Roma – Sembra che sull’open source Microsoft sia intenzionata a passare dalle parole ai fatti. Come riportato ieri da Linux Today, nel contratto di licenza riguardante il software development kit (SDK) rilasciato con il Mobile Internet Toolkit (Beta 2), Microsoft lascia di fatto fuori dalla porta l’open source e tutto ciò che ha odore di codice free.
Una clausola della licenza, specificamente dedicata al software open source, impedisce di fatto agli sviluppatori di utilizzare strumenti di sviluppo free od open source in congiunzione con l’SDK.
Ecco il passo completo della clausola:
“(c) Open Source. I diritti di licenza dell’acquirente di questo software non consentono all’utente di (i) ridistribuire tale Software, in tutto o in parte, in congiunzione con Potenziale Software Virale (come definito sotto); e (ii) usare Potenziale Software Virale (es. tool) per sviluppare propri software che includano il Software, in tutto o in parte. Per quanto attiene a questo, “Potenziale Software Virale” significa software che sia dato in licenza secondo termini che: (x) creino o cerchino di creare doveri per Microsoft rispetto al Software stesso o (Y) garantiscano, o cerchino di garantire, a qualsiasi parte terza qualsiasi diritto o eccezione dai diritti di proprietà intellettuale di Microsoft o i diritti proprietari del Software.
Facendo un esempio, ma senza limitare quanto detto in precedenza, l’acquirente non deve distribuire il Software, in tutto o in parte, in congiunzione con qualsiasi Software Disponibile Pubblicamente”.
La licenza continua specificando che per “Software Disponibile Pubblicamente” si intende “ogni software che contiene, o sia derivato in qualsiasi modo (in tutto o in parte), da ogni software che sia distribuito come software free, software open source (es. Linux) o simili modelli di licenza o distribuzione”.
Microsoft fa poi espressamente riferimento alle seguenti licenze open source: GNÙs General Public License (GPL) o Lesser/Library GPL (LGPL), The Artistic License (es., PERL), Mozilla Public License, Netscape Public License, Sun Community Source License (SCSL) e Sun Industry Standards License (SISL). Come si può notare manca proprio la licenza BSD, quella utilizzata da porzioni di codice e da software correntemente utilizzati da Microsoft in alcuni suoi prodotti e servizi.
La versione integrale della licenza che accompagna il Microsoft Mobile Internet Toolkit Beta 2 può essere visionata qui .
-
FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX....
DIREI DI LANCIARE UN PROGRAMMA PER VERIFICARE LO STATO MENTALE DEGLI UTONTI CHE SECONDO IL DRAGA SONO TUTTI LI' PRONTI A INSTALLARE IL SUO "XP" PER "XTONT".PRESTO STAREMO A VEDERE SE LE SUE PREVISIONI SI AVVERERANNO PER INTERO TANTO DA RISOLLEVARE IL MERCATO HW.SIETE PRONTI A SCOMMETTERE?AVVISO AI NAVIGANTI OPEN SOURCE; OBBLIGARE LE HW FIRM A CERIFICARE I LORO PRODOTTI COME "LINUX READY", FATTO QUESTO, IL DRAGA SARA' FATTO DEL TUTTO.AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX....
> FARETE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX....Già fatto....Ho appena disposto di installare LINUS (con tanto di mandrake e red hat) nella pattumiera del mio ufficio....Penso che sia l'unico HARDWARE con cui peracottinus non vada in conflitto e riesca a riconoscere facilmente!AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
In compenso il tuo unico neurone è andato in conflitto ...con se stesso.... misteri del mondo MS. Contattare il produttore dell'hardware ti si legge in fronte....- Scritto da: ROTFL> > > > FARETE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER> LINUX....> > Già fatto....> Ho appena disposto di installare LINUS > (con tanto di mandrake e red hat) nella> pattumiera del mio ufficio....> > Penso che sia l'unico HARDWARE con cui> peracottinus non vada in conflitto e riesca> a riconoscere facilmente!AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
- Scritto da: DEPRIMENTE> In compenso il tuo unico neurone è andato in> conflitto ...con se stesso.... misteri del> mondo MS. Contattare il produttore> dell'hardware ti si legge in fronte....Certoche vi rode essere dei fans di un SO perdente...Non bastava questo....Ora anche la mazzata sull'Open Source....Magari siete voi che portate un pò di sfiga!AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
- Scritto da: Alien> AVVISO AI NAVIGANTI OPEN SOURCE; OBBLIGARE> LE HW FIRM A CERIFICARE I LORO PRODOTTI COME> "LINUX READY", FATTO QUESTO, IL DRAGA SARA'> FATTO DEL TUTTO.Esiste gia'. Nonostante sia poco pubblicizzato, e' possibile chiedere che venga installata una delle distribuzioni di Linux. Il problema e' che a quel punto non hai diritto all'assistenza tecnica....Oops chissa' perche'?AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
- Scritto da: XP> - Scritto da: Alien> > > AVVISO AI NAVIGANTI OPEN SOURCE; OBBLIGARE> > LE HW FIRM A CERIFICARE I LORO PRODOTTI> COME> > "LINUX READY", FATTO QUESTO, IL DRAGA> SARA'> > FATTO DEL TUTTO.> > Esiste gia'. Nonostante sia poco> pubblicizzato, e' possibile chiedere che> venga installata una delle distribuzioni di> Linux. Il problema e' che a quel punto non> hai diritto all'assistenza tecnica....E DI CHI?MAI AVUTO ASSISTENZA DALLE TRUPPE DEL DRAGA, ANCHE QUANDO RICHIESTA IN PASSATO, L'ORDINE DI QUI MAGMATICI E': PAGA E NON ROMPERE I COGLIONI!> > Oops chissa' perche'?AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
- Scritto da: Alien> > > E DI CHI?> MAI AVUTO ASSISTENZA DALLE TRUPPE DEL DRAGA,> ANCHE QUANDO RICHIESTA IN PASSATO, L'ORDINE> DI QUI MAGMATICI E': PAGA E NON ROMPERE I> COGLIONI!> Appunto. Le case che distribuiscono PC (Gateway, Compaq, Micron, IBM, Dell, HP, etc..) offrono (non tutte) la possibilita' di aver Linux installato (solo certe distribuzioni). Il fatto e' che se abitualmente forniscono anche assistenza tecnica, quando installi Windows (come avviene di default), nel caso opti per Linux ti dicono bye bye.Non so il perche'. Ma lo immagino...AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
- Scritto da: XP> Esiste gia'. Nonostante sia poco> pubblicizzato, e' possibile chiedere che> venga installata una delle distribuzioni di> Linux. Il problema e' che a quel punto non> hai diritto all'assistenza tecnica....> > Oops chissa' perche'?Assistenza per quanto 1 mese? 3? Data da chi ti vende il pc.... Con linux l'assemblatore di installa il SO a costo zero (costo insallazione, ma quello c'è per entrambi), solo che non deve pagare le 300/400k del SO. Tu a quel punto decidi...spendo ste 200k' per avere sti 3 mesi di assistenza telefonica, oppure me la cavo da solo...?Invece con UINDOS devi pagare, non hai scelta.Ma si sa, voi siete PECORE abituate a non scegliere, ma quel che è peggio è che ve ne vantate pure. Windos lo installa anche un imbecille. Eh, se lo hai installato te, non ne avevo dubbi caro.AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
> Windos lo installa anche un imbecille. LINUS invece lo installa solo uno sfigato...E' questa la differenza...AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
- Scritto da: DEPRIMENTE> Assistenza per quanto 1 mese? 3? Data da chi> ti vende il pc.... Con linux l'assemblatore> di installa il SO a costo zero (costo> insallazione, ma quello c'è per entrambi),> solo che non deve pagare le 300/400k del SO.> Tu a quel punto decidi...spendo ste 200k'> per avere sti 3 mesi di assistenza> telefonica, oppure me la cavo da solo...?> > > Invece con UINDOS devi pagare, non hai> scelta.> Ma si sa, voi siete PECORE abituate a non> scegliere, ma quel che è peggio è che ve ne> vantate pure. Mhh, che bello il modo in cui fai di tutt'erba un fascio...Qui nessuno di vantava di nulla. Descrivevo solo una situazione di fatto.> Windos lo installa anche un imbecille. Eh,> se lo hai installato te, non ne avevo dubbi> caro.Mannaggia, sorvolando sull'offesa che non ricambio perche' non ti conosco, vorrei solo dirti che sono riuscito con successo ad installare Slackware 7, RedHat 5 e 7....nonche Solaris 2.8....porca miseria allora vuol dire che sono facili da installare quanto lo e' Win2000 Server. Non lo sapevo...credevo fossero piu' complicate e che un UTONTO non potesse proprio capire certe cose.Vabbe', famme er piacere, chiedi scusa e stama pari. Ok?AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX...
> Tu a quel punto decidi...spendo ste 200k'> per avere sti 3 mesi di assistenza> telefonica, oppure me la cavo da solo...?Se perdo anche solo un giorno di lavoro per configurare Linux ho gia buttato le 200.000 lire risparmiate .. > Ma si sa, voi siete PECORE abituate a non> scegliere, ma quel che è peggio è che ve ne> vantate pure. Scegli no? Che problema hai? O ti preoccupa quello che fanno le pecore? > Windos lo installa anche un imbecille. Eh,Grande pregio questo. Tanto e' vero che mandrake e redhat ci stanno provando in tutti i modi a farlo ...AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX....
> LE HW FIRM A CERIFICARE I LORO PRODOTTI COME> "LINUX READY", FATTO QUESTO, IL DRAGA SARA'> FATTO DEL TUTTO.Sul mio cestino dei rifiuti c'e' gia il bollino linux ready... si vede che la firm e' stata previdente.AnonimoRe: FARE TE MEGLIO A PREPARARVI ANCHE PER LINUX....
- Scritto da: Ciao> > LE HW FIRM A CERIFICARE I LORO PRODOTTI> COME> > "LINUX READY", FATTO QUESTO, IL DRAGA> SARA'> > FATTO DEL TUTTO.> > Sul mio cestino dei rifiuti c'e' gia il> bollino linux ready... si vede che la firm> e' stata previdente.DOMANI MATTINA, GUARDATI ALLO SPECCHIO, SULLA FRONTE HAI STAMPATO IL MARCHIO INDELEBILE DI UTONTO CON LA SCRITTA:"MASTER UTONT PRETORIAN READY".Anonimocondivido l'idea linux o freebsd
idemAnonimoMa perche' l'articolo non e' piu' completo?
"Un PC certificato per Windows XP dovrà avere preinstallato Windows 2000 Professional o Windows Me e dovrà essere dotato di almeno 128 MB di RAM, 1,5 GB di hard disk, un processore da 233 MHz e un lettore CD-ROM"Messa cosi' la fate sembrare come una cosa inverosimile che nessuno puo' permettersi. Forse risponde a verita', ma in che paese? In Italia ed altri paesi Europei, ma certo non altrove.Oltretutto, avreste anche potuto includere le dichiarazioni di alcuni produttori di computer che hanno gia' deciso di stabilire il prezzo di un eventuale upgrade necessario alla macchina in caso l'utente voglia passare a Windows XP. Il prezzo: $15 o $29...Non dimenticate anche che Gateway ha una polizza molto interessante: se compri un PC oggi ed entro un anno la casa rilascia un modello nuovo, per solo $100 puoi avere l'upgrade immediato. Ovvero se oggi il PC che compri viene con un P4 1.5Ghz e 128Mb ma tra 6 mesi verra' venduto con un P4 1.7Ghz, ti basta fare un telefonata (ed aver sborsato $100 all'acquisto) e voila'! Vengono a casa e ti fanno il cambio.Sempre non considerando il costo esiguo (a raffronto con l'Italia) dell'hardware negli States. Nonostate cio' secondo me la cosa diversa e' nella facilita' con cui puoi reperire hardware di seconda mano o un po' datato...e con la stessa facilita' riesci anche a vendere quello che vuoi aggiornare.L'ho gia' detto: con $600 mi sono costruito due computers ed i prezzi (eccezion fatta per il processore) sono stati tutti acquistati su e-bay. Il computer vecchio e' stato anche quello venduto su e-bay. Era un P2 Celeron 350Mhz con 128Mb comprato nel settembre 1998 e venduto a Gennaio 2001.Adesso ho due modesti computers:Asus, P3 667Mhz, 384 MB DIMM ECC, GeForce 2 GTS, HD 20Gb, CDROM e solite cazzatine varieAsus, K6-2 450Mhz, 160MB SIMM, Matrox Millenium, HD 4.3Gb, CD-RW 8x8x24x, CDROM (tutti SCSI), AHA-2940UWMi dispiace ma devo lo stesso ammettere che in Italia stare al passo (o almeno avere roba recente) senza spendere un patrimonio e' difficile, ma il problema e' dato anche dal fatto che non c'e' mercato dell'usato. Si c'e', ma non della stessa proporzione che qui negli States. Il motivo non lo conosco ma io un'idea me la sono fatta....forse perche' ci sono troppi paraculi nel belpaese e nessuno si fida del vicino, almeno secondo me.AnonimoRe: Ma perche' l'articolo non e' piu' completo?
