Esordisce l’offerta in fibra (fino) a 100Mbps di Telecom: il nuovo progetto di banda larga parte, come previsto, da Milano, Torino, Roma e Bari. L’AD di Telecom Italia Franco Bernabé, d’altronde, aveva promesso che entro il 2011 la sua azienda avrebbe iniziato l’offerta.
Il tutto si era iniziato a muovere più concretamente solo dopo il via libera temporaneo di Agcom alla sua proposta di offerte di banda da 100 Mbps: congiuntamente alle sue nuove offerte era stato chiesto dall’Authority di migliorare la corrispondente offerta reselling per far rientrare gli altri operatori del settore e di presentare un’offerta wholesale con consegna a livello IP (sempre nell’ordine delle garanzie per le OLO); il progetto era stato poi limitato a quelle città in cui già sono presenti offerte di servizi NGN di altri operatori in concorrenza (per il momento, dunque, solo Fastweb).
L’ offerta di Telecom arriva ora effettivamente a far parte delle opzioni di 40mila appartamenti di Milano, Torino, Roma e Bari . Al livello tecnico Telecom parla di di una connessione in fibra ottica con velocità nominale di 100Mbps, e minimo di 60Mbps in download .
A livello economico si tratta di un abbonamento flat che in promozione per un anno costa 45,38 euro al mese (con un contributo di attivazione di 121 euro e un prezzo totale senza promozione di 75,63 euro al mese) per solo il traffico dati e 71,59 euro al mese (101,88 senza l’offerta annuale) per quello che comprende anche le chiamate verso le direttrici locali e nazionali verso fissi.
Proprio il prezzo elevato sembra il grande punto interrogativo della nuova offerta di Telecom: non bisogna dimenticare, tuttavia, che non vi è ancora un vero e proprio mercato della banda a queste velocità. È improbabile, d’altronde, che un utente abbia la possibilità di scegliere anche tra Telecom e Fastweb (l’altra concorrente attualmente sul mercato), non arrivando spesso le due offerte a coprire le stesse zone geografiche: gli utenti veramente interessati ai 100Mbps dovranno quindi scegliere tra l’offerta a disposizione e niente. Gli osservatori parlano, anche per questo, di un mercato ancora fortemente limitato a early adopter e clienti aziendali.
Per le alternative più a buon mercato , d’altronde, qualcosa si muove: accanto alla banda larga in fibra, Telecom lancerà VDSL a 80Mbps nel 2012 (una tecnologia con un futuro più incerto ma sicuramente più a buon mercato, potendo passare sui doppini attualmente presenti nelle case italiane).
Fastweb, che attualmente ha la migliore offerta relativamente ai 100Mbps, è intervenuta per difendere l’affidabilità delle sue strutture dalle insinuazioni di Telecom secondo cui avrebbe una tecnologia troppo vecchia per raggiungere realmente la velocità promessa: pur avendo ormai circa 10 anni, dice, garantisce assolutamente quanto venduto.
Claudio Tamburrino
-
sequestro preventivo
il sequestro preventivo è un male da estirpare in italia, un sito va sequestrato solo dopo aver dato la possibilità all'admin davanti a un giudice di difendersi. Questa è democrazia succede cosi in tutto il mondo perchè in italia no?FininsvestRe: sequestro preventivo
Benvenuto nella terra dei cachi....Zero ToleranceRe: sequestro preventivo
non e' la terra dei cachi ma quella dei giudici di XXXXX.iupiterRe: sequestro preventivo
- Scritto da: iupiter> non e' la terra dei cachi ma quella dei giudici> di XXXXX.Qualche altra generalizzazione scadente?FDGRe: sequestro preventivo
Perchè le leggi le hanno fatte dai giudici/polizia e non da qualche "politico" troppo interessato, vero?- Scritto da: iupiter> non e' la terra dei cachi ma quella dei giudici> di> XXXXX.AlexanderRe: sequestro preventivo
- Scritto da: iupiter> non e' la terra dei cachi ma quella dei giudici> di> XXXXX.I giudici applicano la legge se un pm chiede un sequestro normale che venga conXXXXX (il giudice non si mette a indagare sul sito).Il problema è la legge che è sbagliata, non devono sequestrare nulla se non c'è un contraddittorio, se hai paura di contaminazione di prove copi e restituisci (senza causare downtime) cosa che fanno con grandi siti.Pochi giorni fa qui su PI c'era una notizia di torrentnews quel sito ha diverse accuse contro in Francia, ma nessuno si è azzardato a chiuderlo è ancora online e rimarrà cosi finchè non ci sarà un proXXXXX in cui l'admin potrà difendersi.FininsvestRe: sequestro preventivo
- Scritto da: Fininsvest> il sequestro preventivo è un male da estirpare in> italia, un sito va sequestrato solo dopo aver> dato la possibilità all'admin davanti a un> giudice di difendersi.Come dire, prima ti mettono dentro, senza che si chiedano troppo se c'entri veramente qualcosa, poi devi dimostrare che non c'entri nulla.FDGRe: sequestro preventivo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Fininsvest> > > il sequestro preventivo è un male da> estirpare> in> > italia, un sito va sequestrato solo dopo aver> > dato la possibilità all'admin davanti a un> > giudice di difendersi.> > Come dire, prima ti mettono dentro, senza che si> chiedano troppo se c'entri veramente qualcosa,> poi devi dimostrare che non c'entri> nulla. <s> a meno che tu non muoia in carcere per "una caduta dalle scale" </s> no, è troppo polemico... meglio che lo cancelli.il solito bene informatoRe: sequestro preventivo
- Scritto da: Fininsvest> il sequestro preventivo è un male da estirpare in> italia, un sito va sequestrato solo dopo aver> dato la possibilità all'admin davanti a un> giudice di difendersi. Questa è democrazia> succede cosi in tutto il mondo perchè in italia> no?Dillo alla sinistra, o all'opposizione dipietrista travaglista e fattoquotidianista, che da vent'anni a questa parte s'è erta a difesa di qualunque sopruso operato da magistrati e poliziotti, eroi senza macchia e senza paura, e chiunque osasse criticarli, o parlare di riforma della giustizia o del codice di procedura penale veniva bollate come berlusconiano o amico dei criminali.bondoloRe: sequestro preventivo
- Scritto da: bondolo> > Dillo alla sinistra, o all'opposizione> dipietrista travaglista e fattoquotidianista, che> da vent'anni a questa parte s'è erta a difesa di> qualunque sopruso operato da magistrati e> poliziotti, eroi senza macchia e senza paura, e> chiunque osasse criticarli, o parlare di riforma> della giustizia o del codice di procedura penale> veniva bollate come berlusconiano o amico dei> criminali.Le leggi le scrivono i magistrati, i giudici o i poliziotti?Certo è proprio colpa della sinistra, che da vent'anni è al governo e grazie alla maggioranza schiacciante è riuscita a XXXXXXX tutti!nodxRe: sequestro preventivo
Le leggi le scrivono i magistrati, i giudici o i poliziotti?Nessuno di quei tre,ti do uno sccop:le leggi le fa il parlamento!!!!soulRe: sequestro preventivo
- Scritto da: bondolo> - Scritto da: Fininsvest> > il sequestro preventivo è un male > > da estirpare in italia, un sito va > > sequestrato solo dopo aver dato la > > possibilità all'admin davanti a un> > giudice di difendersi. Questa è> > democrazia succede cosi in tutto il > > mondo perchè in italia no?> Dillo alla sinistra, o all'opposizione> dipietrista travaglista e fattoquotidianista, > che da vent'anni a questa parte s'è erta a > difesa di qualunque sopruso operato da > magistrati e poliziotti, eroi senza macchia e > senza paura, e chiunque osasse criticarli, o > parlare di riforma della giustizia o del > codice di procedura penale veniva bollate > come berlusconiano o amico dei criminali.Noto sempre piu' spesso che chi pensa in ragione di "destra" e "sinistra" dimostri solo di avere un muro di berlico che gli divide gli emisferi celebrali.kraneRe: sequestro preventivo
