Un team di ricercatori internazionali ha creato un paio di lenti a contatto “telescopiche”, in grado di incrementare la visione di 2,8 volte (o 280 per cento) così da contrastare efficacemente la degenerazione maculare dovuta all’età (AMD). La messa a fuoco necessita di un paio di occhiali LCD, in compenso le lenti a contatto possono essere indossate per tutto il giorno senza effetti collaterali.
Causa di cecità sempre più riscontrata nei pazienti occidentali con una certa età, la degenerazione maculare viene in genere contrastata con un paio di occhiali di dimensioni importanti o con innesti biotech direttamente all’interno dell’organo oculare. L’approccio delle lenti a contatto telescopiche è invece molto più conservativo : le tecniche impiegate dai ricercatori hanno permesso di ridurre lo spessore delle lenti fino a 1,17 mm, dotandole inoltre di permeabilità per evitare il fastidio delle lenti tradizionali indossate per un lungo periodo di tempo.
Le lenti esterne sono occhiali LCD 3D marcati Samsung comunemente presenti in commercio, e sono necessari per filtrare selettivamente la luce in ingresso così da focalizzare l’occhio su un “target” alla volta. In teoria sarebbe possibile innestare un meccanismo di messa a fuoco direttamente all’interno delle lenti a contatto, ma le sfide ingegneristiche da superare per ottenere tale risultato sono state temporaneamente accantonate.
Le lenti telescopiche si candidano come valida alternativa alle operazioni chirurgiche invasive per contrastare la AMD, mentre nel caso del noto “occhio bionico” Argus II prodotto da Second Sight la necessità di installare elettrodi sul fondo della retina è una necessità indispensabile.
Dopo l’ approvazione ottenuta dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense, Second Sight si prepara a commercializzare , dalla fine del 2013 e su 12 mercati, Argus II, sistema di elettrodi impiantati sul fondo dell’occhio abbinati ad occhiali-telecamera a trasmissione wireless che restituisce parzialmente la vista ai pazienti colpiti da retinite pigmentosa.
Alfonso Maruccia
-
notizia?
scusate... ma dov'è la notizia?sono un bel po' di anni che apple si occupa essenzialmente solo di fashion e marketing...non sentoRe: notizia?
- Scritto da: non sento>> scusate... ma dov'è la notizia?> > sono un bel po' di anni che apple si occupa> essenzialmente solo di fashion e> marketing... (troll) (troll2)se hai uno smartphone, qualunque, prodotto dopo il 2007, stai usando una cosa inventata da Appleidem se hai un tablet qualunque prodotto dopo il 2010bertucciaRe: notizia?
Non è vero.Non sono un anti apple ma amo la verità.Apple non ha inventato niente! (il lettore mp3 c'era già es. creative ma solo apple seppe pubblicizzarlo e darli un design originale ma non ha faTTO TUTTO DA SE) gli smartphone era i nokia symbian ovvio che con l'evoluzione tecnologica iphone e samsung hanno rivoluzionato il mercato ma il primo iphone come il primo galaxy erano smartpohne evoluti con accelerometro.tablet esistevano da decenni addirittura microsoft commercializzo un tavolo intero come tablet usato anche a la7 per presentare le notizie... apple ha fatto un normale tablet ci ha messo ios ed ha lanciato la moda, google con android ha fatto il resto quindi ottime capacità di creare mode ma non altro.i retina display di apple sono prodotti da samsung ed lg che per soldi ovviamnete vendono anche alla concorrenza (vedi sony che vende le fotocamere a quasi tutti i cellulari top)Quindi????passanteRe: notizia?
