Non sembra finire l’odissea delle batterie per laptop incendiarie di Hewlett-Packard: dopo aver già disposto il ritiro di 70mila esemplari a rischio surriscaldamento nei soli Stati Uniti, l’azienda si troverebbe costretta a ritirare altri 15mila pezzi distribuiti nella Repubblica Popolare Cinese.
Secondo i media cinesi il più grande produttore mondiale di computer dovrebbe avere avvertito i possessori di modelli portatili HP Pavilion, Compaq Presario e HP Compaq acquistati a cavallo tra il 2007 e il 2008 del pericolo d’incendio rappresentato dagli accumulatori difettosi.
Gli utenti residenti in Cina potrebbero quindi avvalersi, come avvenuto negli USA, del portale dedicato al Battery Pack Replacement Program istituito da HP.
Tuttavia, differentemente dal caso americano, HP non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardo questo fronte cinese delle batterie difettose. (G.P.)
-
che stupidaggine
Fare cose del genere in tempi di crisi economica è vergognoso e criminale.Pensate a chi non a i soldi per mangiare invece!Mago PancioneRe: che stupidaggine
Pensa invece a chi mangia troppo, che rischia la salute! (rotfl)HanyuuRe: che stupidaggine
Emh.. io non credo lancino Hard Disk perfettamente funzionanti :)CiaoDavideRe: che stupidaggine
pensa anche a chi non ha nemmeno i soldi per andare a scuola a imparare l'italiano.paolo seccoRe: che stupidaggine
Ma via...un poco di ironia, se ne recupera di hardware vecchio e da macero.E poi sempre da quelle parti si organizza, in concomitanza con la festa della birra, uno stupendo campionato di rutti; si si, avete capito bene, proprio l'emissione sonora dei gas intestinali per le vie aeree.Il campionato è diviso in specialità: rutto in lungo (la durata dell'emissione viene premiata), rutto di potenza (si misura con sofisticate apparecchiature in dB) e rutto freestyle (viene premiata la fantasia dei "vocalizzi").Secondo me l'organizzazione è la stessa.E poi in tempi di crisi economica organizzare un evento che funzione crea indotto sul territorio!MagpieRe: che stupidaggine
mitico il campionato dei rutti :)kannaRe: che stupidaggine
- Scritto da: Magpie> bene, proprio l'emissione sonora dei gas> intestinali per le vieA me risulta che sia gas dello stomaco e non dell'intestino ... cmq penso sia una bellissima gara (mi sto allenando a casa ma la moglie non è molto contenta)BigliaRe: che stupidaggine
- Scritto da: Mago Pancione> Fare cose del genere in tempi di crisi economica> è vergognoso e> criminale.> Pensate a chi non a i soldi per mangiare invece!http://images.bigfail.com/i/f/10/00/081.jpgsmemoboxRe: che stupidaggine
Pensa a chi butta via soldi per pagare abbonamenti adsl per scrivere stupidate quando in Africa molti non arrivano alla fine del meseMatteo C.Re: che stupidaggine
- Scritto da: Mago Pancione> Fare cose del genere in tempi di crisi economica> è vergognoso e> criminale.> Pensate a chi non a i soldi per mangiare invece!Io ci penso. E dopo averci pensato, mangio.E me ne sbatto dei poveracci: affari loro!colonialistOLD!!!
E' vecchio, e' semplicemente una riproposizione del lancio del telefonino....Sono IoRe: OLD!!!
veramente ai demoparty si faceva prima che esistessero i telefonini..napodanoLancio di Windows
hai scritto:...che dovrebbe portare via con sé tutta la rabbia accumulata dall'utente medio in ore passate a tentare di ripristinare sistemi, a fissare impotenti le finestre di errore irreversibile o ad assistere ad inaspettati shut-down...di solito questi sintomi si manifestano nei pc in cui è installato Windows. Non è colpa dell'hard disk.Dovrebbero fare il lancio del cd di Windows nelle quattro principali categorie: 98, 2000, XP e VistaDiscoboloRe: Lancio di Windows
quoto in pieno!pentolinoRe: Lancio di Windows
- Scritto da: Discobolo> hai scritto:> > ...che dovrebbe portare via con sé tutta la> rabbia accumulata dall'utente medio in ore> passate a tentare di ripristinare sistemi, a> fissare impotenti le finestre di errore> irreversibile o ad assistere ad inaspettati> shut-down...> > di solito questi sintomi si manifestano nei pc in> cui è installato Windows. Non è colpa dell'hard> disk.> Dovrebbero fare il lancio del cd di Windows nelle> quattro principali categorie: 98, 2000, XP e> VistaAspettavamo tutti il tuo solito commento insulsoDiscobolosRe: Lancio di Windows
E si è anche dimenticato di ME... quello sì che era un sistema operativo da farti venir voglia di lanciarlo lontano...E aggiungerei anche la categoria speciale riservata ai 30 floppy di Win95 :-)IpsRe: Lancio di Windows
- Scritto da: Discobolos> Aspettavamo tutti il tuo solito commento insulsoE invece ha ragione. MAI avuto un crash di sistema di OpenBSD in 10 anni di utilizzo, su Windows capita almeno una volta a settimana. Tutto il resto e' fuffa.rotflRe: IDEONA!
