Roma – Si torna a parlare di gogne digitali negli Stati Uniti, paese nel quale da anni sono invalsi leggi ed usi nella pubblicazione online dei dati di persone libere ma precedentemente condannate per atti legati ad abusi o violenze sessuali. Portare tutti i loro dati su web, in alcuni casi accompagnati anche da una fotografia, è sempre stato giustificato come necessario per la sicurezza della comunità.
Ora le cose potrebbero cambiare.
Stando a quanto affermato dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, infatti, vi sono gli estremi per sottoporre alla propria valutazione una delle prime leggi in materia, quella del Connecticut, che consente l’allestimento e il mantenimento di cybergogne nelle quali vengono pubblicati i nomi del condannato, l’indirizzo di residenza, una sua fotografia, e persino informazioni sul DNA della persona. E questo indipendentemente dal fatto che quell’individuo abbia già scontato la pena prevista per le proprie azioni.
Si tratta di dati ritenuti importanti per far sì che chi abita vicino ad un individuo condannato in passato per la propria condotta sia avvertito della cosa. Va detto però che quelle informazioni sono già disponibili per chi vuole informarsi presso i distretti di polizia competenti. Metterle a disposizione in rete, invece, può naturalmente porre a rischio chi ne è coinvolto anche per la semplicità e l’immediatezza dell’accesso.
Per simili ragioni qualche tempo fa la Corte Suprema del New Jersey aveva bocciato le gogne digitali.
Il caso ora portato dinanzi alla Corte Suprema degli Stati Uniti è iniziato nel 1999, quando due delle persone messe a nudo sul sito della Polizia di Stato del Connecticut hanno denunciato la situazione ad una corte federale sostenendo di non essere pericolosi ma di essere invece minacciati da quella pubblicazione. Per la pendenza del caso la Polizia del Connecticut ha avvisato dell’attuale sospensione delle pubblicazioni.
La Corte Suprema ha dunque deciso di voler investigare sul problema affermando che potrebbero esservi elementi di incostituzionalità nella legge del Connecticut. Appare chiaro che, qualora il massimo tribunale americano dovesse bocciare quella normativa, sull’intero vastissimo mondo delle gogne virtuali negli USA si abbatterebbe un temporale, invocato da anni inutilmente dai sostenitori dei diritti civili.
-
e adesso supererà la psx2
prevedo tempi duri per la psx. la pirateria farà con la psx quello che questa ha fatto con nintendo e segaAnonimoRe: e adesso supererà la psx2
- Scritto da: leogiov> prevedo tempi duri per la psx. la pirateria> farà con la psx quello che questa ha fatto> con nintendo e segaInvece sarà la morte, MS perde 50? per ogni console venduta per poi farli rientrare coi giochi. Ora nemmeno più i soldi dei giochi rientreranno, come pensi che andrà avanti? Probabilmente Xbox non frutterà mai utili a MS. Imho ovviamente.AnonimoRe: e adesso supererà la psx2
Non hai capito.Stiamo parlando della MICROSOFT!Mai sentito parlare di windows?Quanti di quelli che scrivono su questo forum hanno una licenza di windows?non credo piu' del 10%eppure il 90% della gente usa windows rendendo cosi' microsoft piu' potente...Vedrai che questa sara' una bella botta per la concorrenza....- Scritto da: Ayukawa> - Scritto da: leogiov> > prevedo tempi duri per la psx. la> pirateria> > farà con la psx quello che questa ha fatto> > con nintendo e sega> > Invece sarà la morte, MS perde 50? per ogni> console venduta per poi farli rientrare coi> giochi. Ora nemmeno più i soldi dei giochi> rientreranno, come pensi che andrà avanti?> Probabilmente Xbox non frutterà mai utili a> MS. Imho ovviamente.AnonimoRe: e adesso supererà la psx2
