Pechino – Spirano venti gelidi tra Cina e Stati Uniti: uno studio condotto da un istituto di ricerca americano, In-Stat , ha messo in luce quelle che vengono definite preoccupanti somiglianze tra le CPU prodotte da MIPS Technologies e quelle made in China : “Il cosiddetto Dragon-chip è una variante non autorizzata di un prodotto statunitense”. Dietro Godson-2 , il processore a 64bit messo a punto dagli ingegneri dell’ Accademia Cinese delle Scienze , si potrebbe nascondere un grave caso di violazione del copyright .
“Godson-2 assomiglia moltissimo ai processori MIPS R10000”, sostiene Tom Halfhill, analista di fama che cura l’autorevole Microprocessor Report : “L’azienda americana non ha rilasciato alcuna licenza ai produttori cinesi, il che potrebbe creare problemi riguardo alla proprietà intellettuale”. Nonostante l’architettura MIPS venga studiata in moltissime università, nella lontana Repubblica Popolare Cinese la tecnologia non è protetta da alcun brevetto – Weiwu Hu, ideatore di Godson-2, si difende dicendo di aver semplicemente “creato una CPU compatibile al 95% con le istruzioni proprietarie MIPS”.
In un articolo pubblicato da China Daily , noto organo stampa del governo centrale di Pechino, Hu difende strenuamente i progressi raggiunti dall’ industria hardware cinese : “Abbiamo costruito Godson-2 in maniera completamente autonoma, è solo il frutto del nostro sforzo”. Nonostante il Dragon chip sia indietro di almeno due generazioni rispetto agli attuali processori americani, l’obiettivo degli ingegneri cinesi è quello di creare CPU ad alte prestazioni: “Presto inizieremo a venderlo all’estero”, conclude Hu.
Una prospettiva che fa tremare i giganti occidentali, come Intel ed AMD : “Un’invasione di chip cinesi ad alte prestazioni potrebbe sovvertire il mercato” ed inoltre, come sottolinea Tom Halfhill, “ora come ora la Cina dispone delle carte in regola per diventare un competitore su scala mondiale”.
Finora i processori Godson-2 e Godson-1 sono stati destinati al mercato interno della grande Repubblica Popolare, ma una crescita esponenziale delle esportazioni , in perfetto stile cinese, potrebbe causare attriti economici tra il colosso asiatico e gli USA – nonché gravi problemi a livello di copyright. Guojie Li, direttore dell’Accademia Cinese delle Scienze, affila le armi e non intende “cadere in alcun tranello delle aziende occidentali: per conto nostro abbiamo già depositato 20 brevetti nazionali per proteggere i nostri microprocessori”.
La situazione ricorda molto da vicino i terribili anni della guerra fredda , quando l’URSS creava versioni “proprie” di software ed hardware occidentali – copiandoli e ribattezzandoli con nomi affini all’ideologia comunista.
Tommaso Lombardi
-
io non lo compro
PUAH!AnonimoRe: io non lo compro
- Scritto da: Anonimo> PUAH!Per caso vivi in un paese in via di sviluppo?AnonimoRe: io non lo compro
Informaticamente parlando si, siamo in un paese alle prime armi!AnonimoRe: io non lo compro
- Scritto da: Anonimo> Informaticamente parlando si, siamo in un paese> alle prime armi!>Cambia paese e nessuno si lamenta.AnonimoRe: io non lo compro
> - Scritto da: Anonimo> > PUAH!> > Per caso vivi in un paese in via di sviluppo?Probabilmente non ha nemmeno letto l'articolo. Come il 50% dell'utenza che scrive su questo forum.Anyway, mi sembra che si stia dando troppa importanza a questo Xp Castred Edition.Tutto questo entusiasmo per un so con il multitasking castrato, il tutto per fare concorrenza a Linux nei paesi poveri.Mi pare una genialata da marketing, non lo si poteva vendere così com'era ad un prezzo concorrenziale in quei paesi?Quanto ti costa a livello di sviluppo "castrare" il tuo OS? E' pur sempre lavoro che deve essere fatto. Costa meno che venderlo così com'è? Siamo sicuri?Ogni tanto facciamocele queste domande...AnonimoRe: io non lo compro
> Probabilmente non ha nemmeno letto l'articolo.> Come il 50% dell'utenza che scrive su questo> forum.> > Anyway, mi sembra che si stia dando troppa> importanza a questo Xp Castred Edition.> > Tutto questo entusiasmo per un so con il> multitasking castrato, il tutto per fare> concorrenza a Linux nei paesi poveri.> > Mi pare una genialata da marketing, non lo si> poteva vendere così com'era ad un prezzo> concorrenziale in quei paesi?> > Quanto ti costa a livello di sviluppo "castrare"> il tuo OS? E' pur sempre lavoro che deve essere> fatto. Costa meno che venderlo così com'è? Siamo> sicuri?> > Ogni tanto facciamocele queste domande...>Forse in microsoft se le sono fatte.AnonimoRe: io non lo compro
Ma dai che avran preso Win3.11 e gli avran ritoccato un po' il look :DAnonimoRe: io non lo compro
> Mi pare una genialata da marketing, non lo si> poteva vendere così com'era ad un prezzo> concorrenziale in quei paesi?E' lo stesso motivo per cui da noi esiste WXP Home. Alla fine si tratta di un WXP Prof. castrato. Il marketing di M$ è, economicamente parlando, ciò di migliore si possa trovare al mondo (M$ investe più soldi in marketing che in sviluppo).> Quanto ti costa a livello di sviluppo "castrare"> il tuo OS? E' pur sempre lavoro che deve essere> fatto. Costa meno che venderlo così com'è? Siamo> sicuri?Loro sviluppano un prodotto completo (si fa per dire), poi te ne vendono solo una parte a prezzo pieno.Le funzionalità mancanti sono tutte quelle che servono realmente a qualcosa (per esempio la possibilità di fare un join ad un dominio AD), e lo scopo ultimo è quello di venderti la versione completa ad un prezzo 3 volte superiore al prezzo reale.A queste condizioni è ovvio che il marketing funziona; loro ti vendono una versione castrata che non fa nulla di utile, se vuoi una versione che faccia qualcosa paghi 5 volte il suo prezzo; visto che nel frattempo ti sei assuefatto all'uso di Windows sarai ben disposto tuo malgrado ad acquistare la versione completa.> Ogni tanto facciamocele queste domande...Purtroppo è brutto avere le risposte. :-(THe_ZiPMaNRe: io non lo compro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > PUAH!> > Per caso vivi in un paese in via di sviluppo?Sì, l'ItaliaAnonimoRe: io non lo compro
La definizione sviluppo per l'italia mi sembra grossa dato che stiamo regredendo (chissa' quand'e' che ci incroceremo).Comunque sia il tipo di castrazione che fanno e' una fregatura bella e buona:Con Nlite normalmente vado a rimuovere tutte le schifezze aggiunte per mantenere solo il cuore del sistema operativo stabile e veloce, e questi invece fanno tutto l'opposto, tolgono quel poco che c'era di buono dentro.Come comprare le lische di pesce perche' a meta' prezzo.AnonimoRe: io non lo compro
> Per caso vivi in un paese in via di sviluppo?>No, in uno in fase di recessione :|BrUtE AiDAnonimoL'ennessima barzelletta di Microzozz
