Roma – Un architetto è seduto in treno accanto ad una donna che parla al suo cellulare, disturbandolo. Con un clic sul dispositivo di phone jamming che porta con sé in tasca, l’uomo risolve il problema , e la chiassosa vicina è costretta al silenzio. Un sogno per moltissimi, un incubo per tanti altri.
Ma è questo uno degli eventi su cui si sofferma il New York Times aprendo le danze su un fenomeno in silenziosa ma rapida ascesa di cui si inizia a parlare in tutto il Mondo, spesso con malcelata preoccupazione: la diffusione dei phone jammer , dispositivi capaci di bloccare il segnale del telefonino in un ambiente, o di interferire con il suo utilizzo nel raggio di alcuni metri. Aggeggi che sempre più persone vogliono comprare e, anzi, comprano.
Il problema non è tanto o solo tecnico, evidentemente, ma normativo: in molti paesi, Italia compresa, qualsiasi sistema atto a impedire il funzionamento di un cellulare, salvo particolari casi, è illegittimo . Ciò nonostante, accadono episodi che periodicamente risollevano l’attenzione sulla questione. L’accessibilità di una tecnologia relativamente semplice e la sua ampia disponibilità sul mercato accoppiate ad una diffusa maleducazione nell’uso del telefonino, e ad un’altrettanta diffusa intolleranza, sembrano essere gli ingredienti delle illecite azioni di interdizione.
“Ha continuato a parlare per 30 secondi prima di realizzare che, dall’altra parte del telefono, non c’era più nessuno”, ha raccontato qualche giorno fa al giornale newyorkese l’impavido architetto, pendolare sui treni del mattino e stanco di sentir spettegolare ad alta voce i propri compagni di viaggio. Un’insofferenza certo condivisa da molti pendolari (c’è chi ne fa intere serie di video su YouTube ), ma meno apprezzata dai tanti che approfittano anche dei “tempi morti” degli spostamenti quotidiani per curare i propri rapporti personali o professionali .
Da qualche tempo, l’intraprendente architetto, per sfogare la propria intolleranza, viaggia con un jammer portatile in tasca e di quando in quando se ne serve. Per avere un dispositivo del genere, peraltro, bastano 50 dollari . E non mancano gli esemplari fantasiosi , difficili da individuare se non con mezzi tecnici specifici.
È un fenomeno complesso, le cui radici affondano nella sfera dei rapporti sociali . “Chi parla al cellulare pensa di avere diritti che vadano sempre oltre quelli di coloro che lo circondano, mentre chi impiega un jammer (portatile, ndr) pensa che siano i suoi diritti quelli più importanti”, dice James Katz, direttore del Centro Studi per le Comunicazioni Mobili dell’Università di Rutgers.
Dunque, cambia la portata, ma la dinamica sociale alla base è la stessa. Nelle diverse circostanze, quindi, si tratta solo di… potenza d’uscita: se si desidera ampliare il raggio d’azione creando delle vere e proprie ” no-call zone ” (zone “qui non si chiama”), spiega il New York Times , è sufficiente pagare molto di più (anche oltre 1000 dollari ) e ricorrere ad un apparato più potente.
Esistono modelli che arrivano a irradiare potenze alquanto elevate e, per quanto chi le vende si sforzi di limitarne la diffusione a chi ha i requisiti per acquistarli, i fatti dimostrano che, complice la rete Internet, ci si può approvvigionare di tali apparati senza alcuna difficoltà, in barba a normative e trasparenza. Se poi si ha manualità con gli attrezzi e competenze in radiotecnica digitale, non mancano le possibilità del fai da te . Poco importa, evidentemente, se il Garante delle TLC americano, la FCC, ha già fatto sapere di voler imporre 11mila dollari di multa a chiunque sia colto in fallo, ossia nell’uso non autorizzato di questi dispositivi. Importa poco anche perché difficile, se non difficilissima, è l’opera di individuazione dei “jammer dispettosi”.
Resta l’aspetto del danno che si abbatte sugli operatori di telefonia mobile, almeno quello derivante dagli abusi di questa tecnologia. ” Verizon Wireless spende 6,5 miliardi di dollari l’anno per tenere in esercizio la sua rete cellulare”, sostiene il quotidiano statunitese. E non ricava certo alcun vantaggio dall’impiego di questi apparati. “Si deduce facilmente che, nello stesso momento in cui il mercato domanda l’ampliamento della copertura delle reti cellulari, parallelamente lievita anche il mercato dei jammer”, conclude Jeffrey Nelson, un portavoce di Verizon.
Ma gli operatori fanno anche a gara nel descrivere i problemi, se non persino i drammi, che potrebbero arrecare apparecchi come i jammer. L’esempio che va di più è quello di criminali che, volendo assalire qualcuno, o accedere nottetempo ad una casa abitata, potrebbero con un jammer impedire le chiamate di emergenza dal telefonino . Va da sé, però, che se un aggressore volesse usare un jammer, un dispositivo non particolarmente sofisticato, non avrebbe certo difficoltà a procurarselo, anche se illegalmente, come accade per una miriade di altri apparecchi e persino di armi.
E così, tra le scuole di pensiero che ne fanno una questione di “etichetta” e quelle che si inerpicano in complesse questioni normative, il business dei jammer prospera: Victor McCormack di PhoneJammer.com (con sede a Londra ), dice di vendere 400 esemplari al mese negli Stati Uniti , rispetto ai 300 dello scorso anno; per non parlare dei pacchi etichettati come ” holiday gift ” (pacco regalo, esente da certi dazi), la cui quota ha superato le 2mila unità . Una importazione che potrebbe scontrarsi con futuri provvedimenti del Garante TLC anche se, come detto, per ora si parla esclusivamente di sanzioni non per chi possiede il dispositivo ma per chi lo usa . E questo vale anche per locali e ambienti, come certi bar o supermercati, laddove i gestori si sentono autorizzati ad impedire ai clienti, o ai propri commessi, di utilizzare il telefonino.
Rimangono molte perplessità circa la trasparenza, in relazione agli aspetti normativi : negli USA si tenta di far chiarezza, e la recidiva per comportamenti di questo genere può portare in galera. In Italia c’è la Legge 8 Aprile 1974 (Tutela della riservatezza e della libertà e segretezza delle comunicazioni) a cui molte aziende produttrici fanno riferimento nei propri disclaimer , nella speranza che nessuno scarichi la responsabilità di utilizzi indebiti su chi realizza tecnologie anziché su chi le usa dissennatamente. Forse, come ha dichiarato al New York Times un terapista – che ha speso 200 dollari per un jammer – sarebbe meglio circoscrivere il problema: “è un problema di etichetta: è un’epidemia”. Che serva un antibiotico?
Marco Valerio Principato
-
APPLE NON DELUDE MAI
Sicurezza infallibile, Ptenza assoluta e Design da paura.Apple primeggia in tutto. Dopo leopard, un'altra mossa fenomenale. Brava Apple!SUPERRe: APPLE NON DELUDE MAI
indovina cosa mi prendo a natale? (apple)Anonimo01 unloggedRe: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: SUPER> Sicurezza infallibile, Ptenza assoluta e Design> da> paura.> Apple primeggia in tutto. > > Dopo leopard, un'altra mossa fenomenale. > > > Brava Apple!Seee.. gasati un altro poco, neanche avessi preso un titolo di studio. Sono stati aggiornati i Mac in vendita, quello sulla tua scrivania, rimane lo stesso che avevi ieri!BilloRe: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: Billo> - Scritto da: SUPER> > Sicurezza infallibile, Ptenza assoluta e Design> > da> > paura.> > Apple primeggia in tutto. > > > > Dopo leopard, un'altra mossa fenomenale. > > > > > > Brava Apple!> > Seee.. gasati un altro poco, neanche avessi preso> un titolo di studio.> > Sono stati aggiornati i Mac in vendita, quello> sulla tua scrivania, rimane lo stesso che avevi> ieri!non vorrei disilluderti...ma capita per qualsiasi computer non solo per quelli della mela...o ti serve un titolo di studio per scoprire l'acqua calda?bahOrcoRe: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: Orco> non vorrei disilluderti...ma capita per qualsiasi> computer non solo per quelli della mela...o ti> serve un titolo di studio per scoprire l'acqua> calda?Genio, spiegalo all'autore del post!BilloRe: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: SUPER> Sicurezza infallibile, Ptenza assoluta e Design> da> paura.> Apple primeggia in tutto. > > Dopo leopard, un'altra mossa fenomenale. > > > Brava Apple!Ma brava dove? 1-Io leggo nell'articolo che sono stati rilasciati aggiornamenti software per rimediare a instabilità di sistema.. e che, secondo le dichiarazioni degli utenti, semplicemente non funzionano! fantastico...2-Inoltre chi vuole il Mac laptop nero deve pagare 200 euro in più .. un furto, se si tiene presente che Dell chiede 89 euro ivati per avere i suoi modelli in colori diversi dal nero base...3- Altri utenti hanno già postato le critiche sia sul costo di un HD da 250 euro rimarchiato mela, sia sulfatto che di serie venga offerto un anacronistico combodrive anzichè l'ormai (per gli altri produttori)universale masterizzatore DVD...Bisogna avere veramente le fette di prosciutto sugli occhi.. o essere dipendenti o rivenditori apple per non vedere queste cose...bellerofonteRe: APPLE NON DELUDE MAI
Basta avere un neurone a mezzo voltaggio al posto del cervello e tra i macachi si può dire che una simile disgrazia è motivo di vanto....Re: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: ...> Basta avere un neurone a mezzo voltaggio al posto> del cervello e tra i macachi si può dire che una> simile disgrazia è motivo di> vanto.certo che averne uno intero e usarlo come fai tu (e dire male è un complimento) invece è il non plus ultra.ma LOLflame_PLONKRe: APPLE NON DELUDE MAI
quando uno non capisce cosa significhi entry level...mi raccomanto postami il link ad un notebook senza lettore ottico per far magra figura come il tuo collega lamer con le personalità multiple.certo che se l'unico argomento è un combo sull'entry level...flame_PLONKRe: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: flame_PLONK> quando uno non capisce cosa significhi entry> level...> > mi raccomanto postami il link ad un notebook> senza lettore ottico per far magra figura come il> tuo collega lamer con le personalità> multiple.> > certo che se l'unico argomento è un combo> sull'entry> level...Veramente di argomenti io ne ho postati altri TRE (senza la pretesa di essere esaustivo..)Per quanto riguarda il discorso notebook "entry level" qui in provincia di Milano anche l'offerta "sottocosto" più economica da ipermercato (a 500 euri x intenderci) ormai prevede una configurazione con masterizzatore DVD (oltre a1 gb di Ram e 120Gb di HD)con 100 eurini ulteriori te lo danno anche LightScribe, insieme ad altre cosucce in più...bellerofonteRe: APPLE NON DELUDE MAI
Mi devo correggere.. mi ero sbagliato!Ho riletto la pubblicità Dell.. NON 89 ma 39 (!) euro ivati per avere il guscio del proprio notebook colorato (8 scelte di colore) anzichè nel solito nero.Apple invece ti chiede 200 euro per averlo nel "suo" esotico nero (= al solito nero normale dei notebook normali).Ovviamente ora la Dell non è un'azienda che lavora in perdita. Anzi, ai profitti ci tiene. E in ogni caso non mi ricordo di aver mai visto offerte "sottocosto" di Dell.Domanda: ma quanto ci straguadagnano fottutamente in Apple sugli upgrade?LADRI LADRI LADRI.... :@bellerofonteRe: APPLE NON DELUDE MAI
