La recentemente svelata conferenza Solve for X di Google è servita da palcoscenico per la prima presentazione pubblica di una nuova tecnologia spray per le comunicazioni wireless creata da Chamtech, capace di amplificare il segnale se spruzzata su ogni genere di superficie e di funzionare (bene) anche nell’acqua.
Lo spray aerosol di Chamtech è in realtà basato sulla presenza di migliaia e migliaia di “nanocondensatori”, in grado di funzionare da antenna wireless una volta nebulizzati sulla superficie che andrà a fare da ripetitore per il segnale.
Chamtech sostiene che la sua antenna spray è in grado di aumentare l’efficienza energetica delle antenne cellulari del 10 per cento, mentre per altri generi di comunicazioni senza fili le possibilità di amplificare i segnali sono molto superiori: la società sostiene di aver sperimentato la trasmissione di comunicazioni in VHF su una distanza di 22 chilometri, e di aver trasmesso un segnale radio per oltre un miglio nautico operando sott’acqua.
L’antenna spray di Chamtech si applica dappertutto (anche sulle cortecce degli alberi o le mura degli edifici), migliora le comunicazioni cellulari e la connettività wireless, ma al momento la società non può fornire descrizioni particolarmente dettagliate sul suo funzionamento: tra i clienti interessati al prodotto ci sono agenzie governative e militari USA.
Alfonso Maruccia
-
Responsabilità al titolare della linea?
Che facciano pure, il telefono è intestato a mio nonno, avranno bisogno di qualche rito vudù per pretendere che possa rispondere... (rotfl)Luco da mobile e sloggatoRe: Responsabilità al titolare della linea?
- Scritto da: Luco da mobile e sloggato> Che facciano pure, il telefono è intestato a mio> nonno, avranno bisogno di qualche rito vudù per> pretendere che possa rispondere...> (rotfl)Il mio è intestato a una schiera di cuggini a rotazione!(rotfl)(rotfl)Non basta neppure il rito "vuddù".tucumcariRe: Responsabilità al titolare della linea?
astrobololcarla brunaRe: Responsabilità al titolare della linea?
astrobolol è TM mio :Dcarla brunaRe: Responsabilità al titolare della linea?
- Scritto da: Luco da mobile e sloggato> Che facciano pure, il telefono è intestato a mio> nonno, avranno bisogno di qualche rito vudù per> pretendere che possa rispondere...> (rotfl)Infatti è fin troppo facile spostare l'attenzione dal nonno al vero colpevole...ruppoloRe: Responsabilità al titolare della linea?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneNon ho capito una cosa
ma Hadopi ha facoltà di capire COSA si scarica? oppure guardano solo le utenze che usano P2P? In tal caso, è costituzionale permettere ad Hadopi di intervenire? Non dovrebbe contestare (ammesso che non lo faccia) solo i file pirata? Se volessi usare il P2P per scambiare una grossa quantità di dati con altre persone (con le quali magari collaboro a distanza) rischierei di essere sanzionato?PeppeRe: Non ho capito una cosa
- Scritto da: Peppe> ma Hadopi ha facoltà di capire COSA si scarica?Per capire cosa scarica un tizio non servono grandi strumenti: un qualsiasi software p2p indica chiaramente gli indirizzi IP di chi sta offrendo pezzi di un determinato materiale. Il fatto che la comunicazione sia cifrata non conta nulla.ruppoloRe: Non ho capito una cosa
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non ho capito una cosa
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: ruppolo> > > Per capire cosa scarica un tizio non servono> > grandi strumenti: un qualsiasi software p2p> > indica chiaramente gli indirizzi IP di chi> sta> > offrendo pezzi di un determinato materiale.> Il> > fatto che la comunicazione sia cifrata non> conta> > nulla.> > Quegli indirizzi IP stanno tutti fuori dalla> Francia.> Et voila.E il "determinato materiale" come lo determinano?Dal nome del file?panda rossaRe: Non ho capito una cosa
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Peppe> > ma Hadopi ha facoltà di capire COSA > > si scarica?> Per capire cosa scarica un tizio non servono> grandi strumenti: un qualsiasi software p2p> indica chiaramente gli indirizzi IP di chi sta> offrendo pezzi di un determinato materiale. Il> fatto che la comunicazione sia cifrata non conta> nulla.Infatti, quindi perche' cifrarla ? La stessa parola cifrata e' errata in questo caso.Al piu' si puo' prlare di p2p criptato, in cui ha senso perche' non c'e' modo neanche di capire l'ip di chi ti sta passando qualcosa, sistemi come imule, GnuNet, OneSwarm ecc...Tra un po' tutti passeranno a quelli e cina o russi penseranno a fare danni economici ad hollywood, e' nel loro interesse.kraneInternet è un Diritto Umano
