Mountain View (USA) – Nel bel mezzo di una campagna legale di Software Freedom Law Center ( SFLC ) a difesa di un noto tool GPL, lo sviluppatore californiano Cliff Biffle ha pubblicato sul proprio blog un post in cui sostiene che il giovane subnotebook a basso costo di Asus, l’ Eee PC , porta con sé diverse violazioni alla licenza GPL .
L’Eee PC utilizza una variante della distribuzione Xandros Linux e diversi componenti open source modificati da Asus. Trattandosi di software coperto dalla GPL, Asus è obbligata a ridistribuirne il codice sorgente .
“Sul proprio sito web Asus ha pubblicato un file ZIP di 1,8 GB che a suo dire contiene i sorgenti, ma che in realtà include solo pochi file “.deb” (e neppure le versioni distribuite insieme alla macchina) e alcuni header del kernel”, ha scritto Biffle, che non risparmia al chipmaker taiwanese una frecciata: “Forse Asus pensava che nessuno avrebbe tirato giù 1,8 GB dal suo lentissimo sito, venendo così a conoscenza del contenuto del file”.
Lo sviluppatore, che sul proprio blog afferma di lavorare per una grande azienda (non citata), sostiene poi di aver disassemblato il kernel usato da Asus scoprendo che l’azienda “ha ampiamente modificato il modulo del kernel asus_acpi integrato in Linux 2.6.21.4, così da farlo funzionare con l’hardware dell’Eee PC”. Il problema, secondo Biffle, è che Asus avrebbe eliminato dai sorgenti ogni attribuzione di proprietà , tentando per altro di “mascherare quanto fatto rimuovendo ogni riferimento a asus_acpi “; Asus sarebbe inoltre rea di non ridistribuire le modifiche al codice , o quanto meno una patch.
Il programmatore ammette però di non aver contattato gli autori di asus_acpi , i quali potrebbero aver stipulato con Asus un qualche contratto di licenza: anche fosse questo il caso, Biffle sospetta che un tale accordo violerebbe i diritti di Linus Torvalds o di chi per lui .
Il blogger dice di aver tentato di contattare Asus per dei chiarimenti, ma di non aver ancora ottenuto riposta.
-
Le CORNA fanno male all' Ungherese
Dopo che Cecilia l' ha piantato non trova di meglio da fare che tritare le palle alle Rete questo Ungherese importato Francese.Fra BatacchioRe: Le CORNA fanno male all' Ungherese
- Scritto da: Fra Batacchio> Dopo che Cecilia l' ha piantato non trova di> meglio da fare che tritare le palle alle Rete> questo Ungherese importato> Francese.quoto!deve bruciargli molto e quindi deve scaricarsi in qualche modo :PtonyRe: Le CORNA fanno male all' Ungherese
Ahahah i super liberal che quando gli toccano il p2p diventano pure razzisti :DLoris BatacchiRe: Le CORNA fanno male all' Ungherese
- Scritto da: Loris Batacchi> Ahahah i super liberal che quando gli toccano il> p2p diventano pure razzisti> :DMica vero, le ungheresi le adoriamo! O) :DBastard Insidei francesi per una volta....
i francesi per una volta.... avranno di chè preoccuparsi !francososoanonet
Umh...credo che questa sia la risposta ai signori francesiche dite??? ;)francoRe: anonet
Si, ma in coppia con Osiris :DUollas YomasRe: anonet
umh...osiris è ancora un progetto un pò immaturo,closed source e non ancora adatto ai grandi numeri.Sicuramente sarà il futuro e clodo e co hanno la mia stima,ma imho non è ancora una valida alternativa.Gilean!fanboy trollers!!so che stai leggendo!ghghg vieni qui dai!francoRe: anonet
intendi questo prodotto? :Phttp://www.farmaplanet.it/paradetails.asp?CProdotto=A804438un mio amico lo usa! è ottimo!! :P :P :PwwwRe: anonet
- Scritto da: franco> Umh...credo che questa sia la risposta ai signori> francesi> > che dite??? ;)Che vorrei un link, l'ho cercato con googlema ho trovato solo delle cremine per il bucio del sedere.:-)bi biiiiRe: anonet
http://anonet.org/franco franchiquanto è brutto
mamma mio oggi la home page di pi fa paurafabioamd87Re: quanto è brutto
pure di carattere fa proprio schifo che m3rdutenteDei delitti e delle pene
Per quanto questa sia una, di fantoziana memoria, boiata pazzesca, se andiamo ad analizzare la proporzionalità della pena, o dell'ammenda, o di quel che ci pare, direi che la situazione è 1000 volte più preoccupante in casa nostra.Penso che i 4 utenti milanesi sanzionati con "ammendine" che vanno dai 6 ai 14 milioni di euro farebbero volentieri a cambio della nostra legislazione con questa proposta che viene dall'altro lato delle alpi,una legislazione che ti avverte quando stai ledendo (va bè, qui ci sarebbero papiri molto lunghi da scrivere) e dopo avvertimenti rischi una sospensione dell'accesso internet rispetta migliaia di volte di più la proporzionalità della pena, in relazione alle ammendine che prevede la Nostra legislazione VIGENTE.In definitiva, ecco la frase del giorno"Prima di notare la pagliuzza nell'occhio dei cugini, preoccupiamoci delle travi di cemento che stanno per infilarsi nei nostri deretani"The SandmanTheSandManRe: Dei delitti e delle pene
- Scritto da: TheSandMan> Per quanto questa sia una, di fantoziana memoria,> boiata pazzesca, se andiamo ad analizzare la> proporzionalità della pena, o dell'ammenda, o di> quel che ci pare, direi che la situazione è 1000> volte più preoccupante in casa> nostra.> > Penso che i 4 utenti milanesi sanzionati con> "ammendine" che vanno dai 6 ai 14 milioni di euro> farebbero volentieri a cambio della nostra> legislazione con questa proposta che viene> dall'altro lato delle alpi,una legislazione che> ti avverte quando stai ledendo (va bè, qui ci> sarebbero papiri molto lunghi da scrivere) e dopo> avvertimenti rischi una sospensione dell'accesso> internet rispetta migliaia di volte di più la> proporzionalità della pena, in relazione alle> ammendine che prevede la Nostra legislazione> VIGENTE.da questo pdv concordo> In definitiva, ecco la frase del giorno> "Prima di notare la pagliuzza nell'occhio dei> cugini, preoccupiamoci delle travi di cemento che> stanno per infilarsi nei nostri> deretani"è buona norma generale, da seguire semprema il punto non è fare a gara per vedere chi sta meglio o peggio...il punto è darsi da fare concretamente per LIBERARE I SAPERI E LA CONOSCENZA da brevetti assurdi e copyright distortoA ORe: Dei delitti e delle pene
Per saperi e conoscenza intendi l'ultimo porno di paris hilton e l'ultimo cd di celentano vero?Vorrei sapere perchè non vi mettete a chiedere che i liberi siano gratis per tutti sempre, sareste molto più credibili.Il p2p ha ben poco a che vedere con la conoscenza e il sapere... è solo roba aggratis e a portata di clickLoris BatacchiRe: Dei delitti e delle pene
- Scritto da: Loris Batacchi> Per saperi e conoscenza intendi l'ultimo porno di> paris hilton e l'ultimo cd di celentano> vero?il primo non so chi sia, il secondo non mi interessa...mi sa che tu sei più aggiornato di me al riguardociò che intendo non lo decidi tula tua è chiaramente solo una interpretazione faziosa e tendenziosa... perché non parli di contenuti anziché farneticare sull'autore (ovvero me)?> Vorrei sapere perchè non vi mettete a chiedere> che i liberi siano gratis per tutti sempre,> sareste molto più> credibili.se magari lo chiedessi anziché scrivere le idiozie che scrivi, forse qualcuno ti risponderebbe...> Il p2p ha ben poco a che vedere con la conoscenza> e il sapere... è solo roba aggratis e a portata> di> clicke chi lo dice questo? tu? è ciò che tu credi essere la realtà?ma dai... manco sai di cosa parli...torna a giocare con la playstaSCion...A ORe: Dei delitti e delle pene
Loris, ti quoto in pieno.Purtroppo qua si confonde la m..da con la cioccolata, e solo perche' fa comodo fare della filosofia da bar o meglio fare "i finocchi con il c...o degli altri".Enrico StradaRe: Dei delitti e delle pene
Loris, io non sò a chi volevi rispondere, tuttavia tento di spiegare meglio il mio parere.Abbiamo bisogno di una riforma del lavoro, altrimenti non c'è un domani per le nuove generazioni.Abbiamo bisogno di una riforma del sistema bancario, altrimenti non c'è domani.Abbiamo bisogno di un governo, cosa che manca da circa 30 anni.Abbiamo bisogno di un rifondamento dell'istruzione, altrimenti vedi sopra.Abbiamo una legislazione sul p2p da inquisizione, per restare in tema.Abbiamo una situazione in italia che questo video descrive a pennello http://www.youporn.com/watch/94716In questo contesto, di ciò che fà sarkozza sul p2p non me ne tange molto, anche perchè poi i francesi hanno dimostrato di sapersi difendere, facendo due mesi di barricate di piazza quando han provato a fargli ingoiare la riforma del lavoro, mentro da noi è passata, di facciata in memoria di un morto; stanno facendosi sentire con scioperi seri sulla riforma del sistema presidenziale, mentre qui al massimo i sindacati hanno fatto un referendum dove distribuivano vasellina.Diciamo che l'autocoscienza dei francesi mi porta a pensare che sapranno difendersi da soli.The SandManTheSandManRe: Dei delitti e delle pene
Uhmm... non stanno per infilarsi.Sono gia' li', pronti per essere infilati a titolo di esempio in qualche sfortunato concittadino.Simili azioni suscitano in me una reazione di chiusura totale: non compro piu' un accidenti.GuybrushSe i francesi venissero a sapere...
che Osiris esiste la finirebbero con certe fesserie...http://osiris.kodeware.net/Qualcuno li tenga aggiornati :DUollas YomasRe: Se i francesi venissero a sapere...