- Scritto da: krane> Noto sempre piu' spesso che chi pensa in ragione> di "destra" e "sinistra" dimostri solo di avere> un muro di berlico che gli divide gli emisferi> celebrali.Straquoto.fatica loggarsiRe: sequestro preventivo
- Scritto da: krane> - Scritto da: bondolo> > - Scritto da: Fininsvest> > > il sequestro preventivo è un male > > > da estirpare in italia, un sito va > > > sequestrato solo dopo aver dato la > > > possibilità all'admin davanti a un> > > giudice di difendersi. Questa è> > > democrazia succede cosi in tutto il > > > mondo perchè in italia no?> > > Dillo alla sinistra, o all'opposizione> > dipietrista travaglista e> fattoquotidianista,> > > che da vent'anni a questa parte s'è erta a > > difesa di qualunque sopruso operato da > > magistrati e poliziotti, eroi senza macchia> e> > > senza paura, e chiunque osasse criticarli, o > > parlare di riforma della giustizia o del > > codice di procedura penale veniva bollate > > come berlusconiano o amico dei criminali.> > Noto sempre piu' spesso che chi pensa in ragione> di "destra" e "sinistra" dimostri solo di avere> un muro di berlico che gli divide gli emisferi> celebrali.Anche questo è il risultato di un certo modo di fare "politica", in cui tutto viene declassato a "battaglia di campanile", in modo che della realtà non discuta nessuno.Nello specifico, nessuna istituzione è sufficientemente competente quando si discute di tecnologia e rete, sia a livello normativo che giudiziario.Ma anche questo è un dettaglio perchè la verità è sempre la stessa: le istituzioni sono forti con i deboli e deboli con i forti.Ed è così anche al di fuori dell'ambito tecnologico, infatti la questione è meramente economica.Un esempio per tutti, se beccano un poveraccio con 3 canne in tasca piuttosto che 2 gli danno spaccio, se beccano il figlio dell'avvocato di grido con 2 grammi di XXXXXXX, al massimo gli fanno la segnalazione in questura come consumatore occasionale.Benvenuti al medioevo prossimo venturo, funziona così da millenni e funzionerà sempre così, fintanto che ci saranno i "plebei" che perorano le cause dei potenti, inebriati dalle lotte di cortile per il campanile.dont feed the troll/dovellaRe: sequestro preventivo
Ti chiami per caso Scilipoti o Capezzone ? ... perchè il tuo ragionamento è allo stesso livello.Premesso che Il fatto quotidiano non è nè di sinistra nè di destra (Travaglio è un liberale vicino a Montanelli) le questioni sono diverse: un conto è la politica che si protegge con le sue immunità dalla magistratura un altro conto è il sistema giudiziario in generale che ha la stessa efficienza del resto della pubblica amministrazione che permette aberrazioni come il sequestro di un sito a causa di un link.Complice di tutto ciò vi è una legislazione carente (non solo in italia) che non ha ancora chiarito se il semplice linkare (anche un torrent alla fine è un tipo di link) può configurare, o meno, un reato.James KirkRe: sequestro preventivo
In questo caso il problema è ancora peggiore.Non si tratta di un link verso un sito o un software pirata, si tratta di un link da un sito "pirata".In pratica è come se io mettessi un link sulle tue pagine da un mio sito e a conseguenza di un sequestro del mio sito anche il tuo venisse sequestrato proprio perché raggiungibile dal link in questione.A questo punto mi chiedo se non farebbero meglio a chiudere direttamente internet in Italia visto che da un link all'altro è possibile raggiungere qualsiasi sito al mondo (tranne pochissime eccezioni).Nome e cognomeRe: sequestro preventivo
- Scritto da: bondolo> Dillo alla sinistra, o all'opposizione> dipietrista travaglista e fattoquotidianista,La Sinistra non ha mai appoggiato magistratura o forze dell'ordine. Se ti riferisci al PD, pur di andare contro il nano sono stati capaci di snaturare qualunque cosa fosse di Sinistra, a cominciare dal garantismo sull'innocenza degli indagati e anche dei condannati, che c'è sempre stato fin dagli anni di piombo e soprattutto dal caso Tortora, che anche se portato avanti dai Radicali, fu abbondantemente appoggiato dalla Sinistra (e infatti il referendum per la responsabilità dei magistrati passò ad ampia maggioranza). Per quanto riguarda Di Pietro, lui è un fascista (essendo un ex PM) che si è alleato col PD per convenienza antiberlusconiana. Il nano non è né di destra né di sinistra, è solo uno che bada al proprio tornaconto personale, esattamente come la vecchia DC (e infatti quasi tutti quelli che votavano la DC sono andati a votare il nano, il 95% abbondante dei suoi voti vengono tutti da lì).Se vuoi in Italia qualcuno di Sinistra devi andarla a cercare fuori dal Parlamento. In Parlamento non ce ne sono più. Per quanto riguarda la destra, qualcuno c'è rimasto (quelli di FLI che si sono ravveduti) ma molti di destra si sono spostati alla lega e si sono snaturati pure loro come s'è snaturato il PD.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2011 16.44-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: sequestro preventivo
- Scritto da: Fininsvest> il sequestro preventivo è un male da estirpare in> italia,le leggi mirano a tutelare "diritti", i quali talvolta sono diritti "contrapposti", il sequestro "preventivo" ha il fine di evitare un possibile danno (che per es. può essere il ripetersi di un reato, o il "dissolversi" di un bene che potrebbe risarcire qualcuno del danno subito),ovviamente è un istituto "delicato", ma ha le sue ragioni> un sito va sequestrato solo dopo aver> dato la possibilità all'admin davanti a un> giudice di difendersi.Mi sembra che il provvedimento porti la firma di un PM... non lo ha deciso arlecchino. Mica vorrete dirmi che i giudici sbagliano?... ;-)> Questa è democrazia> succede cosi in tutto il mondo perchè in italia> no?Sei sicuro? Io vedo che (per dire) negli USA hanno ottenuto perfino l'acXXXXX ad account Twitter di non residenti..Osvysempre coi piccoli
i soliti sempre coi piccoli se la prendono...quelli con le societa' in lussemburgo o alle seychelles mai.iupiterRe: sempre coi piccoli
A tale proposito faccio notare che il famigerato sito italia-programmi (che addebita un abbonamento di 96 per due anni per scaricare software gratuito) è ancora trionfalmente online...Burger KingRe: sempre coi piccoli
Nel mio blog ho pubblicato lo scambio di mail che ho avuto con loro: Il link qui sotto è volgare, ironico e talvolta blasfemo, il mio consiglio è di non cliccarci (niente di XXXXX comunque).http://joshthemajor.wordpress.com/2011/10/25/la-divertente-avventura-di-iosh-contro-lattacco-di-phishing/JoshthemajorRe: sempre coi piccoli
- Scritto da: Joshthemajor> Nel mio blog ho pubblicato lo scambio di mail che> ho avuto con loro:> > > Il link qui sotto è volgare, ironico e talvolta> blasfemo, il mio consiglio è di non cliccarci> (niente di XXXXX> comunque).> > http://joshthemajor.wordpress.com/2011/10/25/la-diYOU WIN!sbrotflRe: sempre coi piccoli
http://punto-informatico.it/3337142/PI/News/italia-programmi-indaga-procura-roma.aspxPrimo la procura di roma ha aperto un indagineIl problema per la Procura di Roma nel caso in esame sarà legato soprattutto al fatto che Estesa ha un conto corrente a Cipro e base alle Seychelles: quindi, per il momento, la causa è ancora contro ignoti e con gli attuali strumenti a disposizione delle autorità i responsabili rischiano di rimanere tali.Forse perche' non sono in italia e non si sa chi sono?soulintanto te lo mettono al XXXX...
poi ne parliano.E brave le nostre istituzioni clap clap clap....attonitosequestrano qualsiasi cosa sia linkata?
sequestrano qualsiasi cosa sia linkata su Italianshare?auguri e buon lavoro....certo che questi ne hanno di tempo da perdere... e poi?voglio soprassedere su tutto il resto...:-(FindiRe: sequestrano qualsiasi cosa sia linkata?
