Sembra un innocuo, si fa per dire, pacchetto di sigarette ma non lo è affatto: dietro l’apparenza si cela un dispositivo potenzialmente molto invasivo, pensato per bloccare nel raggio di circa 40 metri il segnale di telefonia mobile.
Un jammer di cellulari, niente più niente di meno, il Cigarette Box Cell Phone Jammer , riferisce The Red Ferret , costa 950 dollari e il suo uso può essere considerato abusivo in molti ambienti. In Italia l’utilizzo di un jammer senza preventiva comunicazione agli utenti ad esempio all’interno di un ambiente chiuso è un reato.
A proporlo sul mercato sono quelli di CounterSpy Products , che lo consigliano a chi vuole tutelare la privacy in caso di riunioni o conferenze. Va da sé che il blocco riguarda solo la comunicazione, qualsiasi smartphone potrebbe comunque videoregistrare un evento “riservato” e diffondere il tutto in un secondo momento…
-
Una sorpresa su cinque...
...una sorpresa su cinque una sorpresa su cinque......SARA' UNO DI NOI!http://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_technical_problemsOoops! Errata corrige: Una sorpresa su TRE!BeccamortoRe: Una sorpresa su cinque...
Anche io ho buttato 600 sulla ps3 ma invece di rosicare ho comprato anche un xbox360.Fai come me! ;)nonsenepuop iuRe: Una sorpresa su cinque...
- Scritto da: nonsenepuop iu> Anche io ho buttato 600 sulla ps3 ma invece di> rosicare ho comprato anche un> xbox360.> Fai come me! ;)None, per ora gioco sul PC, ma penso di prendermi anche una Wii :pBeccamortoMa Gates ha detto anche...
Riferito allo Zune: "'For something we pulled together in six months, we are very pleased with the satisfaction we got. The satisfaction for the device was superhigh. The satisfaction on the software actually is where we'd expect to see a huge uptick this year. It was just so-so on the software side."Microsoft had re-engineered the Zune hardware and software and the associated digital music store to make them all easier to use. 'I'm sure a year from now we'll do even better,' Mr. Gates said. 'But I'm blown away by what they've been able to do in a year.'"Ma scusate è pubblicità alle Zune oppure sono delle scuse agli utenti per averlo tirato fuori?Ma ve lo immaginate Steve Jobs dire alla stampa: "Abbiamo lavorato tanto in uesti mesi accozzando hardware e software alla rinfusa, ma siamo contenti di aver ricevuto comunque un certo grado di soddisfazione. Ma aspettate di vedere quello che possiamo fare tra un anno, con il prossimo Zune che sarà sicuramente meglio!" :| :| :| :| :| :Eppure Gates lo ha fatto ed il giornalista è rimasto basito...il vecchietto è messo male.per i riferimenti leggete qui:http://www.nytimes.com/2007/10/03/technology/03zune.htmlhttp://weblogs.jupiterresearch.com/analysts/gartenberg/archives/2007/10/zunes_messaging.htmlGli analisti dicono: questi Zune fanno schifo, una copia dell'iPod di 2 anni fa...nessun problema per Applehttp://quote.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aUCWswcw8Hrwe le vendite dell'iPhone decollano ad un +56% stabile dopo lo sconto di prezzo.... parola di Piper Jaffrayhttp://apple20.blogs.fortune.cnn.com/2007/10/04/report-iphone-sales-up-56-after-price-cut/(linux)(apple)FinalCutRe: Ma Gates ha detto anche...
Per chi non volesse leggersi gli articoli- Scritto da: FinalCut> Gli analisti dicono: questi Zune fanno schifo,> una copia dell'iPod di 2 anni fa...nessun> problema per> AppleQuesta è la classica puttanata sparata sperando che nessuno legga le fonti che invece sono mediamente favorevoli all'operazione e pensano che Microsoft con lo Zune II possa guadagnarsi il secondo posto nel mercato, fermo restando che la posizione della Apple pare ancora inattaccabile.Ma ovviamente questo fa rosicare i soliti noti e quindi si arriva a distorcere la realtà.Poverelli.innominatoRe: Ma Gates ha detto anche...
- Scritto da: innominato> Per chi non volesse leggersi gli articoli> > - Scritto da: FinalCut> > Gli analisti dicono: questi Zune fanno schifo,> > una copia dell'iPod di 2 anni fa...nessun> > problema per> > Apple> > Questa è la classica puttanata sparata sperando> che nessuno legga le fonti che invece sono> mediamente favorevoli all'operazione e pensano> che Microsoft con lo Zune II possa guadagnarsi il> secondo posto nel mercato, fermo restando che la> posizione della Apple pare ancora> inattaccabile.> Veramente anche Zune I aveva già il secondo posto nel mercato, almeno negli USA. Eppure era in perdita, mentre altre marche con modelli più indietro in classifica di Zune erano in attivo senza problemi. Mistero!CategoricoRe: Ma Gates ha detto anche...
