Roma – E’ l’intrattenimento domestico e la veicolazione di contenuti a pagamento attraverso il broad band uno dei target finali di un’ampia intesa firmata da Telecom Italia e Intel in questi giorni.
Dietro l’accordo anche lo sviluppo di applicazioni e servizi per la telemedicina e per le attività di ricerca e sviluppo nelle telecomunicazioni. Scopo dichiarato è infatti quello di “caratterizzare con la tecnologia digitale la casa e gli ambienti professionali”, con l’impiego di dispositivi interattivi in grado di scambiarsi informazioni e agevolare la fruibilità di contenuti multimediali anche a chi ancora non mastica computerese .
L’intento è quello di offrire servizi come la condivisione, tra apparecchiature di vario genere (hi-fi/tv/pc/smartphone) e magari con un unico telecomando, di videogame, brani musicali, fotografie e via dicendo. Ma anche di offrire servizi di videocomunicazione sviluppata su tecnologia VoIP.
Il tutto con l’impiego di pc multimediali, in grado di sfruttare la nuova piattaforma Viiv di Intel e una connessione a banda larga (preferibilmente scelta dal portafoglio offerte di Telecom), fissa o mobile: non a caso, infatti, Rosso Alice , il distributore online di contenuti dell’incumbent italiano, viene dichiarato fra i primi portali in Europa a supportare la tecnologia Intel Viiv.
Ma si parlava anche di Telemedicina: le due aziende, in merito a questo argomento, hanno dichiarato l’intento di sviluppare soluzioni wireless finalizzate al monitoraggio delle condizioni di persone in difficoltà (malati e anziani). Le note ufficiali non approfondiscono l’argomento ma l’accenno fa sperare che si possa trattare di qualcosa di più sofisticato di un Telesalvalavita Beghelli.
Dario Bonacina
-
dio li fa..
poi li accoppia... :)il deus-ex-machina del "male" sul pc si allea col deus-ex-machina del "male" sul broadcast sat .. un'accoppiata perfetta direi.aggiungerei anche che quando l'articolo dice "permette il video on demand gratuito agli abbonati" in realta' e' un po fuorviante ... tra i requirement.."You are a Sky digital customer and you subscribe to a package which includes Sky Sports 1 & 2 and/or Sky Movies 1 & 2"AnonimoRe: dio li fa..
- Scritto da: Anonimo> poi li accoppia... :).... naaa ... poi ci squattrina :@ :@ :@ :@KheruDecoder Blindati e sistema TC
CIAO A TUTTIBene, che accoppiata vincente: da una parte Sky con i suoi Decoder che ti permettono di vedere solo i Canali TV che vogliono loro, dall'altra Microsoft con il suo Sistema Operativo DRM per eccellenza che a breve non permettera` di installare altri programmi se non quelli approvati dal TCG.Per la cronaca, io sono un abbonato Sky Cinema, e con il cavolo che utilizzo quello Skyfo di Decoder che ti danno Gratuitamente che ti fa vedere si e no 300 canali.Io, pago regolarmente il mio abbonamento (anzi, lo fa mia madre che vive in Italia, io ora vivo in America) ma mi guardo i canali per cui pago un un Decoder DreamBox con cui, non vedo solo i Canali Sky, ma anche altri 3000 canali che trasmettono gratuitamente via Satellite e che Sky ha volutamente oscurato nei suoi Decoder per aggiudicarsi il 100% di ascolti.A parte il fatto che questa censura fatta dai Decoder Sky e` pure contro la legge visto che la legge specifica che un apparecchio di Decodificazione non deve avere limitazioni alla ricezione, io ho risolto il Probelma prendendomi il famoso DreamBox e riprogrammandolo aggiungendoci i codici dell'NDS, sistema di trasmissione di Sky; per la cronaca, mi sto accingendo a fare lo stesso con un'altra Compagnia, anzi due, chiamate "Dish Network" e "Direct TV" che sono due Broadcaster americani che danno agli abbonati i Decoder Stile Sky, infatti, essendo abbonato ad entrambi, ho 2 Decoder diversi, ma ho gia` ordinato il mio bel Decoder DreamBox 7020, ed una volta riprogrammato, potro` togliere quelle due scatole da sopra la TV e sostituirla con una seria, che per la cornaca agli appassionati: come Sistema Operativo ha Linux.Non mi faccio probelmi a dire che ho fatto cio`, perche`, come detto, l'Abbonamento lo pago, inoltre, per quanto uno voglia programmarsi e riprogrammarsi il DreamBox, se non si ha una scheda originale NDS, per quel che ne so, non si riesce a vedere niente.In ogni caso, come ho sempre detto, io sono contro la Pirateria, ma sono anche contro i sopprusi e gli abusi di potere stile "Trusted Computing" e "Sky Box & co" verso cui combatto senza infrangere la legge, ma togliendomi la bella soddisfazione di averli in qualche modo fregati.DISTINTI SALUTI==================================Modificato dall'autore il 11/01/2006 1.40.29CrazyRe: Decoder Blindati e sistema TC
La smetterai mai di postare la solita palla in ogni post vagamente relativo a Microsoft, Intel o Sky?Il mondo non sta continuamente cospirando contro di te!Sinceramente, spero che prima o poi Sky ti prenda e ti infili il tuo bel DreamBox dove non batte il sole.AnonimoRe: Decoder Blindati e sistema TC