Scusa eh, ma onestamente se tu vedi delle faziosità anche in una pura e semplice news come questa, allora vuol dire che sei prevenuto forte, ragazzo mio... Messa cosi' come, scusa??? Ahahah, sei davvero forte. Come dovevano scriverla "Un PC certificato ha bisogno soltanto appena ma solo se volete di..." ??Poi sono i linuxisti i fanatici... :-))- Scritto da: XP> "Un PC certificato per Windows XP dovrà> avere preinstallato Windows 2000> Professional o Windows Me e dovrà essere> dotato di almeno 128 MB di RAM, 1,5 GB di> hard disk, un processore da 233 MHz e un> lettore CD-ROM"> > Messa cosi' la fate sembrare come una cosa> inverosimile che nessuno puo' permettersi.> Forse risponde a verita', ma in che paese?> In Italia ed altri paesi Europei, ma certo> non altrove.> > Oltretutto, avreste anche potuto includere> le dichiarazioni di alcuni produttori di> computer che hanno gia' deciso di stabilire> il prezzo di un eventuale upgrade necessario> alla macchina in caso l'utente voglia> passare a Windows XP. Il prezzo: $15 o> $29...> > Non dimenticate anche che Gateway ha una> polizza molto interessante: se compri un PC> oggi ed entro un anno la casa rilascia un> modello nuovo, per solo $100 puoi avere> l'upgrade immediato. Ovvero se oggi il PC> che compri viene con un P4 1.5Ghz e 128Mb ma> tra 6 mesi verra' venduto con un P4 1.7Ghz,> ti basta fare un telefonata (ed aver> sborsato $100 all'acquisto) e voila'!> Vengono a casa e ti fanno il cambio.> > Sempre non considerando il costo esiguo (a> raffronto con l'Italia) dell'hardware negli> States. Nonostate cio' secondo me la cosa> diversa e' nella facilita' con cui puoi> reperire hardware di seconda mano o un po'> datato...e con la stessa facilita' riesci> anche a vendere quello che vuoi aggiornare.> > L'ho gia' detto: con $600 mi sono costruito> due computers ed i prezzi (eccezion fatta> per il processore) sono stati tutti> acquistati su e-bay. Il computer vecchio e'> stato anche quello venduto su e-bay. Era un> P2 Celeron 350Mhz con 128Mb comprato nel> settembre 1998 e venduto a Gennaio 2001.> > Adesso ho due modesti computers:> Asus, P3 667Mhz, 384 MB DIMM ECC, GeForce 2> GTS, HD 20Gb, CDROM e solite cazzatine varie> > Asus, K6-2 450Mhz, 160MB SIMM, Matrox> Millenium, HD 4.3Gb, CD-RW 8x8x24x, CDROM> (tutti SCSI), AHA-2940UW> > Mi dispiace ma devo lo stesso ammettere che> in Italia stare al passo (o almeno avere> roba recente) senza spendere un patrimonio> e' difficile, ma il problema e' dato anche> dal fatto che non c'e' mercato dell'usato.> Si c'e', ma non della stessa proporzione che> qui negli States. Il motivo non lo conosco> ma io un'idea me la sono fatta....forse> perche' ci sono troppi paraculi nel belpaese> e nessuno si fida del vicino, almeno secondo> me.AnonimoRe: Ma perche' l'articolo non e' piu' completo?
- Scritto da: Felix> Scusa eh, ma onestamente se tu vedi delle> faziosità anche in una pura e semplice news> come questa, allora vuol dire che sei> prevenuto forte, ragazzo mio... Messa cosi'> come, scusa??? Ahahah, sei davvero forte.> Come dovevano scriverla "Un PC certificato> ha bisogno soltanto appena ma solo se volete> di..." ??> Poi sono i linuxisti i fanatici... :-))> No Felix, la news non e' stata riportata in maniera pura e semplice. Se non hai un account per leggere il New York Times, ti do il mio. Poi capisci perche' la news non e' stata riportata in maniera completa.Questo e' un sunto molto sunto che tra l'altro non include tutti gli aspetti della notizia.Non discuto sulla configurazione minima necessaria perche' quella non e' sono certo i 128Mb, 1.5GB hard-disk e via di seguito...Quella e' la configurazione necessario per girare bene e che garantirebbe al sistema prestazioni "certificate". Non e' quella minima per evitare messagi del tipo "Not enough memory", etc., etc.Non credi ci sia una differenza?AnonimoRe: Ma perche' l'articolo non e' piu' completo?
> i 128Mb, 1.5GB hard-disk e via di> seguito...Quella e' la configurazione> necessario per girare bene e che> garantirebbe al sistema prestazioni> "certificate". Non e' quella minima E' comunque quella richiesta espressamente da Microsoft. Leggi in fondo a questa pagina:http://www.microsoft.com/windowsxp/ready/Se invece parliamo di quello che Microsoft consiglia, ci devi aggiungere almeno 4 porte USB e 2 porte Firewire, tutte possibilmente accessibili dal davanti del PC. Se non mi credi, guarda qui:http://www.microsoft.com/hwdev/pcdesign/Non so negli USA, ma in M$ italia, tutti i PC con Windows 2000 installato hanno ad esempio almeno 256Mb di ram. Anche i portatili.Vedi un po te...AnonimoPer tutti...
Non iniziare a rompere i maroni con tread del tipo è meglio linux microsoft ecc... Se lo fate siete un branco di cenciosiAnonimoRe: Per tutti...
Cenciosi da Roberto Cenci, regista di Buona Domenica???- Scritto da: Il Cencioso> Non iniziare a rompere i maroni con tread> del tipo è meglio linux microsoft ecc... Se> lo fate siete un branco di cenciosiAnonimoMa non avete ancora capito??
Cari Peracottini.. non avete ancora capito che tutti i Pretoriani stanno dalla parte windows solo perche' e' piu' facile.Voi continuate a dirci di fare il grande salto ma sapete benissimo che non e' il momento, anche il caro Alien, peracottino DOC, continua imperterrito ad usare windows. Tutti i Pretoriani, nessuno escluso, sono stufi del continuo dragaggio di Bill e stanno solo aspettando di poter finalmente usare tutte le cose che hanno ora sotto linux e gratuitamente. Voi Peracottini avete il dovere di reclutare piu' gente possibile professando la fede linux in tutto il mondo, continuando imperterriti a sputtanare Bill in tutti i modi, anche se dovete usare balle (Bill e' l'anticristo e non finirete all'inferno). Cosi facendo recluterete moltissima gente fra le quali troverete, un piccola ma importantissima parte di utenti che lavoreranno allo sviluppo di Linux e tanti altri che faranno i Peracottini in giro per i forum. Ci vorranno anni, ma prima o poi il grande giorno arrivera'.I pretoriani stanno solo aspettando il momento giusto per abbracciare la vera fede e passare rovinosamente in massa a Linux, rovinosamente per Bill, con il conseguente fallimento della Microsoft. Per il momento, gli infiltrati, contineranno a soffrire nell'animo in attesa di quel grande giorno che sara' ricordato nei millenni piu' che il diluvio universale.Sono sicuro che tutti Pretoriani sono grati, anche se non lo fanno vedere per ovvi motivi, a tutti i Peracottini per quello che fanno e sanno benissimo a quali sacrifici sono sottoposti! Ci vuole coraggio per stare dalla parte del bene e per niente a stare nell'ammaliante e facile lato oscuro.Ma siatene certi, quande tra il bene e il male non ci saranno piu' differenze, Bill sara' finalmente annientato.Ora mi faccio una partita a Tribes2 (c'e' anche per Linux ma costa 21.000 in piu').:) ByeAnonimoRe: Ma non avete ancora capito??
> Ora mi faccio una partita a Tribes2 (c'e'> anche per Linux ma costa 21.000 in piu').Non e' opensource? Cazz allora non posso installarmelo ,se non controllo il sorgente non mi fido.AnonimoRe: Ma non avete ancora capito??
- Scritto da: aLeX> Cari Peracottini.. non avete ancora capito> che tutti i Pretoriani stanno dalla parte> windows solo perche' e' piu' facile.> Voi continuate a dirci di fare il grande> salto ma sapete benissimo che non e' il> momento, anche il caro Alien, peracottino> DOC, continua imperterrito ad usare windows.> Tutti i Pretoriani, nessuno escluso, sono> stufi del continuo dragaggio di Bill e> stanno solo aspettando di poter finalmente> usare tutte le cose che hanno ora sotto> linux e gratuitamente. > Voi Peracottini avete il dovere di reclutare> piu' gente possibile professando la fede> linux in tutto il mondo, continuando> imperterriti a sputtanare Bill in tutti i> modi, anche se dovete usare balle (Bill e'> l'anticristo e non finirete all'inferno). > Cosi facendo recluterete moltissima gente> fra le quali troverete, un piccola ma> importantissima parte di utenti che> lavoreranno allo sviluppo di Linux e tanti> altri che faranno i Peracottini in giro per> i forum. Ci vorranno anni, ma prima o poi il> grande giorno arrivera'.> I pretoriani stanno solo aspettando il> momento giusto per abbracciare la vera fede> e passare rovinosamente in massa a Linux,> rovinosamente per Bill, con il conseguente> fallimento della Microsoft. Per il momento,> gli infiltrati, contineranno a soffrire> nell'animo in attesa di quel grande giorno> che sara' ricordato nei millenni piu' che il> diluvio universale.> > Sono sicuro che tutti Pretoriani sono grati,> anche se non lo fanno vedere per ovvi> motivi, a tutti i Peracottini per quello che> fanno e sanno benissimo a quali sacrifici> sono sottoposti! Ci vuole coraggio per stare> dalla parte del bene e per niente a stare> nell'ammaliante e facile lato oscuro.> Ma siatene certi, quande tra il bene e il> male non ci saranno piu' differenze, Bill> sara' finalmente annientato.> > Ora mi faccio una partita a Tribes2 (c'e'> anche per Linux ma costa 21.000 in piu').> > :) ByeSottoscrivo. Pero' ripeto che non mi sento "dragato" da nessuno. Alex, ricordati che in Italia gli stipendi sono a zero e il software di Microsoft quindi costa una cosa spropositata.Diversa, ed anche di molto, e' la situazione all'estero.Le tue 21.000 in piu' per Tribes2 ammontano a $8.75...e quegli $8 sono una parte infinitesimale di uno stipendio medio oltreoceano...ed in altre parti d'Europa.Spero che tu abbia ragione. Magari a presto avremo un emulatore Windows sotto Linux come Wine :-)Pero' data la forza lavoro di Microsoft credo anche abbiano il tempo di migliorare le cose prima di venir annientati dai "Ribelli"...Appena hanno sentori di perdita di market share possono sfruttare diverse armi per sconfiggere il "bene".Secondo me a quel punto tuttti ne trarranno benefici ed il male non sara' poi piu' cosi' diverso dal bene.AnonimoRe: Ma non avete ancora capito??
- Scritto da: XP> Spero che tu abbia ragione. Magari a presto> avremo un emulatore Windows sotto Linux come> Wine :-)Lo spero anche io, ma dubito.Sono anni che sto aspettando Freedows, che è passato da chiamarsi Freedows 95 a Freedows 98, ma non s'è mai visto nulla di fatto (e oggi il dominio freedows.org è addirittura irraggiungibile).AnonimoRe: Ma non avete ancora capito??
- Scritto da: XP> Alex, ricordati che in> Italia gli stipendi sono a zero e il> software di Microsoft quindi costa una cosa> spropositata.> Diversa, ed anche di molto, e' la situazione> all'estero.E l'Africa? E la Cina? E gli altri meno fortunati di noi?Noi stiamo bene... almeno fino a quando possiamo discutere come riuscire ad evitare di dover pagare per software che non ci serve...CiaoAnonimoRe: Ma non avete ancora capito??
- Scritto da: Leonardo> E l'Africa? E la Cina? E gli altri meno> fortunati di noi?Hanno tutti i software che vogliono gratis!AnonimoRe: Ma non avete ancora capito??
Parole sante aLeX ma tra i post kilometrici e le mazzate a Tribes si puo' sapere che fai per vivere?P.S. Ma tu li controlli i Sorgenti del tuo cellulare prima di telefonare? Io vorrei tanto ma siccome non lo posso fare preferisco non telefonare...:) respect. - Scritto da: aLeX> Cari Peracottini.. non avete ancora capito> che tutti i Pretoriani stanno dalla parte> windows solo perche' e' piu' facile.> Voi continuate a dirci di fare il grande> salto ma sapete benissimo che non e' il> momento, anche il caro Alien, peracottino> DOC, continua imperterrito ad usare windows.> Tutti i Pretoriani, nessuno escluso, sono> stufi del continuo dragaggio di Bill e> stanno solo aspettando di poter finalmente> usare tutte le cose che hanno ora sotto> linux e gratuitamente. > Voi Peracottini avete il dovere di reclutare> piu' gente possibile professando la fede> linux in tutto il mondo, continuando> imperterriti a sputtanare Bill in tutti i> modi, anche se dovete usare balle (Bill e'> l'anticristo e non finirete all'inferno). > Cosi facendo recluterete moltissima gente> fra le quali troverete, un piccola ma> importantissima parte di utenti che> lavoreranno allo sviluppo di Linux e tanti> altri che faranno i Peracottini in giro per> i forum. Ci vorranno anni, ma prima o poi il> grande giorno arrivera'.> I pretoriani stanno solo aspettando il> momento giusto per abbracciare la vera fede> e passare rovinosamente in massa a Linux,> rovinosamente per Bill, con il conseguente> fallimento della Microsoft. Per il momento,> gli infiltrati, contineranno a soffrire> nell'animo in attesa di quel grande giorno> che sara' ricordato nei millenni piu' che il> diluvio universale.> > Sono sicuro che tutti Pretoriani sono grati,> anche se non lo fanno vedere per ovvi> motivi, a tutti i Peracottini per quello che> fanno e sanno benissimo a quali sacrifici> sono sottoposti! Ci vuole coraggio per stare> dalla parte del bene e per niente a stare> nell'ammaliante e facile lato oscuro.> Ma siatene certi, quande tra il bene e il> male non ci saranno piu' differenze, Bill> sara' finalmente annientato.> > Ora mi faccio una partita a Tribes2 (c'e'> anche per Linux ma costa 21.000 in piu').> > :) ByeAnonimoE la censura?
Com'e' che si puo' leggere di tutto da un po' a questa parte... e le simpatiche "X" che mi dicevano "lascia perdere..." ?Saluti alla redazioneAnonimoRe: E la censura?