Aahahah ma tu sei gilean!scusa eh ma solo lui l'ho visto spammare cosi tanto osiris!dai ammettilo ti prego!! le tue battaglia anti-server sono stupende!Che poi vorrei capire cosa c'entra osiris in questo caso!Osiris non è un programma di p2p anonimo e non è nemmeno una rete alternativa come anonet.Cioè è semplice,se il tuo isp vede che la tua linea non scende mai sotto certi valori 9 su 10 stai scaricando,p2p anonimo si p2p anonimo no.Osiris non c'entra un cazzo in sta storia,forse volevi parlare di anonet,e allora li sono un altro paio di maniche....francoRe: Se i francesi venissero a sapere...
- Scritto da: Uollas Yomas> che Osiris esiste la finirebbero con certe> fesserie...> http://osiris.kodeware.net/> Qualcuno li tenga aggiornati :Dosiris...- esiste solo come binari window$- non si conoscono i termini di licenza- non si conoscono i sorgenti- non è certo se libero (GPL) come ci si aspetterebbe visto come è presentato nel sitoosiris... come consegnare facilissimamente il proprio pc e la propria privacy in mano ad altri!A ORe: Se i francesi venissero a sapere...
Non sai nemmeno tu cosa stai dicendo...OfiucoRe: Se i francesi venissero a sapere...
PEnso che tu della vita non hai capito una beneamata mazza e ti spiego perche':1-Osiris e' FREEWARE, non open source (o non ancora almeno). Se penso che ogni giorno pi recensisce centinaia di programmi freeware non open, ti fai un problema per osiris? suvvia fai ilserio.2- OSiris e' L'UNICO che garantisce la privacy, in quanto completamente decentralizzato e non vi e' traccia di collegamento tra ip e posts. i dati sono scriptati con chiave rsa.3- Osiris permette la creazione di un forum in pochi secondi, ma forse il tuo cervello ancora non e' arrivato ad una simile concezione.p.s.Gilean sono io, Uollas e' un supporter come me, per chi non ne puo' piu' passi oltre, no ne' obbligato a leggere ;)GileanRe: Se i francesi venissero a sapere...
Basta sti messaggi di spam pro Osiris disseminati ovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!MisterEmmeRe: Se i francesi venissero a sapere...
www.tgaserver.nete veroConsumatori?
Vorrei sapere i cosiddetti "consumatori" di cosa si lamentano, visto che, di fatto, "consumatori" non sono, visto che non pagano un ghello ai musicisti e affini.I francesi mica sono gli italioti, se dicono che lo fanno, lo faranno e spaccheranno il c...o ai bimbi del p2p (almeno in Francia) e se l'esperimento funzionera' vedrete di sicuro l'esportazione del modello in tutta Europa (perche' la Francia, in Europa, CONTA QUALCOSA, mica come l'italietta degli italioti).Tempi duri , banda di polli, bastonate nei denti in arrivo ai ladroni... (speriamo che siano abbinate ad altrettante bastonate ai nostri politici..)Enrico StradaRe: Consumatori?
- Scritto da: Enrico Strada> Vorrei sapere i cosiddetti "consumatori" di cosa> si lamentano, visto che, di fatto, "consumatori"> non sono, visto che non pagano un ghello ai> musicisti e> affini.> > I francesi mica sono gli italioti, se dicono che> lo fanno, lo faranno e spaccheranno il c...o ai> bimbi del p2p (almeno in Francia) e se> l'esperimento funzionera' vedrete di sicuro> l'esportazione del modello in tutta Europa> (perche' la Francia, in Europa, CONTA QUALCOSA,> mica come l'italietta degli> italioti).> > Tempi duri , banda di polli, bastonate nei denti> in arrivo ai ladroni... (speriamo che siano> abbinate ad altrettante bastonate ai nostri> politici..)ma sei ancora qui?quando ti trasferisci DEFINITIVAMENTE in francia?A ORe: Consumatori?
> - Scritto da: Enrico Strada[...]> ma sei ancora qui?> quando ti trasferisci DEFINITIVAMENTE in francia?ah... il biglietto (SOLA ANDATA) lo offro io eh!A ORe: Consumatori?
Me ne andrei volentieri, visto che questo paese e' popolato di idioti come te, pero' non in francia, ma in una bella isoletta (senza cellulare e adsl).I soldi del biglietto risparmiali, ti serviranno per i regali di natale.Enrico StradaRe: Consumatori?
e' una trovata geniale evita mazzate ai piratoni e allo stesso tempo tutela chi usa internet brava franciauffffRe: Consumatori?
Sei un discografico, hai un negozio di dischi, oppure semplicemente non hai capito che la tecnologia attuale permette nuove forme di distribuzione dei contenuti multimediali che rendono obsolete le precedenti? E che l'implementazione e l'utilizzo di quella distribuzione consentirebbe di dare la piu' efficace delle spallate all'abuso del filesharing?Non mi preoccupano tanto le majors, ne' i governi, ne' i providers. Loro perseguono i propri interessi economici.Mi preoccupano quelli che come te si ergono a fieri difensori della giustizia, ansiosi che la "pirateria" venga combattuta con la repressione. L'equo compenso del diritto d'autore dovrebbe essere tema centrale in questo genere di discussioni. E invece passa sempre in secondo piano, per voi paladini della giustizia. A voi interessa soprattutto che i 30 euro che spendete per un cd vi diano un certo grado di esclusivita' su quell'opera, e che in conseguenza della vostra spesa altri non possano accedere gratuitamente agli stessi contenuti.E' per questo che invece di sfruttare queste occasioni per discutere su quali possibilita' offrirebbe la rete per far finalmente evolvere il mercato discografico, ci si ritrova qui a scambiarsi insulti come "bastonate nei denti in arrivo ai ladroni".Se pensi che questo sia utile alla tua causa, Enrico Strada, fai pure.kenRe: Consumatori?
- Scritto da: ken> E invece passa sempre in secondo piano, per voi> paladini della giustizia. A voi interessa> soprattutto che i 30 euro che spendete per un cd> vi diano un certo grado di esclusivita' su> quell'opera, e che in conseguenza della vostra> spesa altri non possano accedere gratuitamente> agli stessi> contenuti.> parliamone, che lavoro fai?uffffRe: Consumatori?
Volentieri. Sviluppo software, generalmente con licenza BSD.kenRe: Consumatori?
- Scritto da: Enrico Strada> Vorrei sapere i cosiddetti "consumatori" di cosa> si lamentano, visto che, di fatto, "consumatori"> non sono, visto che non pagano un ghello ai> musicisti e> affini.è vero, hai proprio ragione.proprio stamane ho visto zucchero che lavava vetri all'incrocio sotto casa.... e chissà quanti altri "poveri" artisti fanno la fame come lui :( > I francesi mica sono gli italioti, se dicono che> lo fanno, lo faranno e spaccheranno il c...o ai> bimbi del p2p (almeno in Francia) e se> l'esperimento funzionera' vedrete di sicuro> l'esportazione del modello in tutta Europa> (perche' la Francia, in Europa, CONTA QUALCOSA,> mica come l'italietta degli> italioti).in francia, come in italia, ci sarebbe ben altro di cui preoccuparsi.ma evidentemente per i nostri politicanti sconfiggere il p2p è più importante ;) > Tempi duri , banda di polli, bastonate nei denti> in arrivo ai ladroni... (speriamo che siano> abbinate ad altrettante bastonate ai nostri> politici..)mi spiace ma questa è chiaramente una contraddizione, considerando chi coprono i nostri esimi "onorevoli" ladroni.ma quando aprirai gli occhietti sarà troppo tardi.....castigoRe: Consumatori?