- Scritto da: Anonimo> La smetterai mai di postare la solita palla in> ogni post vagamente relativo a Microsoft, Intel o> Sky?> Il mondo non sta continuamente cospirando contro> di te!> Sinceramente, spero che prima o poi Sky ti prenda> e ti infili il tuo bel DreamBox dove non batte il> sole.Sinceramente non mi puo` fare nulla perche` come ho detto, pago regolarmente l'Abbonamento, quindi non sto commettendo nessun illecito, se non il fatto di non utilizzare il suo Decoder Blindato a scapito di uno Common Interface.E` come dire che tu stai utilizzando un Computer con installato Linux e ti vai a comperare i Film di Rosso Alice in WMV... non stai facendo nulla di male, paghi regolarmente giusto?Quindi e` tutto a posto, non hai piratato nullaCrazyRe: Decoder Blindati e sistema TC
Cito dal tuo profilo:"Grazie all'esperienza acquisita in questi campi, mi alterno tra due lavori: a volte lavoro in un'officina Meccanica di alcuni miei amici dove ripariamo Auto e Moto, ed in altri momenti svolgo servizio Tecnico per Computer a domicilio, in attesa di partire per gli Stati Uniti d'America dove andro` a seguire dei corsi della Microsoft per ottenere ulteriori specializzazioni. Sono estremamente contrario al Progetto Palladium infatti, ora sto anche cercando il modo migliore per abbandonare il Sistema Microsoft e tutta la piattaforma X86 per rimanere piu` libero, anche se probabilmente questo mi limitera` in altro, sto ancora decidendo a cosa passare, per ora, dopo Windows mi piaceva MacOS X, ma da quando e` passato ad Intel, e quindi a Palladium ho dovuto abbandonare pure questa Opzione, ora l'Unica cosa rimasta e` Linux, ma non si sa mai, se Palladium fallisce, non mi servira` cambiare. Spero vivamente che fallisca."Io non so se sia vero il fatto che tu sia negli US per "seguire dei corsi della Microsoft", faccio fatica a crederlo, ma se vogliamo che il mondo dell'IT diventi finalmente maturo i personaggi come te dovrebbero sparire da questo mercato e dedicarsi alle officine meccaniche...I professionisti di questo settore sono veramente stanchi di sentire personaggi come te sputare sentenze su cose che tecnicamente non hanno nemmeno idea di come funzionino. Basta, cambiate mestiere, fate quello che più vi piace ma lasciate lavorare chi questo lo sa fare meglio di voi.AnonimoQuestione di Possibilita`
> > Io non so se sia vero il fatto che tu sia negli> US per "seguire dei corsi della Microsoft",> faccio fatica a crederlo, ma se vogliamo che il> mondo dell'IT diventi finalmente maturo i> personaggi come te dovrebbero sparire da questo> mercato e dedicarsi alle officine meccaniche...> I professionisti di questo settore sono veramente> stanchi di sentire personaggi come te sputare> sentenze su cose che tecnicamente non hanno> nemmeno idea di come funzionino. > Basta, cambiate mestiere, fate quello che più vi> piace ma lasciate lavorare chi questo lo sa fare> meglio di voi.> Si, e` vero, attualmente vivo negli Stati Uniti, mi ci sono trasferito nel 2005 e vivo in una cittadina ai piedi delle montagne dove c'e` molto verde ed un lago artificiale.Il fatto che sto per iniziare i Corsi Microsoft e` altrettanto vero, li inizio proprio in questo mese, peccato che quando decisi di venire a fare questi corsi, ancora non si sapeva nulla di Palladium, poi le cose sono arrivate a galla mentre attendevo di avere l'OK dall'immigrazione Americana per rientrare negli USA, ed ora che arrivo ed inizio i corsi che una volta tanto sognavo, sta iniziando questa schifezza di TC, ma i corsi che faro`, non dovrebbero essere basati sul TC.Per quando avro` finito i corsi, ho gia` avuto delle offerte di lavoro che mi hanno fatto venire il $ sugli occhi come a Zio Paperone, cose che in Italy proprio non capitano.Per il fatto che sono un grande appassionato di Motori, non mi dispiacerebbe, una volta imparati bene i Computer, vorrei continuare a lavorare nel campo informatico e una parte che vorrei aggiungere al mio curriculum sarebbe la riprogrammazione di Centraline di Auto e Moto cosi` magari apriro` un negozio di Computer dove faccio pure rimappature di Centraline di Auto e Moto e perche` no, magari nel tempo perso ci monto pure qualche pezzetto... ah gia`, scusa, in Italia e` impossibile fare cio` giusto?" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1258095&tid=1258095&p=1&r=PI "Fatalita`, proprio ieri ho scritto un post incavolato su questo argomentoCrazyRe: Questione di Possibilita`
"imparare i computer".... vabbè, lasciamo stare. Capisco che è tutto tempo perso. Speriamo che questo cavolo di mondo IT trovi la strada per uscire da questa situazione penosa.AnonimoRe: Questione di Possibilita`
Ah.. a proposito: se non hai idea di cosa voglia dire Palladium, TC e altre cose del genere (come la maggioranza dei frequentatori di questo sito) lascia perdere queste affermazioni gratuite e prive di qualsiasi fondamento. ThxAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 01 2006
Ti potrebbe interessare