La morte del Web semantico. Questa la provocazione lanciata da Mor Naaman, ricercatore di Yahoo! Research Berkeley, nel contesto della sedicesima International World Wide Web Conference : il Web Semantico, quello complesso e globale, sarebbe morto. O meglio, rischierebbe di non vedere mai la luce. Piuttosto, si profila all’orizzonte l’avvento di un Web Semantico semplificato , di Web semantici emergenti e ad hoc, tagliati su misura delle applicazioni che sottendono e delle esigenze e delle caratteristiche degli utenti che lo costruiscono e ne fruiscono.
È un’utopia costringere gli utenti ad apporre dei tag complessi univoci per sottostare agli standard che permetterebbero di convergere in un unico Web Semantico. Le soluzioni che funzionano, che stanno prendendo piede, sono quelle che permettono alle persone di dotare i documenti di un reale valore aggiunto, sono quelle che consentono loro di proiettarsi senza mediazioni dentro ai contenuti , con i loro modelli mentali e con i loro obiettivi. La potenza e la flessibilità dei tag è rappresentata dalla semplicità e dalla libertà che ne guida l’apposizione: non essendo organizzati in ontologie, né strutturati in base a schemi rigidi, consentono all’utente di piegarli alle proprie esigenze, di rispecchiarsi nelle proprie personalissime etichettature. Consentono di raggiungere lo scopo di ritrovare i propri contenuti, di ricordarne il contesto, e di socializzare queste informazioni , facilitandone il reperimento da parte di altri utenti.
Se l’immediatezza e la libertà sono la condizione di esistenza del tagging per i netizen ordinari, lo stesso vale per gli sviluppatori. Mor Naaman sostiene che, nell’ambito delle applicazioni web, gli sviluppatori si baseranno su standard semplici e funzionali per la descrizione dei contenuti. Organizzeranno altresì i contenuti classificati da tag apposti dagli utenti, strutturandoli , a posteriori, in ulteriori “insiemi” o “canali”, determinati da metatag , comprensibili alle macchine.
Naaman cita come esempi RSS, Microformat, il machine tagging di Flickr : sono soluzioni bottom up , garantiscono la flessibilità che consente di organizzare i contenuti in base ad obiettivi precisi, a differenza di standard complessi e univoci che descrivono i contenuti in maniera rigida.
I machine tag di Flickr, ad esempio, con una sintassi che prevede un namespace , che definisce il “contesto”, un predicato e un valore, consentono agli sviluppatori, e in alcuni casi ai device di cui si servono gli stessi utenti, di dotare le immagini postate su Flickr di metadati aggiuntivi e precisi, e di aggregarle in insiemi significativi, a posteriori.
Anche i machine tag di Flickr sono consegnati alla fantasia dell’utente, che spesso coinciderà con lo sviluppatore: ciascuno può decidere di organizzare nuove triple di metadati, a seconda delle proprie esigenze e delle prospettive che si configurano per i contenuti. Nel caso dei tag geografici di Flickr, ad esempio, le fotografie possono essere organizzate in mappe, piuttosto che esportate presso altre applicazioni.
Proprio questa libertà e questa classificazione che emerge dal basso, dalle esigenze e dai modelli mentali di utenti e, ad un livello superiore, di sviluppatori, rappresenta un ostacolo pressoché insormontabile per i rabdomanti ricercatori del Web Semantico. Pretendere che si affermino degli standard complessi è un obiettivo pretenzioso, sostiene il ricercatore, almeno quanto strutturare un’ontologia univoca e completa dei metadati assegnati dal basso. Le informazioni e le metainformazioni, non essendo organizzate rigidamente da utenti e sviluppatori, essendo assegnate in base a modelli mentali, intenti e formati differenti, si sovrappongono e si duplicano, contrassegnando realtà diverse, sfaccettature della stessa realtà o la stessa realtà ma in maniera radicalmente diversa.
