Torna la Notte dei Ricercatori : dalle ore 20 di venerdì in 40 città italiane e centinaia di città europee i laboratori e i centri di ricerca ospiteranno visitatori interessati a guardare come funziona il motore dell’innovazione e, magari, ad imparare qualcosa.
Appuntamento promosso dalla Commissione Europea, anche quest’anno i riflettori saranno puntati sul “dietro le quinte” della scienza, su macchinari e laboratori normalmente chiusi al pubblico.
Quest’anno, poi, grazie all’ offerta online di streaming, dirette, web radio, web tv universitarie e possibilità di collegamenti via Skype con i ricercatori, tutti gli interessati potranno avere un filo diretto con la ricerca direttamente dalla rete.
-
categoria inutile
continuo a non capire questa categoria di macchine...perchè preferirle a una reflex?rastaRe: categoria inutile
- Scritto da: rasta> continuo a non capire questa categoria di> macchine...perchè preferirle a una> reflex?Perché sono più compatte e leggere.Piuttosto, perché preferire una reflex? Che vantaggi ha ormai?MacGeekRe: categoria inutile
Un sensore di 24x16. Questa ha un sensore di 13,2 x 8,8.Puoi girarci intorno quanto ti pare, l'unico vantaggio è nell'ingombro, per il resto non c'è gara. Non critico Nikon, uso Nikon da sempre e non cambierei, la cosa vale per tutti.Asvero PanciaticiRe: categoria inutile
Beh sony e samsung usano sensori aps-c.....barra78Re: categoria inutile
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: rasta> > continuo a non capire questa categoria di> > macchine...perchè preferirle a una> > reflex?> > Perché sono più compatte e leggere.> Piuttosto, perché preferire una reflex? Che> vantaggi ha ormai?rispetot a cosa? Rispetto a questa categoria pochi, rispetto ad una compatta infinitisadness with youRe: categoria inutile
> Perché sono più compatte e leggere.Esatto se prendi un modello con sensore APS-C quindi non questa e un ottica pancake hai una macchina molto protabile. Vedi la Samsung NX100 col 20mm: ottica eccellente, e ci vuole una reflex di alto livello per fare di meglio.ZapRe: categoria inutile
Perché eliminando lo spazio richiesto dallo specchio delle reflex si puó spostare il fuoco dell'obiettivo piú vicino al sensore. Questo permette di fare obittivi di buona qualitá a prezzi piú bassi. Perché lo specchio che si muove ad ogni scatto prende tempo ed energia dalla batteria.Ovviamente i cantaggi sono buoni se il sensore elettronico riesce comunque a dare l'idea della messa a fuoco e se alla macchina vengono associati obiettivi decenti (cosa che inquesto articolo non viene specificata).dfghjkRe: categoria inutile
finora un mirino elettronico decente non l'ho ancora visto, e le ridotte dimensioni del sensore rappresentano un macigno che nessuna elettronica e nessun obiettivo può compensare.Asvero PanciaticiRe: categoria inutile
- Scritto da: Asvero Panciatici> finora un mirino elettronico decente non l'ho> ancora visto, e le ridotte dimensioni del sensore> rappresentano un macigno che nessuna elettronica> e nessun obiettivo può> compensare.Il mirino delle PAN mi ha convinto parecchio, non è quello di una reflex.. Ma a me ha convinto. In futuro miglioreranno pure !!La scelta del sensore più piccolo della categoria è discutibile, ma sensore come tutta l'elettronica è soggetto ad un progresso tecnologico che probabilmente renderà il macigno un sassolino.Il problema fisico del sensore è che non si riesce a sfocare lo sfondo attorno al soggetto semmai ;-)TuttoaSaldoRe: categoria inutile
- Scritto da: Asvero Panciatici> finora un mirino elettronico decente non l'ho> ancora visto, e le ridotte dimensioni del sensore> rappresentano un macigno che nessuna elettronica> e nessun obiettivo può> compensare.Parlavo delle mirrorless in generale, non di questa qua.Oltretutto mi sembra che le ottiche disponibili non sono un granché.dfghjkRe: categoria inutile
