Milano ? Promette di comprendere tutto la nuova soluzione dual play di Tele2 , che non a caso si chiama appunto Tutto Compreso, un’offerta combinata voce + internet con canone flat di 38,90 euro al mese. E per allettare gli utenti Tele2 sottolinea: l’offerta prevede il rimborso mensile del canone Telecom Italia .
La novità introdotta dall’operatore ricorda di fatto, anche nel nome, un’offerta analoga che Wind-Infostrada ha cominciato a proporre lo scorso anno e che si chiama TuttoIncluso , riservata però alla clientela coperta dalla rete in Unbundling Local Loop, che ha abbandonato la rete di Telecom Italia.
Tutto Compreso di Tele2 è rivolta alla clientela residenziale in modalità di Preselezione automatica e include telefonate locali e nazionali (urbane ed interurbane, verso qualunque numerazione fissa, escluse le telefonate internazionali ed i collegamenti internet dial up) e l’ADSL 640 flat ad un canone mensile che è di 1,05 inferiore all’offerta Infostrada.
Il nuovo piano tariffario, pensato per un’utenza non ancora raggiunta dalla rete Tele2, promette il rimborso del canone Telecom. Significa che ogni mese, dal contributo fisso pari a 38,90 euro, viene scontato un importo di 14,57 euro (ovvero 29,14 euro a bimestre), pari al canone di linea Telecom Italia. L’importo netto che l’utente pagherà ogni mese per la bolletta Tele2 sarà quindi la differenza di 24,33 euro.
L’offerta, a dispetto del nome, non comprende proprio tutto: per le chiamate verso i cellulari, chi aderisce all’offerta Tutto Compreso si vedrà applicare un’unica tariffa di 20,80 centesimi di euro al minuto, più uno scatto alla riposta di 15 centesimi.
Il costo di attivazione di 30 euro non sarà addebitato a chi aderirà a Tutto Compreso entro il 31 luglio.
Per ulteriori informazioni sull’offerta, la pagina web da visitare è questa .
Dario Bonacina
-
Hanno veramente rotto le 00
Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere che sbloccare il proprio videocellulare sim o op-locked e' legale, in quanto il videocellulare non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci faccio quel che mi pare, fintanto che quel che faccio riguarda solo ME ed il mio OGGETTO.RanmamezRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Ranmamez> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.Il cavillo qui è che modificando il firmware con lo sblocco pratichi una violazione del copyright.... Difficile da dimostrareIn poche parole nessun singolo potrà mai essere denunciato, certo però chi vende gli sblocchi rischia di piùAnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
> > Il cavillo qui è che modificando il firmware con> lo sblocco pratichi una violazione del> copyright.... Difficile da> dimostrare> Allora non è 3 che mi può denunciare, bensì il produttore del cellulare. O sbaglio?AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > > > > > Il cavillo qui è che modificando il firmware con> > lo sblocco pratichi una violazione del> > copyright.... Difficile da> > dimostrare> > > Allora non è 3 che mi può denunciare, bensì il> produttore del cellulare. O> sbaglio?Neanche quello con lo sblocco non c'è violazione di (c) di sorta. Al max potrebbero bloccare i siti che rendono disponibile il firmware, che, comunque sia, è un software un po' particola ed anche qui ci sarebbe da discutere.Non a caso brancolano nel buio e non sanno neanche loro cosa contestare. L'unica cosa credibile restra la violazione contrattuale che al max in questi casi porta alla rescissione consensuale del contratto che però per tre vuol dire perdere clienti. Una società che vuol essere quotata in borsa non può permettersi certi lussi.