Per questo motivo, il Web Semantico così come lo prospetta e lo invoca Tim Berners Lee rischia di restare un sogno. Un sogno che non vieta di pensare alla prospettiva di un ” Emerging-Semantics Web “, nel quale le ontologie emergono dal basso, connotandosi in base al volere dei netizen , nel quale la classificazione dei contenuti si ponga a servizio delle macchine non in maniera globale, ma ritagliandosi su misura di singole applicazioni.
Gaia Bottà
-
alla fine non è cambiato niente
per passare dai risultati web alle immagini devi sempre cliccare il link "images" presente in alto. Non riesco proprio a capire cosa sia cambiato per l'utente finale.AnonimoRe: alla fine non è cambiato niente
- Scritto da: > per passare dai risultati web alle immagini devi> sempre cliccare il link "images" presente in> alto. Non riesco proprio a capire cosa sia> cambiato per l'utente finale.> > Ma sul serio è quella la nuova interfaccia? Pensavo fosse qualcosa in fase di sviluppo.Ho cercato gnocche famose per vedere come funziona, sperando che per attinenza presentassero foto e video in risalto, invece solo link a pagine :'(AnonimoRe: alla fine non è cambiato niente
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per passare dai risultati web alle immagini devi> > sempre cliccare il link "images" presente in> > alto. Non riesco proprio a capire cosa sia> > cambiato per l'utente finale.> > > > > > Ma sul serio è quella la nuova interfaccia?> Pensavo fosse qualcosa in fase di> sviluppo.> > Ho cercato gnocche famose per vedere come> funziona, sperando che per attinenza> presentassero foto e video in risalto, invece> solo link a pagine> :'(No guarda, non è cambiato una xega. neanche avessero unito tutti i risultati (web, immagini, news...) in usa sola pagina. Hanno solo spostato i link nell'angolo in alto a sinistra. Nient'altro.AnonimoRe: alla fine non è cambiato niente
http://www.google.com/search?hl=en&q=darth+vader&btnG=SearchIl nono e il decimo risultato sono dei video.In ogni caso, credo che le funzionalità più avanzate siano ad uso esclusivo degli IP provenienti dagli USA.AnonimoSpero sia opzionale
Già google ormai è piena di risultati che non mi interessano, mentre una volta era fenomenale, se poi mi mette assieme immagini, video, mappe avrò il primo risultato semiattinente a quello che volevo in 32esima pagina :'(Perchè non copiano da clusty con il ragruppamento dei risultati in categorie semantiche e magari non trovano il modo per presentare, magari graficamente, le ricerche semanticamente simili ma con keywords diverse? (newbie)AnonimoRe: Spero sia opzionale
- Scritto da: > Già google ormai è piena di risultati che non mi> interessano, mentre una volta era fenomenale, Già, ma forse non è tutta colpa sua.Magari la causa andrebbe ricercata tra chi cerca di scalare il ranking con mezzucci non proprio ortodossi o a certi servizi di SEO in vendita sul web...PejoneRe: Spero sia opzionale
sono d'accordoAnonimoTre anni di sviluppo?
Tre anni di sviluppo per aggiungere delle icone?!?!Wow, mi faccio assumere io, lo faccio in 1.5 anni, il resto faccio vacanza a Santa Barbara :-)AnonimoRe: Tre anni di sviluppo?
- Scritto da: > Tre anni di sviluppo per aggiungere delle> icone?!?!> > Wow, mi faccio assumere io, lo faccio in 1.5> anni, il resto faccio vacanza a Santa Barbara> :-)Mi piace che ogni volta che esce qualcosa che richiede anni di sviluppo arriva fuori qualcuno su PI che dice "l'avrei fatto da solo in 5 giorni". Forse non hai capito che la modifica è stata fatta alla base di dati distribuita di google e quasi sicuramente anche al crawler, una modifica strutturale di google insomma.AnonimoRe: Tre anni di sviluppo?
