Due fasci di protoni hanno corso per 27 chilometri fino a scontrarsi per la prima volta dopo oltre un anno : è successo venerdì nei pressi del confine franco-svizzero, dove sorge il Large Hadron Collider : l’imponente struttura gestita dal CERN di Ginevra.
Costruito anche per effettuare ricerche sul Bosone di Higgs , una particella subatomica mai osservata direttamente ma solo teorizzata, LHC è costato complessivamente 3 miliardi di euro. Tuttavia fin dalla prima accensione, avvenuta il 10 settembre 2008, si sono susseguiti alcuni guasti che hanno ritardato l’inizio degli esperimenti scientifici.
Steve Myers, direttore degli acceleratori del CERN, ha dichiarato di comprendere meglio rispetto ad un anno fa il comportamento di LHC: “Abbiamo imparato dalla nostra esperienza – ha spiegato – abbiamo elaborato nuove tecnologie che ci hanno permesso di andare avanti”. Così, conclude, si fa il progresso.
Per l’inizio del 2010 gli scienziati del CERN prevedono di far lavorare LHC a 3,5 TeV: tale quantità di energia dovrebbe essere raddoppiata entro un anno, ma per completare le modifiche necessarie per arrivare a 7 TeV sarà necessario spegnere nuovamente l’acceleratore di particelle.
Probabile quindi che bisognerà attendere come minimo il 2011 per conoscere la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto.
Giorgio Pontico
-
MAH...
...il vero pericolo sono software come FON che consentirebbero a chiunque di diventare operatore telefonico WiFi.Il vero pericolo sono le connessioni da cittadino a cittadino, che consentirebbero il proliferare di reti non controllate su cui potrebbe circolare di tutto: film, canzoni, libri, programmi ecc...Il vero pericolo, alla fine della fiera, sarebbe che le solite lobby che governano l'italia, si ritroverebbero un pochino piu' povere e un pochino meno potenti del solito.In compenso, grazie al decreto Pisanu, proprio in italia e' stato sviluppato il concetto di rete mesh. In compenso sempre grazie al decreto pisanu, cose come VPN e connessioni cifrate stanno diventando strumenti di uso comune.Insomma... massi', dai, rinnovate 'sto decreto fino a tutto il 2011 e gia' che ci siete introducete pure pene piu' severe per chi scarica e condivide.La risposta non si fara' attendere.GTGuybrushRe: MAH...
concordo e inoltre vorrei chiedere al genio del decreto pisanu, quanti terroristi hanno beccato con il wifi libero..mi pare che ultimamente di terroristi ve ne siano stati, ma di str....e come questo decreto, se ne sono altamente fregati...hahahahapicard12Re: MAH...
- Scritto da: picard12> concordo e inoltre vorrei chiedere al genio del> decreto pisanu, quanti terroristi hanno beccato> con il wifiInfatti il decreto non serve a niente; i professionisti dei reati informatici hanno soldi e mezzi per bucare le reti e farsi beffe di questa legge.James KirkRe: MAH...
Non serve bucare reti, semplicemente non usi quella via.Perchè i capi della mafia usano ancora i pizzini invece delle più comode email o direttamente una connessione VPN al casolare in aperta campagna o nell'appartamento abbandonato?Wolf01Re: MAH...
C'è qualcosa di vero in ciò che dici, tuttavia forse esageri e limiterei le lobby alle Telco, che hanno solo da perdere dalla proliferazione dei WiFi.Sai quante fantastiche chia(vich)ette in meno con connessioni a prezzi esosi in meno venderebbero?James KirkLasciatelo scadere!!!
Finalmente qualcuno se n'è accorto... sarebbe ora di liberarsi di questo pesante fardello alla capillarità di Internet nel nostro Paese!BeppeAnche perchè....
Anche perchè io personalmente mi sono stufato di dare la mia carta d'identità in ogni bar per collegarmi a internetalbertobs88Re: Anche perchè....
come se il terrorista poi:- usasse l'hotspot di un bar- non sia in grado di farsi un documento falsoMeXRe: Anche perchè....
Peccato che abbiano fatto il contrario di quanto serve: dovevano levare l'obbligo di registrare i clienti e non l'obbligo di chiedere il permesso alla questura!Wolf01Re: Anche perchè....
