cd masterizzato per strada gli venisse fatta una multa di 50? ne comprerebbero meno!ma continuate così fatevi del male:-(ciaoigorps: continuiamo pure a sentire certi politici che dicono che evadere le tasse è morale se queste sono alte, poi si viene a sapere che lo stesso politico ha sottoscritto un contratto con gli italiani in cui c'era scritto che avrebbe diminuito le tasse quando invece anche quest'anno sono aumentate dello 0,9% :-(pps: se il senso civico degli italiani è questo non mi meraviglio che stiamo andando a scatafascioppps: se dovete andare a 130 in autostrada solo perché la macchina non va di più vuol dire che siamo proprio messi male:-( nemmeno un poco di autocontrollo riuscite ad avere:-( finisco dicendo che la tecnologia non è mai negativa, negativo è l'uso che se ne fa:-(AnonimoRe: E Urbani cosa ne dice???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "Chi fabbrica pistole non e' colpevole> come> > chi le usa", recita una famosa ipocrisia> > italiana.> > puttanate!Affatto, se non ci fossero produttori di pistole negli usa ci sarebbero circa 5000 morti in meno l'anno> ognuno è artefice del proprio> destino, se ti compri una pistola e vuoi> sparare a qualcuno lo farai anche> perché se tu lo volessi fare fuori e> non vendessero le pistole lo faresti in> altra maniera!Non e' vero, uccidere con una pistola lo puo' fare chiunque, piantare un coltello nel costato a qualcuno e' un altra cosa.Molti omicidi non ci sarebbero se chi li compie non avesse accesso ad armi da fuoco. Per esempio non ci sarebbero impiegati impazziti che entrano in un ufficio ed ammazzano 10 colleghi a fucilate> > Io al momento uso i dvd-r per salvarci> dati> > e caselle di posta elettronica di una> marea> > di utenti; e avere 8,5Gb non e' male> ... mi> > risparmia un mare di tempo.> > ottimo ed è l'uso che devi farci!Infatti > > "Quando hai un martello, tutto ti> sembra un> > chiodo", recita invece un detto> inglese. Se> > hai un masterizzatore che e' capace di> > copiare i dvd, al 99,99% li copierai.> > puttanate!> le copie di back-up fino a prova contraria> non sono vietate, certo che se la vostra> morale non riesce a tenervi a freno non vi> lamentate poi se c'è gente che evade> le tasse!concordo in pieno, e rilancio che una societa' dove non sia piu' possibile il libero arbitrio non e' una societa' in cui valga la pena vivere. E' giusto punire chi infrange la legge, ma non e' accettabile che venga vietato tutto quello che potrebbe mettere un individuo in grado di farlo. In questo modo la liberta' diventa un optional (forse questo discorso nel caso dei dvd e' un tantino eccessivo, ma in generale regge) > io avevo (perché ora l'ho dovuto> chiudere:( ) un negozio di dischi e la gente> comprava dall'extra il cd contraffatto,> vedrai che se la gente non l'avesse comprato> l'extra non l'avrebbe venduto!> è la stessa storia delle prostitute,Paragone privo di senso, visto che la prostituzione non e' un comportamento illegale.> se nussuno ci andasse non ci sarebbero> (sarebbe meglio legalizzarla la> prostituzione ma questo è un altro> problema), è la richiesta che non> manca mai!ripeto che il paragone non regge> vedrai che se a tutti quelli che comprano un> cd masterizzato per strada gli venisse fatta> una multa di 50? ne comprerebbero meno!> ma continuate così fatevi del male:(> ps: continuiamo pure a sentire certi> politici che dicono che evadere le tasse> è morale se queste sono alte, poi si> viene a sapere che lo stesso politico ha> sottoscritto un contratto con gli italiani> in cui c'era scritto che avrebbe diminuito> le tasse quando invece anche quest'anno sono> aumentate dello 0,9% :(> pps: se il senso civico degli italiani> è questo non mi meraviglio che stiamo> andando a scatafascioconcordo> ppps: se dovete andare a 130 in autostrada> solo perché la macchina non va di> più vuol dire che siamo proprio messi> male:( nemmeno un poco di autocontrollo> riuscite ad avere:( finisco dicendo che la> tecnologia non è mai negativa,> negativo è l'uso che se ne fa:(Ovviamente non si capisce pero' il motivo che spinge le case a produrre auto che vanno a 250, ma anche solo a 180, visto che non esiste un contesto in cui tale funzione sia utilizzabile dall'utente. Anche qui il paragone non regge moltoAnonimoRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
- Scritto da: Anonimo> Questo nuovo standard sembra proprio pensato> per fare copie 1:1 dei DVD, "senza se e> senza ma".> Chissa' perche' continuano a darci macchine> che fanno i 250 all'ora e dall'altra parte> mettono il limite ai 130. Loro sono i veri> criminali.> > ZioBill> ***supporta la libera diffusione della> cultura***In realtà per fare le copie 1:1 è necessario anche un decrypter che rompa la CSS... ad ogni modo... dvd genie... any dvd... dvddecrypter...carobeppeRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: Anonimo> > Questo nuovo standard sembra proprio> pensato> > per fare copie 1:1 dei DVD, "senza se e> > senza ma".> > Chissa' perche' continuano a darci> macchine> > che fanno i 250 all'ora e dall'altra> parte> > mettono il limite ai 130. Loro sono i> veri> > criminali.> > > > ZioBill> > ***supporta la libera diffusione della> > cultura***> > In realtà per fare le copie 1:1> è necessario anche un decrypter che> rompa la CSS... ad ogni modo... dvd genie...> any dvd... dvddecrypter...se non devi ridurre le dimensioni non ti serve il decript... lo copi paro paro:DAnonimoRe: ora hanno la scusa per riagganciare.