Se controlli bene ne hai una sulla porta di casa...- Scritto da: Torquemada> Com'e' che si puo' leggere di tutto da un> po' a questa parte... e le simpatiche "X"> che mi dicevano "lascia perdere..." ?> > Saluti alla redazioneAnonimobella questa... 233 e 128
Poco tempo fa ho letto un titolo di questo tipo : "Processore a 2Ghz per XP".Ora non voglio dire che un 233 fa più che ridere, ma che anche un 800 fa ridere...AnonimoRe: bella questa... 233 e 128
Be scusa per far girare il solitario o campo minato credo che il minimo sia 128 Mega di ram, un 233 Mhz e 1.5 Giga di Hdd.Non vorrai far spendere soldi inutilmente a chi usa windows????????Se li fai girare insieme già il sistema arranca, quindi un ungrade sarebbe necessario....- Scritto da: kisho> Poco tempo fa ho letto un titolo di questo> tipo : "Processore a 2Ghz per XP".> Ora non voglio dire che un 233 fa più che> ridere, ma che anche un 800 fa ridere...AnonimoRe: bella questa... 233 e 128
Mi ricorda tanto le specifiche di NT4. Vi ricordate quando venne lanciato? Sui Resource Kit si diceva "486dx e 32Mb". L'ho visto girare bene solo sui Pentium2 e 128Mb. Piu' che altro penso che i programmatori della Micro$oft debbano eliminare quelle milionate di linee con l'istruzione NOP, sapientemente lasciate li a creare casini. Ergo XP lavorera' bene con i Pentium6 ad XXGhz 2Gb di RAM (sperando che li sappia usare tutti e 2) e 1Tb di HD. Scherzo!!! Pero' non si sa mai...PS: Chissa quando si decideranno ad ottimizzare il codice. Ma questo richiederebbe troppo tempo. E Micro$oft si sa che con il "tempo" non e' una buona amica...- Scritto da: Bilbo> Be scusa per far girare il solitario o campo> minato credo che il minimo sia 128 Mega di> ram, un 233 Mhz e 1.5 Giga di Hdd.> Non vorrai far spendere soldi inutilmente a> chi usa windows????????> Se li fai girare insieme già il sistema> arranca, quindi un ungrade sarebbe> necessario....> > - Scritto da: kisho> > Poco tempo fa ho letto un titolo di questo> > tipo : "Processore a 2Ghz per XP".> > Ora non voglio dire che un 233 fa più che> > ridere, ma che anche un 800 fa ridere...AnonimoRe: bella questa... 233 e 128
Secondo me se installi il minimo indispensabile (cioè il DOS) va anche con un 286 l'XP (basta tenere gelosamente il CD nel cassetto e non installarlo mai) ehehe- Scritto da: Tron98> Mi ricorda tanto le specifiche di NT4.> Vi ricordate quando venne lanciato?> Sui Resource Kit si diceva "486dx e 32Mb".> L'ho visto girare bene solo sui Pentium2> e 128Mb. Piu' che altro penso che i> programmatori della Micro$oft debbano> eliminare quelle milionate di linee con> l'istruzione NOP, sapientemente lasciate li> a creare casini. Ergo XP lavorera' bene con> i Pentium6 ad XXGhz 2Gb di RAM (sperando che> li sappia usare tutti e 2) e 1Tb di HD.> Scherzo!!! Pero' non si sa mai...> > PS: Chissa quando si decideranno ad> ottimizzare il codice. Ma questo> richiederebbe troppo tempo. E Micro$oft si> sa che con il "tempo" non e' una buona> amica...> > - Scritto da: Bilbo> > Be scusa per far girare il solitario o> campo> > minato credo che il minimo sia 128 Mega di> > ram, un 233 Mhz e 1.5 Giga di Hdd.> > Non vorrai far spendere soldi inutilmente> a> > chi usa windows????????> > Se li fai girare insieme già il sistema> > arranca, quindi un ungrade sarebbe> > necessario....> > > > - Scritto da: kisho> > > Poco tempo fa ho letto un titolo di> questo> > > tipo : "Processore a 2Ghz per XP".> > > Ora non voglio dire che un 233 fa più> che> > > ridere, ma che anche un 800 fa> ridere...AnonimoRe: bella questa... 233 e 128
> Mi ricorda tanto le specifiche di NT4.> Vi ricordate quando venne lanciato?> Sui Resource Kit si diceva "486dx e 32Mb".> L'ho visto girare bene solo sui Pentium2> e 128Mb. Piu' che altro penso che iAhah bella anche questa,ormai rivaleggiate decisamente con Bisio e C.AnonimoAOL X AIM?? ...... PRETORIANO X Alien......
E GUAI A CHI ME LO TOCCA, HO GIA' PRONTI GAVETTONI DI DIFFIDA!hauuuuuuuuuuUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoALTRA GATTA DA PELARE PER IL DRAGA. "ANTITRUST"
L'ANTITRUST LO CHIAMERA' IN CAUSA ANCHE PER WINDOWS "XP" PER "XTONT".The New York TimesJune 21, 2001 States May Cite Windows XP in Microsoft Case--------------------------------------------------------------------------------REUTERS INDEX: TOP STORIES | INTERNATIONAL | BUSINESS | TECHNOLOGY --------------------------------------------------------------------------------By REUTERS Get Stock Quotes Look Up Symbols Separate symbols with a space. Portfolio | Company Research | U.S. MarketsInt. Markets | Mutual Funds | Bank Rates | Commodities & Currencies Filed at 5:39 p.m. ETWASHINGTON (Reuters) - The state attorneys general behind the Microsoft Corp. (MSFT.O) antitrust case say they may cite Windows XP as further evidence of the company's predatory behavior in any further proceedings in the case.Iowa Attorney General Tom Miller, an outspoken critic of Microsoft, said the company's decision to tie new software features into the Windows XP operating system and use it to promote Internet subscription services has raised concerns among the 19 state attorneys general who are party to the case.In a joint statement dated Wednesday with Connecticut Attorney General Richard Blumenthal, Miller said Microsoft's Windows XP strategy is ``very troubling.''Segue Articolo Intero:http://www.nytimes.com/reuters/technology/tech-tech-microsoft-a.html?todaysheadlinesbye from AlienAnonimoRe: ALTRA GATTA DA PELARE PER IL DRAGA.
- Scritto da: Alien> L'ANTITRUST LO CHIAMERA' IN CAUSA ANCHE PER> WINDOWS "XP" PER "XTONT".> > > The New York Times> > June 21, 2001 > > > States May Cite Windows XP in Microsoft Case> > ---------------------------------------------> REUTERS INDEX: TOP STORIES | INTERNATIONAL |> BUSINESS | TECHNOLOGY > ---------------------------------------------> > > By REUTERS> > > > > > Get Stock Quotes Look Up Symbols > > > Separate symbols with a space. > > Portfolio | Company Research | U.S. Markets> Int. Markets | Mutual Funds | Bank Rates |> Commodities & Currencies > > > > Filed at 5:39 p.m. ET> > WASHINGTON (Reuters) - The state attorneys> general behind the Microsoft Corp. (MSFT.O)> antitrust case say they may cite Windows XP> as further evidence of the company's> predatory behavior in any further> proceedings in the case.> > Iowa Attorney General Tom Miller, an> outspoken critic of Microsoft, said the> company's decision to tie new software> features into the Windows XP operating> system and use it to promote Internet> subscription services has raised concerns> among the 19 state attorneys general who are> party to the case.> > In a joint statement dated Wednesday with> Connecticut Attorney General Richard> Blumenthal, Miller said Microsoft's Windows> XP strategy is ``very troubling.''> > Segue Articolo Intero:> > http://www.nytimes.com/reuters/technology/tec> > bye from Alien> UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUPRETORIANI!!!IL DRAGA FA LE PENTOLE, MA NON I COPERCHI!BECCATEVI PURE QUESTA.AnonimoRe: ALTRA GATTA DA PELARE PER IL DRAGA.
- Scritto da: Alien> L'ANTITRUST LO CHIAMERA' IN CAUSA ANCHE PER> WINDOWS "XP" PER "XTONT".> > > The New York Times> > June 21, 2001 > > > States May Cite Windows XP in Microsoft Case> > ---------------------------------------------> REUTERS INDEX: TOP STORIES | INTERNATIONAL |> BUSINESS | TECHNOLOGY > ---------------------------------------------> > > By REUTERS> > > > > > Get Stock Quotes Look Up Symbols > > > Separate symbols with a space. > > Portfolio | Company Research | U.S. Markets> Int. Markets | Mutual Funds | Bank Rates |> Commodities & Currencies > > > > Filed at 5:39 p.m. ET> > WASHINGTON (Reuters) - The state attorneys> general behind the Microsoft Corp. (MSFT.O)> antitrust case say they may cite Windows XP> as further evidence of the company's> predatory behavior in any further> proceedings in the case.> > Iowa Attorney General Tom Miller, an> outspoken critic of Microsoft, said the> company's decision to tie new software> features into the Windows XP operating> system and use it to promote Internet> subscription services has raised concerns> among the 19 state attorneys general who are> party to the case.> > In a joint statement dated Wednesday with> Connecticut Attorney General Richard> Blumenthal, Miller said Microsoft's Windows> XP strategy is ``very troubling.''> > Segue Articolo Intero:> > http://www.nytimes.com/reuters/technology/tec> > bye from AlienSTA ANDANDO A A "FRIGNARE" DALLA BUSSOLA "BUSH" PER CERCARE DI AGGIUSTARE ALLA LORO MANIERA LE COSE,............."ARRAFFA ARRAFFA".>AnonimoRe: ALTRA GATTA DA PELARE PER IL DRAGA.
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Alien> > L'ANTITRUST LO CHIAMERA' IN CAUSA ANCHE> PER> > WINDOWS "XP" PER "XTONT".> > > > > > The New York Times> > > > June 21, 2001 > > > > > > States May Cite Windows XP in Microsoft> Case> > > > > ---------------------------------------------> > REUTERS INDEX: TOP STORIES |> INTERNATIONAL |> > BUSINESS | TECHNOLOGY > > > ---------------------------------------------> > > > > > By REUTERS> > > > > > > > > > > > Get Stock Quotes Look Up Symbols > > > > > > Separate symbols with a space. > > > > Portfolio | Company Research | U.S.> Markets> > Int. Markets | Mutual Funds | Bank> Rates |> > Commodities & Currencies > > > > > > > > Filed at 5:39 p.m. ET> > > > WASHINGTON (Reuters) - The state attorneys> > general behind the Microsoft Corp.> (MSFT.O)> > antitrust case say they may cite Windows> XP> > as further evidence of the company's> > predatory behavior in any further> > proceedings in the case.> > > > Iowa Attorney General Tom Miller, an> > outspoken critic of Microsoft, said the> > company's decision to tie new software> > features into the Windows XP operating> > system and use it to promote Internet> > subscription services has raised concerns> > among the 19 state attorneys general who> are> > party to the case.> > > > In a joint statement dated Wednesday with> > Connecticut Attorney General Richard> > Blumenthal, Miller said Microsoft's> Windows> > XP strategy is ``very troubling.''> > > > Segue Articolo Intero:> > > > > http://www.nytimes.com/reuters/technology/tec> > > > bye from Alien> > > STA ANDANDO A A "FRIGNARE" DALLA BUSSOLA> "BUSH" PER CERCARE DI AGGIUSTARE ALLA LORO> MANIERA LE COSE,............."ARRAFFA> ARRAFFA".> Tanto la Microsoft vi sbatterà fuori tutti voi linuxari del cazzo e tutte quelle mezze seghe che fanno altri sistemi operativi.la Microsoft fa bene a buttarvi fuori tutti voi morti di fame.se investe miliardi fa bene a fare tutto per farli riternare e se si tratta di fregare dei coglioni come quelli dell openn source fa bene.AnonimoRe: ALTRA GATTA DA PELARE PER IL DRAGA.
- Scritto da: Kraker> > > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Alien> > > L'ANTITRUST LO CHIAMERA' IN CAUSA ANCHE> > PER> > > WINDOWS "XP" PER "XTONT".> > > > > > > > > The New York Times> > > > > > June 21, 2001 > > > > > > > > > States May Cite Windows XP in Microsoft> > Case> > > > > > > > > ---------------------------------------------> > > REUTERS INDEX: TOP STORIES |> > INTERNATIONAL |> > > BUSINESS | TECHNOLOGY > > > > > > ---------------------------------------------> > > > > > > > > By REUTERS> > > > > > > > > > > > > > > > > > Get Stock Quotes Look Up Symbols > > > > > > > > > Separate symbols with a space. > > > > > > Portfolio | Company Research | U.S.> > Markets> > > Int. Markets | Mutual Funds | Bank> > Rates |> > > Commodities & Currencies > > > > > > > > > > > > Filed at 5:39 p.m. ET> > > > > > WASHINGTON (Reuters) - The state> attorneys> > > general behind the Microsoft Corp.> > (MSFT.O)> > > antitrust case say they may cite> Windows> > XP> > > as further evidence of the company's> > > predatory behavior in any further> > > proceedings in the case.> > > > > > Iowa Attorney General Tom Miller, an> > > outspoken critic of Microsoft, said the> > > company's decision to tie new software> > > features into the Windows XP operating> > > system and use it to promote Internet> > > subscription services has raised> concerns> > > among the 19 state attorneys general> who> > are> > > party to the case.> > > > > > In a joint statement dated Wednesday> with> > > Connecticut Attorney General Richard> > > Blumenthal, Miller said Microsoft's> > Windows> > > XP strategy is ``very troubling.''> > > > > > Segue Articolo Intero:> > > > > > > > > http://www.nytimes.com/reuters/technology/tec> > > > > > bye from Alien> > > > > > STA ANDANDO A A "FRIGNARE" DALLA BUSSOLA> > "BUSH" PER CERCARE DI AGGIUSTARE ALLA LORO> > MANIERA LE COSE,............."ARRAFFA> > ARRAFFA".> > > Tanto la Microsoft vi sbatterà fuori tutti> voi linuxari del cazzo e tutte quelle mezze> seghe che fanno altri sistemi operativi.> la Microsoft fa bene a buttarvi fuori tutti> voi morti di fame.> se investe miliardi fa bene a fare tutto per> farli riternare e se si tratta di fregare> dei coglioni come quelli dell openn source> fa bene.MA GUARDA QUESTO QUI.OGGI SPERAVO DI PASSARE UNA GIORNATA TRANQUILLA, INVECE......BRUTTO PRETORIANO LURIDO E PELATO SCHIFOSO COME UN VERME TIRATO FUORI DA UN CADAVERE PUTREFATTO PROVENIENTE DA REDMOND.MA CHE CAZZO DICI RUFFIANO LECCACULO VENDUTO AI PEGGIORI BORDELLI DI CALCUTTA.SPARISCI TE E QUEL FACCIA DA CULO DEL DRAGA.FACIA DE CU DE CAN DE CACIA SEI TE E QUELLI DELLA TUA RISMA.GRATTATORI DI FONDI DI BARILE SIETE.AnonimoRe: ALTRA GATTA DA PELARE PER IL DRAGA.