- Scritto da: bellerofonte> Mi devo correggere.. mi ero sbagliato!> Ho riletto la pubblicità Dell.. NON 89 ma 39 (!)> euro ivati per avere il guscio del proprio> notebook colorato (8 scelte di colore) anzichè> nel solito> nero.> Apple invece ti chiede 200 euro per averlo nel> "suo" esotico nero (= al solito nero normale dei> notebook> normali).> > Ovviamente ora la Dell non è un'azienda che> lavora in perdita. Anzi, ai profitti ci tiene. E> in ogni caso non mi ricordo di aver mai visto> offerte "sottocosto" di> Dell.> Domanda: ma quanto ci straguadagnano fottutamente> in Apple sugli> upgrade?> LADRI LADRI LADRI.... :@tanto quanto Dell che non indica gli HD che ti mette nelle sue cofign sul suo store onlinedai rirpovaci che ti sfrega anche il fornaio sotto casa e manco alzi un dito...costo farina 20 cts di EUR costo pane qualche euro, ma tu passi la vita a preoccuparti di computer apple...tristesseflame_PLONKRe: APPLE NON DELUDE MAI
In effetti è da paura. In tutti i sensi.La paura serve a tenerci alla larga dai pericoli.JavelinMa allora lo fanno apposta
Ancora sta merda di combo drive...OUUUU SIAMO QUASI ALLA FINE DEL 2007 SVEGLIAAAAA !BASTA TIRARSELA !(siamo migliori di qui, siamo migliori di là...) DIMOSTRATELO CON DELLE CONFIGURAZIONI ALL'ALTEZZA3 ANNI FA (E OLTRE) AVETE CANNATO IL QUANTITATIVO D'ORDINE DI QUEI BIDONI CHE ADESSO CE LI VOLETE SBOLOGNARE A QUALUNQUE COSTO ?Per vent'anni si sono presi per il sedere i macachi con il mouse monotasto, adesso per i prossimi 20 sarà l'epopea del "se non cacci 2 milioni e mezzo non sei degno di un masterizzatore dvd" ?...Re: Ma allora lo fanno apposta
Cioè spacciano un HW semi-decente per una grande rivoluzione, quando altri portatitli sono equipaggiati così da anni!!E poi +220€ per 250GB di hd (che magari si fonde) e chi lo prende nero 200€ in più!!Praticamente un portatilino con 250gb di hd appena 1 gb di ram e uno schifosissimo combo mi costa minimo 1.269€.Solo i Mac fan boy si fanno fregare così: siete grandi!Mi raccomando prendetelo nero!!E Allora?Re: Ma allora lo fanno apposta
- Scritto da: E Allora?> Cioè spacciano un HW semi-decente per una grande> rivoluzione, quando altri portatitli sono> equipaggiati così da> anni!!> > E poi +220€ per 250GB di hd (che magari si> fonde) e chi lo prende nero 200€ in> più!!> > Praticamente un portatilino con 250gb di hd> appena 1 gb di ram e uno schifosissimo combo mi> costa minimo> 1.269€.> > Solo i Mac fan boy si fanno fregare così: siete> grandi!> > Mi raccomando prendetelo nero!!ma LOL sei sempre il solito POLLO che non sa postare i numeri dei comparativi....ma sa cambiare il nick...unica soddisfazione della vitama va a nanna va...OrcoRe: Ma allora lo fanno apposta
http://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=633298206379062500&i=2106332&m=2106560#p2106560...Re: Ma allora lo fanno apposta
- Scritto da: Orco> ma LOL sei sempre il solito POLLO che non sa> postare i numeri dei comparativi....ma sa> cambiare il nick...unica soddisfazione della> vita> > ma va a nanna va...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non è che adesso devi rompere le balle a tutti perchè devi spendere un fottio per un portatilino.Infatti.Re: Ma allora lo fanno apposta
ottimo argomento....non c'è che dire.sei il solito POLLO che posta config senza lettore ottico vero?OrcoRe: Ma allora lo fanno apposta
No invasato, quello sono io. Tu che fai lo prendi nero? Per soli 200€ in più....(rotfl)Infatti.Re: Ma allora lo fanno apposta
- Scritto da: Infatti.> No invasato, quello sono io. Tu che fai lo prendi> nero? Per soli 200€ in> più....(rotfl)certo invasato...tu dove lo prendi per avere l'orticaria ogni volta che leggi la parola apple?dai a nanna che sei stravoltoOrcoRe: Ma allora lo fanno apposta
http://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=633298206379062500&i=2106332&m=2106560#p2106560...Re: Ma allora lo fanno apposta
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2106332&m=2106570#p2106570OrcoRe: Ma allora lo fanno apposta
Io sto ancora aspettando da questo troll (che ogni volta dice le stesse cose) un laptop 13,3 pollici che parta da 1.049 euro e che si possa paragonare come qualità al MacBook.PaulRe: Ma allora lo fanno apposta
- Scritto da: Paul> Io sto ancora aspettando da questo troll (che> ogni volta dice le stesse cose) un laptop 13,3> pollici che parta da 1.049 euro e che si possa> paragonare come qualità al> MacBook.Dell Inspiron 1520 Platinum: 979 Aggiungi 100 Euro per il FSB a 800MHZ e arrivi a 1079 Euro.http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15204&l=it&oc=N1152014&rbc=N1152014&s=dhsNe vuoi altri?paoloRe: Ma allora lo fanno apposta
- Scritto da: paolo> - Scritto da: Paul> > Io sto ancora aspettando da questo troll (che> > ogni volta dice le stesse cose) un laptop 13,3 > > pollici che parta da 1.049 euro e che si possa> > paragonare come qualità al> > MacBook.> > > Dell Inspiron 1520 Platinum: 979 > > Aggiungi 100 Euro per il FSB a 800MHZ e arrivi a> 1079> Euro.> > http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.a> > Ne vuoi altri?No, ne vorrei uno 13 pollici, ma tu rispondi senza neanche leggere quello che scrivo.PaulRe: Ma allora lo fanno apposta
> Dell Inspiron 1520 Platinum: 979 > > Aggiungi 100 Euro per il FSB a 800MHZ e arrivi a> 1079> Euro.> > http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.a> > Ne vuoi altri?...(newbie) e dov'è macosx? (se mi dici chhe le prestazioni tra le due macchine sono uguali mi metto a ridere)e quanto pesa 'sto coso?e quanto scalda?e per metterci la RAM/HD che voglio, devo sclearare tra viti cacciaviti e piattine o è Tlack&Go? e le batterie?e quanto pippa di watt?e la wifi di che qualità è?e BT di che qualità è?e il monitor è ChinaStyle o mi permette di non perdere diottrie?ma soprattutto: tutti questi dati chi me li conferma su di un portatile da supermercato?...al solito, si guarda quanto è grosso ma non si guarda se è storto o meno...anonimo01Re: Ma allora lo fanno apposta
- Scritto da: paolo> - Scritto da: Paul> > Io sto ancora aspettando da questo troll (che> > ogni volta dice le stesse cose) un laptop 13,3> > pollici che parta da 1.049 euro e che si possa> > paragonare come qualità al> > MacBook.> > > Dell Inspiron 1520 Platinum: 979 > > Aggiungi 100 Euro per il FSB a 800MHZ e arrivi a> 1079> Euro.> > http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.a> > Ne vuoi altri?si soprattutto mi sai dire quanto costa metterci 4MB di cache L2 così sono uguali almeno dal punto di vista cpu le config del tuo dell e del macbook entry level? ah altri 100 Eurini...azz e siamo già a più di 1000e non aggiungi anche il costo della licenza vista ultimate che sono altri 100 eurini? alla fine certo che la differenza di prezzo è il triplo eh.mahflame_PLONKRe: Ma allora lo fanno apposta
> Dell Inspiron 1520 Platinum: 979 > > Aggiungi 100 Euro per il FSB a 800MHZ e arrivi a> 1079> Euro.> > http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.a> > Ne vuoi altri?Ho seguito il tuo link e mi sono trovato davanti agli occhi questo:Sistema operativoI PC Dell sono dotati di Microsoft® Windows® autentico http://www.microsoft.com/piracy/howtotellPraticamente è come comprarsi una Dacia Logan col motore della Trabant.Tu puoi rispondere: ma ha comunque 4 ruote e ti porta in giro!Ok, ma io vorrei anche arrivare sano e salvo a destinazione...paperogaAncora di +
Chissà se si decideranno a mettere in linea i 4Core a parte la linea Mac-Pro...Chissà se almeno sul Mac Book pro che monta una GeForce 8600 si decideranno a non strozzarla con solo 256 di VRAM...Fanno delle belle cose, ma poi le ammazzano da soli...Sopratutto la seconda mi sembra davvero urgente, darebbe quel giusto respiro al sitema grafico, da tanto cuore del Mac.Vedremo.DaniloRe: Ancora di +
Non vorrei dire ma proprio su wikipedia (a quanto pare Bibbia di assoluta verità che assolutamente non diffama) si accenna a qualcosa tipo GeForce underclockate nei mac book pro per risparmiare componenti dedicati al raffreddamento.Più leggo certe cose e più penso male... più vedo certi comportamenti da "prendi e porta a casa" (indovinate cosa e dove) e più capisco perchè apple si comporta così... un cliente che non critica è un cliente che non merita rispetto....Re: Ancora di +
Soprattutto più leggo le risposte mononeuronali di Orco e più capisco che non sbaglio......Re: Ancora di +
- Scritto da: ...> Soprattutto più leggo le risposte mononeuronali> di Orco e più capisco che non> sbaglio...leggendo le tue invece capisco come tu di quello di cui scrivi poco ci capisci.PS: non mi hai ancora postato dei comparativi sui prezzi enormemente alti dei mac rispetto ai PC di marca e non mi hai ancora spiegato come mai sui G3 non ti riesce di installare Leopard...e neppure come fai a vedere il modello di HD dall'utility di sistemaPPS: la tua vita si riduce a postare sul combo del macbook entry level?ma LOLOrcoRe: Ancora di +
- Scritto da: ...> Non vorrei dire ma proprio su wikipedia (a quanto> pare Bibbia di assoluta verità che assolutamente> non diffama) si accenna a qualcosa tipo GeForce> underclockate nei mac book pro per risparmiare> componenti dedicati al> raffreddamento.> > Più leggo certe cose e più penso male... più vedo> certi comportamenti da "prendi e porta a casa"> (indovinate cosa e dove) e più capisco perchè> apple si comporta così... un cliente che non> critica è un cliente che non merita> rispetto.certtooo soprattutto chi non è cliente e critica per sport solo perche leggiucchia qua e lä non merita nulla...tu dove leggiucchi?OrcoRe: Ancora di +
E' grazie a "gente" come te che apple fa il comodo che vuole.Chi glielo fa fare di rendersi competitiva quando trova truppe di imbecilli pronti a fare un mutuo per i suoi bidoni ?Inculati e felici...Re: Ancora di +
- Scritto da: ...> Non vorrei dire ma proprio su wikipedia (a quanto> pare Bibbia di assoluta verità che assolutamente> non diffama) si accenna a qualcosa tipo GeForce> underclockate nei mac book pro per risparmiare> componenti dedicati al> raffreddamento.Forse con un case di 1 pollice di spessore non vogliono rischiare...soulistaRe: Ancora di +
- Scritto da: Danilo> Chissà se si decideranno a mettere in linea i> 4Core a parte la linea> Mac-Pro...> Chissà se almeno sul Mac Book pro che monta una> GeForce 8600 si decideranno a non strozzarla con> solo 256 di> VRAM...> > Fanno delle belle cose, ma poi le ammazzano da> soli...> Sopratutto la seconda mi sembra davvero urgente,> darebbe quel giusto respiro al sitema grafico, da> tanto cuore del> Mac.> > Vedremo.Sarà anche come dici, ma le vendite di portatili vanno più che bene malgrado queste "insormontabili" limitazioni. Non può essere che tutti si fanno abbindolare, soprattutto quelli che vengono dal mondo PC wintel e che magari se ne intendono pure di computer.ciaoGioRe: Ancora di +