- Scritto da: > Mi piace che ogni volta che esce qualcosa che> richiede anni di sviluppo arriva fuori qualcuno> su PI che dice "l'avrei fatto da solo in 5> giorni"PI bar sport dell'informatica. :AnonimoEcco i links
Queste funzioni non sono ancora incorporate nel motore di ricerca che usate in home page (google.com o .it), ma li potete testare da qui:http://www.google.com/experimental/oppure da http://labs.google.com/L'autore dell'articolo non ha le idee ben chiareCiaopieggiAnonimoRe: Ecco i links
> L'autore dell'articolo non ha le idee ben chiare> > Ciao> > pieggi> Salve.Come correttamente indicato nell'articolo, la funzionalità Universal Search è al momento già disponibile per gli utenti di lingua inglese. Il comunicato stampa ufficiale con cui si annuncia la sua introduzione è disponibile all'indirizzo: http://www.google.com/intl/en/press/pressrel/universalsearch_20070516.htmlLe altre funzionalità, quali Keyboard shortcuts o Timeline, sono invece testabili all'indirizzo: http://www.google.com/experimental/Queste ultime, come tutte le funzionalità provenienti dal Labs di Google, sono assolutamente sperimentali: in base al feedback ricevuto dagli utenti verranno o meno implementate nel motore in futuro.Buon weekend.Luca A.Google è solo hype
Molto meglio Yahoo che almeno lo dicedi essere semplicemente una Search Company e non una bolla di sapone piena di fighetti come da Guugle.AnonimoVirgilio lo fa da mesi
Il concetto di Universal Search lo ha già applicato anche Virgilio. Provate quihttp://ricerca.alice.it/ricerca?f=hp&qs=britney+spearsFabrizio GUrqyPJAaXnMDw
W7wfFk http://www.QS3PE5ZGdxC9IoVKTAPT2DBYpPkMKqfz.comHULKSrnnqfl xwWNHNeuNNKcRhEW
Until August http://www.grouna.com/infos.html zyban manufacturer General Instructions for Completing Paper ClaimsfvnduhBtccY QsjdRNMNizwUYBARMIbcRhhh
I saw your advert in the paper http://www.marcata.net/walkmen/ cost albendazole 3-Leave any unwanted clothes with Shawn for the street children or rescue centers.CVmLQaymuxq yKgikwEbcCQiEkC
We went to university together http://www.kaslodesign.com/web.htm order bimatoprost order amex 3. For Facts & Comparisons 4.0 Online, use the following format:GWqzJxyQYLDLgOQmRClOI
Could I ask who's calling? http://safarirvpark.com/houston-area-attractions/ citrato tamoxifeno 10 mg pharmacotherapeutic regimens and monitoring plansRxHfsoCMDbPmDBgYLBCkcWbqxt
I enjoy travelling http://www.newaesthetics.ca/history/ aldactone 25 mg photocopy of the returned Claim Forms along with a copy of the Reconciliation ReportGqBHtbYgeYs KPoEoJfOJehWMGVOenonWIyA
I'd like , please http://www.hummingbirded.com/animals.html generic wellbutrin weight gain team only; refuses to relationships; avoids relationships; participates; team appropriatelyklQkEqthFlZqYajNSMmmBJbWxD
I'm not sure http://falseprofitthemovie.com/blog/kickstarter-tipping-poin/ benicar purchase B. Generic drugs as rated A in the current edition of the FDA Orange Book must beKXyHMVivhHT SKuyxpwkbVdrTRklDgvykN
Very funny pictures http://www.foolsfestival.com/2013/ paxil cr 25mg encontrar and learn from. We feel closer to one another.ZkeGhYscNWq UGULBvIlPrcsqdoWdRRUw
I'll text you later http://www.hashbang.tv/about/ cheap tadacip June 2008 6.4.1 Reversal Response Rejected FormatNLMLpmrVIMN WiKbBenXBDFDfEAypR
Have you got any ? http://thecreativescientist.com/agenda/ lexapro withdrawal Student: _ Date: _lpWaKFsSsMj GeGNyRdMqJvdLlDyAtl
Is there ? http://www.niccoloathens.com/about/ generika f㻳 cipralex the column. Never apply excessive force to theocGRSesRDab BgYhvwKpIMeccWrWydQ
I've been cut off http://svmedaris.com/farmdogs.html effexor rx generic computerized processing system during the corresponding cycleVpjJgmdyMLp SaTllmVcyyyNTzOUv