- Scritto da: LinX> Non hai capito.> Stiamo parlando della MICROSOFT!> Mai sentito parlare di windows?No mi spiace, non è la stessa cosa. Windows è un software. Xbox è Hardware. Per fare 2 cd di windows prendi un originale e ne masterizzi un altro. La seconda copia non porta costi a MS. Per fare 2 Xbox invece MS deve produrle, investirci dei soldi e sperare che un giorno tornino. C'è una bella differenza.AnonimoRe: e adesso supererà la psx2
- Scritto da: LinX> Non hai capito.> Stiamo parlando della MICROSOFT!> Mai sentito parlare di windows?> Quanti di quelli che scrivono su questo> forum hanno una licenza di windows?> non credo piu' del 10%sono nel 10%> > eppure il 90% della gente usa windows> rendendo cosi' microsoft piu' potente...sono ancora nel 10%, il mio bel cd originale di Winzozz98 sta prendendo polvere sull'armadio> > Vedrai che questa sara' una bella botta per> la concorrenza....> Spero di no, finche` continuera` a fare giochi sullo stile PC. Il cubo e` tutta un'altra cosa (Mario+Sonic+Zelda, cosa vuoi di piu`?), Cube RulezAnonimoRe: e adesso supererà la psx2
La PS2 a 199$ vuol dire che PS3 e` piu` vicina di quanto si pensi e continuera` a far girare i giochi PS2AnonimoRe: e adesso superer la psx2
- Scritto da: Pietro> La PS2 a 199$ vuol dire che PS3 e` piu`> vicina di quanto si pensi e continuera` a> far girare i giochi PS2Bah... invece dicono che ritarderanno l'uscita della ps3 per via dell'enorme successo ottenuto sulla X-Box dalla ps2 ed anche perche' la banda larga (o Largabanda per i fans del Carla') non sara' immediatamente incisiva nei prossimi 2/3 anni...Ma sono parole, a volte le dicono per tener tranquillo il mercato, a volte per sviare la concorrenza, e quasi sempre valgono meno di quelle del verduriere sotto casa :)AnonimoRe: e adesso supererà la psx2
- Scritto da: leogiov> prevedo tempi duri per la psx. la pirateria> farà con la psx quello che questa ha fatto> con nintendo e segaLa tua ignoranta mi spaventa! 1.Intanto la ps 1 ha avuto notevoli vantaggi dalla pirateria.2.Ma ti rendi conto di quello che dici? Da quando c'è stata pirateria di massa per una console console nintendo? MAI! E poi ti sembra che la nintendo sia fallita? Ma se ha profitti, in campo videoludico, superiori a qualsiasi SH del mondo? Lo sapevi questo? (anche superiori a sony)3. La sega è stata tagliata fuori per il marketing, non per la sua politica antipirateria...Anonimowindows
finalmente si potra' far girare windows XP anche su XBox, chissa' come saranno contenti Dell, Hp, Gateway e compagniaAnonimoBellissimo!
Mi ci metto subito subito un programma per leggere i Divx........AnonimoRe: Bellissimo!
Dove l'hai trovato ??AnonimoCi credero' quando li vedro'!
Intanto questi fantomatici chip risultano difettosi e non utilizzabili.Non vorrei che fosse una mossa di Microsoft per vendere qualche xbox in piu'.Consiglio di aspettare di comprare questa console, e di prenderla online gia' modificata, quando sara'(se sara') disponibile.AnonimoRe: Ci credero' quando li vedro'!
> Non vorrei che fosse una mossa di Microsoft> per vendere qualche xbox in piu'.Nooooooo figurati! La Microsoft?? La paladinadell'antipirateria? :-))))))))Anonimogiochi per PS2 su XBOX o viceversa?
E' concettualmente possibile?AnonimoRe: giochi per PS2 su XBOX o viceversa?