- Scritto da: rasta> continuo a non capire questa categoria di> macchine...perchè preferirle a una> reflex?10 anni fa ci si chiedeva la stessa cosa per le reflex digitali VS reflex analogiche ;)Nome e cognometarget
quello che mi lascia perplesso di questi nuovi modelli più del'ennesimo sensore proprietario, è la mancanza della ghiera dei programmi ed una eventuale degli iso...se a questo ci aggiungiamo la ricerca di nikon per fare in modo che il sw scelga per noi la foto più bella tra le 20 salvate al momento dello scatto, face detection etc si comprende facilmente il target che nikon vuole fare proprio: utenza amatoriale senza grande interesse verso i rudimenti della fotografia, ma col portafoglio gonfio e la voglia di mettersi in mostra col gadget pro... resto curioso di provarla anche se per ora sono un po deluso.nonnowebRe: target
Guarda che le cose presentate in quel video sembrano belle innovazioni.60 fps in full resolution. Ci puoi fare belle cose. E iniziano a farcele.Già Sony aveva iniziato su quella strada, ora sembra che Nikon voglia rilanciare.MacGeekRe: target
so bene che le mirrorless sono il futuro e che prima o poi sostituiranno, senza eliminarle, le dslr (un po come avvenuto con la pellicola) la questione è di opportunità... un prodotto come questo ha potenzialità enormi se ben sfruttate. In questo caso io credo che nikon abbia deciso di nn mostrarle tutte per nn rischiare di cannibalizzare troppo rapidamente il mercato delle reflex entry level. E così niente ghiere e personalizzazioni rapide mi fanno pensare che per ora rimanga un bel gadget che serva a nikon per sperimentare e farsi trovare pronta quando i tempi saranno maturi per portare tutte queste tecnologie nel mondo pro.Per il resto concordo con te, 60 fps full hd son un bel traguardo e anche il sistema ibrido rilevamento di fase/contrasto mi pare molto interessante.Nikon sa di avere le potenzialità per sfornare un prodotto pro ma nn vuole precorrere i tempi... vedremo che presenterà canon, anche se dubito che i 2 player dominanti nelle dslr abbiano tutta questa voglia di rivoluzionare un mercato che controllano.nonnowebRe: target
- Scritto da: nonnoweb> so bene che le mirrorless sono il futuro e che> prima o poi sostituiranno, senza eliminarle, le> dslrMa proprio no. Semmai sperimentano queste innovazioni sulle mirror less (che semmai soppianteranno le bridge o le compatte più evolute) per poi portarle sulle reflexFrankoRe: target
- Scritto da: nonnoweb> quello che mi lascia perplesso di questi nuovi> modelli più del'ennesimo sensore proprietario, è> la mancanza della ghiera dei programmi io piuttosto mi sono sempre chiesto a cosa serve la ghiera dei programmi sulle reflex (newbie)Nome e cognomePer quella cifra, meglio un iPhone
Per quella cifra, e' meglio prendere un aifon, che non solo fa foto sicuramente migliori (cit. ruppolo), ma c'e' anche un'app meglio di fotosciop per manipolarle in realtime, e, diciamocelo, fa molto piu' figo.E comunque indovinate un po' da chi hanno copiato l'idea di fare un modello white e uno black? Prevedo cause e vendite bloccate. Voi no?panda rossaRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