Non è tempo perso, è tempo remunerato profumatamente dalle tasse (30-40% del tuo stipendio) che paghi anche te regolarmente ogni mese.riceAberrante
L'Italia è una repubblica fondata sul NULLA, ormai.....Bernygiusto per correttezza
Sia nel caso di italianshare che in questo si e' sentita una sola campana (gli amministratori dei siti),forse sarebbe il caso di sentire anche l'altra campana (le autorita' che hanno disposto i sequestri)soulRe: giusto per correttezza
- Scritto da: soul> Sia nel caso di italianshare che in questo si e'> sentita una sola campana (gli amministratori dei> siti),forse sarebbe il caso di sentire anche> l'altra campana (le autorita' che hanno disposto> i> sequestri)Piu' che altro l'ordinanza di sequestro, non credo che si possano fare cose del genere senza un qualche documento che specifichi in base a quali articoli del CPP il provider debba sequestrare quello specifico sito.Idem se ti piombano a casa di mattina presto, avranno un qualche foglio che dice perche' devono perquisire e sequestrare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2011 11.46-----------------------------------------------------------DuDeRe: giusto per correttezza
- Scritto da: DuDe> - Scritto da: soul> > Sia nel caso di italianshare che in questo> si> e'> > sentita una sola campana (gli amministratori> dei> > siti),forse sarebbe il caso di sentire anche> > l'altra campana (le autorita' che hanno> disposto> > i> > sequestri)> Piu' che altro l'ordinanza di sequestro, non> credo che si possano fare cose del genere senza> un qualche documento che specifichi in base a> quali articoli del CPP il provider debba> sequestrare quello specifico> sito.> Idem se ti piombano a casa di mattina presto,> avranno un qualche foglio che dice perche' devono> perquisire e> sequestrare.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 novembre 2011 11.46> --------------------------------------------------In questo caso non hanno notificato niente di niente...noi lo abbiamo saputo ieri pomeriggio dall'articolo pubblicato su Punto Informatico.Lady GRe: giusto per correttezza
> In questo caso non hanno notificato niente di> niente...noi lo abbiamo saputo ieri pomeriggio> dall'articolo pubblicato su Punto> Informatico.Questo e' strano, il provider lo avete chiamato?DuDeRe: giusto per correttezza
Non chiedo che sia tu a farlo.P.I. lo avra' saputo da qualcuno no?Io personalmente prima di fare un articolo del genere avrei contattato le autorita' per provare a sentire anche la loro versione,non per niente ma solo perche' se si vuole fare informazione un minimo seria SI DEVONO sentire entrambe le parti,se poi le autorita' non vogliono darmi spiegazioini ne prendo atto e lo scrivosoulRe: giusto per correttezza
- Scritto da: Lady G> In questo caso non hanno notificato niente di> niente...se tutto quello che è scritto è giusto, è logico: l'hanno notificato "all'altro", visto che l'hanno ritenuto il "proprietario" del sito,è ovvio che a voi non dovevano notificare alcunchéOsvyRe: giusto per correttezza
- Scritto da: DuDe> Idem se ti piombano a casa di mattina presto,> avranno un qualche foglio che dice perche' devono> perquisire e> sequestrare.In realtà credo di no, possono piombarti in casa "quando vogliono", basta che sia "urgente" e non ci sia disponibile un magistrato per firmare l'ordinanza (es: di notte).Chiaro poi che se ti piombano in casa è perché sanno che qualcosa troveranno ... mica lo fanno alla membro di segugioEmoticon e videoRe: giusto per correttezza
- Scritto da: Emoticon e video> - Scritto da: DuDe> > Idem se ti piombano a casa di mattina presto,> > avranno un qualche foglio che dice perche'> devono> > perquisire e> > sequestrare.> In realtà credo di no, possono piombarti in casa> "quando vogliono", basta che sia "urgente" e non> ci sia disponibile un magistrato per firmare> l'ordinanza (es: di notte).Non credo sia così. Una perquisizione in abitazione si fa solo col foglio,semmai possono arrestarti se c'è "flagranza di reato", cioè vieni colto sul fatto,ma non sono un penalista, attendo lumi dai medesimi> alla membro di segugiobellina questa :-)OsvyRe: giusto per correttezza
- Scritto da: soul> Sia nel caso di italianshare che in questo si e'> sentita una sola campana (gli amministratori dei> siti),forse sarebbe il caso di sentire anche> l'altra campana (le autorita' che hanno disposto> i> sequestri)Ma secondo te, loro faranno mai una smentita sull'enorme cantonata presa su Free Play Club?Lady GRe: giusto per correttezza
Per ora a dire che e' una cantonata e' solo l'amministratore del sito visto che nessuno per ora conosce questi motivi.Ripeto prima di parlare di cantonata VOGLIO SENTIRE ENTRAMBE LE CAMPANE!soulRe: giusto per correttezza
Giusto bisogna sentire tutte le campane, din, don, dan. Intanto a questi gli hanno sequestrato il sito e se la prendono nel XXXX. Fra' Martino campanaro, din don daaan!Uto UtiRe: giusto per correttezza
- Scritto da: Lady G> - Scritto da: soul> > Sia nel caso di italianshare che in questo si e'> > sentita una sola campana (gli amministratori dei> > siti),forse sarebbe il caso di sentire anche> > l'altra campana (le autorita' che hanno disposto> > i sequestri)> Ma secondo te, loro faranno mai una smentita> sull'enorme cantonata presa su Free Play> Club?Secondo me dovreste intraprendere una bella azione legale che faccia passare la voglia a questi signori: danni materiali e soprattutto morali.kraneRe: giusto per correttezza
- Scritto da: krane> Secondo me dovreste intraprendere una bella> azione legale che faccia passare la voglia a> questi signori: danni materiali e soprattutto> morali.Anche ammesso che alla fine ottieni qualcosa (da un giudice..),se non è provata la "malafede" penso che comunque è lo Stato che pagaOsvyCensura DNS
Qualcuno ha notato che sui cellulofoni android e apple non è possibile impostare un dns alternativo a quello assegnato dal gestore telefonico?JackRe: Censura DNS
In effetti (parlo di Android) non c'è nulla sul menu standard.Comunque ho letto che si può fare in vari modi; ad es. vi sono anche alcune app tipo questa:https://market.android.com/details?id=uk.co.mytechie.setDNSPro&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwidWsuY28ubXl0ZWNoaWUuc2V0RE5TUHJvIl0. Nota: non l'ho mai provata quindi non so se e come funziona e se causa danni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2011 12.26-----------------------------------------------------------James KirkRe: Censura DNS
- Scritto da: Jack> Qualcuno ha notato che sui cellulofoni android e> apple non è possibile impostare un dns> alternativo a quello assegnato dal gestore> telefonico?Sul mio android uso i dns di google perchè ce li ho messi io ... il mio gestore si è limitato a darmi la sim ... il resto l'ho fatto io ... ma forse ti riferisci ad un telefono brandizzato ?sanghinoRe: Censura DNS
- Scritto da: sanghino> - Scritto da: Jack> > Qualcuno ha notato che sui cellulofoni android e> > apple non è possibile impostare un dns> > alternativo a quello assegnato dal gestore> > telefonico?> > Sul mio android uso i dns di google perchè ce li> ho messi io ... il mio gestore si è limitato a> darmi la sim ... il resto l'ho fatto io ... ma> forse ti riferisci ad un telefono brandizzato> ?si possono modificare i DNS su Android?il solito bene informatoRe: Censura DNS
- Scritto da: il solito bene informato> > si possono modificare i DNS su Android?Forse usando qualche applicazione, di suo il telefono non lo consente (provato su un galaxy tab, mi serviva per lavoro).Io ovviamente mi riferisco alla connessione 3G: su wifi è ovviamente possibile modificarli.JackRe: Censura DNS
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: sanghino> > - Scritto da: Jack> > > Qualcuno ha notato che sui cellulofoni> android> e> > > apple non è possibile impostare un dns> > > alternativo a quello assegnato dal> gestore> > > telefonico?> > > > Sul mio android uso i dns di google perchè> ce> li> > ho messi io ... il mio gestore si è limitato> a> > darmi la sim ... il resto l'ho fatto io ...> ma> > forse ti riferisci ad un telefono brandizzato> > ?> > si possono modificare i DNS su Android?è linux, basta infilarli in /etc/resolv.confcvb cbcvcxRe: Censura DNS
