La Net TV ha bisogno di progetti concreti per diventare una realtà e diffondersi. Progetti che abbiano come missione quella di facilitare l’accesso ai contenuti video per gli utenti della rete così come di rendere semplice il compito di chi voglia pubblicare contenuti e farli conoscere.
È importante che questa rivoluzione cresca dalla base, fuori dai circuiti mainstream, per dare a questo movimento delle solide radici fondate sulla cooperazione e la diffusione gratuita delle idee. Progetti commerciali come iTunes e Windows Live, o servizi IPTV come quelli di Tiscali, Fastweb o Telecom sono fondamentali per trascinare – nel bene o nel male – l’industria dell’intrattenimento all’interno dei nuovi scenari digitali. Ma la Net TV è fatta dalla gente nel senso più ampio del termine. È la gente che cerca, aggrega e filtra. Ma è la stessa gente che crea, pubblica e condivide.
La Net TV è contemporaneamente globale e fortemente personale, ad alta definizione e mobile, “di flusso” e on-demand. È la democratizzazione dei mezzi di produzione e distribuzione che stanno rendendo possibile tutto questo. Per confrontare le nostre idee sullo sviluppo della Net TV abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Nicholas Reville della Participatory Culture Foundation, creatore del Democracy Player , il più interessante player non mainstream per la Net TV oggi sulla rete.
D: Democracy è gratuito, voi siete una organizzazione no profit . Qual è il vostro “business model”?
R: Per il momento, siamo finanziati da donazioni fatte da singoli individui o da fondazioni. Queste organizzazioni ci supportano perché credono nella nostra missione. Alla fine vorremmo muoverci verso un modello simile a quello della Mozilla Foundation. Mozilla ha saputo trovare delle partnership in grado di supportare i propri utenti e al contempo di generare revenue per la fondazione. Al di là di tutto, la nostra missione e i nostri utenti vengono prima di ogni altra cosa.
D: Avete in programma di integrare il vostro software all’interno di qualche box per consentire alla gente di vedere i contenuti TV direttamente sul televisore?
R: Questo è senza dubbio qualcosa che stiamo considerando, ma al momento non abbiamo nessun piano.
D: Qual è il tipico scenario d’uso che prevedete per il vostro software, in altre parole dove e come gli utenti interagiranno con questo nuovo tipo di TV?
R: Per il momento, ci aspettiamo che la gente incorporerà la Net TV nella vita di tutti i giorni. Un modo di vedere la questione è considerare che solo poche persone hanno televisori ad Alta Definizione, ma ogni persona con un computer è seduta di fronte ad un display ad Alta Definizione. Si può creare una grandiosa “esperienza di visione” su un computer.
D: Come sta andando Democracy con contenuti in lingue differenti da quella inglese?
R: Ci sono sempre più canali dentro la nostra Guida ai Canali che non sono in lingua inglese. Ci aspettiamo che continuino a crescere rapidamente. L’applicazione di per se stessa è già tradotta in più di 30 lingue e siamo in procinto di rendere multilingua anche il nostro sito web. Speriamo di essere una vera piattaforma globale.
D: La vostra “Guida ai Programmi” è fantastica! Un disegno pulito, facile da capire, ricca di contenuti interessanti. Come fate a mantenere la guida aggiornata?
R: La guida è aperta a chiunque voglia inserire un nuovo canale. Abbiamo un team di volontari che verificano ogni canale inserito per essere certi che funzioni al meglio. Quando un canale viene approvato appare nella sezione “Nuovi Canali”. Abbiamo grandi piani per rendere la Guida ai Canali ancora più interessante ed interattiva.
D: Pensate che gli utenti vorrebbero avere dei sistemi più sofisticati per personalizzare i loro “Canali Podcast”? La vostra dinamica basata su Playlist è molto buona, ma cosa pensate ad esempio delle “Smart Playlist”? Gli utenti le usano veramente?
R: Abbiamo recentemente aggiunto i “Search Channels” che cercano tra i canali contenuti rispondenti ad una specifica keyword e creano quindi dinamicamente un canale basato sui risultati. D: Cosa ne pensate dei “suggerimenti” o raccomendations? Pensate possa essere possibile tracciare i comportamenti degli utenti per capire e prevedere i loro gusti? Così da trasformare gli statici canali personali in dinamici “canali personali basati sugli Interessi del momento”?
R: Quando rilasceremo la nuova Guida ai Canali offriremo molte nuove sofisticate opzioni per votare i canali, ricevere suggerimenti, e condividere ciò che si sta vedendo. Pensiamo che questo potrà aiutare gli utenti a trovare esattamente ciò che gli interessa.
D: All’interno del progetto Democracy viene prodotto anche il “Broadcast Manager” un servizio gratuito che chiunque può installare su di un proprio server per creare un video portale. È un software realizzato veramente molto bene. Perché lo avete realizzato? Non esistono già dei prodotti del genere come alcuni plug-in di WordPress o i servizi di Feedburner?
R: Abbiamo avuto la sensazione che un plug-in di WordPress non sia in grado di poter fare tutto ciò che fa la nostra Brodcast Machine. Ciò nonostante per alcuni tipi di canali, come i Video Blog, i plug-in di WordPress hanno molto senso.
D: Cosa ne pensate del Video Podcasting? Il futuro della distribuzione video sarà basato su questo protocollo? In questi giorni possiamo vedere i Podcast Video su molti differenti device come il PC, l’iPod, la PSP e nel prossimo futuro vedremo il fiorire di device che permetteranno ogni PC di trasmettere in wireless i Video Podcast direttamente sul televisore
R: Stiamo tenendo d’occhio i device portatili. In questo momento la nostra sensazione è che veramente poca gente stia vedendo del video sui device portatili, ma ci aspettiamo che questi numeri cresceranno significativamente nei prossimi anni.
D: Un grande business per i Video Podcasting sarà l’advertising. È uno dei benefici più promettenti per YouTube nell’essere entrata a far parte della famiglia di Google AdSense. Ma questo tipo di business non sembra incastrarsi con il Podcasting, dove gli utenti scaricano e conservano localmente i contenuti video così che, teoricamente, è molto difficile cambiare l’advertising ogni qualvolta un utente guarda un video. Cosa ne pensate? Il vostro meccanismo che fa “morire” periodicamente i contenuti sembra fatto apposta
R: Ci sono alcune modalità per connettere dinamicamente l’advertising a specifici contenuti. Reever ha un sistema del genere. Stiamo anche verificando l’avertising posizionato all’interno degli RSS come il tipo di servizio offerto da Feedburner.