Mio padre ha comprato un portatile entry level con combo drive. Le uniche cose che deve masterizzare sono dei documenti di testo .doc o .rtf, per i quali un CD è già fin troppo. Di un masterizzatore dvd non saprebbe che farsene e se avesse potuto scegliere un banale CD RW lo avrebbe fatto per risparmiare un'altra manciata di euri. Suppongo che il modello entry level con unità combo sia concepito per queste persone, non per la maggior parte di noi.In ogni caso i Mac sono belle macchine. La qualità costruttiva è meravigliosa. Una mia amica, Anna, possiede un PowerBook G4, tutto ammaccato, fuori squadra e storto, per tutte le volte che le è caduto in terra. Io glielo ho raddrizzato "a mano" più di una volta piegando l'alluminio del monitor e delle cerniere. Incredibilmente funziona ancora, e anche alla grande. Eccezion fatta, forse, per i portatili da cantiere (ma quelli sono un'altra cosa e costano davvero un botto), sfido qualunque portatile non-Apple a resistere a sei mesi in mano ad Anna...! :-DAltro aneddoto: in ufficio ho un PowerMac G5 appoggiato sul pavimento. L'omino delle pulizie ha distrattamente urtato il secchio d'acqua che si è rovesciato. Ho benedetto Apple per il design dei PowerMac (lo stesso dei MacPro), sollevati da terra di qualche centimetro: l'acqua gli è scivolata sotto senza fare alcun danno... A parte i 10 anni di vita che ho perso assistendo alla scena!!!Davanti a questi fatti constato che i soldi per l'hardware Apple sono soldi spesi bene o che, per lo meno, non sono gettati alle ortiche.Una nota, per chi non lo sapesse: i MacBook bianchi e neri non sono in plasticaccia, ma in policarbonato, lo stesso materiale di molti caschi per motociclisti. Molto resistente agli urti (e anche ai proiettili di piccolo calibro!).memoria storicaRe: Ancora di +
Per la tua amica ci sono dei Panasonic progettati per le missioni militari nel deserto. Altro che "gli piego l'alluminio a mano"...Per l'altra cosa non stiamo a benedire troppo apple per un case. Per pc trovi tutti i case sopraelevati che vuoi, se poi ti infili un nokia sono assi tuoi...prezzo dei Mac
Per chi è ancora convinto che siano cari: date un'occhiata alle quotazioni dell'usato su macexchange.Oggi un Mac (soprattutto portatili e iMac) è del 30% MENO caro (considerata l'enorme differenza sul prezzo di rivendita) della controparte PC.Ecco peché nei college americani oltre il 55% dei portatili degli studenti sono Mac.lamer8Re: prezzo dei Mac
Genio, nei college americani non ti fanno pagare l'iva. Toglimi anche in italia il 20% da 1100 euro e cominciamo già a ragionare (poco, perchè a 880 euro non si trovano portatili con il combo ma almeno è un inizio).Magari mentre ci siamo facciamo anche la conversione euro/dollaro corretta......Re: prezzo dei Mac
- Scritto da: ...> Genio, nei college americani non ti fanno pagare> l'iva.A parte che questa cosa mi giunge nuova, comunque, ammesso che questo sia corretto, il VAT non lo paghi solo se acquisti un portatile Apple? Che razza di discorsi fai? Per caso stai parlando dello sconto studenti che fa Apple? Se parli di quello ti dico che esiste anche in Italia.PaulRe: prezzo dei Mac
E' proprio così. Gli Apple nei campus sono scontati di tutto il VAT. Si vede che in USA con il loro federalismo ci sono degli accordi particolari con le amministrazioni locali.Noi dobbiamo accontentarci di un misero 6/8% sullo store online e spesso gli sconti della fnac (delle autentiche prese in giro) sono ancora migliori tanto per far capire in che mani siamo....Re: prezzo dei Mac
- Scritto da: ...> Genio, nei college americani non ti fanno pagare> l'iva.> > Toglimi anche in italia il 20% da 1100 euro e> cominciamo già a ragionare (poco, perchè a 880> euro non si trovano portatili con il combo ma> almeno è un> inizio).genio continui a non postare comparativi con config e numeri comparabili> Magari mentre ci siamo facciamo anche la> conversione euro/dollaro> corretta...ma che c'azzecca le industrie americane non fanno le conversioni al cambio del giorno.ma proprio ignorante in tutto e per tuttoflame_PLONKRe: prezzo dei Mac
Pippo, il fatto che 1 Euro valga quasi 1 Dollaro e Mezzo (leggere i numeri, aprire il cervello 1 ~ 1.5$) non è novità dell'altro ieri. E' più di un anno che va avanti così e se non sbaglio apple aggiorna le proprie configurazioni quindi i prezzi ogni sei mesi quindi almeno un paio di volte all'annoNessuno pretende una conversione azzeccata al centesimo di secondo ma 1099 $ del MacBook americano non valgono 1049 Euro ma circa 700 Euro IVA Inclusa ! (proviamoci a togliere pure l'iva se facesse nelle nostre università come nei loro campus e diventerebbe parecchio interessante)Apple RUBA LA BELLEZZA DI 349 EURO imponendo un tasso di cambio artificioso di 1 a 1 quando è 1 a 1.35/1.45!OFFRENDO MENO DELLA CONCORRENZA SI FA PAGARE LE COSE QUASI IL 50% IN PIU' (a prenderle a rate la roba mi sa che si scade nell'usura visto che ci guadagna già così più del dovuto)QUESTA E' L'UNICA VERITA...ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
Visto ancor più che ormai l'architettura hardware dei Mac è omologata al resto del mondo pc, allora riterrei giusto avere notizie dello stesso rilievo per le novità periodicamente introdotte sulle proprie macchine da Toshiba. Lenovo, Acer, Asus, HP, Dell, Packard Bell etc etc...Ne han pari diritto.. anzi.. fanno anche di più!!!C'è chi ha introdotto webcam ad alta definizione nello chassis, accesso con rilevatore di impronta digitale, supporti antishock per l'hard disk, offerta di 8 colori per il guscio, tastiere estraibili, monitor ruotabili etc etc.. Non ho nessuna particolare simpatia per i produttori di hardware ma mi chiedo perchè solo Apple debba avere tanto spazio con l'1% del mercato!!!Perlomeno debbo apprezzare che qualche critica almeno oggi (diversamente dal passato) si legge nei redazionali di Punto informatico. Alla fine di un articolo che è molto simile a un comunicato aziendale Apple almeno ci vien detto che gli aggiornamenti software per recenti instabilità diMacOSX probabilmente non funzionano per nulla... E poi ci lamentiamo (giustamente) di Microsoft.. E a questi di Apple che non riescono a patchare un baco su un OS concepito per un numero limitato e rigido di configurazioni hardware (non esattamente vendute a prezzi di realizzo) cosa dovremmo fargli allora? :sbellerofonteRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
> E poi ci lamentiamo (giustamente) di Microsoft..> E a questi di Apple che non riescono a patchare> un baco ah ah!!!si vede proprio che non ne hai mai usato uno.niente antivirus, e dire questo è dire molto (non certo tutto)lamer8Re: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: lamer8> > E poi ci lamentiamo (giustamente) di> Microsoft..> > E a questi di Apple che non riescono a patchare> > un baco > > ah ah!!!> > si vede proprio che non ne hai mai usato uno.> niente antivirus, e dire questo è dire molto (non> certo> tutto)Si vede che NON sei informato. La Norton produce il suo antivirus snche in versione per Mac.Comunque sui due desktop e sul notebook che ho a casa e che vengono utilzzati regolarmente per lavoro e per diletto mai avuti problemi di virus in 7 anni. Nemmno col buon vechio Win 98....bellerofonteRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: bellerofonte> - Scritto da: lamer8> > > E poi ci lamentiamo (giustamente) di> > Microsoft..> > > E a questi di Apple che non riescono a> patchare> > > un baco > > > > ah ah!!!> > > > si vede proprio che non ne hai mai usato uno.> > niente antivirus, e dire questo è dire molto> (non> > certo> > tutto)> > Si vede che NON sei informato. La Norton produce> il suo antivirus snche in versione per> Mac.si vede che non sei informato...la symantec E NON LA NORTON non campa con l'antivirus per mac...anche perché non essendoci virus la sua utilità è solo quella di evitare di prendere virus nelle reti miste o di avere files scaricati dal P2P contenenti worm e virus.certo che se quello informato sei tu...siamo a posto> Comunque sui due desktop e sul notebook che ho a> casa e che vengono utilzzati regolarmente per> lavoro e per diletto mai avuti problemi di virus> in 7 anni. Nemmno col buon vechio Win> 98....certo......sasser e compagnia bella non hanno fatto vittime..neppure I love you...te lo ricordi quello vero?eppure dal P2P o da pagine web il mio avast di tanto in tanto qualche pericoletto lo segnala. dai sei un BOT pure tu come quell'altro.flame_PLONKRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
Mettilo in mano ad un macaco e dopo ci troverai attivi perfino i virus compilati per amiga......Re: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
la signora norton vende gli antivirus per mac, per non diffondere tramite allegati e files di word i virus per pc. fesso chi lo compra. i winisti che si arrangino e che si godano le loro sicurezze.lellykellyRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: bellerofonte> - Scritto da: lamer8> > > E poi ci lamentiamo (giustamente) di> > Microsoft..> > > E a questi di Apple che non riescono a> patchare> > > un baco > > > > ah ah!!!> > > > si vede proprio che non ne hai mai usato uno.> > niente antivirus, e dire questo è dire molto> (non> > certo> > tutto)> > Si vede che NON sei informato. La Norton produce> il suo antivirus snche in versione per> Mac.Oh... quindi ECCO un virus per Mac...soulistaRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: bellerofonte> - Scritto da: lamer8> > > E poi ci lamentiamo (giustamente) di> > Microsoft..> > > E a questi di Apple che non riescono a> patchare> > > un baco > > > > ah ah!!!> > > > si vede proprio che non ne hai mai usato uno.> > niente antivirus, e dire questo è dire molto> (non> > certo> > tutto)> > Si vede che NON sei informato. La Norton produce> il suo antivirus snche in versione per> Mac.> Comunque sui due desktop e sul notebook che ho a> casa e che vengono utilzzati regolarmente per> lavoro e per diletto mai avuti problemi di virus> in 7 anni. Nemmno col buon vechio Win> 98....Non ti preoccupare, siamo informatissimi!!!Ma quello che per voi winazzoni è indispensabile, per noi è inutile (leggi pure antivirus).Quindi il Norton non lo trovi installato sui nostri computers.Semplicemente perché è inutile, come sarebbe inutile su un pc linux, o *bsd, o solaris.Gli antivirus/antitrojan/antispyware/antimalware servono a voi: usate un sistema operativo che serve solo a far girare queste cagate.paperogaRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
Ma se lo facessero poi non potrebbero più fare l'articolone "Apple rivoluziona qui" "Apple pompa di là" (oltre che nel sedere dei suoi adepti ma quelli non contano)....Re: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: ...> Ma se lo facessero poi non potrebbero più fare> l'articolone "Apple rivoluziona qui" "Apple pompa> di là" (oltre che nel sedere dei suoi adepti ma> quelli non> contano).e tu non potresti sentirti realizzato postando razzate a raffica,triste vita la tuaflame_PLONKRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
:D :D :D :DFortissimo!!!bellerofonteRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: bellerofonte> :D :D :D :D> > Fortissimo!!!dai che siete lo stesso bot...fessacchi8flame_PLONKRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
un altro con la vita triste :-Dflame_PLONKRe: ALLORA STESSA ATTENZIONE x GLI ALTRI..