- Scritto da: Wolf01> Peccato che abbiano fatto il contrario di quanto> serve: dovevano levare l'obbligo di registrare i> clienti e non l'obbligo di chiedere il permesso> alla questura!esatto. La MVB va nella giusta direzione, ma per il motivo (parzialmente) sbagliato. Voglio dire, va bene i turisti, ma tutti gli altri operatori del settore? Come se poi non ci fossero, come giustamente sottolinei, molti altri obblighi (identificazione dei clienti, registrazione e conservazione dei log per almeno 18 mesi), che sono i veri freni alla diffusione del WiFi, non certo (se non in minima misura) il permesso da chiedere alla questura.pippuzIn USA esiste il wi-fi libero
E in USA il terrorismo ha distrutto le torri gemelle. Quanti morti?Da noi la legge anti terroristica impedisce il wi-fi libero. Mi sono perso qualche attacco terroristico accaduto negli ultimi 10 anni in questo paese? Lo chiedo perché siccome non guardo la TV, magari i terroristi hanno distrutto il colosseo a Roma e il duomo di Milano. Come dite? Non è accaduto?E allora... CHE MA XXXXX ROMPETE I XXXXXXXX??? DICO A VOI, POLITICI!!! BASTA!!!BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!ruppoloRe: In USA esiste il wi-fi libero
- Scritto da: ruppolo> E in USA il terrorismo ha distrutto le torri> gemelle. Quanti> morti?> > Da noi la legge anti terroristica impedisce il> wi-fi libero. Mi sono perso qualche attacco> terroristico accaduto negli ultimi 10 anni in> questo paese? Lo chiedo perché siccome non guardo> la TV, magari i terroristi hanno distrutto il> colosseo a Roma e il duomo di Milano. Come dite?> Non è> accaduto?> > E allora... CHE MA XXXXX ROMPETE I XXXXXXXX???> DICO A VOI, POLITICI!!!> BASTA!!!> > BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!Volevo solo dire che in USA non ho poi trovato tutte queste reti libere... un sacco sono a pagamento, di libere per tutta manatthan non ne ho trovate, non è che le cercassi ad ogni angolo però l'ho fatto spesso senza sucXXXXX.LemonRe: In USA esiste il wi-fi libero
- Scritto da: ruppolo> E in USA il terrorismo ha distrutto le torri> gemelle. Quanti> morti?> > Da noi la legge anti terroristica impedisce il> wi-fi libero. Mi sono perso qualche attacco> terroristico accaduto negli ultimi 10 anni in> questo paese? Lo chiedo perché siccome non guardo> la TV, magari i terroristi hanno distrutto il> colosseo a Roma e il duomo di Milano. Come dite?> Non è> accaduto?> > E allora... CHE MA XXXXX ROMPETE I XXXXXXXX???> DICO A VOI, POLITICI!!!> BASTA!!!> > BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!Ecco stavolta SONO D'ACCORDO!!!! ;)vdayRe: In USA esiste il wi-fi libero
E poi date a me del paranoico.L'assenza del WiFi libero impedisce anche la libera circolazione dei puma. Infatti in USA, dove c'è il Wifi libero, ci sono i puma. Qui in Italia non si vedono quasi mai.I terroristi si organizzeranno di certo su Internet sfruttando delle connessioni WiFi OPEN.che post ridicolo.A s d fRe: In USA esiste il wi-fi libero
non hai capito un granchè, ammettiloil decreto pisanu è stato fatto con il terrorismo come motivazione.se in usa dove sono decisamente più paranoici di noi in fatto di terrorismo ci sono le wifi libere, perchè da noi dovremmo temere che ci si attacchino i terroristi?p4bl0Re: In USA esiste il wi-fi libero
Ammetto, non ho capito nulla!A s d fRe: In USA esiste il wi-fi libero
> I terroristi si organizzeranno di certo su> Internet sfruttando delle connessioni WiFi> OPEN.Me lo vedo il terrorista cercare di superare la mia WPA, magari lo riconosco dal log di un PC "Jiyad_now" non autorizzato.Hanno fondi, prendono schede estere e comunicano con quelle.ValerenRe: In USA esiste il wi-fi libero