- Scritto da: Jack> Qualcuno ha notato che sui cellulofoni android e> apple non è possibile impostare un dns> alternativo a quello assegnato dal gestore> telefonico?non so come funzione android, ma su ios è possibile cambiare i DNS, con le impostazioni apposta.SgabbioRe: Censura DNS
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Jack> > Qualcuno ha notato che sui cellulofoni android e> > apple non è possibile impostare un dns> > alternativo a quello assegnato dal gestore> > telefonico?> > non so come funzione android, ma su ios è> possibile cambiare i DNS, con le impostazioni> apposta.Non per la rete telefonica, in effetti. Il mio omonimo inizialmente si è spiegato male, ma la sua è un'osservazione che mi pare molto interessante.resolv.conf funziona ac=nche su os x, ad ogni modonon lo uso da anni per ovvie ragioni (l'avevo utilizzato per fare degli esperimenti di rete con un amicobei tempi) e non ho provato su 'g.jackoverfullRe: Censura DNS
- Scritto da: Jack> Qualcuno ha notato che sui cellulofoni android e> apple non è possibile impostare un dns> alternativo a quello assegnato dal gestore> telefonico?Sui Symbian non ci sono problemi invece...Luco, giudice di linea mancatoRe: Censura DNS
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Sui Symbian non ci sono problemi invece...Infatti io ho un "vecchio" E71, peccato però che symbian sia stato già condannato a una lenta fine da Nokia, i due attori del mondo smartphone attuale sono ios e android, ed entrambi negano questa possibilità su rete mobile a meno di giri strani. Mi fa riflettere come tutte le funzionalità "non di massa" vengano tolte pian piano nel silenzioJackJackA volte...
...portano via pure le stampanti. E ho detto tutto!Frigghenaue iRe: A volte...
Se sono stampanti di diciamo ultima generazione,tengono in memoria fax ed e-mail eventualmente stampate e quindi potenzialmente anche una prova.soulRe: A volte...
- Scritto da: soul> Se sono stampanti di diciamo ultima> generazione,tengono in memoria fax ed e-mail> eventualmente stampate e quindi potenzialmente> anche una> prova.Mi riferisco a fatti di 5-10 anni fa.Beh, all'epoca la cultura informatica era pure diversa da oggi(ma non molto).Frigghenaue iRe: A volte...
- Scritto da: soul> Se sono stampanti di diciamo ultima> generazione,tengono in memoria fax ed e-mail> eventualmente stampate e quindi potenzialmente> anche una prova.E quando hanno portato via pure i monitor? Speravano di trovarci residui di immagini?La verità è molto più semplice: al finanziere o al poliziotto o alla sua famiglia servivano una stampante o un monitor... tanto, nel migliore dei casi, li rivedi dopo qualche anno, quando il loro valore è meno di un decimo di quanto li hai pagatiLuco, giudice di linea mancatoDin don dan!
Le campane, sento le campane!Uto UtiRe: Din don dan!
Io invece sento solo un pupazzo per bambini che si e' incantato!!!E che per inciso non avendo argomenti per controbattere fa appunto il bimboXXXXXXX di 2 annisoulRe: Din don dan!
che ti sei rinXXXXXXXXto si era gia capitosoulAggiornamento
E' vero che qui su punto informatico sentite solo la voce degli amministratori del sito, ma non è difficile per chiunque di voi informarsi personalmente sui contenuti del sito visto che è ancora online e che è accessibile (come i siti fuorilegge di scommesse non dei monopoli) cambiando i dns della propria connessione. E' anche vero però che non si può chiudere un sito solo perchè hanno trovato un tuo biglietto da visita in un sito sottoposto a chiusura, sarebbe troppo semplice allora chiudere tutti i siti che fanno scambio di banner a partire da un sito qualunque che finisca nei guai.Quello che è sucXXXXX a noi, se lasciamo passare questo sopruso su un piccolo sito, può succedere a chiunque se si applica lo stesso principio che si è applicato nei nostri confronti. E' su questo che invito tutti a meditare. Noi magari non saremo capaci di pagare un avvocato per difendere il nostro piccolo sito da 100 utenti al giorno ma la minaccia, se passa questo modo di fare delle autorità, potrebbe diventare un pericolo per tutti.Tornando a quello che riguarda il nostro piccolo caso posso dire che ho parlato telefonicamente con il capitano della Guardia di Finanza di Agropoli, il quale mi ha detto che anche capendo che non centriamo nulla con il network italianshare la cosa non dipende più da loro, e che avrei potuto fare un esposto al giudice a cui è stato affidato il caso. Alle mie insistenze mi ha assicurato il suo interessamento ad inoltrare al giudice la documentazione che attesta la nostra proprietà del dominio e il noleggio a nostro nome del server, nonchè i nostri documenti di riconoscimento. Ho quindi raccolto la documentazione e spedito il tutto via fax al capitano, sperando che si riesca così a risolvere la situazione in tempi brevi senza dover far ricorso ad un legale.Enzo De BiaseRe: Aggiornamento
Facci sapere come va a finire: queste grandi operazioni iniziano con la grancassa e finiscono nel silenzio (e nel fallimento) !Joe TornadoRe: Aggiornamento
- Scritto da: Enzo De Biase> E' vero che qui su punto informatico sentite solo> la voce degli amministratori del sito, ma non è> difficile per chiunque di voi informarsi> personalmente sui contenuti del sito visto che è> ancora online e che è accessibile (come i siti> fuorilegge di scommesse non dei monopoli)Ho guardato il sito tramite la cache di Google.Magari vi contestano quella competizione dove davate dei punti da convertire in schede telefoniche. Se non avete seguito la legge per filo e per segno (esistono regole anche per concorsi con iscrizione gratuita) al massimo faranno una multa. Forse proprio per questo non ci sono i sigilli classici dei siti bloccati per violazione di diritto d'autore, ma vi hanno messo tra quelli blacklistati a livello di DNS. Comunque sono solo supposizioni che faccio.8080Re: Aggiornamento
Ottima mossa.Conosco il vs sito e vedrai che tutto si risolverà per il meglio.ThEnOraRe: Aggiornamento
- Scritto da: ThEnOra> Ottima mossa.> Conosco il vs sito e vedrai che tutto si> risolverà per il meglio.Che strano, com'è che non l'hai chiamato ladro scaricone? L'accusa è quella... solo perché conosci il sito? E i tanti siti oggetto dello stesso tipo di censura che hai diffamato in tutti questi anni, li conoscevi tutti?Luco, giudice di linea mancatoRe: Aggiornamento
- Scritto da: Enzo De Biase> Tornando a quello che riguarda il nostro piccolo> caso posso dire che ho parlato telefonicamente> con il capitano della Guardia di Finanza di> Agropoli, come avevo suggerito> e che avrei potuto fare un esposto al giudice a cui> è stato affidato il caso.come avevo suggerito> Alle mie insistenze mi> ha assicurato il suo interessamento ad inoltrare> al giudice la documentazione che attesta la> nostra proprietà del dominiocome avevo suggerito> Ho quindi raccolto la> documentazione e spedito il tutto via fax al> capitano, sperando che si riesca così a risolvere> la situazione in tempi brevi senza dover far> ricorso ad un legale.Ho sbagliato di qualche giorno, avevo previsto entro la fine della settimana scorsa, invece qualche giorno dopo (ma ci sono di mezzo i sabati e le domeniche), e come si può leggere sul sito:"E' bastata una raccomandata preceduta da un fax, indirizzata al tribunale di Vallo della Lucania, che aveva ordinato il sequestro, per ottenere l'ordinanza di dissequestro."ieri 28 hanno dissequestrato, e siamo contenti che la giustizia abbia vinto e rapidamente. Malfidati!!! :-)Adesso, come dicevo in altro post, sono sicuro che tutta la "pubblicità" ottenuta dal vostro sito nella vicenda, si tradurrà in un vantaggio invece che in un danno, e ve lo auguro! ciao(ps - ovviamente non sempre le cose hanno questo lieto fine, eh :-( )Osvyma se....
