Taipei (Taiwan) – Corteggiando gli sviluppatori open source, Via ha rilasciato sotto licenza GPL un software development kit (SDK) e alcuni esempi di codice per Red Hat Linux 9 che sfruttano il Padlock Advanced Cryptography Engine (Padlock ACE) integrato nei suoi più recenti processori.
La collezione di software, chiamata PadLock Software Security Suite, è una soluzione che permette agli sviluppatori di realizzare sistemi di comunicazione e applicazioni capaci di beneficiare del motore hardware Padlock ACE, lo stesso che, in tandem con un motore per la generazione di numeri casuali, è in grado di accelerare e rendere più sicure la generazione di chiavi crittografiche e la codifica/decodifica dei dati cifrati.
La suite sviluppata dal chipmaker taiwanese, disponibile anche per Windows, utilizza il modello di cifratura a chiave pubblica PGP (Pretty Good Privacy) e l’algoritmo crittografico AES (Advanced Encryption Standard) per la creazione di connessioni “ultra-sicure” tra gli utenti.
Attraverso l’applicazione di riferimento, chiamata Padlock SL Utility, gli sviluppatori possono includere la tecnologia crittografica di VIA all’interno di software per l’instant messaging, la chat di gruppo, il download distribuito, il trasferimento di file e lo scambio di chiavi pubbliche. Benché il software giri su tutti i processori x86, è ottimizzato per sfruttare le funzioni hardware del PadLock ACE implementate sui processori Eden, C3 e Antaur basati sul core C5P Nehemiah .
“L’obiettivo che ci siamo posti con l’iniziativa VIA PadLock Security è quello di fornire software e componenti hardware di base che combacino con gli attuali standard al fine di semplificare e promuovere la creazione di sistemi di sicurezza utilizzabili sempre ed ovunque”, ha commentato Richard Brown, associate vice president of marketing di VIA Technologies.
Gli sviluppatori possono scaricare la PadLock Software Security Suite per Windows e Linux, insieme alla relativa documentazione, da qui .
-
figu
figata, potrò giocare a campo minato con il mio portachiavi....... ma sticazzi :DAnonimoRe: figu
huahuahuahuahuhuahuahuahuahuuha (linux)(linux)Anonimo:o :o :o
AnonimoWc E
vi dico solo che il boss dove lavoro ha un ipaq e bestemmia da mattina a sera perche' ogni 2 giorni smette di sincronizzarsi a winXp e da' qualche strano messaggio di errore e quando funziona XP gli da' problemi un'accoppiata perdenteAnonimoRe: Wc E
AnonimoRe: Wc E
Ti dico solo che tu e il tuo compare capo potete andare a zappare e lasciar fare a qualcuno di competente.AnonimoFuffa, fuffa fresca
avanti avanti signori, fuffa frescaabbiamofuffa>più sicuri, affidabili e maggiormente capaci di gestire >contenuti multimediali e grafica 3Derba trastulla con >un più esteso supporto all'hardware, nuove funzionalità di >sicurezza, funzioni multimediali più avanzate e tool in >grado di automatizzare il test delle applicazioni. che> utilizzerà una tecnologia a componenti che aiuterà i clienti > a risparmiare sui tempi di sviluppo e a creare un grande > varietà di device innovativiregaliamo fuffa> sempre più flessibile e modulare è uno dei più importanti >obiettivi di Microsoft per contrastare la crescente rivalità >delle versioni embedded di LinuxParole parole parole, tanti discorsi emozionali, non un dato vero, non un dato tecnico, non un rapporto con la concorrenza o con la vecchia versione, solo parole parole parole, fuffa fuffa fuffa.A mio avviso, dopo quanto ho letto, questa versione deve essere bellissima, non so perche', ma sara' meglio della concorrenza, anche se dall'ultimo discorso che ho riportato si intuisce che non farà altro che raggiungere la concorrenza e che e' la conocorrenza ad avere il prodotto migliore.Domani vi offrirò oro che LUCCICA!PSNon un accenno di Palm, strano perché produce bellissimi stivali.AnonimoC'e` ancora Strada da fare
Ciao a Tutti,Microsoft sta investendo tantissimo nel mercato dei dispositivi Mobile, e di fatto, sta facendo buoni passi avanti, ed indubbiamente, questo nuovo CE lo sara`, ma per quello che mi risulta, i dispositivi mobile, sia Microsoft che Non, devono ancora essere sviluppati, e di tanto, prima o poi, dovranno arrivare agli stessi livelli dei Computer, e per quanto mi risulta, Windows CE e` ancora piuttosto lontano da XP, comunque, sta venendo sviluppato bene, quindi, penso che non manchino tante versioni prima di avere un versione veramente buona.Gia` questo CE 5 sembra dare buone impressioni, ma poi, e` alla pratica che bisogna confermarle.Comunque sia, non ci sputerei sopra, se continuano a sviluppare cosi i Software Mobile in Microsoft, arriveranno a primeggiare anche in questo settore.DISTINTI SALUTICrazyRe: C'e` ancora Strada da fare
- Scritto da: Crazy> Gia` questo CE 5 sembra dare buone> impressioni, ma poi, e` alla pratica che> bisogna confermarle.> Comunque sia, non ci sputerei sopra, se> continuano a sviluppare cosi i Software> Mobile in Microsoft, arriveranno a> primeggiare anche in questo settore.Alla Microsoft non sono scemi e sanno che venderanno tutto a tutti comunque, chi glielo fa fare di buttare soldi nella vera ricerca & sviluppo? Basterà adattare la storiella dei 5 cent......AnonimoE Palladium................?
Sarà già installato in questo nuovo sistema operativo?Si parla di embedded !:|Anonimosiamo in una botte di ferro
___"Microsoft afferma che in Windows CE 5.0"tutti i componenti vengono automaticamenteimpostati sul massimo livello di sicurezza".Similmente a quanto introdotto nelle più recentiversioni di Windows"___Fate voi8)carbonioAnche la cacca si lascia assaggiare !
MemoRemigiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2004Ti potrebbe interessare