Ma avete letto le caratteristiche tecniche di questo OS? Davvero si vuole frotneggiare Linux con questo giocattolo? Ormai sono in caduta libera, tra un ò faremo fatica a trovare i loro resti :)AnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Anonimo> Ma avete letto le caratteristiche tecniche di> questo OS? Davvero si vuole frotneggiare Linux> con questo giocattolo? Ormai sono in caduta> libera, tra un ò faremo fatica a trovare i loro> resti :)> Ti ricordo che lo state dicendo da almeno 5 anni. E MS guadagna ogni anno di più.AnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma avete letto le caratteristiche tecniche di> > questo OS? Davvero si vuole frotneggiare Linux> > con questo giocattolo? Ormai sono in caduta> > libera, tra un ò faremo fatica a trovare i loro> > resti :)> > > Ti ricordo che lo state dicendo da almeno 5 anni.> E MS guadagna ogni anno di più.Concordo al 100%(la strategia di dar sempre ragione a MS comincia a dare frutti @^)AnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
Eh, NO: in quei paesi stà perdendo!!!AnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
Ti credo.. x esempio Win XP bisogna attivarlo, poi se nn è originale nn riesci a fare gli update, i controlli da parte della finanza & co sono + frequenti (anzi diciamo che ora ci sono).. ecc ecc eccAnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma avete letto le caratteristiche tecniche di> > questo OS? Davvero si vuole frotneggiare Linux> > con questo giocattolo? Ormai sono in caduta> > libera, tra un ò faremo fatica a trovare i loro> > resti :)> > > Ti ricordo che lo state dicendo da almeno 5 anni.> E MS guadagna ogni anno di più. Io direi che sono 5 anni che perde pezzi di mercato.Se ci impiega tanto a crepare è perchè han rubato a pieni mani per più di 15 anni grazie a voi TONTOLONI UTONTI.AnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Anonimo> Ma avete letto le caratteristiche tecniche di> questo OS? Davvero si vuole frotneggiare Linux> con questo giocattolo? Ormai sono in caduta> libera, tra un ò faremo fatica a trovare i loro> resti :)> Fronteggiare linux.... :pAnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Anonimo> Ma avete letto le caratteristiche tecniche di> questo OS? Davvero si vuole frotneggiare Linux> con questo giocattolo? Ormai sono in caduta> libera, tra un ò faremo fatica a trovare i loro> resti :)> Speriamo, ma non e' la prima volta che microsoft ha prodotti inferiori che riesce a fare prevalere. Tantissime aziende riescono a rifilare patacche con qualche bustarella alle amministrazioni statali, figuriamoci cosa puo' fare la microsoft dall'alto della sua ben nota esperienza di colpi bassi alla concorrenza.Certo, voglio vedere quando agli statali del nicaragua non si apre piu' il solitaire per raggiunto limite di task :D==================================Modificato dall'autore il 03/08/2005 2.44.46SolvalouRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Solvalou> Certo, voglio vedere quando agli statali del> nicaragua non si apre piu' il solitaire per> raggiunto limite di task :DIo dico che qualche trucco c'è.La starter edition è un modo semplice per mettersi in regola e pagare, ma continuare a piratare ed usare versioni complete.AnonimoRe: L'ennessima barzelletta di Microzozz
- Scritto da: Anonimo> Ma avete letto le caratteristiche tecniche di> questo OS? ...La Starter Edition è una versione "sfigata" fatta per pc "sfigati". Evidentemente c'era domanda di un pc con un WIndows che insieme costassero poco. In quei paesi è difficile che si riesca a comprare un pc che regga Windows XP normale e quindi hanno tolto "roba". Chiaramente MS cerca di fare in modo che questi utenti non si installino Linux e quindi ha prodotto la SE.Mi sembra normale.Poi ognuno è libero di scegliere. Non penso che uno non possa usare Linux se non vuole.Anonimo(OT) IE7 UN CANCRO
Interessante articolo di un grande sostenitore di microsoft afferma che è ora di finirla con ie, che sta distruggendo tutti gli standard del webMy advice is simple: Boycott IE. It's a cancer on the Web that must be stopped.http://www.windowsitpro.com/windowspaulthurrott/Article/ArticleID/47208/windowspaulthurrott_47208.htmlAnonimoRe: (OT) IE7 UN CANCRO
più che boicottarlo ci sarebbe da dargli una copocciata :)dopo 6 anni (forse) e dopo migrazione a Vista...verranno FINALMENTE risolti alcuni dei problemi di IE:http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/07/29/445242.aspxegRe: (OT) IE7 UN CANCRO
...IE?Cos'e'?A che serve?Ah, attenti a Mozilla, ha effetti collaterali non documentati come l'amnesia.>GT<GuybrushRe: (OT) IE7 UN CANCRO
Anche a te è successo??? :|:|AnonimoRe: (OT) IE7 UN CANCRO
- Scritto da: Anonimo> Anche a te è successo??? :|:|Successo cosa?Non ricordo...Guybrush100.000 copie...
...su un mercato di oltre 1.300.000.000 persone?Complimentoni, continuate così, ma state proprio andando a gonfie vele."Cameriere? Ciampagna!" (cit.)AnonimoRe: 100.000 copie...
- Scritto da: Anonimo> ...su un mercato di oltre 1.300.000.000 persone?> Complimentoni, continuate così, ma state proprio> andando a gonfie vele.> "Cameriere? Ciampagna!" (cit.)Beh, sembra che in Italia siano riusciti a vendere solo 70000 copie legali di XP (utilizzate in multiproprietà)gian_dRe: 100.000 copie...
Ci credo, hai visto il prezzo delle retail?Chi fa i prezzi in Microsoft Italia probabilmente ha stipendi ben differenti dai nostri.AnonimoRe: 100.000 copie...
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > ...su un mercato di oltre 1.300.000.000 persone?> > Complimentoni, continuate così, ma state proprio> > andando a gonfie vele.> > "Cameriere? Ciampagna!" (cit.)> > Beh, sembra che in Italia siano riusciti a> vendere solo 70000 copie legali di XP (utilizzate> in multiproprietà)A questo punto la domanda sorge spontanea: ma i miliardi, MS, come li fa?AnonimoRe: 100.000 copie...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gian_d> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...su un mercato di oltre 1.300.000.000> persone?> > > Complimentoni, continuate così, ma state> proprio> > > andando a gonfie vele.> > > "Cameriere? Ciampagna!" (cit.)> > > > Beh, sembra che in Italia siano riusciti a> > vendere solo 70000 copie legali di XP> (utilizzate> > in multiproprietà)> A questo punto la domanda sorge spontanea: ma i> miliardi, MS, come li fa?Già... questa è una domanda interessanteAllora la pirateria è solo frutto dell'immaginario collettivogian_dRe: 100.000 copie...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gian_d> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...su un mercato di oltre 1.300.000.000> persone?> > > Complimentoni, continuate così, ma state> proprio> > > andando a gonfie vele.> > > "Cameriere? Ciampagna!" (cit.)> > > > Beh, sembra che in Italia siano riusciti a> > vendere solo 70000 copie legali di XP> (utilizzate> > in multiproprietà)> A questo punto la domanda sorge spontanea: ma i> miliardi, MS, come li fa?Non ti poni nemmeno il dubbio che chi ha detto che in Italia MS ha venduto solo 70.000 copie di XP abbia detto una grandissima stupidaggine.AnonimoRe: 100.000 copie...
