Un nuovo partito dei pirati sta nascendo in Europa. Accade in Polonia, dove è stata richiesta la registrazione ufficiale della Partia Piratòw , formazione politica che ambisce a presentare le proprie liste alle prossime elezioni europee, previste nel 2009.
In una interessante intervista rilasciata a Torrent Freak , il leader della nuova formazione politica Blazej Kaczorowski spiega che l’idea di dar vita ad un partito del genere, sulla scorta di quanto avvenuto in altri paesi , arriva da lontano, dal 2006, ma si è concretizzata solo ora la decisione di richiedere la registrazione ufficiale prevista dalla normativa polacca.
La formazione di Kaczorowski parte con un sito web al quale hanno aderito finora circa 2mila utenti, 30 dei quali sono definiti attivisti . Numeri che Kaczorowski spera si moltiplichino nei prossimi mesi, quando, grazie al via ufficiale della formazione politica e del nuovo sito web, si potrà dar vita ad una campagna di informazione e sensibilizzazione.
I temi portanti sono quelli che muovono gli altri Partiti Pirata , a partire dalla riforma del diritto d’autore per arrivare ad un ridisegno complessivo del concetto di proprietà intellettuale nell’era dell’informazione.
Temi cari, evidentemente, a molti degli 11 milioni di polacchi che si stima si colleghino alla rete con una certa frequenza. Temi che da anni mobilitano attivisti in tutto il Mondo e che sono alla base della nascita del partito primigenio, quel PiratPartiet svedese che ha in qualche modo tracciato la via.
I pirati polacchi – intenzionati a controbattere le pressioni delle grandi corporation dell’intrattenimento – non sembrano granché preoccupati del fatto che proprio il partito dei pirati svedese alla prova delle elezioni non abbia fin qui ottenuto i risultati sperati. La convinzione, peraltro, è che l’esercizio di una pressione di minoranza, indirizzata ad una riforma univoca su un unico tema forte, possa spingere l’opinione pubblica polacca, così come in altri paesi, a dare al tema della proprietà intellettuale, dicono i piratòw , la centralità che merita.
-
PASSARE A LINUX? FIGURARSI
il problema dei rallentamenti, e soprattutto della mancanza di driver per le stampanti si farebbe sentire ancora di piu'.linux; ultima strada...Re: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: ...> il problema dei rallentamenti, e soprattutto> della mancanza di driver per le stampanti si> farebbe sentire ancora di> piu'.> > linux; ultima stradaGuarda che non te l'ha chiesto nessuno.E per tua informazione non è che uno prima passa a linux e poi cerca i driver...semmai il contrario...James Eearl CashRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
Ad oggi c'è più hardware compatibile con Linux che con Vista!Per non parlare di prestazioni, perfino i giochi emulati con Wine su Linux sono più veloci che fatti girare nativamente su Vista.LilloRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
> Per non parlare di prestazioni, perfino i giochi> emulati con Wine su Linux sono più veloci che> fatti girare nativamente su> Vista.Wine più veloce di Windows?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)qwertyRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
secondo molti siMorCelebRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
siWine non è un emulatoreWine = Wine Is Not an Emulatorle applicazioni che funzionano sotto wine funzionano "nativamente"e spesso con prestazioni maggiori che su windowsi problemi ci sono quando qualcosa non funziona perché wine non ha alcune funzioni richieste da quel particolare programma, non sono problemi di prestazionidanieleMMRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: qwerty> > Per non parlare di prestazioni, perfino i giochi> > emulati con Wine su Linux sono più veloci che> > fatti girare nativamente su> > Vista.> > Wine più veloce di Windows?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)solo in alcuni sporadici casi.come saprai wine non è un emulatore, ma interpreta in tempo reale le istruzioni dei programmi.In pochissimi casi risulta + veloce..cmq wine non è nato per essere + veloce di windows ma per portare interoperabilità e lo fa abbastanza bene.A quei coglionazzi che hanno comprato windows vista: arrangiatevi se vi da grattacapi.E' come andare dalla volkwagen, comprare una touarege poi tornare dal venditore e dire "guarda..consuma troppo..non mi entra nel garage..suvvia regalami una polo".necRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: Lillo> Ad oggi c'è più hardware compatibile con Linux> che con> Vista!> Per non parlare di prestazioni, perfino i giochi> emulati con Wine su Linux sono più veloci che> fatti girare nativamente su> Vista.(rotfl)laftRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: ...> il problema dei rallentamenti, e soprattutto> della mancanza di driver per le stampanti si> farebbe sentire ancora di> piu'.> > linux; ultima stradaTu non hai idea di cosa parli.Cups anyone?BalaalRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: ...> il problema dei rallentamenti, e soprattutto> della mancanza di driver per le stampanti si> farebbe sentire ancora di> piu'.> > linux; ultima stradastampanti? CUPS(altro che la "gestione" su windows - "gestione"? )(linux)anonimo01Re: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: ...> > il problema dei rallentamenti, e soprattutto> > della mancanza di driver per le stampanti si> > farebbe sentire ancora di> > piu'.> > > > linux; ultima strada> > > stampanti? > CUPS> > (altro che la "gestione" su windows - "gestione"?> )(linux)mapperfavore; se per usare cups, devo macinare tonnellate di comandi bash astrusi e difficilmente comprensibili.Nella migliore delle ipotesi puoi persino usare una gui...peccato che non ne sistre una unifica; ogni distro ne crea la sua.E' stato persino inventata una interfaccia web, che dimostra tutta la sua debolezza; sprecare un webserver per cambiare impostazioni alle stampanti, vuole dire aprire buchi di sicurezza nonche' un micidiale sovraccarico del proprio router o intasamento delle propria lan.MOLTI LINARI VOGLIONO STUPIRE CON STRUMENTI IN STILE NASA, COMPILAZIONI CONTINUE DI KERNEL, STAMPANTI CHE SI GESTISCONO CON FIREFX (PUO' CAPITARE DI DOVER GESTIRE LA STAMPANTE DA INTERNET, CHISSA POI PERCHE'...MAH).Alla dine agli utenti imposrta solo che le cose funzionino e siano facili da usare.Linux delude entrambi.se su win una stampante a dei driver da schifo, protesto o non compro piu' quella stampante, il produttore allora iniziera' a fare mente locale e alanciare aggiornamenti e bugfixes. Su linux non essendoci supporto ufficiale, l'unica cosa che puoi fare e' leggere tonnellate di wiki malscritti o sperare nell'aiuto di qualche forum.ecco dove ha fallito linuxscimmiaRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: scimmia> - Scritto da: anonimo01> > - Scritto da: ...> > > il problema dei rallentamenti, e soprattutto> > > della mancanza di driver per le stampanti si> > > farebbe sentire ancora di> > > piu'.> > > > > > linux; ultima strada> > > > > > stampanti? > > CUPS> > > > (altro che la "gestione" su windows -> "gestione"?> > )(linux)> > mapperfavore; se per usare cups, devo macinare> tonnellate di comandi bash astrusi e> difficilmente> comprensibili.> Nella migliore delle ipotesi puoi persino usare> una gui...peccato che non ne sistre una unifica;> ogni distro ne crea la> sua.> > E' stato persino inventata una interfaccia web,> che dimostra tutta la sua debolezza; sprecare un> webserver per cambiare impostazioni alle> stampanti, vuole dire aprire buchi di sicurezza> nonche' un micidiale sovraccarico del proprio> router o intasamento delle propria> lan.> > > MOLTI LINARI VOGLIONO STUPIRE CON STRUMENTI IN> STILE NASA, COMPILAZIONI CONTINUE DI KERNEL,> STAMPANTI CHE SI GESTISCONO CON FIREFX (PUO'> CAPITARE DI DOVER GESTIRE LA STAMPANTE DA> INTERNET, CHISSA POI> PERCHE'...MAH).> Alla dine agli utenti imposrta solo che le cose> funzionino e siano facili da> usare.> Linux delude entrambi.> > se su win una stampante a dei driver da schifo,> protesto o non compro piu' quella stampante, il> produttore allora iniziera' a fare mente locale e> alanciare aggiornamenti e bugfixes. Su linux non> essendoci supporto ufficiale, l'unica cosa che> puoi fare e' leggere tonnellate di wiki> malscritti o sperare nell'aiuto di qualche> forum.> > ecco dove ha fallito linuxinfatti http://www.ubuntu.com/testing/710rc#head-2f507f27632bb60f4cb2aa8768085e1d41bf5e48ParideRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