- Scritto da: bellerofonte> Visto ancor più che ormai l'architettura hardware> dei Mac è omologata al resto del mondo pc, allora> riterrei giusto avere notizie dello stesso> rilievo per le novità periodicamente introdotte> sulle proprie macchine da Toshiba. Lenovo, Acer,> Asus, HP, Dell, Packard Bell etc> etc...concordo!è fastidioso che gli errori e i problemi vengano fatti notare solo nei prodotti apple (che in fin dei conti hanno solo il 10% di diffusione).ESIGO che venga dato il giusto peso (con centinaia di commenti trollosi) per qualsiasi c**zo di produttore di portatili!> Ne han pari diritto.. anzi.. fanno anche di più!!!> C'è chi ha introdotto webcam ad alta definizione> nello chassis, accesso con rilevatore di impronta> digitale, supporti antishock per l'hard disk,> offerta di 8 colori per il guscio, tastiere> estraibili, monitor ruotabili etc etc.. Non ho> nessuna particolare simpatia per i produttori di> hardware ma mi chiedo perchè solo Apple debba> avere tanto spazio con l'1% del> mercato!!!(10% di mercato)Quoto!!!> Perlomeno debbo apprezzare che qualche critica> almeno oggi (diversamente dal passato) si legge> nei redazionali di Punto informatico. Alla fine> di un articolo che è molto simile a un comunicato> aziendale Apple almeno ci vien detto che gli> aggiornamenti software per recenti instabilità> diMacOSX probabilmente non funzionano per> nulla...e chissenefrega di quel che fa apple? infondo ha solo il 10% di mercato! > E poi ci lamentiamo (giustamente) di Microsoft..(secondo il tuo ragionamento) BISOGNA LAMENTARSI! m$ ha l'87% di mercato...e fa le robe coi piedi, per dnon dire paggio.anche sabato, 20 minuti abbondanti PERSI per trovare l'indirizzo ip di unm schifoso portatile.il suo gemello, che è stato formattato ed installato il "unpo'menoschifoso"XP, a quell'ora stava già lavorando...> E a questi di Apple che non riescono a patchare> un baco su un OS concepito per un numero limitato> e rigido di configurazioni hardware (non> esattamente vendute a prezzi di realizzo) cosa> dovremmo fargli allora? > :sFregarsene! infondo hanno solo il 10% di mercato.perchè rompere tanto le bolas per un prodotto di nicchia?addio trollo.anonimo01molto chiari...
insomma, non sarebbe male che oltre alla frequenza mettessero anche il nome reale del processore, per esempio t2400, t5500, m740.. con i soli megahertz non è che si capisce granchè.florianoRe: molto chiari...
- Scritto da: floriano> insomma, non sarebbe male che oltre alla> frequenza mettessero anche il nome reale del> processore, per esempio t2400, t5500, m740.. con> i soli megahertz non è che si capisce> granchè.copy paste dal testo della news"I modelli di MacBook Pro da 2,4 GHz sono invece stati aggiornati con un processore Core 2 Duo T7800 a 2,6 GHz; inoltre tutti i sistemi possono ora essere ordinati con hard disk da 250 GB e 5400 RPM o con uno da 200 GB e 7200 RPM (che rimpiazza il precedente modello da 170 GB)."flame_PLONKRe: molto chiari...
Se ti mettessero il nome della Cpu capiresti se è effettivamente quella buona o quella scarsa, se poi ti cercassi un listino prezzi capiresti anche di quanto ci fanno la cresta sopra non solo di ricarico ma anche di quante decine (e si spera non centinaia) di euro che spariscono perchè in oltre un anno di tempo non hanno avuto tempo di livellarsi al corretto tasso di cambio Euro-Dollaro.Stesso discorso per gli HD (pensa, ci sostituiscono perfino l'adesivo, ci fosse mai qualcuno troppo curioso)Per le Ram...Per tutto.......Re: molto chiari...
- Scritto da: ...> Se ti mettessero il nome della Cpu capiresti se è> effettivamente quella buona o quella scarsa, se> poi ti cercassi un listino prezzi capiresti anche> di quanto ci fanno la cresta sopra non solo di> ricarico ma anche di quante decine (e si spera> non centinaia) di euro che spariscono perchè in> oltre un anno di tempo non hanno avuto tempo di> livellarsi al corretto tasso di cambio> Euro-Dollaro.> peccato che non metti mai un dato...e peccato che le industri USA non livellano mensilmente i corsi delle divise estere per aggiustare i prezzi.peccato che di queste cose ne sai poco> Stesso discorso per gli HD (pensa, ci> sostituiscono perfino l'adesivo, ci fosse mai> qualcuno troppo> curioso)>pensa che un geniaccio come te non sa come andare a leggere la marca e il modello di hd. > Per le Ram...> > Per tutto....finite le frescate quotidiane?flame_PLONKI prezzi dei nuovi mac sono buoni
e' vero che in giro esistono portatili afgani da 500 euro, costruiti dai mujaidin sotto i bombardamenti americani ma facciamo un vero confronto con *le stesse* specifiche il 13.3'' VS il 13.3'' di DELL (un distributore che ha quasi gli stessi standard qualita' di apple)ad un costo leggermente superiore del modello intermedio Apple, DELL da' 1GB di ram in piu' e una scheda video NVIDIAApple pero' ha il vantaggioDI NON AVERE VISTA (che da solo giustifica il prezzo) Di poter montare OSX (Leopard) ,Vista,Linux e ogni altro os , non e' vero il contrarioDi avere un case antiproiettile (sembra uno scherzo ma non lo e').Di avere tutta una serie di accorgimenti che da soli valgono meta' del prezzo (es il connettore magsafe) pero' DELL ha un'interfaccia HDMI integrataD A N O T A R E la scheda video NVIDIA e' figa ma onestamente a che serve su un laptop? Consuma di piu' e scalda di piu'... la GMAX3100 invece e' perfetta, e' un ENORME passo avanti (ha il Trasform e lighting hardware, gli shader unificati hardware, il Idct hardware per i vieo compressi ecc... la vecchia non aveva nulla) , la memoria condivisa (che ha anche l'Xbox/Xbox360) con una banda passante di 800Mhz del bus santarosa non e' piu' un collo di bottiglia .. C O N C L U S I O N I se vi serve solo il pc con vista (bleah) compratevi il DELL che costicchia qualcosina in piu' ma ha piu' roba (che non serve), se volete provare l'os migliore disponibile ora sulla terra pur conservando vista, prendete senza indugio il macbook, se poi siete studenti (io no ;( ) con lo sconto educational il modello medio (core2duo 2.2Ghz) vi costa ancora meno (poco piu' di 1000 euri) ENJOYroberts pierreRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
> se vi serve solo il pc con vista (bleah)> compratevi il DELL che costicchia qualcosina in> piu' ma ha piu' roba (che non serve), se volete> provare l'os migliore disponibile ora sulla terra> pur conservando vista, prendete senza indugio il> macbook, se poi siete studenti (io no ;( ) con lo> sconto educational il modello medio (core2duo> 2.2Ghz) vi costa ancora meno (poco piu' di 1000> euri)> > > ENJOYMentre il modello di MacBook da 2,0 GHz per gli studenti viene meno di 1000 euro (986 iva compresa). Riporto dal sito della Apple, preso un minuto fa: * Intel Core 2 Duo a 2,0GHz * 1GB di memoria * Disco rigido da 80GB * Unità ComboDisponibilità: 24hrsConsegna gratuitaEur 986,40(Eur 822,00 IVA escl.)Privacy?Re: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
mo ti rispondono "ma che sei fuori? costa il triplo";-)flame_PLONKRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
> > ad un costo leggermente superiore del modello> intermedio Apple, DELL da' 1GB di ram in piu' e> una scheda video> NVIDIA> > Apple pero' ha il vantaggio> DI NON AVERE VISTA (che da solo giustifica il> prezzo)> Certo poi vallo a raccontare a chi lavora con applicativi professionali che girano solo su Windows...> Di poter montare OSX (Leopard) ,Vista,Linux e> ogni altro os , non e' vero il> contrarioVero OSX non gira su windows, gli altri si> Di avere un case antiproiettile (sembra uno> scherzo ma non lo> e').Non mi sembra la cosa più utile del mondo..> Di avere tutta una serie di accorgimenti che da> soli valgono meta' del prezzo (es il connettore> magsafe) pero' DELL ha un'interfaccia HDMI> integrata> Beh è una visione personale, che va rispettata, ma cmq non generalizzarei....> > C O N C L U S I O N I > > se vi serve solo il pc con vista (bleah)> compratevi il DELL che costicchia qualcosina in> piu' ma ha piu' roba (che non serve), Ma se la roba serve o non serve lo potrà decidere chi la usa?? Io credo che ognuno faccia un utilizzo del computer diverso da un altro, e alcune cose potranno servire o non servire.> provare l'os migliore disponibile ora sulla terra> pur conservando vista, prendete senza indugio il> macbook, se poi siete studenti (io no ;( ) con lo> sconto educational il modello medio (core2duo> 2.2Ghz) vi costa ancora meno (poco piu' di 1000> euri)Fermo restando che il MacBook ha un prezzo sicuramente concorrenziale, ed è uno dei migliori notebook per rapporto qualità-prezzo (non sono io a dirlo ma i fatti....), mi infastidice un po l'atteggiamento dei mac-fanBoy sfegatati per cui una feature in + su un mac vale da sola il prezzo del notebook, una un più su un pc è inutile....Lo trovo un po' infantile.Service PackRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
