L’entusiastica accoglienza dell’ annuncio con cui uno dei maggiori costruttori di computer mondiali Dell ha confermato l’intenzione di diffondere propri sistemi con Ubuntu potrebbe ridimensionarsi. Sebbene fosse già noto che Dell punta a distribuire le nuove architetture inizialmente solo negli USA, emerge ora con chiarezza che non vi è una roadmap per gli altri paesi, a partire da quelli europei.
A gettare una qualche luce in questo senso è ZDNet UK , che investiga sul perché gli utenti britannici non possono per ora contare sulle nuove macchine Linux-ready.
“Ai clienti UK – scrive la testata britannica – non verrà per ora offerto Ubuntu pre-installato”. E questo, come ha spiegato Eric Greffier, dirigente di Dell EMEA, sembra essere dovuto in primis al fatto che al sondaggio pubblico su Linux la gran parte delle risposte è arrivata dagli Stati Uniti.
Ma non sarebbe solo questo: a ostacolare la diffusione dei sistemi anche in Europa è la questione della lingua . “La sfida di Linux – ha sottolineato Greffier – è il supporto. Negli Stati Uniti stanno per realizzare un singolo prodotto, in una sola lingua. (Per farlo all’estero) dobbiamo avere i giusti script di supporto tradotti in molte più lingue”. A tutto questo si aggiungerebbero anche questioni di certificazione e training.
“Stiamo pensando ad una roadmap per il resto del mondo – ha concluso Greffier – ma ancora non è stata annunciata”.
-
Rispettiamo la libertà di parola ^_^
Come disse Totò, ma mi faccia il piacere, l'unica cosa che rispettano sono le dimensioni delloro portafoglio, ma quando mai è stata rispettata la libertà del cliente quando? se con le vostreinutili protezioni impedite di fatto di fare una copia LEGALE del prodotto acquistato? :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2007 00.18-----------------------------------------------------------CoreDumpRe: Rispettiamo la libertà di parola ^_^
impediscono di usare linux !!!!!AnonimoRe: Rispettiamo la libertà di parola ^_^
- Scritto da: > impediscono di usare linux !!!!!e questo ... magari non e' un male (troll)AnonimoSegreto di Pulcinella
Con la chiave pubblicata su oltre 250.000 siti, sono ridicoli e futili questi tentativi.Hanno clamorosamente perso la battaglia di mettere lucchetti ovunque, ed obbligare gli utenti ad usare solo software ed hardware "approvati".Sono disponibili perfino magliette e T-shirt che riportano la chiave.AnonimoRe: Segreto di Pulcinella
- Scritto da: > Con la chiave pubblicata su oltre 250.000 siti,> sono ridicoli e futili questi> tentativi.Come lo sai tu lo hanno capito anche loro, per cui faranno delle azioni legali contro qualcuno piu' in vista o piu' sfortunato. Non fermeranno la diffusione di nulla ma potrebbero limitare in parte i danni sia grazie ad azioni esemplari che in certa misura spaventano qualcuno, sia ottenendo risarcimenti a destra e a manca. Comunque non possono certo stare a guardare.AnonimoRivoluzione digitale in corso?
Piccola premessa iniziale per tutti i troll/perditempo che passeranno di qui, astenetevi dalla lettura :PHo trovato questo interessante post su un blog, cosa ne pensate di quanto espresso nella parte finale dell'intervento? Personalmente mi ha quasi convinto e penso di aderire all'iniziativa...Link:http://www.gs-web.it/blog/?p=514AnonimoRe: Rivoluzione digitale in corso?
- Scritto da: > > Ho trovato questo interessante post su un blog,> cosa ne pensate di quanto espresso nella parte> finale dell'intervento? Personalmente mi ha quasi> convinto e penso di aderire> all'iniziativa...> > Link:maybespam???Prima, magari, ci spieghi di cosa trattaPoi, forse, se sei stato bravo, qualcuno cliccherà sul linkAnonimoRe: Rivoluzione digitale in corso?
- Scritto da: > > Prima, magari, ci spieghi di cosa tratta> Poi, forse, se sei stato bravo, qualcuno> cliccherà sul> link> Si tratta di una riflessione personale che sfocia con l'esortazione a diffondere, in forma di protesta simbolica, il più possibile questa famosa chiave in ogni luogo digitalmente raggiungibile.AnonimoCopione già visto, come Macrovision...