D: Un’altra opportunità di business per i Video Podcast sono i contenuti premium protetti da qualche DRM. Cosa ne pensate? Il Podcasting può essere una vera piattaforma per questa tipologia di contenuti o rimarremo ad usare iTunes o Windows Media?
R: Siamo estremamente scettici sui DRM. Tendono a rovinare l’esperienza degli utenti senza aiutare i creatori del contenuto.
D: Potete darci qualche numero?
R: Lo scorso mese il Player è stato downloadato oltre 120.000 volte. Abbiamo sperimentato una crescita drammatica negli ultimi tre mesi. Attualmente abbiamo oltre 800 canali nella Guida ai Programmi.
Non c’è che dire, viva la Democrazia!
Tommaso Tessarolo
Il blog di T.T.
Gli scenari di T.T. sono reperibili a questo indirizzo
-
può consegnare quello che vuole
All'unione non basterà mai.Hanno trovato un bel salvadanaio da cui spremere soldi da dare agli amici.AnonimoRe: può consegnare quello che vuole
Ma ci sei o ci fai?Quelli sono SOLDI EUROPEI, non ti credere.O pensi davvero che quelle multe incidano per poco più di qualche punto percentuale su quello che M$ guadagna nella sola europa?Sarebbe bello sapere quanto paga a M$ la sola UE (nel senso di organismi comunitari, non di ogni singola PA europea) in licenze!Saluti..............Enrico (c64)(linux)AnonimoRe: può consegnare quello che vuole
no, quelli non sono soldi degli europei ma del parlamento europeo.Quei soldi finiranno nelle casse dividendosi tra parlamentari e progetti di finanziamenti a parenti dei parlamentari. Come succede anche da noi. Il grande ente fa vincere le gare d'appalto ai propri amici.Con quei soldi nasceranno tanti progetti per far mangiare questa gente.Noi del popolino invece continueremo a pagare windows, magari anche con la maggiorante.Ah, l'ingenuità, è più romantico credere che il parlamento europeo lotti affinchè trionfi la giustiziaAnonimoRe: può consegnare quello che vuole
- Scritto da: > no, quelli non sono soldi degli europei ma> del parlamento europeo.Io ho detto "SOLDI EUROPEI", non "SOLDI DEGLI EUROPEI".Che la UE debba foraggiare i propri amici ok, si sa che è così che in QUALUNQUE regime è così.Ma che almeno una PICCOLA parte la dia anche quella M$ che da una parte dà alla UE in multe e dall'altra prende in licanze.O tu pensi che le licenze dei PC della UE M$ le regali?Saluti................Enrico (c64)(linux)Anonimosparati è meglio
- Scritto da: > no, quelli non sono soldi degli europei ma del> parlamento> europeo.> Quei soldi finiranno nelle casse dividendosi tra> parlamentari e progetti di finanziamenti a> parenti dei parlamentari. Come succede anche da> noi. Il grande ente fa vincere le gare d'appalto> ai propri> amici.> Con quei soldi nasceranno tanti progetti per far> mangiare questa> gente.> Noi del popolino invece continueremo a pagare> windows, magari anche con la> maggiorante.> Ah, l'ingenuità, è più romantico credere che il> parlamento europeo lotti affinchè trionfi la> giustiziafregnacce: sparati se vedi le cose in questo modo invece di venire qui a stracciare i OOAnonimoRe: può consegnare quello che vuole
- Scritto da: > no, quelli non sono soldi degli europei ma del> parlamento> europeo.> Quei soldi finiranno nelle casse dividendosi tra> parlamentari e progetti di finanziamenti a> parenti dei parlamentari. Come succede anche da> noi. Il grande ente fa vincere le gare d'appalto> ai propri> amici.> Con quei soldi nasceranno tanti progetti per far> mangiare questa> gente.> Noi del popolino invece continueremo a pagare> windows, magari anche con la> maggiorante.> Ah, l'ingenuità, è più romantico credere che il> parlamento europeo lotti affinchè trionfi la> giustiziasenza contare che solo il palazzo del parlamento europeo con i suoi inquilini costa 5 euro annui a ogni cittadino del vecchio continente (500 milioni di abitanti)AnonimoRe: può consegnare quello che vuole
- Scritto da: > Ma ci sei o ci fai?> > Quelli sono SOLDI EUROPEI, non ti credere.quindi gli americano dovrebbero avere in tasca anche soldi nostri... dal momento che molti stranieri acquistano abiti e vini italiani?ma sveglia, stalin è morto!AnonimoRe: può consegnare quello che vuole
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma ci sei o ci fai?> > Quelli sono SOLDI EUROPEI, non ti credere.> quindi gli americano dovrebbero avere in tasca> anche soldi nostri... dal momento che molti> stranieri acquistano abiti e vini italiani?Riprova a scrivere piu' corretto e magare si capisce quello che volevi dire... > ma sveglia, stalin è morto!Anonimodeve pagare tutto o mettersi in regola
- Scritto da: > All'unione non basterà mai.> Hanno trovato un bel salvadanaio da cui spremere> soldi da dare agli> amici.> per quanto ti riguarda, chiamano da redmondche hai dimenticato la lingua bavosa nel cessoAnonimoRe: può consegnare quello che vuole
- Scritto da: > All'unione non basterà mai.> Hanno trovato un bel salvadanaio da cui spremere> soldi da dare agli> amici.> Te lo dico per esperienza, qualsiasi cosa fai, la media sa solo fare critiche da osteria, prova chiedere a questi di creare qualcosa, non hai in mente quante scuse saltano fuori.Anonimo...problemi di mercato con il suo arrivo
e nessuno considera i problemi di mercato che ci sarebbero se non arrivasse. complimenti.Anonimohai ragione
- Scritto da: > e nessuno considera i problemi di mercato che ci> sarebbero se non arrivasse.> complimenti.Complimenti a te per avere sottolineato un fattore fondamentale. Un intero continentenon può essere tanto dipendente da un unicofornitore in un settore strategico, che nedetiene il controllo piu ancora delle istituzioni e si comporta abusando della propria posizione e facendo concorrenza slealeSe il governo americano per qualche motivo decidesse l'embargo di prodotti americani verso l'europa (e non si sa mai cosa ci riserva il futuro) cosa succederebbe ?Chiudiamo bottega perché il nostro sistemaè in mano di terzi che ne hanno in mano le chiavi ?E' assolutamente necessario che questasituazione di pericolosissima dipendenza strategica sia rimediata al piu presto: noi non siamo una colonia di nessuno, tantomeno di chi non rispetta le regole della concorrenzaAnonimoRe: ...problemi di mercato con il suo ar