- Scritto da: Service Pack> > > > ad un costo leggermente superiore del modello> > intermedio Apple, DELL da' 1GB di ram in piu' e> > una scheda video> > NVIDIA> > > > > Apple pero' ha il vantaggio> > DI NON AVERE VISTA (che da solo giustifica il> > prezzo)> > > Certo poi vallo a raccontare a chi lavora con> applicativi professionali che girano solo su> Windows...> o vallo tu a dirfe a chi usa applicativi professionali che non girano su windows...la virtualizzazione questa sconosciuta> > Di poter montare OSX (Leopard) ,Vista,Linux e> > ogni altro os , non e' vero il> > contrario> > Vero OSX non gira su windows, gli altri si>hackintosh ti dice nulla? > > Di avere un case antiproiettile (sembra uno> > scherzo ma non lo> > e').> > Non mi sembra la cosa più utile del mondo..>si vede che non ti cade il notebook > > Di avere tutta una serie di accorgimenti che da> > soli valgono meta' del prezzo (es il connettore> > magsafe) pero' DELL ha un'interfaccia HDMI> > integrata> > > > Beh è una visione personale, che va rispettata,> ma cmq non> generalizzarei....> > > > > C O N C L U S I O N I > > > > se vi serve solo il pc con vista (bleah)> > compratevi il DELL che costicchia qualcosina in> > piu' ma ha piu' roba (che non serve), > > Ma se la roba serve o non serve lo potrà decidere> chi la usa?? Io credo che ognuno faccia un> utilizzo del computer diverso da un altro, e> alcune cose potranno servire o non> servire.> appunto, allora perché a lui un mac non può andare bene?> > provare l'os migliore disponibile ora sulla> terra> > pur conservando vista, prendete senza indugio il> > macbook, se poi siete studenti (io no ;( ) con> lo> > sconto educational il modello medio (core2duo> > 2.2Ghz) vi costa ancora meno (poco piu' di 1000> > euri)> > Fermo restando che il MacBook ha un prezzo> sicuramente concorrenziale, ed è uno dei migliori> notebook per rapporto qualità-prezzo (non sono io> a dirlo ma i fatti....), mi infastidice un po> l'atteggiamento dei mac-fanBoy sfegatati per cui> una feature in + su un mac vale da sola il prezzo> del notebook, una un più su un pc è> inutile....> Lo trovo un po' infantile.veramente trovo infantile chi continua a dire che i mac costano il triplo.sorry ma dovresti leggerli tutti i post del tifo-contro a tutti i costiflame_PLONKRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
> > Certo poi vallo a raccontare a chi lavora con> > applicativi professionali che girano solo su> > Windows...> > > > o vallo tu a dirfe a chi usa applicativi> professionali che non girano su windows...la> virtualizzazione questa> sconosciuta> Il tuo consiglio è interessante ma permettimi di non essere d'accordo:Intanto non so come la vedi tu, ma se io devo installare windows su Mac devo acquistare una licenza d'uso, che mi costa almeno 150 euro in più, se compro un pc con win preinstallato è tutto compreso nel prezzo.Oltretutto, riguardo alla virtualizzazione, non so che software professionali usi te ma quelli che uso io hanno bisogno di tutta la RAM e risorse della CPU possibili, visto che quando lancio simulazioni mi possono durare anche 1 ora.....Non la vedo molto comprare 1 pc e usare a metà del potenziale per avere 2 sistemi contemporaneamente.> > > Di poter montare OSX (Leopard) ,Vista,Linux e> > > ogni altro os , non e' vero il> > > contrario> > > > Vero OSX non gira su windows, gli altri si> >> > hackintosh ti dice nulla?> No mai sentito, quindi Mac può girare anche su windows??allora su questo non c'è differenza tra un Mac e un Dell...> > > Di avere un case antiproiettile (sembra uno> > > scherzo ma non lo> > > e').> > > > Non mi sembra la cosa più utile del mondo..> >> > si vede che non ti cade il notebook> In 4 anni non mi è mai caduto il notebook....Perchè a te cade di continuo??> > > se vi serve solo il pc con vista (bleah)> > > compratevi il DELL che costicchia qualcosina> in> > > piu' ma ha piu' roba (che non serve), > > > > Ma se la roba serve o non serve lo potrà> decidere> > chi la usa?? Io credo che ognuno faccia un> > utilizzo del computer diverso da un altro, e> > alcune cose potranno servire o non> > servire.> > > > appunto, allora perché a lui un mac non può> andare> bene?Non so se hai letto bene ma potresti indicarmi dove ti è sembrato che io abbia criticato le sue scelte?Forse quando ho detto "Beh è una visione personale, che va rispettata" ??Ti pregherei di rispondere in maniera sensata, lui ha detto che le cose in + della Dell sono inutili, io mai detto il contrario.> > > > provare l'os migliore disponibile ora sulla> > terra> > > pur conservando vista, prendete senza indugio> il> > > macbook, se poi siete studenti (io no ;( ) con> > lo> > > sconto educational il modello medio (core2duo> > > 2.2Ghz) vi costa ancora meno (poco piu' di> 1000> > > euri)> > > > Fermo restando che il MacBook ha un prezzo> > sicuramente concorrenziale, ed è uno dei> migliori> > notebook per rapporto qualità-prezzo (non sono> io> > a dirlo ma i fatti....), mi infastidice un po> > l'atteggiamento dei mac-fanBoy sfegatati per cui> > una feature in + su un mac vale da sola il> prezzo> > del notebook, una un più su un pc è> > inutile....> > Lo trovo un po' infantile.> > veramente trovo infantile chi continua a dire che> i mac costano il> triplo.> > sorry ma dovresti leggerli tutti i post del> tifo-contro a tutti i> costiquelli non sono infantili, sono proprio ridicoli!!!!Service PackRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
- Scritto da: Service Pack> Certo poi vallo a raccontare a chi lavora con> applicativi professionali che girano solo su> Windows...Che problema c'è?Con Parallel può far girare in emulazione Windows sotto Leopard, per i momenti in cui proprio non può fare a meno di quell'applicazione Windows, e se proprio vuole il massimo, può fare il reboot del computer (che tanto è una cosa a cui gli utenti Win sono abituati) e fare il boot con Windows nativo....> > Di avere un case antiproiettile (sembra uno> > scherzo ma non lo> > e').> > Non mi sembra la cosa più utile del mondo..Non sarà utile, ma sicuramente la qualità costruttiva, dei materiali e di progettazione di un macbook è piuttosto elevata... di questo bisognerebbe tenere conto quando si confronta con altri prodotti magari solo sulla base della velocità del processore...> Fermo restando che il MacBook ha un prezzo> sicuramente concorrenziale, ed è uno dei migliori> notebook per rapporto qualità-prezzo (non sono io> a dirlo ma i fatti....), mi infastidice un po> l'atteggiamento dei mac-fanBoy sfegatati per cui> una feature in + su un mac vale da sola il prezzo> del notebook, una un più su un pc è> inutile....> Lo trovo un po' infantile.il problema non sono tanto i fanboy, quanto i rosicatori... facci caso: ogni volta che c'è un articolo su un prodotto Apple, è pieno di post che iniziano a dire "fa schifo, è da fighetti, costa un sacco e va solo a 2 giga" eccetera eccetera. Ma che te ne importa? Non comprarlo se pensi che non sia valido! Se i fanboy si esaltano, non rompere! Il post non è per te, torna al modding del tuo pc e installaci i neon azzurri assieme a una nuova ventola da 50.000 giri e non rompere i maroni agli utenti Apple come gli utenti Apple non li rompono a te!pippuzzoRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
> Che problema c'è?> Con Parallel può far girare in emulazione Windows> sotto Leopard, per i momenti in cui proprio non> può fare a meno di quell'applicazione Windows, e> se proprio vuole il massimo, può fare il reboot> del computer (che tanto è una cosa a cui gli> utenti Win sono abituati) e fare il boot con> Windows> nativo....> Già risposto sopra....se devo usare Windows 8 ore al giorno, mi sembra inutile comprarmi un Mac + una licenza windows, e usare windows.....> > > Di avere un case antiproiettile (sembra uno> > > scherzo ma non lo> > > e').> > > > Non mi sembra la cosa più utile del mondo..> > Non sarà utile, ma sicuramente la qualità> costruttiva, dei materiali e di progettazione di> un macbook è piuttosto elevata... di questo> bisognerebbe tenere conto quando si confronta con> altri prodotti magari solo sulla base della> velocità del> processore...> Certo, però io personalmente le vedo così:in 4 anni non mi è mai caduto il notebook:percentuale di utilizzo del case antiproiettile: 0% in 4 anni...1 Giga di RAM in più: percentuale di utilizzo 100% in 4 anni.....Insomma io trovo + utile avere 1 giga di ram in + che n case + resistente.Cmq ognuno è libero di preferire quello che vuole.> il problema non sono tanto i fanboy, quanto i> rosicatori... facci caso: ogni volta che c'è un> articolo su un prodotto Apple, è pieno di post> che iniziano a dire "fa schifo, è da fighetti,> costa un sacco e va solo a 2 giga" eccetera> eccetera. Ma che te ne importa? Non comprarlo se> pensi che non sia valido! Se i fanboy si> esaltano, non rompere! Il post non è per te,> torna al modding del tuo pc e installaci i neon> azzurri assieme a una nuova ventola da 50.000> giri e non rompere i maroni agli utenti Apple> come gli utenti Apple non li rompono a> te!quello è ovvio.....Ma non hai notato che PI cerca di piazzare ogni giorno 1 articolo che riguarda la Apple?? Sempre anche i più inutili, perchè alla gente piace litigare sui prodotti Apple, e qui si trovano centinaia di post, quando invece tutte le altre notizie è tanto se arrivano a 10.Che devi fare, se levassi tutti i rosicatori PI chiuderebbe in 20 giorni!Service PackRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