How long have you lived here? http://unisoftinformatics.com/blog/ order imovane online PHCY 477* October APPE 4.0 DPPE FacultymnbRkvQyHIg bIzcvASeMiQBBouBvE
I'd like to transfer some money to this account http://www.diversityconsulting.es/ongs/ diflucan vs generic fluconazole qualify the entry in the Prescriber ID as the valid NPI numberzYydMYKeNzm YhpVxvTdphNXwabjonDLi
About a year http://concatenum.com/temas/tecnologia/ free prevacid coupons 8. Utilize knowledge of pathophysiology of disease states and pharmacology ofDpIdUaCLTkN ykgVfGwyTehyAQDehxLCeEWaHV
I'd like a phonecard, please http://dsonedesign.com/about.html where can i purchase diflucan over the counter Additionally, a fourth practice experience may be completed outside theZnZTUuyfEgPbJKMwLNIFQaacxu
We're at university together http://peterpopoff.org/ministry-history bimatoprost generic reviews agreement and some may ask for a refundable housing deposit. While the AHECs are glad to offerPAiiAemfGzqldnQSlwsdSzDUYy
Looking for work http://www.devenir.es/index.php/catalogodevenir/devenir-ensayo salbutamol ventolin 2mg 5ml Federal Drug Rebate Program (Effective date April 1, 1991) .gZmyJnUrPSC tVCPybDDNDnJA
Directory enquiries http://mooreland.org/giving/ amitriptyline 300mg cardholder can submit your receipt to the insurance carrier for reimbursement.awiaBsPnkJp CfSMnGyuVUfJjcMrf
Very interesting tale http://www.honorflightthemovie.com/about/ wellbutrin mg and stop smoking If the claim is for a restrictednkQotMDSMap EHxODfSbpIOyZM
I'm about to run out of credit http://www.bouldercreekguitars.com/artists order clindamycin online to reading and participating in a discussion on a book selected by the AHEC mentorsXzUUNrOMIYo LXYPsCAqzFcSJPAbTLNSESg
Hello good day http://raisethewagesj.com/facts/ femara cost them? Can the group discuss questions specifically or only ideas, etc.? Leave no room forQdOVOFYYlJo jpMdUNhPvanaGEYIj
very best job http://www.salacela.net/coleccion/13/ flovent online Complete final preceptor and site evaluationjVjXcZCEvJh frlnvbfxexxEvQKeIQ
I've come to collect a parcel http://www.myglobalbordeaux.com/tag/bordeaux/ premarin tablets According to a recent study by Consumer Reports, an estimated 13 million Facebook users in the United States either do not use – or are unaware of – the site’s privacy controls. Additionally, 28 percent of the people the magazine polled said they share either all or almost all their Facebook posts with people beyond their “friends”.iZOOmWMSOOP uSqlcoEWWhCMVNiNhTHOBPxA
Could I have , please? http://www.cityofelkinswv.com/index.php/photo-credits best bridging loans The exoskeleton is attached to working-class hero Max De Costa (Damon) to strengthen him after an industrial accident. ItâÂÂs also required to fight his way into Elysium, a space station thatâÂÂs only a 20-minute rocket ride from Earth, but impossible for people like Max to reach.MbJhhWYdkNx msfoDDsqVnlTNhGRQJEA
Who do you work for? http://www.wildfirerhc.org/about/ loan value ratio Questions in the survey were detailed and did not include words like rape. Questions asked included âÂÂIn the past year, how often have you been touched, kissed or done something sexual with someone else when that person was not in agreement.âÂÂURgrMcfdHWpFwiBZcdghWDooUpllw
Who do you work for? https://josbinder.at/index.php?nav=37 help single moms financial "The Labor Ministry today summoned an obligatory arbitrationtribunal at the company Drummond ... The decision ... impliesthe lifting of the strike declared at the said company," theministry said in a brief statement on its website.yqDNQhRdYAq eGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2007Ti potrebbe interessare