- Scritto da: > e nessuno considera i problemi di mercato che ci> sarebbero se non arrivasse.Sei lo stesso che diceva: la Juve non può andare in B altrimenti i tifosi di tutta Italia spaccheranno le città e nessuno seguirà più il calcio?AnonimoRe: ...problemi di mercato con il suo ar
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e nessuno considera i problemi di mercato che ci> > sarebbero se non arrivasse.> > Sei lo stesso che diceva: la Juve non può andare> in B altrimenti i tifosi di tutta Italia> spaccheranno le città e nessuno seguirà più il> calcio?I tifosi Juve, nella loro infinita boria, credevano che qualunque malefatta avesse commesso la loro squadra non sarebbe mai stata penalizzata, in quanto la credevano coperta da immunità inattaccabile per il solo fatto di essere la Juve (bella roba!).Lo stesso discorso vale per Microsoft, come vale per IBM, per RAI, Telecom ... e quant'altri di pari regime di monopolio di fatto e conseguente millantata impunità ..., e come vale in genere per ogni forma di egemonia che approfitta della sua pseudo immunità per compiere malefatte e soprusi che superano i limiti della decenza.Se poi consideriamo la spudorata difesa USA delle per lo meno scorrette politiche commerciali delle loro ineffabili Majors, Microsoft in primis, si apre un discorso ben più ampio, che porta sempre e comunque a preventivare l'inevitabile decadenza di chi di tali soprusi si rende colpevole o connivente. La storia insegna: è crollato l'Impero Romano, il Nazismo del Terzo Reich, il Regime Comunista Urss ... ecc. ecc., crollerà (è sulla buona strada) anche l'egemonia economico/commerciale/militare della superpotenza USA!E pensare che ero filoamericano; ma l'America ha tradito i suoi stessi ideali di libertà e democrazia in nome di questa egemonia, e quando è troppo è troppo!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2006 03.15-----------------------------------------------------------rockrollRe: ...problemi di mercato con il suo ar
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e nessuno considera i problemi di mercato che ci> > sarebbero se non arrivasse.> > Sei lo stesso che diceva: la Juve non può andare> in B altrimenti i tifosi di tutta Italia> spaccheranno le città e nessuno seguirà più il> calcio?Ed infatti le hanno ulteriormente dimezzato la pena perche' quest'anno gli stadi sono semivuoti.. amico..outkidRe: ...problemi di mercato con il suo ar
- Scritto da: outkid> Ed infatti le hanno ulteriormente dimezzato la> pena perche' quest'anno gli stadi sono> semivuoti..> amico..La pena l'hanno dimezzata perché in Italia principalmente la giustizia, sportiva e non, è una barzelletta e quelli che contano non vengono mai puniti come sarebbe giusto. Comunque i tifosi non hanno messo a ferro e fuoco le città e il mondo del calcio non è andato in rovina come molti paventavano. Il pubblico allo stadio diminuisce sempre di più allo stadio in corrispondenza del fatto che ormai le partite le puoi vedere a casa in 300 modi diversi e gli stadi italiani fanno abbastanza schifo. E stai sicuro che se la Juve fosse finita in C il calcio avrebbe continuato ad esistere.Comunque era solo un esempio per dimostrare che senza Microsoft il mondo non va in rovina. Il giorno in cui non ci sarà Microsoft altre aziende faranno software al suo posto.AnonimoLe pressioni del gov. americano sulla UE
Chi se la ricorda quella notizia pubblicata sui quotidiani il mese scorso?Dall'america chiesero al commissario europeo di alleggerire la posizione sulla multa, questa la dice lunga su chi comanda in america e quindi quali siano i problemi del loro antitrust....qualcuno ha il link alla notizia?ho trovato un link direttamente su PI, io avevo letto altrove.http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1668864AnonimoRe: Le pressioni del gov. americano sull
UE ?who cares ?AnonimoRe: Le pressioni del gov. americano sull
- Scritto da: > UE ?> who cares ?non siamo nel 1990 aggiornatiin giro per il mondo alcuni stanno iniziandoa dire USA ?who cares ?AnonimoRe: Le pressioni del gov. americano sull
- Scritto da: > > - Scritto da: > > UE ?> > who cares ?> > non siamo nel 1990 aggiornati> > in giro per il mondo alcuni stanno iniziando> a dire > > USA ?> who cares ?> > Non fosse per altro che siamo il doppio di loro....AnonimoRe: Le pressioni del gov. americano sull
- Scritto da: > Chi se la ricorda quella notizia pubblicata sui> quotidiani il mese> scorso?> Dall'america chiesero al commissario europeo di> alleggerire la posizione sulla multa, questa la> dice lunga su chi comanda in america e quindi> quali siano i problemi del loro> antitrust....> qualcuno ha il link alla notizia?> > ho trovato un link direttamente su PI, io avevo> letto> altrove.> > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1668864> In america comanda la mafia ebraica.Steve Ballmer ne è l'esponente più ricco e volgare.AnonimoAccordo MS/Novell: il vero motivo
In tutta questa faccenda ci siamo dimenticati di un "particolare":http://boycottnovell.com/2006/11/24/what-about-the-ec-ruling/A casa mia si chiamano tangenti...AnonimoRe: Accordo MS/Novell: il vero motivo
- Scritto da: > A casa mia si chiamano tangenti...A casa mia invece si chiamano secanti...AnonimoRe: Accordo MS/Novell: il vero motivo
Be vediamo... e se fossero parallele?AnonimoDobbiamo investigare, presto!