- Scritto da: Anonimo> > In realtà per fare le copie 1:1> > è necessario anche un decrypter che> > rompa la CSS... ad ogni modo... dvd genie...> > any dvd... dvddecrypter...> se non devi ridurre le dimensioni non ti> serve il decript... lo copi paro paro:DNon si può non decriptarlo.Il lead-in, che contiene le chiavi per decifrare i DVD originali, è in una zona non duplicabile.Altrimenti sarebbe facile, copi i file su HD da gestione risorse e il DVD copiato su HD ti funziona. Non funziona così.Se non lo decripti per copiarlo ti troverai sul disco 8 GB di immondizia inutile (a meno che il disco NON abbia la protezione CSS, e qualcuno c'è)AnonimoSe lo ficchino nel...
Beh? :)Ics-piRe:
Invece che far pagare la povera gente le tasse SIAE (dato i veri pirati ordinano a camionate e non certo in Italia)perchè non si decidono una volta per tutte a far pagare multe salate ai produttori di questi hardware pro pirateria?Ah già dimenticavoLa legge è Uguale per Tutti ...(scritto in piccolo ma molto piccolo dove serve una lente si può leggere ancora: gli idiotiAnonimoRe:
Dovrebbero farli pagare 100000 euro l'uno quei masterizzatori. Finirebbe subito la pirateria...Ics-piRe:
beh mi sembra che la pirateria esistesse anche prima dei masterizzatori...non ricordate le videocassette o le musicassette che vendevano i venditori ambulanti?E cmq il prezzo del masterizzatore per pura legge di mercato prima o poi dovra' calare in conseguenza della concorrenza spietata :Dquindi ben venga la sony che da sempre innova e in questo caso fa pure un favore agli utenti (che non sempre sono pirati) mettendo da subito un prezzo accessibileSaluti(apple)(linux)AnonimoRe:
- Scritto da: Ics-pi> Dovrebbero farli pagare 100000 euro l'uno> quei masterizzatori. Finirebbe subito la> pirateria...-.-'' poi mi spieghi a cosa servirebbe.....non faresti altro che aumentare la pirateria ,e non di poco......AnonimoRe:
- Scritto da: Stargazer> Invece che far pagare la povera gente le> tasse SIAE (dato i veri pirati ordinano a> camionate e non certo in Italia)> perchè non si decidono una volta per> tutte a far pagare multe salate ai> produttori di questi hardware pro pirateria?> > Ah già dimenticavo> La legge è Uguale per Tutti ...Se con la mia telecamera voglio usare un DVD per salvarci i miei filmati perchè cavolo dovrei pagare la siae o dovrei non poter comprare un masterizzatore?? Cosa dovremmo fare, chiudere tutti i negozi che vendono prodotti per la cucina perchè vendono dei coltelli lunghi 30cm che portano a diventare dei killer di professione?? Ma vergognatevi con questi discorsi del cavolo.AnonimoRe: Se lo ficchino nel...
IO me lo compro 8)AnonimoRe: Se lo ficchino nel...
- Scritto da: Anonimo> IO me lo compro 8)chi lo vende on line?AnonimoRe: Se lo ficchino nel...