Ma se nel sito di italianshare ci fosse stato un link diretto a per esempio google... sequestravano anche quello preventivamente? Io credo che si dovrebbe prima mettere sotto controllo il sito, monitorare il traffico, capire a cosa puntano i vari links presenti. Sinceramente io vedo più un modus operandi pressapochista adottato dalle nostre autorità. Si potrebbe forse adottare una procedura di controllo meno aggressiva ma che porterebbe ad un risultato sicuramente più coerente. In altri commenti c'è scritto che stiamo diventando come la Cina... per molte cose è vero, censure quì e la, così... per interessi? perchè in effetti violavano le leggi in vigore? Potrebbe darsi... ma è anche vero che potrebbe darsi di no... c'è chi dice che la colpa sia dei giudici ma quei poveretti applicano semplicemente la legge e poco possono fare a riguardo (non credo possano indire commissioni o ordinare un'indagine preventiva o qualcosa del genere... però questo è il mio pensiero e potrei sbagliarmi). Inoltre, è pura follia poter pensare che oscurando un sito internamente al nostro stato poi il sito sia definitivamente inaccessibile... Internet non si può fermare... (nel bene e nel male ovviamente)latauromach iaRe: ma se....
- Scritto da: latauromach ia> Ma se nel sito di italianshare ci fosse stato un> link diretto a per esempio google...ma se nel sito di italianshare ci fosse stato un link diretto al sito della Guardia di Finanza? :)welcome to the Twilight Zoneil solito bene informatoRe: ma se....
sicuramente lo avrebbero sequestrato... ups... :Dlatauromach iaL'hanno denunciato per un altro motivo!
Hanno copiato un articolo di PI di Maruccia. E qui c'e' infrangimento di proprietà intellettuale di alto livello!http://www.freeplayclub.org/topic/8852-pc-usato-e-bello/Cmq qualche altro link dove si pubblicizza streaming di film gratis c'e'...Commissario LogattoRe: L'hanno denunciato per un altro motivo!
Non credo che qualcuno abbia mai anche solo pensato di copiare mariuccia :)uno nessunoRe: L'hanno denunciato per un altro motivo!
Sì ma hanno citato la fonte...pignoloma andatevene a XXXXXX
NO NON E' UN FLID E' UN INFAMATA DEI MAFIOSI DI P.I.soulChiedete i danni
Non è che possono fare come vogliono dalla sera alla mattina, senza un minimo avviso o altroEsiste tutta una trafila burocratica da seguire, avvisi di garanzia etcAldilà di tutto siete stati danneggiati e continuate a esserlo per ogni giorno di offline del sitoUna volta appurata la vostra estraneità ai fatti chiedete i danni alla procura della repubblica, mi pare il minimoJertRe: Chiedete i danni
già nel frattempo sono passati anni e il lavoro di tanto tempo gettato nel XXXXX...come al solito in Italia non servono prove di colpevolezza, ma è il cittadino che deve dimostrare di non avere colpe...ma ci si dimentica di una cosa: io come diavolo posso avere prove di qualcosa che NON ho fatto???gigiRe: Chiedete i danni
E questo spiega perchè le galere sono piene, e soprattutto perchè la maggioranza dei detenuti non è ancora stata giudicata.uno nessunoRe: Chiedete i danni
- Scritto da: uno nessuno> E questo spiega perchè le galere sono piene, e> soprattutto perchè la maggioranza dei detenuti> non è ancora stata> giudicata.e anche perchè i veri criminali ( politici e non ) sono a piede liberocollioneCambiate DNS
Per il momento, chi è in grado di farlo, può cambiare DNS sul proprio modem/router.Ad ogni modo, credo che questo sito subirà una perdita di utenza, in quanto non tutti sanno cosa è un DNS e come cambiarlo.Anche chi cercherà un gioco con google e viene riportato il link aa una pagina del sito, si troverà davanti a nulla.Roba da fascisti su marte...cognomeRe: Cambiate DNS
Ma che!? Basta impostare il DNS sulla scheda di rete che si connette ad Internet... ma l'hai letta la guida di Luco?ThEnOraRe: Cambiate DNS
- Scritto da: ThEnOra> Ma che!? Basta impostare il DNS sulla scheda di> rete che si connette ad Internet... ma l'hai> letta la guida di Luco?La mia guida non bypassa il DNS, bypassa qualunque filtro perché fa uso di TOR e Privoxy. In caso di blocco solo DNS e non anche IP la mia guida è funzionante, ma superflua perché si rallenta la navigazione quando basterebbe sostituire i DNS con 208.67.222.222 e 208.67.220.220 (opendns) oppure 8.8.8.8 e 8.8.4.4 (google)Luco, giudice di linea mancatoOscuriamo il PM
No, non il suo sito (che non ha perché quello che ha fatto dimostra che non capisce nulla di internet), oscuriamo lui proprio. Facciamogli passare qualche mese come se non fosse mai esistito, con tutti intorno che lo ignorano quando parla, se si siede da qualche parte la gente considera quella sedia con sopra un inutile sacco di patate e la scuote di conseguenza per farlo cadere per terra e sedersi al suo posto mettendogli i piedi in testa per pulirseli.Se esistesse un minimo di deontologia professionale questo PM sarebbe stato radiato all'istante. Il fatto stesso che non sia sucXXXXX dimostra come l'intera categoria della magistratura sia totalmente marcia dall'interno e vada pertanto assolutamente ignorata da tutti, a cominciare dagli ISP che devono alzare la testa e smettere di obbedire ciecamente a tutti gli ordini impartiti, prendessero esempio dagli ISP che in un Paese civile come la Finlandia ricorrono in appello contro le decisioni ingiuste: http://punto-informatico.it/3319936/PI/News/finlandia-nuovo-blocco-baia.aspxLuco, giudice di linea mancatoRe: Oscuriamo il PM
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> No, non il suo sito (che non ha perché quello che> ha fatto dimostra che non capisce nulla di> internet), oscuriamo lui proprio.Per fortuna non mi intendo molto di queste cose... :-)però immagino che il PM si muova sulla base dei rapporti di altri, perizie e simili, della GDF, di tecnici (o inquadrati come tali nei cedolini dello stipendio... ;-) )e così via, non gli darei direttamente la colpa di un problema "tecnico". ciaoOsvyPerché non si può denunciare il PM???
E pretendere che paghi lui per le sue XXXXXXXte???Non è un lavoratore come tutti gli altri???Se un medico uccide un paziente non lo si denuncia???Perché allora il CSM non fa nulla per tutelare il buon nome della magistratura e si comporta esattamente come fa la Chiesa Cattolica nei confronti dei preti pedofili???Perché nessuno fa niente per fermare questi PM???Perché tutti gli ISP calano le braghe di fronte alle loro richieste folli???Perché i giudici che condannarono Enzo Tortora in primo grado si godono la pensione dorata e non stanno a marcire in una cella a mangiare topi???CHI C'E' DIETRO A TUTTO QUESTO???Luco, giudice di linea mancatoRe: Perché non si può denunciare il PM???