- Scritto da: > Be vediamo... e se fossero parallele?Mah bisognerà investigare. Tu cerca tutti i collegamenti tra Novell e Microsoft nei cerchi di grano dal 1800 a oggi, io intanto disegno una corda in un cerchio e la uso per saltare.AnonimoBillf gates for presidet
Altro che Antitrust, in america lo vogliono come presidente...E ora giu' di troll............... Carica...AnonimoRe: Billf gates for presidet
- Scritto da: > Altro che Antitrust, in america lo vogliono come> presidente...> > > E ora giu' di troll............... Carica...Link...... ah eccohttp://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4916AnonimoRe: Billf gates for presidet
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Altro che Antitrust, in america lo vogliono come> > presidente...> > > > > > E ora giu' di troll............... Carica...> > Link...... ah ecco> > http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4916E Steve Ballmer che ministero avrà? Io propongo la creazione di un ministero dei "developers".TheLoneGunmanRe: Billf gates for presidet
come Gaius Baltar in realtà fa il gioco dei Cyloni!AnonimoPetizione
Segnalo questa petizione on line:http://techp.org/petition/show/1Voglio sottolineare il peso delle persone che vi stanno aderendo.Se volete contribuire... sottoscrivete.AnonimoRe: Petizione
- Scritto da: > Segnalo questa petizione on line:> > http://techp.org/petition/show/1> > Voglio sottolineare il peso delle persone che vi> stanno> aderendo.> > Se volete contribuire... sottoscrivete.Si esiste dal qualche giorno nel forum l'appello nella sezione informatica.linux.petizioni.Se siete cosi' gentili di postare un messaggio ogni tanto cosi' lo riportiamo a "galla".Grazie.AnonimoRe: Petizione
- Scritto da: > Segnalo questa petizione on line:> > http://techp.org/petition/show/1> > Voglio sottolineare il peso delle persone che vi> stanno> aderendo.> > Se volete contribuire... sottoscrivete.petizione de che?novell e ms sono sue società libere di fare quello che voglionotoh guarda sti 4 anarchici presuntuosi... moh si sentono pure padroni di novellAnonimoRe: Petizione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Segnalo questa petizione on line:> > > > http://techp.org/petition/show/1> > > > Voglio sottolineare il peso delle persone che vi> > stanno> > aderendo.> > > > Se volete contribuire... sottoscrivete.> > petizione de che?> > novell e ms sono sue società libere di fare> quello che> vogliono> > toh guarda sti 4 anarchici presuntuosi... moh si> sentono pure padroni di> novellNovell è mia!!! Tutta mia!! La mia tessorra!!Anonimobasta assistenza sociale a b.gates
non credo che l'europa possa permettersi di continuare a dare miliardi di euro l'anno in assistenza sociale a mr gates e in elemosina a mr ballmer in una situazione in cui tra unpò non ci saranno soldi per pagare le pensioni agli anziani, per comprare medicine, per dare lo stipendio ai medici,etcsolo dei patetici cantinari testimoni di vista assuefatti fin da piccoli con il cessume di redmond possono pensare che si debba ancora buttare immense risorse in sussidi per i superricchi della mischeirfosma guardatevi attorno una buona volta !e vedrete anziani che non hanno da mangiare,malati che non sono curati, vecchi e diversabili che non sono assistiti !ma voi continuate a farvi avanti e a pretendere che il sistema europa butti in sciocchezze del tutto inutili svariati miliardi di euro tutti gli annisiete penosic'è poi un'altra cosa importante:e se un bel giorno ms saltasse per aria ?oppure se un pazzo eletto per difendere gli interessi degli states con l'aiuto di dioavesse la fantasia di mettere per qualche motivo un embargo dei prodotti americani verso l'europa ?che facciamo, stacchiamo la spina e chiudiamo bottega perché un intero sistema strategico è nelle mani di una sola azienda extraeuropea ?Per fortuna che all'antitrust e nei governi dei paesi nord-europei non sono così superficiali, ignoranti e menefreghisti come i tartufari winslave che postano qui e che persino il sistema informatico italiano sta pur con estrema lentezza diventando permeabile a queste ragioniNaturalmente nella misura in cui rispetta le regole della concorrenza, microsoft può fare quello che vuole e stare sul mercato senza che nessuno possa trovare nulla da dire MA DEVE RISPETTARE LE REGOLESe negli usa, paese che appoggia militarmente le proprie multinazionali in tutto il mondo con i marines e le portaerei si afferma che Micorsfogi è in regola, buon per loro, è normale e fa il paio con tantissimi altri casi analoghi nonché per il loro disinteresse per temi di enorme importanza quali il rispetto del protocollo di Kioto per poter continuare a inquinare il doppio dell'europawho cares !dobbiamo deciderci a essere europei e a smetterla di dire sempre "si buana"se non vogliamo colare a piccoAnonimoDon't feed the troll
c.d.o.Anonimonon si può dire meglio
- Scritto da: > non credo che l'europa possa permettersi di> continuare a dare miliardi di euro l'anno in> assistenza sociale a mr gates e in elemosina a mr> ballmer in una situazione in cui tra> un> pò non ci saranno soldi per pagare le pensioni> agli anziani, per comprare medicine, per dare lo> stipendio ai> medici,etc> solo dei patetici cantinari testimoni di vista> assuefatti fin da piccoli con il cessume di> redmond possono pensare che si debba ancora> buttare immense risorse in sussidi per i> superricchi della> mischeirfos> > ma guardatevi attorno una buona volta !> e vedrete anziani che non hanno da mangiare,> malati che non sono curati, vecchi e diversabili> che non sono assistiti> !> > ma voi continuate a farvi avanti e a pretendere> che il sistema europa butti in sciocchezze del> tutto inutili svariati miliardi di euro tutti gli> anni> > siete penosi> > c'è poi un'altra cosa importante:> e se un bel giorno ms saltasse per aria ?> oppure se un pazzo eletto per difendere gli> interessi degli states con l'aiuto di> dio> avesse la fantasia di mettere per qualche motivo> un embargo dei prodotti americani verso l'europa> ?> > che facciamo, stacchiamo la spina e chiudiamo> bottega perché un intero sistema strategico è> nelle mani di una sola azienda extraeuropea> ?> > Per fortuna che all'antitrust e nei governi dei> paesi nord-europei non sono così superficiali,> ignoranti e menefreghisti come i tartufari> winslave che postano qui e che persino il sistema> informatico italiano sta pur con estrema lentezza> diventando permeabile a queste> ragioni> > Naturalmente nella misura in cui rispetta le> regole della concorrenza, microsoft può fare> quello che vuole e stare sul mercato senza che> nessuno possa trovare nulla da dire MA DEVE> RISPETTARE LE> REGOLE> Se negli usa, paese che appoggia militarmente le> proprie multinazionali in tutto il mondo con i> marines e le portaerei si afferma che Micorsfogi> è in regola, buon per loro, è normale e fa il> paio con tantissimi altri casi analoghi nonché> per il loro disinteresse per temi di enorme> importanza quali il rispetto del protocollo di> Kioto per poter continuare a inquinare il doppio> dell'europa> > who cares !> dobbiamo deciderci a essere europei e a smetterla> di dire sempre "si> buana"> se non vogliamo colare a piccoquoto tutto e aggiungo: viva l'antitruste l'inno alla gioiaAnonimoRe: basta assistenza sociale a b.gates