- Scritto da: Enrico Strada> Vorrei sapere i cosiddetti "consumatori" di cosa> si lamentano, visto che, di fatto, "consumatori"> non sono, visto che non pagano un ghello ai> musicisti e> affini.> > I francesi mica sono gli italioti, se dicono che> lo fanno, lo faranno e spaccheranno il c...o ai> bimbi del p2p (almeno in Francia) e se> l'esperimento funzionera' vedrete di sicuro> l'esportazione del modello in tutta Europa> (perche' la Francia, in Europa, CONTA QUALCOSA,> mica come l'italietta degli> italioti).> > Tempi duri , banda di polli, bastonate nei denti> in arrivo ai ladroni... (speriamo che siano> abbinate ad altrettante bastonate ai nostri> politici..)Complimenti per la pacatezza del messaggio. Se vuoi sapere di cosa ci si lamenta, te lo dico subito:1) Dover pagare la SIAE per ogni volta che respiriamo, dato che tra equo compenso e simili potrei scaricarmi dieci canzoni al mese gratis ed essere in regola con i diritti d'autore.2) Dover pagare 20-30 euro (che sono 40-60 dollari, dove in America i CD ne costano al massimo 25) per un CD con dentro una, due canzoni decenti ed il resto è "filler", cioè schifezze che cacciano dentro per arrivare ai 40-50 minuti. Da quando esiste iTunes ho solo musica in regola, visto che posso pagare il giusto un solo brano. Ma alle major dà fastidio anche quello...3) Essere costretto a scaricare dei film non tanto perché non li si vuole pagare, ma perché non si possono acquistare, dato che (vedi ad esempio Disney) mettono in catalogo un titolo per tre-quattro mesi e poi lo levano, e non c'è verso di recuperarlo da nessuna parte. E questo per quei titoli che mettono in catalogo, dato che ci sono anche dei film che a catalogo non ci vanno mai e se vuoi vederli l'unica opzione è il P2P con qualcuno che (bontà sua) se lo è magari registrato in TV.E questo tanto per cominciare.webwizardRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
Si, una di gran lunga più semplice.Smetterla di scaricare materiale protetto da diritto d'autore.Loris BatacchiRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
- Scritto da: Loris Batacchi> Si, una di gran lunga più semplice.> Smetterla di scaricare materiale protetto da> diritto> d'autore.io ne ho due ottime!1) far pagare, a tutti coloro che usano sw "piratato", le relative licenze e fino all'ultimo centesimo (ironica)2) l'abolizione di qualsiasi diritto economico connesso al diritto d'autore!(seria)A ORe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
Ahahahahhah, fatti meno canne hippie!Loris BatacchiRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
- Scritto da: Loris Batacchi> Ahahahahhah, fatti meno canne hippie!complimenti davvero!sono ammirato dalla profondità delle analisi, dalla ricchezza dei contenuti, dalla qualità e quantità della documentazione e delle fonti, dalla erudizione e sconfinata cultura nonché dalla squisita educazione che traspare con grande evidenza da ognuna delle parole che scrivi!detto questo, ti saluto...non ho altro tempo da perdere con gente come teaddioA ORe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
Mi piacerebbe davvero poter possedere materialmente un'idea ma non è tecnicamente possibile perchè non si puo dire che un'idea appartiene a chi ci arriva per primo, un'idea esiste prima di essere scoperta, nessuno ha mai creato veramente qualcosa, cioè ha portato qualcosa dalla categoria dell'impossibile a quella del possibile, chi ha inventato la bicicletta non ha creato la bicicletta ha solo concretizzato un'idea alla quale chiunque poteva arrivare anzi alla quale sicuramente qualcuno (leonardo da vinci) è arrivato prima di chi è poi riuscito a costruirla.Questo dovrebbe far capire che non si puo dire che un'idea appartine a chi la brevetta per primo, perchè abbiamo cervelli che funzionano similmente e prima o poi chiunque potrebbe arrivare (senza copiare) all'idea di un altro e quindi parlare di proprietà intellettuale è una assurdità.Si può concedere il brevetto per un metodo produttivo innovativo, per concedere un vantaggio a chi ci è arrivato per primo e ha quindi dato una spinta tecnologica ad un particolare settore, quindi una specie di premio che la società concede, ma non si puo dire che un artista possiede un particolare insieme di note e detiene i diritti di sfruttamento di quell'insieme per 90 anni, è aberrante, non contribuisce di certo allo sviluppo della società o della civiltà il fatto che un particolare artista ci sia arrivato prima di un altro, è soltanto un vantaggio per quel particolare artista, non giova a nessun altro, come invece potrebbe giovare a molti di noi che so per dirne una famosa la fusione fredda. Io concederei il brevetto a chi ci puo portare una innovazione che ci migliora la vita ma non posso rendere ricco sfondato un cantante perchè dopo un'estate la sua schifosa hit è già bella che andata e lui i suoi diritti li potrà tenere al massimo per altri 3 anni, non potrà miaca campare di rendita come faceva Hugh Grant in About a Boy perchè suo padre aveva fatto una canzone che tutti i natali andava su tutte le emittenti radio, che siamo matti, dov'è il vantaggio per la società, è la socità a concedere i brevetti per dei ben precisi motivi, non certo perchè basiamo la società sull'adorazione delle rock star, non hanno mai contribuito di certo a migliorare il mondo. Fiuuh...sfogo finito- Scritto da: A O> - Scritto da: Loris Batacchi> > Si, una di gran lunga più semplice.> > Smetterla di scaricare materiale protetto da> > diritto> > d'autore.> > io ne ho due ottime!> > 1) far pagare, a tutti coloro che usano sw> "piratato", le relative licenze e fino all'ultimo> centesimo > > (ironica)> > 2) l'abolizione di qualsiasi diritto economico> connesso al diritto> d'autore!> (seria)ahbeRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
- Scritto da: ahbe> Mi piacerebbe davvero poter possedere> materialmente un'idea ma non è tecnicamente> possibile perchè non si puo dire che un'idea> appartiene a chi ci arriva per primo, un'idea> esiste prima di essere scoperta, nessuno ha mai> creato veramente qualcosa, cioè ha portato> qualcosa dalla categoria dell'impossibile a> quella del possibile, chi ha inventato la> bicicletta non ha creato la bicicletta ha solo> concretizzato un'idea alla quale chiunque poteva> arrivare anzi alla quale sicuramente qualcuno> (leonardo da vinci) è arrivato prima di chi è poi> riuscito a> costruirla.> Questo dovrebbe far capire che non si puo dire> che un'idea appartine a chi la brevetta per> primo, perchè abbiamo cervelli che funzionano> similmente e prima o poi chiunque potrebbe> arrivare (senza copiare) all'idea di un altro e> quindi parlare di proprietà intellettuale è una> assurdità.> Si può concedere il brevetto per un metodo> produttivo innovativo, per concedere un vantaggio> a chi ci è arrivato per primo e ha quindi dato> una spinta tecnologica ad un particolare settore,> quindi una specie di premio che la società> concede, ma non si puo dire che un artista> possiede un particolare insieme di note e> detiene i diritti di sfruttamento di> quell'insieme per 90 anni, è aberrante, non> contribuisce di certo allo sviluppo della società> o della civiltà il fatto che un particolare> artista ci sia arrivato prima di un altro, è> soltanto un vantaggio per quel particolare> artista, non giova a nessun altro, come invece> potrebbe giovare a molti di noi che so per dirne> una famosa la fusione fredda. Io concederei il> brevetto a chi ci puo portare una innovazione che> ci migliora la vita ma non posso rendere ricco> sfondato un cantante perchè dopo un'estate la sua> schifosa hit è già bella che andata e lui i suoi> diritti li potrà tenere al massimo per altri 3> anni, non potrà miaca campare di rendita come> faceva Hugh Grant in About a Boy perchè suo padre> aveva fatto una canzone che tutti i natali andava> su tutte le emittenti radio, che siamo matti,> dov'è il vantaggio per la società, è la socità a> concedere i brevetti per dei ben precisi motivi,> non certo perchè basiamo la società> sull'adorazione delle rock star, non hanno mai> contribuito di certo a migliorare il mondo.> Fiuuh...sfogo> finitoe intanto qui brevettano il magenta e il ciano...http://www.appuntidigitali.it/336/il-magenta-e-brevettato/http://pierfrancoravotto.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1686553e intanto muoiono a migliaia per i brevetti sui farmaci...http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=39987&H=aidshttp://www.sieropositivo.it/?channel=26&ID=2772A ORe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
> 2) l'abolizione di qualsiasi diritto economico> connesso al diritto> d'autore!> (seria)Se io ho prodotto qualcosa, diciamo un prodotto dell'ingegno (nel senso che deriva da un'idea, poi la realizzazione non si fa col pensiero), ad esempio una canzone, e altri vogliono usufruirne ascoltandola quando e dove gli pare (==> download) credo che sia giusto che paghino (poco, ma qualcosa) chi ha prodotto tale canzone. Questo non ha nulla a che vedere con la QUALITA' dell'opera (che tra l'altro non è un dato oggettivo in linea di massima): se piace lo decide il singolo, se fa schifo nessuno lo obbliga a comprarla. Non vedo il problema.Dov'è l'errore in questo?In economia mi pare si chiami il "prezzo di un bisogno" (cito da un amico laureato, ma non entro nel merito perché non sono competente in materia).QuodRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
> Se io ho prodotto qualcosa, diciamo un prodotto> dell'ingegno (nel senso che deriva da un'idea,> poi la realizzazione non si fa col pensiero), ad> esempio una canzone,Beethoven era sordo come credi che realizzasse le sue opere??Guarda un po proprio col pensiero, non sei molto pratico di musica vero, un musicista degno di questo nome la pensa in testa la melodia e pensa con la testa le parole almeno si spera perchè se invece passa tutto il giorno a strimpellare nella speranza che si formi una melodia be allora loro mi devono pagare perchè io li ascolti sarebbe mortificante sapere che producono musica a caso.> e altri vogliono usufruirne> ascoltandola quando e dove gli pare (==>> download) credo che sia giusto che paghino (poco,> ma qualcosa) chi ha prodotto tale canzone.Mettiamo caso che io so fare musica e casualmente arrivo a produrre una melodia molto ma molto simile a quella di un altro, senza aver mai ascoltato niente prodotto da quest'altro. Però io arrivo per secondo la produco 10 anni dopo (perchè sono di 10 anni piu giovane? perchè prima avevo altro per la testa? non lo so però ci arrivo senza aver copiato, è plausibile no? la musica non si crea si scopre le note esistono già, l'amonia è un senso comune a tutti gli uomini persino quelli che non producono musica).Adesso siccome lui l'ha "brevettata" io non posso fare una canzone con la melodia fatta da me perchè assomiglia esageratamente alla sua, io ci avrei messo altre parole ma no non posso, sono passati 10 anni, nel frattempo è diventato ricco grazie a quella canzone, si è ripagato enormemente di più lo sforzo che gli è servito per produrla ma ancora non basta, dopo 10 anni ancora io non posso produrre una musica molto simile alla sua perchè lui ne è proprietario, ma dai su posso capire concederglio un vantaggio perchè ci è arrivato prima, ma bada bene è un regalo una concessione che la società gli fa per incentivarlo a produrre ancora garantendogli la serenità che nei primi anni lui può sfruttare quel che ha prodotto senza che qualcuno glielo copi, ma nei primi anni non vuol dire 90 anni, vuol dire 3-4, poi basta il boom di ascolti ce l'hai in quel lasso, la musica annoia in fretta dopo che ti seri riempito le tasche nei primi anni basta devi produrre ancora non puoi andare a scrocco per tutta la vita con i diritti d'autore che durano una vita> Questo> non ha nulla a che vedere con la QUALITA'> dell'opera (che tra l'altro non è un dato> oggettivo in linea di massima): se piace lo> decide il singolo, se fa schifo nessuno lo> obbliga a comprarla. Non vedo il> problema.> Dov'è l'errore in questo?> > In economia mi pare si chiami il "prezzo di un> bisogno" (cito da un amico laureato, ma non entro> nel merito perché non sono competente in> materia).ahbeAchille Starace era francese?