> Veramente anche Zune I aveva già il secondo posto> nel mercato, almeno negli USA. Eppure era in> perdita, mentre altre marche con modelli più> indietro in classifica di Zune erano in attivo> senza problemi.> Mistero!non credo ci sia nessun mistero: appena lanciato un nuovo prodotto sul mercato credo che sia normale che i costi di produzione dei prodotti non ancora venduti (e non solo la fabbricazione, bisogna contare pure il R&D etc) incidano negativamente sui bilanciMediaCesserRe: Ma Gates ha detto anche...
Non per fare il pignolo ma penso che Microsoft in futuro batterà sicuramente Apple.Ha molte più risorse, e i modelli ipod sono sempre più blindati se MS se la gioca bene con le Grandi sorelle, e riesce a strappare contratti flat senza DRM può vincere, daltronde Microsoft non ha mai perso fino ad ora...VisualCRe: Ma Gates ha detto anche...
Dinenticavo di dire che io ho un ipod da 30gb 5.5g mi sono stra pentito, il design è stupendo ma è come avere un ferrari con sotto il motore di una 500 :DInfatti cambiato il sistema e ho messo http://www.RockBox.org bello gratuito e stra potente.VisualCRe: Ma Gates ha detto anche...
- Scritto da: VisualC> Non per fare il pignolo ma penso che Microsoft in> futuro batterà sicuramente> Apple.Secondo me invece M$ nei prossimi 5 anni si ridimensionerà parecchio, ma proprio tanto...> Ha molte più risorse, e i modelli ipod sono> sempre più blindati se MS se la gioca bene con le> Grandi sorelle, e riesce a strappare contratti> flat senza DRM può vincere, M$ è quella che ha paga 1 $ per ogni Zune venduto ad una Major è quella del 3x3 coi DRM è quella che Vista si blocca del tutto la scheda video se rileva un possibile visione non autorizzata di un film...i fatti dicono che M$=DRMsolo adesso stanno eliminando i DRM perché Apple fa paura e l'unica arma contro di lei è darsi la zappa suoi piedi e cancellare i DRM...> daltronde Microsoft non ha mai perso fino ad> ora...M$ non ha mai perso finora? ma ti rendi conto della c*******a che hai scritto?Xflop? Zune? Bob? Microsoft Swatch? WinCE? PlayForSure? Origami? M$TV? MSN?so' tutte vittorie per te? se si... io sono sempre pronto a ridicolizzarti con le prove...M$ riesce solo in quelle aree dove elimina la concorrenza a colpi di monopolio, quando incontra un minimo di concorrenza crolla....leggi "The Risk of Losing Office" sarebbe la sua fine...http://www.roughlydrafted.com/RD/TechQ307/Entries/2007/9/9_Office_Wars_2_-_Microsofts_Outrageous_Office_Profits.htmlpoi non riusci a "pugnalare il pupo" ("knife the baby" cioè QuickTime) anni fa:http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/5F0C866C-6DDF-4A9A-9515-531B0CA0C29C.htmlanzi gli si ritorse pure contro la sua tattica e a pagare sono state AVID, MEDIA100...:http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/8AA115DC-2398-456E-9319-FE5842A41BD1.htmlM$ ha la giuculare scoperta... basta che qualcuno, Google, Apple, IBM, Sun oppure tutti insieme addentino con forza e ..."bye bye Redmond"....(apple)(linux)FinalCutRe: Ma Gates ha detto anche...