- Scritto da: > non credo che l'europa possa permettersi di> continuare a dare miliardi di euro l'anno in> assistenza sociale a mr gates e in elemosina a mr> ballmer in una situazione in cui tra> un> pò non ci saranno soldi per pagare le pensioni> agli anziani, per comprare medicine, per dare lo> stipendio ai> medici,etc> solo dei patetici cantinari testimoni di vista> assuefatti fin da piccoli con il cessume di> redmond possono pensare che si debba ancora> buttare immense risorse in sussidi per i> superricchi della> mischeirfos> > ma guardatevi attorno una buona volta !> e vedrete anziani che non hanno da mangiare,> malati che non sono curati, vecchi e diversabili> che non sono assistiti> !> > ma voi continuate a farvi avanti e a pretendere> che il sistema europa butti in sciocchezze del> tutto inutili svariati miliardi di euro tutti gli> anni> > siete penosi> > c'è poi un'altra cosa importante:> e se un bel giorno ms saltasse per aria ?> oppure se un pazzo eletto per difendere gli> interessi degli states con l'aiuto di> dio> avesse la fantasia di mettere per qualche motivo> un embargo dei prodotti americani verso l'europa> ?> > che facciamo, stacchiamo la spina e chiudiamo> bottega perché un intero sistema strategico è> nelle mani di una sola azienda extraeuropea> ?> > Per fortuna che all'antitrust e nei governi dei> paesi nord-europei non sono così superficiali,> ignoranti e menefreghisti come i tartufari> winslave che postano qui e che persino il sistema> informatico italiano sta pur con estrema lentezza> diventando permeabile a queste> ragioni> > Naturalmente nella misura in cui rispetta le> regole della concorrenza, microsoft può fare> quello che vuole e stare sul mercato senza che> nessuno possa trovare nulla da dire MA DEVE> RISPETTARE LE> REGOLE> Se negli usa, paese che appoggia militarmente le> proprie multinazionali in tutto il mondo con i> marines e le portaerei si afferma che Micorsfogi> è in regola, buon per loro, è normale e fa il> paio con tantissimi altri casi analoghi nonché> per il loro disinteresse per temi di enorme> importanza quali il rispetto del protocollo di> Kioto per poter continuare a inquinare il doppio> dell'europa> > who cares !> dobbiamo deciderci a essere europei e a smetterla> di dire sempre "si> buana"> se non vogliamo colare a piccoesatto, ora basta esportare vini e abiti italiani negli USA! Gli americano potrebbero infatti usare quei soldi per assistenza ai loro anzianiHASTA LA VICTORIA SIEMPREEEEEEEEE!!! (rotfl)http://images.google.com/images?q=communismAnonimoBasta con sto tizio scatena-flames.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non credo che l'europa possa permettersi di> > continuare a dare miliardi di euro l'anno in> > assistenza sociale a mr gates e in elemosina a> mr> > ballmer in una situazione in cui tra> > un> > pò non ci saranno soldi per pagare le pensioni> > agli anziani, per comprare medicine, per dare lo> > stipendio ai> > medici,etc> > solo dei patetici cantinari testimoni di vista> > assuefatti fin da piccoli con il cessume di> > redmond possono pensare che si debba ancora> > buttare immense risorse in sussidi per i> > superricchi della> > mischeirfos> > > > ma guardatevi attorno una buona volta !> > e vedrete anziani che non hanno da mangiare,> > malati che non sono curati, vecchi e diversabili> > che non sono assistiti> > !> > > > ma voi continuate a farvi avanti e a pretendere> > che il sistema europa butti in sciocchezze del> > tutto inutili svariati miliardi di euro tutti> gli> > anni> > > > siete penosi> > > > c'è poi un'altra cosa importante:> > e se un bel giorno ms saltasse per aria ?> > oppure se un pazzo eletto per difendere gli> > interessi degli states con l'aiuto di> > dio> > avesse la fantasia di mettere per qualche motivo> > un embargo dei prodotti americani verso l'europa> > ?> > > > che facciamo, stacchiamo la spina e chiudiamo> > bottega perché un intero sistema strategico è> > nelle mani di una sola azienda extraeuropea> > ?> > > > Per fortuna che all'antitrust e nei governi dei> > paesi nord-europei non sono così superficiali,> > ignoranti e menefreghisti come i tartufari> > winslave che postano qui e che persino il> sistema> > informatico italiano sta pur con estrema> lentezza> > diventando permeabile a queste> > ragioni> > > > Naturalmente nella misura in cui rispetta le> > regole della concorrenza, microsoft può fare> > quello che vuole e stare sul mercato senza che> > nessuno possa trovare nulla da dire MA DEVE> > RISPETTARE LE> > REGOLE> > Se negli usa, paese che appoggia militarmente le> > proprie multinazionali in tutto il mondo con i> > marines e le portaerei si afferma che Micorsfogi> > è in regola, buon per loro, è normale e fa il> > paio con tantissimi altri casi analoghi nonché> > per il loro disinteresse per temi di enorme> > importanza quali il rispetto del protocollo di> > Kioto per poter continuare a inquinare il doppio> > dell'europa> > > > who cares !> > dobbiamo deciderci a essere europei e a> smetterla> > di dire sempre "si> > buana"> > se non vogliamo colare a picco> > esatto, ora basta esportare vini e abiti italiani> negli USA! Gli americano potrebbero infatti usare> quei soldi per assistenza ai loro> anziani> > HASTA LA VICTORIA SIEMPREEEEEEEEE!!! (rotfl)> > http://images.google.com/images?q=communismQuoto. Basta andare in vacanza in america, basta masticare gomme americane e soprattutto basta farsi il bagno nella coca cola.E soprattutto basta credere a sto tizio che coi suoi metodi populisti parla di fantomatiche persone all'interno di PI che secondo lui dicono che le pubbliche amministrazioni devono utilizzare soluzioni microsoft.Tenta di scatenare flames e seminare zizzania tra gli utenti mettendo in bocca ai winari cose che non hanno mai detto, che roba pietosa!Ormai la gente non è torda e le sue storielle di fantomatici untori microsoft, che magari al tempo dei promessi sposi funzionavano, ora non funzionano più.Come direbbe lui parlando al plurale per fare il populista: "Non siamo mica scemi..."Bahahhahaahhahahaha!!!AnonimoRe: Basta con sto tizio scatena-flames.