Me lo chiedo tutte le volte che i governi francesi se ne escono con certe idee da MinCulPop.CategoricoRe: Achille Starace era francese?
- Scritto da: Categorico> Me lo chiedo tutte le volte che i governi> francesi se ne escono con certe idee da> MinCulPop.è ovvio!da dove escono certe idee! ESCONO "da lì" dalla CUL-tura POP-ulista! ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 novembre 2007 19.55-----------------------------------------------------------Non authenticatPrevedo marea di IP svedesi in Francia
http://yep.it/y6_jr2eh, sarà bellissimo tracciare i dati da Relakks :-)maxRe: Prevedo marea di IP svedesi in Francia
si infatti cio ho pensato subito anch'io, ma i politici, quasi tutti, non hanno ancora capito come è fatta internet, ad ogni limitazione c'è sempre un rimedio, poi conoscendo i Francesi (vedi scioperi che durano intere settimane) saranno capaci di disdire tutti quanti le linee internet in pochi giorni, e cmq vedrete che inventeranno l'SP2P (Secure Poin to Point) dove l'intera trasmissione sarà criptata, si perderà un buona percentuale di banda, ma in Francia ormai ogni operatore offre la 50Mbit, quindi non sarà un problema.Poi vabbe diranno che per combattere il Terrorismo sara illegale criptare dati privati se non con un certo tipo di autorizzazione (tipo banche ecc).claudio1980Re: Prevedo marea di IP svedesi in Francia
Avrai notato che lo sciopero dei ferrovieri è finito, risolvendosi con una vittoria totale di Sarkozy e la sconfitta dei sindacati. L'opinione pubblica ha sostenuto il governo. Le riforme si faranno, punto.E se una categoria tanto potente come quella dei ferrovieri (sindacalmente parlando) ha fallito, come pensi che potranno prevalere i nerd del P2P?La vittoria totale delle Major è ormai vicina.Get RealRe: Prevedo marea di IP svedesi in Francia
> E se una categoria tanto potente come quella dei> ferrovieri (sindacalmente parlando) ha fallito,> come pensi che potranno prevalere i nerd del> P2P?Fai tu i conti, quante famiglie hanno un amico o parente ferroviere e/o simpatizzano con loro e quante invece hanno un pc a casa con un mp3 pirata, magari a causa del figlio.Una simile criminalizzazione del P2P comincera' presto a toccare la vita di gente di tutti i tipi, gente che per i ferrovieri non alzava un sopracciglio, ma per un avviso di violazione per un file diventera' di tutti i colori e alzera' un polverone nei tribunali e sulla stampa.> La vittoria totale delle Major è ormai vicina.Non esiste la vittoria totale, hai visto troppi film (in divx).PaolettaRe: Prevedo marea di IP svedesi in Francia
- Scritto da: Get Real> Avrai notato che lo sciopero dei ferrovieri è> finito, risolvendosi con una vittoria totale di> Sarkozy e la sconfitta dei sindacati. L'opinione> pubblica ha sostenuto il governo. Le riforme si> faranno,> punto.Guarda che non e' finito e' rimandato, per permettere le negoziazioni.L'opinione pubblica sostiene sempre e solo i suoi interessi come ad esempio poter andare a lavorare, farsi i cazzi propri comodamente. COsa che dopo 6 giorni di blocco quasi totale dei mezzi di trasporto non poteva fare.La gente non capisce perche' quei signori ferrovieri (e tante altre categorie) possono andare in pensione con 30 anni di contributi mentre a te persona normale ne chiedono 40. La gente normale non capisce che e' impuntandosi e facendo fronte comune che ora non si lavora piu' 12 ore al giorno e che ci sono le ferie pagate e che i lavoratori non possono essere licenziati come e quando vuole il padrone. Ops ah gia' ora sono situazioni che si stanno ripresentando.Purtroppo le lotte di classe non si sa piu' cosa siano e si sta' inebetiti a guardare affari tuoi in tv la sera. Invece di mandare a fan culo questa societa' e ridarle una sterzata verso la protezione sociale. I traguardi sociali (pensione, assistenza sanitaria, garanzie lavorative) amaramente guadagnati con decine e centinaia di morti le classi dirigenti ce li stanno limando di nuovo, perche' a loro interessa solo il guadagno sempre e comunque.Il fatto che non siano sostenibili perche' danneggiano la crescita, e' solo un emerita' cavolata.dindondanRe: Prevedo marea di IP svedesi in Francia
- Scritto da: Get Real> > La vittoria totale delle Major è ormai vicina.Sissisi... sono anni che è vicina!è vicinissima è dagli anni 90 (quando è esplosa la rete) che è vicina e rompono le scatole col "DRM" con "ipersuper control che se acced senz permess ti fulmin ti scopp ti rovin"!Adesso ti appippo una legge del tipo "Sofiticat iperlegislativ lobbist che ti appiopp un control sugli isp che così pagan lor la guerr con gli utent"!Sisisisi... è proprio così è proprio vicina!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E gli anni paaaasssaaanoooo le barbe imbiaaaancaaanoooo!Le venditeeee caaaalaaaaanoooo... (come farò con le rate del ferrarino?)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sississisi stiamo così... "ViciniVicini"... come dicono a Striscia!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 novembre 2007 20.34-----------------------------------------------------------Non authenticatRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
si vabbè senza troppi sbattimenti,leggi il mio post.La soluzione è anonet ;)francoErrore logico di fondo
"...di essere testimoni della distruzione della cultura..."La cultura la distruggi se la fai pagare!!!!!!!!!Non mascheriamo manovre politiche per favorire multinazionali, come azione dedite alla salvaguardia della cultura!!!!Ipocriti!Infatti..Re: Errore logico di fondo
Mah,forse il p2p è l'unico modo rimasto per diffonderla,poi se ci sono gli sfigati come loris batacchi che lo associano a scaricare l'ultimo screener sul mercato non si può far altro che spernacchiarli un pòfrancoRe: Errore logico di fondo
batacchi è un cretino, sarà qualche sfigato che lavora per siae ecc e parla di fesserie per sostenere il mercato di ladri (major) altro che pirati,,,,,,,,pirati uhzuhzuhzuh mi sto rotolando io dalle risatecapoufficio PAKKIRe: Errore logico di fondo
Perchè per te cos'è la cultura? Solo quello che studi a scuola? Quanti anni hai?Infatti..Re: Errore logico di fondo
- Scritto da: franco> Mah,forse il p2p è l'unico modo rimasto per> diffonderla,poi se ci sono gli sfigati come loris> batacchi che lo associano a scaricare l'ultimo> screener sul mercato non si può far altro che> spernacchiarli un> pòSamizdat, guardate cosa facevano in russia quando c'era il regime stalin per diffondere la culturaahbeRe: Errore logico di fondo
> se pero' stai scaricando> un libro per cui il suo autore vuole che tu paghi> allora stai> rubando.sei uno di loro vero ah ti ho scoperto è impossibile che una persona sana se non è uno di loro ragioni cosi.RUBARE vabbe se ne sei convinto è impossibile che una qualche argomentazione ti possa far cambiare idea, anche perchè se hai letto qualche mio intervento su questo tema avrai capito che in linea di principio non sono contrario al diritto di sfruttamento (chiamarlo diritto d'autore è una put*anata) perchè sono convinto che chi produce qualcosa di vantaggioso per la società abbia il diritto di potersi difendere da concorrenza sleale che copi senza giusto compenso, ma concedere questo vantaggio per tempi lunghi significa creare monopolio produttivo e questo non è vantaggioso per la società, è vantaggioso solo per il politico che prende la tangente per aver permesso questo regime, e ancora deve essere diverso per quel privato che riesce a produrre da se questa invenzione, perchè se il brevetto riguarda una cosa cosi banale che un privato riesce a costruirsela allora il brevetto non deve valere nulla, è un vantaggio maggiore per la società se i provati cittadini riescono a produrre da sè. Che so per dire riguardo alla fusione fredda sulla quale qualche tempo fa emerse la bufala che si poteva fare in casa con pochi strumenti, dico che se per caso fosse stato vero quallo che qui ciarlatani fecero credere al mondo per diverso tempo, che si poteva produrre energia pulita con pochi strumenti anche in casa propria, in un caso simile il brevetto l'avrei concesso ma solo per impedire che delle aziende vendessero il prodotto della ricerca di un'altro, ma se i privati visto che era cosi facile fossero riusciti a costruire da se questo marchingegno allora non avrei certo preteso che pagassero anche loro il compenso per il diritto d'autore.ahbeRe: Errore logico di fondo
Ok, bel discorso, ma se scarico un libro coperto da copyright il suo autore non prende un centesimo, a me questo sembra tanto rubare, se tu la vuoi chiamare libera condivisione della conoscenza fai pure.Loris Batacchismettiamo di chiamare artisti...
