“È la prima risoluzione adottata dalle Nazioni Unite per confermare che i diritti umani nell’ambito di Internet devono essere tutelati con lo stesso impegno che c’è nel mondo fisico”. Parola dell’ambasciatrice statunitense Eileen Chamberlain Donahoe, recentemente intervenuta a Ginevra per illustrare alla stampa i principali dettagli della prima risoluzione sulle libertà digitali .
Una chiamata urgente per tutti gli stati membri, che dovranno proteggere i nuovi diritti legati all’ecosistema Internet , con il medesimo sforzo che viene profuso per la tutela delle libertà fondamentali dei cittadini nel mondo offline. Con il benestare di 85 organizzazioni internazionali, di cui 30 in rappresentanza dell’intero Consiglio per i Diritti Umani all’interno delle Nazioni Unite.
“Il libero flusso dell’informazione è continuamente minacciato da molti paesi del mondo – ha spiegato a caldo il Segretario di Stato statunitense Hillary Clinton – Assistiamo ad una crescita allarmante nel numero di episodi legati alla censura governativa o alla persecuzione di cittadini per quello che fanno sul web. A volte per un semplice messaggio o cinguettio su Twitter”.
Soddisfatto l’ambasciatore tunisino Moncef Baati, che ha ricordato il ruolo fondamentale ricoperto dai social network nella rivolta popolare contro il leader Zine El Abidine Ben Ali. Tra gli altri paesi favorevoli alla risoluzione, Stati Uniti, Turchia e Brasile. Voto contrario da parte dei governi di Cina, Russia e India .
Mauro Vecchio
-
FSF
Attendo trepidante un annuncio della FSF su questa cosa. Ah, no, loro sono arrabbiati solo con la brutta e cattiva Microsoft...AMENRe: FSF
- Scritto da: AMEN> Attendo trepidante un annuncio della FSF su> questa cosa. Ah, no, loro sono arrabbiati solo> con la brutta e cattiva Microsoft...Mah, veramente dei diversi articoli che ho letto dove FSF spalava me..a sul cloud non mi sembra citasse marche particolari...kranediritto
Mi appello al diritto di non comperare prodotti cisco.p.s. per la redazione: oscurerete anche questo commento oppure devo appellarmi al diritto di non leggere più PI?Cavallo PazzoRe: diritto
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Mi appello al diritto di non comperare prodotti> cisco.> > p.s. per la redazione: oscurerete anche questo> commento oppure devo appellarmi al diritto di non> leggere più PI?sai dove se li sbatte, il T1000, i tuoi appelli? esatto!attonitoDopo aver letto questo...
...non comprerò mai un router Cisco.kalipsocosa?
"Resta il diritto della corporation di modificare il funzionamento dei dispositivi senza avvertimento."si, magari in iran o in usa; ma nei paesi civili, a meno che un prodotto sia in comodato d'uso, se lo compro ci faccio quello che voglio (nei limiti della legge), e se un'azienda prova ad impormi cosa farci commette reatosatraponzol alalaRe: cosa?
- Scritto da: satraponzol alala> "Resta il diritto della corporation di modificare> il funzionamento dei dispositivi senza> avvertimento."> > si, magari in iran o in usa; ma nei paesi civili,> a meno che un prodotto sia in comodato d'uso, se> lo compro ci faccio quello che voglio (nei limiti> della legge), e se un'azienda prova ad impormi> cosa farci commette> reatoSony e microsoft con le loro console, non mi sembra siano state condannate :(Sgabbiotdfgv
Buon articolo![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]estdfPagare per prenderlo in XXXX...
non bastava apple, pure cisco ci si mette, adesso. Si vede che il modello funziona.attonitoe se si tratta di XXXXX comprato?
Mettiamo il caso ho comprato file video XXXXX, tutto regolarmente pagato dimostrabile con fattura, etc, quelli me lo blindano solo perche e' XXXXX? Ok, mi metto comprare film gay e poi li denuncio per omofobia. Ci sara' da ridere, ci sara'. Visto che essere gay e' il nuovo trend, di qualcosa contro i gay e passi automaticamente dalla parte del torto!attonitoRe: e se si tratta di XXXXX comprato?
Che alcuni siano gay è un 'trend' quanto mangiare, da circa 100.000 anni o giù di lì. Forse il 'trend' torna ad essere quello di non fare più finta di non esserlo se no ti inquisiscono/torturano/sottopongono a terapie varie (vedi il povero Turing), o magari anche solo quello di capire che i diritti sono gli stessi per tutti, una volta che il religioso di turno ha smesso di sentenziare.OdezRe: e se si tratta di XXXXX comprato?