> > diciamocelo, fa molto piu'> figo.> No l'Ifon è enorme, ma una reflex con un obiettivo lungo un metro e pesante 10 Kg si fa notare, neanche l'Ipad può batterla !!TuttoaSaldoRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa> Per quella cifra, e' meglio prendere un aifon,> che non solo fa foto sicuramente migliori (cit.> ruppolo), ma c'e' anche un'app meglio di> fotosciop per manipolarle in realtime, e,> diciamocelo, fa molto piu' figo.spero tu sia ironico> E comunque indovinate un po' da chi hanno copiato> l'idea di fare un modello white e uno black?> Prevedo cause e vendite bloccate. Voi> no?nosadness with youRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa>> Per quella cifra, e' meglio prendere un aifon,> che non solo fa foto sicuramente migliori (cit.> ruppolo), ma c'e' anche un'app meglio di> fotosciop per manipolarle in realtime, e,> diciamocelo, fa molto piu'> figo.cavolo mi sa che ti hanno ascoltato :shttp://www.flickr.com/cameras/> > E comunque indovinate un po' da chi hanno copiato> l'idea di fare un modello white e uno black?> Prevedo cause e vendite bloccate. Voi> no?http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_ossessivo-compulsivobertucciaRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> >> > Per quella cifra, e' meglio prendere un> aifon,> > che non solo fa foto sicuramente migliori> (cit.> > ruppolo), ma c'e' anche un'app meglio di> > fotosciop per manipolarle in realtime, e,> > diciamocelo, fa molto piu'> > figo.> > cavolo mi sa che ti hanno ascoltato :s> http://www.flickr.com/cameras/> > > > > E comunque indovinate un po' da chi hanno> copiato> > l'idea di fare un modello white e uno black?> > Prevedo cause e vendite bloccate. Voi> > no?> > http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_ossessivo-coAnancasmo.Bella, ho imparato una parola nuova oggi.Grazie fratello.panda rossaRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa>> > Anancasmo.> Bella, ho imparato una parola nuova oggi.> Grazie fratello.prego, adesso sai una cosa in più sulla tua malattia :)bertucciaRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa> E comunque indovinate un po' da chi hanno copiato> l'idea di fare un modello white e uno black?> Prevedo cause e vendite bloccate. Voi> no?Senz'altro Apple sul design fa scuola.Dopo i primi iMac traslucidi, era tutto un fiorire di gadget traslucidi!E comunque l'iPhone 4 fa belle foto davvero, che tu ci creda o no. In particolare l'HDR integrato spesso (non sempre) ti tira fuori foto ottime anche in situazioni davvero difficili.Diciamo che per scopi illustrativi di lavoro ormai non mi serve più una digicam specifica.Mentre per le vacanze, ovviamente, una buona digicam resta ancora insostituibile.MacGeekRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: panda rossa> > E comunque indovinate un po' da chi hanno> copiato> > l'idea di fare un modello white e uno black?> > Prevedo cause e vendite bloccate. Voi> > no?> > Senz'altro Apple sul design fa scuola.> Dopo i primi iMac traslucidi, era tutto un> fiorire di gadget> traslucidi!Dopo la prima pecora che salta il recinto, tutte le altre pecore del gregge saltano il recinto.Apple ha fatto bene a mettere i traslucidi.Gli altri hanno fatto malissimo a fare come il gregge.Meglio sarebbe stato fare una interfaccia customizzabile, ma lasciare che fosse l'utente a mettere il traslucido, e non ficcarcelo di default. > E comunque l'iPhone 4 fa belle foto davvero, che> tu ci creda o no. In particolare l'HDR integrato> spesso (non sempre) ti tira fuori foto ottime> anche in situazioni davvero> difficili.Siccome di fotografia non ci capisco un accidente, al mio occhio una foto fatta dalla mia macchinetta canon da pochi euro, e quella fatta da una nikon da uno stipendio e mezzo, appaiono identiche, a meno degli exif.Quindi non sono in grado di giudicare.