In attesa di diffondere la lieta novella dell’identificazione definitiva dell’ elusivo bosone di Higgs , gli scienziati impegnati presso il Large Hadron Collider riferiscono di aver scovato la prima “fotografia” tangibile dell’esistenza di un’altra particella subatomica chiamata Chi_b (3P) .
Chi_b (3P) è una variante pesante di Chi-b, particella inizialmente scoperta 25 anni fa ed è connessa al trasporto della “forza forte”, una delle quattro forze fondamentali dell’Universo (assieme alla forza debole, alla gravità e all’elettromagnetismo) che tiene insieme le coppie di quark presenti all’interno delle particelle elementari contenute nel nucleo atomico (protoni e neutroni).
Composta essa stessa da una coppia di quark “esotici” – il quark “beauty” e il suo antiquark – Chi_(3P) “è una particella prevista da molti teorici – dice il fisico britannico James Walzer – ma mai osservata in precedenti esperimenti”.
Anche se il “maledetto” bosone di Higgs ancora latita nelle analisi statistiche del CERN, stando alla ricercatrice Miram Watson i nuovi risultati sperimentali che hanno portato all’identificazione di Chi_(3P) “sono un eccellente sistema per testare i calcoli teorici delle forze che agiscono sulle particelle fondamentali, e ci permetteranno di fare un passo in avanti nella comprensione di come l’universo si tiene assieme”.
La scoperta di Chi_(3P) non è ancora definitiva, a uno stadio precedente al grado di approfondimento che fin qui ha riguardato il bosone di Higgs. Ma è la conferma della bontà e delle potenzialità del Large Hadron Collider.
Alfonso Maruccia
-
Ormai Firefox è destinato a morire
CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto entrambe le palle :PDogRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Dog> CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto> entrambe le palle> :PCredo anche io... perirà sotto i colpi di Chrome... speriamo di no, la concorrenza fa sempre bene.(apple)(linux)FinalCutRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Dog> > CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci> scommetto> > entrambe le palle> > :P> > Credo anche io... perirà sotto i colpi di> Chrome... speriamo di no, la concorrenza fa> sempre> bene.> > (apple)(linux)siccome Final ci prende sempre :D, stiamo tranquilli...phoenix/firebird/firefox user.bubbaRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: bubba> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: Dog> > > CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci> > scommetto> > > entrambe le palle> > > :P> > > > Credo anche io... perirà sotto i colpi di> > Chrome... speriamo di no, la concorrenza fa> > sempre> > bene.> > > > (apple)(linux)> siccome Final ci prende sempre :D, stiamo> tranquilli...> > phoenix/firebird/firefox user.Le mie previsioni del 2011 sono scritte qui nero su bianco, vogliamo andarla a rileggerle e mi fai chiaramente notare dovrei avrei sbagliato?FinalCutRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Dog> > CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci> scommetto> > entrambe le palle> > :P> > Credo anche io... perirà sotto i colpi di> Chrome... speriamo di no, la concorrenza fa> sempre> bene.> > (apple)(linux)Quindi Opera riuscirà a riguadagnare terreno? :DMela avvelenataRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Mela avvelenata)> > Quindi Opera riuscirà a riguadagnare terreno? :DNo, la snobberano per partito preso. Noi Opera user, siamo cone gli indiani nelle riserve :DSgabbioRe: Ormai Firefox è destinato a morire
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Dog> CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto> entrambe le palle> :PSi sono scavati la fossa da soli.Dottor StranamoreRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Dog> CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto> entrambe le palle> :PBeh, se le nuove versioni procedono con questo ritmo, farebbe in tempo ad arrivare alla versione 36...Chi si stuferà prima, gli utenti, o gli sviluppatori delle varie estensioni?pignoloRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: pignolo> - Scritto da: Dog> > > CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci> scommetto> > entrambe le palle> > :P> > Beh, se le nuove versioni procedono con questo> ritmo, farebbe in tempo ad arrivare alla versione> 36...> > Chi si stuferà prima, gli utenti, o gli> sviluppatori delle varie> estensioni?siamo alla 9.0.1 è c'è già la beta della 10!SgabbioRe: Ormai Firefox è destinato a morire