> Tanto la Microsoft vi sbatterà fuori tutti> voi linuxari del cazzo e tutte quelle mezze> seghe che fanno altri sistemi operativi.> la Microsoft fa bene a buttarvi fuori tutti> voi morti di fame.> se investe miliardi fa bene a fare tutto per> farli riternare e se si tratta di fregare> dei coglioni come quelli dell openn source> fa bene.La vedremo.AnonimoMicrosoft ovvero balla spaziale
Se volete vedere quanto schifo fa un sistema win, pensate a Wind XP che vuole 128Mb di RAM (ahahha e che ci fa? la riempie di zeri binari per vedere se ci stanno??) e quello che chiedono altri sistemi operativi. Per fare un esempio una GNATbox (BSD ridotto per fare da firewall e NAT) sta su un 486 con 16Mb, mentre l'ISA server della microsoft (oltre a richiedere win2000 server SP1) sta in soli 128Mb di RAM (e non è neanche un gran che).Un commento: Microsoft, ma va a ciapà i ratt!AnonimoRe: Microsoft ovvero balla spaziale
- Scritto da: FreeLander> Se volete vedere quanto schifo fa un sistema> win, pensate a Wind XP che vuole 128Mb di> RAM (ahahha e che ci fa? la riempie di zeri> binari per vedere se ci stanno??) e quello> che chiedono altri sistemi operativi. Per> fare un esempio una GNATbox (BSD ridotto per> fare da firewall e NAT) sta su un 486 con> 16Mb, mentre l'ISA server della microsoft> (oltre a richiedere win2000 server SP1) sta> in soli 128Mb di RAM (e non è neanche un> gran che).> > Un commento: Microsoft, ma va a ciapà i ratt!Hai piu' che ragione.Non riesco a capire come gente dica che Win e' piu' rapido ed efficente. evidentemente parla perche' c'ha un bocca.CiaoAnonimoRe: Microsoft ovvero balla spaziale
- Scritto da: Krecker> Non riesco a capire come gente dica che Win> e' piu' rapido ed efficente. evidentemente> parla perche' c'ha un bocca.Uhm.. ricollegandomi al post http://www.punto-informatico.it/pol.asp?mid=48332&fid=36566va bene contare balle, ma questa..come possiamo vincere la guerra paragonando una GNATbox con un Windows??Fa girare piu' roba un 486 con 16 mega e win3.11 di una GnatBox.Facciamo paragoni sensati fra una linux box che fa girare X e una pc con Win2k.Grafica insomma, abbiamo finalmente da 10 anni le schede grafiche truecolor, usiamole!AnonimoRe: Microsoft ovvero balla spaziale
> Non riesco a capire come gente dica che Win> e' piu' rapido ed efficente. evidentemente> parla perche' c'ha un bocca.O perche' ha usato mathlab o qualsiasi altra applicazione...AnonimoRe: Microsoft ovvero balla spaziale
- Scritto da: FreeLander> Se volete vedere quanto schifo fa un sistema> win, pensate a Wind XP che vuole 128Mb di> RAM (ahahha e che ci fa? la riempie di zeri> binari per vedere se ci stanno??) e quello> che chiedono altri sistemi operativi. Per> fare un esempio una GNATbox (BSD ridotto per> fare da firewall e NAT) sta su un 486 con> 16Mb, mentre l'ISA server della microsoft> (oltre a richiedere win2000 server SP1) sta> in soli 128Mb di RAM (e non è neanche un> gran che).> > Un commento: Microsoft, ma va a ciapà i ratt!Sono sicuro che e' cosi.. ma se devi lanciare X con KDE come WindowManager ti basta un 486 da 16Mega?AnonimoRe: Microsoft ovvero balla spaziale
- Scritto da: aLeX> Sono sicuro che e' cosi.. ma se devi> lanciare X con KDE come WindowManager ti> basta un 486 da 16Mega?Prima cosa giusto quello che dici in merito ai paragoni senza senso.Secondo, ho Linux RedHat 7 su un Pentium MMX 200, 64Mb, Matrox Millennium 2 ed effettivamente il KDE sembra pesante.Mi spiego: ad ogni click (icone, menu, finestre) non corrisponde una reazione "visiva" immediata...Insomma sembra soffrire un po' delle limitate risorse. Certo stiamo parlando di un Pentium MMX 200, ma almeno a casa l'ho provato su un AMD K6-2 450 con 160Mb e andava molto, ma molto meglio. Non aveva la stessa lentezza ma non differiva neanche troppo da Win2000 sulla stessa macchina.Insomma, se vogliamo fare dei paragoni e' meglio farli sensati o quantomeno reali.AnonimoRe: Microsoft ovvero balla spaziale
> casa l'ho provato su un AMD K6-2 450 con> 160Mb e andava molto, ma molto meglio. Non> aveva la stessa lentezza ma non differiva> neanche troppo da Win2000 sulla stessa> macchina.> > Insomma, se vogliamo fare dei paragoni e'> meglio farli sensati o quantomeno reali.P2/300 256Mega di ram tnt2 ultra ,sotto linux quando passo da una finestra all'altra o inserisco delle lettere in questo form noto un ritardo visibile tra la mia azione e la reazione del sistema operativo. Ovviamente sotto windows non succede.AnonimoIl vero problema di Linux
I drivers.Le periferiche: sempre di più, e tutte maledettamente diverse. Fanno le stesse cose con altri comandi, altri codicini numerici che su una certa scheda sono 25 su un'altra sono 8F eccetera eccetera... per fare la stessa identica cosa.Opinione:M$ sta stringendo un'alleanza con in produttori di hardware. Quasi tutti i produttori delle periferiche più diffuse (scanners, webcams, modem interni, ecc) scrivono i loro drivers solo per Windows. Questo NON è giusto. Questo è REGIME. Questa è DITTATURA, non semplice monopolio.Pro Linux, certo, perché è una guerra vera e propria quella che si sta combattendo. M$ è infinitamente più forte. Davide e Golia. Ma per tutti gli utenti M$: ve lo chiedo per favore, non difendete la ditta di Bill. Non lo merita. Davvero: prima o poi, stufi di manipolazioni, anche voi (come ho fatto IO: sostenevo Win, lo sapete), dicevo... stufi di rigiri, manipolazioni dell'intero mercato, tentativi di conquista del mondo da parte della M$, vi romperete i cosidetti. Qui lo dico e qui lo ripeto. Se non riuscite a vedere niente di male nello sviluppo di Win adesso, probabilmente ce lo vedrete in futuro.Se adesso LINUX ha qualche problema,ricordatevi che LA COLPA non è sua,ma di chi si diverte a disturbarlo,dall'alto della sua consolidata posizione.E questo, nel libero mercato, non deve MAIsuccedere.Se ci credete passate a Linux.Se avete un minimo senso di giustizia,informatevi su tutto quello che M$ ha fattoe sta facendo per farvi fare quello che voinon volete. Un giorno, spero, come me sareteDISGUSTATI e comincierete a dire: basta Windows,ci hai rotto!AnonimoRe: Il vero problema di Linux
> M$ sta stringendo un'alleanza con in> produttori di hardware. Quasi tutti i> produttori delle periferiche più diffuse> (scanners, webcams, modem interni, ecc)> scrivono i loro drivers solo per Windows.> Questo NON è giusto. Questo è REGIME. Questa> è DITTATURA, non semplice monopolio.Che minchiata. Microsoft si sta comportando esattamente come si deve comportare un'azienda che supporta il proprio prodotto. Ossia fa in modo che i produttori di hardware abbiano tutto il necessario per scrivere driver per il suo SO. Di certo non gli sta facendo firmare contratti che li obbligano a non sviluppare per linux. Evidentemente l'investimento di soldi e tempo per le ditte non e' giustificato dal ritorno economico. Perche' un driver l'azienda seria oltre che scriverlo deve anche aggiornarlo ,risolvere i bug ,supportare gli utenti ..quindi costi. Se gli utenti linux che comprano la periferica sono 4 gatti sono costi che non vengono ripagati.> per tutti gli utenti M$: ve lo chiedo per> favore, non difendete la ditta di Bill. Non> lo merita. Davvero: prima o poi, stufi di> manipolazioni, anche voi (come ho fatto IO:> sostenevo Win, lo sapete), dicevo... stufi> di rigiri, manipolazioni dell'interoMa per favore piantala con sto tono. Windows e' un prodotto ,lo pago ,funziona bene,se mi fa casini telefono e gliene dico 4,se i casini sono seri vado dall'avvocato . Questo e' quanto. Linux e' un prodotto, gratis ,funziona meno bene ,se mi crea casini sto zitto.> Qui lo dico e qui lo ripeto. Se non riuscite> a vedere niente di male nello sviluppo di> Win adesso, probabilmente ce lo vedrete in> futuro.Ma basta... io l'unica cosa di veramente distorto che vedo sta in una licenza che si autoreplica indipendentemente dal volere di chi la utilizza.> Se adesso LINUX ha qualche problema,> ricordatevi che LA COLPA non è sua,> ma di chi si diverte a disturbarlo,> dall'alto della sua consolidata posizione.> E questo, nel libero mercato, non deve MAI> succedere.Si figurati. Forse non hai idea di cos'e' il libero mercato. Se microsoft volesse disturbarlo realmente a quest'ora saremmo sommersi di pubblicita' comparativa dove linux viene massacrato, MS sta semplicemente difendendo il suo mercato da alcuni comportamenti obiettivamente pericolosi per il libero commercio (quello basato sul io LAVORO tu PAGHI il mio lavoro). E solo un cieco non riesce a vederli.> informatevi su tutto quello che M$ ha fatto> e sta facendo per farvi fare quello che voi> non volete. Un giorno, spero, come me sareteAd esempio? Mi sta facendo usare windows? Ma io li ho installati entrambi e addirittura di default il pc boota linux ... eppure ora sto scrivendo con windows perche' e' piu' comodo ,rapido e funziona meglio. Perche' mai dovrei usare un so che trovo scomodo e complicato? Per far piacere a Linus? O a IBM? O HP? > DISGUSTATI e comincierete a dire: basta> Windows,> ci hai rotto!Per pieta'...AnonimoRe: Il vero problema di Linux
Scritto da: Krecker> Perche'> > mai dovrei usare un so che trovo scomodo> e> > complicato? Per far piacere a Linus? O a> > IBM? O HP? > > Assolutamente no, mica sei obligato ad> averlo installato, tanto meno a farlo> partire di default se poi non intendi> usarlo.Ma tanto non saprebbe come fare per far partire Windows di default... ecco cosa ha creato la MicrosoftAnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Ciao> Questa> > è DITTATURA, non semplice monopolio.> > Che minchiata. Microsoft si sta comportando> esattamente come si deve comportare> un'azienda che supporta il proprio prodotto.> Ossia fa in modo che i produttori di> hardware abbiano tutto il necessario per> scrivere driver per il suo SO. Di certo non> gli sta facendo firmare contratti che li> obbligano a non sviluppare per linux.Non ci giurerei, se fossi in te.> Evidentemente l'investimento di soldi e> tempo per le ditte non e' giustificato dal> ritorno economico.E' un cane che si morde la coda.Nel 2150 saremo ancora qui a usare Windows?Se va avanti così, sì, purtroppo!Si deve fare qualcosa... e io sono contentodi fare la mia parte.> Ma per favore piantala con sto tono. Windows> e' un prodotto ,lo pago ,funziona bene,se mi> fa casini telefono e gliene dico 4Quale telefono?Il supporto tecnico?Esistono più barzellette sul supporto tecnicoM$ che sui carabinieri. Senza offesa per icarabinieri, s'intende...> casini sono seri vado dall'avvocatoQuale avvocato sarebbe mai in gradodi contrastare la flotta di avvocati M$?> Linux e' un prodotto, gratis> ,funziona meno bene ,se mi crea casini sto> zitto.1. crea meno casini.2. se per certi aspetti (drivers)funziona meno bene, non è colpa sua(vedi altro post...)3. anche con M$ puoi solo stare zitto.> Si figurati. Forse non hai idea di cos'e' il> libero mercato.Io l'idea ce l'ho.Per come teoricamente dovrebbe essere.> Se microsoft volesse> disturbarlo realmente a quest'ora saremmo> sommersi di pubblicita' comparativa dove> linux viene massacrato, MS sta semplicemente> difendendo il suo mercato da alcuni> comportamenti obiettivamente pericolosi per> il libero commercio (quello basato sul io> LAVORO tu PAGHI il mio lavoro). E solo un> cieco non riesce a vederli.Secondo te, mi sta pagando Linus Torvaldper scrivere queste cose in questo forum?C'è un fatto: il software è immateriale,è un prodotto che può essere sviluppatoCON SPESA ZERO. E' un caso particolare:chiunque munito di un computer e di un po'di pazienza può imparare a programmare.Non essendoci un vincolo di spesa MATERIALE,c'è chi decide di non farsi pagare. Non tuttele cose si pagano, al mondo, per fortuna.> Ad esempio? Mi sta facendo usare windows? Ma> io li ho installati entrambi e addirittura> di default il pc boota linux ... eppure ora> sto scrivendo con windows perche' e' piu'> comodo ,rapido e funziona meglio. Perche'> mai dovrei usare un so che trovo scomodo e> complicato? Per far piacere a Linus? O a> IBM? O HP? Te lo dirà il tempo...Il PC è destinato a diventare qualcosa di piùdi un semplice attrezzo. Più si va avanti e piùil monopolio M$ diventa simile a un monopolio"sui raggi del Sole" o "sull'aria che respiri".AnonimoRe: Il vero problema di Linux