https://www.un.org/en/documents/udhr Universal Declaration of Human Rights Article 19 Everyone has the right to freedom of opinion and expression; this right includes freedom to hold opinions without interference and to seek, receive and impart information and ideas through any media and regardless of frontiers.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Internet è un Diritto Umano
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> https://www.un.org/en/documents/udhr> <b> Universal Declaration of Human Rights </b> > <i> Article 19 </i> > Everyone has the right to freedom of opinion and> expression; this right includes freedom to hold> opinions without interference and to seek,> receive and impart information and ideas through> <b> any media </b> and regardless of> frontiers.Anche la carta, ma questo non implica che possiamo rubare il quotidiano al giornalaio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2012 13.27-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Internet è un Diritto Umano
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Internet è un Diritto Umano
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > https://www.un.org/en/documents/udhr> > <b> Universal Declaration of Human> Rights </b>> > > <i> Article 19 </i> > > Everyone has the right to freedom of opinion> and> > expression; this right includes freedom to> hold> > opinions without interference and to seek,> > receive and impart information and ideas> through> > <b> any media </b> and> regardless> of> > frontiers.> > Anche la carta, ma questo non implica che> possiamo rubare il quotidiano al> giornalaio.Basta che il giornalaio conti quanti giornali ha: se dopo che siamo passati noi, ne ha ancora lo stesso numero, è chiero che non glieli abbiamo rubati.uno qualsiasiRe: Internet è un Diritto Umano
> Anche la carta, ma questo non implica che> possiamo rubare il quotidiano al> giornalaio.In caso si tratterebbe di fotocopiare il giornale, non di rubarlo. COPIARE NON SIGNIFICA RUBARE http://www.penale.it/page.asp?IDPag=24 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 13 novembre 2003 (dep. 29 gennaio 2004), n. 3449 (2110/2003) ...non configurabilità del reato di furto dei files mediante duplicazione (o copiatura)...http://www.penale.it/page.asp?IDPag=903 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840 ...è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura...http://laws.findlaw.com/us/473/207.html Supreme Court of the United States, Dowling vs. United States, 473 U.S. 207 (1985) ...interference with copyright does not easily equate with theft...[yt]IeTybKL1pM4[/yt] p)ABOLIRE IL COPYRIGHTdare i numeri!
chissa' se il mitico HADOPI oltre a sanzionare (forse!) BEN 165 persone su i milioni che usano internet (e che sono stati monitorati... di cui ben 765000 al 1'strike) DIRA' ANCHE quanti soldi dei CONTRIBUENTI COSTA il giocattolo...Tra i numeri che SACEM/GESAC/ecc danno, ci dovrebbe anche essere quello scritto su un bell'assegno da girare allo stato francese, per i costi di questo "scherzo"bubbaRe: dare i numeri!
Soldi ben spesi, visto il risultato (che non è fare cassa, ma dissuadere i pirati). La quasi totalità ha capito che era meglio smettere.ruppoloRe: dare i numeri!
La quasi totalità è passata allo streaming, o ai cyberlocker.Quelli di hadopi sono stati soldi pubblici buttati. I francesi si sono dimostrati peggio degli italiani.uno qualsiasiRe: dare i numeri!
- Scritto da: uno qualsiasi> La quasi totalità è passata allo streaming,Streaming?Buona visione:http://punto-informatico.it/3441392/PI/News/copyright-nuova-retata-streaming-tricolore.aspx> o ai> cyberlocker.> > Quelli di hadopi sono stati soldi pubblici> buttati. I francesi si sono dimostrati peggio> degli> italiani.Ma cosa credono, questi quattro sbarbatelli, di spuntarla contro Leggi e Stati?Ormai il can che dorme è stato destato.ruppoloRe: dare i numeri!
Immagino che le vendite di cd e dvd siano aumentate del 400% no? E dei videonoleggi che mi dici? Immagino abbiano ricominciato a comprare i locali dai kebabbari...Gennarino BRe: dare i numeri!
La Guardia di Finanza ha bloccato scaricolibero.com e filmgratis.tvwww.scaricolibero.comCarloRe: dare i numeri!
- Scritto da: ruppolo> Soldi ben spesi, visto il risultato (che non è> fare cassa, ma dissuadere i pirati). La quasi> totalità ha capito che era meglio> smettere.secondo me ti stai illudendo. prima o poi saltera fuori un inXXXXXso che andra' a causa, dimostrera' che un singolo non puo sostituirsi all'autorita' inquirente e fara' saltare la baracca per evidente incostituzionalita'.attonitoRe: dare i numeri!