- Scritto da: scimmia> - Scritto da: anonimo01> > - Scritto da: ...> > > il problema dei rallentamenti, e soprattutto> > > della mancanza di driver per le stampanti si> > > farebbe sentire ancora di piu'.> > > linux; ultima strada> > stampanti? > > CUPS> > (altro che la "gestione" su windows - "gestione"?> > )(linux)> mapperfavore; se per usare cups, devo macinare> tonnellate di comandi bash astrusi e difficilmente> comprensibili.E non usarli... Chi ti obbliga ? Come hai detto tu ci sono molte interfacce diverse sia gui che web perche' non le usi se non sei in grado di comprendere i comandi shell ?> Nella migliore delle ipotesi puoi persino usare> una gui...peccato che non ne sistre una unifica;> ogni distro ne crea la sua.E quindi ?Sei uno di quelli che se gli cambiano la posizione di un pulsante va in panico ? Se e' cosi' ti conviene con qualsiasi SO chiamare un tecnico per farti configurare la stampante.> E' stato persino inventata una interfaccia web,> che dimostra tutta la sua debolezza; sprecare un> webserver per cambiare impostazioni alle stampanti, > vuole dire aprire buchi di sicurezza nonche' un > micidiale sovraccarico del proprio router o > intasamento delle propria lan.E' solo una possibilita': se hai gia' un web server non ti pesa, se non cel'hai puoi usare altro...> MOLTI LINARI VOGLIONO STUPIRE CON STRUMENTI IN> STILE NASA, COMPILAZIONI CONTINUE DI KERNEL,> STAMPANTI CHE SI GESTISCONO CON FIREFX (PUO'> CAPITARE DI DOVER GESTIRE LA STAMPANTE DA> INTERNET, CHISSA POI PERCHE'...MAH).Da internet non capita spesso, ma da intranet e' normale anche con windows.> Alla dine agli utenti imposrta solo che le cose> funzionino e siano facili da usare.> Linux delude entrambi.Gli ultimi studi evidenziano il contrario, soprattutto dopo la rivoluzione dell'interfaccia di Office e Vista.> se su win una stampante a dei driver da schifo,> protesto o non compro piu' quella stampante, il> produttore allora iniziera' a fare mente locale e> alanciare aggiornamenti e bugfixes. Su linux non> essendoci supporto ufficiale, l'unica cosa che> puoi fare e' leggere tonnellate di wiki> malscritti o sperare nell'aiuto di qualche forum.HP, Canon, e diversi altri produttori fornisce supporto ufficiale.> ecco dove ha fallito linuxNei troll :)Nome e cognomeRe: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
> > stampanti? > > CUPS> > > > (altro che la "gestione" su windows -> "gestione"?> > )(linux)> > mapperfavore; se per usare cups, devo macinare> tonnellate di comandi bash astrusi e> difficilmente> comprensibili.se non sei capace di usarli, ovviamente ti appariranno incomprensibili.> Nella migliore delle ipotesi puoi persino usare> una gui...peccato che non ne sistre una unifica;> ogni distro ne crea la> sua.e che te frega se ognuno c'ha la sua? se impari ad usarla poco importa se il bottone è rosso o ha il contorno blu...> E' stato persino inventata una interfaccia web,> che dimostra tutta la sua debolezza; sprecare un> webserver per cambiare impostazioni alle> stampanti, vuole dire aprire buchi di sicurezza> nonche' un micidiale sovraccarico del proprio> router o intasamento delle propria> lan.> : bhe, ad esempio le ottime kyocera hanno praticamente tutte l'interfaccia web per configurarle da remoto...ma con che stampanti hai a che fare tu? ah, forse solo con le bubblejet a sputo d'inchiostro deomestiche...nemmeno catalogabili come "stampanti"...> MOLTI LINARI VOGLIONO STUPIRE CON STRUMENTI IN> STILE NASA, 8) vuoi mettere:interfaccia WargamesStyle VS interfaccia FischerPriceStyle 8) 8) 8)nemmeno fare il confronto :p> COMPILAZIONI CONTINUE DI KERNEL,mai compilato un kernel.aspetta, una volta l'ho fatto: sarà stato nel 2000, avevo voglia di vedere se il lettore a cassette del commodore era utilizzabile come periferica di archiviazione.ovviamente si, sotto linux.far partire i giochi per commodore dalle cassette originali è stato quanto di più nostalgico potessi fare :s(era red hat 6.qualcosa...)> STAMPANTI CHE SI GESTISCONO CON FIREFX (PUO'> CAPITARE DI DOVER GESTIRE LA STAMPANTE DA> INTERNET, CHISSA POI> PERCHE'...MAH).perchè tu come le configuri queste?http://www.kyoceramita.it/index/prodotti/product/km8030.product_views.html> Alla dine agli utenti imposrta solo che le cose> funzionino e siano facili da> usare.> Linux delude entrambi.gli incapaci, si("incapaci" nel senso: " non capaci di " e non in tono offensivo > se su win una stampante a dei driver da schifo,> protesto o non compro piu' quella stampante, il> produttore allora iniziera' a fare mente locale e> alanciare aggiornamenti e bugfixes. "a dei driver"? : > Su linux non> essendoci supporto ufficiale, l'unica cosa che> puoi fare e' leggere tonnellate di wiki> malscritti o sperare nell'aiuto di qualche> forum.bizzarro, io con forum e wiki risolvo il 99% dei problemi, c'è quella cosa che si chiama "comunità" che taluni spocchiosi winuser non capiscono,presi come sono a fare la gara a chi ce l'ha più lungo in fps e finestre WOWOWOWOW!> ecco dove ha fallito linuxnella visione limitata di uno non capace di fare le cose, si. ha fallito.ciao ciao :-o(amiga)(linux)(apple)anonimo01Re: PASSARE A LINUX? FIGURARSI
hahahahahahahaha ROTFL che troll ignorante!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)pensa che cups fa così schifo che Applese l'è appena compratohttp://bulletz.astio.net/2007/07/12/apple-compra-cups-ma-restera-gpldio mio che ignorante (rotfl)cazzo spariscandaloso
"molte delle nuove periferiche giunte in questi mesi sul mercato sono state progettate esplicitamente per Vista, spiegano da Redmond, e con tutti questi dispositivi non si riscontra alcun problema. Anzi: tornare a XP causerebbe soltanto altri reclami."Certo, quindi dovrei cambiare le mie periferiche per far funzionare il loro Vista del caxxo??? AHAHAHAHHA...Attenta M$...rischi di trascinarti ancora più a fondo...James Eearl CashRe: scandaloso
Questo fa capire come sia necessaria una SERIA e RIGOROSA regolarizzazione del settore.Questo è MONOPOLIO TOTALE. Dove mai si è visto che una compagnia di software imponga la fabbricazione di dispositivi certificati SOLO per il suo software.. ma ci rendiamo conto?? e le minoranze etniche?Nella costituzione non c'è scritto che occorre tenerne conto?"CERTIFIED FOR VISTA".. ogni volta che lo vedo mi viene il ribrezzo, e sinceramente ho paura di rimanerne come infettato!- Scritto da: James Eearl Cash> "molte delle nuove periferiche giunte in questi> mesi sul mercato sono state progettate> esplicitamente per Vista, spiegano da Redmond, e> con tutti questi dispositivi non si riscontra> alcun problema. Anzi: tornare a XP causerebbe> soltanto altri> reclami."> > Certo, quindi dovrei cambiare le mie periferiche> per far funzionare il loro Vista del caxxo???> > AHAHAHAHHA...Attenta M$...rischi di trascinarti> ancora più a> fondo...billygattoRe: scandaloso
- Scritto da: James Eearl Cash> Certo, quindi dovrei cambiare le mie periferiche> per far funzionare il loro Vista del caxxo???1. la maggior parte delle periferiche anche stravecchie del 2001/2002 sono compatibili con Vista (vedi mia stampante canon BJ2100 dell'età della pietra che viene riconosciuta al volo!). Vista ha molti più driver di XP2. nel peggior dei casi ti basta andare all'euromercato e comprati una periferica da 20 o 30 euro.carloRe: scandaloso
No Carlo,Nel peggiore dei casi di certo non vado a spendere soldi solo per farmi riconoscere una periferica da un sistema operativo del caXXo.. e poi che vista abbia più driver di xp (nonostante vista non riconosca tante perifieriche che xp riconosce) puoi dirlo solo per ora. Microsoft sta preparando SP3 per XP, ti sei chiesto perchè?Ogni giorno che passa sono sempre di più le persone convinte di voler rimanere con xp o di formattare per rimettercelo e queste sono sono solite 'chiacchiere', ma dati di fatto.A te le conclusioni.SalutiAlessandro PaveseUtonti beta tester
La storia si ripete e gli utonti Winzozz si stanno comprando un sistema operativo in beta con soldi buoni è ovvio, e stanno facendo da beta tester ad un prodotto ancora immaturo o peggio forse un aborto come fu per WinME.LilloRe: Utonti beta tester
Fortuna che NON li ho mai acquistati i prodotti MS....Se volete vista scaricatevi la versione RTM, e usate l'HACK proposto da ms stessa per prolungare di volta in volta il periodo dei 30 gg!TUTTO ASSOLUTAMENTE LEGALE, tanto che penso l'abbiano fatto apposta per far diffondere quel cesso che è VISTA|||DemistificatoreRe: Utonti beta tester
Beh mi sembra ancora peggio la storia degli utonti NOKIA. che per dirla tutta... anche loro sono dei betatester.Diciamo che ormai è un concetto inflazionato.BexRe: Utonti beta tester
- Scritto da: Bex> Beh mi sembra ancora peggio la storia degli> utonti NOKIA. che per dirla tutta... anche loro> sono dei> betatester.> uh, perchè dici questo (newbie)(zero polemica, solo curiosità)> Diciamo che ormai è un concetto inflazionato.direi che è tristemente vero... :( (vista/xscatola docet)anonimo01Re: Utonti beta tester
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: Bex> > Beh mi sembra ancora peggio la storia degli> > utonti NOKIA. che per dirla tutta... anche loro> > sono dei> > betatester.> > > > uh, perchè dici questo (newbie)> (zero polemica, solo curiosità)Lo dico perchè una volta i telefoni Nokia (ed è solo un esempio) erano veloci e funzionanti, non davano mai problemi...Gli ultimi modelli li compri gia pieni di bug cose che si impiantano, altre lente...Vai sui vari forum di smanettoni e ti dicono "bisogna aggiornare il software" "è un bug del software che risolverano col prossimo aggiornamento"Ma dico io... prima di vendere un prodotto non lo possono testare a modino ?E non sto polemizzando solo sui tel nokia... è un comportamento ormai diffuso... col fatto che "tanto ci sono gli aggiornamenti" ormai nessuno testa piu niente a certi livelli...> > > Diciamo che ormai è un concetto inflazionato.> > direi che è tristemente vero... :(> (vista/xscatola> docet)Vorrei però che se devo comprare un prodotto che non è stato testato a regola d'arte me lo facessero pagare come tale...Ok, vuoi vendere vista, office, o un telefonino pieno di bug e scoprirli via via che gli utenti li segnalano ? mi sta benissimo... però:1) LO DICI2) Non lo fai pagare come un prodotto fatto e finito che NON E'.3) Dai la possibilità agli utenti che ne hanno le competenze di modificare ciò che non funziona senza aspettare i tuoi aggiornamenti.Bexprogettare hardware per vista..