Ma allora non capite un cazzo?AnonimoVERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
Siamo presi per il C*** ogni giorno!!! Ma porca miseria, le multinazionali che producono le macchine finalizzate ad infrangere la legge sono, DA SEMPRE, le stesse che poi si lamentano se vendonio meno dischi o DVD. L'unica arma che abbiamo contro di loro è, non solo non comperare più i loro dischi (tanto per ascoltare i milioni di brani che ci siamo scaricati finora ci vorrà un po' di tempo), ma anche NON COMPERARE PIU' I LORO C**** DI MASTERIZZATORI DEL C**** !!!Mi auguro che TUTTI la pensino come me, ma anche che faranno come me, CIOE' TOTALE ASTINENZA (solo dall'acquisto, non dall'ascolto, ovvio).AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
- Scritto da: Anonimo> Siamo presi per il C*** ogni giorno!!! Ma> porca miseria, le multinazionali che> producono le macchine finalizzate ad> infrangere la legge sono, DA SEMPRE, le> stesse che poi si lamentano se vendonio meno> dischi o DVD. > L'unica arma che abbiamo contro di loro> è, non solo non comperare più> i loro dischi (tanto per ascoltare i milioni> di brani che ci siamo scaricati finora ci> vorrà un po' di tempo), ma anche NON> COMPERARE PIU' I LORO C**** DI> MASTERIZZATORI DEL C**** !!!> Mi auguro che TUTTI la pensino come me, ma> anche che faranno come me, CIOE' TOTALE> ASTINENZA (solo dall'acquisto, non> dall'ascolto, ovvio).mi hai convinto.volevo prendere il sony, aspetto il pioneer 109.AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
azzma stai sclerando di brutto.Problemi eh?forza vedrai che passa:)spAnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C
- Scritto da: Anonimo> azz> ma stai sclerando di brutto.> > Problemi eh?> > forza vedrai che passa> > :)> > spsoffre di ?pilessia a causa del refresh troppo basso dei suoi occhi, gli server una bell@ puntura D tranquill@nte... A parte gli scherzi... non mi sembra il modo ideale di risolvere la questione...carobeppeRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
- Scritto da: Anonimo> azz> ma stai sclerando di brutto.> > Problemi eh?> > forza vedrai che passa> > :)> > spnono.torna perfettamente.AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
Scusa ma il tuo è un discorso del c.... gli utilizzi legali del dvd esitono, o secondo te la sony con 200 euro di incasso di un dvd dovrebbe darti il c... a vita e permetterti di copiare tutte le sue opere?come c... ragioni?AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
AH SI' ???? E QUALI SAREBBERO GLI USI LEGALI DEI DVD SCUSA??? FORSE SOLO IL BACK UP...AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
- Scritto da: Anonimo> AH SI' ???? E QUALI SAREBBERO GLI USI LEGALI> DEI DVD SCUSA??? FORSE SOLO IL BACK UP...Salvare filmati è ovvio.Il videoediting se preferisci.Peccato che alcune teste di c.... se hanno un'auto conuna velocità massima di 300km/h pretendano di usarla anche in città a quella velocità.Perchè diamine uno dovrebbe ragionare in quel modo??Un masterizzatore DVD serve per depositare dei dati in un supporto, perchè uno dovrebbe usarlo per mettersi a fare il pirata?? Mi sa che in giro c'è poco cervello, ho paura per quanto riguarda l'economia italiana in questi anni....AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
Ma tu pensi che i masterizzatori dvd servano solo a copiare i film ??Allora anche tutte le auto servono ad andare oltre i 130 km/ora !!Sai cos?è veramente illegale e assurdo : che diano la possibilità a persone come te di scrivere certe C##### , dove tutti possono leggerle e magari farsi suggestionare .Per quanto mi riguarda se posso permettermi di darti un consiglio è quello di farti visitare da uno psichiatra serio e pensa un po? di più hai problemi che hai a casa tua !Sinceri auguri di una pronta guarigione !!AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C
- Scritto da: Anonimo> Sai cos?è veramente illegale e> assurdo : che diano la possibilità a> persone come te di scrivere certe C##### ,> dove tutti possono leggerle e magari farsi> suggestionare .Bravo, i veri fascisti li riconosci da queste belle uscite.AnonimoRe: VERAMENTE ASSURDO !!! PRESI PER IL C***
eh eh... SONO UNO PSICHIATRA !Comunque grazie del consiglio...Ci andròAnonimoecco chi sono i veri PIRATI
di cazzate ne sento davvero tante ...lo sapete chi sono i veri ladroni?non certo quelli che copiano un cazzo di cd o dvd ... se uno fa un concerto al solo scopo di raccogliere soldi da dare in beneficenza perchè la SIAE vuole comunque la sua parte sul biglietto di ingresso?questo me lo dovete spiegare ...perchè micheal jackson ha fatto un contratto con la SONY per 1000 milioni di dollari e c'è della gente che muore di fame?sbaglio o a Tanzi gli stanno per dare un premio?e a noi danno 3 anni perchè abbiamo copiato un film ...lo sapete che in africa una famiglia scampa con 60 euro al mese? lo sapete che con i soldi che ha rubato Tanzi si poteva dar da mangiare ad uno stato intero dell'africa per almeno un anno?AnonimoRe: ecco chi sono i veri PIRATI