assolutamente no, sta già migliorando versione dopo versione, e appena si stabilizza per bene recupererà terreno o perlomeno lo manterrà. Chrome ha guadagnato perchè firefox stava diventando lento e pesante, mentre lui faceva pubblicità a valanga e si inseriva nelle installazioni di altri software.mmmmRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: mmmm> assolutamente no, sta già migliorando versione> dopo versione, e appena si stabilizza per bene> recupererà terreno o perlomeno lo manterrà.> Chrome ha guadagnato perchè firefox stava> diventando lento e pesante, mentre lui faceva> pubblicità a valanga e si inseriva nelle> installazioni di altri> software.Un cliente perso difficilmente si riguadagnaAnche se migliorerà dovrà superare chrome per far tornare qualcuno. La vedo bigiaharveyRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Dog> CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto> entrambe le palle> :PScommessa accettata![img]http://pan.fotovista.com/dev/4/8/03551784/l_03551784.jpg[/img]panda rossaRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Dog> > CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci> scommetto> > entrambe le palle> > :P> > Scommessa accettata!> [img]http://pan.fotovista.com/dev/4/8/03551784/l_0o ne ha 4 e 2 puo permettersi di perderle, oppure.... ha un posto assicurato come voce bianca.iomeRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: iome> o ne ha 4 e 2 puo permettersi di perderle,> oppure.... ha un posto assicurato come voce> bianca.La cosa è seria comunque buttandolo sul ridere il tipo è un ermafrodita e vuole risparmiare i soldi dell'operazione :)Poi tutto il rispetto per chi ha una situazione del genere.Sandro kensanRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Dog> CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto> entrambe le palle> :PVuoi entrare nel coro delle voci bianche?FDGRe: Ormai Firefox è destinato a morire
- Scritto da: Dog> CDO, 3 anni e scende sotto il 5%, ci scommetto> entrambe le palle> :Pposso avere nome cognome ed indirizzo? vorrei filmarti tra 3 anniEgovolpe
Roma - Ora più che mai, il futuro di Firefox è appeso a un filo. Il contratto di sponsorizzazione tra Mozilla e Google - apparentemente responsabile di almeno il 90 per cento delle entrate finanziarie della fondazione statunitense - è scaduto a novembre, e al momento non si sa nulla in merito a eventuali rinnovi o cessazioni di rapporti tra le due organizzazioni....Che la futura solidità economica della fondazione di Firefox, Mozilla e altre "bestiole" open source sia in discussione lo dimostrano i fatti degli ultimi mesi: per la prima volta il Panda Rosso è stato distribuito in una versione personalizzata con il motore Bing di Microsoft, mentre il browser di Google continua a macinare utenti e market share nel tritacarne della guerra dei browser.Che sia proprio una eventuale partnership esclusiva con Bing la potenziale soluzione ai problemi di liquidità della produttrice di Firefox?Alfonso MarucciaPerò che volpe questi giornali e giornalisti. Hanno triplicato gli incassi e questi cosa dicono? Il futuro di Mozilla è "appeso a un filo".Se fosse sucXXXXX che avessero mantenuto costanti a 100 milioni di dollari l'incasso da Google avrebbero forse detto "Firefox è morto!"Sandro kensanRe: volpe
- Scritto da: Sandro kensan> Però che volpe questi giornali e giornalisti.Ma quali volpi... al massimo dei panda... (rotfl)pignoloRe: volpe
- Scritto da: pignolo> - Scritto da: Sandro kensan> > > Però che volpe questi giornali e giornalisti.> > Ma quali volpi... al massimo dei panda... (rotfl)Magari... almeno sarebbero in via di estinzione invece che Firefox abbia le ore contate lo hanno detto molti o quasi tutti i giornali tecnologici. Questi sono criceti che fanno un sacco di figli in giro per il mondo :)Sandro kensanRe: volpe