Queste aziende che producono lucchetti digitali sono tutte uguali, e finisce sempre alla stessa maniera. La faccenda la potete riassumere così:L'azienda XYZ annuncia al mondo intero la loro nuova superprotezione fica, incraccabile, inattaccabile.I discografici e industriali di contenuti multimediali si fanno infinocchiare e la comprano a suon di milioni. Successivamente sul mercato arrivano i primi cd/dvd con il nuovo lucchetto di XYZ.In poco tempo il lucchetto viene sputtanato nei modi più assurdi, tipo pennarello, tasto shift mentre metti il cd, etc...L'azienda XYZ, che ha fatto una figura di letame con i suoi clienti, comincia a frignare come un pupo contro i pirati cattivi che gli hanno fatto fare brutta figura...Si può dire che è assurdamente ridicolo che una azienda che produce protezioni software si lamenti della pirateria multimediale?E'come se un poliziotto si mettesse a frignare perchè c'è chi supera i limiti di velocità...AnonimoRe: Copione già visto, come Macrovision.
Hai perfettamente ragione ma hai dimenticato una conclusione: chi se lo prende nel deretano sono sempre gli utenti "normali" che prendono un dvd per guardarselo seduti in divano e scoprono solo dopo l'acquisto che il loro lettore e' incompatibile con la protezione sboronica dell'azienda XYZ.- Scritto da: > Queste aziende che producono lucchetti digitali> sono tutte uguali, e finisce sempre alla stessa> maniera. La faccenda la potete riassumere> così:> > L'azienda XYZ annuncia al mondo intero la loro> nuova superprotezione fica, incraccabile,> inattaccabile.> > I discografici e industriali di contenuti> multimediali si fanno infinocchiare e la comprano> a suon di milioni. Successivamente sul mercato> arrivano i primi cd/dvd con il nuovo lucchetto di> XYZ.> > In poco tempo il lucchetto viene sputtanato nei> modi più assurdi, tipo pennarello, tasto shift> mentre metti il cd,> etc...> > L'azienda XYZ, che ha fatto una figura di letame> con i suoi clienti, comincia a frignare come un> pupo contro i pirati cattivi che gli hanno fatto> fare brutta> figura...> > Si può dire che è assurdamente ridicolo che una> azienda che produce protezioni software si> lamenti della pirateria> multimediale?> > E'come se un poliziotto si mettesse a frignare> perchè c'è chi supera i limiti di> velocità...AnonimoRe: Copione già visto, come Macrovision.
- Scritto da: > Hai perfettamente ragione ma hai dimenticato una > conclusione: chi se lo prende nel deretano sono> sempre gli utenti "normali" che prendono un dvd> per guardarselo seduti in divano e scoprono solo> dopo l'acquisto che il loro lettore e'> incompatibile con la protezione sboronica> dell'azienda> XYZ.E che si sentono dire ogni volta all'avvio:"Tu non ruberesti mai un'auto vero ?Tu non ruberesti una michetta dal panettiere vero ?Tu non scoperesti mai il cane del vicino di nascosto vero ?"E allora se sei cosi' una brava persona perche' hai comparto questo prodotto che ti prende per il culo e ci finanzi invece di scaricartelo da Internet ?Facci fallire cazzo, non ci saranno piu' film, musica, altro ? E vedremo cazzo e stracazzo, forse ci saranno lo stesso ma con un ridimensionamente delle nostre smanie di potere, forse non ci saranno piu' per un po' e chissenefrega.Poi torneranno, inizialmente gratis per il solo gusto di creare, poi anche a pagamento, forse.Ma noi dobbiamo morire di fame, la vuoi capire brutto scemo ? Uccidici. Riducici in miseria, affamaci, facci capire che di noi non te ne frega niente. Dobbiamo cessare di esistere.Abbiamo superato il limite.Burp 470160AnonimoSpread this number
(rotfl)09 F9 11 02 9D 74 E3 5B D8 41 56 C5 63 56 88 C0AnonimoLa cosa bella e' che...