- Scritto da: pipino> E' concettualmente possibile?ci vorrebbe un'emulatore...PS2 e XBOX utilizzano architetture diverse, per cui un programma compilato per l'una non potra' mai girare nativamente sull'altra.il problema a questo punto e' che un emulatore appesantisce notevolmente il carico della macchina e oltretutto i giochi sono pesantemente ottimizzati per l'architettura, per cui e' estremamente improbabile farli andare decentemente...basta vedere come solo oggi si comincino a vedere emulatori per ps1 funzionanti (se pure con qualche rallentamento ogni tanto)quello che potrebbe essere concettualmente possibile e' avere degli emulatori di console "di generazioni precedenti"quand'e' che parte il porting di mame per ps2 + linux kit??? :)AnonimoRe: giochi per PS2 su XBOX o viceversa?
- Scritto da: valhalla> quand'e' che parte il porting di mame per> ps2 + linux kit??? :)Non server nessun porting. Sempre Linux è, basta ricompilare, al limite si potrà ottimizzare qualcosa per il processore della PS2, ma credo (spero) che Sony fornisca già le libc, il compilatore e l'X server ottimizzati...Anonimo[OT] Re: a proposito di MAME
> - Scritto da: valhalla> > - Scritto da: pipino> > E' concettualmente possibile?> > ci vorrebbe un'emulatore...> > [CUT]> > quand'e' che parte il porting di mame per> ps2 + linux kit??? :)SONO STATI BLOCCATI I DOWNLOAD DELLE ROMS DAL SITO [MAME.DK], SECONDO ME IL MIGLIORE DEL GENERE (COME IMPOSTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE).LACRIMUCCIA.AnonimoRe: giochi per PS2 su XBOX o viceversa?
> quand'e' che parte il porting di mame per> ps2 + linux kit??? :)????Perché deve partire ?http://playstation2-linux.com/projects/xmameps2è già partito !!!:DAnonimoRe: giochi per PS2 su XBOX o viceversa?
- Scritto da: Max3232> [port di mame x linux...]> Perché deve partire ?> [...]> è già partito !!!come non detto...beh, molto meglio!Anonimohehe mo voglio vedere chi vende di + tra...
hehe mo voglio vedere chi vende di + tra ps2 x-box secondo me vende la x-boxAnonimoRe: hehe mo voglio vedere chi vende di + tra...
- Scritto da: ER}M{AC> hehe mo voglio vedere chi vende di + tra ps2> x-box secondo me vende la x-box... solo per merito del grande reparto marketing di MSFT, IMHOAnonimoM$ non fara` nulla....
... per il momento.Iniziera` a rompere il cazzo solo quando avra` venduto un numero sufficiente di XBox. La stessa politica usata con windows: ha iniziato a perseguire i pirati solo dopo aver superato l'80% del mercato.Io farei legi per cui o persegui sempre i pirati o se aspetti non hai piu` il diritto di farlo! Questa sarebbe una mossa giusta!AnonimoRe: M$ non fara` nulla....
vorrei ricordare che chi produce console campa sulla pirateria, la sony se non era per il mod chip della psx col cavolo che vendeva tutte quelle console, dato che delle persone che conosco NESSUNO ha un gioco originale, ma tutti masterizzati, lo stesso accadrà con la psx2 e lo stesso con la xbox, il mercato delle console funziona così, la casa guadagna sulle console vendute non sui giochi,dato che la microsoft non perde niente su una console, perché essendo architettura intel, la microsoft ha un bel po' di accordi con l'intel, e dubito che a loro i P3 glie li fanno pagare quanto a noi, quindi su ogni console che vende ci guadagna almeno 2 volte tantoAnonimoRe: M$ non fara` nulla....