> Come direbbe lui parlando al plurale per fare il> populista: "Non siamo mica> scemi..."> > Bahahhahaahhahahaha!!!impara a quotare, ignoranteAnonimoRe: basta assistenza sociale a b.gates
>esatto, ora basta esportare vini e abiti italiani >negli USA! Gli americano potrebbero infatti usare >quei soldi per assistenza ai loro anzianiprova a esportare vini e abiti italiani negli USA senza rispettare le leggi americane sulla concorrenza, e vedrai quanto impiegano a metterti alla pecora e infilarti il bottiglionedel tuo vino italiano: lo stesso vale in europachiunque può commerciare, nel rispetto delle leggisulla concorrenza, come in ogni contesto liberaletrova un argomento meno trolloso, pleaseAnonimogiusto: + medici e medicine - sprechi
- Scritto da: > non credo che l'europa possa permettersi di> continuare a dare miliardi di euro l'anno in> assistenza sociale a mr gates e in elemosina a mr> ballmer in una situazione in cui tra> un> pò non ci saranno soldi per pagare le pensioni> agli anziani, per comprare medicine, per dare lo> stipendio ai> medici,etc> solo dei patetici cantinari testimoni di vista> assuefatti fin da piccoli con il cessume di> redmond possono pensare che si debba ancora> buttare immense risorse in sussidi per i> superricchi della> mischeirfos> > ma guardatevi attorno una buona volta !> e vedrete anziani che non hanno da mangiare,> malati che non sono curati, vecchi e diversabili> che non sono assistiti> !> > ma voi continuate a farvi avanti e a pretendere> che il sistema europa butti in sciocchezze del> tutto inutili svariati miliardi di euro tutti gli> anni> > siete penosi> > c'è poi un'altra cosa importante:> e se un bel giorno ms saltasse per aria ?> oppure se un pazzo eletto per difendere gli> interessi degli states con l'aiuto di> dio> avesse la fantasia di mettere per qualche motivo> un embargo dei prodotti americani verso l'europa> ?> > che facciamo, stacchiamo la spina e chiudiamo> bottega perché un intero sistema strategico è> nelle mani di una sola azienda extraeuropea> ?> > Per fortuna che all'antitrust e nei governi dei> paesi nord-europei non sono così superficiali,> ignoranti e menefreghisti come i tartufari> winslave che postano qui e che persino il sistema> informatico italiano sta pur con estrema lentezza> diventando permeabile a queste> ragioni> > Naturalmente nella misura in cui rispetta le> regole della concorrenza, microsoft può fare> quello che vuole e stare sul mercato senza che> nessuno possa trovare nulla da dire MA DEVE> RISPETTARE LE> REGOLE> Se negli usa, paese che appoggia militarmente le> proprie multinazionali in tutto il mondo con i> marines e le portaerei si afferma che Micorsfogi> è in regola, buon per loro, è normale e fa il> paio con tantissimi altri casi analoghi nonché> per il loro disinteresse per temi di enorme> importanza quali il rispetto del protocollo di> Kioto per poter continuare a inquinare il doppio> dell'europa> > who cares !> dobbiamo deciderci a essere europei e a smetterla> di dire sempre "si> buana"> se non vogliamo colare a piccosono d'accordo: sprecare i pochi soldi che abbiamo in cose di cui esistono alternative a basso costo è veramente pazzescoper fortuna in tutta europa le amministrazioni lo stanno capendo e si spera che anche noi finiremo per andare a trainonon per nulla sul sito di cnipa hanno finalmente eliminato i famigerati e obsoleti file doc e nel rapporto 2005 si vede una forte penetrazione del software libero nella PAsperiamo che la cosa prenda sempre piu piede: piu medici e medicine, meno sprechi in cose inutiliAnonimoTi rispondi da solo?
Che tristezza. Quante volte ti sei già risposto: 2,3?Bahhahahahaahhahahaah!!!!Anonimogiusto: + medici e medicine - sprechi
- Scritto da: > non credo che l'europa possa permettersi di> continuare a dare miliardi di euro l'anno in> assistenza sociale a mr gates e in elemosina a mr> ballmer in una situazione in cui tra> un> pò non ci saranno soldi per pagare le pensioni> agli anziani, per comprare medicine, per dare lo> stipendio ai> medici,etc> solo dei patetici cantinari testimoni di vista> assuefatti fin da piccoli con il cessume di> redmond possono pensare che si debba ancora> buttare immense risorse in sussidi per i> superricchi della> mischeirfos> > ma guardatevi attorno una buona volta !> e vedrete anziani che non hanno da mangiare,> malati che non sono curati, vecchi e diversabili> che non sono assistiti> !> > ma voi continuate a farvi avanti e a pretendere> che il sistema europa butti in sciocchezze del> tutto inutili svariati miliardi di euro tutti gli> anni> > siete penosi> > c'è poi un'altra cosa importante:> e se un bel giorno ms saltasse per aria ?> oppure se un pazzo eletto per difendere gli> interessi degli states con l'aiuto di> dio> avesse la fantasia di mettere per qualche motivo> un embargo dei prodotti americani verso l'europa> ?> > che facciamo, stacchiamo la spina e chiudiamo> bottega perché un intero sistema strategico è> nelle mani di una sola azienda extraeuropea> ?> > Per fortuna che all'antitrust e nei governi dei> paesi nord-europei non sono così superficiali,> ignoranti e menefreghisti come i tartufari> winslave che postano qui e che persino il sistema> informatico italiano sta pur con estrema lentezza> diventando permeabile a queste> ragioni> > Naturalmente nella misura in cui rispetta le> regole della concorrenza, microsoft può fare> quello che vuole e stare sul mercato senza che> nessuno possa trovare nulla da dire MA DEVE> RISPETTARE LE> REGOLE> Se negli usa, paese che appoggia militarmente le> proprie multinazionali in tutto il mondo con i> marines e le portaerei si afferma che Micorsfogi> è in regola, buon per loro, è normale e fa il> paio con tantissimi altri casi analoghi nonché> per il loro disinteresse per temi di enorme> importanza quali il rispetto del protocollo di> Kioto per poter continuare a inquinare il doppio> dell'europa> > who cares !> dobbiamo deciderci a essere europei e a smetterla> di dire sempre "si> buana"> se non vogliamo colare a piccosono d'accordo: sprecare i pochi soldi che abbiamo in cose di cui esistono alternative a basso costo è veramente pazzescoper fortuna in tutta europa le amministrazioni lo stanno capendo e si spera che anche noi finiremo per andare a trainonon per nulla sul sito di cnipa hanno finalmente eliminato i famigerati e obsoleti file doc e nel rapporto 2005 si vede una forte penetrazione del software libero nella PAsperiamo che la cosa prenda sempre piu piede: piu medici e medicine, meno sprechi in cose inutiliAnonimoAhahaha ripete pure i posts!!!