> > gli sta facendo firmare contratti che li> > obbligano a non sviluppare per linux.> Non ci giurerei, se fossi in te.Si figurati... e' il modo piu' rapido per farsi querelare. > E' un cane che si morde la coda.> Nel 2150 saremo ancora qui a usare Windows?> Se va avanti così, sì, purtroppo!> Si deve fare qualcosa... e io sono contento> di fare la mia parte.A me windows sta benissimo . > Quale telefono?> Il supporto tecnico?> Esistono più barzellette sul supporto tecnico> M$ che sui carabinieri. Senza offesa per i> carabinieri, s'intende...Certo solo che come x i carabinieri sono quasi tutte minchiate. > > casini sono seri vado dall'avvocato> Quale avvocato sarebbe mai in grado> di contrastare la flotta di avvocati M$?Dipende che cosa ha in mano,se si tratta di fregnacce e' ovvio che ti smontano ... si diceva che le multinazionali del tabacco non avrebbero mai pagato ,invece...> > Linux e' un prodotto, gratis> > ,funziona meno bene ,se mi crea casini sto> > zitto.> 1. crea meno casini.Questo e' opinabile.> 2. se per certi aspetti (drivers)> funziona meno bene, non è colpa sua> (vedi altro post...)Mi importa sega ,anche il 90% dei casini che crea windows sono per colpa dei driver... > 3. anche con M$ puoi solo stare zitto.E perche' mai? Perche' lo dite voi? Sai quante volte mi e' crashato X in un paio di settimane di utilizzo scarso ? 3 . Quante volte e' crashato konqueror o Mozilla ,innumerevoli. Quante volte e' crashato MS-IE ? 1.> Io l'idea ce l'ho.> Per come teoricamente dovrebbe essere.Gia teoria != pratica. > Secondo te, mi sta pagando Linus Torvald> per scrivere queste cose in questo forum?No.Come Bill Gates non sta pagando me...> C'è un fatto: il software è immateriale,> è un prodotto che può essere sviluppato> CON SPESA ZERO. E' un caso particolare:Delirium tremens.Caso particolare... allora il carroziere che ti rialza l'ammaccatura sulla portiera dovrebber farlo gratis , il chirurgo dovrebbe operarti gratis , Vasco Rossi dovrebbe cantare gratis.E con questo principio che la prestazione intellettuale non va remunerata ,un pentium appena ammortizzata la linea di produzione dovrebbe costare 2000 lire.> chiunque munito di un computer e di un po'> di pazienza può imparare a programmare.Si ,chiunque con un po' di pazienza puo' imparare a dipingere ma non tutti diventano Caravaggio.> Non essendoci un vincolo di spesa MATERIALE,> c'è chi decide di non farsi pagare. Non tutteE come vive questa persona ? Di pane amore e fantasia? Il volontariato e' una gran cosa ma non e' sufficente per vivere ,e' una utile integrazione ma un sistema basato solo ed esclusivamente sui volontari prima o poi crolla (vedi polemiche sull'obiezione di coscienza ,se levano la naja che bei casini succedono).> le cose si pagano, al mondo, per fortuna.Le cose migliori si e per fortuna ,se no ci sarebbe un appiattimento verso il basso.> Il PC è destinato a diventare qualcosa di più> di un semplice attrezzo. Più si va avanti e> più> il monopolio M$ diventa simile a un monopolio> "sui raggi del Sole" o "sull'aria che> respiri".Per i paranoici sicuramente io piu' si va avanti e piu' vedo migliorare il software che uso proprio grazie al fatto che ci sono in giro bei soldi.AnonimoRe: Il vero problema di Linux(precisazione)
- Scritto da: Alex.tg> C'è un fatto: il software è immateriale,> è un prodotto che può essere sviluppato> CON SPESA ZERO. Il tempo ***speso*** per creare il programma, test e debug e' (lapalissiano) una SPESA, anche di denaro (se e' vero che il Tempo e' assimilabile anche al denaro)AnonimoRe: Il vero problema di Linux
> Semplicemente a me ,sia a casa che sul> lavoro windows non ha mai dato problemi al> contrario di Unix...ma tu a casa usi unix? invece windows sul lavoro non da problemi... ho capito sei un giocatore professionista di campo minato!!!!> Comodo comodo ,sai che mozilla non ti mette> neanche l'icona nel menu quando lo installi?> Tanto per dirne una...dai bimbo non fare cosi', basta aprire 4 tendine di numero e un click (se usi gnome) > > rapido... Mi scappa da ridere, dico lo hai> > letto l'articolo?? 128 Mb e 233 Mhz.> > Si l'ho letto ,rapido , puoi fare tutte le> prove che vuoi ,giochi ,programmi di grafica> ,calcolo matematico ,tutto sotto windows> gira piu' veloce.soprattutto i miei coglioni > Eppure anche il "mitico" linux crasha e> crasha facilmente non appena cominci ad> usarlo per fare le cose che fa windows. guarda che per spegnere su linux si usa il *comando* shutdown non il tasto del cabinet, sveglia!!!!!!!!!> > > Assolutamente no, mica sei obligato ad> > averlo installato, tanto meno a farlo> > partire di default se poi non intendi> > usarlo.> > Purtroppo si e' installato lui cosi',appena> riusciro' a capire come si fa mettero' 2000> di default...aspetta e spera, ma non ci contare: il pinguino e' stupid-proof :-))))))))))))))))))))))))))))))))AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: winner> > Semplicemente a me ,sia a casa che sul> > lavoro windows non ha mai dato problemi al> > contrario di Unix...> ma tu a casa usi unix? invece windows sulChe sei matto? Per fortuna lo stanno levando pure al lavoro.> lavoro non da problemi... ho capito sei un> giocatore professionista di campo minato!!!!No di Pingus.> dai bimbo non fare cosi', basta aprire 4> tendine di numero e un click (se usi gnome)No uso KDE2 ... certo che e' avanti vent'anni... secondo loro io installo un software per non usarlo ... > > ,calcolo matematico ,tutto sotto windows> > gira piu' veloce.> soprattutto i miei coglioniSi vede che sono ottimizzati per windows...io li uso per altre cose .> guarda che per spegnere su linux si usa il> *comando* shutdown non il tasto del cabinet,> sveglia!!!!!!!!!Gia ,se usi il tasto si rovina il filesystem e perdi dati.> aspetta e spera, ma non ci contare: il> pinguino e' stupid-proofA giudicare dall'utenza non sembra...AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Krecker> C'hai fatto il viottolo da casa tua allo> studio dell'avvocato o parli cosi' per> dire??Avete mai provato a telefonare all'help di MS?Io ho telefonato una sola volta, circa 4 anni fa', avevo un problema nei services dovuto ad una manuale cancellazione di alcuni files e praticamente non riuscivo piu' a far ripartire il servizio. Ho parlato con un tipo che sembrava avere database di tutte le possibili problematiche. Mi ha fatto aprire il regedit e in pochi minuti mi ha fatto fare delle modifiche che anno sistemato il problema.Concluse dicendo che avevo diritto ad altre 2 chiamate gratuite.E' chiaro che non chiamo per delle cazzate e comunque oggi su internet si trova tutto.Per esempio qualche settimana fa mi sono ritrovato Netmeeting che non funzionava piu' perche' mio figlio aveva tentato di installarne un altra versione non supportata da win2k.Puo' sembrare una stupidaggine disinstallare NM ma non lo e', probabilmente perche' fa parte di IE5. Ho trovato su google, con le chiavi "reinstall netmeeting" questa pagina.http://support.microsoft.com/support/kb/articles/Q267/9/58.ASPAnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Ciao> > Ma per favore piantala con sto tono. Windows> e' un prodotto ,lo pago ,funziona bene,se mi> fa casini telefono e gliene dico 4,se i> casini sono seri vado dall'avvocato . QuestoHAHAHAHAHAHAHA. prova a telefonare, poi mi racconti.HAHAHAHAHHAHAHAHAHA> e' quanto. Linux e' un prodotto, gratis> ,funziona meno bene ,se mi crea casini sto> zitto.Stranamente nel mondo dei professionisti IT viene usato pevalentemente *nix. Ci facciamo due risate sulla cosidetta "potenza" di windowsAnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: trollll> > > - Scritto da: Ciao> > > > > Ma per favore piantala con sto tono.> Windows> > e' un prodotto ,lo pago ,funziona bene,se> mi> > fa casini telefono e gliene dico 4,se i> > casini sono seri vado dall'avvocato .> Questo> > HAHAHAHAHAHAHA. prova a telefonare, poi mi> racconti.HAHAHAHAHHAHAHAHAHAAspetta prima che sia andato dall'avvocato prima di farti raccontare..... :-)AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Alex.tg> I drivers.> Le periferiche: sempre di più, e tutte> maledettamente diverse. Fanno le stesse cose> con altri comandi, altri codicini numerici> che su una certa scheda sono 25 su un'altra> sono 8F eccetera eccetera... per fare la> stessa identica cosa.> > Opinione:> M$ sta stringendo un'alleanza con in> produttori di hardware. Quasi tutti i> produttori delle periferiche più diffuse> (scanners, webcams, modem interni, ecc)> scrivono i loro drivers solo per Windows.> Questo NON è giusto. Questo è REGIME. Questa> è DITTATURA, non semplice monopolio.> > Pro Linux, certo, perché è una guerra vera e> propria quella che si sta combattendo. M$ è> infinitamente più forte. Davide e Golia. Ma> per tutti gli utenti M$: ve lo chiedo per> favore, non difendete la ditta di Bill. Non> lo merita. Davvero: prima o poi, stufi di> manipolazioni, anche voi (come ho fatto IO:> sostenevo Win, lo sapete), dicevo... stufi> di rigiri, manipolazioni dell'intero> mercato, tentativi di conquista del mondo da> parte della M$, vi romperete i cosidetti.> Qui lo dico e qui lo ripeto. Se non riuscite> a vedere niente di male nello sviluppo di> Win adesso, probabilmente ce lo vedrete in> futuro.> > Se adesso LINUX ha qualche problema,> ricordatevi che LA COLPA non è sua,> ma di chi si diverte a disturbarlo,> dall'alto della sua consolidata posizione.> E questo, nel libero mercato, non deve MAI> succedere.> > Se ci credete passate a Linux.> Se avete un minimo senso di giustizia,> informatevi su tutto quello che M$ ha fatto> e sta facendo per farvi fare quello che voi> non volete. Un giorno, spero, come me sarete> DISGUSTATI e comincierete a dire: basta> Windows,> ci hai rotto!ABILE E ARRUOLATO.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Alex.tg> I drivers.> Le periferiche: sempre di più, e tutte> maledettamente diverse. Fanno le stesse cose> con altri comandi, altri codicini numerici> che su una certa scheda sono 25 su un'altra> sono 8F eccetera eccetera... per fare la> stessa identica cosa.> > Opinione:> M$ sta stringendo un'alleanza con in> produttori di hardware. Quasi tutti i> produttori delle periferiche più diffuse> (scanners, webcams, modem interni, ecc)> scrivono i loro drivers solo per Windows.> Questo NON è giusto. Questo è REGIME. Questa> è DITTATURA, non semplice monopolio.> > Pro Linux, certo, perché è una guerra vera e> propria quella che si sta combattendo. M$ è> infinitamente più forte. Davide e Golia. Ma> per tutti gli utenti M$: ve lo chiedo per> favore, non difendete la ditta di Bill. Non> lo merita. Davvero: prima o poi, stufi di> manipolazioni, anche voi (come ho fatto IO:> sostenevo Win, lo sapete), dicevo... stufi> di rigiri, manipolazioni dell'intero> mercato, tentativi di conquista del mondo da> parte della M$, vi romperete i cosidetti.> Qui lo dico e qui lo ripeto. Se non riuscite> a vedere niente di male nello sviluppo di> Win adesso, probabilmente ce lo vedrete in> futuro.> > Se adesso LINUX ha qualche problema,> ricordatevi che LA COLPA non è sua,> ma di chi si diverte a disturbarlo,> dall'alto della sua consolidata posizione.> E questo, nel libero mercato, non deve MAI> succedere.> > Se ci credete passate a Linux.> Se avete un minimo senso di giustizia,> informatevi su tutto quello che M$ ha fatto> e sta facendo per farvi fare quello che voi> non volete. Un giorno, spero, come me sarete> DISGUSTATI e comincierete a dire: basta> Windows,> ci hai rotto!Questo "vero problema" e' un problema in quanto la grande maggiornanza delle persone compra un PC nell'ottica di metterci windows, quindi pieno di Win-HW per spendere meno, poi prova Linux e ha un sacco di problemi. (E' capitato anche a me)Se qundo compri il PC sai che ci dovra' girare Linux, compri HW supportato, e questo problema non esiste piu'.CiaoAnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Krecker> > > - Scritto da: Alex.tg> > I drivers.> Se qundo compri il PC sai che ci dovra'> girare Linux, compri HW supportato, e questo> problema non esiste piu'.> > CiaoABILE E ARRUOLATO.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
Alien! Mi aspettavo almeno un grazie per le info che ti ho dato su Vmware! Che chiedi info a fare?AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Krecker> Questo "vero problema" e' un problema in> quanto la grande maggiornanza delle persone> compra un PC nell'ottica di metterci> windows, quindi pieno di Win-HW per spendere> meno, poi prova Linux e ha un sacco di> problemi. (E' capitato anche a me)> Se qundo compri il PC sai che ci dovra'> girare Linux, compri HW supportato, e questo> problema non esiste piu'.Anche a me capito' lo stesso (in particolare con il modem interno). Pero' almeno io sapevo qual'era il problema: tantissima altra gente (della quale spesso ci si dimentica) non capirebbe il perche' deve comprare un altro modem in caso voglia usare un SO diverso da Windows.Ecco li che molti optano per tenere Windows perche' poi guardano al portafogli e non alle prestazioni del SO.Ricadiamo sempre nel discorso: dipende dall'utenza. Un'utenza conscenziosa e acculturata sa cosa scegliere. Per esempio io i pezzi del PC nuovo li ho tutti selezionati in base alla loro utilizzazione su Windows e Linux, eccezion fatta per lo scanner che non uso proprio tutti i giorni. Certo non mi sogno di pensare che volante, pedaliera, e cloche funzionino anche sotto Linux. Se funzionano meglio cosi', ma non ho mai giocato sotto Linux perche' non ne ho avuto bisogna.Ora, a prescindere dalle prestazioni del SO, il problema grave come diceva Alex e' che persone ignare delle differenze tra SO possono finire per comprare componentistica a basso costo ma che funziona solo per Windows. Da li poi e' impossibile smuoverli perche' cio' significherebbe comprare nuovi componenti? Quanta gente sarebbe disposta a farlo, gente che ripeto non vive di computers ma li vede come una cosa utile da avere?Secondo me il problema e' grave ma non e' da imputare a Microsoft. E' il mercato che detta legge e se i produttori HW non vogliono dedicare troppe risorse alla creazione, distribuzione, supporto di drivers non-Windows non e' colpa di Microsoft.....AnonimoRe: Il vero problema di Linux
> Se qundo compri il PC sai che ci dovra'> girare Linux, compri HW supportato, e questo> problema non esiste piu'.Cosi' le 300K di risparmio vanno in fumo ancora prima di accendere il computer.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Ciao> > Se qundo compri il PC sai che ci dovra'> > girare Linux, compri HW supportato, e> questo> > problema non esiste piu'.> > Cosi' le 300K di risparmio vanno in fumo> ancora prima di accendere il computer.Non c'è differenza tra un troll e un fallito. Cerca di partecipare in modo costruttivo alla discussione senza falsita' e ipocrisia, se non sei in grado di farlo perche' non conosci gli argomenti evita di scrivere stupidate. Se non ti va di rispettare gli altri almeno rispetta te stesso e non renderti ridicolo con certe affermazioni.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