- Scritto da: Anonimo> A questo punto la domanda sorge spontanea: ma i> miliardi, MS, come li fa?con le licenze per aziende, con i corsi, le certificazioni ....teddybearRe: 100.000 copie...
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > ...su un mercato di oltre 1.300.000.000 persone?> > Complimentoni, continuate così, ma state proprio> > andando a gonfie vele.> > "Cameriere? Ciampagna!" (cit.)> > Beh, sembra che in Italia siano riusciti a> vendere solo 70000 copie legali di XP (utilizzate> in multiproprietà)Davvero e i milioni di PC con Windows preinstallato non li conti?Credi veramente che chi li compra non PAGHI il pizzo a Microsoft?AnonimoXp Starter Edition funziona!
Ed effettivamente, il fatto che è un prodotto Microsoft funzioni E' UNA NOTIZIA :DP.S. Scusate, ma ve le cercate con certi titoli... ;)AnonimoRe: Xp Starter Edition funziona!
- Scritto da: Anonimo> Ed effettivamente, il fatto che è un prodotto> Microsoft funzioni E' UNA NOTIZIA :D> > P.S. Scusate, ma ve le cercate con certi> titoli... ;)Funziona sì: se il cliente è stupido lo fa sentire pezzente, se è pezzente lo fa sentire stupido.Neanche le pizzettine Catarì riuscivano ad arrivare a tanto :D"Pizzette! Pizzettine Microsoffici!"AnonimoRe: Xp Starter Edition funziona!
Se funziona, è evidente che hanno sbagliato qualcosa...AnonimoRe: Xp Starter Edition funziona!
ma basta !www.reactos.orgAnonimoRe: Xp Starter Edition funziona!
Cacchio Questa è una notizia!!!La notizia principale era questa nn l'articolo: Il TITOLO!!!! Il resto sono dettagli!!!! Ma xke fanno la versione di win veramente funzionante e la commercializzano solo in alcuni paesi??? così loro si progrediscono e noi siamo fermI?? Quand'è che uscirà in italia??? NN vedo l'ora di comprarla.. x soli 80$!!!AnonimoOcchio con lo starter...
...che poi s'ingolfa il motore...Anonimoxp pezzent ? in brasile oltre 80 $
sistema che è in grado di svolgere fino a 3 taskconcorrenti, che puo girare solo su cpu dellapenultima generazione fino a 1 giga di clock,che costa la bellezza di oltre 80 dollari, almenoin BrasilepazzescoAnonimoRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
- Scritto da: Anonimo> sistema che è in grado di svolgere fino a 3 task> concorrenti, che puo girare solo su cpu della> penultima generazione fino a 1 giga di clock,> che costa la bellezza di oltre 80 dollari, almeno> in Brasile> > pazzescoCacchio con quel prezzo, SuSe si sta caccando addosso :Dgian_dRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > sistema che è in grado di svolgere fino a 3 task> > concorrenti, che puo girare solo su cpu della> > penultima generazione fino a 1 giga di clock,> > che costa la bellezza di oltre 80 dollari,> almeno> > in Brasile> > > > pazzesco> > Cacchio con quel prezzo, SuSe si sta caccando> addosso :DPure Mandriva suda freddo....Paul AtreidesRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
Bhe Fedora dove lo lasciamo....AnonimoRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
- Scritto da: Anonimo> sistema che è in grado di svolgere fino a 3 task> concorrenti, che puo girare solo su cpu della> penultima generazione fino a 1 giga di clock,> che costa la bellezza di oltre 80 dollari, almeno> in Brasile> > pazzescoCioè come Win XP Home OEM?Un'offerta che non si può rifiutare, non c'è che dire...AnonimoRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sistema che è in grado di svolgere fino a 3 task> > concorrenti, che puo girare solo su cpu della> > penultima generazione fino a 1 giga di clock,> > che costa la bellezza di oltre 80 dollari,> almeno> > in Brasile> > > > pazzesco> Cioè come Win XP Home OEM?> Un'offerta che non si può rifiutare, non c'è che> dire...>Ma non costava centinaia e centinaia di euro?AnonimoRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
XP home OEM viene al pubblico, ivato, 109 euro di listino in italiaAnonimoRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
Già ora chiamo mio cugino in brasile che me lo compri e me lo spedisca.... spero di risparmire qualche spicciolo dal cambio $ > ?. Visto che qui in italia non lo commercializzano.....AnonimoRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
- Scritto da: Anonimo> sistema che è in grado di svolgere fino a 3 task> concorrenti, che puo girare solo su cpu della> penultima generazione fino a 1 giga di clock,> che costa la bellezza di oltre 80 dollari, almeno> in Brasile> > pazzescoSì è davvero pazzesco soprattutto se pensi che nel 2004 il reddito pro capite dei brasiliani era di 3300 $ all'anno.....Paul AtreidesRe: xp pezzent ? in brasile oltre 80 $
- Scritto da: Anonimo> sistema che è in grado di svolgere fino a 3 task> concorrenti, che puo girare solo su cpu della> penultima generazione fino a 1 giga di clock,> che costa la bellezza di oltre 80 dollari, almeno> in Brasile> > pazzescoCerto che se pretendono di venderlo a quella cifra col c*zzo che ne vendono 100.000 copie!!!! Ma i furbi contano sull'ignoranza di quella gente!!!!! :sAnonimoUno sguardo al futuro
La versione Starter di Windows Vista come la chiameranno?Windows Acorn oppure Windows Miop?gian_dRe: Uno sguardo al futuro
mmm...forse si chiamerà " WINDOWS SPY " ...non idico altro !...ahahhahaha - Scritto da: gian_d> La versione Starter di Windows Vista come la> chiameranno?> Windows Acorn oppure Windows Miop?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SardinianBoyE si stupiscono pure. . .
é quello che andrebbe bene pure a me, Windows e basta senza tutta quell'immondizia di cui è riempito il so, tanto per ogni componente surplus di windows se ne trovano decine se non centinaia di meglio anche open.AnonimoRe: E si stupiscono pure. . .
sicuro che ti vada bene un OS che non ti permette di tenere aperti piu' di 3 programmi assieme? che non ha possibilita' di connessioni in rete? che non supporta il 1024x768?.........................AnonimoRe: E si stupiscono pure. . .
Infatti. Da quanto avevo letto tempo fa qui su P.I. la starter edition non sarebbe altro che un winXP castrato ad arte. Si sono dovuti inventare un derivato zoppo di XP per "giustificare" un prezzo di vendita inferiore.Ci vuole una gran faccia tosta per vendere una simile merda col sorriso in faccia.AnonimoRe: E si stupiscono pure. . .