hai perfettamente ragione, in piu' aggiungerei una cosa:chi legifera probabilmente nn ha problemi ad andare in negozio a comprarsi il suo fottutissimo cd originale oppure un fim, visto che guadagna per lo meno 10.000 euro al mese senza fare un cazzo. E ci vogliono dire che copiare un film e' un reato punibile come una rapina a mano armata in banca.Facessero pene piu' severe a chi veramente ruba, e ruba nn per mangiare. Per un operaio che guadagna 800 euro a mese, che ha una famiglia con un figlio e che lavora pure la moglie a 600 euro a mese, e paga 500 euro d'affitto(sarei io questo qua) che cazzo dovrei fare per vedere un film? andare al cinema? a 10 euro a persona? oppure comprare un cd a 25 euro solo per sentire un paio di canzoni decenti su un'intero album? Parlamentari del cazzo andate a farvi fottere tutti che quando si tratta di aumentarvi lo stipendio siete tutti d'accordo, mai uno contrario. Alla siae per concludere, nn bastava l'aumento dei supporti e dei masterizzatori? credo che se nn si scarica piu' divx si venderanno meno cd e dvd vergini, e la gente di certo nn correra' al negozio o al cinema. Ok mi sono sfogato abbastanza e spero solo che chi fa queste leggi del cazzo si ritrovi nei panni di uno che nn ha abbastanza euro da sputtanare in questo modo.AnonimoRe: ecco chi sono i veri PIRATI
Quoto tutto, un post grandiosoAnonimoeh eh... SONO UNO PSICHIATRA !
eh eh... SONO UNO PSICHIATRA !Comunque grazie del consiglio...Ci andròAnonimoRe:
beh quello mi sa che è un tuo paziente: t'ha sparato così tanti attacchi che si fa fatica a capirne il motivo!Per quanto riguarda il tuo concetto, rimane il fatto che esiste il diritto di possedere un masterizzatore dvd e di salvare dati su un supporto dvd, anche se facendo una indagine l'uso di un master dvd da parte della gente è spesso e volentieri finalizzato alla copia di dati di altri autori che non hanno acconsentito alla libera riproduzione.Voglio dire che non si può dire che chi ha un masterizzatore dvd è fuori legge, si presume che non viola la legge fino all'esposizione di una prova contraria.Ciao,> Siamo presi per il C*** ogni giorno!!! Ma porca miseria, le multinazionali che producono le macchine finalizzate ad infrangere la legge sono, DA SEMPRE, le stesse che poi si lamentano se vendonio meno dischi o DVD.L'unica arma che abbiamo contro di loro è, non solo non comperare più i loro dischi (tanto per ascoltare i milioni di brani che ci siamo scaricati finora ci 8vorrà un po' di tempo), ma anche NON COMPERARE PIU' I LORO C**** DI MASTERIZZATORI DEL C**** !!!Mi auguro che TUTTI la pensino come me, ma anche che faranno come me, CIOE' TOTALE ASTINENZA (solo dall'acquisto, non dall'ascolto, ovvio).theDRaKKaRa rega', siete proprio strani
Prima vi inerpicate perche' una legge (oscura per tanti versi) vi vuole impedire di scroccare i film, poi vi scagliate su un produttore che vi permette di fare con semplicita' la copia di backup del vostro dvd appena comprato. Quanti post in questo forum puntualizzavano sul diritto di farsi la copia di backup? E non mi pare che nessuno gli abbia risposto a male parole. Oltretutto sappiamo bene che con i vari compressori si ottengono ottime copie da masterizzare gia' ora sui supporti da 4.5 Gb, quindi che cambia?Magari avere supporti dvd da 100Gb, sai come migliorerebbero le pratiche di backup, sia dal punto di vista economico che funzionale (e non parlo di masterizzazione di film ma di backup di sistema).AnonimoRe: a rega', siete proprio strani
ragazzi, sapete dirmi quanti di voi riescono a riempire un dvd da 4.7 gb solamente facendo un back up dei dati escludendo film o mp3? Credo pochi, quindi a che cosa servono masterizzatori in grado di memorizzare 9 gb di roba se nn ci ficchi un bel po di divx piratati. Meditate gente meditate diceva uno.AnonimoRe: a rega', siete proprio strani
- Scritto da: Anonimo> ragazzi, sapete dirmi quanti di voi riescono> a riempire un dvd da 4.7 gb solamente> facendo un back up dei dati escludendo film > o mp3? Credo pochi, quindi a che cosa> servono masterizzatori in grado di> memorizzare 9 gb di roba se nn ci ficchi un> bel po di divx piratati. Meditate gente> meditate diceva uno.per lavoro io ne ho riempiti 5 con l'archivio dei disegni cad 3d e 2d di un progetto, quindi...per il ragazzino che sta a casa e che usa word e simili secondo me è fin troppo un cdAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 03 2004
Ti potrebbe interessare