cutCompri hardware supportato da entrambicosi non ci sono storiequadrare l'hcl di ms, hcl di linuxe scegliere la periferica che e supportata da entrambi in modo nativo !! Odio i modem interni (anche sotto win fanno casini).comunque un produttore che non gli conviene svilupppare software per una sua periferica, perche chi la usa sotto un altro os sono 4 gattipuo mettere a disposizione degli utenti-programmatori la possibilita di arrangiarsi.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
La soluzione migliore sarebbel'implementazione di interfacce STANDARD perle periferiche. Fare la stessa cosa nellostesso modo, sempre e dovunque.Questo è quel che succedeva, almeno in parte,qualche tempo fa, quando tutte le schede video,per esempio, supportavano la modalità MCGA.Sono 2 righe di assembly, per far entrare qualsiasischeda video in questa modalità: mov ax, 13h int 10hche è molto semplice per qualsiasi programma, driver o libreria di funzioni. Tanto che moltigiochini famosi l'hanno usata (Doom per esempio).Ma le cose non stanno più così, e le complicazionivolute dai produttori sono INUTILI. Una certaassociazione di gente che ha buon senso, chiamataV.E.S.A., ha cercato di porre rimedio, ma conscarsa fortuna. I produttori di hardware hannofatto di tutto per boicottare le loro interfacce:non le hanno quasi mai implementate per intero onel modo in cui la VESA avrebbe voluto. Io lo soperché ho provato a cercare tali interfacce.Come me lo chiamate questo,se non un COMPORTAMENTO SCORRETTO?I produttori di HW vogliono che i loroprodotti siano utilizzabili solo con Win.E' tristemente, sfacciatamente vero.Tutto qui...Se non vi fidate, vi premetto una cosa:io ho cercato di produrre un miosistema operativo. Completamente nuovo.Mi dovetti ritirare da quest'idea quandoscoprii che non mi sarebbero bastate 50 viteper scrivere almeno la maggior parte dei drivers.Di fatto, oggi M$ ha perseguito questo obiettivo:rendere sempre più difficile svincolarsi da "Findus", come lo chiamiamo io ed alcuni amici...Se li si lascia fare, il monopolio è inevitabile.- Scritto da: Scelta olligata> cut> > Compri hardware supportato da entrambi> cosi non ci sono storie> quadrare l'hcl di ms, hcl di linux> e scegliere la periferica che e supportata> da entrambi in modo nativo !! > > Odio i modem interni (anche sotto win fanno> casini).> comunque un produttore che non gli conviene> svilupppare software per una sua periferica,> perche chi la usa sotto un altro os sono 4> gatti> puo mettere a disposizione degli> utenti-programmatori la possibilita di> arrangiarsi.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: Alex.tg> Opinione:> M$ sta stringendo un'alleanza con in> produttori di hardware. Quasi tutti i> produttori delle periferiche più diffuse> (scanners, webcams, modem interni, ecc)> scrivono i loro drivers solo per Windows.> Questo NON è giusto. Questo è REGIME. Questa> è DITTATURA, non semplice monopolio.Vorrei tanto vedere i commenti di tutti quelli che utilizzano anche altri sistemi operativi.A leggere tutti questi post sembra che esiste solo linux e windows.http://www.cs.arizona.edu/people/bridges/os/full.htmlI produttori non possono certo fare drivers per tutti. Secondo me bisogna fare solo qualcosa che va meglio, che spinga gli utenti a cambiare. Quando ci saranno clienti per le webcam, i modem interni, i volantini, i joystick, gli occhialini 3D e tante altre cose i produttori cominceranno a fare drivers anche per Linux. Siete i primi a considerare tutto quello che non e' shell o TCP/IP una stupidaggine.Piangersi addosso non serve.. bisogna fare MEGLIO.> Se adesso LINUX ha qualche problema,> ricordatevi che LA COLPA non è sua,> ma di chi si diverte a disturbarlo,> dall'alto della sua consolidata posizione.> E questo, nel libero mercato, non deve MAI> succedere.La colpa e' della maggiorparte degli sviluppatori di linux che lo vedono solo come server. Per fare una macchina per tutti serve innanzitutto la semplicita'.> Se ci credete passate a Linux.> Se avete un minimo senso di giustizia,> informatevi su tutto quello che M$ ha fatto> e sta facendo per farvi fare quello che voi> non volete. Un giorno, spero, come me sarete> DISGUSTATI e comincierete a dire: basta> Windows,> ci hai rotto!Quando Linux sara' all'altezza molti passeranno, te lo assicuro.AnonimoRe: Il vero problema di Linux
- Scritto da: aLeX> > Vorrei tanto vedere i commenti di tutti> quelli che utilizzano anche altri sistemi> operativi.> A leggere tutti questi post sembra che> esiste solo linux e windows.Cacchio hai ragione! io ho provato OpenBSD e non lo mollo più!!> http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=33400&fid=1Vatti a vedere sti quattro professori, mi sto' a fa' novo a lurkare questi!AnonimoRe: Il vero problema di Linux
"mi sto' a fa' novo a lurkare questi!"che tradotto vuol dire?? :)Anonimo[OFF TOPIC] - Mozilla e questi forum
Anche se questa non e' la sede piu' appropriata mi chiedevo una cosa:Quando visualizzate opinioni con piu' di 40 risposte (per esempio: http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=48760&fid=36566)vi capita che i link alle varie risposte appaiono tutti sulla sinistra e poi riga per riga vengono indentati correttamente. Il tutto avviene con una certa lentezza (forse dettata dal processore) e solo con Mozialla 0.9.1Lo uso per leggere questi forum su un P2 350 con 64Mb e WinNT. Sull'altro computer (stesso network) con un P3 500 Win2000 e IE 5.5 non succede nulla di simile (neanche con Opera 5.11)Mi chiedevo se fosse un problema di come il browser "legge" la pagina.GrazieAnonimoAAA Os cerca casa
Ma che vi costa fare un pc che permetta di far girare linux e windows senza casini tipo(winmodem)o periferiche strane!Poi un'altra cosa NON voglio piu file in formato propietario !!!Il file e dell'utente che lo ha generato, e ne fa quello che vuole. Ad esempio .mp3 e' propietario pero' esiste il sorgente per farne quello che si vuole (portabilita verso qualunque cosa) wma invece non posso farne quello che voglio!!!Come si legge o edita il prventivo che fai a unosotto linux se con chi lavori lo ha fatto in .XLS?Non e possibile che a distanza di un anno uno debba cambiare software perche' quello che ha e vecchio e non puo' piu' leggere i file di un'altro os.Cosa introduce di nuovo un os che e stato sviluppato in un anno? la firma dei driver?e che succede se un produttore non vuol far firmare i suoi driver non posso piu usare il device?Poi i tag di casa M$ sempre piu lontano dagli standard ma ce succede se linux si crea un protocollo di rete non standard o incompatibile con windows ? mi piacerebbe vedere la cosa.Sicurezza il 2000 e nt4 sono al primo posto come i miglior sistemi bucabili dal primo che passaAnonimoRe: AAA Os cerca casa
- Scritto da: a> Ma che vi costa fare un pc che permetta di> far girare linux e windows senza casini> tipo(winmodem)> o periferiche strane!> > Poi un'altra cosa NON voglio piu file in> formato propietario !!!> Il file e dell'utente che lo ha generato, e> ne fa quello che vuole. Ad esempio .mp3 e'> propietario pero' esiste il sorgente per> farne quello che si vuole (portabilita verso> qualunque cosa) wma invece non posso farne> quello che voglio!!!Oltre a WMA esistono tanti altri formati formati proprietari e non.Aiff, Voc, 8SVX ecc. ecc. (tanto per sparare qualche sigla) E' chiaro che i formati piu' interessanti sono L'Mp3 e quelli che ne derivano e il WMA e sono proprietari.> Come si legge o edita il prventivo che fai a> uno> sotto linux se con chi lavori lo ha fatto in> .XLS?Per leggerlo, se sei sotto Windows, puoi usare il viewer free della MS.http://www.co.roanoke.va.us/budget/excel_viewer_download.htmSe devi editare un preventivo che ti fanno, prova con staroffice o altri, figurati se non se ne trovano. > Non e possibile che a distanza di un anno> uno debba cambiare software perche' quello> che ha e vecchio e non puo' piu' leggere i> file di un'altro os.Succede cosi con molti software che non sono MS.Io utilizzo applicazioni 3D e spesso quello che salvavi con la versione 3.51 non lo carichi con la 5.0. Pero' mi sembra di aver visto su qualche programma MS la voce import. > Cosa introduce di nuovo un os che e stato> sviluppato in un anno? la firma dei driver?> e che succede se un produttore non vuol far> firmare i suoi driver non posso piu usare il> device?Cosa intendi? Win2k e' stato sviluppato in una quindicina di mesi solo perche' e' uscito 2 anni dopo Win98? Non c'e' mica solo un team di sviluppo in MS. La microsoft deve continuamente fare cose nuove, non si puo' permettere di fare un OS e mandare tutti a casa e ti posso assicurare che da Winnt3.51 a NT4.0 sono cambiate molte cose e ancora di piu' da NT4.0 a Win2k, che reputo veramente un grande sistema operativo su cui girano tutte le applicazioni che giravano solo sotto NT e tutte quelle fatte per 98 i giochi innanzitutto. Prima si era costretti ad avere 98 e NT4 insieme.. ora basta Win2k, per quello che serve a me. Bill si e' dato la zappa sui piedi.. ora mi serve solo 1 OS. > Poi i tag di casa M$ sempre piu lontano> dagli standard ma ce succede se linux si> crea un protocollo di rete non standard o> incompatibile con windows ? mi piacerebbe> vedere la cosa.Queste sono cose molto delicate, spero che lo facciano compatibile verso il vecchio sistema.> Sicurezza il 2000 e nt4 sono al primo posto> come i miglior sistemi bucabili dal primo> che passaE' normale. I programmatori piu' "cattivi" sono nati per passione quando Unix era solo un OS per pochi, dati i costi delle workstation, gente che si assemblava un pc e imparava a programmare (tanti erano cresciuti usando AMIGA e tanti avevano iniziato ancora prima), internet era per pochissimi nelle universita' e di software se ne vedeva solo quando un amico di un amico aveva preso un CD con le ultime cose warezzate da qualcuno che aveva un account in qualche BBS in America.. e nelle BBS d'elite italiane si trovavano le cose il giorno dopo.In quel periordo i grafici usavano MAC per lavorare e photoshop ha contribuito tantissimo a creare questo mito su Mac (ed era assolutamente meritato). Ben presto la commodore, a forza di fare cazzate, falli' e gli Amighisti si ritrovarono davanti ad bivio: Mac o PC? Era un periodo in cui linux era conosciuto da pochissime persone e quasi sempre chi usava linux aveva usava anche dos.Gli amighisti di allora odiavano la MS e la INTEL.. si diceva che gli intel erano dei chiodi (in realta' 3dstudio era un razzo in confronto ai 3D per amiga e il 486 era veramente piu' veloce rispetto del 68040) e che windows non era multitasking..:)Tutto questo per dire che l'hacker non e' il sistemista Unix che lavora per la Sun, ma il ragazzino che si divertiva a 15 anni sotto dos o amiga a scrivere programmi in assembly super ottimizzato e che oggi ha 10/20 anni di esperienza. Ed e' chiaro che e' piu' divertente hackerare o scrivere virus per il sistema piu' usato (saltano anche i sistemi UNIX). Tanto non ESISTE un OS sicuro al 100%.Oggi e' difficile rivaleggiare con Windows, ci riesce a malapena APPLE con MacOS. Personalmente, credo che la poca diffusione di MacOS sia stata l'architettura chiusa della macchina (come oggi, per avere una cpu piu' potente bisognava spesso cambiare computer), la mancanza di cloni o addirittura un porting verso l'architettura x86. Il tutto unito al fatto che, a livello professionale, la mancanza di multitasking ha contribuito molto a non far diffondere questo sistema operativo in un periodo in cui tutti gli OS erano multitasking.Sono sicuro che Linux potrebbe farcela ma non con i migliaia di programmini fatti da migliaia di appassionati ma da un team di sviluppo coordinato da una precisa strategia che lavora per fare realmente le cose che vuole la gente normale. E' per questo che gli OS commerciali sono, al contrario di come la logica ci porterebbe a pensare, piu' utilizzati di quelli gratuiti.AnonimoRe: AAA Os cerca casa
- Scritto da: aLeX> > Come si legge o edita il prventivo che> fai a> > uno> > sotto linux se con chi lavori lo ha fatto> in> > .XLS?> > Per leggerlo, se sei sotto Windows, puoi> usare il viewer free della MS.Arghh!!!!! Non e' free! E' *GRATIS* (o freeware) :)Cmq bel post... :)AnonimoRe: AAA Os cerca casa
> Come si legge o edita il prventivo che fai a> uno> sotto linux se con chi lavori lo ha fatto in> .XLS?Se sai che devi dare il preventivo a qualche sfigato che usa linux perche' diavolo lo salvi in xls? Excel ha 300 formati diversi ,ce ne sara' uno che pinguinolandia riesce a leggere no? male che vada glielo dai in txt formattato cosi' loro se lo leggono con emacs e sono contenti.> Cosa introduce di nuovo un os che e stato> sviluppato in un anno? la firma dei driver?Guarda che in un anno una ditta ne fa di cose , non e' la stessa cosa che lavorare con in mano la pizza mentre studi analisi I.> e che succede se un produttore non vuol far> firmare i suoi driver non posso piu usare il> device?Semplicemente microsoft ti dira "attento che questo driver potrebbe causarti problemi" ..> Poi i tag di casa M$ sempre piu lontano> dagli standard ma ce succede se linux si> crea un protocollo di rete non standard o> incompatibile con windows ? mi piacerebbe> vedere la cosa.Succede che ci saranno 5 persone che dialogano solo tra loro. > Sicurezza il 2000 e nt4 sono al primo posto> come i miglior sistemi bucabili dal primo> che passaUrban legend.... il piu' bel buco degli ultimi mesi e' a danno di 3 o 4 sistemi linux :themes.org e' ancora down perche' stanno investigando (ammazza pensavo che con opensource ci mettessero poco a trovare i casini).AnonimoCon Linux andrei su Marte...