.. è stupidità allo stato puro!Non perché si tratta di "Vista"l'idea di progettare hardware per un sistema operativo è assurda!è il software che si progetta sull'hardware! non viceversa!Progettare hardware per un particolare software ha come unico risultato quello di costruire una porcata che funziona con strani accrocchi!il termine corretto è "defective by design"ovvero "difettoso per progettazione"!Il perché certe aziende facciano queste cose è spiegabile solo con accordi diretti con microsoft (altrimenti non avrebbero alcun guadagno a progettare qualcosa che gira solo su un sistema ancora così poco diffuso!) Accordi che a rigor di logica dovrebbero essere puniti dagli enti anti-trust per abuso di posizione dominante!ps: la gente dovrebbe smetterla di lamentarsi di queste cose: che passi a Linux una volta per tutte! Si libererà in un colpo solo di tutti questi problemi causati dalle scelte commerciali di una società... Adesso vendono i PC con Linux preinstallato che la smettano di piangersi addosso e si sveglinodanieleMMRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: danieleMM> .. è stupidità allo stato puro!> Non perché si tratta di "Vista"> > l'idea di progettare hardware per un sistema> operativo è> assurda!> è il software che si progetta sull'hardware! non> viceversa!ma quando mai! la quasi totalità dei drivers dell'hardware che usi su windows non li ha scritti la microsoft bensì i produttori di hardware. molti componenti hardware recente (i chipset nvidia 6xx, le ultime schede video ATI/Nvidia) su windows vecchi come ad esempio il 95-98 non funzionano perchè i produttori non supportano più tali piattaformesono i produttori di hardware che scelgono quali piattaforme supportare con i loro drivers, non il contrario come pensi tePincoPallin oRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: PincoPallin o> - Scritto da: danieleMM> > .. è stupidità allo stato puro!> > Non perché si tratta di "Vista"> > > > l'idea di progettare hardware per un sistema> > operativo è> > assurda!> > è il software che si progetta sull'hardware! non> > viceversa!> > ma quando mai! la quasi totalità dei drivers> dell'hardware che usi su windows non li ha> scritti la microsoft bensì i produttori di> hardware. molti componenti hardware recente (i> chipset nvidia 6xx, le ultime schede video> ATI/Nvidia) su windows vecchi come ad esempio il> 95-98 non funzionano perchè i produttori non> supportano più tali> piattaformePosso capire il non supportare più i vecchi win 9x, la vera tragedia è quando si lasciano fuori anche sistemi più recenti, come xp :| :| :|> sono i produttori di hardware che scelgono quali> piattaforme supportare con i loro drivers, non il> contrario come pensi > te Dove ha scritto che è M$ a scegliere? Al di là di questo, progettare hardware apposta per vista o per qualsiasi altro so è una cavolata pazzesca, come non rilasciare driver per usare sotto vista le periferiche uscite ai tempi di xp e costringere la gente che cambia so per stare al passo coi tempi ( (rotfl)) a comprare periferiche nuove! :| :| :| :@ :@ :@ :@Guido la Vespa & Nello StradoneRe: progettare hardware per vista..
non scrivere un driver e progettarlo per un sistema operativo sono cose ben diversei winmodem e molti modem adsl sono periferiche progettate per windows! E sono delle gran porcatela tastiera con un monitor su ogni tasto è una periferica che è stata progettata. Puntopoi non hanno rilasceranno alcun driver per Linux però quando qualcuno lo scriverà non si scontrerà con i tipici problemi dell'hardware progettato per windowwdanieleMMRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: PincoPallin o> > è il software che si progetta sull'hardware! non> > viceversa!> > ma quando mai! la quasi totalità dei drivers> dell'hardware che usi su windows non li ha> scritti la microsoft bensì i produttori di> hardware. molti componenti hardware recente (iAppunto. Non so se ti sei accorto che stai esattamento dicendo che "è il software che si progetta per l'hardware" e non il contrario...HotEngineRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: danieleMM> .. è stupidità allo stato puro!> Non perché si tratta di "Vista"> > l'idea di progettare hardware per un sistema> operativo è> assurda!> è il software che si progetta sull'hardware! non> viceversa!ma da quando c'è microsoft tutto va al contrario> Il perché certe aziende facciano queste cose è> spiegabile solo con accordi diretti con microsoft> (altrimenti non avrebbero alcun guadagno a> progettare qualcosa che gira solo su un sistema> ancora così poco diffuso!) Accordi che a rigor di> logica dovrebbero essere puniti dagli enti> anti-trust per abuso di posizione> dominante!accordi che portano a drm a TC eccaccordi che offrono solo il peggio agli utenti > ps: la gente dovrebbe smetterla di lamentarsi di> queste cose: che passi a Linux una volta per> tutte! Si libererà in un colpo solo di tutti> questi problemi causati dalle scelte commerciali> di una società... Adesso vendono i PC con Linux> preinstallato che la smettano di piangersi> addosso e si> sveglinoti quoto!basta, basta, basta con questo windows.è superato, è vecchio, è triste e funziona male. basta! che usino Mac o GNU+Linux, che gli utonti crescano!MandarXRe: progettare hardware per vista..
un'altra cosa:spesso gli utonti non sono predisposti ad esserlo, ma lo diventano per colpa di MS & Co.l'altro giorno aiutavo un mio amico a configurare un router alice.cosa c'è di piu semplice di installare un router e fare navigare piu computer?con alice devi pensare da utontodevi inserire il cd (per windows) e installare un software che ti crea la connessione. che senso ha su un router collegato via ethernet?MandarXRe: progettare hardware per vista..
Il bello è che se si tratta di progettare driver per Linux i winzozzari gridano e stridono..invece se sono per Vista.. beh è una cosa normale..- Scritto da: danieleMM> .. è stupidità allo stato puro!> Non perché si tratta di "Vista"> > l'idea di progettare hardware per un sistema> operativo è> assurda!> è il software che si progetta sull'hardware! non> viceversa!> > Progettare hardware per un particolare software> ha come unico risultato quello di costruire una> porcata che funziona con strani> accrocchi!> il termine corretto è "defective by design"> ovvero "difettoso per progettazione"!> > Il perché certe aziende facciano queste cose è> spiegabile solo con accordi diretti con microsoft> (altrimenti non avrebbero alcun guadagno a> progettare qualcosa che gira solo su un sistema> ancora così poco diffuso!) Accordi che a rigor di> logica dovrebbero essere puniti dagli enti> anti-trust per abuso di posizione> dominante!> > > ps: la gente dovrebbe smetterla di lamentarsi di> queste cose: che passi a Linux una volta per> tutte! Si libererà in un colpo solo di tutti> questi problemi causati dalle scelte commerciali> di una società... Adesso vendono i PC con Linux> preinstallato che la smettano di piangersi> addosso e si> sveglinobillygattoRe: progettare hardware per vista..