.. questi cantanti scrausi da hit estiva???per favore?Smettiamo di chiamare *Cultura* Matrimonio alle Maldive??Non si possono nascondere biechi interessi commerciali dietro a paroloni come Arte e Culturaer pecoraroRe: smettiamo di chiamare artisti...
infatti, se merita di essere visto, merita di essere pagatoaka se vuoi vedere, visto che ne parli (e ammesso che esista), matrimonio alle maldive.. e' giusto che paghiuffffRe: smettiamo di chiamare artisti...
hai raggione, ma una volta che ne compro il DVD (un esempio i film di boldi non mi interessano), perché non posso farne una copia per la casa in montagna, oppure darlo ad un amico che se lo copia per conto suo. Sono certo che ogni persona del mondo sviluppato e in via di sviluppo che fino ai primi anni 90 poteva permeetrsi uno stereo abbia fatto copie di mangianastri originali e allora nessuno diceva niente giusto perché era impossibile dimostrarlo.Inoltre mettiamo che il film me lo perda al cinema esce il DVD, ma non sono sicuro di comprarlo, allora lo scarico lo vedo e se mi piace lo compro, io facendo così ho acquistato solo nell'ultimo anno oltre 100DVD SICURo di piacermi, prima non avevo la banda larga e non compravo più di 10 copie e spesso di film che si sono poi dimostrati scadenti.Inoltre un film dopo un paio danni dovrebbe perdere tutte le royalty come anche una canzone vorrei sapere perché dopo 80 (ottanta) anni la Warner Music (WEA) ancora le percepisce per la canzone "Happy Birthday" creata da due sorelle americane negli anni '20 morte prima della 2a guerra mondiale e che non hanno nessun parente in vita!!!E sapevi che un americano viola la legge anche se si canticchia in pubblico!Immagino che avrai partecipato ogni tanto a qualche festa privata nella tua vita, che ne so una festa di compleanno per esempio, bene se i presenti erano almeno 12, sei anche tu un pirata la SIAE avrebbe potuto chiedervi una multa se non ricordo male di oltre 100 per ogni presente pmoltiplicata per ogni brano eseguito, è si perché gli Autori, ma soprattutto gli EDitori vogliono che tu pagni ogni volta che compi una qualsiazi azione su un materiale protetto d'autore.Se contuiniamo così significa che i supporti non esisteranno più (niente + collezioni o ammirazioni delle confezioni o del libretto del CD) e sarà tutto on-domand, accendi lo stero a casa avrai un display con milioni di canzoni e ogni volta che ne senti una varranno presi soldi dalla tua carta di credito, lo stesso con la tv per i film o persino per l'ultimo telegiornale, lo stresso accadrà in macchina, o con l'ipod, niente più memorie di massa senti e guardi tutto in streaming pagando sempre, quando vuoi, ogni volta che vuoi, da casa o da qualsiasi altro posto.I DRM non saranno solo sui contenuti ma anche su l'hardware PC, TV Stereo, Stampanti e tutta l'eltronica di consumo sara DRMmata. Il Progetto esiste ormai da 10 anni, ogni tanto viene fermato e poi riprende cambiando nome: come Palladium, Trusted Computer, Cip Fitz, e altre sigle inpronunciabili.Tutto questo per farti togliere i soldi che non hai, pendi di vivere bene di essere fortunato di vivere in questo periodo, nel nuovo millenio.Unna canzone di battisti di 35 anni fa dice che lo stipendi finiva il 20 del mese, a quei tempi non ervamo "ricchi" come ora, non avevamo una macchina ogni 1,4 abitanti, la casa era quasi sempre in affito, non di proprietà, le vacanze erano al mare vicino o al paese di orgine, niente Maldive. eppure non si arrivava, come ora a fine mese.Semplice la differanza tra oggi e 35 anni fa e oggi hai tante cose compri di que e di la e ti riempi di debiti!Compri cose che non puoi comprare, se guadagni 20000 euro non puoi farti una macchina da 30000, vabbe ma se faaccio 300/mese per 10 anni me la posso comprare, certo poi te la devi tenere per 10 anni, puoi fare un incidente, tanto da distruggerla, non per colpa tua, e ti ritrovi senza macchina con 300 euro in meno sulllo stipendio mensile.Non era meglio comprarsene una usata da 5000?E' no, perché "voglio fare il fico co la macchina nova".Esempio di quello che accade oggi, il diritto d'autore ne è solo una parte, TUTTE LE GROSSE SOCETA' vogliono spellarti, toglierti i soldi che non hai, sovvenzionano i partiti affinchè facciano leggi che li favoriscano, ti incitano a comprare quello che non ti serve, aiutati anche dai media, che ti mettono paura, la cronaca è sempre nera quando la stessa in 15 anni si è ridotta, almeno per l'italia, del 90%, ma oggi gli italiani hanno più paura di allora, ti fanno comprare per esempio un finto vaccino per la SARS che è di punto in bianco sparita, ed è andato ESAURITO! Ti dicono che andare in giro è pericoloso, ci sono gli extracomunitari, i rom, i tifosi, meglio stare a casa per farsi uccidere dal figlio (90% degli omicidi sono fatti da amici e parenti nelle mura di casa) o se non siamo sfigati e abbiamo una famiglia tranquilla dobbiamo superare la noia di stare dentro casa, e allora vai con la televisione piena di pubblicità ingannevole o se non vogliamo la pubblicità c'è SKY, pero è a pagamento ma così posso evitare di andare allo stadio che è pericoloso, oppure possiamo passare la giornata al centro commeciale, ormai si chiede anche la mano in un centro commerciale, ci si passano giornate intere e si comprano cose inutili di cui non ne avevamo bisogno come il nuovo giravite/trapano di ultima generazione che useremo 2 ore l'anno, oppure cambiarci il cellulare perché il nostro ormai ha un anno, è vecchio, o la nuova macchina fotografica, oppure perché no farsi il carico di acqua in bottiglia, costa 1000 volte di più, spesso non sarebbe considerata potabile se arivassse nei nostri rubinetti, stazia in bottiglie di plastica per settimane dentro container sotto al sole, ma siccome Cristina Chiabotto è bona allora meglio l'acqua in bottiglia, poi "dicono" che l'acqua municipale non è buona (senza fornirvi dati, e bravi che ci credete).Aprite gli occhi e le orecchie e perfavore spegnete la televisione, che è marcia, false e istigatrice!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 novembre 2007 03.30----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 novembre 2007 03.32-----------------------------------------------------------claudio1980Re: smettiamo di chiamare artisti...
post un pò provocatorio e portato aglie stremi ma nel complesso pienamente condivisibileDanieleRe: smettiamo di chiamare artisti...
e dare invece una risposta attinente al post?er pecoraroRe: smettiamo di chiamare artisti...
- Scritto da: er pecoraro> e dare invece una risposta attinente al post?E dare invece un commento attinente all'articolo?Non è un problema di terminologia, di definizione di artista, il problema è legato alla fruizione di un prodotto.E poi non è che lo decidi tu chi è un artista.Artista --> arteMusica --> arte==> Fa musica --> artista(indipendentemente dalla qualità dell'opera)Poi uno può scrivere decine di kilobyte discutendo se uno è un "artista vero" o meno, ma non è quello il punto.QuodRe: smettiamo di chiamare artisti...