E hanno speso anche dei soldi per modificarlo.Sarebbe costato di meno (ovvero niente) lasciarlo cosi', invece di castrarlo.- Scritto da: Anonimo> Infatti. Da quanto avevo letto tempo fa qui su> P.I. la starter edition non sarebbe altro che un> winXP castrato ad arte. Si sono dovuti inventare> un derivato zoppo di XP per "giustificare" un> prezzo di vendita inferiore.> Ci vuole una gran faccia tosta per vendere una> simile merda col sorriso in faccia.AnonimoRe: E si stupiscono pure. . .
- Scritto da: Anonimo> Infatti. Da quanto avevo letto tempo fa qui su> P.I. la starter edition non sarebbe altro che un> winXP castrato ad arte. Si sono dovuti inventare> un derivato zoppo di XP per "giustificare" un> prezzo di vendita inferiore.> Ci vuole una gran faccia tosta per vendere una> simile merda col sorriso in faccia.Perché, se compri un auto modello base non hai un'auto "castrata"????? Se vuoi l'auto non castrata full optional paghi di più!!!! Vale sempre il detto come spendi mangi!!!! 8)AnonimoRe: E si stupiscono pure. . .
- Scritto da: Anonimo> sicuro che ti vada bene un OS che non ti permette> di tenere aperti piu' di 3 programmi assieme? che> non ha possibilita' di connessioni in rete? che> non supporta il 1024x768?> per molte persone va piu' che bene, pensa che una volta si usava un programma alla volta e tutti erano contenti, nessuno pensva ad aprirne piu' di uno (magari qualche TSR).ciaipippo75Re: E si stupiscono pure. . .
> per molte persone va piu' che bene, pensa che una> volta si usava un programma alla volta e tutti> erano contenti, nessuno pensva ad aprirne piu' di> uno (magari qualche TSR).Pensa che una volta si mangiava con le mani e nessuno pensava di usare una forchettafrogRe: E si stupiscono pure. . .
- Scritto da: Anonimo> é quello che andrebbe bene pure a me, Windows e> basta senza tutta quell'immondizia di cui è> riempito il so, tanto per ogni componente surplus> di windows se ne trovano decine se non centinaia> di meglio anche open.quindi dovrebbero dimezzare anche le distribuzioni linux?ma no... quelle non si toccano che sono open source e salveranno il mondo :sAnonimoe basta evangelizzare!
in altre topic state gia' flammeggiando :|fatto sta che a me se il governo brasiliano butta via soldi per comprare XPS per i pc pubblici piuttosto che linux non mi importa una fava. Io il mio os ce l'ho e ne sono felice, voi volete tenere windows? nessuno ve lo vieta ma per carita', smettetela di imbrattare sti forumredazione: a quando la registrazione obbligatoria per postare ? almeno si controlla un pochino... (sisi sono anonimo ma sno 3 mesi che dico "domani mi registro" :D )AnonimoRe: e basta evangelizzare!
Vedi, se microsoft non usasse il suo monopolio per rompere i coglioni a chi non usa i suoi prodotti, e se non sai di cosa parlo ti chiedo in che pianeta sei vissuto in questi ultimi anni, noi applettari linuxari e compagnia bella ce ne staremmo mooooolto piu' tranquilli. Anzi, saremmo anche molti di meno.SolvalouRe: e basta evangelizzare!
- Scritto da: Solvalou> Vedi, se microsoft non usasse il suo monopolio> per rompere i coglioni a chi non usa i suoi> prodotti, e se non sai di cosa parlo ti chiedo in> che pianeta sei vissuto in questi ultimi anni,> noi applettari linuxari e compagnia bella ce ne> staremmo mooooolto piu' tranquilli. Anzi, saremmo> anche molti di meno.Sei così linuxaro che non ti sei nemmeno accorto di aver inveito contro uno come te.Comunque concordo con l'appello di chi ha aperto questo thread: "smettetela di imbrattare sti forum".Sia linuxari che windowsari (o come si dice).Dal mio punto di vista, uno che non sa usare davvero bene entrambi i S.O. (e ne ho visti pochissimi che li sanno usare "davvero bene") dovrebbe starsene zitto, invece di iniziare flame inutili.AnonimoRe: e basta evangelizzare!
> Sei così linuxaro che non ti sei nemmeno accorto> di aver inveito contro uno come te.Inveivo, se inveivo, contro microsoft. E lui "nun m'assomiglia pe' gnente" (cit.)SolvalouSENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI ALTI
Se non ci fosse stato Linux, Microsoft non avrebbe avuto alcun concorrente (oltre al 2,5% di Apple).Se M$ non avesse avuto concorrenza, non avrebbe mai creato un XP a basso costo.Cio' dimostra che M$ ha vissuto per anni su un monopolio. Di fatto, M$ ha tenuto alti artificialmente prezzi per SW che altrimenti sarebbero costati a noi tutti molto meno.. E questo conferma che e' solo con una sana e vera concorrenza che i monopoli come quello di Microsoft si abbattono.Microsoft... VERGOGNA !AnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
No linux no party! (dove andiamo?)AnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
Infatti :)Chi usa linux aiuta anche te, digli di non smettere ;)Infine notare come Microsoft, dopo aver per anni spalato letame su linux, e' costretta ad offrire un pc con windows al prezzo con cui qui si noleggia un modem adsl, per evitare l'erosione di quote di mercato. Allora Linux non faceva poi cosi' tanto schifo, eh? 8)SolvalouRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
Già ma è già da un pezzo che m$ si sta cag sotto x via di linux... Un esempio è tutta quella propaganda di aziende che migrano da lin a win.... Il mercato server è pane x lin!! ;)AnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
GIUSTO ! QUOTO A TAVOLETTA QUELLO CHE DICI !- Scritto da: Anonimo> Se non ci fosse stato Linux, Microsoft non> avrebbe avuto alcun concorrente (oltre al 2,5% di> Apple).> > Se M$ non avesse avuto concorrenza, non avrebbe> mai creato un XP a basso costo.> > Cio' dimostra che M$ ha vissuto per anni su un> monopolio. Di fatto, M$ ha tenuto alti> artificialmente prezzi per SW che altrimenti> sarebbero costati a noi tutti molto meno.. > > E questo conferma che e' solo con una sana e vera> concorrenza che i monopoli come quello di> Microsoft si abbattono.> > Microsoft... VERGOGNA !> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(linux)(linux)(linux)(linux)SardinianBoyRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI ALTI
guarda spesso non sono d'accordo con i "linari" per tanti motivi,ma tu hai completamente ragione.Parola di programmatore .NET (sigh)QUOTO!- Scritto da: Anonimo> Se non ci fosse stato Linux, Microsoft non> avrebbe avuto alcun concorrente (oltre al 2,5% di> Apple).> > Se M$ non avesse avuto concorrenza, non avrebbe> mai creato un XP a basso costo.> > Cio' dimostra che M$ ha vissuto per anni su un> monopolio. Di fatto, M$ ha tenuto alti> artificialmente prezzi per SW che altrimenti> sarebbero costati a noi tutti molto meno.. > > E questo conferma che e' solo con una sana e vera> concorrenza che i monopoli come quello di> Microsoft si abbattono.> > Microsoft... VERGOGNA !> > >AnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
hai perfettamente ragione e te lo dice un utente che usa microsoft dal DOS 6.1, l'alternativa aperta e free è indispinsenabile, le backdoor nel closed source, in tempo di guerra potrebbero mettere down tutti i sistemi microsoft, mentre linux ne resterebbe invulnerabile.AnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
Noi in Italia siamo sepolti dai monopolisti o quasi taliTelecomPoste italianeTrenitalia........e danno servizi sicuramente più necessari di MicrosoftAnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
quello che non è chiaro è che lo scopo di GNU/Linux non è quello di mettersi in competizione né con Microsoft né con Apple né con Barkeley ecc., ma di fare la sua stradaAnonimoRe: SENZA LINUX, NO CONCORRENZA, PREZZI
straquotoAnonimo5 --
AnonimoSe fossi Bill..........