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > Il cavillo qui è che modificando il firmware> con lo sblocco pratichi una violazione del> copyright.... Difficile da> dimostrareNeanche, perché il SIM Lock è una funzione attivabile o disattivabile a piacimento (come ad esempio il controllo del PIN). In alcuni telefoni si fa dal menù di servizio, in altri è necessario modificare UN BYTE nel firmware. Un byte solo perché appunto è previso dal firmware originale che modificando quel byte si possa togliere o mettere il blocco (e come dev'essere, se sul gestore, se sulla singola SIM, se sulla rete, o nessun blocco).Il menù di servizio poi è spesso accessibile persino senza bisogno di cavi o attrezzature particolari, basta conoscere il codice da digitare sulla tastiera del telefono.Tutto dipende dal telefono.BrontoleusRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > > - Scritto da: Ranmamez> > Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> > Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> > che sbloccare il proprio videocellulare sim o> > op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> > non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> > faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> > faccio riguarda solo ME ed il mio> > OGGETTO.> > Il cavillo qui è che modificando il firmware con> lo sblocco pratichi una violazione del> copyright.... Difficile da> dimostrare> > In poche parole nessun singolo potrà mai essere> denunciato, certo però chi vende gli sblocchi> rischia di> piùAttenzione: se cracki il firmware di TRE e usi quel firmware crackato, violi il copyright, sei fregato al 100%.Se lo spiani completamente e lo sostituisci con un altro firmware, se sei a posto legalmente con il detentore dei diritti del firmware sostitutivo, che so, hai acquistato la licenza, oppure viene offerto gratuitamente, magari da scaricare dal suo sito, non hai commesso nessuna violazione: non puoi crackare il SW, ma sei libero di non utilizzarlo e altrettanto libero di utilizzarne un altro, se il detentore dei diritti dell'altro SW te ne concede in qualche modo il diritto.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Ranmamez> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.Sei una piccola testina.Il telefonino te lo danno bloccato perche' costa meno. Nessuno ti obbliga a comprarlo bloccato. Non avvicinarti al prototipo dell'italiano medio, idiota, cafone e calciodipendente, restane lontano. Vuoi un telefonino libero? Prendi il nokia 1100 che costa 40 euro! Non romperci i cosidetti con la storia che fai come ti pare. A casa tua forse puoi fare come ti pare.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
> Il telefonino te lo danno bloccato perche' costa> meno. Nessuno ti obbliga a comprarlo bloccato.Completamente d'accordo su questa frase.Tra comprare un telefonino a prezzo basso ma bloccato, per poi farlo sbloccare e quindi rimanere nel dubbio se è lecito o meno farlo e spendere qualche decina di euro in più per avere un telefonino non bloccato ... io preferisco la seconda.XendorfRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Xendorf> > Il telefonino te lo danno bloccato perche' costa> > meno. Nessuno ti obbliga a comprarlo bloccato.> > Completamente d'accordo su questa frase.> > Tra comprare un telefonino a prezzo basso ma> bloccato, per poi farlo sbloccare e quindi> rimanere nel dubbio se è lecito o meno farlo e> spendere qualche decina di euro in più per avere> un telefonino non bloccato ... io preferisco la> seconda.Beh quella è una tua decisione. Nel caso di Tre vende un prodotto che potrebbe benissimo dare in comodato d'uso. E' una sua scelta commerciale, nel momento in cui ha venduto il terminale è del cliente.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Ranmamez> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.dipende tutto dal contratto se ci sono cose del tipo:- l'utente si impegna a .......oppure- l'apparecchio rimane di proprieta' dell ... per tot mesi e l'utente avra' il comodato d'uso...in questi cai ......coindicenza quando ho douto cambiare telefonino ho chiesto uno senza scheda.....AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