Be', ma un po' di cul-tura una volta in un film di Boldi e De Sica c'è stata: quando uno dei ichi d'India è spuntato con la testa dal cul del tacchino, turandolo . (anonimo) :pBastard InsideRe: smettiamo di chiamare artisti...
se permetti è attinente, anzi è il nucleo del discorso, quando un capo di governo (o un ministro com'è stato da noi) si lancia a spada tratta in difesa dell'arte certi toni e certe misure sono condivisibili.Ma qui un presidente della repubblica stipula un "accordo storico" per difendere l'interesse di pochi mercanti di intrattenimento.Artista --> arteMusica --> arte==> Fa musica --> artistaquesto è un sillogismo errato, proporrei... artigiano :per pecorarova sempre peggio, nessun miglioramento
raga non c'è più un solo miglioramento su nessun fronte.i cracker sono sparitiquasi manco i lamergli hacker hanno altro da farel'industria ha tutto: hacker, cracker, esperti, legali, gente impegnata a fregarti in ogni modo.è quasi finita: perderemo e dovremo chiamarla vittoria, soffriremo tutti e diranno che era per il nostro bene.ci daranno merda e ci faranno dire da qualcuno che ci piace. e noi dovremo dire "si, è vero".questo stanno facendo.non credo che la popolazione abbia richiesto quello che vediamo succedere.in quanto a "leadership" anche hitler, mussolini e stalin ne avevano parecchia. E' una bella cosa?peximustutto inutile
e' una battaglia persa l'unico modo per risolverla a modo loro e' chiudere internet.penso che invece di vaccate simili dovrebbero attrezzarsia offrire prodotti e servizi competitivista roba che fanno alla fine fa aumentare il prezzo delle opere e ovviamente aumenta anche la pirateria...cioe' vi rendete conto gigi d'alessio fa i cd audio protetti!! (beh non si possono chiamare nemmeno cd audio)andate a casa discografici, gli artisti ne gioverebbero se voi "filtro" non ci fostesherpyabiscotti e biscottini
Ole un altro inboccato dalle major dell'intrattenimento... biscotti e biscottini, buste e bustine. Lo chiamano intrattenimento, ma queale intrattenimento... quali artisti e artisti... stiamo vivendo un periodo di cui non vale nemmeno piu vedere un'opera gratis. Squallore totale.. e fanno leggi per tutelare questi quattro minchioni.. Io non vado al cinema, io non compro musica, io non compro supporti mediali. Prima lo facevo, ora no.Pasquale Cacazzapasquale cacazzaRe: biscotti e biscottini
E fai benissimo, faccio cosi' anch'io. Il 90% di quello che viene prodotto e' m**da pressata e digitalizzata, quindi non la compro, ne' tantomeno la scarico. Il restante 10% e' buono e se lo voglio lo pago.Loris BatacchiRe: biscotti e biscottini
Il 10%? Sei troppo generoso...AnonimoRe: biscotti e biscottini
- Scritto da: Anonimo> Il 10%? Sei troppo generoso...Troppo...troppo generoso, dividi almeno per i $ di "mancato guadagno".C12-sarkosi?
parla del medioevo perché probabilmente lo conosce così bene da averlo assimilato, o probabilmente perché è convinto di viverci. dopo il medioevo, però, viene moinsieaur la ghigliottin!fra martinoRe: sarkosi?
vi ricordo anche che Sarkozy appoggia la linea anti-Iran di Bush...Dobbiamo rassegnarci: i fatti degli ultimi anni dimostrano che nei paesi europei in cui e' salita la destra Riaa e scagnozzi europei hanno l'appoggio del governo...fredRe: sarkosi?
Nel medio evo il "diritto di copia" non esisteva e tutti i testi antichi ebraici, greci e romani ci sono stati trasmessi proprio perché un grande numero di persone (nella maggioranza monaci copisti) li ha copiati con cura e diligenza.C12-Illegale
Secondo me è illegale l'equiparazione del detentore della connessione con colui che condivide file violando il diritto d'autore. è come se io prestassi la mia auto a qualcuno, questo qualcuno investisse un pedone e io venissi messo in carcere io perchè sono il legale proprietario del mezzo. Ma che assurdità galattica è? Se il governo non ha mezzi efficaci per individuare un condivisore ne trovi qualcuno non si inventi strumenti che ledono il principio di innocenza fino a prova contraria! Scandaloso!BRhRe: Illegale
> ècome se io prestassi la mia auto a qualcuno,> questo qualcuno investisse un pedone e io venissi> messo in carcere io perchè sono il legale> proprietario del mezzo. è già più o meno così, se ti rubano l'auto epr una tua negligenza (lasci le chiavi dentro per es) ammazano qualcuno e non prendono il colpevole...sei comunque tu a rispondere della cosa.anonimo33Re: Illegale
Si infatti ma non è proprio così. in quel caso sei responsabile perchè hai omesso di prenderti cura dei tuoi beni. Comunque in generale siamo d'accorodo =)BRhRe: Illegale
- Scritto da: BRh> Si infatti ma non è proprio così. in quel caso> sei responsabile perchè hai omesso di prenderti> cura dei tuoi beni. Comunque in generale siamo> d'accorodo> =)Si, hai ragione mi son spiegato maluccio.Ad ogni modo il popolo dl P2P la urla da anni la soluzione alla "presunta" crisi video/discografica, abbassare i prezzi. Se una serie TV me la fai pagare 60 col cavolo che la compro, se me la metti a 25/30 l'acquisto al volo...idem per tutto il resto; 30 per 1 CD?! non esiste...e io che mi ricordo quand'ancora mi sembrava si spendere cifre assurde lasciando 25.000£ al negozio di musica sotto casa ora quelle situazioni mi sembrano il paradisoanonimo33Re: Illegale
- Scritto da: BRh> Secondo me è illegale l'equiparazione del> detentore della connessione con colui che> condivide file violando il diritto d'autore. è> come se io prestassi la mia auto a qualcuno,> questo qualcuno investisse un pedone e io venissi> messo in carcere io perchè sono il legale> proprietario del mezzo. Ma che assurdità> galattica è? Se il governo non ha mezzi efficaci> per individuare un condivisore ne trovi qualcuno> non si inventi strumenti che ledono il principio> di innocenza fino a prova contraria!> Scandaloso!vivrai in una altra nazione ... si chiama responsabilità in solido. prevista dal cc e dal cds. forse il carcere no (la responsabilità penale è personale), ma sicuramente se sei il proprietario del mezzo e l'indennizzo alla famiglia del morto è superiore alla somma assicurata e alle disponibilità economiche di chi guidava... prendono anche i tuoi soldini e i tuoi beni per risarcirlo.gggRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
- Scritto da: MixYourMind>> Non penso che la proposta Sarkozi vada lontano,> ci scommetterei. Internet è fatta per gli utenti> dagli utenti,> ricordatelo!Forse nel 1992.Ora Internet sta rapidamente convertendosi in un semplice spazio commerciale, dove pochi controllano molti.Puoi forsi connetterti a Internet senza un ISP? Puoi avere un sito senza provider? Puoi avere un indirizzo e-mail senza un'entità dietro?No.Noi non siamo più protagonisti: i giochi sono fatti, siamo solo fruitori. Presto ci saranno rese note le condizioni alle quali possiamo fruire del servizio.Noi ci adatteremo. E basta.Get RealRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
tu sei sempre così ottimista?paradoxCchiù Pilu pi TUTTI !!!
Ave.Che cosa non direbbe un politico, nella speranza di accaparrarsi qualche consenso in più?La REPRESSIONE e la PUNIZIONE non hanno MAI risolto il problema che si stava tentando di risolvere: MAI nella storia dell'Uomo!Lui lo sa, noi lo sappiamo.Sarebbe meglio eleggere dei politici, sapendo PRIMA, che cosa vogliono fare quando sono presi "dall'orgia del potere"!Bisognerebbe smetterla di eleggere persone che poi fanno solamente i "giullari" dei potenti, gli interessi economici dei potenti.Se costui continuerà su questa strada.....avrà vita breve.Il P2P no: è il futuro...anzi è il presente ma, quelli che hanno i neuroni disassemblati, ancora non se ne sono accorti!Bestemmiare è un reato, eppure se lo faccio via cellulare, nessuno mi impedirà MAI di poter possedere una scheda per comunicare.Ma vi GARANTISCO che, se mi appoggerete....ci saràCCHIU' PILU PI TUTTI !!!A presto.Nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/http://it.youtube.com/Nilok1959NilokRe: Cchiù Pilu pi TUTTI !!!