- Scritto da: Sandro kensan>> Questi sono criceti che fanno un sacco di figli> in giro per il mondo> :)(rotfl)(rotfl)Rotolo e quototucumcariRe: volpe
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: pignolo> > - Scritto da: Sandro kensan> > > > > Però che volpe questi giornali e> giornalisti.> > > > Ma quali volpi... al massimo dei panda...> (rotfl)> > Magari... almeno sarebbero in via di estinzione> invece che Firefox abbia le ore contate lo hanno> detto molti o quasi tutti i giornali tecnologici.EH?ma sei sicuro? quali "giornali tecnologici" si mettono a sparare ste bufale?Da dove l' hai presa questa info?AlessandroxFirefox N°1 in EU
Firefox è la number one in Europa. Stat counter monitora il mercato europeo (quello dove viviamo noi italiani) e ha decretato da due settimane il numero uno:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-weekly-201135-201150FF: 32.7%IE: 31.5%CR: 25.2%Sandro kensanRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: Sandro kensan> Firefox è la number one in Europa. Stat counter> monitora il mercato europeo (quello dove viviamo> noi italiani) e ha decretato da due settimane il> numero> uno:> > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-weekly-20113> > FF: 32.7%> IE: 31.5%> CR: 25.2%Bravo, ma basta allargare un po più i propri orizzonti temporali per leggere una storia diversa:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-201106-201111FinalCutRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Sandro kensan> > Firefox è la number one in Europa. Stat> counter> > monitora il mercato europeo (quello dove> viviamo> > noi italiani) e ha decretato da due> settimane> il> > numero> > uno:> > > >> http://gs.statcounter.com/#browser-eu-weekly-20113> > > > FF: 32.7%> > IE: 31.5%> > CR: 25.2%> > > Bravo, ma basta allargare un po più i propri> orizzonti Lassa perde' nun fa per te il macaco ha orizzonti molto stretti!tucumcariRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: FinalCut> Bravo, ma basta allargare un po più i propri> orizzonti temporali per leggere una storia> diversa:> > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-2011Guarda che adesso siamo in dicembre e il tuo link si ferma a novembre. Cosa non ti è chiaro ne "le ultime due settimane"?Sandro kensanRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: FinalCut> > > Bravo, ma basta allargare un po più i propri> > orizzonti temporali per leggere una storia> > diversa:> > > >> http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-2011> > Guarda che adesso siamo in dicembre e il tuo link> si ferma a novembre. Cosa non ti è chiaro ne "le> ultime due> settimane"?Che la "macachitudine" è una malattia con effetti devastanti! ;)tucumcariRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: FinalCut> > Bravo, ma basta allargare un po più i propri> orizzonti temporali per leggere una storia> diversa:> > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-2011a me non pare poi troppo differente.... a parte che il dato più recente è quello più significativo, si vede che sia IE che FF hanno perso mentre Chrome è salito, comunque fra i due IE ha perso più di FF.il signor rossiRe: Firefox N°1 in EU
Direi che è questo http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-200901-201111quello che dovrebbe far riflettere.Soprattutto il fatto che tutti continuino a lodare Chrome, quando in termini di sicurezza nativa non è certo il massimo: il blocco dei pop-up continua ad eseguire il codice in background, provare per credereNon_sono_un _trollRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: Non_sono_un _troll> Direi che è questo > > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-2009> > quello che dovrebbe far riflettere.Già che ci sei allargo l'orizzonte andando nel passato di un altro anno:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-200807-201112e vedi che in fin dei conti Firefox è rimasto intorno al 36% di share. Poi faccio notare che gli utenti Internet sono in crescita esponenziale, quindi un browser che perde qualche punto negli anni aumenta comunque il proprio numero di utenti.Sandro kensanRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: Non_sono_un _troll> > Soprattutto il fatto che tutti continuino a> lodare Chrome, quando in termini di