... per quanto potere possano disporre questi signori.. proprio perche' il loro sistema di criptazione usa chiavi diverse.. non potranno neanche lontanamente sognare di dichiarare illegale il "numero" che le rappresenta.. come invece fecero per il codice di DeCSS. A parte che mi chiedo la legalita' di rendere "illegale" un numero... cioe' questa e' pura pazzia... cioe' se avessi abbastanza potere nelle mie mani .. che ne so'.. potrei far dichiarare illegale il numero 3 e le sue applicazioni.. e poi arrestare Renato Zero per la sua canzone sul "triangolo".... ma siamo al limite del ridicolo comunque :sxWolverinexRe: La cosa bella e' che...
- Scritto da: xWolverinex> ... per quanto potere possano disporre questi> signori.. proprio perche' il loro sistema di> criptazione usa chiavi diverse.. non potranno> neanche lontanamente sognare di dichiarare> illegale il "numero" che le rappresenta.. come> invece fecero per il codice di DeCSS.> > > A parte che mi chiedo la legalita' di rendere> "illegale" un numero... cioe' questa e' pura> pazzia... cioe' se avessi abbastanza potere nelle> mie mani .. che ne so'.. potrei far dichiarare> illegale il numero 3 e le sue applicazioni.. e> poi arrestare Renato Zero per la sua canzone sul> "triangolo".... ma siamo al limite del ridicolo> comunque > :sbeh dai... non tutti i numeri sono uguali... oppure in nome dei "numeri liberi" ora scrivi qui sul form il tuo cellulare o il tuo numeto di carta di credito?Quindi se ora scrivessi qui il tuo numero di cellulare non violerei la tua privacy?In nome della privacy vietiamo il numero 33357362.... :)MeXRe: La cosa bella e' che...
Beh... la cosa e' un pochettino diversa. Io pago per il mio numero di telefono. Se voglio posso scegliere di renderlo pubblico (magari pubblicandolo in elenco) o no. Sia quello di casa che il cellulare. E quel numero poi e' legato ad un servizio che pago per ricevere. Non credo che chi sia dietro all'"illegal prime" era titolare del servizio offerto da quel numero. Anzi. Essendo codice compilato il titolare eventualmente era colui che ha scritto il codice (proprieta' intellettuale). Avrebbero potuto registrare l'algoritmo ma nel momento in cui l'avessero fatto sarebbe diventato di pubblico dominio, che era la cosa che avrebbero voluto evitare. Quindi non e' proprio la stessa cosa di un numero di cellulare.... PS: magari segna quello di qualche tua bella amica.... sono sempre graditi ! (rotfl)xWolverinexRe: La cosa bella e' che...
certo che il cell. è un esempio totalmente diverso... però non si può nemmeno fare "gli ingenui" e considerare una chiave di decriptazione un numero come tanti... un po' come se chessò pubblicassero un numero per decriptare documenti governativi... per certi numeri si può anche essere uccisi!Poi... sia chiaro trovo stupidissimi i DRM in se... sono semplicemente inutili...MeXRe: La cosa bella e' che...
vuoi il numero di una bella ragazza ?335 - 71 16 ***:DAnonimoRe: La cosa bella e' che...
> beh dai... non tutti i numeri sono uguali...> oppure in nome dei "numeri liberi" ora scrivi qui> sul form il tuo cellulare o il tuo numeto di> carta di> credito?> Quindi se ora scrivessi qui il tuo numero di> cellulare non violerei la tua> privacy?> In nome della privacy vietiamo il numero> 33357362....> :)Mi spiace, ma il paragone non e' calzante...Soltanto se tu scrivessi il mio numero di cellulare, con a fianco il nome dell'intestatario commetteresti un illecito (sempre che il mio numero non fosse pubblico o divulgato da me; in questo caso non sarebbe nemmeno applicabile la privacy!)...Se io scrivo un numero a caso, senza riferimenti "sensibili", e' assurdo anche il solo pensare che stia commettendo un illecito, esattamente come se fossi il solo, finora, ad aver scoperto il numero primo piu' grande, e pensassi di mettere sotto copyright tale numero....SalutiAnonimoRe: La cosa bella e' che...
beh ma scrivere la chiava di decriptazione... con scritto "questa è la chiave di decriptazione" equivale a mettere:Mario Rossi, 3334984309 e poi sostengo che è solo un caso che le due cose corrisondano :)MeXRe: La cosa bella e' che...