Non solo si risponde da solo, ma si ripete pure!Bahahahahhahahahahaha!!!Anonimoche lagna sti europei
> che devono contenere informazioni e procedure > sufficienti a garantire ai competitor > dell'azienda la possibilità di sviluppare > middleware capace di operare all'interno di > windows con le stesse qualità dei software > sviluppati direttamente da Microsoft. I problemi sono due:Windows ha una fetta di mercato desktop troppo ampia, quasi un dominio assoluto nel mercato.MsOffice, invece pure.L'Antitrust cosa fa:- Stimola la creazione di formati aperti- Stimola la creazione di programmi indipendenti dalla piattaforma.- Cerca di stimolare la creazione di altri OS........Niente di tutto quello, sono 10 anni che minaccia la MS di multe se non permette ai suoi concorrenti di creare programmi per Windows.La MS viene minacciata se non permette la creazione di programmi per windows, ma lo avete capito?Questo e' il lavoro della MS non dell'antitrust.Secondo me sono d'accordo, almeno l'antitrust puo' sempre dire che sta lavorando, la MS puo' sempre dire di aver fatto quello che vuole l'Antitrust e tutti sono contenti.Anche don Camillo e Peppone davanti ai loro fans dovevano sembrare nemici, pero' sotto sotto....> Una richiesta figlia del procedimento > antitrust europeo contro BigM, conclusosi > con una condanna per abuso di posizione > dominante.e per questo che la commissione invece di spingere per formati aperti e indipenti, spinge la creazione di altri programmi sempre per windows.> Come noto, la Commissione europea sta invece > studiando Windows Vista per capire se vi > possano essere problemi di mercato con il > suo arrivo in Europa.La commissione europea, riuscira' a capire che quello che serve sono formati aperti in modo da creare indipendenza dai programmi?E riuscira' a capire che non e' MS che deve creare questi formati, ma degli enti indipendenti?E' dal 95 che sento parlare di commissione e di MS, l'unica cosa che hanno fatto e' quello di mangiare soldi dei contribuenti........ciao.P.S. ...al diavolo la commissione europea...al diavolo l'antitrust...Vengano i formati aperti e indipendenti....pippo75Re: che lagna sti europei
Mi hai convinto, candidati e ti voterò (rotfl)AnonimoRe: che lagna sti europei
- Scritto da: pippo75> > > che devono contenere informazioni e procedure > > sufficienti a garantire ai competitor > > dell'azienda la possibilità di sviluppare > > middleware capace di operare all'interno di > > windows con le stesse qualità dei software > > sviluppati direttamente da Microsoft. > > I problemi sono due:> > Windows ha una fetta di mercato desktop troppo> ampia, quasi un dominio assoluto nel> mercato.> > MsOffice, invece pure.> > L'Antitrust cosa fa:> > - Stimola la creazione di formati aperti> > - Stimola la creazione di programmi indipendenti> dalla> piattaforma.> > - Cerca di stimolare la creazione di altri OS.> > .......> > Niente di tutto quello, sono 10 anni che minaccia> la MS di multe se non permette ai suoi> concorrenti di creare programmi per> Windows.> > La MS viene minacciata se non permette la> creazione di programmi per windows, ma lo avete> capito?> > Questo e' il lavoro della MS non dell'antitrust.> > Secondo me sono d'accordo, almeno l'antitrust> puo' sempre dire che sta lavorando, la MS puo'> sempre dire di aver fatto quello che vuole> l'Antitrust e tutti sono> contenti.> > Anche don Camillo e Peppone davanti ai loro fans> dovevano sembrare nemici, pero' sotto> sotto....> > > > Una richiesta figlia del procedimento > > antitrust europeo contro BigM, conclusosi > > con una condanna per abuso di posizione > > dominante.> > e per questo che la commissione invece di> spingere per formati aperti e indipenti, spinge> la creazione di altri programmi sempre per> windows.> > > > Come noto, la Commissione europea sta invece > > studiando Windows Vista per capire se vi > > possano essere problemi di mercato con il > > suo arrivo in Europa.> > La commissione europea, riuscira' a capire che> quello che serve sono formati aperti in modo da> creare indipendenza dai> programmi?> > E riuscira' a capire che non e' MS che deve> creare questi formati, ma degli enti> indipendenti?> > E' dal 95 che sento parlare di commissione e di> MS, l'unica cosa che hanno fatto e' quello di> mangiare soldi dei> contribuenti........> > ciao.> > P.S. > ...al diavolo la commissione europea> ...al diavolo l'antitrust> ...Vengano i formati aperti e indipendenti....Ma infatti,e' quello che sostengo pure io.Si vuole risolvere il problema? Bastoniamo su standard e formati.Messi in regola su questo il mercato premiera' la soluzione migliore in rapporto prezzo/qualita',assistenza,ecc.Questo non vuol dire che il vincitore sia MS,anzi.Anonimohai paura che ti bombardino ?