Se io fossi Bill non avrei paura di Linux,il resto sono e resteranno enfatizzazioni.Perchè dovrei avere paura di Linux?AnonimoRe: Se fossi Bill..........
> Perchè dovrei avere paura di Linux?Se n'e' parlato molte e molte piu' volte...Se tu utilizzassi Linux o sistemi derivati unix in genere capiresti da solo quanto il mondo M$ e' -davvero- indietro sotto molti aspetti (e per correttezza, sotto molti altri lo e' linux per l'end-user desktop, ma lo sviluppo procede parecchio velocemente rispetto a quello di windows).Probabilmente a MS lo sanno di essere futuri dinosauri :)FedericoAnonimoRe: Se fossi Bill..........
Sono piuttosto daccordo con te.Dal punto di vista della programmazione ci sono dei pro e dei contro piuttosto evidenti ed altri meno.WINDOWS.PRO: Sistema progettato intorno all'utente (intorno anche a quello più inabile), sistema supportato dal 100% di software house, sistema costantemente aggiornato, programmato da professionisti (anche se non si può dire lo stesso dei progettisti), drivers sempre disponibili gratuitamente.CONTRO: sistema chiuso, sistema costoso, progettazione evidentemente mal strutturata, alcuni bug.LINUX:PRO: sistema aperto, molte distribuzioni sono gratis, iniziano ad esserci alcune software house che lo supportano, la progettazione nonostante sia stata fatta da persone non pagate sono state tutte evidentemente dei professionisti del settore.CONTRO: la struttura e lo stile del codice cambia da modulo a modulo quando (nella maggior parte dei casi) viene sviluppato da più persone, molti drivers sono praticamente introvabili e vanno riprogrammati o riadattati, ogni distribuzione ha i suoi bug, non è stato evidentemente progettato per l'utente finale.AnonimoRe: Se fossi Bill..........
- Scritto da: Anonimo> Sono piuttosto daccordo con te.> Dal punto di vista della programmazione ci sono> dei pro e dei contro piuttosto evidenti ed altri> meno.> WINDOWS.> PRO: Sistema progettato intorno all'utente> (intorno anche a quello più inabile), sistema> supportato dal 100% di software house, sistema> costantemente aggiornato, programmato da> professionisti (anche se non si può dire lo> stesso dei progettisti), drivers sempre> disponibili gratuitamente.costantemente aggiornato?intorno all'utente: questo è un linguaggio pubblicitario( banca mediolanum e vodafone per esempio ) a cui non corrispomde la realtà dei fatti> CONTRO: sistema chiuso, sistema costoso,> progettazione evidentemente mal strutturata,> alcuni bug.direi piuttosto molti gravi bug...> > LINUX:> PRO: sistema aperto, molte distribuzioni sono> gratis, iniziano ad esserci alcune software house> che lo supportano, la progettazione nonostante> sia stata fatta da persone non pagate sono state> tutte evidentemente dei professionisti del> settore.non tutti quelli che sviluppano freesoftware lo fanno gratis> CONTRO: la struttura e lo stile del codice cambia> da modulo a modulo quando (nella maggior parte> dei casi) viene sviluppato da più persone, molti> drivers sono praticamente introvabiliper il mio hw non ho avuto grossi problemie vanno> riprogrammati o riadattati, ogni distribuzione ha> i suoi bug, non è stato evidentemente progettato> per l'utente finale.su questo si può discutere a lungoad esempio progettare per l'utente finale vuol dire venire incontro alle sue esigenze o vuol dire progettare un sistema che "costruisca" anche l'utente finale?Paul AtreidesRe: Se fossi Bill..........
- Scritto da: Anonimo[Windows - PRO]> Sistema progettato intorno all'utente> (intorno anche a quello più inabile)Questo lo metterei nei "contro" :)> sistema costantemente aggiornatoEh ? XP e' indietro anni luce rispetto a un MacOSX e anche rispetto a KDE3.4 !> programmato da professionistiBeh, spero che non l'abbiano programmato delle scimmie (Anche se a vedere Ballmer che strepita sul palco ...) :D !> drivers sempre disponibili gratuitamente.No, i drives non sono gratuiti. Li paghi assieme all'HW.E non sono sempre disponibili, sopratutto per XP ![Windows - CONTRO]> progettazione evidentemente mal strutturata,Ecco, vedi che "sistema progettato attorno all'utente" era da mettere sotto i "CONTRO" :) ?[Linux - PRO]> la progettazione nonostante> sia stata fatta da persone non pagate sono state> tutte evidentemente dei professionisti del> settore.Vedi sopra, stesso punto di Windows (Tranne la parte di Ballmer :)).> CONTRO: la struttura e lo stile del codice cambia> da modulo a modulo quando (nella maggior parte> dei casi) viene sviluppato da più persone,E' un problema che esiste solo se vuoi mettere le mani nel codice.Comuque solitamente i programmatori si attengono a delle "coding convention", sopratutto per i linguagi piu' attuali (Java).Il problema esiste nel Kernel di Linux, mi pare di aver capito che Linus voglia mettere un po' di ordine.> ogni distribuzione ha i suoi bugEh, trovami un soft senza bugs ...> non è stato evidentemente progettato per l'utente > finale.Vedi sopra e sopra-sopra :)GiamboRe: Se fossi Bill..........
- Scritto da: Anonimo> > Perchè dovrei avere paura di Linux?> > Se n'e' parlato molte e molte piu' volte...> Se tu utilizzassi Linux o sistemi derivati unix> in genere capiresti da solo quanto il mondo M$ e'> -davvero- indietro ...Ma dov'è che il sistema Windows (da 2000 in su) è indietro? Non capisco come un s.o. basato su un kernel stile anni 70 possa essere superiore? A me sembra un vecchio UNIX.Probabilmente mi è sfuggito qualcosa.AnonimoRe: Se fossi Bill..........
- Scritto da: Anonimo> Ma dov'è che il sistema Windows (da 2000 in su) è> indietro?Per esempio nella shell. E' la cosa che piu' mi manca> Non capisco come un s.o. basato su un> kernel stile anni 70 possa essere superiore? A me> sembra un vecchio UNIX.Questo non vuol dire nulla: Se io inventassi la ruota quadrata, non per forza e' migliore della stravecchia ruota rotonda :D !> Probabilmente mi è sfuggito qualcosa.- "Modern Operating Systems" di Andrew Tanenbaum, ISBN 0130313580- "Operating System Concepts" di Abraham Silberschatz, Peter Baer Galvin e Greg Gagne, ISBN 0471694665- "Design of the UNIX Operating System" di Maurice J. Bach, ISBN 0132017997Il primo si lascia leggere molto facilmente, il secondo e' piu' o meno "complementare".L'ultimo te lo consiglio, e' veramente molto ma molto bello.==================================Modificato dall'autore il 03/08/2005 12.39.09GiamboRe: Se fossi Bill..........