Non pensate che con tali requisiti Hardware e Linux si potrebbe andare su Marte??? E' assurdo che, in certi uffici, per scrivere qualche lettera si utilizzino PIII oltre il GHz... quando si potrebbe utilizzare un buon Pentium 133 con una buona installazione Linux con le medesime prestazioni! Bahhh... contenti voi!AnonimoRe: Con Linux andrei su Marte...
- Scritto da: Zack Trap> Non pensate che con tali requisiti Hardware> e Linux si potrebbe andare su Marte??? E'Impilando un numero sufficente di scatole di redhat sicuramente.> assurdo che, in certi uffici, per scrivere> qualche lettera si utilizzino PIII oltre il> GHz... quando si potrebbe utilizzare un buonMai visto un p3 oltre il GHz in un ufficio a meno che il capo non volesse giocare a Tribes durante la pausa.> Pentium 133 con una buona installazione> Linux con le medesime prestazioni! Bahhh...> contenti voi!Eh come no. N'altro che linux l'ha visto solo da lontano...AnonimoRe: Con Linux andrei su Marte...
> Impilando un numero sufficente di scatole di> redhat sicuramente.e' vero: chi e' cosi' stupido da non riuscire ad istallare linux ha solo questa alternativa...salutoni dadaps. serve una scala?AnonimoRe: Con Linux andrei su Marte...
- Scritto da: dada> > Impilando un numero sufficente di scatole> di> > redhat sicuramente.> e' vero: chi e' cosi' stupido da non> riuscire ad istallare linux ha solo questa> alternativa...Gia dimenticavo che chi e' cosi' furbo da installare linux pensa gia di essere su marte.> ps. serve una scala?No grazie ,io sto coi piedi per terra.AnonimoRe: Con Linux andrei su Marte...
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Zack Trap> > Non pensate che con tali requisiti> Hardware> > e Linux si potrebbe andare su Marte??? E'> > Impilando un numero sufficente di scatole di> redhat sicuramente.Mi sa tanto che tante scatole non ne trovi visto che ultimamente la RedHat sta andando molto benehttp://www.redhat.com/about/presscenter/2001/press_Q12002_tables.htmlAnonimoRe: Con Linux andrei su Marte...
> http://www.redhat.com/about/presscenter/2001/A vendere cappellini si fanno i soldi l'ho sempre detto.AnonimoRe: Con Linux andrei su Marte...
- Scritto da: Ciao> ... Cazzate com al solito ...;) Come faccio senno' a far capire che mi ricolgo a "Ciao": scrivo "Ciao ciao" ???Questo te lo volevo chiedere da un po': ma tu, sinceramente, se ti dicessero ecco il razzo, ci manca solo il computer per gestirlo.Tu affideresti la tua pelle a windows ????????????Anonimo3 "pronti" in meno... forse 4?
Anche io nel mio piccolo sto cercando in tutti i modi di far diffondere Linux e all'alba dell'uscita di WindowsXP sono riuscito a far affluire 3 utenti in piu' verso Linux e 3 utenti in meno verso la Microsoft :)Erano tutti e tre utenti (che il software lo paga) e che volevano passare a WindowsXP perche' (giustamente) insoddisfatti del loro sistema operativo (2 Windows95 e un Windows98). Dopo aver fatto provare loro due Mandrake e una RedHat per un paio di mesi hanno deciso di non comprare piu' WindowsXP e di piallare qualsiasi cosa Microsoft dal loro hard disk. Sono 3 ragazzi che studiano all'universita' che usano il computer solo per "navigare", "chattare" e battere qualche tesina...L'unica che non ha ancora ceduto e' una mia amica... ha ancora Windows98 (su 5Gb) e una Debian2.2 (su 1Gb) pero' per il momento non ha nessuna intenzione di passare a WindowsXP... per "chattare" preferisce "ksirc" quindi si collega con Linux pero' non l'ho convinta ad abbandonare Office :(Queste donne mi fanno diventare maschilista :)PSUn altro ragazzo (cugino di amico di amici) vuole passare a Linux... fa un intenso uso di masterizzatori e hard disk... WindowsME non riesce a gestire "bene" i 70 Gb di spazio e la masterizzazione selvaggia... l'unica cosa e che io sono contrario a fargli usare Linux per diffondere prodotti Microsoft (chi ha orecchie per intendere intenda :)AnonimoRe: 3
> tutti i modi di far diffondere Linux e> all'alba dell'uscita di WindowsXP sonoIo ho fatto passare a NT un intero laboratorio ,20 workstation ... sforzati di piu'.AnonimoRe: 3
- Scritto da: Ciao> > > tutti i modi di far diffondere Linux e> > all'alba dell'uscita di WindowsXP sono> > Io ho fatto passare a NT un intero> laboratorio ,20 workstation ... sforzati di> piu'. Per principio evito di rispondere ai troll (vedendo i tuoi post) ma faccio una eccezione... noto (con estremo sollievo) che allora vieni davvero pagato dalla Microsoft visto che hai convertito un intero laboratorio (ma sono passati da DOS al WindowsNT? Non lo hai spiegato). I casi sopra illustrati sono gli ultimi tre e non i primi. La mia scuola ha installato Linux su 5 computer (su 20) ma conto prima di lasciarla di "piazzarne" altri 5 (almeno su una partizione visto che le licenze le hanno gia' pagate... a proposito vengono dalle tasse che credo paghi anche tu). Adesso conto di introdurre Linux nella "piccolissima" biblioteca del mio paese (sembra che vogliono cambiare i due computer). La sede della mia (cioe' per la quale giocavo) "piccola" ex-societa' di basket aveva un vecchio computer (faticosamente cercato) che naturalmente (per evitare di comprare una licenza di Windows) monta Linux (sempre una mia proposta). Per il momento una ventina di computer (nell'ultimo anno) del mio paese hanno 2 sistemi operativi grazie al mio intervento :)... qualcuno (come i casi che ho riportato) ha completamente abbandonato Windows (altri complice la pirateria li usano ancora entrambi). Io faccio del mio meglio... non mi paga nessuno perche' a 16 anni penso piu' a divertirmi che a guadagnarmi qualcosa (anche se il gruzzoletto per le vacanze e i divertimenti lo guadagno quasi interamente da solo). Quando diventero' piu' grande e ho bisogno di "fare + soldi" basta che continuo a fare quello che faccio nel tempo libero tutti i giorni, in piu' ore e piu' su "larga scala"... se mi volessi accontentare.AnonimoRe: 3
- Scritto da: pingu> - Scritto da: Ciao> > > > > tutti i modi di far diffondere Linux e> > > all'alba dell'uscita di WindowsXP sono> > > > Io ho fatto passare a NT un intero> > laboratorio ,20 workstation ... sforzati> di> > piu'. > > Per principio evito di rispondere ai troll> (vedendo i tuoi post) ma faccio una> eccezione... noto (con estremo sollievo) che> allora vieni davvero pagato dalla Microsoft> visto che hai convertito un intero> laboratorio (ma sono passati da DOS al> WindowsNT? Non lo hai spiegato). I casi> sopra illustrati sono gli ultimi tre e non i> primi. La mia scuola ha installato Linux su> 5 computer (su 20) ma conto prima di> lasciarla di "piazzarne" altri 5 (almeno su> una partizione visto che le licenze le hanno> gia' pagate... a proposito vengono dalle> tasse che credo paghi anche tu). Adesso> conto di introdurre Linux nella> "piccolissima" biblioteca del mio paese> (sembra che vogliono cambiare i due> computer). La sede della mia (cioe' per la> quale giocavo) "piccola" ex-societa' di> basket aveva un vecchio computer> (faticosamente cercato) che naturalmente> (per evitare di comprare una licenza di> Windows) monta Linux (sempre una mia> proposta). Per il momento una ventina di> computer (nell'ultimo anno) del mio paese> hanno 2 sistemi operativi grazie al mio> intervento :)... qualcuno (come i casi che> ho riportato) ha completamente abbandonato> Windows (altri complice la pirateria li> usano ancora entrambi). Io faccio del mio> meglio... non mi paga nessuno perche' a 16> anni penso piu' a divertirmi che a> guadagnarmi qualcosa (anche se il> gruzzoletto per le vacanze e i divertimenti> lo guadagno quasi interamente da solo).> Quando diventero' piu' grande e ho bisogno> di "fare + soldi" basta che continuo a fare> quello che faccio nel tempo libero tutti i> giorni, in piu' ore e piu' su "larga> scala"... se mi volessi accontentare.MAH, CREDO CHE LE SCUOLE DI CUI PARLI SIANO ASILI, PERCHE' SU LINUX L'UNICO PROGRAMMA VALIDO PER SVILUPPARE QUALCOSA SI CHIAMA KYLIX (Sai della Borland... ma ricorda che non è open-source) E LO PAGHI COME UN NORMALE TOOL DI SVILUPPO CHE GIRA SU WIN. AH DIMENTICAVO CHE QUESTO SERVE PER SVILUPPARE IN C++, FORSE UN PO' ESAGERATO PER UN RAGAZZO DELLA PRIMA SUPERIORE (E PER LA SCUOLA ITALIANA SPECIALMENTE). PER LA TUA BIBBLIOTECA SPERO CHE TROVERAI LA COMPATIBILITA' CON I FILE DELLE CASE EDITRICI (SPESSO IN FORMATO XLS) DOVE C'E' L'ELENCO DEI LIBRI ALTRIMENTI DOVRAI FARTI UN PROGRAMMINO CHE FA IL PARSING DEI FILE DI TESTO CON GLI ELENCHI...> non mi paga nessuno perche' a 16> anni penso piu' a divertirmi che a> guadagnarmi qualcosa (anche se il> gruzzoletto per le vacanze e i divertimenti> lo guadagno quasi interamente da solo).ECCO BRAVO PENSA A DIVERTIRTI...Anonimonon si azzardino a mettermi XP
se compro un pc e scopro che c'è winzozz XP installato li COSTRINGo a darmi almeno un hard disk nuovodopo il contatto con win probabilmente fara' solo crash e magari puzzera' pure di letameAnonimoRe: non si azzardino a mettermi XP
No. Dovrebbe essere il venditore a toglierlo. Non si danno le perle ai porci.- Scritto da: :Q====>> se compro un pc e scopro che c'è winzozz XP> installato li COSTRINGo a darmi almeno un> hard disk nuovo> > dopo il contatto con win probabilmente fara'> solo crash e magari puzzera' pure di letame >AnonimoE io uso closeWB
Qualcuno si ricorda il comando closewb ?Serviva a chiudere il workBeck (per chi non lo sapesse il desktop dell'Amiga).Veniva lanciato prima di far partire un gioco ad esempio.Come girerebbe unreal se avesse un sistema operativo che si occupa solo di lui (niente multitask solo multitread).Come girerebbe se avesse 64 Mb di ram in piu' ? (quelli occupati da Wme quando sta li' a non fare niente ?)Perche' voi utenti windowz non pretendete un comando equivalente per migliorare la qualita' di quello che vi piace di piu' fare ?AnonimoRe: E io uso closeWB
> Qualcuno si ricorda il comando closewb ?me ne ero dimenticato > Come girerebbe unreal se avesse un sistema> operativo che si occupa solo di lui (niente> multitask solo multitread).ma io ci giocavo anni fa, non e' quello del volatile supercazzuto?pero' il multitask non mi fa poi tanto schifo!!!> Perche' voi utenti windowz non pretendete un> comando equivalente per migliorare la> qualita' di quello che vi piace di piu' fare> ?perche sono utonti, non utenti: mi sbagli le basi, caspiterinaps a settembre prendo 2gb di ram...peccato che con win non si possa fare e poi anche averne 100 windozzz se li fotte tuttiAnonimoOT: ma importante
scrivete per cortesia:efficiente anzichè EFFICENTEsufficiente/ SUFFICENTEbeneficenza/BENEFICIENZA.grazie...AnonimoRe: OT: ma importante
- Scritto da: LB> scrivete per cortesia:> efficiente anzichè EFFICENTE> sufficiente/ SUFFICENTE> beneficenza/BENEFICIENZA. > grazie...Intendi forse che l'italiano di chi scrive non e' sufficiente ? Forse non riusciamo a comuniocare in modo sufficiente ?Ci fai da maestro per beneficenza ?AnonimoMa perche' al posto di continuare a litigare....
Cari ragazzi,è da un po che vi seguo,alle volte intervengo anch'io, ma sempre piu' spesso mi trovo a riflettere sul fatto che queste diatribe su Windows/Linux, al di la' del fatto di essere a volte divertenti, sono ASSOLUTAMENTE improduttive.Sono stato per tanti anni un utente windows, SO che ho spesso maledetto, con tutti i suoi crash eccetera e se avessi dovuto contabilizzare il tempo che ho perso per imparare a gestire in modo non da UTONTO il sistema,dovrebbe a mio modesto parere essere Bill a pagare me e non il contrario.Mi risulta che se io acquisto una automobile che poi mi tiene fermo tre mesi perche' il motore non parte, la casa produttrice è costretta a rifondermi i danni dovuti al fermo del mio lavoro.Questo non avviene per il software per ora, ma Bill si sta dando la zappa sui piedi da solo:piu' restringe il concetto di licenza e piu' rende proprietario il software piu' si avvicina a questo.Vedrete, prima o poi qualcuno partira'con qualche denuncetta.Ho passato VOLENTIERI un po di tempo (15 gg circa) a capire leggendo maree di Howto come installare Linux sul mio portatile.Alla fine ce l'ho fatta, ma che fatica.Quante volte ho pensato se ne valesse la pena.Penso questo perche' imparare a gestire Linux lo si fa DOPO averlo installato e DOPO aver cominciato a capire come si installa, come si scompatta, dove sono i file, come si fanno i link...cosi' come avviene per windows.Tutto questo prologo per dire:Ma perchè al posto di litigare e pensare di fare proseliti con questi metodi, non si aiutano i newbie a capire, a fare, ad installare.Ci sono i Ng direte voi!!! Palle...sui NewsGroup c'è un'aria da "io lo so fare, te arrangiati, leggiti gli Appunti, e che vuoi la pappa pronta".La realta di questa situazione è che tanti, tantissimi secondo me, approcciano il mondo Linux , ma poi lasciano perdere.Non perche' non sono in grado, ma perche' all'inizio modificare il concetto di file system non è cosi' facile come sembra.E allora sarebbe piu' utile fare qualcosa ( un nuovo Ng?..un Forum su PI ? ..)dove poter fare cultura ed avvicinare e aiutare quanti piu' proLinux possibile.Questo credo sia l'unico modo di diffondere VERAMENTE Linux.Che ne dite?Ciao e grazie a tutti di avermi lettoAnonimoRe: Ma perche' al posto di continuare a litigare....