I macbook sono antiproiettile ?Nulla in contrario se facciamo un esperimento mettendoti davanti ad un muro e ti fuciliamo vero ? Tanto hai il portatile antiproiettile......Re: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
Niente in contrario se te lo monti sullo stomaco e qualcuno prova a spararti addosso vero ? (vale anche per la redazione)Se è veramente antiproiettile non vedo quali problemi dovresti incontrare...Re: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
- Scritto da: ...> Niente in contrario se te lo monti sullo stomaco> e qualcuno prova a spararti addosso vero ? (vale> anche per la> redazione)> Se è veramente antiproiettile non vedo quali> problemi dovresti> incontraree' gia' successo durante una rapina in us, la notizia non e' arrivata da noi per questo non se ne sa nulla , l'unica precisazione da fare e' che era un macbook promichele serraRe: I prezzi dei nuovi mac sono buoni
Quella si chiama casualità io cerco un esperimento scientifico. Vuoi fare da cavia ?...siete solo degli ignoranti patentati
os x e' il sistema operativo DESKTOP definitivo.tutto il resto e' fuffa e cazzate da bar.chi dice il contrario e' in malafede o, in alternativa, non ha mai usato un mac.se non ti puoi permettere un mac non avvallare come scusa il prezzo: se sei un poveraccio comprati un acer (anche se se sei un poveraccio non hai bisogno di un portatile). dire che i mac son costosi, perche' non vengon venduti a prezzo di produzione come leggevo, e' un discorso che puo' fare chi non puo' permetterselo e comunque chi non ne capisce na mazza di mercato oltre che di informatica.come dire che una lamborghini che costa 700.000 euro non va 100 volte piu' veloce di una micra, non ha ne 8000 cavalli, non ha delle casse da 10000Watt, non ha un condizionatore che raggiunge lo zero assoluto e non puo' portare 400 persone.soprattutto: dire che un macbook da 1100 euro e' qualcosa di commensurabile a qualsiasi altro portatile dello stesso prezzo e' una cazzata colossale in quanto e': piu' leggero, piu' bello, piu' prestante, e piu' tutto.se poi tutti voglion la scheda grafica da 1024mb per vedere il porno senza capi', ne voler capire, che non serve ad un benemerito cazzo di nulla.. BENE.ma io con un powerbook da 1749 euro comprato 3 anni fa faccio ancora la mia porca figura , ci sviluppo (c, c++, java, php, sql, html) con eclipse, calcolo numerico con matlab, editing grafico con la suite adobe, non mi stresso attendendo che il browser renderizzi grazie a safari3 (che non so quanto numericamente sia piu' veloce degli altri browser ma lo e' sensibilmente di piu'), lo posso portare a spalla senza lussarmela (pesa 2kg), ho mail che ha antispam con filtro bayesiano ed integra un feed rss, e ci faccio girare le applicazioni multimediali meglio di qualsiasi cassone con vista eo linux e tante altre cose che solo chi ha provato un mac per almeno 10 minuti riesce ad apprezzare.. il tutto senza smadonnare tra configurazioni esotiche, nel caso di linux, o installazioni di update eterni, come con vista, e virus e spam free.e nsomma.. il resto e' fuffa.ripeto.. se stiam parlando di DESKTOP.che poi qualcuno si guadagni la pagnotta con visual basic 6 o voglia fare il sistemista su linux e' un altro paio di maniche..outkidRe: siete solo degli ignoranti patentati
- Scritto da: outkid> os x e' il sistema operativo DESKTOP definitivo.> tutto il resto e' fuffa e cazzate da bar.> chi dice il contrario e' in malafede o, in> alternativa, non ha mai usato un> mac.> se non ti puoi permettere un mac non avvallare> come scusa il prezzo: se sei un poveraccio> comprati un acer (anche se se sei un poveraccio> non hai bisogno di un portatile). dire che i mac> son costosi, perche' non vengon venduti a prezzo> di produzione come leggevo, e' un discorso che> puo' fare chi non puo' permetterselo e comunque> chi non ne capisce na mazza di mercato oltre che> di> informatica.> come dire che una lamborghini che costa 700.000> euro non va 100 volte piu' veloce di una micra,> non ha ne 8000 cavalli, non ha delle casse da> 10000Watt, non ha un condizionatore che raggiunge> lo zero assoluto e non puo' portare 400> persone.> soprattutto: dire che un macbook da 1100 euro e'> qualcosa di commensurabile a qualsiasi altro> portatile dello stesso prezzo e' una cazzata> colossale in quanto e': piu' leggero, piu' bello,> piu' prestante, e piu'> tutto.> se poi tutti voglion la scheda grafica da 1024mb> per vedere il porno senza capi', ne voler capire,> che non serve ad un benemerito cazzo di nulla..> BENE.> ma io con un powerbook da 1749 euro comprato 3> anni fa faccio ancora la mia porca figura , ci> sviluppo (c, c++, java, php, sql, html) con> eclipse, calcolo numerico con matlab, editing> grafico con la suite adobe, non mi stresso> attendendo che il browser renderizzi grazie a> safari3 (che non so quanto numericamente sia piu'> veloce degli altri browser ma lo e' sensibilmente> di piu'), lo posso portare a spalla senza> lussarmela (pesa 2kg), ho mail che ha antispam> con filtro bayesiano ed integra un feed rss, e ci> faccio girare le applicazioni multimediali meglio> di qualsiasi cassone con vista eo linux e tante> altre cose che solo chi ha provato un mac per> almeno 10 minuti riesce ad apprezzare.. il tutto> senza smadonnare tra configurazioni esotiche, nel> caso di linux, o installazioni di update eterni,> come con vista, e virus e spam> free.> e nsomma.. il resto e' fuffa.> ripeto.. se stiam parlando di DESKTOP.> che poi qualcuno si guadagni la pagnotta con> visual basic 6 o voglia fare il sistemista su> linux e' un altro paio di> maniche..quoto in pieno tranne l' ultima frase: nulla ti impedisce di mettere su un imac/ibook Vista, Ubuntu o quello che ti pare!(apple)(linux)pentolinoRe: siete solo degli ignoranti patentati
Beh Che dire..Sono appena passato a Mac Book Pro (a Luglio) e a parte il fatto che il lettore cd si è rotto dopo 2 mesi (caxxo ! che sfortuna) trovo queste macchine ineccepibili , Leopard è una scheggia assassina e non sbaglia un colpo. W la Mela. E' inutile. Non ce n'è.baobabwiredRe: siete solo degli ignoranti patentati
hmmm hai usato la garanzia per quel problema?SgabbioRe: siete solo degli ignoranti patentati
Se permetti con quello che costano la sfortuna non dovrebbe proprio esistere......Re: siete solo degli ignoranti patentati
[idiozie]> e nsomma.. il resto e' fuffa.> ripeto.. se stiam parlando di DESKTOP.> che poi qualcuno si guadagni la pagnotta con> visual basic 6 o voglia fare il sistemista su> linux e' un altro paio di> maniche..Insomma ti hanno rifilato un pacco da 1700 euro, con cui non fai nulla di più di quello che si fa un con un portatile da supermercato e vieni a menarcela? Smettetela un pò, se vogliamo sentire dei decerebrati parlare bene della apple ci guardiamo Forest Gump.nome.cognom eRe: siete solo degli ignoranti patentati
per un rendering veloce, basta semplicemente usare un browser che non sia di microsoft :DSgabbioRe: siete solo degli ignoranti patentati
Beh... davanti tanta imparzialità...DanRe: siete solo degli ignoranti patentati
- Scritto da: outkid> os x e' il sistema operativo DESKTOP definitivo.> tutto il resto e' fuffa e cazzate da bar.E' solo la tua opinione, da come lo dici sembra l'undicesimo comandamento.> chi dice il contrario e' in malafede o, in> alternativa, non ha mai usato un> mac.Insomma chi la pensa diversamente da te.Bravo.Assolutista prevaricatore e ducetto della mutua.BurpRe: siete solo degli ignoranti patentati
Ma hai per caso visto qualcuno che s'è lamentato di osx ? Qui le lamentele sono tutte rivolte ad apple che già di suo propone configurazioni discutibili per il prezzo alle quali le vende ed alla bile che direttamente va al cervello quando si scopre che da noi tutta la sua roba è 50% più cara perchè impone un artificioso tasso di cambio 1 a 1 quando è 1 a 1.5Prendi un qualunque prodotto apple e togli metà del prezzo che leggi: quello sarebbe il prezzo giusto.Adesso non per dire ma una volta esistevano gli uffici di cambio valuta. Tolta la percentuale che si incassavano la quale rimaneva in un intorno ben preciso NON POTEVANO DECIDERE LORO IN BLOCCO L'EFFETTIVO TASSO DI VALUTA.Se ci provavano VENIVANO FATTI CHIUDERE perchè compievano un atto illegale.Apple fa la stessa identica cosa SU UN MACBOOK DA 1049 EURO (1099$ IN USA) RUBA 349 EURO SOLO DI TASSO DI CAMBIO ARTIFICIOSO QUINDI ILLEGALE.E' ORA DI FINIRLA DI DIFENDERLA AD OGNI COSTO...Re: siete solo degli ignoranti patentati
l'assistenza te la fanno in italia, col costo del lavoro italiano.qui abbiamo l'iva che e' un filino piu' alta che in usa.il prodotto e' di importazione, quindi non puo' costare quanto costa in usa come un prosciutto di parma costa un po' di piu' a reggiocalabria che dista 1000km.se lo ordini dal sito apple non ti fa pagare le spese spedizione (anche se ininfluente e' un fatto).nondimeno: il libero mercato se ne fotte di uffici ufficetti ed ufficiali ed apple non commette illecito alcuno nell'applicare un prezzo diverso in ogni stato come fa qualsiasi multinazionale.per me e' una cosa piu' che equa.in alternativa compralo dagli usa.. ed in usa richiedi assistenza.outkidRe: siete solo degli ignoranti patentati