Birmania,Cina,Russia,Venezuela....studia studia prima di postare.mi ricordi mio filgio MeloooooooooooooCetto laqualunqu eRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
> Non serve a niente, se proprio devono arrivare a> sequestrarti il computer e hai l'hard disk> criptato il fatto che tu non dia le chiavi> corrisponde a "reato": praticamente potrebbero> accusarti di avere di tutto sull'hard disk, e il> non dimostrare il contrario (quindi non> consentirne un'analisi) corrisponde ad affermare> l'accusa (lo dice la> legge).Non è vero: con Truecrypt puoi impostare più password, e tecnicamente è impossibile sapere quale password accede ai dati che hai criptato veramente. Al giudice puoi dare solo la password che decripta roba innocente, lui non può sapere che ce n'è un'altra.SenbeeRe: secondo me
Quando ancora si affitavano i DVD legalmente, ricordo che si pagavano meno di 3 euro.Ora che invece si scaricano... posso presumere che il danno alle major sia... di meno di 3 euro?! E' questo che non mi spiego. Se te li puoi affittare e vedere legalmente per cifre irrisorie, perché quando li prendi in rete tutti suppongono che abbia rubato per migliaia di euro e ti comminano pene di milioni di euro? Qual è la ratio dietro questa legge?Detto questo, continuo a stupirmi del fatto che nonostante la pirateria sia diffusa a livello capillare nella società, al momento di votare i leader di governo, si finiscano per mandare al potere sempre e soltanto personaggi che invece fanno solo gli interessi del mercato.Come si spiega?isaia panduriRe: secondo me
- Scritto da: isaia panduri> E' questo che non mi spiego. Se te li puoi> affittare e vedere legalmente per cifre> irrisorie, perché quando li prendi in rete tutti> suppongono che abbia rubato per migliaia di euro> e ti comminano pene di milioni di euro? Qual è la> ratio dietro questa> legge?Io credo sia un problema comune a molte leggi. Un esperto di diritto può essere più preciso di me, ma se non erro la commensurabilità e la proporzionalità delle pene per i vari reati è un argomento molto vasto. Forse il problema è proprio questo: come dice qualcuno, bisognerebbe rendere (o far tornare ad essere) semplici questi meccanismi legali ed economici. Ci guadagneremmo in trasparenza.> Detto questo, continuo a stupirmi del fatto che> nonostante la pirateria sia diffusa a livello> capillare nella società, al momento di votare i> leader di governo, si finiscano per mandare al> potere sempre e soltanto personaggi che invece> fanno solo gli interessi del> mercato.> > Come si spiega?Si spiega a parer mio col fatto che c'è un motore economico enorme dietro la politica. I politici "mangiano" voti, e quindi mangiano soldi. I soldi qualcuno ce li deve pur mettere. Un po' li mettiamo noi con le tasse (e a questo proposito consiglio a tutti di andare a cercare su raiclick o sul p2p la puntata di report intitolata "gli stipendi dei politici" se ancora non l'avete vista - neanche loro sanno quanto prendono) un po' (credo il grosso) lo mette il mondo dell'industria in maniera surretizia. Da questo ne consegue che nessun politico, a prescindere dallo schieramento, ha interesse a mettere i bastoni tra le ruote alla grande instria; e l'industria del multimediale, con il suo ricavo in alcuni casi del più del 4000%, è una ENORME industria con cui fare i conti.Pace.Utente PCRe: secondo me
caro isaia ,l'opera di evangelizzazione e' appena iniziata!!!dai tempo al tempo e impegnati a tramandare ai posteri la parola del Signore, preservandola dagli eretici, da coloro che la vorrebbero zittire e da coloro i quali la vorrebbero deviare nei territori di satana.Che la luce illumini sempre i nostri sentieri e ci dia la forza di attraversar ele tentazioni delle tenebre.preghiamo:Sarko magari te se rompe la macchina nelle banlieue!!!!giovanni d'arimateaHollywood in sciopero !!!!
Ma leggete i giornali? Sapete che da un mese Hollywwod e in sciopero?sceneggiatori e tanti altri protestano per le basse paghe e i contratti precari,qua tra 3 mesi addio dr house, grye's anatomy..etc..etc.. questo perche col p2p gli introiti scendono,Pretendete che le case produttrici lavorino grratis e poi che degli smanettoni gli piratino tutti i film?eh no..Hanno ragione loro..e Sarkozy !!!vive la franceCetto laqualunqu eRe: Hollywood in sciopero !!!!
- Scritto da: Cetto laqualunqu e> Ma leggete i giornali? Sapete che da un mese> Hollywwod e in sciopero?sceneggiatori e tanti> altri protestano per le basse paghe e i contratti> precari,> qua tra 3 mesi addio dr house, grye's> anatomy..etc..etc.. questo perche col p2p gli> introiti> scendono,> Pretendete che le case produttrici lavorino> grratis e poi che> > degli smanettoni gli piratino tutti i film?> eh no..> Hanno ragione loro..e Sarkozy !!!> vive la francecerto. che vadano tutti in fallimento.soulistaRe: Hollywood in sciopero !!!!
Questa che dici è una grandissima stronzata cetto, la colpa dello sciopero è per il p2p?? mi sa che leggi topolino o i giornali dettati da silvio,,,,, leggi cose serie, infatti lo sciopero è per le paghe basse come dici ma non per colpa del p2p ma per colpa delle major stesse che utilizzano i dirittti per anni su dvd e altro merchandising pagando una volta sola gli scrittori, sceneggaitori ecc che capita l'antifona vogliono entrar pure loro a far parte di questo business post-visione.informati bene prima di parlare.....il p2p ha causato lo sciopero?? uhzuhzuhzuhzuhzuhzuhzcapoufficio PAKKIRe: Hollywood in sciopero !!!!
Il fallimento di Hollywood non sarebbe un gran male. Forse si riprenderebbe a fare del buon cinema senza bisogno di spendere miliardi per effetti speciali inutili e attori mediocri strapagati.CuttlefishRe: Hollywood in sciopero !!!!
- Scritto da: Cuttlefish> Il fallimento di Hollywood non sarebbe un gran> male. Forse si riprenderebbe a fare del buon> cinema senza bisogno di spendere miliardi per> effetti speciali inutili e attori mediocri> strapagati.Hai ragione, dovrebbero prendere esempio da noi e fare un film con muccino e i lucchetti su ponte milvio :DIo blocco il P2PRe: Hollywood in sciopero !!!!
E' proprio questo il problema: la gente va vedere le porcherie americane perchè quello che si produce da noi fa ancora più schifo. C'era un tempo in cui il cinema italiano era ammirato e copiato in tutto il mondo.CuttlefishRe: Hollywood in sciopero !!!!
- Scritto da: Cetto laqualunqu e> Ma leggete i giornali? Sapete che da un mese> Hollywwod e in sciopero?sceneggiatori e tanti> altri protestano per le basse paghe e i contratti> precari,> qua tra 3 mesi addio dr house, grye's> anatomy..etc..etc.. e un bel ECCHISSENEFREGA non ce lo vogliamo mettere??questo perche col p2p gli> introiti> scendono,> Pretendete che le case produttrici lavorino> grratis e poi che> > degli smanettoni gli piratino tutti i film?> eh no..hemmmm..... quali "film"??????> Hanno ragione loro..e Sarkozy !!!> vive la francesarebbe meglio se pensassero a questo:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=3994altro che p2p......castigoRe: Hollywood in sciopero !!!!
caxxo centra la guerra in africa della francia col p2p??sarkozy non ha per nulla ragione, vedi di esser meno MITOMANE e rimanere in tema di argomento.capoufficio PAKKIRe: Hollywood in sciopero !!!!
- Scritto da: capoufficio PAKKI> caxxo centra la guerra in africa della francia> col> p2p??c'entra benissimo.invece di pensare alle cazzate del p2p farebbero meglio a risolvere quel problema, non credi?? ;)ma queste cose non si possono menzionare nei giornali/tiggì, sarebbe informazione vera, e non si può permettere....> sarkozy non ha per nulla ragione, e io che ho detto??ma quando leggi un commento riesci a collegare fra loro le parole e a dar loro un senso compiuto??da quel che scrivi, francamente, non si direbbe ;)vedi di esser> meno MITOMANE e rimanere in tema di> argomento.http://www.demauroparavia.it/70639mi|to|ma|nì|as.f.TS psic., alterazione del comportamento identificata nella tendenza, consapevole, inconsapevole o patologica, a considerare e presentare come reali avvenimenti immaginari o fantastici.cosa c'entri la mitomania con quel che ho scritto lo sa solo il tuo povero cervellino sovraffaticato....castigoRe: Hollywood in sciopero !!!!
- Scritto da: Cetto laqualunqu e> Ma leggete i giornali? Sapete che da un mese> Hollywwod e in sciopero?sceneggiatori e tanti> altri protestano per le basse paghe e i contratti> precari,> qua tra 3 mesi addio dr house, grye's> anatomy..etc..etc.. questo perche col p2p gli> introiti> scendono,> Pretendete che le case produttrici lavorino> grratis e poi che> > degli smanettoni gli piratino tutti i film?> eh no..> Hanno ragione loro..e Sarkozy !!!> vive la franceSi e la marmotta che incartava la cioccolata, ancora con sta storia hahahahahahahaha! sara' mica che vogliono essere pagati il giusto? io scrivo Dr-House e all'editore arrivano gozziliardi di dolari, pero' a me paga una miseria, hanno ragione a innrazzarsi, altro che piduepi si chiama ingordigia o gargarozzoneDuDeRe: Hollywood in sciopero !!!!
Hollywood é in crisi perché gli attori piú famosi prendono anche piú di 10 milioni di dollari a film, i manager altrettanto e tutti gli altri prendono quattro soldi.Prova a leggere con piú attenzione le cose, ormai un film che costa meno di 100 Milioni di dollari é considerato un film a basso costo. Alcuni arrivano a costare piú di 40 Milioni solo di pubblicitá.Hollywood non é in crisi per colpa del P2P, ma perché ha perso completamente il senso delle proporzioni.guastRe: Contromisure, suggeritene qualcuna.
Decisamente usare Osiris :Dhttp://osiris.kodeware.net/Ofiuco"Sulle spalle degli artisti..."