Io mi sono intallato da poco il Linux Mandriva 2005 e anche il QiLinux 1.2 ( scaricando iper veloce il cd 2 - 3- 4 dal sito ) ...e devo dire che la Microzozz si sogna ...certa teconologia! ...questo è uno dei motivi per avere paura !- Scritto da: Anonimo> Se io fossi Bill non avrei paura di Linux,il> resto sono e resteranno enfatizzazioni.> Perchè dovrei avere paura di Linux?(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)SardinianBoyRe: Se fossi Bill..........
Ti dispiace dirmi cosa sono?Sono molto interessato all'argomento.AnonimoRe: Se fossi Bill..........
- Scritto da: Anonimo> Ti dispiace dirmi cosa sono?Sono 2 distribuzioni Linux: Mandriva (ex Mandrake) è una distribuzione francese, QI Linux è una distribuzione Linux creata in Italia da un'azienda di Torino.> Sono molto interessato all'argomento.E fai bene... :-)Io ora sui PC dei miei clienti sto installando Ubuntu (una distribuzione Linux gratuita originaria del Sudafrica), che è semplice da usare e sta avendo un grosso - e meritato - successo, sul mio PC invece ho installato Debian.Sto ancora usando Windows XP, ma ti posso garantire che comunque il passaggio a Linux è molto meno traumatico di quanto si possa pensare...vince65Re: Se fossi Bill..........
No infatti la Starter Edition nn è stata inventata x combattere lin... e m$ nn ha fatto alcuna publicità per convincere i netadmin a passare a Wi$ 03 Server..AnonimoRe: Se fossi Bill..........
Aggiungendo al discorso sempicità di gestione Win/Linux, dove sto adesso hanno in prevalenza server Win 2003 un po di Mac e un paio di Suse. Ammetto che ho cominciato da poco, ma gestire Suse Linux mi è risultato molto più facile che con Win 2003 dove le cose le sparge in decine di tab e sottotab. I SO Win hanno quell'aria familiare tipica, ma se vuoi fare le cose come vuoi tu allora è meglio passare ad altro. Sto mito del mouse può andare bene coi desktop, ma da riga di comando si fa molto più in fretta e si usano di più i neuroni. E' da poco che uso Linux ma ora so già dove andare a mettere le mani. Con Windows un po' meno per non parlare del registro.Certo, per pigrizia e abitudine uso Win ma Linux è molto più potente e quì non c'è MS che tenga. Ho provato di sfuggita la Suse 9.3 e a mio avviso è un missile e sfrutta molto bene l'HW altro che Windows Castrat Edition mezzo task intensive.Cmq Win va ancora benone per i giochi e purtroppo mi tocca tenerlo, ma oltre XP non vado.citrulloMa che proclama è?
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco...E proclamare a gran voce 100.000 copie vendute dimostra sia il desiderio di sensazionalismo, che anche la paura che la gente non veda che M$ è in difficoltà.Dovevano essere cifre a sei zeri prima di poter dire grande successo per la Pezzent Edition. Ed invece hanno dato subito la notizia.Lo scopo è più che altro psicologico. Ossia far credere che la M$ è sempre in auge, ha comunque grande successo nonostante l'avanzata di Linux ecc.Secondo me è solo diostrazione di grande debolezza, un dover dimostrare qualcosa a qualcuno.E gli unici che ci possono credere sono i "semplici" la gente meno intelligente o meno smaliziata.Perchè 100.000 sembra un gran numero in se. In realtà fatte le dovute proporzioni sono solo qualche briciola...AnonimoRe: Ma che proclama è?
- Scritto da: Anonimo> anche la paura che la gente non veda che M$ è in> difficoltà.dovevo scrivere:che la gente veda che M$ è in difficoltà.Scusate.AnonimoRe: Ma che proclama è?
- Scritto da: Anonimo> Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco...> > E proclamare a gran voce 100.000 copie vendute> dimostra sia il desiderio di sensazionalismo, che> anche la paura che la gente non veda che M$ è in> difficoltà.> > Dovevano essere cifre a sei zeri prima di poter> dire grande successo per la Pezzent Edition. Ed> invece hanno dato subito la notizia.> > Lo scopo è più che altro psicologico. Ossia far> credere che la M$ è sempre in auge, ha comunque> grande successo nonostante l'avanzata di Linux> ecc.> > Secondo me è solo diostrazione di grande> debolezza, un dover dimostrare qualcosa a> qualcuno.> E gli unici che ci possono credere sono i> "semplici" la gente meno intelligente o meno> smaliziata.> Perchè 100.000 sembra un gran numero in se. In> realtà fatte le dovute proporzioni sono solo> qualche briciola...E' lo stesso discorso di quando dicono che un artista ha venduto 100.000 copie del suo cd ed ha ottenuto il disco di platino! Tutta pubblicità che induce a comprare!!!!! (newbie)AnonimoChe furbata!
Certo che a M$ sono proprio furbi.Riuscirebbero a vendere Winzozz e farglielo pagare pure a gesù cristo in croce.Dunque vediamo un pò se ho capito...Questo winzozz pezzent edition costa $80.Non permette di aprire più di 3 programmi contemporaneamente.Non permette di settare risoluzioni video oltre i 1024x768.Non gira su una CPU di classe Pentium 4, M, AMD Athlon, 64.Forse non gira neppure se ha più di 256M di ram.Non ha molte componenti delle versioni Home e Professional.Nel momento in cui l'utente del paese povero ha un monitor un tantino più performante, più memoria o aggiorna un tantino il PC, o usa il computer in maniera più avanzata dei soli 3 programmi permessi, effettivamente non è da considerarsi più povero e deve prendere almeno la versione Home senza castrazioni.Cosa succede allora?Che c'è pronta per lui una versione aggiornamento che toglie queste limitazioni alla Pezzent Edition e la trasforma in una Home o Professional completa.O dovrà ricomprarsi una Home/Pro completa a prezzo pieno?In fin dei conti M$ dice, pochi maledetti e subito con la Pezzent Edition. E se l'utente si accorge che non gli basta comunque ormai ha pagato la sua gabella.Per M$ i costi di sviluppo e mantenimento di XP sono ormai stati completamente recuperati da moltissimi anni. Adesso non vende altro che copie...Un utente povero che vedrà accresciute le sue abilità e le sue necessità nell'uso del computer, troverà insufficiente la pezzent edition e si troverà nuovamente obbligato a pagare per "sbloccarla" e portarla alla pari delle altre.Comunque M$ si è garantita una rendita...__Mr. MechanoMechanoRe: Che furbata!