sicurezza> nativa non è certo il massimo: il blocco dei> pop-up continua ad eseguire il codice in> background, provare per> crederegià, peccato che sul mio netbook con linux ad esempio chrome giri 100.000 volte più veloce di FF e occupi una porzione inferiore dello schermo grazie alle schede sulla barra dell'applicazione, cosa che FF fa solo su win7 ma non su xp e linux. Sui fissi continuo a usare FF più che altro per fedeltà e per il fatto che essendo i pc più potenti non si sente il fatto che le prestazioni sono inferiori, fatto sta che quello che ha fatto diventare grande FF (velocità e interfaccia utente ottimizzata sulle esigenze dell'utente) è ormai acqua passata e quell'eredità è stata presa da Chrome.il signor rossiRe: Firefox N°1 in EU
- Scritto da: il signor rossi> > già, peccato che sul mio netbook con linux ad> esempio chrome giri 100.000 volte più veloce di> FF e occupi una porzione inferiore dello schermo> grazie alle schede sulla barra dell'applicazione,> cosa che FF fa solo su win7 ma non su xp e linux.Questo però dovrebbe dipendere (anche) dal window manager. Io ad esempio su dwm utilizzo firefox a tutto schermo e la barra dell'applicazione (di qualsiasi applicazione) semplicemente non esiste...> Sui fissi continuo a usare FF più che altro per> fedeltà e per il fatto che essendo i pc più> potenti non si sente il fatto che le prestazioni> sono inferiori, fatto sta che quello che ha fatto> diventare grande FF (velocità e interfaccia> utente ottimizzata sulle esigenze dell'utente) è> ormai acqua passata e quell'eredità è stata presa> da> Chrome.Su questo sono d'accordo. Firefox sta, lentamente ma inesorabilmente, trasformandosi sempre più in un lento pachiderma. Almeno non ci sarà più la questione "volpe di fuoco o panda rosso", perché sembrerà più un panda gigante...[img]http://www.shikablog.it/wp-content/uploads/2011/04/panda-gigante.jpg[/img]pignoloQuanti soldi....
1 miliardo di dollari in 3 anni..... Tenendo conto delle strategie criminali che usa google (privacy ad esempio) comincio a dubitare seriamente della genuinità di mozilla. Quando si inizia a giocare con cifre del genere ci vuole davvero poco per deviare dalla retta via. Mah, staremo a vedere.alla policy.Re: Quanti soldi....
mozilla ha perso la retta via da tempoNome e cognomeRe: Quanti soldi....
- Scritto da: Nome e cognome> mozilla ha perso la retta via da tempoNel tuo caso ha preso la via del retto :@Si nota che ti brucia ancora molto.Kim Jong Aum Aumillusi
mozilla un altro "liberatore" del popolo che va avantia mazzette. e' come dico io senza soldi nessuno "libera" il popolo..altro che browser libero...libero di prender soldi come tutti gli altri.A fare i liberatori del mondo gratis si finisce o col chiudere o col fare la fame, esperienza diretta e mai piu' liberatore gratis.alvaroRe: illusi
"Tutti gli altri" non mi pare proprio.Nessun fork di Firefox prende soldi da nessuno, e nemmeno Konqueror.E non venitemi a dire che Konqueror è scadente: anni fa lo dicevo anch'io, ma in confronto ai browser moderni è quasi perfetto.Federico RazzoliRe: illusi
- Scritto da: Federico Razzoli> "Tutti gli altri" non mi pare proprio.> Nessun fork di Firefox prende soldi da nessuno, e> nemmeno> Konqueror.> E non venitemi a dire che Konqueror è scadente:> anni fa lo dicevo anch'io, ma in confronto ai> browser moderni è quasi> perfetto.Konqueror è quasi perfetto? Fa schifo come interfaccia, funzionalità offerte da un browser e pure come motore di rendering. Cosa si salva, scusa?ShibaRe: illusi
- Scritto da: alvaro> mozilla un altro "liberatore" del popolo che va> avantia mazzette. e' come dico io senza soldi> nessuno "libera" il popolo..altro che browser> libero...libero di prender soldi come tutti gli> altri.> > A fare i liberatori del mondo gratis si finisce o> col chiudere o col fare la fame, esperienza> diretta e mai piu' liberatore> gratis.non male idee poche ma nel contempo molto confuse, mi spieghi quale sarebbe il problema per una azienda che produce un software open source nel prendere soldi da un motore di ricerca per impostarlo come pagina predefinita? o il tuo è un ragionamento che non ha niente di logico e neanche ragionevole?EgoFirefox 9: se lo conosci...