> Diciamo che per scopi illustrativi di lavoro> ormai non mi serve più una digicam> specifica.Significa che tutta la qualita' extra fornita da apparecchi di maggior qualita', non serve per quello che devi fare tu.Somiglia un po' al discorso che faccio io coi computer quando dico che i miei vecchi rottami sono piu' che sufficienti per il lavoro che devo fare, senza bisogno di rincorrere i quad core, la ram, e altro hardware.Disponiamo di potenza decisamente sovradimensionata per le nostre necessita'.> Mentre per le vacanze, ovviamente, una buona> digicam resta ancora> insostituibile.Che mi dici di quelle impermeabili?Sono effettivamente efficaci per fotografare sott'acqua o sono delle porcherie?Ne ho vista pure una integrata nella maschera da sub.panda rossaRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa> Che mi dici di quelle impermeabili?> Sono effettivamente efficaci per fotografare> sott'acqua o sono delle> porcherie?> Ne ho vista pure una integrata nella maschera da> sub.Non saprei, ma se un giorno torno a Sharm ci farò un pensierino anche io ;)MacGeekRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa> > Che mi dici di quelle impermeabili?> Sono effettivamente efficaci per fotografare> sott'acqua o sono delle> porcherie?> Ne ho vista pure una integrata nella maschera da> sub.questa dev'essere unaXXXXXtahttp://www.coolpix.it/aw100/io ho una canon sx230hs, bellissima macchina, ma la sola custodia impermeabile costa praticamente come la macchina :'(bertucciaRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
> Che mi dici di quelle impermeabili?> Sono effettivamente efficaci per fotografare> sott'acqua o sono delle> porcherie?> Ne ho vista pure una integrata nella maschera da> sub.Puoi provare la Easypix:[yt]ZJyWgFGVa48[/yt][yt]h99FNmtTtLE[/yt]è una marca che produce macchine poco costose, con prestazioni abbastanza basse, ma adatte a circostanze specifiche (una per la foto subacquea, una per le foto notturne a infrarossi, una per le foto stereoscopiche,,,)L'ideale, se vuoi fare esperimenti con poca spesa.uno qualsiasiRe: Per quella cifra, meglio un iPhone
- Scritto da: panda rossa> Per quella cifra, e' meglio prendere un aifon,> che non solo fa foto sicuramente migliori (cit.> ruppolo), ma c'e' anche un'app meglio di> fotosciop per manipolarle in realtime, e,> diciamocelo, fa molto piu'> figo.se non ti interessa fare delle buone foto, sicuramente!checcoBel giocattolo
Come detto, sicuramente e' pensata per chi puo spendere ma non ha troppo voglia di "studiare" da fotografo. Il prezzo non e' proprio basso, anche se l'ingombro di una reflex tante volte mi scoraggia a portarmela dietro, per quel prezzo penso che continuerei a preferire una reflex.D'altra parte devo dire che prima della reflex avevo una Olympus compatta tuttofare "semiprofessionale" (ai tempi costava sui 400 euro) ed era un buon compromesso tra praticita' e prestazioni/funzionalita.TokChe cagata spaventosa!
600 - 800 euro? Destinate anche al mercato professionale e montano un sensore ad compatta?Ma che schifo, questa è una presa in giro per i consumatori!Mi spiace vedere che a farla sia uno dei marchi più blasonati nel mondo della fotografia!A quelle cifre ci compri giù una reflex APS-C e se vuoi una soluzione compatta allora il mercato è pieno di compatte con zoom ragguardevoli anche 10X a prezzi ed ingombri più che ragionevoli!Ma che pensassero piuttosto a tirare fuori delle reflex o delle mirror-less con sensori full frame a prezzi decenti, questi non si rendono conto che fra poco dovranno confrontarsi con gli smartphone!Enjoy with UsRe: Che cagata spaventosa!
si vabbe ma fra un mese il prezzo sara' la meta'Nome e cognomeRe: Che cagata spaventosa!
- Scritto da: Enjoy with Us> questi non si rendono conto che> fra poco dovranno confrontarsi con gli> smartphone!Non penso proprio!Max 2107Re: Che cagata spaventosa!