eh, beato te che conosci cosi' bene il mondo delle consoles. probabilmente M$ non ha gli stessi accordi con Nvidia, visto che qualche sett fa erano in bisticcio perche' voleva uno sconto sulla forniture di GPU per XBoX... ah, dimenticavo: tutte le console, nessuna escusa, vengon vendute in perdita nei primi anni: la casa che produce la console guadagna dai kit di sviluppo che vende alle altre Swhouse, ed infine questi guadagnano vendendo Vgames a noi...- Scritto da: ...> vorrei ricordare che chi produce console> campa sulla pirateria, la sony se non era> per il mod chip della psx col cavolo che> vendeva tutte quelle console, dato che delle> persone che conosco NESSUNO ha un gioco> originale, ma tutti masterizzati, lo stesso> accadrà con la psx2 e lo stesso con la xbox,> il mercato delle console funziona così, la> casa guadagna sulle console vendute non sui> giochi,dato che la microsoft non perde> niente su una console, perché essendo> architettura intel, la microsoft ha un bel> po' di accordi con l'intel, e dubito che a> loro i P3 glie li fanno pagare quanto a noi,> quindi su ogni console che vende ci guadagna> almeno 2 volte tantoAnonimoMS ci smena 50$ a pezzo?
è vero!! hanno calato il prezzo apposta per rimmetterci meglio i soldi, loro la chiamano visione strategica che riassumerei così:A MS non interessa rimetterci dei soldi con X-Box (al momento) la loro visione strategica è diventare il leader del tipo di prodotto, come è successo per windows, office, explorer, una volta sbaragliata la concorrenza i guadagni verranno.Nell'ottica di questa strategia dare il beneplacido (non ufficiale) a realizzare o far realizzare dei Mod.Cip per cracckare il suo prodotto.AnonimoRe: MS ci smena 50$ a pezzo?
> è vero!! hanno calato il prezzo apposta per> rimmetterci meglio i soldi, loro la chiamano> visione strategica che riassumerei così:> > A MS non interessa rimetterci dei soldi con> X-Box (al momento) la loro visione> strategica è diventare il leader del tipo di> prodotto, come è successo per windows,E' la stessa tattica utilizzata da decenni dai giaponesi, tattica con cui sono diventati leader indiscussi nella produzione di elettronica di consumo.Vendono sottocosto, ma non gli interessa, a loro interessa conquistare il mercato mettendoci anche 30 anni, una volta che il mercato è tuo, rientri di tutto in pochissimo tempo.Sapevo però che la vendita sottocosto era proibita negli USA come anti concorrenziale...AnonimoRe: MS ci smena 50$ a pezzo?
> Dare il beneplacido (non ufficiale) a realizzare o> far realizzare dei Mod.Cip per cracckare il> suo prodotto. Sony docet! Vedi P.I. di ieri!AnonimoRe: MS ci smena 50$ a pezzo?
fantascenza...mo' sono usciti sti chippetti...Xbox diventa la piu venduta, la accattano tutti e giocano felici, poi escono i giochi con un nuovo schema di protezione che ERA GIA' STATO prEVISTO ma tenuto "dormiente"...2 piccioni con una fava (tanto sarei curioso di sapere "da dove vengono" in realtà!!!)AnonimoRe: MS ci smena 50$ a pezzo?
Allora non farebbero prima a regalarle le console?? Così sarebbero sicuri di avere il 100% di mercato e poi i guadagni sarebbero miliardari!Dovevo fare l'economo...!AnonimoRe: MS ci smena 50$ a pezzo?
- Scritto da: Uno> Allora non farebbero prima a regalarle le> console?? Così sarebbero sicuri di avere il> 100% di mercato e poi i guadagni sarebbero> miliardari!> Dovevo fare l'economo...!Bravo! Se mi danno 3 giochi omaggio quasi quasi la prendo anche io :)AnonimoRe: MS ci smena 50$ a pezzo?