Vedi, persone ignoranti come te, non sannoche se vuoi un cellulare non bloccato, ti bastacomprarlo a prezzo intero.Tre te lo offre a un prezzo ridotto a condizioni che usi le loro USIM.E per quel che mi riguarda.. dovrebbero tagliare le mani a tutti quelli che fanno i furbi...AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > Vedi, persone ignoranti come te, non sanno> che se vuoi un cellulare non bloccato, ti basta> comprarlo a prezzo intero.> Tre te lo offre a un prezzo ridotto a condizioni> che usi le loro> USIM.> > E per quel che mi riguarda.. dovrebbero tagliare> le mani a tutti quelli che fanno i> furbi...certo,certo un terminale umts a tre costa 250 (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)e li vende in perdita (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > Vedi, persone ignoranti come te, non sanno> che se vuoi un cellulare non bloccato, ti basta> comprarlo a prezzo intero.> Tre te lo offre a un prezzo ridotto a condizioni> che usi le loro> USIM.> > E per quel che mi riguarda.. dovrebbero tagliare> le mani a tutti quelli che fanno i> furbi...Premesso che sono un cliente di 3 ed il mio cell. non è stato sbloccato.Nel mio contratto non è scritto in alcun punto che non posso sbloccare il cellulere, anzi, c'è scritto che la limitazione relativa alla USIM fornita con l'acquisto del cellulare sarebbe automaticamente decaduta dopo 12 mesi dall'acquisto. Tu leggendo una frase così che capisci? che dopo 12 mesi potrai usare il cell come ti pare e con qualsiasi operatore, giusto? beh, non è così: dopo 12 mesi potrai usare il tuo cell con qualsiasi USIM, purchè sia USIM 3.Qualora decidessi di sbloccare il cell. non mi sentirei assolutamente in colpa.Ah, il cell che io ho pagato 119 a tre è costato, imballo e trasporto in Italia compreso, non più di 30AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
Tutto e' possibile se non sai di che cosa stai parlando.Legge di Green sul Dibattito (tratto dalla legge di Murphy)Ti si addice alla perfezione!!!!AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
> Nel mio contratto non è scritto in alcun punto> che non posso sbloccare il cellulere, anzi, c'è> scritto che la limitazione relativa alla USIM> fornita con l'acquisto del cellulare sarebbe> automaticamente decaduta dopo 12 mesi> dall'acquisto. Tu leggendo una frase così che> capisci? che dopo 12 mesi potrai usare il cell> come ti pare e con qualsiasi operatore, giusto?Già...penso anche che "automaticamente decaduta" sia una palla...che ha un timer software?Allora basta spostare la data di un anno!!!Teoricamente dopo 1 anno ti puoi presentare alla 3 e chiedere lo sblocco sim come da contratto.> beh, non è così: dopo 12 mesi potrai usare il tuo> cell con qualsiasi USIM, purchè sia USIM> 3.Te l'han detto loro? E' violazione di contratto.> Ah, il cell che io ho pagato 119 a tre è> costato, imballo e trasporto in Italia compreso,> non più di 30 Ovviamente sei un dipendente Nokia per avere queste informazioni?Io credo che il prezzo reale del prodotto sia attorno al 60% del prezzo di vendita (poco più della metà)Un ricarico del 100% si applica solo sulla frutta e verdura dato che durano poco, non sull'hardware.-- CiaociaoilGimmyilGimmyRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Ranmamez> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.Sei il classico italiota che non capisce un cacchio.Grazie a quelli come te le compagnie non potranno mai ridurre veramente i costi e noi tutti paghiamo per le tue idee del kaiser.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > > - Scritto da: Ranmamez> > Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> > Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> > che sbloccare il proprio videocellulare sim o> > op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> > non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> > faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> > faccio riguarda solo ME ed il mio> > OGGETTO.> > Sei il classico italiota che non capisce un> cacchio.> Grazie a quelli come te le compagnie non potranno> mai ridurre veramente i costi e noi tutti> paghiamo per le tue idee del> kaiser.Per come la vedo io è grazie a gente come lui che in Italia si pone un argine alle politiche assurde delle multinazionali.Il vero "italiota" paga ed è pure contento. :D :D :D :D.In cellulari vengono sbloccati, legalmente, in tutta Europa...AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Ranmamez> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.Il telefono è in comodato d'uso, non è TUO, è di TRE !!!AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > > - Scritto da: Ranmamez> > Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> > Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> > che sbloccare il proprio videocellulare sim o> > op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> > non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> > faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> > faccio riguarda solo ME ed il mio> > OGGETTO.> > Il telefono è in comodato d'uso, non è TUO, è di> TRE> !!!Tre ha due linee: quella in comodato d'uso e quella in vendita. Su quella in comodato d'uso niente da dire, è di tre, su quella in vendita c'è da dire ed anche parecchio: un cell venduto è di chi lo compra.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.Non ti viene regalato ti viene dato in uso finche' non l'avrai pagato attraverso il costo del traffico, non ti regalano nulla ti fanno solo un pagamento dilazionato.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: > > Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> > Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> > che sbloccare il proprio videocellulare sim o> > op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> > non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> > faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> > faccio riguarda solo ME ed il mio> > OGGETTO.> > Non ti viene regalato ti viene dato in uso> finche' non l'avrai pagato attraverso il costo> del traffico, non ti regalano nulla ti fanno solo> un pagamento> dilazionato.E dove sarebbe sul contratto questo pagamento dilazionato ????!!!AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
> > > > Non ti viene regalato ti viene dato in uso> > finche' non l'avrai pagato attraverso il costo> > del traffico, non ti regalano nulla ti fanno> solo> > un pagamento> > dilazionato.> > Maddeche ao!AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
- Scritto da: Ranmamez> Le 00Summer, che avete capito? :D (rotfl)> Comunque sia io sostengo e continuo a sostenere> che sbloccare il proprio videocellulare sim o> op-locked e' legale, in quanto il videocellulare> non viene *REGALATO*, quindi è al 100% MIO e ci> faccio quel che mi pare, fintanto che quel che> faccio riguarda solo ME ed il mio> OGGETTO.Dal punto di vista civilistico queste operazioni rappresentano comunque un inadempimento contrattuale, dal momento che tu hai acquistato il cel a determinate condizioni, che violi sbloccandolo.Se queste operazioni costituiscano reato o meno, invece, è altro paio di maniche.AnonimoRe: Hanno veramente rotto le 00
basta leggere il contratto7.1 bis Operator Lock: Il Cliente prende atto ed accetta che il Terminale, a qualsiasi titolo ad esso consegnato, è abilitato alfunzionamento solo ed esclusivamente con Carta USIM di 3. Lindicazione che lutilizzazione del Terminale è limitata dallOperator Lock è espressamente riportata sulletichetta apposta sulla sua confezione. Aprendo la confezione il Cliente dimostradi accettare, senza alcuna riserva, la predetta limitazione.7.1.ter USIM Lock: Il Cliente prende atto ed accetta che il terminale, a qualsiasi titolo ad esso eventualmente consegnato, puòessere abilitato al funzionamento solo ed esclusivamente con la Carta USIM di 3 in abbinamento alla quale detto Terminalevenga eventualmente consegnato al Cliente. Lindicazione che lutilizzazione del Terminale è limitata dall USIM Lock è espressamenteriportata sulletichetta apposta sulla sua confezione. Aprendo la confezione il Cliente dimostra di accettare, senza alcuna riserva,la predetta limitazione. LUSIM Lock viene rimosso non prima di 12 mesi dalla data di attivazione della USIM di 3 a cui accede.Dopo la rimozione dellUSIM Lock, il Terminale può essere utilizzato secondo quanto previsto dallart. 7.1.bis.=======Dice che tu sai ed accetti che il telefono che ti vendono funziona SOLO con la loro SIM; analogamente dice che dopo x mesi SARA' RIMOSSO TALE LOCK (lo esplicitano a vs garanzia perché avendovelo venduto dopo 18 mesi potrebbero anche dirvi "che vuoi??").Da nessuna parte c'è scritto che autonomamente si puo' rimuovere tale blocco... o sbaglio??AnonimoIl giudice: si usino con tutte le sim
Qui si parla di sentenza:http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/cellulari-craccati/cellulari-craccati/cellulari-craccati.htmlAnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > Qui si parla di sentenza:> http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_eForse ti sfugge che quell'articolo fa acqua da tutte le parti....AnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Qui si parla di sentenza:> >> http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e> > Forse ti sfugge che quell'articolo fa acqua da> tutte le> parti....Farà anche acqua da tutte le parti ma un pm che chiede l'archiviazione la dice lunga sulla legittimità delle rishieste di Tre. Peraltro le motivazioni sono le solite, se compri qualcosa è tuo, concetto elementare che sembra sfuggire a tre.AnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > [...] Peraltro le> motivazioni sono le solite, se compri qualcosa è> tuo, concetto elementare che sembra sfuggire a> tre.Una cosa mi chiedo...Se vado in negozio di telefonini non a marchio operatore e compro il modello X lo pago 400 euro... se vado a prendere lo stesso modello in un negozio di Operatore, lo pago 300 euro con l'offertona del momento... se lo compro da Tre, lo pago 200 euro e, lo sanno anche i muri ormai, per averlo con questo "prezzaccio" sono vincolato ad usarlo solo con Tre.Possiamo discutere finché si vuole sulla morale della cosa o sulla eventuale leggittimità della cosa... ma perché la gente corre a comprare un prodotto "che costa la metà" dando poi per scontato che "farò il furbone" cercando di aggirare le condizioni, vedi il blocco, che sono la causa del basso costo?E' come quelli che comprano un PC da 1800 euro per il figlioletto che ci giocherà dalla mattina alla sera e che gli costerà almeno una quanrantina di euro di assistenza tecnica la mese per tutte le volte che incasinerà il PC... e non volgiono spendere i 90 euro per comprare il sistema operativo originale "perché tanto c'ho quello crackato e mica so' scemo a pagarlo"... per poi cascare dalle nuvole quando io (sono un negoziante) gli dico che si deve reinstallare ma non lo posso fare con un sistema piratato.AnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
> Farà anche acqua da tutte le parti ma un pm che> chiede l'archiviazione la dice lunga sulla> legittimità delle rishieste di Tre. Peraltro le> motivazioni sono le solite, se compri qualcosa è> tuo, concetto elementare che sembra sfuggire a> tre.Devi seguire un contratto...Quanto rumore per nulla. Nel resto d'Europa ci sono da anni i telefonini bloccati. E' tutto lecito. Ed è giusto che esistano.Se vuoi li compri, sai a cosa vai incontro.Altrimenti paghi di più e prendi un cellulare non bloccato.Tutte ste lagnanze sono prive di senso.AnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
Passatemi l'intera sentenza e ve l'analizzo.Ricordo che nel nostro ordinamento a differenza dei paesi di COMMON LAW non vige il principio dello "Stare Decisis" ossia un altro giudice trovandosi di fronte ad un caso simile potrà rigettare la domanda, i giudici non sono vincolati dal precedente giudiziario.AnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > Passatemi l'intera sentenza e ve l'analizzo.> > Ricordo che nel nostro ordinamento a differenza> dei paesi di COMMON LAW non vige il principio> dello "Stare Decisis" ossia un altro giudice> trovandosi di fronte ad un caso simile potrà> rigettare la domanda, i giudici non sono> vincolati dal precedente> giudiziario.> Sì e no.. le sentenze (come i motivi di archiviazione delle querele e i non luogo a procedere) vanno comunque a consolidare la giurisprudenza, per quanto non siano vincolanti come un pronunciamento della Corte Costituzionale o quella della corte di cassazione a sezioni unite. Qui un giudice ha deciso che i motivi per provedere penalmente siano incosistenti, ma questo già in sede di indagini preliminari, nemmeno di goiudizio. E qualsiasi avvocato degno di tal nome avrebbe buon gioco se domani un altro giudice decidesse altrimenti per la STESSA querela verso altri cittadini...Certo, poi è vero che teoricamente Tre possa procedere in sede civile.. e magari lo farà anche, per segnare un precedente, nonostante sia dubbio che possa realmente recuperare il mancato guadagno...bellerofonteRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > Passatemi l'intera sentenza e ve l'analizzo.Ma sapete leggere o no?Qui si dice che Repubblica ha toppato , non esiste ancora nessuna sentenza.E' una richiesta di archiviazione che il PM ha inoltrato al giudice, che poi deciderà.Ma anche in caso decida di accogliere la richiesta, non c'è nulla di definitivo, ne' fa giurisprudenza (intesa come un precedente con forza di legge), finche' non c'è una sentenza della CassazioneAnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le sim
- Scritto da: > Qui si parla di sentenza:> http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_eBragò è un Sostituto Procuratore, quindi non è un giudice e non può emettere sentenze. Quelli di repubblica non si smentiscono mai, ignoranti fino al midollo. Chissà perché non firmano gli articoli...AnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Qui si parla di sentenza:> >> http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/scienza_e> > Bragò è un Sostituto Procuratore, quindi non è un> giudice e non può emettere sentenze. Quelli di> repubblica non si smentiscono mai, ignoranti fino> al midollo.> > > Chissà perché non firmano gli articoli...Meglio è la pubblica accusa che chiede l'archiviazione :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Il giudice: si usino con tutte le si
- Scritto da: > > Chissà perché non firmano gli articoli...Veramente è firmato da Giorgio Lonardi.Dove li hai gli occhi? ;)AnonimoNON C'E' DIEVIETO...
basta leggere il contratto7.1 bis Operator Lock: Il Cliente prende atto ed accetta che il Terminale, a qualsiasi titolo ad esso consegnato, è abilitato alfunzionamento solo ed esclusivamente con Carta USIM di 3. Lindicazione che lutilizzazione del Terminale è limitata dallOperator Lock è espressamente riportata sulletichetta apposta sulla sua confezione. Aprendo la confezione il Cliente dimostradi accettare, senza alcuna riserva, la predetta limitazione.7.1.ter USIM Lock: Il Cliente prende atto ed accetta che il terminale, a qualsiasi titolo ad esso eventualmente consegnato, puòessere abilitato al funzionamento solo ed esclusivamente con la Carta USIM di 3 in abbinamento alla quale detto Terminalevenga eventualmente consegnato al Cliente. Lindicazione che lutilizzazione del Terminale è limitata dall USIM Lock è espressamenteriportata sulletichetta apposta sulla sua confezione. Aprendo la confezione il Cliente dimostra di accettare, senza alcuna riserva,la predetta limitazione. LUSIM Lock viene rimosso non prima di 12 mesi dalla data di attivazione della USIM di 3 a cui accede.Dopo la rimozione dellUSIM Lock, il Terminale può essere utilizzato secondo quanto previsto dallart. 7.1.bis.=======Dice che tu sai ed accetti che il telefono che ti vendono funziona SOLO con la loro SIM; analogamente dice che dopo x mesi SARA' RIMOSSO TALE LOCK (lo esplicitano a vs garanzia perché avendovelo venduto dopo 18 mesi potrebbero anche dirvi "che vuoi??").Da nessuna parte c'è scritto che autonomamente si puo' rimuovere tale blocco... o sbaglio??AnonimoRe: NON C'E' DIEVIETO...
> Da nessuna parte c'è scritto che autonomamente> si puo' rimuovere tale blocco... o sbaglio??> Secondo me sbagli:> LUSIM Lock viene rimosso non prima di 12> mesi dalla data di attivazione della USIM> di 3 a cui accede.Quindi, se vuoi, puoi toglierlo autonomamente ma non prima dei 12 mesi.sbittanteRe: NON C'E' DIEVIETO...
Non devi dare la tua "interpretazione"... devi leggere il contratto...- Scritto da: sbittante> > Da nessuna parte c'è scritto che autonomamente> > si puo' rimuovere tale blocco... o sbaglio??> > > > Secondo me sbagli:> > > LUSIM Lock viene rimosso non prima di 12> > mesi dalla data di attivazione della USIM> > di 3 a cui accede.> > Quindi, se vuoi, puoi toglierlo autonomamente ma> non prima dei 12> mesi.AnonimoRe: NON C'E' DIEVIETO...
- Scritto da: > basta leggere il contratto> > 7.1 bis Operator Lock: Il Cliente prende atto> ed accetta che il Terminale, a qualsiasi titolo> ad esso consegnato, è abilitato> al> funzionamento solo ed esclusivamente con Carta> USIM di 3. Lindicazione che lutilizzazione> del Terminale è limitata> dall> Operator Lock è espressamente riportata> sulletichetta apposta sulla sua confezione.> Aprendo la confezione il Cliente> dimostra> di accettare, senza alcuna riserva, la predetta> limitazione.> 7.1.ter USIM Lock: Il Cliente prende atto ed> accetta che il terminale, a qualsiasi titolo ad> esso eventualmente consegnato,> può> essere abilitato al funzionamento solo ed> esclusivamente con la Carta USIM di 3 in> abbinamento alla quale detto> Terminale> venga eventualmente consegnato al Cliente.> Lindicazione che lutilizzazione del Terminale è> limitata dall USIM Lock è> espressamente> riportata sulletichetta apposta sulla sua> confezione. Aprendo la confezione il Cliente> dimostra di accettare, senza alcuna> riserva,> la predetta limitazione. LUSIM Lock viene> rimosso non prima di 12 mesi dalla data di> attivazione della USIM di 3 a cui> accede.> Dopo la rimozione dellUSIM Lock, il Terminale> può essere utilizzato secondo quanto previsto> dallart.> 7.1.bis.> > =======> > Dice che tu sai ed accetti che il telefono che ti> vendono funziona SOLO con la loro SIM;> analogamente dice che dopo x mesi SARA' RIMOSSO> TALE LOCK (lo esplicitano a vs garanzia perché> avendovelo venduto dopo 18 mesi potrebbero anche> dirvi "che> vuoi??").> > Da nessuna parte c'è scritto che autonomamente si> puo' rimuovere tale blocco... o> sbaglio??> Il contratto è riportato integralmente sull'esterno della scatola?E in caso contrario, è permesso aprire la scatola e leggerlo prima dell'acquisto?AnonimoRe: NON C'E' DIEVIETO...
il contratto lo firmi quando acquisti il cellulare.. se poi firmi senza leggere o non te ne fai dare una copia sei tu il piccione.....Sulla confezione inoltre (quella del mio vecchio cell ad esempio) c'era scritto chiaramente quanto detto sopra con un adesivo a strappo (simile a quelli dei cd e relative licenze d'uso)AnonimoFalla negli argomenti di TRE.
TRE sostiene che prima del perfezionamento del contratto di abbonamento, il cliente viene invitato a leggere le condizioni.Ma se uno decide di prendere in un megastore il videofonino TRE dagli scaffali e non ci pensa neanche ad attivare l'abbonamento con TRE?Ho come l'impressione che l'utente si freghi con le sue mani esclusivamente nel caso decida di attivare l'abbonamento, che so, per usufruire di un'eventuale ricarica compresa nel prezzo.AnonimoRe: Falla negli argomenti di TRE.
> TRE sostiene che prima del perfezionamento del> contratto di abbonamento, il cliente viene> invitato a leggere le> condizioni.> Ma se uno decide di prendere in un megastore il> videofonino TRE dagli scaffali e non ci pensa> neanche ad attivare l'abbonamento con> TRE?E da quanto vendono cellulari a scaffale?Stanno sempre in vetrina.Poi prima di comprare qualcosa a contratto, tu non richiedi informazioni ai commessi?Non sei tanto furbo se non lo fai.> Ho come l'impressione che l'utente si freghi con> le sue mani esclusivamente nel caso decida di> attivare l'abbonamentoNo. Si parla anche di ricarcabili.AnonimoRe: Falla negli argomenti di TRE.
- Scritto da: > > TRE sostiene che prima del perfezionamento del> > contratto di abbonamento, il cliente viene> > invitato a leggere le> > condizioni.> > Ma se uno decide di prendere in un megastore il> > videofonino TRE dagli scaffali e non ci pensa> > neanche ad attivare l'abbonamento con> > TRE?> E da quanto vendono cellulari a scaffale?> Stanno sempre in vetrina.> Poi prima di comprare qualcosa a contratto, tu> non richiedi informazioni ai> commessi?> Non sei tanto furbo se non lo fai.Molto meglio non chiedere, se vuoi solo il telefonino: se le clausole a sfavore del compratore non sono chiaramente leggibili al momento dell'acquisto, perché sigillate all'interno della confezione, sono automaticamente NULLE.Probabilmente sarebbero nulle anche se te le dicesse il commesso, a meno che TRE non trovi testimoni che dichiarino di aver sentito il commeso leggerti eattamente le clausole e sentito te dichiarare che le avevi capite.> > > Ho come l'impressione che l'utente si freghi con> > le sue mani esclusivamente nel caso decida di> > attivare l'abbonamento> No. Si parla anche di ricarcabili.Ah. Resta comunque il fatto che ciò che non ti viene reso noto prima di sborsare i soldi e perfezionare l'acquisto è facilmente impugnabile da un avvocato neanche buono, da passabile in sù.AnonimoRe: Falla negli argomenti di TRE.
scoperta grave falla negli argomenti di TRE, siamo in attesa che il vendor rilasci una patch, nel frattempo il SANS consiglia di NON usare i telefoni TREAnonimoTanto 3 ho chiude o truffera in borsa
da leggerehttp://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90229,00.htmlAnonimoRe: Tanto 3 ho chiude o truffera in bors
la seconda che hai detto, secondo me, e poi ti danno del ladro se sblocchi i loro telefonini. Per quanto mi riguarda tenetevelo il TVfonino, sul mio LCD da 7" 16:9 analogico si vede meglio e gratis.AnonimoRe: Tanto 3 ho chiude o truffera in bors
peccato che report sia stata querelata per diffamazione e falsita' (e non e' la prima volta)AnonimoRe: Tanto 3 ho chiude o truffera in bors
- Scritto da: > peccato che report sia stata querelata per> diffamazione e falsita' (e non e' la prima> volta)Querela non vuol dire condanna! Si può usare la querela anche per mettere in dubbio le tesi del tuo avversario tanto quando arriverà la sentenza nessuno si interesserà della puntualizzazione e magari il querelato è pure passato a miglior vita..byNetsurfer @^ (win) (c64)AnonimoRe: Tanto 3 ho chiude o truffera in bors
E tu quando imparerai l'italiano?AnonimoRe: Tanto 3 ho chiude o truffera in bors
- Scritto da: > E tu quando imparerai l'italiano?Appena uscirà il videocorso su TRE (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoMa e' cosi' difficile leggere le leggi?
Chi sblocca viene accusato di accesso abusivo a sistema informatico. Fatto sta che tale accesso e' punito *SE E SOLO SE* vi sono dei dati riservati altrui su un apparecchio elettronico. Dati riservati non ce ne sono, ne prima ne dopo la sovrascrittura del firmware.Detto cio', rimango con il mio Triband di 4 anni fa, il telefono deve fare da *telefono* e non da televisore , secondo me.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 06 2006
Ti potrebbe interessare