- Scritto da: ruppolo> Soldi ben spesi, visto il risultato (che non è> fare cassa, ma dissuadere i pirati). La quasi> totalità ha capito che era meglio> smettere. se andassi a Zelig guadagneresti di piu che a fare il fanboy Apple...bubbaRe: dare i numeri!
povero illusoFunzle indagini
(..)# «Larticolo 1, al fine di alleviare il carico di lavoro del sistema giudiziario, conferisce ai membri della commissione per la protezione dei diritti dell Alta Autorità, e alcuni dei suoi funzionari, giurato e abilitato a tal fine, i poteri di polizia giudiziaria al fine di consentire loro di segnalare le violazioni e di raccogliere osservazioni da parte delle persone coinvolte»: le indagini saranno pertanto completamente a carico della Haute autorité pour la diffusion des ouvres et la protection des droits sur Internet, lasciando al giudice soltanto il compito minimale della sanzione finale;E' ottimo attribuire ai dragasaccocce poteri di polizia... estremamente democratico e imparziale :DbubbaRe: le indagini
Perché, piratare è democratico?ruppoloRe: le indagini
Non puoi saperlo prima di aver fatto un referendum. E ti risulta che l'abbiano fatto?uno qualsiasiRe: le indagini
- Scritto da: uno qualsiasi> Non puoi saperlo prima di aver fatto un> referendum. E ti risulta che l'abbiano> fatto?Quindi prima di fare la Repubblica Democratica Italiana è stato indetto un referendum?ruppoloRe: le indagini
- Scritto da: ruppolo> Perché, piratare è democratico?A parte che "piratare" e' effettivamente molto democratico, se fatto su reti P2P (lo dice il nome stesso)A parte che chiedere all'oste se il vino e' buono (e poi farlo pagare comunque a tutti gli astanti) e' BEN POCO DEMOCRATICOA parte che usare la parola "piratare" per dare un tono dispregiativo alla duplicazione (cosa connaturata nell esistenza stessa del digitale) e' fuorviante e un po' carognaA parte che le tempistiche della "protezione temporanea" sui quali si basa il copyright sono TUTT'ALTRO che democratiche e di buon sensose mettiamo da parte tutto questo, si, hai ragionebubbaRe: le indagini
- Scritto da: ruppolo> Perché, piratare è democratico?E che c'entra?Siccome "piratare non è democratico" (secondo te) allora possiamo approvare leggi e regolamenti che non lo sono altrettanto?Dai Ruppy, sei + intelligente di così.dont feed the troll/dovellaRe: le indagini
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: ruppolo> > Perché, piratare è democratico?> > E che c'entra?> > Siccome "piratare non è democratico" (secondo te)Perché, secondo te lo è?> allora possiamo approvare leggi e regolamenti che> non lo sono> altrettanto?Io per la legge del taglione.> > Dai Ruppy, sei + intelligente di così.Cosa c'entra l'intelligenza?Dico solo ai pirati "che 'azzo vi lamentate?"ruppoloRe: le indagini
- Scritto da: ruppolo> Perché, piratare è democratico?non c'è niente di più democratico della libera condivisione della cultura.Il voler controllare, limitare artificialmente, mercificare la diffusione della cultura, quello sì che è antidemocratico.Funzle indagini
(..)# «Larticolo 1, al fine di alleviare il carico di lavoro del sistema giudiziario, conferisce ai membri della commissione per la protezione dei diritti dell Alta Autorità, e alcuni dei suoi funzionari, giurato e abilitato a tal fine, i poteri di polizia giudiziaria al fine di consentire loro di segnalare le violazioni e di raccogliere osservazioni da parte delle persone coinvolte»: le indagini saranno pertanto completamente a carico della Haute autorité pour la diffusion des ouvres et la protection des droits sur Internet, lasciando al giudice soltanto il compito minimale della sanzione finale;E' ottimo attribuire ai dragasaccocce poteri di polizia... estremamente democratico e imparziale :DbubbaL I D B I O M
Legge Indegna Da Boicottare In Ogni ModoCiVuolePazi enzaLotta alla pirateria audiovisiva.
La Guardia di Finanza ha bloccato scaricolibero.com e filmgratis.tvwww.scaricolibero.comCarloRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
non riesco a crederci un intero post senza insultare /minacciare nessuno complimenti .comunque una guerra non è mai stata vinta con sole vittorie di Pirro.Pirro IIRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
Lo vedete che siete schierati con i ladri di film? Ma non vi vergognate? Altro che offese voi meritate! Ma qualcosa si è mosso: PER VOI LADRI LA VITA SARA' MOLTO DURA, FINALMENTE!CarloRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
Si si lurkiamo pure noi quel forum da cui sei stato cacciato.dont feed the troll/dovellaRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
Sei sicuro che sia la guardia di finanza? Perchè di solito non hostano il loro logo su pikky.net1 qualsiasiRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
- Scritto da: 1 qualsiasi> Sei sicuro che sia la guardia di finanza? Perchè> di solito non hostano il loro logo su> pikky.netSara' la crisi ??(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
- Scritto da: krane> - Scritto da: 1 qualsiasi> > Sei sicuro che sia la guardia di finanza?> Perchè> > di solito non hostano il loro logo su> > pikky.net> > Sara' la crisi ??> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sara' il carnevale?panda rossaRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
in effetti sono molto perplessodont feed the troll/dovellaRe: Lotta alla pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Carlo> Lo vedete che siete schierati con i ladri di> film?I ladri di film non esistono.> Ma non vi vergognate?Non ti vergongi tu che sei pure leghista...dont feed the troll/dovellaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 02 2012
Ti potrebbe interessare