Dunque, io devo comprare un pc. Il tuo post mi sembra interessante. Potresti dirmi dove esattamente trovo notebook con Linux preinstallato? Se ce ne sono, ovviamente. Con i pc è certamente più facile.Altra domanda, ho un notebook molto vecchio (Pentium 500, RAM 128) con una copia evidentemente inutile di Win98SE. Vorrei dargli la possibilità di vivacchiare con Linux invece di buttarlo nella spazzatura. Mi indichi passo passo che cosa potrei fare?Grazie.InfoLinuxRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: InfoLinux> Dunque, io devo comprare un pc. Il tuo post mi> sembra interessante. Potresti dirmi dove> esattamente trovo notebook con Linux> preinstallato? Se ce ne sono, ovviamente. Con i> pc è certamente più> facile.http://www.linuxsi.com/> Altra domanda, ho un notebook molto vecchio> (Pentium 500, RAM 128) con una copia> evidentemente inutile di Win98SE. Vorrei dargli> la possibilità di vivacchiare con Linux invece di> buttarlo nella spazzatura. Mi indichi passo passo> che cosa potrei> fare?potresti installare ubuntu togliendo tutti i servizi che non ti servono e usare xfce o window manager (che occupa 7 mega di ram) anziche kde o gnome potresti anche ricompilare il kernel per ottimizzarlo per la tua macchina!MandarXRe: progettare hardware per vista..
per la prima domanda ti hanno già rispostoparti da quel sito internetper la secondadubito che ubuntu giri su un sistema cosìforse xubuntu...io però proverei qualche altra distribuzione...a me era piaciuta molto elivei passi da effettuare?considerando che il pc è vecchiotto io ti consiglio qualche prova finché non trovi qualcosa con cui gira bene e con cui ti trovi bene...xubuntu è una ubuntu con il dekstop manager XCFE, puoi provare questaoppure elive come ti dicevo prima: desktop manager enlightment (in development quindi potrebbe avere ancora qualche problemuccio)altrimenti puoi installarti una Debian :) e scegliere come desktop manager "fluxbox", leggerissimoo ancora: DSL (Damn Small Linux) è un altra distribuzione che può stare su chiavettala soluzione Debian+fluxbox è quella che ti richiede di imparare più cose: fluxbox è un desktop manager leggerissimo orientato a chi sà come usare il sistema... :)questi sono solo alcuni consigli... poi vedi tu :)esistono anche altri distribuzioni (fedora, mandriva, gentoo, slackware)ognuna ha le sue caratteristichedevi solo trovare quella che si adatta di più a te :)Il consiglio più grosso che ti dò è però quello di cercare un Lug nelle tue vicinanze (Linux User Group) e contattarli per avere assistenza con la prima installazione, per risolverti eventuali dubbi e quant'altro...http://www.linux.it/LUG/qui trovi la mappa dei lug italianiil 27 di questo mese c'è il Linux Day, sicuramente ce ne sarà uno dalle tue parti, puoi sfruttarlo per farti aiutare nell'installazione :)danieleMMRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: InfoLinux> Dunque, io devo comprare un pc. Il tuo post mi> sembra interessante. Potresti dirmi dove> esattamente trovo notebook con Linux> preinstallato? Se ce ne sono, ovviamente. Con i> pc è certamente più> facile.In Italia, non ho idea...> > Altra domanda, ho un notebook molto vecchio> (Pentium 500, RAM 128) con una copia> evidentemente inutile di Win98SE. Vorrei dargli> la possibilità di vivacchiare con Linux invece di> buttarlo nella spazzatura. Mi indichi passo passo> che cosa potrei> fare?Io ho appena installato una distro abbastanza recente, Debian 4.0, su un PII 200, 96 MB di RAM, con buoni risultati!Sabato 27 ottobre, vai al LinuxDay piu' vicino a dove abiti, portandoti il notebook... qualcuno ti dara' tutte le indicazioni necessarie!Trovi la mappa su http://www.linuxday.it> Grazie.PregoLeoLinuxRe: progettare hardware per vista..
- Scritto da: danieleMM> ps: la gente dovrebbe smetterla di lamentarsi di> queste cose: che passi a Linux una volta per> tutte! Si libererà in un colpo solo di tutti> questi problemi causati dalle scelte commerciali> di una società... Adesso vendono i PC con Linux> preinstallato che la smettano di piangersi> addosso e si> sveglinoQUOTO!! :) Bisogna tirarsi su le maniche e chiedere, informarsi dagli amici, parenti, colleghi e chi "ne sa piu' di noi" per poi trarre le opportune conclusioni e farsi un'opinione in merito. La conclusione e' che allo stato delle cose una delle soluzioni possibili ed attuabili e' salutare Windows e passare a sistemi open come Linux (UBUNTU) oppure spendere qualcosa di piu' ed affidarsi (ripeto: affidarsi...) a sistemi operativi proprietari piu' user friendly come ad es MacOSX. Le alternative, certo non cosi' appariscenti e pervasive come Windows, esistono eccome! Si tratta solo di avere il coraggio di "attraversare la soglia"... ;)LV&P O)mr_setterdual boot
già fatto per mia cugina..Gli unici problemi sono:* risolvere l'eventuale incompatibilità in fase d'installazione di windows xp con gli hard disk serial ata..* i drivers di xp che bisogna cercare.florianoA me funzia tutto
Sarà che io sono fortunato di natura...AnonRe: A me funzia tutto
- Scritto da: Anon> Sarà che io sono fortunato di natura...o usi 1/100 delle potenzialita' del tuo Pc.kraneRe: A me funzia tutto
- Scritto da: krane> - Scritto da: Anon> > Sarà che io sono fortunato di natura...> > o usi 1/100 delle potenzialita' del tuo Pc.O ha abbastanza soldi per comprarsi tutto hardware dell'altroieri e software di domani...BexRe: A me funzia tutto
Nessuna delle dueFaccio il sistemista e ho un portatile di due anni faSecondo me tanta gente parla per sentito direAnonPure io lo trovo lento
ovunque l'abbia visto girare, girava lento.ma noto che anche XP su nuove macchine, NUOVISSIME macchine, gira mooooolto lento, rispetto a 2000 su macchine più vecchie (non vecchissime) a parità però di applicazione.mimìlaragaz zadelbeisb olRe: Pure io lo trovo lento
Ecco uno a cui gli si sta fondendo il cervello...BLahRe: Pure io lo trovo lento
non gli si sta fondendo il cervello, è la sensazione che ho anch'io.addirittura non l'ho notato su nuove macchine, ma anche su un vecchio pc sul quale XP, un anno fa, girava perfettamente.la mia sensazione forse è più paranoica ma mi é venuto in mente che M$ potesse aver inserito in XP qualche aggiornamento che potesse rallentare apposta il sistema operativo per invogliare la gente ad acquistare un nuovo PC con Vista.Confermo che Windows 2000 su un vecchio PC da 500 Mhz con 256 MB di ram gira più veloce che Vista su un Core Duo con 1 GB di ram. Sembra assurdo ma è così.anonRe: Pure io lo trovo lento
> la mia sensazione forse è più paranoica ma mi é> venuto in mente che M$ potesse aver inserito in> XP qualche aggiornamento che potesse rallentare> apposta il sistema operativo per invogliare la> gente ad acquistare un nuovo PC con> Vista.beh, io non mi stupireiMandarXRe: Pure io lo trovo lento
E' la stessa SENSAZIONE(*) che ho io.Quando ti ritrovi fra le mani computer Core duo (duo) con 1 (o due) giga di ram ti aspetteresti di vederli moooolto piùreattivi di quanto lo siano con Vista.Saluti------------(*) SENSAZIONE: cosa non provata con procedure rigorose e ripetibili, ma solo impressioni PERSONALI!interceptorRe: Pure io lo trovo lento
Ovvio...Xp è troppo vecchio per pc di nuova generazione. E' già tanto che supporta i processori 64 bit!kaiserxolRe: Pure io lo trovo lento
Avete mai provato, per curiosità a fare un dual boot e usare winxp da una parte e linux dall'altra?Improvvisamente scoprirete che non dovete attendere 5 minuti buoni prima di avere un pc funzionante ed affidabile, specie quando avviate in linux.Provare non costa nulla, direi io...Sigimio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
sul mio centrino 1.8GB con 1GB di RAM va da dio.Se sul vostro computer Vista è lento è perchè:1. dell, vaio, sony, ecc. installano male Vista, infarcendolo pure di programmi incompatibili2. avete una copia pirata (proveniente da chissa quale buil Frankestain con accozzaglia di codice misto fra la beta e la finale) e quindi non aggiornata con TUTTI gli updates rilasciati3. non siete capaci di installare i programmi, ci mettete su schifezze assurde senza nemmeno verificare se siano compatibili o meno4. siete UTONTIcarloRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