Quali? Metallo, silicio, vetroresina e un poca plastica... Sono tossici questi?Inoltre la vedo dura ad aprirlo... Penso che anche lanciandolo a grande forza non e- possibile aprirlo.UnoNo per favore
Leggere certe cose mi fa male al cuore, come vedere chitarre elettriche spaccate sul palco..anche se non funzionano..GizmoRe: No per favore
- Scritto da: Gizmo> Leggere certe cose mi fa male al cuore, come> vedere chitarre elettriche spaccate sul> palco..> anche se non funzionano..specialmente se fatto in playback, come quei gonzi dei placebo a sanremo.-ToM-Re: No per favore
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Gizmo> > Leggere certe cose mi fa male al cuore, come> > vedere chitarre elettriche spaccate sul> > palco..> > anche se non funzionano..> > specialmente se fatto in playback, come quei> gonzi dei placebo a> sanremo.Ottimo esempio!!!! XDGizmoRegolamento
Avete dato un'occhiata al regolamento?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)http://www.disktruction.org/index.php?option=com_content&task=view&id=13&Itemid=28Giancarlo RubertiRe: Regolamento
- Scritto da: Giancarlo Ruberti> Avete dato un'occhiata al regolamento?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)no ma ora che l' ho fatto ho la conferma che si tratta di poveri fessacchiotti " Il disco non deve per forza essere funzionante "http://www.isfparma.org/trashware/index.php4luglioRe: Regolamento
- Scritto da: 4luglio> - Scritto da: Giancarlo Ruberti> > Avete dato un'occhiata al regolamento?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > no ma ora che l' ho fatto ho la conferma che si> tratta di poveri fessacchiotti " Il disco non> deve per forza essere funzionante> "Perché? Magari c'é chi vuole lanciare dischi vecchi che non usa piú ma ancora funzionantiRoberto DiRe: Regolamento
ma dai, la parola "ironia" non ti dice nulla?apprezzabili i punti riguardanti il "forming" e la responsabilita` del comitato organizatore :)kannaLo facevano col cellulare!
Anni fa lo facevano col cellulare vecchio(detto il mattone)perchè erano i cellulari Nokia che pesavano mezzo chilo.Per sbarazzarsi facevano le gare a chi lo lanciava piùdistante possibile.Tanto quei ricconi ne avevano comperatouno più all'avanguardia rispetto al vecchio.El DuroRe: Lo facevano col cellulare!
Guarda che il Campionato di Lancio di Cellulare è ancora in attività!Fatti un salto in Finlandia (dove se non nella patria della Nokia?) a Savonlinna verso agosto:http://www.savonlinnafestivals.com/en_index.htm 8)Joliet Jakedov'è cheli lanciano??
se scopro dove fanno il lancio mi metto dalla parte opposta li raccolgo tutti li formatto e rivendo su ebay a pochi euro =)antonio braniRe: dov'è cheli lanciano??
- Scritto da: antonio brani> se scopro dove fanno il lancio mi metto dalla> parte opposta li raccolgo tutti li formatto e> rivendo su ebay a pochi euro> =)Ci fai di piu' a ricattare i proprietari dopo aver recuperato i dati.smemoboxLanciare Windows, non il disco
Come gia' segnalato da altri, chi usa sistemi alternativi a Microsoft.. non ha mai avuto problemi salvo rari casi con i dischi rigidi... Per cui l'istinto di lanciarli segnalato da Pontico e' comune solo a chi si ostina a farsi del male usando sistemi operativi inadeguati... E poi per non ammettere l'errore, troppo grande per essere "metabolizzato", si sfoga con ogni scappatoia.Lanciatori del disco: cambiate sistema operativo.ComunardoRe: Lanciare Windows, non il disco
Mah, io ho avuto enormi problemi su linux, dove il recupero dati (causa scarsità di software) è veramente arduo!Aggiungi software che riconoscono un filesystem per un altro (invece di ext3, amoeba!?!), ed utility per correzione dati che invece di correggere stravolgono tutto (fsck su filesystem montato, eseguito in automatico dal recovery di fedora, che mi ha pure dato del XXXXXXXXXX, dopo!), non è mica tutto windows quello che non funziona!C'è da dire che io me le cerco però, e pure su Windows ho avuto le mie disavventure... più o meno sono in pareggio.Forse dovrei iscrivermi a sta gara! :-DnexorRe: Lanciare Windows, non il disco
Ah, e questo solo parlando di gestione degli HD, lo sfogo della gara serve a chiunque abbia a che fare coi pc, mi pare!Lanciare un intero case o un portatile la vedo più dura...nexorRe: Lanciare Windows, non il disco