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> CHI C'E' DIETRO A TUTTO QUESTO???La legge Vassalli.grubboloRe: Perché non si può denunciare il PM???
- Scritto da: grubbolo> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > CHI C'E' DIETRO A TUTTO QUESTO???> > La legge Vassalli.... che appunto protegge Valvassori e Valvassini... qualcuno glielo dice a questa gente che siamo usciti dal medioevo qualche secolo fa?Luco, giudice di linea mancatoRe: Perché non si può denunciare il PM???
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E pretendere che paghi lui per le sue XXXXXXXte?> Non è un lavoratore come tutti gli altri?No. E' una persona che concorre all'amministrazione della giustizia. Come tale ha una responsabilità pesante sulle spalle e deve poterla assolvere senza continuare a temere le ritorsioni di ogni condannato (non fosse così avresti migliaia di persone che, solo per intimidirlo, lo accuserebbero di ogni nefandezza. Non è vero che non rischia mai nulla: se si configurano negligenze gravi è sottoposto a provvedimenti disciplinari interni.Poiché agisce in nome e conto dello Stato, se una persona dimostra in sede legale di aver diritto ad un risarcimento, è lo Stato a provvedere al pagamento. Dovesse rispondere con il suo denaro, nessuno farebbe quel lavoro e basta. Basta vedere cosa è sucXXXXX nella sanità nei paesi (USA, per esempio) nei quali i medici sono sempre più esposti a processi: tutti sono obbligati ad una assicurazione, che tuttavia in caso di ripetuti risarcimenti disdice il contratto e ti abbandona, impedendoti di fatto di esercitare la professione.Il risultato è stato un netto aumento nel rifiuto di trattare i casi più gravi: hai un tumore che potrebbe essere operato ma con un alto rischio di complicanze? Molti chirurghi eviteranno di metterci le mani, cavoli tuoi se ti si azzera ogni speranza.> Se un medico uccide un paziente non lo si denuncia?Devi dimostrarne l'incompetenza o la grave negligenza. Non è come cucire pantaloni, dove una svista per stanchezza ha conseguenze banali.> Perché allora il CSM non fa nulla per tutelare il> buon nome della magistratura e si comporta> esattamente come fa la Chiesa Cattolica nei> confronti dei preti pedofili?Questo lo racconta una certa propaganda di parte, che ci sta martellando guarda caso da anni. Magari sarebbe il caso di cercare fonti neutrali. Oppure ricordarsi di quelli che si sono beccati pallottole e autobombe, per cercare di amministrare la legge. Non è che si occupino solo di ISP arrabbiati per la chiusura di un sito.> Perché nessuno fa niente per fermare questi PM???> Perché tutti gli ISP calano le braghe di fronte> alle loro richieste folli?Su questo si dovrebbe lavorare: è sbagliato che una persona debba spendere tanto tempo e fatica per dimostrarsi innocente, ma non è che dipenda tutto da giudici e PM. Chi è che ha votato una legge così superficiale in tema di sequestri cautelari per attività legate a Internet.> Perché i giudici che condannarono Enzo Tortora in> primo grado si godono la pensione dorata e non> stanno a marcire in una cella a mangiare> topi?Perché qualcuno aveva mentito per incastrare Tortora ingannando i giudici? E perché dici che i giudici si godono una "pensione dorata"?> CHI C'E' DIETRO A TUTTO QUESTO???Noi. Che ci ostiniamo a permettere ai partiti che votiamo di non favorire e snellire il lavoro della magistratura, ma lasciamo che lo ostacolino con mille cavilli. Chiediamoci perché in nome della difesa dei diritti degli imputati sia possibile trascinare tanti processi con tattiche dilatorie, fino alla prescrizione. Non le scrivono i magistrati, quelle regole.OldDogRe: Perché non si può denunciare il PM???
Puro buon senso, sono d'accordo su ogni parola.logicamente non loggatoRe: Perché non si può denunciare il PM???
- Scritto da: logicamente non loggato> Puro buon senso, sono d'accordo su ogni parola.Occavolo, mi hai preceduto ;-)Davvero, parole santeOsvyRe: Perché non si può denunciare il PM???
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E pretendere che paghi lui per le sue XXXXXXXte???si la voglia di dare un calcio in faccia al PM e' il primo istinto.Ma poi SAI che i COLPEVOLI sono ben altri... si chiamano "esponenti delle major travestiti da parlamentari"... Quello piu' grosso e' stato retroXXXXX a deputato, ma e' ancora li' a far danni...bubbaRe: sequestro preventivo
- Scritto da: bondolo> Dillo alla sinistra, o all'opposizione> dipietrista travaglista e fattoquotidianista,La Sinistra non ha mai appoggiato magistratura o forze dell'ordine. Se ti riferisci al PD, pur di andare contro il nano sono stati capaci di snaturare qualunque cosa fosse di Sinistra, a cominciare dal garantismo sull'innocenza degli indagati e anche dei condannati, che c'è sempre stato fin dagli anni di piombo e soprattutto dal caso Tortora, che anche se portato avanti dai Radicali, fu abbondantemente appoggiato dalla Sinistra (e infatti il referendum per la responsabilità dei magistrati passò ad ampia maggioranza). Per quanto riguarda Di Pietro, lui è un fascista (essendo un ex PM) che si è alleato col PD per convenienza antiberlusconiana. Il nano non è né di destra né di sinistra, è solo uno che bada al proprio tornaconto personale, esattamente come la vecchia DC (e infatti quasi tutti quelli che votavano la DC sono andati a votare il nano, il 95% abbondante dei suoi voti vengono tutti da lì).Se vuoi in Italia qualcuno di Sinistra devi andarlo a cercare fuori dal Parlamento (non a caso chi ho votato non è in Parlamento), perché in Parlamento non ce ne sono più (per colpa di tante cose, TRA CUI -ma non solo- la pessima legge elettorale che ci ritroviamo). Per quanto riguarda la destra, qualcuno c'è rimasto (quelli di FLI che si sono ravveduti) ma molti di destra si sono spostati alla lega e si sono snaturati pure loro come s'è snaturato il PD.Redazione: non censurate il post, non ho insultato nessuno, ho detto solo i fatti come stanno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2011 16.47-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRisposta a bondolo (censurata)
- Scritto da: bondolo> Dillo alla sinistra, o all'opposizione> dipietrista travaglista e fattoquotidianista,La Sinistra non ha mai appoggiato magistratura o forze dell'ordine. Se ti riferisci al PD, pur di andare contro il nano sono stati capaci di snaturare qualunque cosa fosse di Sinistra, a cominciare dal garantismo sull'innocenza degli indagati e anche dei condannati, che c'è sempre stato fin dagli anni di piombo e soprattutto dal caso Tortora, che anche se portato avanti dai Radicali, fu abbondantemente appoggiato dalla Sinistra (e infatti il referendum per la responsabilità dei magistrati passò ad ampia maggioranza). Per quanto riguarda Di Pietro, lui è un fascista (essendo un ex PM) che si è alleato col PD per convenienza antiberlusconiana. Il nano non è né di destra né di sinistra, è solo uno che bada al proprio tornaconto personale, esattamente come la vecchia DC (e infatti quasi tutti quelli che votavano la DC sono andati a votare il nano, il 95% abbondante dei suoi voti vengono tutti da lì).Se vuoi in Italia qualcuno di Sinistra devi andarlo a cercare fuori dal Parlamento (non a caso chi ho votato non è in Parlamento), perché in Parlamento non ce ne sono più (per colpa di tante cose, TRA CUI -ma non solo- la pessima legge elettorale che ci ritroviamo). Per quanto riguarda la destra, qualcuno c'è rimasto (quelli di FLI che si sono ravveduti) ma molti di destra si sono spostati alla lega e si sono snaturati pure loro come s'è snaturato il PD.PS IL T1000 PUZZA E CHI LO GESTISCE IN REDAZIONE E' UNA XXXXX (almeno se mi censurate di nuovo lo farete per un insulto, visto che sopra non ce ne sono)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 novembre 2011 16.58-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoMi fa piacere