- Scritto da: xWolverinex> "triangolo".... ma siamo al limite del ridicolo> comunque > :sBeh, solitamente e' proprio quando si tratta di rendersi ridicoli che scendono in campo le major...e si conferma anche in questo caso.AnonimoRe: La cosa bella e' che...
e invece vale perfettamente anche per i numeri di cellulari. Se io postassi il tuo numero sarebbe perfettamente legale, in quanto non esiste il copyright sulle cifre.Se faccio una page piena di numeri casuali tipo 3488984732 3209048972 3291716422 vorrei sapere quale copyright sto violando. Se qualcuno mi denuncia dicendo che sto violando la sua privacy sputtanando il suo numero di cellulare non avrà molte speranze...3488984732 è una cifra che puo' rappresentare non solo il tuo cellulare, e dunque la stessa cosa è applicabile anche con le cifre esadecimali/binarie/ecc...sh4dRe: La cosa bella e' che...
Se tu scrivi una pagina piena di numeri e una qualsiasi combinazione rappresenta il mio numero hai ragione.Se tu scrivi "il numero di X è Y" la cosa e' diversa. Ma si parlava d'altro :)xWolverinexRe: La cosa bella e' che...
- Scritto da: xWolverinex> ... per quanto potere possano disporre questi> signori.. proprio perche' il loro sistema di> criptazione usa chiavi diverse.. non potranno> neanche lontanamente sognare di dichiarare> illegale il "numero" che le rappresenta.. come> invece fecero per il codice di DeCSS.> > > A parte che mi chiedo la legalita' di rendere> "illegale" un numero... cioe' questa e' pura> pazzia... cioe' se avessi abbastanza potere nelle> mie mani .. che ne so'.. potrei far dichiarare> illegale il numero 3 e le sue applicazioni.. e> poi arrestare Renato Zero per la sua canzone sul> "triangolo".... ma siamo al limite del ridicolo> comunque > :sE' proprio quello che vogliono imporre il copyright sui "Numeri" in maniera che anche il piu' banale algoritmo possa essere brevettato.ci hanno gia provato in passato , questa e un altra strada.....Si prostreranno davanti ai politici e ai governi come le "VITTIME" di un supruso , piangeranno lacrime (di coccodrillo) per i posti di lavoro che verranno persi , qualche mazzetta , ed eccoti farcita un'altra legge ancora piu restrittiva sulla detenzione e la copia.AnonimoRe: La cosa bella e' che...
- Scritto da: xWolverinex> A parte che mi chiedo la legalita' di rendere> "illegale" un numero... cioe' questa e' pura> pazzia... Se ti ricordi anche Intel ha dovuto usare Pentium al posto di 80586 proprio perchè non si può registrare un numero o brevettarlo ;)AtariLover (atari)AnonimoRe: La cosa bella e' che...
- Scritto da: xWolverinex> ... per quanto potere possano disporre questi> signori.. proprio perche' il loro sistema di> criptazione usa chiavi diverse.. non potranno> neanche lontanamente sognare di dichiarare> illegale il "numero" che le rappresenta.. come> invece fecero per il codice di DeCSS.> > > A parte che mi chiedo la legalita' di rendere> "illegale" un numero... cioe' questa e' pura> pazzia... cioe' se avessi abbastanza potere nelle> mie mani .. che ne so'.. potrei far dichiarare> illegale il numero 3 e le sue applicazioni.. e> poi arrestare Renato Zero per la sua canzone sul> "triangolo".... ma siamo al limite del ridicolo> comunque > :ssei solo un pig e le tue argomentzaioni sono frutto della tua oscena pazzia. curati oppure muoriAnonimoRe: La cosa bella e' che...
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Anonimoohh nine, ef nine
http://www.youtube.com/watch?v=musROPqEBjY:-)Se non son parole queste (rotfl)pikappaRe: ohh nine, ef nine
- Scritto da: pikappa> http://www.youtube.com/watch?v=musROPqEBjY> > :-)> Se non son parole queste (rotfl)quella è la prima canzone illegale della storia!(almeno secondo AACS)danieleMMRe: ohh nine, ef nine
- Scritto da: pikappa> http://www.youtube.com/watch?v=musROPqEBjY> > :-)> Se non son parole queste (rotfl)direi quasi commovente, sono sicuro che nelle discoteche farebbe furore.AnonimoHanno capito male...