...tipo madonna (volutamente minuscolo), djdado, www.mipiaci.tu, ecc.ecc..ecc...fabianopefabianopeCari francesi
avete voluto Sarko e adesso ve lo tenete.OTSarko è anche contrario all'indipendenza di Taiwan.ehehehRe: Cari francesi
E' filo-Bush, sostiene la dottrina contro l'Iran.fredMedioevo e' il loro
Cercare di bloccare il P2P e' come se quando e' stata inventata la fotografia avessero cercato di controllarla altrimenti i pittori sarebbero morti di fame...E' assurdo! La tecnologia digitale e' nata per fare copie "perfettamente identiche", non si puo' pensare di limitarla in qualche modo.MaxyRe: Medioevo e' il loro
Infatti i fotografi famosi fanno copie numerate delle loro opere e perseguono chi ne fa delle copie illegali... La fotografia non e' sostitutiva della pittura, sono due cose molto diverse. La fotografia pero' e' facilmente riproducibile, per questo i fotografi si tutelano, perche' nessuno va a dirgli che devono distribuire le loro foto gratis?Loris BatacchiRe: Medioevo e' il loro
- Scritto da: Loris Batacchi> Infatti i fotografi famosi fanno copie numerate> delle loro opere e perseguono chi ne fa delle> copie illegali...> > La fotografia non e' sostitutiva della pittura,> sono due cose molto diverse. La fotografia pero'> e' facilmente riproducibile, per questo i> fotografi si tutelano, perche' nessuno va a> dirgli che devono distribuire le loro foto> gratis?Si tutelano eh?L'edizione italiana di "Wikipedia" e il progetto collegato "Commons" (database di immagini liberamente e gratuitamente disponibili a tutti), dopo avere rilevato l'assenza in Italia di una normativa che conceda la "libertà di panorama" (tanto lo so che devi studiare:http://www.frontieredigitali.net/index.php/Libert%C3%A0_per_fini_di_divulgazione,_educativi_o_enciclopedici._Libert%C3%A0_di_panorama)ha deciso di cancellare tutte le fotografie, già presenti o inserite in futuro, riguardanti opere dell'architettura progettate in Italia da architetti che non siano morti da almeno 70 anni, e così pure tutte le opere d'arte esposte in pubblico (ivi inclusi i monumenti cittadini). Questo implica che l'intera architettura contemporanea e moderna italiana [di progettisti ancora in vita, o morti da meno di 70 anni (come previsto dalla Legge 633/1941 sul diritto d'autore)], perciò, rischia di non poter essere raffigurata, col pesante danno per i beni culturali italiani che questo comporta.Così una fotografia della Stazione Centrale o del portone del Duomo o del Pirellone a Milano, piuttosto che del nuovo edificio dell'Ara Pacis o il nuovo Auditorium di Roma o la chiesa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo, o il monumento ai partigiani a Bergamo o quello a Pertini a Milano, o la Stazione di Firenze o il "Colosseo Quadrato" all'Eur, fino alle singole opere come la fontana di Piazza Esedra a Roma..., non possono essere riprodotte in Internet su Wikipedia (né, teoricamente, su alcun sito di qualsiasi tipo)...Questo implica che illustrare l'arte italiana degli ultimi 100-150 anni (a seconda della durata della vita dell'autore) è impossibile, anche quando si tratti di opere prodotte con denaro pubblico al preciso scopo di abbellire gli spazi pubblici ed accrescerne il pubblico godimento. Quante delle foto numerate di famosi fotografi che "tutelano" le loro(?) opere sono illegali???A OMa chissene frega...
Blacklistino chi vogliono... tanto ci sarà sempre un paese più (o meno) civile dove ci sarà attivo un servizio di VPN dove uscire e fare quel che ti pare senza problemi.Internet non ha la dogana, non ha confini, non c'è un solo modo per spostarsi dal punto A al punto B, ci sono pressochè infiniti modi di farlo. internet è NATA con questo scopo, di essere una rete adattabile e resistente a qualsiasi attacco. E ora questi qui vogliono rompere le palle...Ho gia detto ridetto e continuo a dirlo... meglio vendere 10 cd a 2 euro che 1 a 20 euro e spenderne 30 per contrastare la pirateria !!!!J.TitorRe: Ma chissene frega...
- Scritto da: J.Titor> Blacklistino chi vogliono... tanto ci sarà sempre> un paese più (o meno) civile dove ci sarà attivo> un servizio di VPN dove uscire e fare quel che ti> pare senza> problemi.> > Internet non ha la dogana, non ha confini, non> c'è un solo modo per spostarsi dal punto A al> punto B, ci sono pressochè infiniti modi di> farlo. internet è NATA con questo scopo, di> essere una rete adattabile e resistente a> qualsiasi attacco. E ora questi qui vogliono> rompere le> palle...Forse non ti e' chiaro che ti segano l'abbonamento e non potrai abbonarti con nessun altro provider. certo potresti farti un abbonamento con un isp in guatemala, ma la telefonata intercontinentale la paghi cara...dindondanRe: Ma chissene frega...
- Scritto da: dindondan> - Scritto da: J.Titor> > Blacklistino chi vogliono... tanto ci sarà> sempre> > un paese più (o meno) civile dove ci sarà attivo> > un servizio di VPN dove uscire e fare quel che> ti> > pare senza> > problemi.> > > > Internet non ha la dogana, non ha confini, non> > c'è un solo modo per spostarsi dal punto A al> > punto B, ci sono pressochè infiniti modi di> > farlo. internet è NATA con questo scopo, di> > essere una rete adattabile e resistente a> > qualsiasi attacco. E ora questi qui vogliono> > rompere le> > palle...> > Forse non ti e' chiaro che ti segano> l'abbonamento e non potrai abbonarti con nessun> altro provider. certo potresti farti un> abbonamento con un isp in guatemala, ma la> telefonata intercontinentale la paghi> cara...E a te forse è anche meno chiaro che se tiri in piedi una VPN verso un servizio estero non ci possono mettere dentro il naso, quindi non possono contestarti un bel niente.webwizardRe: Ma chissene frega...
...secondo me non è chiaro a tutti e due che i service provider perderanno vagonate di clienti e per cui tutto sarà buttato all'aria!Vorrete mica che i vari isp finiscano sul lastrico??? Con i soldi che ci mangia lo stato di iva!!!!!!!!!!! :Puguccione500VPN roxx
Con servizi seri come vpn, tor e tutta la crittografia di sto mondo i francesi se volessero riuscirebbero a sopperire ai controlli e rotture varie, soprattutto perchè in francia hanno linee molto veloci, a parigi offrono già da tempo la 100 mega di adsl, quindi un po' di banda verrà presa per mantenere il servizio di anonimato e scaricare sempre quello che si vuole, in caso di controllo su gigabyte downloadati ecc il provider se lo facesse perderebbe una marea di utenti, il 70% degli utenti mondiali usa p2p e poi la tecnolgia sarà sempre avanti a tutte le leggi e ai politici prezzolati dalle major incluso sarkozy.capoufficio PAKKISarà un episodio isolato, ma...
a quanti potrebbe essere capitato?Comunque, parlando di FNAC, a Verona non è che dia il buon esempio. Cercavo dei CD di Jane Siberry, cantante non proprio sconosciuta. A parte che lo spazio CD dall'apertura della filiale è stato dimezzato, il commesso mi dice la solita frase che "se non c'è sugli scaffali non ne abbiamo". A un mio rinvio "se si poteva richiedere, prenotare, far arrivare qualche CD in questione", volendo evidentemente comprare originale, mi è stato risposto che "non è possibili perché è la casa madre che decide cosa mettere sugli scaffali".La situazione altrove non è che sia diversa, quindi si è 'obbligati' a procurarsi i CD in modo 'piratesco'.Episodio isolato o fa comodo considerarlo tale?ivan ortegaVivo soltanto di Siae
OSCAR PRUDENTE - autore musicaleIo mi sono arricchito, tra virgolette. Vorrei essermi arricchito con altre 25 canzoni di quella forza li', pero' ad esempio con quella canzoneVOCE FUORI CAMPO DELL'AUTOREQuella canzone e' "Pensiero stupendo". Ogni volta che qualcuno la canta in pubblico, ad Oscar Prudente arrivano dei soldi attraverso la Siae, cosi' come all'autore delle parole e all'editore. Perche' tu vivi di Siae?OSCAR PRUDENTE - autor musicaleVivo soltanto di Siae http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.html_____________Giusto per non dimenticare, per proteggere questa gente qua cui tu paghi il balzello sui cd, dvd, hd e cazzivari, per la loro presunzione di campare tutta la vita non facendo un tubo si fanno leggi, ma quanto ci costa scrivere una legge?? e cosi' via, il resto lo sapete..er pecoraroRe: Vivo soltanto di Siae
E i suoi figli e nipoti continueranno a prendere i diritti per 70 anni dopo la morte del tizioSe vi sembra giusto, a voi inchiodati con 800 al mese e che l'unica pensione che vedrete sarà lo squallido alberghetto al mare...MenthyRe: Vivo soltanto di Siae
- Scritto da: Menthy> E i suoi figli e nipoti continueranno a prendere> i diritti per 70 anni dopo la morte del> tizio> > Se vi sembra giusto, a voi inchiodati con 800 al> mese e che l'unica pensione che vedrete sarà lo> squallido alberghetto al> mare...se fossimo in grado di produrre idee e farcele riconoscere... e invece siamo tutti solo manodopera a cottimoCotti Mo'Re: Vivo soltanto di Siae
Per quanto mi riguarda questi individui possono anche andare a raddrizzare le banane (con quale tecnica e mezzo è noto ai più), se voglio la musica, me la suono da me, o ascolto quella che ho già in casa da anni. Per quanto riguarda scaricare dalla rete mi piacerebbe ma, dato che amo la musica vecchia di almeno 3 o 4 secoli, se mi va bene col mulo trovo 3 o 4 utenti che la condividono e spesso non sono neanche in linea.Si può chiamare boicottaggio o autarchia a livello familiare?Sono graditi epigoni ed imitatori.