bravo.billygattoRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
Andrà anche da dio come dici tu, ma hai provato a far girare oltre a vista qualche programma aziendale o di calcolo?Scommetto che 1 giga di ram nn ti basta...lucaRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: luca> Andrà anche da dio come dici tu, ma hai provato a> far girare oltre a vista qualche programma> aziendale o di> calcolo?> Scommetto che 1 giga di ram nn ti basta...ovvio, oltre a Vista ho tutte le applicazioni che usavo con XP e vanno da dio. Nessun rallentamento.Poi guarda che la maggior parte di programmi "aziendali" sono più leggeri dei programmi che usano gli utenti home o studenti.carloRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: carlo> - Scritto da: luca> > Andrà anche da dio come dici tu, ma hai provato> a> > far girare oltre a vista qualche programma> > aziendale o di> > calcolo?> > Scommetto che 1 giga di ram nn ti basta...> > ovvio, oltre a Vista ho tutte le applicazioni che> usavo con XP e vanno da dio. Nessun> rallentamento.> Poi guarda che la maggior parte di programmi> "aziendali" sono più leggeri dei programmi che> usano gli utenti home o> studenti.hahahahaha sto ancora ridendo per l'ovvio...(ovvio 1 par di p*ll*: non mi funziona una pippa! nemmeno VLC! nemmeno WC3-TFT, nemmeno la condivisione dischi Mac--->Vista (e su xp funzia benissimo))sei sicuramente* un fanboy-trollostyle(troll2) ridatemi XP (mai avrei pensato di dire questo)(amiga)(linux)(apple)*:almeno al 98%anonimo01Re: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: luca> Andrà anche da dio come dici tu, ma hai provato a> far girare oltre a vista qualche programma> aziendale o di> calcolo?> Scommetto che 1 giga di ram nn ti basta...Quoto. Magari ha un veloce disco fisso sata e non si rende conto quando e quanto swappa...Guido la Vespa & Nello StradoneRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: Guido la Vespa & Nello Stradone> Quoto. Magari ha un veloce disco fisso sata e non> si rende conto quando e quanto> swappa...il mio disco non swappa affatto.carloRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: Guido la Vespa & Nello Stradone> Quoto. Magari ha un veloce disco fisso sata e non> si rende conto quando e quanto> swappa...ho un normalissimo hard disk ATA100 e non swappa affattocarloRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: luca> Scommetto che 1 giga di ram nn ti basta...hai mai sentito parlare di gestore della memoria? O tu guardi la RAM, vedi che si riempe e da quel momento in poi come un pirla, credi che non si svuoti più? SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAApaoloRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: carlo> sul mio centrino 1.8GB con 1GB di RAM va da dio.1.8 GigaHertz non GigaByte> 4. siete UTONTInoi eh?vasco de gamaRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: vasco de gama> noi eh?il titolo lo ha scritto corretto. Tiè!cacoRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
Ed ecco che spuntano i winari zeloti. Vediamo un po' il tuo argomento dal mio punto di vista.> sul mio centrino 1.7Ghz con 512MB di RAM Debian Linux va da dio. Va da dio anche su un mac a 166 mhz/96Mb, su un pc a 233Mhz/128Mb, su un alpha a 512mhz/1Giga e su questo titanium 667mhz/512Mb.> Se sul vostro computer Linux è difficile da installare è perché:> 1. dell, vaio, sony, ecc. non lo installano: recentemente qualcuno lo installa male (vedi dell che non supportava tutto l'hardware e non installava openoffice!)> 2. avete una distro obsoleta (proveniente da chissa' quale ciddi' allegato a rivista e quindi non aggiornata con TUTTI gli updates rilasciati> 3. non siete capaci di installare i programmi, ci> mettete su schifezze assurde senza nemmeno> verificare se ci siano programmi piu' adatti negli archivi ufficiali della vostra distribuzione o meno> 4. siete UTONTIbanana joeRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: carlo> sul mio centrino 1.8GB con 1GB di RAM va da dio.> Se sul vostro computer Vista è lento è perchè:> 1. dell, vaio, sony, ecc. installano male Vista,> infarcendolo pure di programmi> incompatibili> 2. avete una copia pirata (proveniente da chissa> quale buil Frankestain con accozzaglia di codice> misto fra la beta e la finale) e quindi non> aggiornata con TUTTI gli updates> rilasciati> 3. non siete capaci di installare i programmi, ci> mettete su schifezze assurde senza nemmeno> verificare se siano compatibili o> meno> 4. siete UTONTI5. sei un buffone? non ce lo mettiamo? io direi che ci sta di dirittoCarlitoRe: mio centrino 1.8Ghz 1G di RAM va da dio
- Scritto da: carlo> sul mio centrino 1.8GB con 1GB di RAM va da dio....> 4. siete UTONTIVisto che sul mio vecchio PII 350 MHz con 320 MB di RAM andava da dio Windows 2000 per fare le stesse cose, allora vuol dire che o Vista richiede molte ma molte risorse in più oppure che sei tu ad essere utonto.TorogRe: ma sempre alla rovescia?!
- Scritto da: Ricky> Posso aggiungere solo una cosa:se Microsoft ti> impedisce di fatto il downgrade, si prepari a> pagarne le> conseguenze!Per ora le conseguenze le pagano gli utenti Windows, costretti a scegliere tra un sistema operativo arcaico ma funzionante e uno attuale ma non funzionante.ruppoloRe: ma sempre alla rovescia?!
ma arcaico in che senso ? fa tutto quello che deve fare, come del resto windows 2000, cosa devi fare che winxp non ti permette di fare scusa ?bbbbbRe: ma sempre alla rovescia?!
- Scritto da: bbbbb> ma arcaico in che senso ? fa tutto quello che> deve fare, come del resto windows 2000, cosa devi> fare che winxp non ti permette di fare scusa> ?"fa tutto quello che deve fare" è stato detto di Windows 98, Windows 95, Windows 3, Windows 2, Windows 1, MS-DOS, CP/M eccetera. Però il mondo va avanti.Windows XP è un sistema operativo, oggi, arcaico. Non lo era quando uscì nel lontano 2001, oggi lo è. Nemmeno Microsoft si immaginava di averlo tra i piedi nel 2007, infatti le varie date di scadenza sono state tutte spostate in avanti.Vista, se funzionasse bene, sarebbe appunto il sistema operativo dei giorni nostri. Moderno, con tutte le funzioni che oggi si richiedono ad un sistema operativo. Come Mac OS X, per capirci.ruppoloRe: ma sempre alla rovescia?!
> Windows XP è un sistema operativo, oggi, arcaico.non so cosa intendi, ma nel senso informatico, dire che un OS ancora in uso e' "Arcaico", e' uno dei migliori complimenti possibile e immaginabile ( non e' una balla, e' vero ).> Vista, se funzionasse bene, sarebbe appunto il> sistema operativo dei giorni nostri. Moderno, con> tutte le funzioni che oggi si richiedono ad un> sistema operativo. Come Mac OS X, per> capirci.Un OS moderno non e' detto che sia una bella cosa, se dovesse riuscire a diventare "arcaico" allora .....pippo75Re: ma sempre alla rovescia?!
La verità è che quelli di redmond non fanno più le versioni alfa e beta del SO ma lo immettono direttamente sul mercato. Poi chissenefrega se non funziona un tubo: loro lo rifilano principalmente assieme ai nuovi pc e notebook. Ma questa volta hanno esagerato e la pagheranno molto cara!La VeritàRe: ma sempre alla rovescia?!
- Scritto da: La Verità> La verità è che quelli di redmond non fanno più> le versioni alfa e beta del SO ma lo immettono> direttamente sul mercato. Poi chissenefrega se> non funziona un tubo: loro lo rifilano> principalmente assieme ai nuovi pc e notebook. Ma> questa volta hanno esagerato e la pagheranno> molto> cara!Ma secondo te, Microsoft ha qualche stimolo a fare le cose per bene?ruppoloRe: ma sempre alla rovescia?!
E' sempre così nelle situazioni di monopolio.Il monopolista si adagia sugli allori fino a quando non viene scalzato da una qualche ditta concorrenteEnjoy with UsInstallazione di una stampante...