- Scritto da: Max 2107> - Scritto da: Enjoy with Us> > questi non si rendono conto che> > fra poco dovranno confrontarsi con gli> > smartphone!> > Non penso proprio!Io invece penso proprio di si, dai rumors pare che iphone 5 monti un sensore da compatta prodotto da Sony da 8 MPixel, certo non avrà ancora lo zoom ottico, ma certo una mossa del genere ridurrebbe di molto il divario di qualità fra smartphone e compatte, se dopo apple qualche altro produttore decidesse di seguirla su quel terreno e magari di utilizzare anche zoom ottici (magari ad escursione interna) il gioco sarebbe fatto, avresti smartphone in grado di sostituire una compatta... quindi o i produttori di macchine fotografiche sposano la qualità ed aumentano le dimensioni dei sensori o rischiano di farsi scappare di mano il mercato!Enjoy with UsRe: Che cagata spaventosa!
luppolo ti ha rubato la password? :DMa non erano i Nokia i migliori per la fotografia cellulare?MeXRe: Che cagata spaventosa!
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Max 2107> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > questi non si rendono conto che> > > fra poco dovranno confrontarsi con gli> > > smartphone!> > > > Non penso proprio!> > Io invece penso proprio di si, dai rumors pare> che iphone 5 monti un sensore da compatta> prodotto da Sony da 8 MPixel, certo non avrà> ancora lo zoom ottico, ma certo una mossa del> genere ridurrebbe di molto il divario di qualità> fra smartphone e compatte, se dopo apple qualche> altro produttore decidesse di seguirla su quel> terreno e magari di utilizzare anche zoom ottici> (magari ad escursione interna) il gioco sarebbe> fatto, avresti smartphone in grado di sostituire> una compatta... quindi o i produttori di macchine> fotografiche sposano la qualità ed aumentano le> dimensioni dei sensori o rischiano di farsi> scappare di mano il> mercato!Hai mai sentito parlare di "nokia"?un anno fa e' uscito il nokia n8, l'ho provato e la fotocamera non ha niente da invidiare a quella di una qualunque compattina.Tutti i nokia usciti dopo che costano piu' di 150 euro montano una camera da almeno 8 mega pixel che e' superiore a qualunque altro telefono non nokia. Se l'iphone 5, uscito dopo un anno, monti una camera almeno equivalente a quella di un nokia da 150 euro mi pare un cosa scontata... anche perche' presto i nuovi nokia/windows phone diventeranno i camera phone di riferimento.Ora ho un htc che ha una camera 8 mega pixel niente male, non come quella di un nokia ma sicuramente superiore a quella di un iphone4.Comunque niente di paragonabile alle innovazioni che sta portando nikon nel campo della fotografia!froyoneRe: Che cagata spaventosa!
- Scritto da: Enjoy with Us> 600 - 800 euro? Destinate anche al mercato> professionale e montano un sensore ad> compatta?> Ma che schifo, questa è una presa in giro per i> consumatori!> Mi spiace vedere che a farla sia uno dei marchi> più blasonati nel mondo della> fotografia!> A quelle cifre ci compri giù una reflex APS-C e> se vuoi una soluzione compatta allora il mercato> è pieno di compatte con zoom ragguardevoli anche> 10X a prezzi ed ingombri più che> ragionevoli!> Ma che pensassero piuttosto a tirare fuori delle> reflex o delle mirror-less con sensori full frame> a prezzi decenti, questi non si rendono conto che> fra poco dovranno confrontarsi con gli> smartphone!che non si rendano conto lo dici solo tu.intanto sfruttano il mercato che c'è, POI ti venderanno il meglio di nuovo.e comunque non hai minimamente preso in considerazione la qualità.se mi da la qualità di una reflex senza fare rumore, io la metterò nello zaino ogni volta che mi avvicino ad un teatrocheccoquanta ignoranza
Daverro densa di ignoranza sta pagina di commenti...Congratulazioni !aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare