Tokyo (Giappone) – Minolta ha presentato una nuova macchina fotografica digitale da 2 Megapixel più piccola di un floppy disk.
La nuova Dimage X, che adotta uno zoom ottico 3X ed un display LCD da 1,5″, misura infatti 8,3 cm di larghezza per x 7,1 cm di lunghezza, è sottile 2 cm e pesa poco più di 135 grammi.
Le lenti, equivalenti ad uno zoom 37-111mm di una 35mm, sono montate verticalmente all’interno del corpo della macchina grazie alla tecnica “flexuous optical zoom lens”, che usa un prisma, e sono in grado di catturare, grazie ad un sensore CCD da 2,11 milioni di pixel, immagini con una risoluzione massima di 1.600 x 1.200 punti.
Dimage X adotta una nuova CPU RISC che, secondo quanto dichiarato da Minolta, abbassa sensibilmente i tempi di accensione portandoli sotto i 2 secondi.
La piccola macchina fotografica è dotata di uno slot in grado di accogliere schede d’espansione in formato SecureDigital e MultiMediaCard. Il suo costo, con una SD Card da 8 MB, è di circa 620 euro.
-
Troppo poco discreto
questo coso e' inutile: come lo giustifichi se ci devi tenere gli appunti x le interrogazioni o i bigliettini x i compiti?no ci vuole qualcosa tipo gli occhiali di M:I2o meglio sugli occhiali da vistaciaoAnonimoRe: Troppo poco discreto
> no ci vuole qualcosa tipo gli occhiali di> M:I2> o meglio sugli occhiali da vista> ciaoin america sono gia in vendita...anche per occhiali da vista...avevo visto un sito per sbaglio un giorno, cerca e troverai...pero costano e tanto ;-0)AnonimoRe: Troppo poco discreto
costano e non sono ancora indistinguibili da occhiali veri come dovrebbero essere.ancora qualche anno di pazienza, poi tutto sarà possibile.Ciao!AnonimoRe: Troppo poco discreto
> costano e non sono ancora indistinguibili da> occhiali veri come dovrebbero essere.no invece costano soltanto...l'unico altro problema e la memoria limitata (gia sufficiente alla grande per gli usi normali), ma con la corsa a chi c'e l'ha piu piccolo, fra una decina d'anni si potra fare un po tutto...;-0)Anonimosarà la volta buona?
appunto sarà la volta buona? uscirà veramente sul mercato qualche prodotto nuovo per il mobile computing? provate a lavorare in piedi con un portatile tradizionale e provate con un pen computer, la differenza c'è e eccome. Io personalmente sarei disposto a spendere un po di più su un dispositivo così concepito ma lo voglio con un hard disk e non con WinCe, ma un tradizionale Windows o Linux. E poi facilmente reperibile. Provate a cercarli nei rivenditori tradizionali se ci riuscite.Salutoni a tutti.Roberto roby.roma@tiscalinet.itAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 gen 2002Ti potrebbe interessare