Sveglia l'assistenza apple te la fa in Irlanda altro che Italia... da noi neanche il Call Center.In ogni caso quei 300 e passa euro in più non vanno da nessuna parte, semplicemente spariscono tra le nebbie....Re: siete solo degli ignoranti patentati
- Scritto da: ...> Apple fa la stessa identica cosa SU UN MACBOOK DA> 1049 EURO (1099$ IN USA) RUBA 349 EURO SOLO DI> TASSO DI CAMBIO ARTIFICIOSO QUINDI> ILLEGALE.Ma che dici? Guarda che lo fanno tutti... e di grazia che costa 50 euro meno del prezzo in dollari...Guarda quanto costano le fotocamere (Canon, Nikon, Sony... tutte)... costano meno in dollari che in euro... e quanto costano gli strumenti musicali (chitarre, tastiere)? Per non parlare di tutta l'elettronica di consumo.... guarda quanto costa la playstation...Le configurazioni? Ma cosa vuoi metterci in un subnotebook con schermo da 13'' concepito per un utilizzo base? Ma basta con questa storia delle configurazioni! Hai un processore da 2,2 GHz, 120 giga di HD, 1 giga di ram, scheda grafica 3d, un sistema operativo *evolutissimo* con usabilità micidiale e tutte le applicazioni base che servono, un computer leggero e compattissimo costruito con materiali di qualità... ma che volete? Un Lucano???pippuzzoRe: siete solo degli ignoranti patentati
Li sai fare i conti ?Cercati il cambio euro dollaro.La percentuale di cambio è oltre il 40%40% su 1100 dollari, NON SONO 50 EURO ma molto di piùSono soldi che spariscono senza alcuna ragione. Sono soldi che potrebbero pagare una configurazione anni luce migliore. Come mai trovi portatili a 1100/1200 euro con scheda video dedicata nvidia e masterizzatore dvd mentre qui ti devi accontentare di una intel del menga + un combo che ti tirano dietro con 20 euro ?Gli altri produttori di portatili pur facendo ragionamenti simili a livello di tassi di cambio non propongono simili cessi di configurazioni.Volendo fare un discorso più tecnico, che me ne faccio di un Core Duo T7200 quando il resto del hardware è talmente segato da mortificare questo potenza ?Un sistema è potente non perchè è potente la cpu ma perchè il tutto è bilanciato entro certi limiti che nel caso in esame è impossibile da ottenersi perchè abbiamo una media di 300 euro che letteralmente si volatilizzano senza alcuna ragione logica. 300 euro che avrebbero potuto rendere il macbook un signor portatile e non un giocattolo potente solo per chi lo vuole vedere come "potente"....Re: siete solo degli ignoranti patentati
> Adesso non per dire ma una volta esistevano gli> uffici di cambio valuta. Tolta la percentuale che> blablaBLA IN USA) RUBA 349 EURO SOLO DI> TASSO DI CAMBIO ARTIFICIOSO QUINDI> ILLEGALE.> > E' ORA DI FINIRLA DI DIFENDERLA AD OGNI COSTOnon ti basta dirle e basta le tue baggianate?devi anche urlare?anonimo01Re: siete solo degli ignoranti patentati
Senti, se ti piace prenderlo in quel posto da una compagnia straniera, sei liberissimo di farlo ma non rompere l'uccello a chi invece preferisce mantenere intatta la propria verginità anale. Se ti urta leggere la verità su apple vai su qualche forum di soli macachi a lodare dio Giobbe....Re: siete solo degli ignoranti patentati
è ora di finirla di scrivere razzate se non si sanno le cose.occupati del prezzo del pane che non soffre del cambio ed è un bene di prima necessità non dei computer di cui non ti interessa nulla.spiegaci cosa ci fai un un 3ad di un prodotto di cui non ti frega nulla, gazzarra? trovi uno scopo per la tua triste vita?flame_PLONKil portatile piu' venduto
Il portatile piu' venduto al mondo in questa release non varia di molto, certamente il chipset graphico e' innovativo, la ram cap e' stata spostata a 4 gb, l'hard drive piu' capiente non sembra una grossa innovazione, per il resto il superdrive e' identico ed il clock e' di poco superiore o uguale al precedente modello. Squadra che vince non si cambia: e' sempre il migliore per qualita'-prezzo ma io direi di aspettare il prossimo modello per upgradare il proprio macbook.frank hillaryRe: il portatile piu' venduto
> Il portatile piu' venduto al mondo... a casa tua?pippoRe: il portatile piu' venduto
- Scritto da: pippo> > Il portatile piu' venduto al mondo> ... a casa tua?a casa tua invece cosa vendono di più?forza illuminaci.flame_PLONKper flame_PLONK
ma non c'hai un cazzo da fare che offendere la gente che è contro le tue idee?e pollo di qui, e pollo di la, e i numeri sono sbagliati, ho ragione solo io...vabbè allora fai tutto da te, scrivi te la news e illuminaci sui tuoi pensieri che saranno sicuramente legge...e poi dici alla gente che non c'ha niente da fare che criticare il combo, tu invece vuoi avere sempre l'ultima e criticare chi critica...mbah contento te... (non quello di sopra)Re: per flame_PLONK
- Scritto da: ... (non quello di sopra)> ma non c'hai un cazzo da fare che offendere la> gente che è contro le tue> idee?> > e pollo di qui, e pollo di la, e i numeri sono> sbagliati, ho ragione solo io...vabbè allora fai> tutto da te, scrivi te la news e illuminaci sui> tuoi pensieri che saranno sicuramente> legge...> > e poi dici alla gente che non c'ha niente da fare> che criticare il combo, tu invece vuoi avere> sempre l'ultima e criticare chi critica...mbah> contento> telascialo fare, poverino: vivere di riflesso algi altri è già molto frustrante per un essere umano, figuriamoci per lui...anonimo01Precisazione per bellerofonte
Rispondo velocemente a cose che non mi tornano, lasciando agli interessati gli approfondimenti.> 1-Io leggo nell'articolo che sono stati rilasciati aggiornamenti software per rimediare a instabilità di sistema.. e che, secondo le dichiarazioni degli utenti, semplicemente non funzionano! fantastico...Non hai letto bene, nel senso che questo problema si riferisce solo ed esclusivamente all'iMac, e non ai MacBook ecc.> 2-Inoltre chi vuole il Mac laptop nero deve pagare 200 euro in più .. un furto, se si tiene presente che Dell chiede 89 euro ivati per avere i suoi modelli in colori diversi dal nero base...La differenza però non è solo nel colore, ma anche nell'equipaggiamento... sennò non sarebbe spiegabile.Hai avuto perplessità legittime, ma che secondo me sono derivate dalla non corretta informazione.Correggetemi se sbaglio. :-)ZulloRe: Precisazione per bellerofonte
Cito:"1.249 euro per il modello bianco con processore da 2,2 GHz; e 1.449 euro per il modello nero."Non leggo in cosa cambia l'equipaggiamento. Nel colore?InfattiRe: Precisazione per bellerofonte
- Scritto da: Zullo> > 2-Inoltre chi vuole il Mac laptop nero deve> pagare 200 euro in più .. un furto, se si tiene> presente che Dell chiede 89 euro ivati per avere> i suoi modelli in colori diversi dal nero> base...> > La differenza però non è solo nel colore, ma> anche nell'equipaggiamento... sennò non sarebbe> spiegabile.Non mi pare.Sono un super-estimatore di Apple ma per me il macbook nero é una trappola per allocchi: per 200 euro in più offre solo 40 giga in più di hd. Ho un'amica che voleva prenderselo e le ho detto: "se hai 1500 euri da BUTTARE, tanto vale spenderne 1900 per il macbook pro..."soulistaRe: Precisazione per bellerofonte
Guarda che il macbook nero è lo stesso macbook bianco con un'altra scocca.200 euro secondo apple sono il giusto prezzo per prendere una scocca nera ed avvitarci dentro i 4 componenti di cui è composto il portatile.Cioè è proprio evidente il fatto che apple può fare così a causa di una massa di imbecilli che la difenderebbero anche a costo di aprirsi un mutuo....Re: Precisazione per bellerofonte
- Scritto da: ...> Guarda che il macbook nero è lo stesso macbook> bianco con un'altra> scocca.> > 200 euro secondo apple sono il giusto prezzo per> prendere una scocca nera ed avvitarci dentro i 4> componenti di cui è composto il> portatile.> > Cioè è proprio evidente il fatto che apple può> fare così a causa di una massa di imbecilli che> la difenderebbero anche a costo di aprirsi un> mutuo.certo e gli imbecilli che arrivano dal mondo PC sono parenti tuoi vero?dai cazzaro abbiamo capito che qui siamo tutti fessi e tu l'unico premio nobelora facci al cortesia levati dalle OO, no?flame_PLONKRe: Precisazione per bellerofonte
LOL.Dai va, sborsa 420€ in più per una carcassa nera e un hd da 250gb.....(rotfl)(rotfl)(rotfl)Infattiun passo avanti ma troppo cari...
Comprare un MACBOOK vuol dire prendere un prodotto di tendenza... sinceramente conviene di + comprare un notebook e poi installarci ubuntu!!!ALEXRe: un passo avanti ma troppo cari...
- Scritto da: ALEX> Comprare un MACBOOK vuol dire prendere un> prodotto di tendenza... sinceramente conviene di> + comprare un notebook e poi installarci> ubuntu!!!ma vaffanculo,(e quando ci vuole ci vuole)basta flammare!anonimo01Re: un passo avanti ma troppo cari...
Scusa ma per caso codesto sito si chiama puntoinformatico dove informatica non è solo "apple" o MELATAINFORMATICA dove è tutto un fan club trasversale tra utenti e redazione volto mistificare la realtà ?...Re: un passo avanti ma troppo cari...