- Scritto da: innominato> Per chi non volesse leggersi gli articoli> > - Scritto da: FinalCut> > Gli analisti dicono: questi Zune fanno schifo,> > una copia dell'iPod di 2 anni fa...nessun> > problema per> > Apple> > Questa è la classica puttanata sparata sperando> che nessuno legga le fonti che invece sono> mediamente favorevoli all'operazione me le fai vedere queste fonti mediamente favorevoli?> > Ma ovviamente questo fa rosicare i soliti noti e> quindi si arriva a distorcere la> realtà.> Poverelli.anche questi raccontano frottole?http://www.latimes.com/technology/la-fi-zune3oct03,1,7649302.story?track=rss&ctrack=2&cset=truehttp://quote.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aUCWswcw8HrwLe parole di Gates che citavo poi mi danno ragione, vuoi negare anche quello?sei ridicolo... oppure semplicemente "pagato"(apple)(linux)FinalCutVabbe'
Gli e' andata male con Zune I e ripiega su Zune IIGli e' andata male la campagna sui DRM ed allora brani per tuttiDovrebbe convincersi che a parte i suoi stipendiati non gode piu' di quell'alone di invincibilità di 10 anni fa...picchiatelloQuanto sono insopportabili
Sia Gates che Jobs...Sono due vecchi e ancora vogliono atteggiarsi a ragazzotti, uno vestendosi casual con le scarpette da ginnastica e l'altro facendo amarcord con i compagni di università.Se invece degli anni 70 fossero stati del 50 probabilmente si presenterebbero sul palco travestiti da Elvis o da Fonzie......Re: Quanto sono insopportabili
> Se invece degli anni 70 fossero stati del 50> probabilmente si presenterebbero sul palco> travestiti da Elvis o da> Fonzie...ROTFLbi biiiiRe: Quanto sono insopportabili
Be', uno (Gates) dice di essere contro il DRM ma propone la musica in abbonamento... si espime con frasi tipo "diavolo di figata"... ha prodotto mp3 marroni...L'altro (Jobs) è contro il DRM - punto! e vuole che ognuno sia propretario di ciò che ha acquisito, il suo slogan e' "think different"... ha trasformato uno strumento tecnico (peraltro dalle ottime prestazioni) in oggetti esposti al MOMA di NYC....non mi sembrano propio la stessa cosa :)Fabio SciaRe: Quanto sono insopportabili
Beh dai in america la maggior parte delle auto è marrone... il marrone va alla grande la, è una diavolo di figata...BexRe: Quanto sono insopportabili
E lo credo che è contro i DRM, ha risollevato un'azienda grazie ad un prodotto (spendido...) e alle canzoni scaricate col P2P, senza le quali un iPod da 60 Giga non avrebbe senso!!!!Se l'iPod avesse funzionato solo con iTunes o cd originali ti saluto.....Con questo non voglio difendere lo scaricamento illegale completamente, però l'idea di 1 abbonamento mensile e poi scarico quanto voglio mi sembra 1 buon compromessoBarbabluRe: Quanto sono insopportabili
- Scritto da: Fabio Scia> Be', uno (Gates) dice di essere contro il DRM ma> propone la musica in abbonamento... si espime con> frasi tipo "diavolo di figata"... ha prodotto mp3> marroni...> L'altro (Jobs) è contro il DRM - punto! e vuole> che ognuno sia propretario di ciò che ha> acquisito, il suo slogan e' "think different"...> ha trasformato uno strumento tecnico (peraltro> dalle ottime prestazioni) in oggetti esposti al> MOMA di> NYC....> non mi sembrano propio la stessa cosa :)E' vero, Jobs è contro il DRM, infatti l'iPhone è utilizzabile da tutti, la musica in vendita su iTunes è in un formato libero, sui computer APPLE di default puoi installare tutti i sistemi operativi che vuoi ecchai mai provato a sviluppare un po' di senso critico e giudicare non solo quello che uno dice ma anche quello che uno fa?nome e cognomeRe: Quanto sono insopportabili
Non mi serve più un pugno per accendere il jukebox ma un dito sul mio zune (marrone come la giacca) :D
...Re: Quanto sono insopportabili
http://img107.imageshack.us/img107/7473/billfonzienn4.jpg...Ora fossi Jobs avrei davvero paura!
No davvero! Non scherzo!Non sto scherzando!......................OK, sto scherzando. O) :pCinico TVLui si che la sa lunga sul drm.
"...Ho trovato una delle loro canzoni. L'ho spedita ai miei amici con i quali vivevo in appartamento 30 anni fa..."Ma nn sarà per caso vietato spedire musica protetta da copyright ai propri amici? Posso spedire anche io MS-Office ai miei amici?NC Zenigata00 0Re: Lui si che la sa lunga sul drm.
in realtà avevo letto che puoi spedire una preview di 30 secondi tramite la "cumminity zune"Secondo me la Microsoft dovrebbe concentrarsi su una cosa sola, videogames e consolles.MeXRe: Lui si che la sa lunga sul drm.
Anche io ho preso una copia di windows 3.11 l'ho spedita ai miei amici e gli ho detto "ti ricordi di quando usavamo windows 3.11"BexRe: Lui si che la sa lunga sul drm.
Ma questo è sadismo puro...LilloMa Gates parla sempre cosi'...
...o s'era fumato qualcosa di notevole?bowlingbpslSe Gates liberalizza la musica online...
Giuro che *compro* le licenze per windows vista ultimate e office 2007... e mi faccio pure lo zune 4Gb:)BexRe: Se Gates liberalizza la musica online...