E' un'operazione semplice che dovrebbe richiedere pochi minuti e via.Ma tant'è ci ho speso un'ora e mezza e ancora non va. Ho avuto la "fortuna" di dover installare questa stampante HP, un anno di età, su XP e Vista. 1. Il CD di installazione non girava su vista per problemi di incompatibilità col sistema. Mi ha avvertito di ciò 10 minuti dopo l'inizioa dell'installazione (ma è colpa di HP, parzialmente di Vista).1b. Scarico il driver dal sito HP, 168MB (!), e lo faccio in parallelo sui due sistemi giusto per togliermi uno sfizio. XP faceva il download al doppio della velocità 160KB/s contro gli 80KB/s di Vista. 25 minuti per il download.2. parte l'installazione, in XP concludo il tutto in 10minuti. In Vista ci impiego 45!minuti interrotto in continuazione da richieste di conferma. Arrivato al 96% l'installazione si blocca dicendo che c'è un errore irreversibile su un file e mi disinstalla il tutto. Amareggiato per aver perso un'ora e mezza (aggiunti tempi morti nell'attesa di premere "continua"). Chiudo il tutto e lascio perdere Vista continuando il lavoro su XP. Il mio giudizio: na schifezza. Mi aspetto da un nuovo sistema operativo, stabilità, ottimizzazione e performance più qualche nuova feature che si adatti a modi di lavorare innovativi. Con Vista forse la stabilità e features sono migliorate ma performance e ottimizzazione sono estremamente deficitarie. E' un polpettone indigesto.PincoPallin oRe: Installazione di una stampante...
- Scritto da: PincoPallin o> E' un'operazione semplice che dovrebbe richiedere> pochi minuti e> via.> Ma tant'è ci ho speso un'ora e mezza e ancora non> va.perchè sei un pirla! Bastava che lasciavi gli aggiornamenti automatici attivi, ti connettevi ad internet e voitlà, Vista ti scaricava i driver da Windows Update e la tua stampante subito pronta.paoloRe: Installazione di una stampante...
Perché, secondo te non c'ho provato?E' una stampante di rete...PincoPallin oRe: Installazione di una stampante...
- Scritto da: paolo> - Scritto da: PincoPallin o> > E' un'operazione semplice che dovrebbe> richiedere> > pochi minuti e> > via.> > Ma tant'è ci ho speso un'ora e mezza e ancora> non> > va.> > perchè sei un pirla! Bastava che lasciavi gli> aggiornamenti automatici attivi, ti connettevi ad> internet e voitlà, Vista ti scaricava i driver da> Windows Update e la tua stampante subito> pronta.ma che ne sai, potrebbe anche averli attivi quegli aggiornamenti...non dare del pirla che poi magari ti arriva la sprangata sui denti...anonimo01Re: Installazione di una stampante...
Se hai un pc vecchio che ci metti Vista a fare?Windows Ultimate a me gira a scheggia e SOPRATTUTTO mai un crash. Un pò più lungo in fase di avvio, ma compensa con lo spegnimento lampo.kaiserxolRe: Installazione di una stampante...
- Scritto da: kaiserxol> Se hai un pc vecchio che ci metti Vista a fare?> Windows Ultimate a me gira a scheggia e> SOPRATTUTTO mai un crash. Un pò più lungo in fase> di avvio, ma compensa con lo spegnimento> lampo.Io ho preso un pc nuovo ad agosto, e ci ho lasciato (o meglio reinstallato, ma questo è un'altro problema) XP, dato che windows è li solo per i giochi preferisco più velocità possibile (e si, chissenefrega di quei 3 titoli che attualmente usano le DX10, dato che il più meritevole, bioshock, gira splendidamente con le 9)pikappaRe: Installazione di una stampante...
il fatto che la gestione di rete di vista sia lenta e' cosa nota ormai da tempo :(bbbbbRe: Installazione di una stampante...
- Scritto da: PincoPallin o> E' un'operazione semplice che dovrebbe richiedere> pochi minuti e> via.Più che altro è un'operazione che non dovrebbe coinvolgere il software, ma solo l'hardware...ruppoloWarCraft 3 - non funge (ovviamente)
Domenica sera, presso un mio amico che stava facendo un LAN party, s'è presentato un altro mio amico con il nuovo portatile con Vista.già ne aveva la palle piene, poichè VLC non gli funzionava, aveva problemi assurdi di connetterlo alla wifi (si connetteva, ma anche solo per pingare il server si doveva piangere in aramaico) e per fare due o tre operazioni banali (cancellare file, spostarli e così via) si perdeva un sacco di tempo, ma era almeno speranzoso che la propria copia (di cui ha il suo codice legale, ma la copia del cd era su un disco condiviso) di "warcraft 3, the frozen throne" (blizzard)funzionasse, così, tanto per non fare il pirla che sta a guardare gli altri...iniziano i problemi: come diavolo si connette ai dischi condivisi del server? la rete è una Only Mac, ma in casi come i lan party i vari posrtatili con XP non hanno mai dato problemi di conessione,si attaccavano e basta. con vista, tra finestre flippanti ed evanescenti, sding a tutto volume ed errori più improbabili, c'ho perso un quarto d'ora...nulla.passiamo alla banale memoria esterna, un ipod nano...dopo altri 15 minuti di smadonnamenti vari, si riesce a fargli capire che quei file sono sicuri d acopiare e inizia (sulmac mini la copia è durata 1 minuto, sul portatile 5, ma forse dipende dalle porte usb)installa....panico e delirio, errori più improbabili e richieste di consenso ogni 3x2...abortita al 90% per un non meglio precisato errore.con le palle girate, prendiamo una cartella di wc3 già installata su di un altro pc, forgiamo al volo il .reg per rimettere a posto il regisstro (tecnica che funziona sempre su XP, vedi dopo) e gli copiamo quella in program files su vista, eseguiamo il reg e tutto sembra a suo posto...ma il gioco non parte.errori vari.il mio amico ha infine appurato la necessità di formattare quell'accrocco di vista ed installagli xp, che almeno funziona.questa è la mia prima esperienza con vista al di fuori dalla ditta, dove l'avevo già provato (con risultati disastrosi) con i programmi in uso li.in sostanza vista non va bene nemmeno per giocare, mi sa che stavolta m$ se la caverà maluccio...(amiga)(apple)(linux)nota parecchio divertente: per giocare in un server europeo, è necessario settare delle gateway.nella versione per Mac del gioco non è possibile, dato che non esiste nemmeno il programmino per farlo.abbiamo risolto copiando suddetta cartella di wc3 su Parallel Desktop (che usa già ottimamente per autocad), non a risoluzione massima ma può giocare in internet e non ha MAI dato problemi di lag o di prestazioni!perfino una macchina virtuale con le risorse in share va meglio di vista!anonimo01Re: WarCraft 3 - non funge (ovviamente)
- Scritto da: anonimo01> con il nuovo portatile con> Vista.> già ne aveva la palle piene, poichè VLC non gli> funzionava, evvai è arrivato un altro imbecille che non ha mai provato vista. VLC funziona perfettamente su Vista.cacoRe: WarCraft 3 - non funge (ovviamente)
- Scritto da: caco> - Scritto da: anonimo01> > con il nuovo portatile con> > Vista.> > già ne aveva la palle piene, poichè VLC non gli> > funzionava, > > evvai è arrivato un altro imbecille che non ha> mai provato vista. VLC funziona perfettamente su> Vista.1) IMBECILLE lo dici a tua sorella/madre/parente, razza di pezzente d'un imbecille.2) A ME NON funziona, a te si? ben per te. piuttosto di fare il saccente, IMBECILLE, prova a darmi una mano a farlo funzionare, invece che fare quello che ce l'ha più lungo (di svariati migliaia di utenti che rivogliono indietro xp, peraltro)3) SPERO tu legga queste mie righe, IMBECILLE, visto che ti segnalo alla redazione e benpresto questi post saranno moderati, IMBECILLE :@ :@ :@anonimo01Re: WarCraft 3 - non funge (ovviamente)
mio caro anonimo, in verità e in verità ti dico...ho vista da 7 mesi e le mie partite in B.Net su WC3/TFT me le faccio ogni sera.Non è che non funziona con vista ma chissà che polpettone avrai tra le mani.Io con tutti i cd ORIGINALI lo disinstallo e lo reinstallo a mio piacimento.Conferme per le installazioni? disabilita l'UAC dal pannello sicurezza e non compare mai più.Problemi di Lan? strano strano di solito basta settare le porte e via a giocare.Non generalizzare ti prego che poi la gente ci crede veramente:WC3/TFT su Vista GIRA.Saluti ed invece che parlare dell'amico o del cuggino, invece che scoprirsi tecnici per una notte, provate a settare un sistema operativo prima di gridare al lupo al lupo e comprate i cd ORIGINALIHarima kenjiRe: WarCraft 3 - non funge (ovviamente)