magari qualche guida ti potrebbe essere d'aiuto,non mancano i software per linux per il recupero dati, la settimana scorsa ho recuperato un intero hard disk da 250 Gb, che ne windows ne Mac OS recuperava...i vari OS linux richiedono però tanta voglia di imparare e tante conoscenze per usarli al meglio, se uno vuole le cose facili è meglio windows con i suoi problemiUrsus ArctosRe: Lanciare Windows, non il disco
Si, dici il giusto:bisogna avere voglia di imparere. Però quanta gente non conosce realmente windows e si crogiola con l'idea che sia facile perché tutti lo usano? Io per dimostrare la complessità che comunque c'è in un sistema operativo uso sfidare alcuni a colpi di regedit! In ogni modo è una questione per molti utenti di verginità informatica. Si ha paura del nuovo e diverso. Per esempio le mie figlie in età scolare usano e padroneggiano una opensuse 11.0 quanto i loro compagni con windows. Hanno usato sempre e solo Linux e credo che il far loro usare windows oggi potrebbe portare allo stesso senso di frustrazione. Comunque: dati persi? No problem. Una bella knoppix live può fare miracoli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2009 10.13-----------------------------------------------------------BcrisRe: Lanciare Windows, non il disco
Non c'è scarsità di software per il recupero dati in sistemi basati su Linux, anzi! E' il sistema più usato nella digital forensics (basta qualche lettura in giro, un po' di esperienza con Linux, o qualche libro di professionisti della forensics come quello di Andrea Ghirardini per scoprirlo).E questo perché oltre a supportare più filesystem di qualsiasi altro OS (non sto esagerando, ho una lista comparativa davanti ai miei occhi), è pieno di tool per il recupero dei dati anche in modalità non convenzionali (non è questo il luogo per discuterne). Certo, c'è anche chi fa forensics solo con Windows cliccando sul bottoncino di Encase... :)Joshua W.Re: Lanciare Windows, non il disco
CHE PALLE!Ma è possibile che di qualunque argomento si parli, salta sempre fuori qualcuno che l'ha con Microsoft???NON NE POSSIAMO PIU'!!!Se qualcuno ve lo chiede, date pure il vostro parere con qualche consiglio costruttivo, mo non tirate in ballo Microsoft in tutte le situazioni...Pinko PALLORe: Lanciare Windows, non il disco
ah guarda fosse stato Linux o OS X era uguale.I trolli esistono da sempre, sempre esisteranno, e continueranno sempre a infestare i forum con le loro boiate inutili.Saluti :)LuNaRe: Lanciare Windows, non il disco
Anche a me è sucXXXXX che qualcuno su un mio giudizio che ho fatto tempo addietro, mi ha replicato delle cose non piacevoli.Prima di offendere bisogna leggere attentamentequello che uno vuole dire!Io preciso che non ce l'ho affattocon Microsoft,anzi sono contentissimo del mio XP che ha sempre funzionato a meraviglia.Su un'indagine da me svolta,ho avuto delle segnalazioni amare sul Vista.Addiritturacerta gente dopo il lancio del sistema,visto che funzionavanon bene all'inizio; passò nuovamente a XP.El DuroRe: Lanciare Windows, non il disco
Abbiamo il tuo IP, controlliamo il tuo router.Linux communityMrAhUaGià fatto nel 2004 al MOCA
Roba vecchia :-)Al Metro Olografix Camp del 2004 (http://olografix.org per il sito dell'associazione che lo organizza ogni 4 anni) ci fu il magico "lancio del disco rigido" con vincitori e vinti ugualmente sbronzi di gioia :DJoshua W.Con Linux andrebbe più lontano :)
Un hard disk pieno di tecnoogia Open sarebbe decisamente più leggero e performante, per cui sicuramente potrebbe essere scagliato più lontano!FABRe: Con Linux andrebbe più lontano :)
hi hi hi ....spammeRe: Con Linux andrebbe più lontano :)
tanto vale lo si formatta :D0x00Re: Con Linux andrebbe più lontano :)
ma che cavolo dici basta con sto linux basta pensate de sse chissa chi abbassate la crestaenigmaRe: Con Linux andrebbe più lontano :)
- Scritto da: enigma> ma che cavolo dici basta con sto linux basta> pensate de sse chissa chi abbassate la> crestaCresta? Non mi risulta che i pinguini abbiano la cresta...kakkolaou..
ma sei il sosia di Wolverine?alessioAssembly
Alla convention finlandese Assembly le competizioni di lancio di floppy disk e di cd rom si svolgono da svariati anni...Niente di nuovorecupero dati
non è una grande idea quella del lancio del disco...se solo pensate a quanto sino delicati e alle operazioni che i tecnici devono fare in camera bianca quando il gruppo testine è danneggiato!!!mi vengono i brividi!!!lasciate stare i dischi!!!http://www.recoveryitalia.itrudy68Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 27 05 2009
Ti potrebbe interessare