- Scritto da: ruppolo> E allora... CHE MA XXXXX ROMPETE I XXXXXXXX???> DICO A VOI, POLITICI!!!> BASTA!!!> > BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!Doveva succedere: quoto e concordo.Su tutto, spazi compresi!ValerenNon che abbia niente contro il turismo
Per il ministro del Turismo, bisognerebbe smetterla di penalizzare la navigazione online dei viaggiatoriMa che si facesse qualcosa di buono per chi ci vive in Italia? Wi-Fi libero perché vuol dire sviluppo, non solo per attirare turisti.Tanto il turista ci casca la prima volta e poi cambia meta: non basta avere il fantastico sito italia.it: se quando il turista viene a fare una vacanza al mare da noi si trova la tassa di iscrizione, i bambini a pagamento, lombrellone e tutto quanto ci si possa immaginare (siamo fantasiosi in questo) come acXXXXXrio a pagamento, non ci casca più e magari rinuncia a un po di storia e preferisce una spiaggia che costa la metà con servizi all inclusive, dove non si è visti solo come portafogli che camminano.Teo_Re: Non che abbia niente contro il turismo
- Scritto da: Teo_> Per il ministro del Turismo, bisognerebbe> smetterla di penalizzare la navigazione online> dei> viaggiatori> Ma che si facesse qualcosa di buono per chi ci> vive in Italia? Wi-Fi libero perché vuol dire> sviluppo, non solo per attirare> turisti.> Tanto il turista ci casca la prima volta e poi> cambia meta: non basta avere il fantastico sito> italia.it: se quando il turista viene a fare una> vacanza al mare da noi si trova la tassa di> iscrizione, i bambini a pagamento, lombrellone e> tutto quanto ci si possa immaginare (siamo> fantasiosi in questo) come acXXXXXrio a> pagamento, non ci casca più e magari rinuncia a> un po di storia e preferisce una spiaggia che> costa la metà con servizi all inclusive, dove non> si è visti solo come portafogli che> camminano.Per non pensare a quegli esercenti disonesti (come nel caso della coppia di turisti giapponesi) che gli incxlano 700 Euro per 1 piatto di pasta e mezzo litro di minerale!!!! :|vdayRe: Non che abbia niente contro il turismo
- Scritto da: Teo_> Per il ministro del Turismo, bisognerebbe> smetterla di penalizzare la navigazione online> dei viaggiatori> Ma che si facesse qualcosa di buono per chi ci> vive in Italia?pippuzEh, sì in Estonia e paesi nordici...
chissà che covi di terroristi ci sono col wi-fi libero......(newbie)vdayTerrrorismo
Eh no XXXXX XXXXXXX! Così si lascia mano libera ai teroristi di mandarsi le imeil e di navigare in interne! Così uno di loro può andare a vedere su ebay quanto costa una dinamite o un altro scrive una imeil a un altro chessò occhei fai scoppiare la bomba e quell'altro la fa scoppiare XXXXX Dio!Uto UtiE i telefoni pubblici?
Forse non si usano più tanto ma ci sono ancora i telefoni pubblici, quelli li può usare chiunque senza nessun controllo, che differenza c'è dal punto di vista della sicurezza?DanielRe: E i telefoni pubblici?
la differenza cn le cabine dei telefoni pubblici è che nn li usa nessuno e che devi pagareterrorista che paga ==> buonobimbo ke naviga gratis ==> terroristaaid85poveri turisti... e gli italiani ??
Noi Italiani giustamente non contiamo un XXXXX !!!Il terzo mondo non vieta la wifi noi si !!!!Il 30 dicembre verrà prorogato col mille proroghe e io cn la mia fonera avrò l'onore di restare un terrorista... ridicolo...aid85stasi o repubblica delle banane ??