Mi fa piacere che qualcuno abbia fatto le pulci al sito trovando vecchi articoli di Maruccia (con link alla fonte e non modificati. Come vuole la licenza creative commons), il nostro proposito di mettere filmati streaming subito stoppato dai nostri stessi utenti che ci informarono che era illegale e i giochi a premio in cui promettevamo una ricarica telefonica da 10 euro a chi seguiva il nostro gioco per un anno intero. Ricarica che ci veniva puntualmente restituita dagli utenti sotto forma di donazione.Forse se ci avessero contestato queste cose almeno potevamo farcene una ragione, invece qui è stato fatto un sequestro preventivo (ho otuto leggere il decreto di sequestro preventivo n. 220/11/21 R.G.N.R. Mod 21 - 1173/2011 R.G.G.J.P. datato 11 novembre 2011.) in cui si oscuravano i siti del network italianshare e tra questi c'era anche il nostro che con italianshare non ha nulla a che vedere. La notifica del sequestro non l'abbiamo avuta perchè semplicemente non si sono preoccupati di vedere a chi appartenesse Free Play club. Per loro era di G.P (alias tex Willer) e ce lo hanno chiuso notificando a lui stesso la chiusura di un sito non suo.Quindi altro che cantonata, qui si tratta di giustizia sommaria e senza appello. E' come se mentre passeggi con un amico, questo venga arrestato per motivi suoi e solo perchè ti trovavi con lui ti fanno passare qualche giorno in carcere finchè non dimostri che non centri nulla. Amici, se passa questa cultura, come ho scritto anche prima, siamo veramente nei guai, basta essere amici dello zoppo perchè si sia considerati zoppi e questo in uno stato libero non ci può essere.Enzo De BiaseRe: Mi fa piacere
- Scritto da: Enzo De Biase> Mi fa piacere che qualcuno abbia fatto le pulci> al sito trovando vecchi articoli di Maruccia (con> link alla fonte e non modificati. Come vuole la> licenza creative commons), il nostro proposito di> mettere filmati streaming subito stoppato dai> nostri stessi utenti che ci informarono che era> illegale e i giochi a premio in cui promettevamo> una ricarica telefonica da 10 euro a chi seguiva> il nostro gioco per un anno intero. Ricarica che> ci veniva puntualmente restituita dagli utenti> sotto forma di> donazione.> Forse se ci avessero contestato queste cose> almeno potevamo farcene una ragione, invece qui è> stato fatto un sequestro preventivo (ho otuto> leggere il decreto di sequestro preventivo n.> 220/11/21 R.G.N.R. Mod 21 - 1173/2011 R.G.G.J.P.> datato 11 novembre 2011.) in cui si oscuravano i> siti del network italianshare e tra questi c'era> anche il nostro che con italianshare non ha nulla> a che vedere. La notifica del sequestro non> l'abbiamo avuta perchè semplicemente non si sono> preoccupati di vedere a chi appartenesse Free> Play club. Per loro era di G.P (alias tex Willer)> e ce lo hanno chiuso notificando a lui stesso la> chiusura di un sito non> suo.> Quindi altro che cantonata, qui si tratta di> giustizia sommaria e senza appello. E' come se> mentre passeggi con un amico, questo venga> arrestato per motivi suoi e solo perchè ti> trovavi con lui ti fanno passare qualche giorno> in carcere finchè non dimostri che non centri> nulla. Amici, se passa questa cultura, come ho> scritto anche prima, siamo veramente nei guai,> basta essere amici dello zoppo perchè si sia> considerati zoppi e questo in uno stato libero> non ci può essere.Credo che l'unico modo per non farla passare sia controdenunciare potentemente e chiedere fior di danni morali.kraneRe: Mi fa piacere
- Scritto da: krane> Credo che l'unico modo per non farla passare sia> controdenunciare potentemente e chiedere fior di> danni morali.Sono d'accordo ma temo che il PM e gli agenti della GDF, che hanno tutti agito illegalmente abusando dei loro poteri, non cacceranno un centesimo di tasca propria e non si faranno neanche un minuto di galera...Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi fa piacere
Anzi adirittura la cosa piu assurda,che se mai chiederanno i danni per il sequestro ingiusto,pagherà lo stato italiano con le ns belle tasse,di cui lo stesso che avra giustizia,avra partecipato a pagare.Discorso contorto ma spero di essere riuscito a spiegarmi...Ma conoscendo come funziona la giustizia italiana,sono sicuro che pure di addebitarli qualcosa troveranno sicuramente un pretesto,infatti è proprio per questo motivo che sempre piu persone per avere giustizia si rivolgano sempre di piu all'europa..con un aumento sempre crescente di casi dove l'italica giustizia soccombe...topo gigioRe: Mi fa piacere
- Scritto da: Enzo De Biase> Amici, se passa questa cultura, come ho> scritto anche prima, siamo veramente nei guai,> basta essere amici dello zoppo perchè si sia> considerati zoppi e questo in uno stato libero> non ci può> essere.http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/255540/pelazza-errore-giudiziario.html#tc-s1-c1-o1-p148080Re: Mi fa piacere
- Scritto da: Enzo De Biase> Mi fa piacere che...ciao. Non ci conosciamo, comunque se le cose stanno come hai descritto, hai la mia solidarietà. Dopodiché, venendo al concreto, direi:- per il modo di funzionamento di Internet (link, "fumosità" di attribuzione del chi/cosa, possibilità di utilizzare server "fisici" dislocati in tutto il mondo), queste cose "possono succedere", anche se non dovrebbero (non dovrebbe nemmeno succedere che gente venga pestata in carcere, ma pare succeda... :-( )- nel tuo caso, capisco i tuoi dubbi sulle lungaggini della giustizia italiana, tuttavia ritengo che dovrebbe essere possibile ricorrere ad una "procedura d'urgenza" per ottenere il dissequestro del tuo sito, non dovrebbe essere molto complicato dimostrare quello che affermi e quindi ottenere di farti riaprire per evitare un "danno ingiusto". Ovviamente dovrai spendere per l'avvocato, purtroppo.Riguardo il possibile danno futuro, a mio parere potresti invece trarne alla fine un beneficio (e te lo auguro), vista la "pubblicità" che la vicenda darà al tuo sito (per dire io non lo conoscevo). Alla fine, parlate bene o male, ma parlate di me. ciao> Forse se ci avessero contestato queste cose> almeno potevamo farcene una ragione, invece qui è> stato fatto un sequestro preventivoil sequestro è "preventivo" proprio perché mira ad "impedire il ripetersi del reato", altrimenti sarebbe definitivo :-), se il reato non c'è secondo me te la sbrigherai a breve> Quindi altro che cantonata, qui si tratta di> giustizia sommaria e senza appello.Beh no, non è senza appello ;-), per ora in Italia puoi ancora fare sentire le tue ragioniOsvyRe: Mi fa piacere