- Scritto da: Mechano> > Certo che a M$ sono proprio furbi.> > Riuscirebbero a vendere Winzozz e farglielo> pagare pure a gesù cristo in croce.> > Dunque vediamo un pò se ho capito...> > Questo winzozz pezzent edition costa $80.> > Non permette di aprire più di 3 programmi> contemporaneamente.> > Non permette di settare risoluzioni video oltre i> 1024x768.> > Non gira su una CPU di classe Pentium 4, M, AMD> Athlon, 64.> Se in quei paesi hanno un PII è già tanto!!!!!I pc che hanno al 90% sono riciclati da quelli che noi buttiamo via!!!!> Forse non gira neppure se ha più di 256M di ram.> Ehhhhhh!!!!!> Non ha molte componenti delle versioni Home e> Professional.> Per quella cifra che pretendi?????> Nel momento in cui l'utente del paese povero ha> un monitor un tantino più performante, più> memoria o aggiorna un tantino il PC, o usa il> computer in maniera più avanzata dei soli 3> programmi permessi, effettivamente non è da> considerarsi più povero e deve prendere almeno la> versione Home senza castrazioni.> Se il monitor ce l'hanno sono fortunati che non sia un vecchio b/n o cga!!!!> Cosa succede allora?> Che c'è pronta per lui una versione aggiornamento> che toglie queste limitazioni alla Pezzent> Edition e la trasforma in una Home o Professional> completa.> > O dovrà ricomprarsi una Home/Pro completa a> prezzo pieno?> No, quelle le comprano dai pirati......> In fin dei conti M$ dice, pochi maledetti e> subito con la Pezzent Edition. E se l'utente si> accorge che non gli basta comunque ormai ha> pagato la sua gabella.Se è così poco.......> Per M$ i costi di sviluppo e mantenimento di XP> sono ormai stati completamente recuperati da> moltissimi anni. Adesso non vende altro che> copie...> Ma zio Bill ed i suoi dipendenti devono ancora camparci.....> Un utente povero che vedrà accresciute le sue> abilità e le sue necessità nell'uso del computer,> troverà insufficiente la pezzent edition e si> troverà nuovamente obbligato a pagare per> "sbloccarla" e portarla alla pari delle altre.> Troveranno il sistema per l'upgrade aggratis....> Comunque M$ si è garantita una rendita...> Perché zio Bill è furbo!!!!!> __> Mr. MechanoAnonimoRe: Che furbata!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > > Certo che a M$ sono proprio furbi.> > > > Riuscirebbero a vendere Winzozz e farglielo> > pagare pure a gesù cristo in croce.> > > > Dunque vediamo un pò se ho capito...> > > > Questo winzozz pezzent edition costa $80.> > > > Non permette di aprire più di 3 programmi> > contemporaneamente.> > > > Non permette di settare risoluzioni video oltre> i> > 1024x768.> > > > Non gira su una CPU di classe Pentium 4, M, AMD> > Athlon, 64.> > > > Se in quei paesi hanno un PII è già tanto!!!!!> I pc che hanno al 90% sono riciclati da quelli> che noi buttiamo via!!!!beh senti da noi c'è chi butta via athlon 1800 perchè sono lenti, non vedo perchè anche quelli non possano finire da quelle parti> > > Forse non gira neppure se ha più di 256M di ram.> > > > Ehhhhhh!!!!!> > > Non ha molte componenti delle versioni Home e> > Professional.> > > > Per quella cifra che pretendi?????Almeno un sistema operativo, 80$ non sono pochi, poi se conti che l'home in versione OEM da noi costa 90 ? capisci che M$ fa quello che gli pare e piace con i prezzi> > > Nel momento in cui l'utente del paese povero ha> > un monitor un tantino più performante, più> > memoria o aggiorna un tantino il PC, o usa il> > computer in maniera più avanzata dei soli 3> > programmi permessi, effettivamente non è da> > considerarsi più povero e deve prendere almeno> la> > versione Home senza castrazioni.> > > > Se il monitor ce l'hanno sono fortunati che non> sia un vecchio b/n o cga!!!!Ora non esagerare, non ti credere che siano tutti morti di fame a tal punto> > > Cosa succede allora?> > Che c'è pronta per lui una versione> aggiornamento> > che toglie queste limitazioni alla Pezzent> > Edition e la trasforma in una Home o> Professional> > completa.> > > > O dovrà ricomprarsi una Home/Pro completa a> > prezzo pieno?> > > > No, quelle le comprano dai pirati......Ahhhh, e dove sta l'utilità della manovra allora?> > > In fin dei conti M$ dice, pochi maledetti e> > subito con la Pezzent Edition. E se l'utente si> > accorge che non gli basta comunque ormai ha> > pagato la sua gabella.> > Se è così poco.......A me pare invece un costo enorme per un accrocchio del genere> > > Per M$ i costi di sviluppo e mantenimento di XP> > sono ormai stati completamente recuperati da> > moltissimi anni. Adesso non vende altro che> > copie...> > > > Ma zio Bill ed i suoi dipendenti devono ancora> camparci.....Beh potrebbero anche iniziare a fare il loro lavoro e mettersi a sviluppare> > > Un utente povero che vedrà accresciute le sue> > abilità e le sue necessità nell'uso del> computer,> > troverà insufficiente la pezzent edition e si> > troverà nuovamente obbligato a pagare per> > "sbloccarla" e portarla alla pari delle altre.> > > > Troveranno il sistema per l'upgrade aggratis....> > > Comunque M$ si è garantita una rendita...> > > > Perché zio Bill è furbo!!!!!> > > __> > Mr. MechanopikappaZIO BILL!!!!!!!!!
LA VOGLIAMO ANCHE NOI IN ITALIA!!!!!!Perché siamo più fessi di quelli????? Perché DOBBIAMO PAGARE DI PIU'??????Questo dimostra che la pirateria PUO' essere combattuta vendendo a prezzi ONESTI ED EQUI!!!!! 8)AnonimoRe: ZIO BILL!!!!!!!!!
Davvero vuoi questo sistema in Italia?Guarda che non é un semplice xp scontato, é un sistema zoppo!AnonimoRe: ZIO BILL!!!!!!!!!
zoppo a dir poco800x600, max 3 applicazioni aperte, no rete....AnonimoRe: ZIO BILL!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Davvero vuoi questo sistema in Italia?> Guarda che non é un semplice xp scontato, é un> sistema zoppo!A parte che tempo fa è stato detto che sarebbe costato 1 euro, poi comunque il sistema di fargli crescere la gamba si trova...... :DAnonimoIo avrei preferito..
.. un Windows SOLAMENTE sistema operativo. senza cazzabubbole. senza Iexplorer, senza outlook, senza mediafucker...ehm... player.. un sistema operativo. punto. e avere la possibilita' poi di personalizzarmelo. magari acquistando winamp o scegliere una versione free.. acquistando explorer o scaricando la versione free di firefox.. per un prodotto cosi' sarei stato anche disposto a pagare gli 80$ di questa pezzenter ediction. Un sistema operativo. non un accrocchio di applicazioni (comprate da altre ditte.. o meglio... di altre ditte acquisite poi da microsoft...)xWolverinexRe: Io avrei preferito..
no per quello devi rivolgerti a quelle buone anime del progetto nlite, che stanno sudando sette camicie per snellire windows... tu dimmi a cosa deve arrivare la genteAnonimoBastera' venderlo a 10 dollari al mese..