- Scritto da: ...> Scusa ma per caso codesto sito si chiama> puntoinformatico dove informatica non è solo> "apple" o MELATAINFORMATICA dove è tutto un fan> club trasversale tra utenti e redazione volto> mistificare la realtà> ?per caso codesto tread si chiama "sonounaTDCeVengoArompereleOOatutticonlemierazzate"?no allora finiscila di fracassare i OO no?flame_PLONKUnità COMBO
:-D Non me la sento nemmeno di inserire commenti...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2007 13.15-----------------------------------------------------------stefdragonRe: Unità COMBO
Se li fai, nella migliore delle ipotesi trovi qualche zelota che viene a romperti le OO, se poi aggiungi un contorno di matematica dove dimostri cose scomode ad apple ci pensa la mitica redazione a farti sparire il post....Re: Unità COMBO
Oppure arriva Orco a frantumarti i maroni, ignorando deliberatamente link che lui stesso ti chiede e adducendo ogno volta una scusa nuova.Mi fa morire dal ridere....(rotfl)InfattiRe: Unità COMBO
- Scritto da: Infatti> Oppure arriva Orco a frantumarti i maroni,> ignorando deliberatamente link che lui stesso ti> chiede e adducendo ogno volta una scusa> nuova.> > Mi fa morire dal ridere....(rotfl)tipo il link al notebook senza lettore esterno da 1200 EURma LOL siete tre bot dai, non potete essere così fessi...e continuare il festival della razzataOrcoRe: Unità COMBO
- Scritto da: ...> Se li fai, nella migliore delle ipotesi trovi> qualche zelota che viene a romperti le OO, se poi> aggiungi un contorno di matematica dove dimostri> cose scomode ad apple ci pensa la mitica> redazione a farti sparire il> post.Allora faccio proprio bene a non farli! Più che altro temevo di venire assalito dai DVD+-R/Rw ... ;-)stefdragonRe: Unità COMBO
Ho appena completato il post verità e penso sarebbe il caso di farlo girare....L' Acer Aspire 5720
gemstone Santa Rosa con 2 GB di memoria e 160 GB di hard disk era in commercio in una nota catena a 699 ....è pure nero (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)maaaaaaaaaa aaaahApple è una ladra
L'attuale tasso di cambio Euro-Dollaro vuole che ogni Euro equivalga a circa 1.45 DollariPer chi fosse a digiuno di cambi significa che noi Europei dovremmo pagare di meno la roba acquistata dall'America e gli americani dovrebbero pagare più cara quella che viene dall'Europa.Se un caffè in America costa ipoteticamente 1 Dollaro, noi quel caffè americano dovremmo pagarlo circa 0.7 Euro (anzi di meno ma non facciamo i pezzenti per 1.1 cent)In altre parole c'è un divario di ben il 45% sul valore di uno stesso oggetto.La cosa notevole non è tanto questa notevole differenza che bensì che si trascina da moltissimo tempo, da più di un anno e probabilmente oltre (complici la guerra in Iraq andata storta, vari stati sud americani che vendono il petrolio in euro).Regola vuole che i prezzi DEVONO ESSERE LIVELLATI secondo il cambio ed anche se questo è impossibile farlo ogni 24 ore (se non altro per pararsi il sedere in caso di qualche fluttuazione esagerata delle borse) non è assolutamente impossibile MA DOVUTO farlo almeno ogni 3/6 mesi.Apple invece non fa così. Ha imposto un artificioso tasso di cambio 1 a 1 (se non 1.5 a 1 dove gli sfavoriti siamo noi, cosa che se fosse stata fatta da un ufficio cambio sarebbe stato chiuso all'istante dall'autorità competente per TRUFFA) e da lì non si sposta.Prezzo del macbook base nello store usa: 1099$Prezzo del macbook base nello store "italiano/europeo": 1049Differenza percentuale tra i due prezzi: 4,76% contro il 45% medio previsto dai tassi di cambio.C'è un 40.24% che letteralmente SPARISCE SENZA ALCUNA MOTIVAZIONE.Prendendo per buono il prezzo del macbook usa, quello italiano dovrebbe costare circa 757 Euro compreso di tutte le tasse s'intende e non 1049. 292 Euro che spariscono senza alcuna ragione, poco meno di 600.000 della vecchie lire che semplicemente fanno puff, che non vanno in hardware, non pagano il software (sempre che sia lecito far pagare buona parte di osx con l'hardware quando si vogliono ancora altri soldi per la scatola del sistema stesso).Questa è la prova matematica che apple è una ladra e non ci dovrebbe essere nessun europeo, per quanto macaco, che dovrebbe permettere una cosa simile.(e mi raccomando a chi di dovere: cancellare questo post non servirà a niente, tornerà oggi e per sempre - potete benissimo pagarvi il server ruffianando di meno la mela)...Re: Apple è una ladra
- Scritto da: ...> L'attuale tasso di cambio Euro-Dollaro vuole che> ogni Euro equivalga a circa 1.45> Dollari> peccato che i prezzi dei prodotti esportati di qualsivoglia industria se ne impippano del tasso del giorno.> Per chi fosse a digiuno di cambi significa che> noi Europei dovremmo pagare di meno la roba> acquistata dall'America e gli americani> dovrebbero pagare più cara quella che viene> dall'Europa.>infatti quello è valido se paghi dal conto euro un prezzo in dollari o in altra divisa debole...la banca di addebita il cambio del giorno. > Se un caffè in America costa ipoteticamente 1> Dollaro, noi quel caffè americano dovremmo> pagarlo circa 0.7 Euro (anzi di meno ma non> facciamo i pezzenti per 1.1> cent)>se converti eur in $ e vai a pagarti il caffe si.ma non è questo l'esempioriprovaci > In altre parole c'è un divario di ben il 45% sul> valore di uno stesso> oggetto.>se non sai come sono determinati i prezzi e fai i calcoli sul corso giornaliero non puoi che concludere superficialmente questo > La cosa notevole non è tanto questa notevole> differenza che bensì che si trascina da> moltissimo tempo, da più di un anno e> probabilmente oltre (complici la guerra in Iraq> andata storta, vari stati sud americani che> vendono il petrolio in> euro).> quindi mi preoccuperei più del caro-prezzi della benzina, no?> Regola vuole che i prezzi DEVONO ESSERE LIVELLATI> secondo il cambio ed anche se questo è> impossibile farlo ogni 24 ore (se non altro per> pararsi il sedere in caso di qualche fluttuazione> esagerata delle borse) non è assolutamente> impossibile MA DOVUTO farlo almeno ogni 3/6> mesi.> quale regola? link!non stiamo parlando del corso delle divise.> Apple invece non fa così. Ha imposto un> artificioso tasso di cambio 1 a 1 (se non 1.5 a 1> dove gli sfavoriti siamo noi, cosa che se fosse> stata fatta da un ufficio cambio sarebbe stato> chiuso all'istante dall'autorità competente per> TRUFFA) e da lì non si> sposta.> ma certo che se pensi che Dell e compagnia bella nell'informatica e le altre industri USA facciano gli aggiustamenti giornalieri ignorando rischi di cambio e altro...stai fresco.proprio perchè il dollaro è debole che si parano il culo tutti sui rischi di cambio.> Prezzo del macbook base nello store usa: 1099$> Prezzo del macbook base nello store> "italiano/europeo":> 1049> ehm...uno è esente iva e l'atro no.e comunque ti basi sul solito stupido errore che non puoi fare una semplice conversione valutaria, perché non funzionano così i prezzi di zona.> Differenza percentuale tra i due prezzi: 4,76%> contro il 45% medio previsto dai tassi di> cambio.> > C'è un 40.24% che letteralmente SPARISCE SENZA> ALCUNA> MOTIVAZIONE.> > Prendendo per buono il prezzo del macbook usa,> quello italiano dovrebbe costare circa 757 Euro> compreso di tutte le tasse s'intende e non 1049.> > > 292 Euro che spariscono senza alcuna ragione,> poco meno di 600.000 della vecchie lire che> semplicemente fanno puff, che non vanno in> hardware, non pagano il software (sempre che sia> lecito far pagare buona parte di osx con> l'hardware quando si vogliono ancora altri soldi> per la scatola del sistema> stesso).> > > Questa è la prova matematica che apple è una> ladra e non ci dovrebbe essere nessun europeo,> per quanto macaco, che dovrebbe permettere una> cosa> simile.> > (e mi raccomando a chi di dovere: cancellare> questo post non servirà a niente, tornerà oggi e> per sempre - potete benissimo pagarvi il server> ruffianando di meno la> mela)la prova matematica è che non sai le cose ma ci farnetichi sopra.è una prassi fatta da tutti gli esportatori usa...vallo a scrivere anche sui loro forum che ti indigni.preoccupati del prezzo del pane...la farina costa 20cts di eur il pane qualche euro...chi si intasca la differenza.e il pane è un bene di prima necessità-sai svegliati invece di fare il farlocco ad ogni post.flame_PLONKRe: Apple è una ladra
Non cambi il tasso ogni giorno ma in 6/12 mesi li trovi 10 minuti per farlo o la regola vale solo quando è il dollaro a valere più dell'euro ?Riprovaci te va...(e cvd la reda ha colpito di nuovo)...Re: Apple è una ladra
La ueppols, potendo contare sui fan che comprerebbero anche mattoni marchiati mela, sicuramente ne abusa ma non è certo l'unica.Praticamente tutti i dispositivi elettronici hanno un cambio euro-dollaro 1:1, vedi playstation ($499), vedi dischi esterni da 500 GB ($99), vedi DVD, ecc. Vai da un best buy, circuit city, pc city americani e dici "cazzo ma costano come da noi", poi fai quattro conti e dici, enno' costano il 30% di meno. C'e' da dire che i prezzi negli store americani sono generalmente senza tasse ma le tasse da sole non raggiungono il 30% (al max 8%) e dire che sono prodotti di importazione è una cagata visto che è tutto made in china. Quindi ladri tutti e fessi noi che compriamo.Per inciso negli USA tutti i prodotti possono essere restituiti entro 30 giorni e ti danno indietro i soldi fino all'ultimo centesimo. Altro che il nostro diritto di recesso lasciato al buon cuore del negoziante. - Scritto da: ...> L'attuale tasso di cambio Euro-Dollaro vuole che> ogni Euro equivalga a circa 1.45> Dollarinome.cognom eLA VERITA' oltre i babbei ed i ruffiani
L'attuale tasso di cambio Euro-Dollaro vuole che ogni Euro equivalga a circa 1.45 DollariPer chi fosse a digiuno di cambi significa che noi Europei dovremmo pagare di meno la roba acquistata dall'America e gli americani dovrebbero pagare più cara quella che viene dall'Europa.Se un caffè in America costa ipoteticamente 1 Dollaro, noi quel caffè americano dovremmo pagarlo circa 0.7 Euro (anzi di meno ma non facciamo i pezzenti per 1.1 cent)In altre parole c'è un divario di ben il 45% sul valore di uno stesso oggetto.La cosa notevole non è tanto questa notevole differenza che bensì che si trascina da moltissimo tempo, da più di un anno e probabilmente oltre (complici la guerra in Iraq andata storta, vari stati sud americani che vendono il petrolio in euro).Regola vuole che i prezzi DEVONO ESSERE LIVELLATI secondo il cambio ed anche se questo è impossibile farlo ogni 24 ore (se non altro per pararsi il sedere in caso di qualche fluttuazione esagerata delle borse) non è assolutamente impossibile MA DOVUTO farlo almeno ogni 3/6 mesi E NON SOLO QUANDO E' IL DOLLARO A VALERE PIU' DELL'EUROApple invece non fa così. Ha imposto un artificioso tasso di cambio 1 a 1 (se non 1.5 a 1 dove gli sfavoriti siamo noi, cosa che se fosse stata fatta da un ufficio cambio sarebbe stato chiuso all'istante dall'autorità competente per TRUFFA) e da lì non si sposta.Prezzo del macbook base nello store usa: 1099$Prezzo del macbook base nello store "italiano/europeo": 1049Differenza percentuale tra i due prezzi: 4,76% contro il 45% medio previsto dai tassi di cambio.C'è un 40.24% che letteralmente SPARISCE SENZA ALCUNA MOTIVAZIONE.Prendendo per buono il prezzo del macbook usa, quello italiano dovrebbe costare circa 757 Euro compreso di tutte le tasse s'intende e non 1049. 292 Euro che spariscono senza alcuna ragione, poco meno di 600.000 della vecchie lire che semplicemente fanno puff, che non vanno in hardware, non pagano il software (sempre che sia lecito far pagare buona parte di osx con l'hardware quando si vogliono ancora altri soldi per la scatola del sistema stesso).Questa è la prova matematica che apple è una ladra e non ci dovrebbe essere nessun europeo, per quanto macaco, che dovrebbe permettere una cosa simile.