Firefox 9: se lo conosci, lo disinstalli dai computer dei tuoi amici appena si voltano!E' l'unico browser con cui non vedo gli stili di addons.mozilla.org.Mi chiedo se siano cretini, o se Microsoft li abbia pagati per produrre l'unico browser peggiore del loro. In effetti, in confronto alle ultime versioni di Firefox, IE sembra quasi un browser.Federico RazzoliRe: Firefox 9: se lo conosci...
- Scritto da: Federico Razzoli> Firefox 9: se lo conosci, lo disinstalli dai> computer dei tuoi amici appena si> voltano!> E' l'unico browser con cui non vedo gli stili di> addons.mozilla.org.> Mi chiedo se siano cretini, o se Microsoft li> abbia pagati per produrre l'unico browser> peggiore del loro. In effetti, in confronto alle> ultime versioni di Firefox, IE sembra quasi un> browser.Correggi la frase con "Sono l'unico utente che non riesce a vedere gli stili di addons.mozilla.org"Il problema è tutto tuo.jamesRe: Firefox 9: se lo conosci...
- Scritto da: Federico Razzoli> Firefox 9: se lo conosci, lo disinstalli dai> computer dei tuoi amici appena si> voltano!> E' l'unico browser con cui non vedo gli stili di> addons.mozilla.org.> Mi chiedo se siano cretini, o se Microsoft li> abbia pagati per produrre l'unico browser> peggiore del loro. In effetti, in confronto alle> ultime versioni di Firefox, IE sembra quasi un> browser.ma sei sicuro di averci provato?EgoRe: Firefox 9: se lo conosci...
- Scritto da: Federico Razzoli> Firefox 9: se lo conosci, lo disinstalli dai> computer dei tuoi amici appena si> voltano!> E' l'unico browser con cui non vedo gli stili di> addons.mozilla.org.> Mi chiedo se siano cretini, o se Microsoft li> abbia pagati per produrre l'unico browser> peggiore del loro. In effetti, in confronto alle> ultime versioni di Firefox, IE sembra quasi un> browser.Azz...devi aver preso una bella botta da piccolo...sbrotflRe: Firefox 9: se lo conosci...
secondo me è il miglior firefox dell'ultimo anno, ha recupertato velocità, ed ora è simile a chrome a livello di prestazionidexterRe: Firefox 9: se lo conosci...
- Scritto da: Federico Razzoli> Firefox 9: se lo conosci, lo disinstalli dai> computer dei tuoi amici appena si> voltano!> E' l'unico browser con cui non vedo gli stili di> addons.mozilla.org.> Mi chiedo se siano cretini, o se Microsoft li> abbia pagati per produrre l'unico browser> peggiore del loro. In effetti, in confronto alle> ultime versioni di Firefox, IE sembra quasi un> browser.Si, va bene, certo, come no... buon natale. O)panda rossaRe: Firefox 9: se lo conosci...
- Scritto da: Federico Razzoli> Firefox 9: se lo conosci, lo disinstalli dai> computer dei tuoi amici appena si> voltano!> E' l'unico browser con cui non vedo gli stili di> addons.mozilla.org.> Mi chiedo se siano cretini, o se Microsoft li> abbia pagati per produrre l'unico browser> peggiore del loro. In effetti, in confronto alle> ultime versioni di Firefox, IE sembra quasi un> browser.Da me nessun problema.AlessandroxPanda Rosso
Panda rosso? Veramente è un T-RexNicola GGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2011Ti potrebbe interessare