. a gente che ne guadagna uno al giorno e ha redditi annui inferiori a 1000$ lordi?Sono 120$ l'anno, ne restano meno di 900... cosi' a occhio direi che la risposta e' un secco "no".Bel tentativo M$, ma non conviene: meglio allora usare la tua versione completa, ma piratata.Oppure, chiedete a chi l'ha provato, abbandonare in toto W e passare ad altro.Ora, a quanto pare, c'e' pure MacOS X-86.Personalmente mi sto trovando meglio con linux.>GT<GuybrushDove lo vendono?
... una licenza XP a 80 dollari andra' a ruba, da noi.Mi sa che delle 100.000 copie che hanno venduto, un buon 90% e' uscito dai negozi on-line dei paesi in via di sviluppo ed è stato spedito con posta aerea ... :-)AnonimoRe: Dove lo vendono?
mha insomma , se proprio sono costretto a pagare per quella schfiezza della XPSE spendo 40 euro in + e prendo un os che mi fa usare + di 3 applicazioni, che mi permette di usare il 1024x768, che mi fa andare in internet ecc..Anonimo80$????
Ma non si era detto in un primo momento che doveva essere venduto a 1 euro (= circa 20 $)????????Mah!!!!!!AnonimoVoi che tanto odiate Microsoft....
....e protestate dicendo che su ogni desktop vi ritrovate quella ciofeca (a vostro dire) di Windows, perche' non vi fate assemblare un pc da un negoziante, se voi non siete capaci, senza farvi mettere windows? Ma chi ve lo ha detto che ogni pc venduto ha windows installato? Ci sono perfino dei notebook senza windows, sono pochi, ma ci sono, come quelli prodotti da ECS e altri produttori. Piuttosto, come mai invece non protestate contro la Apple che vende i sui mac esclusivamente con il suo SO? Avete mai visto un iBook senza il sistema operativo della Apple? Oppure non avete altro da fare che trollare qui? :DAnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
almeno os x è un SO decente :p con windows proprio non ci siamo...sarebbe da cancellare tutto il progetto e iniziare da zero (linux)AnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
- Scritto da: Anonimo> almeno os x è un SO decente :p con windows> proprio non ci siamo...sarebbe da cancellare> tutto il progetto e iniziare da zero (linux)Si si, comprati un mac che ti viene a costare molto di piu' di un pc ibm-compatibile con sopra quella (a vostro dire) ciofeca di windows. :DAnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
> un pc ibm-compatibileCosa sarebbe? il significato? sei rimasto agli XT?MMMMM...si vede che non sai di che parli....AnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
Hai ragione ma se conti ke dv comprarti l'Antivir, il Firewall, ecc... le cifre si avvicinano un po...AnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
Allora... a proposito di trollate.. innanzi tutto ora per legge un pc non puo' uscire dal negozio senza sistema operativo, altra grossa genialata italiana. e cosa gli chiedi di istallarti ? una debian ? una slackware ? uan freebsd ? l'ho chiesto.. m'hanno detto "ehhhhhh?". Certo puoi sempre chiedere il rimborso dopo l'acquisto coatto .. dovremmo farlo tutti.. ma e' di una lungaggine impressionante. E poi che paragoni fai con apple ? se microsoft producesse i suoi pc e ci montasse la sua monenzza sopra non ci sarebbe niente da dire. Apple fa' le sue macchine e sopra ci mette la sua roba. e' nel suo diritto. Se compro Apple so' cosa compro. Quando compro un pc assemblato per lo meno vorrei poter scegliere. Non posso perche' il piu' delle volte chi assembla e' un ragazzetto smanettone 15enne sottopagato e in nero. E il pc DEVE uscire dal negozio con un S.O. grazie a una vekkia legge antipirateria. Trolla di meno figliuolo. (troll3)xWolverinexRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
Ma se l'assemblatore è in nero e sottopagato, il venditore si preoccuperà così tanto della normativa che gli impone di vendere il pc col s.o. installato...??? M'è venuto sto dubbio... Chi mm'è chiarisce? ;)AnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
Sul nero chiudono tutti un occhio, o entrambi :DxWolverinexRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
mio dio ma stai scherzando!? ma davvero c'è una legge che vieta che un pc esca da un negozio senza os!? questa non la sapevo, io sono basitoAnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
no non sto' scherzando, e' di qualche anno fa', sempre per la cosiddetta lotta alla pirateria (se un pc esce dal negozio senza s.o. molto probabilmente e' perche' chi lo compra ne ha una copia pirata) Risale a prima dell'avvento che linux ha avuto in questi ultimi anni, non ricordo di preciso, pero' ricordo che c'e'.. forse qualcuno con una memoria migliore puo' aiutarmi :-)xWolverinexdavvero non può uscire senza so?!!
Ma sei sicuro di questa cosa? Non può uscire dal negozio senza SO? Mi sembra assurdo. Riguarderà comunque i pc nuovi: ho visto offerte di macchine usate che vengono vendute senza niente. Potrei segnalarmi qualche fonte che tratta l'argomento? Te lo chiedo solo x saperne di più su questa nuova pensata all'italiana!(linux)dendra75Re: davvero non può uscire senza so?!!
a dir la verita' non e' nuova, e' vecchia, molto vecchia, non ricordo di quando ma ne sono quasi sicuro...xWolverinexRe: davvero non può uscire senza so?!!
- Scritto da: dendra75> Ma sei sicuro di questa cosa? Non può uscire dal> negozio senza SO? Mi sembra assurdo. Riguarderà> comunque i pc nuovi: ho visto offerte di macchine> usate che vengono vendute senza niente. Potrei> segnalarmi qualche fonte che tratta l'argomento?> Te lo chiedo solo x saperne di più su questa> nuova pensata all'italiana!quella legge si riferisce a chi acquista un PC con contributo governativo di un milione di lire, dev'essere un PC completo, multimediale, con monitor, modem e stampante, e ci dev'essere un SO installato e configurato. Chi si acquista un PC assemblato può prenderselo anche senza OSAnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
> Allora... a proposito di trollate.. innanzi tutto> ora per legge un pc non puo' uscire dal negozio> senza sistema operativo, altra grossa genialataAnch'io ... stessa domanda ... ho appena acquistato un PC base base da una delle più grosse catene italiane (assemblato da loro) ... al negozio mi hanno chiesto XP home o professional , gli ho risposto Gentoo e mi hanno dato la macchina senza nulla e senza sovrapprezzo .Altro esempio .... se comperi un server DELL per esempio e non gli chiedi il sistema operativo non te lo mettono .... Sono tutti fuori legge o è una sparata così a caso ?AnonimoRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
si presuppone che se compri un server DELL (o un HP come ho fatto io) devi farne un uso che non sia quello "domestico", e infatti la legge era fatta contro la pirateria domestica. Ti dico, posso anche ricordarmi male io, ma sono quasi sicuro che un "personal computer" nuovo debba avere un s.o. quando esce dal negozio.xWolverinexRe: Voi che tanto odiate Microsoft....
- Scritto da: xWolverinex> Allora... a proposito di trollate.. innanzi tutto> ora per legge un pc non puo' uscire dal negozio> senza sistema operativo, altra grossa genialata> italiana. e cosa gli chiedi di istallarti ? unaMa chi te lo ha detto, qualche linaro sfigato? :D