- Scritto da: Harima kenji> mio caro anonimo, in verità e in verità ti dico...> ho vista da 7 mesi e le mie partite in B.Net su> WC3/TFT me le faccio ogni> sera.non me ne stupisco, mi pareva impossibile che non girasse> Non è che non funziona con vista ma chissà che> polpettone avrai tra le> mani.bho, sarà pieno di robaccia preinstallata-hp.problema non mio, comunque...> Io con tutti i cd ORIGINALI lo disinstallo e lo> reinstallo a mio> piacimento.ha provato anche lui una volta giunto a casa, nulla.bho ( (newbie) ).> Conferme per le installazioni? disabilita l'UAC> dal pannello sicurezza e non compare mai> più.già fatto.meno conferme ma non meno errori.bho ( (newbie) ).> Problemi di Lan? strano strano di solito basta> settare le porte e via a> giocare.il problema sono i dischi condivisi di mac os x: non vede la rete.xp si e si connette tranquillamente.bho ( (newbie) ).> Non generalizzare ti prego che poi la gente ci> crede> veramente:> WC3/TFT su Vista GIRA.DA TE gira, nella meggioranza dei casi magari si.ma da noi, Vista su portatile HP dell'altroieri, non funzionava.sarà stato un problema ns, non lo nego, ma al momanto non siamo riusciti a farlo funzionare.questo è quello che mi è successo, non so che farci... > Saluti ed invece che parlare dell'amico o del> cuggino, invece che scoprirsi tecnici per una> notte, provate a settare un sistema operativo> prima di gridare al lupo al lupo e comprate i cd> ORIGINALIil cd originale ce l'ha, ho provato e nisba.che ti devo dire?da non non andava, bho ( (newbie) ).(mentre su xp, xp via pd su mac, mac, wine via linux SI, e quasi al primo posto -con wine si smadonna un po' ma poi funge)ah, e nei server europei ci sono altri amici comuni (senza cd originale), quindi ci si connette li.ciao(apple)(amiga)(linux)anonimo01Re: WarCraft 3 - non funge (ovviamente)
Non gira bene nemmeno most wanted.... :/Bill GatesRe: WarCraft 3 - non funge (ovviamente)
A me Warcraft III e Espansione girano tranquillamente. Magari dipende dalla config. hardware.saxabarXP SP3
Chissà come mai il prossimo service pack per XP, che era stato dichiarato inutile e cancellato da MS all'uscita di vista, è in preparazione e contiene un backport di molte tecnologie di Vista, segno questo che probabilmente vedremo XP ancora per molto tempo.Vista sta facendo la fine di windows MEpikappaRe: XP SP3
- Scritto da: pikappa> è in preparazione e> contiene un backport di molte tecnologie di> Vistaci sono 3 featurine del cavolo che l'utente non se ne fa nulla in confronto alle 10000000 che ha vista.Network Access Protection si usa solo in una rete aziendale in cui hai un server e client.cacoRe: XP SP3
- Scritto da: caco> ci sono 3 featurine del cavolo che l'utente non> se ne fa nulla in confronto alle 10000000 che ha> vista.> Network Access Protection si usa solo in una rete> aziendale in cui hai un server e> client.il bello è che di queste 3 featurine agli anti-vista non glienefragava nulla fino a ieri (dato che dicevate sempre che vista non ha nulla di nuovo), ora che le mettono su xp sp3 subito a sbavare... siete patetici!Le 3 featuirine che mettono su xp sp3 sono nulla in confronto a quelle che ci sono su vista, e oltretutto servono solo in ambito anziendalecacoRe: XP SP3
- Scritto da: caco> Le 3 featuirine che mettono su xp sp3 sono nulla> in confronto a quelle che ci sono su vista, e> oltretutto servono solo in ambito> anziendalehanno messo il nap in xp sp3 per evitare problemi di compatibilità con i client xp che altrimenti potevano rischiare di essere rifiutati all'accesso della rete aziendalecacoassociazione dei consumatori è ignorante
l'associazione dei consumatori sconsiglia XP?E che c'è da stupirsi... è fatta di gente ignorante che a malapena sa accendere il PCcacoassociazione dei consumatori è ignorante
l'associazione dei consumatori consiglia XP?E che c'è da stupirsi... è fatta di gente ignorante che a malapena sa accendere il PCcacoRe: associazione dei consumatori è ignorante
- Scritto da: caco> l'associazione dei consumatori consiglia XP?> E che c'è da stupirsi... è fatta di gente> ignorante che a malapena sa accendere il PCProprio quella gente su cui ha martellato la pubblicita' di Vista allora... Interessante che non sia servita a niente... Forse non sono poi cosi' ignoranti...kraneRe: associazione dei consumatori è ignorante
Già, è davvero gente ignorante in materia, che non sa come funziona un pc.In fatti nella nostra sezione il capo dell'associazione consumatori è un Ingegnere informatico, capace più o meno di parlare in linguaggio macchina, e rappresenta certamente una schiera di ignoranti. :PNon generalizziamo, su!SigiRe: associazione dei consumatori è ignorante
- Scritto da: caco> l'associazione dei consumatori consiglia XP?> E che c'è da stupirsi... è fatta di gente> ignorante che a malapena sa accendere il> PCMa insomma... lo consiglia o lo sconsiglia ? Vedo che non hai le idee molto chiare...Comunque la 'gente ignorante che a malapena sa accendere il computer' è il target di clientela di Microsoft, quindi direi che queste opinioni abbiano una certa importanza...Ad ogni modo sono due giorni che cerco di far vedere in rete fra loro due PC, uno con Win 2000 e uno con Vista, senza alcun esito. Win 2000 scuramente non ha problemi di questo tipo, quindi evidentemente Vista qualche problemino lo ha...TorogRe: associazione dei consumatori è ignorante
- Scritto da: Torog> Comunque la 'gente ignorante che a malapena sa> accendere il computer' è il target di clientela> di Microsoft,Errore.E' il target del personal computer.I "camici bianchi" c'erano anche prima, il personal computer è stato ideato proprio per "the rest of us", gli altri.ruppoloRe: associazione dei consumatori è ignorante
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Torog> > Comunque la 'gente ignorante che a malapena sa> > accendere il computer' è il target di clientela> > di Microsoft,> > Errore.> E' il target del personal computer.> I "camici bianchi" c'erano anche prima, il> personal computer è stato ideato proprio per "the> rest of us", gli> altri.Vista la percentuale di installazione di Windows nei PC ti potrei anche rispondere che le due opinioni sono entrambe giuste... Il punto però è un altro: quando ho comprato il mio primo PC c'era il manuale del DOS 3.30 di svariate centinaia di pagine. Oggi assieme ad un PC cosa ti danno ? E non mi dire che c'è la documentazione su disco, visto che fa letteralmente schifo... Ad ogni versione di Windows mi accorgo che la tendenza è sempre più quella di nascondere le cose complesse e creare sistemi automatici e/o semplificati. rendere le cose più facili è sicuramente una buona cosa, ma pensare che per far ciò sia sufficiente nascondere le cose più complesse è una illusione. In realtà quello che ottieni è un sistema più o meno adatto a quelli che non sanno far nulla e che non vogliono imparare nulla, ma più difficile per chi vuole addentrarsi nei dettagli. Vuoi un esempio ? Quale versione di Windows è comunemente riconosciuta come quella più difficile da utilizzare ? Beh, penso che saranno in pochi a non pensare a Windows NT... Bene, vuoi disabilitare un servizio che non ti serve ? Faccio notare che la cosa è un principio fondamentale per la sicurezza... In Windows NT dal pannello di controllo accedi ad una schermata con la configurazione di avvio di tutti i servizi. Con Vista come fai ? Non ne ho la più pallida idea.... Certo che se non conosci nulla e vai a smanettare in giro con Windows NT rischi di trovarti in una schermata piena di termini incomprensibili, con Vista no...TorogRe: associazione dei consumatori è ignorante
Quì l'ignorante sei solo tu caco, non meravigliarti se la gente ti deride per le cagate che dici :)Alessandro PaveseDopo anni di sistemi operativi bidoni
Dopo anni di sistemi operativi bidoni, che ti potevano crashare in qualsiasi momento anche se scrivevi una lettera in Word, Microsoft con Windows Xp SP2, è riuscita finalmente a realizzare un sistema operativo stabile.E' chiaro quindi che l'utenza si trovi bene con windows xp, anche per abitudine, (visto che grazie alla pirateria, per anni si è auto addestrata ad usare windows), perché comunque questo sistema soddisfa le esigenze dell' utente non esperto.Linux per quanto ad ogni nuova ditsribuzione fa passi enormi, nel desktop non è ancora a livello di Windows però con Ubuntu incomincia seriamente a dare fastidio.Al gap comunque contribuiscono molti produttori di hardware che non rilasciano driver per linux.Non tutti però, io ho una stampante laser Samsung con i driver per tutti i sistemi operativi.Di Vista io non capisco perché l'utenza normale dovrebbe installarselo, per fare poi le stesse identiche cose, con il medesimo sistema più appesantito?E perchè spendere soldi per aggiornare un pc che con Windows Xp vanno benissimo??Io ho una scheda 3d che con non va bene per Aero in Vista, ma che in Ubuntu mi permette di avere i medesimi e strabilianti effetti 3d.Attualmente la configurazione migliore del proprio pc è Linux Ubuntu e Windows xp.Ernesto BrusciaRe: Dopo anni di sistemi operativi bidoni