non si capisce altrimenti la tua continuatendenza a lisciare l'aziendona monopolistaI problemi dell'UE sono due:--un'azienda che non vuole rispettare le regole della concorrenza e che va costrettaa farlo perché qui non siamo in burundima in un contesto liberale: quindi occorreeliminare tutti gli abusi, tutti i meccanismi di lock in, tutti i tentatividi costringere gli utenti a non valutarealternative, come tutte le persone un minimo informate sanno--un settore di grande importanza che non può essere interamente dipendente da un'azienda sola: è impensabile una situazione in cui se una azienda stacca la spina, il continente chiude bottega, e anche un deficente riesce a capirloLe PA europee (dei paesi piu seri) si muovono di conseguenza, migrando nel breve termine per quanto possibile le cose piu semplici, (per esempio francia, belgio, norvegia, danimarca hanno gia annunciato ufficialmente che non userano office2007ma migreranno a openoffice, e si tratta di milioni di copie, altri paesi stanno facendo piu o meno lo stesso). Nel medio termine esistono progetti di piu largo respiro che riguardano anche il sistema operativo e tutto il resto. E' infatti chiaro che la PA deve avere il controllo del proprio sistema informatico, cosa che, come anche i muri ormai sanno, non si può fare usando un sistema chiuso, di un'azienda extraeuropea che tra l'altro non rispetta le regole.Il grande supporto dell'UE al software libero, con fior di portali dedicati, raccomandazione di usare formati aperti etc, risponde a questa necessità ineludibile alla quale anche voi partigiani dei monopolisti dovrete prima o poi fare i conti, addirittura anche in Italia. Se però tu hai (forse giustamente) paura che non usando il software della piu nota multinazionale usa l'europa sia sottoposta a pressioni e ne riceva svantaggi, mettiti tranquillo: se succederà avremo la prova di quanto losca sia la controparteQuindi puoi smetterla di ripostare eternamente le solite quattro storielle a difesa di chi crede di potere fare sempre il bello e il cattivo tempo infischiandosi delle regolePer il resto documentati perché si vede bene che non sai proprio di cosa parli e sembri un disco rotto che si inceppa sempre sulle solite due cose trite e ritrite.Inizia da qui, dove c'è gente preparata che ti può illustrare la situazione, non i soliti tartufari fuffaroli di PI:http://blog.vsx6.com/?p=154E non aver paura, non ci bombardano.AnonimoRe: che lagna sti europei
ed ogni tanto far pagare qualche multa bella salata alle aziende monopoliste...Anonimotutte chiacchiere, l'Europa ha deciso
non vi va bene che in Europa si cerchidi non essere legati mani e piedi allamicoserfu ?non accettate che in europa si cerchi diapplicare leggi liberali e difare gli interessi europei a scapito di aziendone straniere che vogliono fare quel pirlicchio che vogliono ?nessun problema, negli usa il precariatoè molto piu diffuso che in italia, i barbonia NY sono circa 600.000, ma avanzano postiper pulire le latrine di mondorosso con la lingua che neanche i barboni di NY voglionooccupare.AffrettateviAnonimoRe: tutte chiacchiere, l'Europa ha decis
- Scritto da: > non vi va bene che in Europa si cerchi> di non essere legati mani e piedi alla> micoserfu ?> non accettate che in europa si cerchi di> applicare leggi liberali e di> fare gli interessi europei a scapito di aziendone> straniere che vogliono fare> > quel pirlicchio che vogliono ?> nessun problema, negli usa il precariato> è molto piu diffuso che in italia, i barboni> a NY sono circa 600.000, ma avanzano posti> per pulire le latrine di mondorosso con la lingua> che neanche i barboni di NY> vogliono> occupare.> > AffrettateviTi rode eh? Ormai non ti legge più nessuno.AnonimoRe: tutte chiacchiere, l'Europa ha decis
io lo leggoAnonimoRe: tutte chiacchiere, l'Europa ha decis
- Scritto da: > io lo leggoio no. e non leggo neanche te: sto scrivendo con il monitor spento.Anonimomicrosoft-UE-oss: minimo di informazione
Chi non ha intenzione di continuare soloa trollare, potrebbe informarsi un minimotramite questi video, tratti da un recenteseminario all'Università di Bolognahttp://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=5886&ext=_big.wmvhttp://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=5887&ext=_big.wmvhttp://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=5888&ext=_big.wmvdove vengono trattati gli aspetti tecnici e legali dell'oss e della diatriba UE = ms,nonché lo stato della penetrazione del swlibero in italiaCerchiamo di implementare una discussione su temi importanti invece di scadere sempre e comunque in patetico trollingAnonimoChi è che trolla?
- Scritto da: > Chi non ha intenzione di continuare solo> a trollare, potrebbe informarsi un minimo> tramite questi video, tratti da un recente> seminario all'Università di Bologna> > http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> > dove vengono trattati gli aspetti tecnici e> legali dell'oss e della diatriba UE => ms,> nonché lo stato della penetrazione del sw> libero in italia> > Cerchiamo di implementare una discussione su temi> importanti invece di scadere sempre e comunque in> patetico> trollingSì, sì, dì un pò non eri tu quello che mi ha dato dell'ignorante in un post pochi minuti fa?Chi è che trolla?Ormai ciarla quanto vuoi, non attacca più.Ah e per la cronaca creare decine di threads identici solo per avere visibilità la mattina non funziona.AnonimoRe: microsoft-UE-oss: minimo di informaz
- Scritto da: > Chi non ha intenzione di continuare solo> a trollare, potrebbe informarsi un minimo> tramite questi video, tratti da un recente> seminario all'Università di Bologna> > http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> > dove vengono trattati gli aspetti tecnici e> legali dell'oss e della diatriba UE => ms,> nonché lo stato della penetrazione del sw> libero in italia> > Cerchiamo di implementare una discussione su temi> importanti invece di scadere sempre e comunque in> patetico> trollingmolto interessante: illuminante sopratutto quello dell'avvocato Piana. E' la prima volta che sento tanti elementi riassunti in modo così chiaro e sinteticoAnonimoRe: microsoft-UE-oss: minimo di informaz
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Chi non ha intenzione di continuare solo> > a trollare, potrebbe informarsi un minimo> > tramite questi video, tratti da un recente> > seminario all'Università di Bologna> > > >> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> >> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> >> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> > > > dove vengono trattati gli aspetti tecnici e> > legali dell'oss e della diatriba UE => > ms,> > nonché lo stato della penetrazione del sw> > libero in italia> > > > Cerchiamo di implementare una discussione su> temi> > importanti invece di scadere sempre e comunque> in> > patetico> > trolling> > molto interessante: illuminante sopratutto quello> dell'avvocato Piana. E' la prima volta che sento> tanti elementi riassunti in modo così chiaro e> sinteticoRispondersi da soli non vale!AnonimoRe: microsoft-UE-oss: minimo di informaz
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&> > dove vengono trattati gli aspetti tecnici e> legali dell'oss e della diatriba UE => ms,> nonché lo stato della penetrazione del sw> libero in italiaSì si parla del software libero e poi il formato del file è Windows Media Video... Un po' comico direi...TADTADsince1995L'europa non è tutta tontolona
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1781990&id=1778506&r=PIbasta andare a traino di quelli che hanno maggioricapacità: per fortuna siamo in europa, altrimentisaremmo gia caduti a livello di bulgaria e boliviaAnonimoGnegnegnegnegne!
- Scritto da: > http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1781990&i> basta andare a traino di quelli che hanno maggiori> capacità: per fortuna siamo in europa, altrimenti> saremmo gia caduti a livello di bulgaria e boliviaGnegne gnegnegne nessuno legge i tuoi postt!!AnonimoRe: Gnegnegnegnegne!
- Scritto da: > Gnegne gnegnegne nessuno legge i tuoi postt!!Evidentemente sei nel torto :)AnonimoRe: Gnegnegnegnegne!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Gnegne gnegnegne nessuno legge i tuoi postt!!> > Evidentemente sei nel torto :)Evidentemente mi mangio una torta!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 11 2006
Ti potrebbe interessare