Si miniaturizza molto meglio del silicio, ha alcune delle caratteristiche proprie del grafene ma diversamente da questo ha un “band gap” che permette l’interruzione del flusso di corrente e quindi la realizzazione di transistor. È la molibdenite, minerale a cui i ricercatori rivolgono una sempre maggiore attenzione per creare i componenti elettronici del futuro prossimo venturo.
Messo inizialmente alla prova dagli scienziati svizzeri di Losanna, il solfuro di molibdeno (MoS2 o appunto molibdenite) è ora oggetto di nuove sperimentazioni da parte dei ricercatori statunitensi dell’MIT convinti – come i colleghi europei – delle notevoli potenzialità del minerale.
Gli scienziati USA hanno dunque impiegato ampi “fogli” di molibdenite – materiale spesso un solo atomo esattamente come il grafene – per realizzare di un inverter, un gate NAND (Negated AND), un dispositivo di memoria e un oscillatore.
Per i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology questo è solo un antipasto di quello che sarà realizzabile con la molibdenite, un materiale che prima di trasformare l’industria dei microchip (e quindi dei computer tout court ) potrebbe essere impiegato in grossi pannelli LCD come transistor per singolo pixel, nella produzione di dispositivi di illuminazione e altro ancora.
Alfonso Maruccia
-
Marte il pianeta rosso !!!!!!!!
E fantastico ....poter dialogare con l'amico inviato su Marte ... Sino a ieri impensabile ..e arrivato il momento di non stupirsi più di niente da ora in poi.. Complimenti a questi grandi cervelloni della scienza messa in pratica...Ermigio GrigoloRe: Marte il pianeta rosso !!!!!!!!
Veramente le prime sonde su Marte, i Viking, le hanno mandate negli anni '70. Non proprio oggi.I robottini sono simpatici, ma non è che hanno aggiunto molto a quella prima, veramente storica, missione. http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_VikingMacGeekRe: Marte il pianeta rosso !!!!!!!!
- Scritto da: MacGeek> Veramente le prime sonde su Marte, i Viking, le> hanno mandate negli anni '70. Non proprio> oggi.> I robottini sono simpatici, ma non è che hanno> aggiunto molto a quella prima, veramente storica,> missione.> http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_VikingAndrà ad aiutare il povero Spirit persò chissà dove ? :DOpportunity è ancorain attività :)ETypeRe: Marte il pianeta rosso !!!!!!!!
- Scritto da: MacGeek> Veramente le prime sonde su Marte, i Viking, le> hanno mandate negli anni '70. Non proprio> oggi.> I robottini sono simpatici, ma non è che hanno> aggiunto molto a quella prima, veramente storica,> missione.> http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_VikingAd essere precisi, erano stati preceduti da molte altre sonde. I sovietici erano riusciti ad atterrare 4 anni prima e ad ottenere una prima immagine ottenuta a livello del suolo. In quella missione avevano pure un mini rover. Peccato che il tutto abbia funzionato solo per pochi secondi :DI sovietici avevano iniziato i primi tentativi di lander marziano addirittura negli anni '60, ma hanno collezionato una leggendaria collezione di fiaschi, con scarni successi.Alla fine coi Viking ci furono più che altro i primi lander di sucXXXXX.Incubo NotturnoRe: Marte il pianeta rosso !!!!!!!!
- Scritto da: Incubo Notturno> - Scritto da: MacGeek> > Veramente le prime sonde su Marte, i Viking, le> > hanno mandate negli anni '70. Non proprio> > oggi.> > I robottini sono simpatici, ma non è che hanno> > aggiunto molto a quella prima, veramente> storica,> > missione.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_Viking> > Ad essere precisi, erano stati preceduti da molte> altre sonde. I sovietici erano riusciti ad> atterrare 4 anni prima e ad ottenere una prima> immagine ottenuta a livello del suolo. In quella> missione avevano pure un mini rover. Peccato che> il tutto abbia funzionato solo per pochi secondi> :D> I sovietici avevano iniziato i primi tentativi di> lander marziano addirittura negli anni '60, ma> hanno collezionato una leggendaria collezione di> fiaschi, con scarni> successi.Che io sappia i russi hanno sempre fallito con Marte.Anche con la missione che dici tu, in pratica, non sono riusciti a fare niente.La prima vera missione di sucXXXXX è stata il Viking.La missione Viking è stata epocale. I robottini penso che abbiano portato ben poco in più.MacGeekMercury
Ora non so se ho sentito male ma sui tg dicono che curiosity abbia rilevato dei puntini luminosi nel cielo in pieno giorno,gia si parla di UFO,cmq si spera che marte sia abitabile anche perche le risorse della terra si stanno esaurendo.Hallo GuyaRe: Mercury
Bah, trollata un po' lame, impegnatevi di più...ndrRe: Mercury
- Scritto da: Hallo Guya> Ora non so se ho sentito male ma sui tg dicono> che curiosity abbia rilevato dei puntini luminosi> nel cielo in pieno giorno,gia si parla di UFO,cmq> si spera che marte sia abitabile anche perche le> risorse della terra si stanno> esaurendo.Intanto che marte sia abitabile saremmo già dei fossili ...Siamo nati sulla terra...moriremo sulla terra... :) per fortuna ;)ETypeRe: Mercury
Come fai ad esserne così sicuro? E perchè per fortuna?Molte cose un tempo inimmaginabili oggi sono possibili, perchè dovrebbe andare diversamente con la colonizzazione di nuovi pianeti?anonymousRe: Mercury
- Scritto da: Hallo Guya> Ora non so se ho sentito male ma sui tg dicono> che curiosity abbia rilevato dei puntini luminosi> nel cielo in pieno giorno,gia si parla di UFO,cmq> si spera che marte sia abitabile anche perche le> risorse della terra si stanno> esaurendo.Non lo è, è già troppo lontano dal sole, e poi non ha risorse, non come le intendiamo noi.Sam..SW fantastico!