Beh, veramente io con Kubuntu faccio molto di più che con xp... è più completo e soprattutto molto più semplice.anoninonaRe: Dopo anni di sistemi operativi bidoni
Allora per chi legge i miei post saprete che sono notoriamente ANTI-Vista, PRO-XP e Dubbioso su Linux...Ma quello che hai detto non corrisponde a realtà.Nell'effettivo, il Kernel di vista è stato quasi completamente riscritto rispetto al kernel NT (Risalente alla seconda metà degli anni 90 con realitve implementazioni per pnp ecc..) di windows XP.Vista è chiaramente un evoluzione molto piu di quanto non sia stato Windows XP per Windows 2000 dove il passaggio è stato (quasi) indolore.Va anche però detto che i tempi per vista NON SONO MATURI. non c'è abbastanza hardware compatibile. e cosa piu grave non c'è assolutamente software compatibile. o meglio c'è ma non si puo certo dire a gente che ha da poco comprato costoso software di comprare o aggiornare alla nuova versione che in piu ha soltanto il "supporto a vista" poichè molti produttori si sono guardati bene di rilasciare patch ma hanno creato nuove e costose versioni a pagamento.BexRe: Dopo anni di sistemi operativi bidoni
- Scritto da: Ernesto Bruscia> Dopo anni di sistemi operativi bidoni, che ti> potevano crashare in qualsiasi momento anche se> scrivevi una lettera in Word, Microsoft con> Windows Xp SP2, è riuscita finalmente a> realizzare un sistema operativo> stabile.Nulla da eccepire, ma preferisco la capanna poco stabile in Polinesia al bunker in cemento armato stabilissimo in centro Milano.La battuta per dire che un sistema oltre che stabile deve anche essere potente e facile da usare. Anzi, fcaile da SFRUTTARE.> E' chiaro quindi che l'utenza si trovi bene con> windows xp, anche per abitudine, (visto che> grazie alla pirateria, per anni si è auto> addestrata ad usare windows),L'abitudine non deriva dalla pirateria, ma dal fatto che ogni PC viene venduto con Windows e dal fatto che Windows fa parte del programma di studi delle scuole dell'obbligo. Si, ok, sempre di pirateria si tratta...> perché comunque > questo sistema soddisfa le esigenze dell' utente> non> esperto.Ma nemmeno per idea. Soddisfa esclusivamente le esigenze del mercato.> Linux per quanto ad ogni nuova ditsribuzione fa> passi enormi, nel desktop non è ancora a livello> di Windows però con Ubuntu incomincia seriamente> a dare> fastidio.Purtroppo (per Linux) anche gli altri vanno avanti, perciò Linux rimane sempre indietro.> Di Vista io non capisco perché l'utenza normale> dovrebbe installarselo, per fare poi le stesse> identiche cose, con il medesimo sistema più> appesantito?In teoria si dovrebbero potre fare le cose in modo semplice, magari senza installare zilioni di utility senza integrazione alcuna...> E perchè spendere soldi per aggiornare un pc che> con Windows Xp vanno> benissimo??Perché il software applicativo, a differenza di Windows, si innova con ritmi più tipici.ruppoloRe: Dopo anni di sistemi operativi bidoni
- Scritto da: Ernesto Bruscia> Io ho una scheda 3d che con non va bene per Aero> in Vista,vai da mediaworld e ti compri una geforce 6200 a 50 eurofrizNiente Vista per ora.
La lista dei miei HW e SW non supportati è troppo lunga.E anche quando rinnoverò il PC, ci sono comunque programmi e dispositivi HW che voglio continuare ad usare, quindi, anche allora, niente Vista, il mio PC resterà un dual-boot Kubuntu - Win 2000.CategoricoM$ sopravvive grazie a Office e ...
... i produttori hardware, che grazie a M$ si assicurarano di vendere PC nuovi ad ogni nuova release, vista la farneticante escalation in termini di pesantezza dei sui SO. Infine, l'altra cosa che tiene ancora su quest'orrenda compagnia è la dedizione di chi si intontisce volentieri di tutte le nuove sigle e acronimi di cui sanno infarcire ogni nuovo rilascio.E' un mostro nato per caso (doveva esserci Gary Kildall al posto di Bill Gates) e dal lavoro di altri (Tim Paterson e IBM)Bill è stato bravo ? Senz'altro, ma che sia un innovatore...noidRe: M$ sopravvive grazie a Office e ...
e Dorian Gray dove lo mettiamo ? ma mi faccia il favore. (Translated with Google)Bill GatesWindows Vista al tappetooo!!!
Scusate, non ho resistito... :-DStefano Zapataanche io tornato a xp
Funzionava tutto ma...era lento....via!!! tornato a xp!Poi non vedo cose nuove interessantiwalterRe: anche io tornato a xp
- Scritto da: walter> Funzionava tutto ma...era lento....via!!! tornato> a> xp!> Poi non vedo cose nuove interessantiSe vuoi vedere cose nuove interessanti gira il timone verso Cupertino.ruppoloRe: anche io tornato a xp
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: walter> > Funzionava tutto ma...era lento....via!!!> tornato> > a> > xp!> > Poi non vedo cose nuove interessanti> > Se vuoi vedere cose nuove interessanti gira il> timone verso> Cupertino.Concordo, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio...Io l'ho fatto...(apple)(apple)(apple)JLPicardpassa a mac
come da titole semplice intuitivo pratico :)CyberhackRe: passa a mac
- Scritto da: Cyberhack> come da titole semplice intuitivo pratico :)Benvenuto nella tana del bianconiglio... 8)(apple)(apple)(apple)LV&P O)mr_setterRe: passa a mac
- Scritto da: Cyberhack> come da titole semplice intuitivo pratico :)(apple)(apple)(apple) ( (linux)(amiga) )anonimo01Bellissima idea...
Fino ad ora per aggiornarsi al nuovo sistema operativo Microsoft occorreva solo comprare un nuovo pc piu' potente ora occorre ricomprare tutte le periferiche.Loro si che sanno come far girare l'economia. :DGiusto!!Re: Bellissima idea...
- Scritto da: Giusto!!> Fino ad ora per aggiornarsi al nuovo sistema> operativo Microsoft occorreva solo comprare un> nuovo pc piu' potenteBeh allora non possiamo lamentarci, son passati 6 anni dal precedente...ruppoloButtiamo via Vista
NO a Vista, SI ad XP che rimane il sistema operativo microsoft più sicuro e stabile di tutti gli altri che ha fatto!Alessandro PavesePer ruppolo
E smettila di difendere Vista, sono milioni e milioni le persone che la pensano come noi, fatti un giro di tutti i forum mondiali, 1 persona su 1000 ne parla bene.. tu sei 1 di questi 1000. Sarai forse un portavoce di Microsoft Italia addetto a rispondere nei forum? O sarai uno dei soliti illusi che credono che 'le novità' siano SEMPRE progresso? Senza offesa, ma non hai speranze di riuscire a fare cambiare idea a nessuno di, Vista non è stato progettato come tutti pensavano, ed ecco le amare conseguenze di una realtà che ora non preferisce il regresso.Alessandro PaveseRe: Per ruppolo
- Scritto da: Alessandro Pavese> E smettila di difendere Vista, sono milioni e> milioni le persone che la pensano come noi, fatti> un giro di tutti i forum mondiali, 1 persona su> 1000 ne parla bene.. tu sei 1 di questi 1000.sono lamentele di utenti che usano linux che come sport vanno ad infestare tutti i forum con problemi inesistenti e lamentele inesistenti. Solo la gente cretina e stupida ci cascherebbe. Vista è il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai fattofrizRe: Per ruppolo
> sono lamentele di utenti che usano linux che come> sport vanno ad infestare tutti i forum con> problemi inesistenti e lamentele inesistenti.> Solo la gente cretina e stupida ci cascherebbe.> Vista è il miglior sistema operativo che> Microsoft abbia mai> fattoperò non fa funzionare nient'altro.lol (rotfl)anonimo01Re: Per ruppolo
- Scritto da: anonimo01> > sono lamentele di utenti che usano linux che> come> > sport vanno ad infestare tutti i forum con> > problemi inesistenti e lamentele inesistenti.> > Solo la gente cretina e stupida ci cascherebbe.> > Vista è il miglior sistema operativo che> > Microsoft abbia mai> > fatto> > però non fa funzionare nient'altro.> lol (rotfl)E' che Vista, per usare un termine enologico usato e abusato, va assunto "in purezza" :p