> Allora non farebbero prima a regalarle le> console?? già sono sospettati di vendere la xbox sottocosto (illegale negli usa), se la regalassero o abbassassero ancora il prezzo se ne avrebbe la certezza.Anonimoma che palle con ste cazzate
35 saldature sono troppela vecchia psx fu madificata su larga scala perche veniva fatta con 4-5 punti di saldaturaper la ps2 sono fino a 60secondo me e' una mossa commerciale m$ ...AnonimoRe: ma che palle con ste cazzate
> saldatura> per la ps2 sono fino a 60Ma che stai dicendo? Per Ps2 sono 1 o 2 i punti di saldatura!!!AnonimoUn bagno di sangue :)
Le strategie cambiano e si adattano alla situazione... Mi sembra chiaro che all'inizio alla Microsoft interessassero 3 cose:1) Guadagnare vendendo la consolle2) Guadagnare vendendo i giochi per X-Bocs3) Mettere da parte la concorrenzaAlla Sony... (che sono piccoli, gialli ma non idioti), dal momento che avevano avuto tutti il tempo per ammortizzare i costi di messa in produzione della Ps2 si sono chiesti: Quanto costa produrre una X-buzz? 350$ circa? Bene, Scendiamo a 299$ con la Ps2, se la micorusofute ci segue prende una mazzata da 50$... inutile dire che comunque la Sony ha continuato a guadagnarci vendendola a 299$.Ma a "zia MS" (scusate ma chiamarla "mamma" a me va decisamente impressione), stava a cuore anche il punto 2 (guadagnare sui giochini) e vendere l'X-zot a 299$ non era un grosso danno se si riuscivano a vendere almeno una media di 3,5 giochi per consolle. Traguardo tranquillamente raggiunto (stando a quello che "zia MS" ha comunicato), ma a questo punto entrano in gioco i ModChip e chi li produce.Adesso la vecchia zia deve decidere se fare quello che ha fatto la Sony (ovvero combattere la pirateria) o approfittare come al solito della cosa in silenzio... e questo significherebbe soltanto che sta cercando di salvare almeno il punto 3...Come dicevo prima, le strategie cambiano e si adattano... Comunque sia, per adesso, da questo gioco al massacro gli unici a guadagnare (o almeno a risparmiare), sono gli utenti... non vedo quindi perche dobbiamo incazzarci piu' di tanto :) Tra l'altro qui c'e' scritto che la Sony ha abbassato ancora il prezzo della Ps2 a 199$ e disintegrato i prezzi di Ps one e gamma accessori:http://www.allps2.com/news/stories/514200274335.asp(magari si sapeva gia'... io l'ho letto stamattina)Spero che da questo bagno di sangue ne esca almeno uno in grado di produrli sti benedetti giochini :)CiaomarcoAnonimoRe: Un bagno di sangue :)
AnonimoRe: Un bagno di sangue :)
- Scritto da: click> che?AnonimoRe: Un bagno di sangue :)
- Scritto da: click> Ma adesso neanche il copia & incolla?!MmmmmmmmmhAnonimoRe: Un bagno di sangue :)
la sony non ha mai combattuto la pirateria, tutte le cacchiate che ha detto contro la pirateria sono solo per far credere alla gente che loro sono contro la pirateria, quando invece ci mangiano sopra, almeno si stassero zitti, non che vengono a fare campagna antipirateria e poi fanno la psx2 crackabile, dato che basterebbero 2 ore di lavoro in più per renderla incrackabile, ma poi chi la compra? nessuno, perché la sony campa sulla pirateriaAnonimoVittoria di Pirro?