Quello che mi ha sempre affascinato è il software che li governa; a parte i computer ridondanti a bordo, immagino ci siano capacità di autodiagnosi, riconfigurazione... ho letto che il codice supera i 2 milioni di righe, mi piacerebbe sapere in che linguaggio è scritto (so altri robottini erano programmati in java) e che tecniche si usano per poter scrivere software che governano questi robotc1p8Re: SW fantastico!
È scritto in C (puro) ma si impongono molte limitazioni per far sì che il software sia sempre affidabile in ogni condizione. Ci sono check per qualsiasi valore passato ad una routine e addirittura i loop sono sempre finiti (un do... while è proibito) per non rischiare loop infiniti.Altri tricks sono spiegati sul tread "Ask us anything" su Reddit.http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/ybmmh/we_are_engineers_and_scientists_on_the_mars/MacGeekRe: SW fantastico!
Qui: http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/ybmmh/we_are_engineers_and_scientists_on_the_mars/c5u2wdmMacGeekRe: SW fantastico!
- Scritto da: MacGeek> addirittura i loop sono sempre finiti (un do...> while è proibito) per non rischiare loop> infiniti.> Non è che il do while è proibito, ma è limitato. Per esempio puoi metterci un contatore: se dopo tot interazioni la condizione non si è verificata, esci lo stesso.Incubo NotturnoRe: SW fantastico!
Già, l'autodiagnosi è impressionante. In alcuni casi può anche auto-ripararsi, mi piacerebbe sapere come.Francesco_Holy87ùLeonardo è sul quel Rover
Lenardo da Vinci , il primo a studiare il volo degli ucceli è ora su Marte: visita il sito www.leonardo-to-mars.com, troverete tutte le pagine del codice del volo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2012 09.44-----------------------------------------------------------MaxmarunRe: Perchè...
Ok, un qualcosa di piccolo e leggero, magari trasportabile dal vento, ma dotato di una fonte di energia, un sistema di telecomunicazioni, un sistema di guida e qualche sensore e videocamera.Mmmhh, è diventato un po' pesantuccio per essere portato dal vento, facciamolo volante. Quindi serve più alimentazione, sistema di volo, sistema di guida avanzato e indipendente... ma teniamoci su qualcosa di semplice semplice però!Fermi un attimo... si può sapere che ce ne facciamo?:PNASA Eng.Re: Perchè...
- Scritto da: NASA Eng.> Ok, un qualcosa di piccolo e leggero, magari> trasportabile dal vento, ma dotato di una fonte> di energia, un sistema di telecomunicazioni, un> sistema di guida e qualche sensore e> videocamera.Su Marte c'è atmosfera, tenue ma c'è.Se lo fai gonfiabile a sufficienza, anche il leggero vento marziano sposta Kg, se poi lo fai con sistemi miniaturizzati come si può fare, allora si tratta di etti.> Mmmhh, è diventato un po' pesantuccio per essere> portato dal vento, facciamolo volante. Quindi> serve più alimentazione, sistema di volo, sistema> di guida avanzato e indipendente... ma teniamoci> su qualcosa di semplice semplice> però!Per esempio un mini dirigibile?Sensori del vento, possibilità di sollevarsi o atterrare, e con un po' di fortuna poi portare i suoi sensori in uan zona distante km da dove inizialmente avevi programmato> Fermi un attimo... si può sapere che ce ne> facciamo?:PGli fai fare ispezioni a grande raggio.Surak 2.0Re: Perchè...
- Scritto da: Surak 2.0> Per esempio un mini dirigibile?Mini mica tanto, con un'atmosfera che è 1/150 di quella terrestre, a meno che tu non voglia un payload di un paio di francobolli. Vuoi metterci pure motore e eliche? E che eliche ci vogliono con un'atmosfera del genere? Dai...Incubo NotturnoRe: Perchè...
- Scritto da: Incubo Notturno> - Scritto da: Surak 2.0> > Per esempio un mini dirigibile?> > Mini mica tanto, con un'atmosfera che è 1/150 di> quella terrestre, a meno che tu non voglia un> payload di un paio di francobolli.Ok, "mini" magari no.Ad un'atmosfera l'idrogeno fornisce una spinta da 1 kg poco più per metro cubo.Io sapevo che la densità era pari a circa 1/100, ma facciamo pure 1/150, vuol dire che 1 m3 solleverebbe 6 grammi, ma data pure la minore gravità che è 4/10 circa, sarebbe un oggetto che sulla Terra pesa 15 grammi (se non ho sbagliato le proporzioni). Metti che la metà sia "rubata" dal materiale, rimangono 7 grammi per m3> Vuoi metterci> pure motore e eliche? E che eliche ci vogliono> con un'atmosfera del genere?Direi che la soluzione più semplice sarebbe applicare una qualche soluzione da animale marino, la cui più semplice versione sarebbe una camera d'aria, con condotti che ne scaldino il contenuto con il sole, e poi come un palloncino si muova per reazione.> Dai...Ok, in effetti è molto più semplice e sicuro mandare un SUV, anche se poi resta lìSurak 2.0sai come volavano
io ci mandavo certi commentatori che essendo dei gran palloni gonfiati sai come volavanoalvaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 08 2012
Ti potrebbe interessare