- Scritto da: passante> Non è vero.> > Non sono un anti apple ma amo la verità.> > Apple non ha inventato niente! (il lettore mp3> c'era già es. creative ma solo apple seppe> pubblicizzarlo e darli un design originale ma non> ha faTTO TUTTO DA SE)> > > gli smartphone era i nokia symbian ovvio che con> l'evoluzione tecnologica iphone e samsung hanno> rivoluzionato il mercato ma il primo iphone come> il primo galaxy erano smartpohne evoluti con> accelerometro.> > tablet esistevano da decenni addirittura> microsoft commercializzo un tavolo intero come> tablet usato anche a la7 per presentare le> notizie... apple ha fatto un normale tablet ci ha> messo ios ed ha lanciato la moda, google con> android ha fatto il resto quindi ottime capacità> di creare mode ma non> altro.> > i retina display di apple sono prodotti da> samsung ed lg che per soldi ovviamnete vendono> anche alla concorrenza (vedi sony che vende le> fotocamere a quasi tutti i cellulari> top)> > Quindi????quindi Apple ha assemblato nel modo giusto i pezzi che erano in giro e a disposizione di tutti da almeno 10 anni, e in quel modo è diventata la prima azienda IT mondiale, e gli altri sono rimasti a guardare, anzi quando ci hanno provato anche loro, a parte Samsung, si sono dovuti accontentare delle briciole e qualcuno è sull'orlo della chiusura.Se fare quello che fa Apple è così semplice come mai solo Apple riesce a farlo?Solo marketing?OSX è marketing?L'air è marketing?il nuovo mac Pro è marketing?pietroRe: notizia?
- Scritto da: passante>> Non è vero.è verissimo> > Non sono un anti apple ma amo la verità.> > Apple non ha inventato niente! (il lettore mp3> c'era già es. creative ma solo apple seppe> pubblicizzarlo e darli un design originale ma non> ha faTTO TUTTO DA SE)peccato che nel trionfo di iPod, l'oggetto iPod conti solo al 50%.Quello che ha inventato Apple è iPod + iTunes + iTunes StoreiPod, un hw avanti anni luce rispetto agli altri, per design, interfaccia, dimensioniprima di iTunes, la gestione della musica era un drag n drop di file/cartelle dal pc verso il lettore. iTunes ha insegnato a gestire meglio la propria musica, permettendo all'utente di trovarsi su iPod le stesse playlist e la stessa organizzazione che ha sul pciTunes Store: il primo grande catalogo online per la distribuzione autorizzata di musica, con accordi con tutte e 4 le major della musicasi chiama ecosistema, Apple ha capito che funziona, gli altri no, oppure non sono in grado di realizzarlo> gli smartphone era i nokia symbian ovvio che con> l'evoluzione tecnologica iphone e samsung hanno> rivoluzionato il mercato ma il primo iphone come> il primo galaxy erano smartpohne evoluti con> accelerometro.certo, a parte il fatto che da iPhone in poi, TUTTI gli smartphone si basano sull'interfaccia e sui principi del primo iPhone> > tablet esistevano da decenni addirittura> microsoft commercializzo un tavolo intero come> tablet usato anche a la7 per presentare le> notizie... apple ha fatto un normale tablet ci ha> messo ios ed ha lanciato la moda, google con> android ha fatto il resto quindi ottime capacità> di creare mode ma non> altro.qui non ti rispondo nemmeno, perchè non voglio XXXXXXXrmi> > i retina display di apple sono prodotti da> samsung ed lg che per soldi ovviamnete vendono> anche alla concorrenza (vedi sony che vende le> fotocamere a quasi tutti i cellulari> top)infatti samsung e LG sono brave nei settori in cui sono nate, ovvero produrre il ferro.a fare un prodotto finito, che vada in mano all'utente, fanno abbastanza pena, e questo è un dato oggettivo.> > Quindi????quindi ci vediamo a ottobre, la concorrenza può già scaldare le fotocopiatricibertucciaRe: notizia?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: non sento> >> > scusate... ma dov'è la notizia?> > > > sono un bel po' di anni che apple si occupa> > essenzialmente solo di fashion e> > marketing...> > (troll) (troll2)> > se hai uno smartphone, qualunque, prodotto dopo> il 2007, stai usando una cosa inventata da> Apple> > idem se hai un tablet qualunque prodotto dopo il> 2010certo che a voi il Reality Distortion Field fa un baffo... :Pcherrobbaragazzi... ce li avesse la Chiesa dei fedeli cosi'..... invece perde pezzi da tutte le partibubbaRe: notizia?
- Scritto da: bubba>> certo che a voi il Reality Distortion Field fa un> baffo... :P> cherrobbaragazzi... ce li avesse la Chiesa dei> fedeli cosi'..... invece perde pezzi da tutte le> partiil distortion field ce l'ha chi fa discorsi come il tuo.senza apple, tu avresti in mano una versione più o meno evoluta di questo[img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2007/11/android01.jpg[/img]invece hai un mano un affare che è tutto display, non ha la tastiera fisica, si comanda tramite gestures, e ha il suo punto di forza in uno store di App associatoun'evoluzione di questo, diciamo[img]http://iphoneaddict.fr/blog/public/medias/images/Images_pages_telechargement/iphone_hero.png[/img]i negazionisti dell'olocausto vi fanno un baffobertucciaRe: notizia?