- Scritto da: Odez> Che alcuni siano gay è un 'trend' quanto> mangiare, da circa 100.000 anni o giù di lì.ma pure di piu'. L'omosessualita' deriva da una devianza(*) genetica che si manifesta in una certa percentuale della popolazione, e' una carateristica trasversale in varie specie di mammiferi come umani e leoni, ma anche in uccelli come le colombe (vedi national geographic).> Forse il 'trend' torna ad essere quello di non> fare più finta di non esserlo se no ti> inquisiscono/torturano/sottopongono a terapie> varie (vedi il povero Turing), o magari anche> solo quello di capire che i diritti sono gli> stessi per tutti, una volta che il religioso di> turno ha smesso di sentenziare.mah, io mi riferivo al fatto che se dici qualcunque cosa che possa essere lontanamente riportata al concetto di omofobia, vieni sommerso da gente che ti da dell'omofobico, ache se loro stessi avversano l'omosessualita' ma non possono dirlo perche non e' "trendy".(*) il termine devianza va interpretata in senso statistico, se no va a finire che dicono che ho quacolsa contro i XXXXX. ops ho detto XXXXX :( saro' bannato...attonitoRe: e se si tratta di XXXXX comprato?
Seh, magari. Se smettono di esternalizzare, i religiosi smettono pure di esistere - talchè di pure chiacchiere trattasi.FetenteRe: e se si tratta di XXXXX comprato?
- Scritto da: attonito> Mettiamo il caso ho comprato file video XXXXX,> tutto regolarmente pagato dimostrabile con> fattura, etc, quelli me lo blindano solo perche> e' XXXXX? Ok, mi metto comprare film gay e poi li> denuncio per omofobia. Ci sara' da ridere, ci> sara'. Visto che essere gay e' il nuovo trend, di> qualcosa contro i gay e passi automaticamente> dalla parte del> torto!Non in italia.SgabbioRe: e se si tratta di XXXXX comprato?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: attonito> > Mettiamo il caso ho comprato file video XXXXX,> > tutto regolarmente pagato dimostrabile con> > fattura, etc, quelli me lo blindano solo perche> > e' XXXXX? Ok, mi metto comprare film gay e poi> li> > denuncio per omofobia. Ci sara' da ridere, ci> > sara'. Visto che essere gay e' il nuovo trend,> di> > qualcosa contro i gay e passi automaticamente> > dalla parte del> > torto!> > Non in italia.vuoi la prova? ecco qua: "i XXXXX mi sono antipatici". E adesso vediamo quanto ci mette il t1000 a cassare. 3.... 2.... 1....attonitoRe: e se si tratta di XXXXX comprato?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: attonito> > Mettiamo il caso ho comprato file video XXXXX,> > tutto regolarmente pagato dimostrabile con> > fattura, etc, quelli me lo blindano solo perche> > e' XXXXX? Ok, mi metto comprare film gay e poi> li> > denuncio per omofobia. Ci sara' da ridere, ci> > sara'. Visto che essere gay e' il nuovo trend,> di> > qualcosa contro i gay e passi automaticamente> > dalla parte del> > torto!> > Non in italia."Sono XXXXX? Problemi loro!" Cit.panda rossaE' uno scherzo?