"Ma quando vediamo che le chiavi vengono distribuite, e con loro i tool di aggiramento delle protezioni, Ci rendiamo conto che è stato superato il limite".Peccato non capiscano che l'abbiano superato loro... :Anonimo1,8 milioni...
certo che se cerco quello che devo cercare (la chiava intera) trovo un milione di risultati... ma si dovrebbe vedere che si trova cercando "chiave hdvd..." anch'io se faccio il sito "ninopizzadomicilio.it" se cerco su google "ninopizzadomicilio" sono il primo... ma conta essere il primo quando si cerca "pizza d'asporto" :)MeXRe: 1,8 milioni...
- Scritto da: MeX> certo che se cerco quello che devo cercare (la> chiava intera) trovo un milione di risultati...Ti sfugge che nessuno sta cercando quella chiave, ma si sta usando google per avere un'idea di quante fonti le pubblichino.Alle scimmiette sfuggono sempre molte cose...AnonimoRe: 1,8 milioni...
- Scritto da: > > - Scritto da: MeX> > certo che se cerco quello che devo cercare (la> > chiava intera) trovo un milione di risultati...> > Ti sfugge che nessuno sta cercando quella chiave,> ma si sta usando google per avere un'idea di> quante fonti le> pubblichino.> Alle scimmiette sfuggono sempre molte cose...> ti sfugge... che chi le pubblica è un "geek" o come lo vuoi chiamare... perchè la chiave arrivi anche al meno smanettone conta quanto gli risulta facile "trovarla" non "cercarla" chiaro?MeXRe: 1,8 milioni...
- Scritto da: MeX> ti sfugge... che chi le pubblica è un "geek"Ti sfugge che non gliene frega un cazzo a nessuno.Quello che si voleva fare era avere un'idea del numero delle pubblicazioni e questo è stato fatto.Puoi anche smettere di arrampicarti sugli specchi come amano fare le scimmiette sugli alberi.Anonimofondamentale diffondere sempre anche p2p
importante è che si mantenga sempre qualche PDF informativo chiaro e completo da tenere in sharing nel p2p, secondo me.un domani il web sparisce ... ma un documento sul tuo hard disk... :)AnonimoRe: fondamentale diffondere sempre anche
SE hai vista su un PC che supporta il Tc ti conviene farne una copia anche su un CD/DVD, visto che Vista in teoria potrebbe cancellare da remoto senza il consenso dell'utente qualsiasi software che violi i DRMEnjoy with UsRe: fondamentale diffondere sempre anche
Ti fai un PDF criptato a 256bit dopodichè lo cripti di nuovo a 4096bit con GPG.Non appena Vista sarà venuto a capo di quel file l'HD-DVD non se lo ricorderà più nessuno!longinousRe: fondamentale diffondere sempre anche
Molto comodo, poi per decrittarlo quanto ci metti?Enjoy with UsResistance IS futile.
Non mi ripeto più, che mi sono stancato.Una sola domanda: ma i clienti di AACS (le major cinematografiche) perché non chiedono il risarcimento a chi gli ha venduto il sistema di protezione evidentemente inefficace ? (idea)Oppure hanno firmato un'EULA ? (rotfl)BrUtE AiDAnonimoRe: Resistance IS futile.
"We are The Borg, lower your shields and surrender your ships. Your biological and technological distinctiveness will be added to our own. Resistance Is Futile."StarTrekkiano eh ? Dhehe !Marco RavichAnonimoRe: Resistance IS futile.
- Scritto da: > "We are The Borg, lower your shields and> surrender your ships. Your biological and> technological distinctiveness will be added to> our own. Resistance Is> Futile."> > StarTrekkiano eh ? Dhehe !> > Marco RavichInfatti mi chiedevo che fine avesse fatto borg_troll (newbie)AnonimoRe: Resistance IS futile.
avete in mano un numero.. il numero..vi offrono una birra non lo dite? :DQuello che mi rompe è che tra qualche mese uscirà su PI la notizia che un signor Rossi è stato multato x 10 fantastiliardi di superdollari.Tra l'altro le leggi americane antiterrorismo vieterebbero di utilizzare chiavi così lunghe. p)AnonimoBloccare la diffusione di un numero?
Da quando è un reato diffondere un numero primo?grassmanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 05 2007
Ti potrebbe interessare