> se hai uno smartphone, qualunque, prodotto dopo> il 2007, stai usando una cosa inventata da> AppleVorrai dire da LG e da Prada (per l'appunto)nome e cognomeRe: notizia?
- Scritto da: non sento> scusate... ma dov'è la notizia?> > sono un bel po' di anni che apple si occupa> essenzialmente solo di fashion e> marketing...invece gli altri sono anni che per risparmiare copiano da Apple l'aspetto dei loro prodotti.. e non gli riesce neanche bene.pietroPovera Apple in mano ai markettari
Apple era Jobs, senza Jobs Apple seguirà inevitabilmente il tipico trend delle aziende di tecnologia che hanno avuto sucXXXXX (per meriti):1) Sfruttamento del "brand" anche in boiate, tanto con il mio "brand" vendo pure la carta igienica 2) aumento dei prezzi non più correlato alla qualità del prodotto3) perdita totale di innovazione (perché rischiare cose nuove quando il mio "brand" mi permette di vendere quelle vecchie a prezzo inflazionato?)4) fallimento (o comunque stagnazione e ridimensionamento).Ci vorrà un po'. Ancora c'è qualcuno bravo in Apple. Ma la parabola è quella. I segnali già ci sono.MacGeekRe: Povera Apple in mano ai markettari
scusa ma dal 2010, anno dell'ultima grande rivoluzione, sono passati appena 3 anni..e ancora non sappiamo cosa ci faranno vedere a ottobrenel frattempo ci hanno mostrato il nuovo Mac Pro, tutti gli altri cos'hanno fatto nel frattempo? ZERObertucciaRe: Povera Apple in mano ai markettari
haahhahaahPanda RosaRe: Povera Apple in mano ai markettari
- Scritto da: bertuccia> scusa ma dal 2010, anno dell'ultima grande> rivoluzione, sono passati appena 3> anni..> > e ancora non sappiamo cosa ci faranno vedere a> ottobre> > nel frattempo ci hanno mostrato il nuovo Mac Pro,> tutti gli altri cos'hanno fatto nel frattempo?> ZEROIl nuovo MacPro è ottimo, e questo mostra che ancora sono capaci ad innovare.Però l'ultimo iMac non mi è piaciuto ed è anche aumentato di prezzo senza motivo. Ma soprattutto ora sento parlare di un'iWatch, e quella è una BOIATA bella e buona.MacGeekRe: Povera Apple in mano ai markettari
- Scritto da: MacGeek> > Il nuovo MacPro è ottimo, e questo mostra che> ancora sono capaci ad innovare.> Però l'ultimo iMac non mi è piaciuto ed è anche> aumentato di prezzo senza motivo. senza motivo non lo sappiamo.. ma di quanto è aumentato che non mi ricordo?in compenso l'Air mi pare sia diminuito pur essendo migliorato come prestazioni e autonomia> Ma soprattutto> ora sento parlare di un'iWatch, e quella è una> BOIATA bella e buona.vediamo prima di cosa si tratta.. al momento l'orologio per me rappresenta solo un ornamento, non mi è di alcuna utilità e pertanto non lo indosso.. però prodotti come la FuelBand di nike mi attirano, sono curioso di vedere cosa si inventanobertucciaRe: Povera Apple in mano ai markettari
> Ci vorrà un po'. Ancora c'è qualcuno bravo in> Apple. Ma la parabola è quella. I segnali già ci> sono.Stai perdendo la fede? Fila subito ad espiare, in ginocchio sui cocci di gorilla grass per almeno mezz'ora.nome e cognomeBella mossa
Deneve aveva già lavorato in Apple dal '90 al '97.In quel periodo le azioni dimezzarono il loro valore.Ottime premesse direiSkywalkersenior+ fighetteria - tecnologia.
La prossima grande innovazione di Apple? L'orologino!Almeno Jobs sapeva cucinare bene i suoi ingredienti, questi non fanno altro che rimescolare la solita sbobba. Apple come azienda innovativa è morta.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 07 2013
Ti potrebbe interessare