No ma nn ci credo...Voglia di suicidio commerciale?mBhoStrumentalizzazione
Non perdo nemmeno tempo a verificare le fonti, è chiaro come la luce del sole che questa notizia è frutto di becera strumentalizzazione dell'informazione.ruppoloRe: Strumentalizzazione
- Scritto da: ruppolo> Non perdo nemmeno tempo a verificare le fonti,Non avevamo dubbi :)> è> chiaro come la luce del sole che questa notizia è> frutto di becera strumentalizzazione> dell'informazione.Se lo dici tu è senz'altro verosbrotflRe: Strumentalizzazione
http://blogs.cisco.com/home/update-answering-our-customers-questions-about-cisco-connect-cloud-2/E' quantomeno singolare che un produttore di router nel blog ufficiale aziendale affermi: <i> Cisco will not arbitrarily disconnect customers from the Cisco Connect Cloud service based on how they are using the Internet. </i> <i> Cisco Linksys routers are not used to collect information about Internet usage. </i> <i> Cisco will not push software updates to customers Linksys routers when the auto-update setting is turned off. </i> E' normale che sia così per tutti i produttori di router ... perchè Cisco dovrebbe essere diverso?Nel dubbio sarà sufficiente non comprare. :)prova123Re: Strumentalizzazione
Se tutto questo fosse falso perchè scusarsi di un qualcosa che non è vero?http://www.speedcoverage.com/cisco-apologises-over-connect-cloud-controversy-denies-anti-piracy-and-porn-tos/ :Dprova123Re: Strumentalizzazione
- Scritto da: ruppolo> Non perdo nemmeno tempo a verificare le fonti, è> chiaro come la luce del sole che questa notizia è> frutto di becera strumentalizzazione> dell'informazione.tu sei un esempio vivente di beceraggine e di strumentalizzazioneFunzCorro subito dall'avvocato
E adesso come faccio che riparo e disinfetto pc dalla mattina alla sera,con il primo pc che attacco alla rete e mi spara un centinaio di pagine web di siti XXXXX e poi mi ritrovo con la connessione bloccata,cesco a deciso di farmi chiudere o bloccarmi l'attività?corro subito dall'avvocato a gambe levate,e quel povero disgraziato che per sbaglio apre un allegato e si ritrova con pagine web di siti XXXXX che non sa bloccare,naturalmente viene da me e mi paga poi va a casa e si ritrova con la connessione bloccatae meglio che cesco pensi invece a proteggere i nostri conti e carte di credito,-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2012 14.59-----------------------------------------------------------emimoSoluzione banale:
quando vuoi fare del male a qualcuno gli devi colpire forte il portafoglio: non comprare a vita router cisco e diffondere la notizia. Non sono gli unici a vendere router. E' un falso problema.prova123OpenWRT / dd-WRT rulez
¥©∆~¥÷üpeppe pesceopen vrt
beh in fin dei conti l'unico motivo per comprare un linksys è cambiare il firmware con un openvrt. Fatto questo il cloud di cisco è un problema del passato. Ironico il fatto che sia stata la stssa che anni fa ha rilasciato il codice del suo firmware (da cui nasce l'openvrt) a fare oggi questa schifezza del cloud. Invecchiando no sempre si migliora..Nome e cognomeFalso problema
Nel primo trimestre dell'anno, la società americana di sistemi di networking ha perso 6 punti nei settori dei router e degli switch, scendendo rispettivamente al 54,2% e al 68,5% del mercatonon mi sembra che sia un falso problema hanno il monopolioemimoRe: Falso problema
54,2% e al 68,5% ... non è 100% ... c'è possibilità di scelta, poi se uno preferisce le noccioline lanciate dai turisti è una sua scelta.prova123Re: Falso problema
- Scritto da: prova123> 54,2% e al 68,5% ... non è 100% ... c'è> possibilità di scelta, poi se uno preferisce le> noccioline lanciate dai turisti è una sua> scelta.Infatti, non mi sembra che ci sia solo cisco che faccio i router, c'è ne stanno di marchi rinomati nel settore.SgabbioRegalerebbero a molti le ferie
E improbabile che possano fare questoperche andrebbero contro ad una montagna di leggi sulla privacy altrimenti regalerebbero a molti le ferie in qualche paradiso del sessoemimoRe: Regalerebbero a molti le ferie
Leggi sulla Privacy.....Basta un EULA....Sony Insegna !Aggiorni il Firmware cloud OK !Non Aggiorni....Puf...Non navighi !Be&ORe: Regalerebbero a molti le ferie
- Scritto da: Be&O> Leggi sulla Privacy.....Basta un EULA....Sony> Insegna> !> Aggiorni il Firmware cloud OK !> Non Aggiorni....Puf...Non navighi !basta un EULA una fava:Codice del consumo, Dlg 6/9/2005, n. 206, art. 33Codice Civile, art. 1354Salamanderbasta campiare firmware
http://www.dd-wrt.com/ "Regain your internet freedom"E poi ci sono persone che adorano i software chiusi, Apple in primis ...an0nim0A pensare male si fa peccato ...
ma spesso si indovina:http://fc.retecivica.milano.it/aiutoooo!/Web-Aspetti%20Tecnici/RCMWEB/IIDP/Israele/Societa'/Scienza%20e%20Economia/Scienza%20e%20tecnologia/S04ACEAD2?WasRead=1http://www.thedailybeast.com/cheats/2012/05/21/60-000-orthodox-jews-protest-internet.htmlCome si dice: Parigi val bene una messa! :Dprova123Re: A pensare male si fa peccato ...
http://networkequipment.net/2012/06/25/cisco-hopes-to-create-12k-jobs-in-israel/prova123Re: A pensare male si fa peccato ...
http://networkequipment.net/2012/06/25/cisco-hopes-to-create-12k-jobs-in-israel/prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2012Ti potrebbe interessare