Scenario: folle di videogamers comprano milioni di X-box sapendo di acquistare hardware sottocosto con la non celata soddisfazione di "fregare" la M$ e godersi Halo scaricato da HotLine & C.La M$ esulta: ci stiamo perdendo $.$$$.$$$ ma sbaragliamo il mercato. I concorrenti scompaiono ad uno ad uno.Non ci sono piu' alternative: o compri M$ o nulla. Avere una console giochi e' cosa comune come possedere il cellulare: miliardi di individui nel mondo (onesti o semplicementi ignoranti delle possibilita' piratesche) comprano prodotti video-ludici M$ ormai infilati nelle appliance piu' disparate.Titoli di coda: la marcia imperiale di StarWars sarebbe una buona scelta per la colonna sonora."Ho visto cose che voi umani..." ;-DAnonimoRe: si, ma in fondo
chi se ne frega... l'importante è potersi rilassare la sera facendosi 1 bella partitella... e che tutti (pirati, onesti, stolti, disinformati) se la possano fare invece di magari andare a puttane la sera. Poi chi se ne frega di tutte queste masturbazioni mentali! Basta godersela... in un modo o nell'altro ;) E cmq finchè c'è scelta c'è speranza!Ps: parlo in generale, io le consolle le ho sempre odiate, le trovo stupide.AnonimoAnche per GameCube
Sembra che qualche simpaticone sia riuscito a copiare i "midi-DVD" del gamecube, se non addirittura a collegargle un normale lettore DVD. Il fatto sarebbe documentato anche con riprese video. Col dubbio che si tratti di un falso, vi lascio il link:http://www.lik-sang.com/catalog/news.php?artc=2589Come prova della possibilita' di fare cio', i CD usati dal GC sarebbero reperibili in giro:http://www.cdmedia-dvd.com/shopping/cdmedia/dvdr.htmComunque, ad li la di tutto questo, personalmente non ho intenzione di piratare nulla. Preferisco comprare pochi titoli, ma buoni, e a limite se ho voglia di risparmiare posso sempre fare mercatino vendendo, scambiando o acquistando di seconda mano, sempre titoli originali.AnonimoManovre di mercato
In fondo era previsto.Queste manovre di mercato, più o meno ufficiali, più o meno private, più o meno costose. Ma dopo il ribasso, questa era la strada da seguire, dato che è stata la chiave per la PlayVittoria.MS, in fondo, non vendo software (qui). Che frega a lei se sopo venduta la XB, io ci modifico il chip per farne un frigo? Basta che la compro...Certo che la burla sta nel continuare a proclamare la lotta alla pirateria, come un paio di gg fa. Dico, ma Windows non c'ha mica il 90% del mercato perché è il miglior prodotto, no?Ma fossi in loro, avrei fatto le stesse manovre: solo con più sensibilità nei PRAnonimoNon dimenticate che...
La Xbox è anche un computer a tutti gli effetti, con HD e scheda di rete.AnonimoRe: Non dimenticate che...
- Scritto da: Mario Rossi> La Xbox è anche un computer a tutti gli> effetti, con HD e scheda di rete. ...e se avessero VERAMENTE voluto renderla non modificabile (vale per qualsiasi consolle), l'avrebbero inglobata in un bel monoblocco di resina epossidica bicomponente "conformal coating", come si fa da 30 anni nell'aerospaziale o nei controlli industriali. Non esistono solventi in grado di sciogliere la resina lasciando intatto il resto... e per giunta è termoindurente.Ma evidentemente preferiscono così, con i modchip ed il software crackato...AnonimoRe: Non dimenticate che...
> ...e se avessero VERAMENTE voluto renderla> non modificabile (vale per qualsiasi> consolle), l'avrebbero inglobata in un bel> monoblocco di resina epossidica bicomponente> "conformal coating"Come avevano fatto per i decoder tele+ all'epoca?Comunque la resina costa... ma anche fosse gratis, lo aiuti tu il bambiniello a portarsi dietro 45kg di consolle imbottita? :)UazAnonimoRe: Non dimenticate che...
- Scritto da: Terra2> Come avevano fatto per i decoder tele+> all'epoca?Questo lo ignoro, ma so che lo fanno sistematicamente nei settori hi-end... e FUNZIONA.> Comunque la resina costa... ma anche fosse> gratis, lo aiuti tu il bambiniello a> portarsi dietro 45kg di consolle imbottita?A prescindere dal fatto che, se fosse per me, le consolle non esisterebbero, e dunque il problema non si pone... :-)Cmq il peso specifico della resina è di circa 1.5 - 4 secondo i tipi, niente di particolare (altrimenti non andrebbe nell'avionica, non credi ?)In ogni caso, non gliene frega niente di proteggerle DAVVERO, questo è il punto !AnonimoBi --
> Rimane ora da vedere se Microsoft, come ha fatto> Sony prima di lei, intenderà prendere > provvedimenti riguardo a questi chip. Perche'? Alla Microsoft si sono gia' accortidi qualche bug nei *loro* cippetti? ;-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 05 2002
Ti potrebbe interessare