come già discusso http://punto-informatico.it/2729268/PI/News/banda-banda-larga-tutti.aspxsiamo un paese strano...Ogni wifi libero che la gente regala ad altra gente è considerato atto di terrorismo.Se tu forzi una wifi in francia rischi molto se scoperto e denunciato.Se tu scegli di rendere la tua wifi libera (altrove non vi sono problemi) qui sei classificato per decreto legge TERRORISTAD'altra parte nessuno è mai stato processato per terrorismo visto che siamo in italia e le leggi si applicano a volte purtroppo a volte per fortuna alla XXXXX di cane... scusate il tecnicismoMa è davvero ridicolo che ci si preoccupi della connettività dei turisti in vacanza che poi tornano nei loro paesi normali e della gente che vivelavora in itaglia cene si fotta così tranquillamente...aid85Wifi in Croazia
Sono un italiano che ama le coste della Croazia da anni e vi posso confermare che là si che ci si trova in un paese civile e in via dimodernizzazione. In tutti gli alberghi/campeggi/bar c'è il Wifi libero anche in riva al mare. Nelle cittadine di mare addirittura il Comune o l'Azienda Turistica ti permette di accedere ad internet gratuitamente e mentre sei in spiaggia ti puoi leggere il tuo giornale on-line o chattare con gli amici a costo zero. Anche nei paesini dell'interno e nella capitale non si rimane mai out-line. La prossima volta che andate a votare pensateci molto bene. E si chiamano Partito della Libertà.Croatian FanRe: Wifi in Croazia
ma nn hai capito si chiama partito delle libertà perche sei libero di votare loro al posto del pd !!!Non per altro.Il pdl se vince blocca lo sviluppo a favore degli interessi degli uomini dei politici del pdl.Il pd se vince blocca lo sviluppo a favore degli uomini e donne politici del pd.Tutto qui.La croazia 10 anni fa era povero di brutto.E non è che la wifi sia eldorado... lo è solo per noi che stiamo messi peggio di quanto i poveri illusi credono o vogliono far credereLa wifi c'è ovunque... o la paghi se è veloce e garantita o è gratis qui e là o è cn o senza pubblicità ma è ovunque e LIBERA ... nei bar per le strade nei negozi sotto case private di germania francia lituanie ed estonia... regalata da privati comuni enti per il turismo scuole biblioteche o stato stesso.Solo da noi se uno vuole regalare la propria viene ostacolato e ormai il danno è fatto...Non c'è voto a partito che tenga... o cambiano gli italiani o dovremo migrare in africaaid85Re: Wifi in Croazia
- Scritto da: Croatian Fan> Anche nei paesini dell'interno e nella capitale> non si rimane mai out-line. La prossima volta> che andate a votare pensateci molto bene. E si> chiamano Partito della> Libertà.Viva la legge Levi-Prodi, allora !UndertakerRe: Wifi in Croazia
We've arerivd at the end of the line and I have what I need!SnuMWYoeWjq zuDKRe: Wifi in Croazia
Pin my tail and call me a dnekoy, that really helped.scntvYQCAHH lMincompetenti
leggi che ci fanno la cenerentola del mondo sviluppato.facciano cadere questa legge e ci mettano un competente a farne una.seno sono chiacchiere propagandistiche di gente colpevole:fategliela pagare alle prossime elezionirudyRe: incompetenti
What a great rseoruce this text is.cQFGUaeJBex xstXIWQFRe: incompetenti
logoPf , , , http://kphlhtbxgyjm.com/VWHOOFwQZQa QRe: incompetenti
yYDv3U , , , http://xufpvcgyqqfj.com/hgrMpdMpfkv yNFaQTsinternet in hotel
Ho un hotelDa piu' di 10 anni davo l'acXXXXX gratis, prima con un pc fisso collegato alla ADSL e poi anche con Wi-FI.dall'introduzion edella legge pisanu ho dovuto dare l aconnessione tramite una ditta estern ache tenesse i LOG e ho dovuto aasociare il LOG ai dati di documento. la ditta non lo fa gratis, fornisce tesserine con pasw e ID a pagamento e cosi' ho dovuto iniziare a chieder eun piccolo contributo ai clienti ( 5 euro per 3 ore).se la legge pisanu venisse cancellata sarei felicissimo e tornerei a fornire acXXXXX internet Wi-Fi e su PC gratis.Una scocciatura in meno per me e piu' liberta' per i turisti (italiani e stranieri) che spesso sono abituati all'estero all'acXXXXX gratuito e senza identificazione.ale acarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 nov 2009Ti potrebbe interessare