Naturalmente la mia espressione: Senza appello è più da riferirsi al mancato controllo effettuato prima di procedere. Ci mancherebbe anche che non ci si potesse appellare, lo fanno quando il torto è marcio figuriamoci quando la ragione è palese. Il discorso della procedura d'urgenza con spese legali è quello che non possiamo permetterci, per un sito amatoriale nel quale mettiamo da anni oltre che il nostro impegno quotidiano anche una piccola cifra sottratta al nostro bilancio familiare, sarebbe la goccia che fa traboccare il vaso e ci porterebbe alla rinuncia al nostro hobby. E' quindi un discorso che non vogliamo proprio essere costretti ad intraprendere da soli. Infatti Penso che quello che ci è sucXXXXX possa costituire un precedente pericoloso. Non si è mai visto che quando arrestano qualcuno e gli trovano dei biglietti da visita in tasca, vadano ad arrestare anche tutti quelli dei biglietti. Fatte le dovute proporzioni è proprio quello che è capitato a noi. E' stata fatta di tutta l'erba un fascio senza neanche controllare cosa si stesse facendo e ciò dimostra che non sono state fatte indagini sul sito perchè bastava aprire qualche pagina per rendersi conto che non si faceva nessuna attività illecita e bastava fare una ricerca sul sito stesso per poter trovare i nomi e i recapiti degli amministratori del sito che non sono mai stati nascosti ai nostri utenti.Quello che cerco di dire è che se troviamo qualcuno che ci possa aiutare a far si che questi episodi non abbiano più a ripetersi, seguiremo volentieri i consigli e la strada per ottenere piena giustizia combattendo per i nostri diritti, in caso contrario penso che siamo troppo piccoli per combattere contro il sistema, rimarremo schiacciati e non otterremo nulla.Enzo De BiaseRe: Mi fa piacere
- Scritto da: Enzo De Biase> Il discorso della procedura d'urgenza con spese> legali è quello che non possiamo permetterciprovate per partire con un semplice esposto,la questione sta avendo anche una eco "mediatica" notevole per cui magari ci mettono una pezza.Potreste anche provare a contattare, invece del PM, che la vedo più dura, qualcuno degli investigatori, magari può ricevervi più facilmente ed una volta compresa la questione, ha la strada migliore per provvedere.> Fatte le dovute proporzioni è proprio quello che> è capitato a noi. E' stata fatta di tutta l'erba> un fascio senza neanche controllare cosa si> stesse facendoQuello che è stato fatto non lo puoi sapere, perfino la Gazzetta Ufficiale talvolta sbaglia, può succedere in un Provvedimento Giudiziario di sbagliare un copia/incolla e zacchete ci va a finire il vostro link> perchè bastava aprire> qualche pagina per rendersi conto che non si> faceva nessuna attività illecita e bastava fare> una ricerca sul sito stesso per poter trovare i> nomi e i recapiti degli amministratori del sito> che non sono mai stati nascosti ai nostri utenti.Come non darti ragione. Sono comunque convinto che la questione si risolverà a breve.> Quello che cerco di dire è che se troviamo> qualcuno che ci possa aiutare a far si che questi> episodi non abbiano più a ripetersiQuesto è un obiettivo complicato.. richiede leggi, regolamenti.. per il momento potete ottenere giustizia per voi.Credo che anche PI, in qualità di giornalisti, possano fare la loro parte nel portare all'attenzione degli investigatori il vostro problema.Se fossi un avvocato ti darei una mano gratis, comunque ripeto che secondo me entro la prossima settimana siete già online. ciaoOsvyRe: Mi fa piacere
Non so se stai facendo la scelta giusta a non prendere ora l'avvocato. C'è un tempo molto breve per presentare istanza e poi essere scagionati perché il fatto non sussiste. Ma se aspetti poi devi affrontare il proXXXXX penale che dura anni e lì l'avvocato lo dovrai prendere, ti costerà anche di più nel lungo periodo.Al massimo informati su che tipo di domanda devi presentare e la compili tu, probabilmente è un'istanza di dissequestro, su Internet ci sono già i moduli.GianRe: Mi fa piacere
- Scritto da: Gian> Non so se stai facendo la scelta giusta a non> prendere ora l'avvocato. C'è un tempo molto breve> per presentare istanza e poi essere scagionati> perché il fatto non sussiste.Si, però precisiamo: al momento loro (se ho capito) "non ne sanno niente", perché il sequestro è stato fatto nel presupposto che il sito fosse di "Tex", quindi loro non devono essere scagionati di niente, al momento non è a loro che è stato contestato qualcosaOsvyAndroid
Android News. DAILY. http://www.searcheeze.com/it/p/Tsubai/robot-rock-everything-you-need-to-know-on-android-dailyROBOT ROCK!Robot Rockagcom
Di fronte a questa cosa mi immagino cosa possa succedere se mai sarà aprrovato il regolamento voluto dall'agcom,da loro,uhm nn proprio da loro :P.topo gigioFree Play Club
Ci sono novita' sulla vicenda di Free Play Club ????Graziebenhur69Re: Free Play Club
- Scritto da: benhur69> Ci sono novita' sulla vicenda di Free Play Club> ????> GrazieNo ben nessuna novità, siamo ancora oscurati e in attesa che ci sblocchino cmq si può entrare cambiando i DNS, mettendo gli open dns oppure quelli di google.Lady GRe: Free Play Club
Ciao lady, avete provato a rivolgervi alle associazioni di consumatoridi solito loro su queste faccende si danno da fare.........a presto ciaobenhurNon è così semplice...
Salve a tutti, ero un lurkatore abituale del sito in questione.Ho letto un po' dei commenti e mi dispiace dirlo, ma secondo me il sito non tornerà disponibile nei DNS italiani a breve.Mi ricordo di quando fu oscurato il server 3 o 5 di imageshack per "pedofilia", ci vollero diversi mesi perché il server fu riabilitato, e stiamo parlando di imageshack, non di una famiglia di italiani comuni. Di conseguenza occorrerà tanta pazienza, e praticamente ripartire da zero, considerando che l'utenza media del sito non era così esperta di informatica.Secondo me questa storia dell'oscuramento preventivo è l'ennesima XXXXXta, per il semplice motivo che non è prassi normale in tutti i paesi del mondo, per cui basterebbe usare anche i server DNS della papuasia per poter accedere ai contenuti che in italia cercano di bloccare.Facendo un paragone, è come voler bloccare l'acXXXXX ad un condominio sequestrato bloccando solo una delle tante vie d'acXXXXX e lasciando il portone completamente spalancato.E la colpa di chi è? Non è certo né della destra né della sinistra, ma della nostra classe dirigente.Tempo fa ho visto su blob una giornalista che intervistava una parlamentare chiedendo "ma lo spread cos'è?" e quella "mi sta disturbando.. via se ne vada!" "ok ma lo spread cos'é?" "E la differenza... il differenziale... se ne vada o le rompo la telecamera!"A parte che a me sembra un comportamento "da bambini", ma poi vogliono risolvere la questione del default, del debito pubblico, senza neanche sapere su cosa stanno legiferando.Solidarietà a Lady G ed Enzo, però secondo me ci vorranno diversi mesi per rivedere il sito usando i DNS italiani.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 novembre 2011 01.06-----------------------------------------------------------numeroneRe: Non è così semplice...
- Scritto da: numerone> Salve a tutti, ero un lurkatore abituale del sito> in questione.> Ho letto un po' dei commenti e mi dispiace dirlo,> ma secondo me il sito non tornerà disponibile nei> DNS italiani a breve.Ti sei sbagliato, e ne siamo contenti ;-)OsvyRe: Non è così semplice...
- Scritto da: numerone> Salve a tutti, ero un lurkatore abituale del sito> in> questione.> Ho letto un po' dei commenti e mi dispiace dirlo,> ma secondo me il sito non tornerà disponibile nei> DNS italiani a> breve.Previsione azzeccata. Evvai!The DudeRe: Non è così semplice...
Allo stato attuale ancora non risulta disponibile nei dns del mio provider, ad ogni modo se avete info più aggiornate delle mie ne son solo felice. :)numeroneRe: Non è così semplice...
- Scritto da: numerone> Allo stato attuale ancora non risulta disponibile> nei dns del mio provider, ad ogni modo se avete> info più aggiornate delle mie ne son solo felice.> :)Io ho NGI e da stamattina è tornato onlineThe DudeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 11 2011
Ti potrebbe interessare