>Stralcio della notizia>>Ma è sul New York Times che si scopre il fronte comune di >Gates con Steve Jobs: convincere le major discografiche a >liberare le ali al settore musicale. Microsoft vuole puntare ad una sorta di abbonamento flat che consenta agli utenti di pagare una cifra fissa e scaricare tutto ciò si possa desiderare. Il percorso è arduo ma la trattativa con >l'industria discografica è stata avviata.>>Mi aspettavo di tutto da Bill Gates e anche da Steve Jobs tranne che arrivassero a dire una cosa del genere.Loro che hanno sempre dominato in tutti i modi, usato modi scorretti di mercato coi concorrenti, partner e utenti...sembra che Bill Gates e SteveJobs insieme vogliano farsi perdonare dagli utenti e non solo.Dico 5 euro al mese in più sull'abbonamento internet per potersi scaricare ogni qualsivoglia cosa da P2P sarebbe galattico, ci sarebbe remunerazione e vi immaginate poter avere programmi da milioni di euro in abbonamento da 5 euro mensili???(anche 10 euro)Sapete quanti soldi fanno con la gente che scarica senza contare le vendite a parte degli stessi prodotti nei negozi, supermercati ecc???L'unico "però" che metto è che poi potrebbe esserci un decollo spropositato della pirateria illegale, virus writer e altri malintenzionati...prima bisogna pensare alla sicurezza propria e degli utenti ma se l'abbonamento non è al di là dei 5/10 euro, credo che sia più che fattibile.Se succederà sul serio, si può davvero dire che Steve Jobs e Bill Gates sanno stupire non solo a livello di prodotti hardware/software ma anche con azioni come questa, basta che arrivino anche le major con un "ok" e poi possiamo solo tacere e dare quei benedetti soldi, sempre si tratti di 5/10 euro poi se vogliono tassare anche componenti hardware dei pc, stereo,cd vergini ecc possono pure farlo, che moltiplicati per milioni e milioni di utenti al mese non sono pochi soldi...certo bisogna vedere quanti e come saranno spartiti fra le varie classi.Bisogna anche considerare il fatto che se poi nessuno compra software di un certo livello e costo e questi costano almeno una cifra tipo 400 euro per dire, gli utenti tutti hanno anche qualche soldino in più se evitano l'acquisto dei programmi.Credo che 10 euro ma anche 15 euro non siano poi una mostruosità così fuori dal mondo, sempre meno degli 800 euro, dei 400 o 80 euro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2007 14.58-----------------------------------------------------------MsdeadHa di sicuro fiuto per gli affari...
...anche se non è infallibile, ma il dono che proprio non ha è per il marketing, meglio che lasci fare ai suoi esperti lautamente pagati, il gergo finto giovane è agghiacciante, roba da giornalisti(?) del TG1, ancora più goffo quando neanche tanto implicitamente ammette che stanno inseguendo Apple: questo è un errore di marketing gravissimo, finché cercheranno di piazzare lo Zune come sostituto dell'iPod non andranno lontano.BeccamortoUna domanda da ignorante
Scusate, ma prendere una canzone e inviarla agli amici non è pirateria musicale?Ignorante Ignorantis simoRe: Una domanda da ignorante
Infatti subito dopo la dichiarazione, un plotone di camice brune della RIAA lo hanno manganellato talmente tanto che ora è gonfio che pare il fratello di Steve BallmercapoccioneRe: Una domanda da ignorante
- Scritto da: Ignorante Ignorantis simo> Scusate, ma prendere una canzone e inviarla agli> amici non è pirateria> musicale?E cosa vuoi ? Che arrestino Bill Gates ?!?!?!?http://www.thesmokinggun.com/graphics/packageart/mugshots/gatesmug.jpgunoRidicolo e patetico
Ma guardatelo.. usa un linguaggio "da ragazzi"per far finta di parlare come loro.. ma in realtà è solo unastrategia di marketing.. tutto calcolato, niente di vero, tutto fintoper massimizzare le vendite.E' un personaggio ridicolo e patetico in queste sue esibizioni dove spiega alla gente come fosse un maestro (nemmeno laureato), quelle sue idee spacciandole come disegni innovativi (invece si tratta solo come al solito di mera copia di idee altrui) o visioni della sua bella compagnia.In realtà il personaggio non è quello che si vuol far credere. Non è il vicino simpatico con cui puoi parlare ma il solito mecenate industriale che non esita (sotto le vesti del buon samaritano, mostrate solo quando si tratta di fare pubblicità ai suoi prodotti) a strozzare la concorrenza a suon di azioni al limite della legalità e da canaglia, ad esercitare qualsiasi strumento in sua mano pur di detenere il monopolio senza il quale chiuderebbe i battenti domani mattina.Bill gates non è creatività e spiritosaggine, quella è la faccia appositamente indossata quando deve pubblicizzare.Dietro quella maschera c'è la sua natura vera. Come quando vuol farsi apparire buono ad elargire fondi per gli africani e poi finanzia le compagnie che scaricano merda su queste popolazioni (http://africamedia.typepad.com/my_weblog/2007/01/bill_gates_dest.html).billygattoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 10 2007
Ti potrebbe interessare