E' proprio qui il problema.Vuoi la pacificazione per poter diffondere più Linux.Mi sembra che qui l'integralismo cieco stia proprio da quella parte.: Bill Gates è un ladro quando vende il suo SO con dei buchi (btw, tutti i software hanno bug) ed è un farabutto quando dona dei miliardi in beneficienza.Io sono un professionista che si guadagna da vivere facendo consulenza e sviluppando soluzioni su piattaforma Windows.Avere un branco di bambocci brufolosi o comunistelli in erba che sbandierino la superiorità del "volontariato informatico" dell'"anti-globalizzazione del software" e, soprattutto, fomentino la follia di questo '68 tecnologico del "tutto gratis" o del "la proprietà intellettuale è un furto", mi fa girare le palle soprattutto visto che io mi ci guadagno da vivere.Cosa pensi che direbbero i panettieri se venisse fuori il movimento dell'Open Bread?Considero quello dell'open source o, peggio, della GPL più un movimento socio-culturale che un nuovo modo di fare economia. Quanto pensi che durerà?Ti dirò: sarei pure disposto a sbattermene e a lasciare che il mondo accademico si rotoli nel suo Open Source, se non cercassero di fare apparire il mio "closed source" come una immoralità e i sistemi su cui lavoro come la fogna dell'informatica dimenticandosi che Microsoft ha successo proprio perché mette in condizione gente come me di realizzare soluzioni potenti con costi di sviluppo bassi, in quanto i tempi di realizzazione sono minimi e tutti i servizi sono integrati nel sistema operativo.Ci siamo già fatti del male, come categoria, portando il costo di un consulente informatico a 350.000 al giorno. Un idraulico lo paghi di più! Adesso regaliamo pure il frutto del nostro lavoro, o peggio lavoriamo gratis.- Scritto da: IoCiProvo.rpm> Cari ragazzi,> è da un po che vi seguo,alle volte> intervengo anch'io, ma sempre piu' spesso mi> trovo a riflettere sul fatto che queste> diatribe su Windows/Linux, al di la' del> fatto di essere a volte divertenti, sono> ASSOLUTAMENTE improduttive.> Sono stato per tanti anni un utente windows,> SO che ho spesso maledetto, con tutti i suoi> crash eccetera e se avessi dovuto> contabilizzare il tempo che ho perso per> imparare a gestire in modo non da UTONTO il> sistema,dovrebbe a mio modesto parere essere> Bill a pagare me e non il contrario.> Mi risulta che se io acquisto una automobile> che poi mi tiene fermo tre mesi perche' il> motore non parte, la casa produttrice è> costretta a rifondermi i danni dovuti al> fermo del mio lavoro.> Questo non avviene per il software per ora,> ma Bill si sta dando la zappa sui piedi da> solo:piu' restringe il concetto di licenza e> piu' rende proprietario il software piu' si> avvicina a questo.Vedrete, prima o poi> qualcuno partira'con qualche denuncetta.> Ho passato VOLENTIERI un po di tempo (15 gg> circa) a capire leggendo maree di Howto come> installare Linux sul mio portatile.Alla fine> ce l'ho fatta, ma che fatica.Quante volte ho> pensato se ne valesse la pena.Penso questo> perche' imparare a gestire Linux lo si fa> DOPO averlo installato e DOPO aver> cominciato a capire come si installa, come> si scompatta, dove sono i file, come si> fanno i link...cosi' come avviene per> windows.> Tutto questo prologo per dire:> Ma perchè al posto di litigare e pensare di> fare proseliti con questi metodi, non si> aiutano i newbie a capire, a fare, ad> installare.Ci sono i Ng direte voi!!!> Palle...sui NewsGroup c'è un'aria da "io lo> so fare, te arrangiati, leggiti gli Appunti,> e che vuoi la pappa pronta".> La realta di questa situazione è che tanti,> tantissimi secondo me, approcciano il mondo> Linux , ma poi lasciano perdere.Non perche'> non sono in grado, ma perche' all'inizio> modificare il concetto di file system non è> cosi' facile come sembra.> E allora sarebbe piu' utile fare qualcosa (> un nuovo Ng?..un Forum su PI ? ..)dove poter> fare cultura ed avvicinare e aiutare quanti> piu' proLinux possibile.> Questo credo sia l'unico modo di diffondere> VERAMENTE Linux.> Che ne dite?> Ciao e grazie a tutti di avermi letto>AnonimoRe: Ma perche' al posto di continuare a litigare....
chiedo per cortesia a PI di non censurarmi, ma credo che la mia pazienza abbia un limite, e leggendo queste cose a questo punto l'unica cosa che posso dire e' cio' che segue, sperando che sia letto dalla maggior parte delle persone. grazie. - Scritto da: Darth Vader> Avere un branco di bambocci brufolosi o> comunistelli in erba che sbandierino la> superiorità del "volontariato informatico"> dell'"anti-globalizzazione del software" e,> soprattutto, fomentino la follia di questo> '68 tecnologico del "tutto gratis" o del "la> proprietà intellettuale è un furto", mi fa> girare le palle soprattutto visto che io mi> ci guadagno da vivere.ma piantala di rompere i coglioni ... a te ti entra prima nel culo che in testa! cosa credi che facciano le 100 e passa aziende che ti ha dato quel tipo? si grattino i maroni? ah certo, tu sei l'iperfigo che lavora sotto windoze, solo tu sei l'iperprofessionista! MA TI RENDI CONTO DI QUANTO SEI COGLIONE? e mi si perdoni per il maiuscolo ma stavolta mi e' proprio andata giu' la catena. Tutto il giorno, tutti i giorni, lavoro e vengo pagato per produrre soluzioni opensource. e detesto, dico DETESTO che qualche IDIOTA mi dia del comunista o del fascista o del teppista o del ragazzetto brufoloso. Io lavoro, come te, come molti altri, e se ti vengo a chiedere di scompormi i moti vibrazionali di una molecola con simmetria D4h fai la figura del pezzente quale sei. Quindi piantala di dire cazzate perche' non sei l'unico che lavora e non sei l'unico che ha capito tutto dell'informatica. CHIARO?> Considero quello dell'open source o, peggio,> della GPL più un movimento socio-culturale> che un nuovo modo di fare economia. Quanto> pensi che durerà?beh.. ti dico chiaramente una cosa. Nell'universita' e nei centri di calcolo il tuo amato software non vale un bel cazzo di niente, perche' nel mio ambito, dove devi fare calcolo number crunching parallelizzato, la tua amata gui scassa altamente i coglioni.> Ti dirò: sarei pure disposto a sbattermene e> a lasciare che il mondo accademico si rotoli> nel suo Open Source, se non cercassero di> fare apparire il mio "closed source" come> una immoralitàtu non vendi soluzioni, tu rubi soldi. mi piacerebbe sapere se compreresti qualcosa se poi sei vincolato ad andare sempre da quel tizio per ripararlo.> e i sistemi su cui lavoro> come la fogna dell'informatica> dimenticandosi che Microsoft ha successo> proprio perché mette in condizione gente> come meovvero deficienti> di realizzare soluzioni potenti con> costi di sviluppo bassi, in quanto i tempi> di realizzazione sono minimi e tutti i> servizi sono integrati nel sistema> operativo.si bravo... cosi' il primo baco che passa ti apre come una mela... ma cazzo un po' di teoria dei sistemi operativi no eh?> > Ci siamo già fatti del male, come categoria,> portando il costo di un consulente> informatico a 350.000 al giorno. Un> idraulico lo paghi di più! Adesso regaliamo> pure il frutto del nostro lavoro, o peggio> lavoriamo gratis.io non lavoro di certo gratis cocco... e molta altra gente come me guadagna dal'opensource. Solo che tu sei un disonesto. Noi no.e adesso vai a lavorare, invece di scrivere troiate tutto il giorno su questo forumAnonimoRe: Ma perche' al posto di continuare a litigare....
- Scritto da: munehiro altamente incazzato> - Scritto da: Darth Vader> > Avere un branco di bambocci brufolosi o> > comunistelli in erba che sbandierino la> > superiorità del "volontariato informatico"> > dell'"anti-globalizzazione del software"> e,> > soprattutto, fomentino la follia di questo> > '68 tecnologico del "tutto gratis" o del> "la> > proprietà intellettuale è un furto", mi fa> > girare le palle soprattutto visto che io> mi> > ci guadagno da vivere.e dimenticavo, brutto deficiente che non sei altro, la tua amata microsoft l'opensource se l'e' preso e rubato da freebsd, e adesso negalo se hai il coraggio, quindi non ci venire a rompere con i tuoi discorsi da idiota!Bel modo di procedere, rubare il lavoro agli altri senza dare niente in cambio. visto che parliamo di soldi, cosa hanno guadagnato i programmatori freebsd per il loro fantastico stack tcp/ip che fa stare in rete il tuo amato sistema a finestre del cazzo ?NIENTE!l'onesta' non fa parte di microsoft, e questo e' risaputo da tempo, ma quella di freebsd e' un'altra dimostrazione. Noi (GPL) vogliamo essere pagati per il nostro lavoro, e il pagamento e' : dacci le tue modifiche come noi ti abbiamo dato il nostro codice. noi battiamo cassa piu' di te!e se vuoi / hai il coraggio di volermi rispondere, sei benvenuto in mail (visto che mi censureranno) ma su una mailing list pubblica dove troverai molte altre persone che come me ti diranno apertamente quello che pensano del tuo modo di pensareAnonimoRe: Ma perche' al posto di continuare a litigare....
- Scritto da: munehiro altamente incazzato> Io lavoro, come> te, come molti altri, e se ti vengo a> chiedere di scompormi i moti vibrazionali di> una molecola con simmetria D4h fai la figura> del pezzente quale sei. Quindi piantala di> dire cazzate perche' non sei l'unico che> lavora e non sei l'unico che ha capito tutto> dell'informatica. CHIARO?Mmmhh che paroloni per un quasi laureato. Li hai imparati alla scuola Radio-Elettra o al CEPU?> > > Considero quello dell'open source o,> peggio,> > della GPL più un movimento> socio-culturale> > che un nuovo modo di fare economia. Quanto> > pensi che durerà?> > beh.. ti dico chiaramente una cosa.> Nell'universita' e nei centri di calcolo il> tuo amato software non vale un bel cazzo di> niente, perche' nel mio ambito, dove devi> fare calcolo number crunching> parallelizzato, la tua amata gui scassa> altamente i coglioni.Scusa. Mi hai sentito parlare di SO o di gui sopra? Sto parlando del modo di fare economia, non di SO. Posso capire che per uno sbucciafili la cosa non significhi molto, ma forse ad altri il concetto è più chiaro.> > > Ti dirò: sarei pure disposto a> sbattermene e> > a lasciare che il mondo accademico si> rotoli> > nel suo Open Source, se non cercassero di> > fare apparire il mio "closed source" come> > una immoralità> > tu non vendi soluzioni, tu rubi soldi.Certo, certo. La proprietà è un furto. I soldi sono lo sterco del demonio. Peace, Love & Linux.Le ho già sentite 'ste cose. Negli anni settanta andavano molto di moda.Scusa tra voi linuxari vi chiamate "compagno" e la comunità Open Source non è mica un "collettivo", per caso?> mi> piacerebbe sapere se compreresti qualcosa se> poi sei vincolato ad andare sempre da quel> tizio per ripararlo.> > > e i sistemi su cui lavoro> > come la fogna dell'informatica> > dimenticandosi che Microsoft ha successo> > proprio perché mette in condizione gente> > come me> > ovvero deficientiCerca di difenderti con dei fatti. Offendere non serve a nulla.> > > di realizzare soluzioni potenti con> > costi di sviluppo bassi, in quanto i tempi> > di realizzazione sono minimi e tutti i> > servizi sono integrati nel sistema> > operativo.> > si bravo... cosi' il primo baco che passa ti> apre come una mela... ma cazzo un po' di> teoria dei sistemi operativi no eh?C'è una cosa che i simil-hacker come te non capiscono. Il mondo non ruota intorno alla sicurezza. E' certamente una cosa importante ma tu, quando costruisci un edificio, parti dalle porte blindate o dalla solidità e versatilità della struttura? Voi proponete un capannone vuoto con le porte blindate che ritenete impenetrabili.La stragrande maggioranza delle applicazioni girano in contesto di rete privata. Devono essere solide architetturalmente e versatili. Poi anche sicure, ma è un secondo livello.E, bada, so cosa stai pensando: come fa questo a parlare di stabilità se Windows è un sistema che non sta in piedi.Bene, rispondo subito. Windows 2000 è stabile quanto uno Unix. La solidità cui mi riferisco è la solidità dell'architettura applicativa.Per quanto riguarda la sicurezza, le penetrazioni di Apache e altri siti Linuxofili dimostrano che nessuno è in una botte di ferro, quindi non mi venire a raccontare balle.> > > > > Ci siamo già fatti del male, come> categoria,> > portando il costo di un consulente> > informatico a 350.000 al giorno. Un> > idraulico lo paghi di più! Adesso> regaliamo> > pure il frutto del nostro lavoro, o peggio> > lavoriamo gratis.> > io non lavoro di certo gratis cocco... e> molta altra gente come me guadagna> dal'opensource. Solo che tu sei un> disonesto.Eccolo qui. "Il closed source è immorale". Guarda che non è una disputa teologica dove uno è il credente e l'altro il miscredente. E' questo l'atteggiamento che più vi categorizza come una banda di scalmanati.AnonimoRe: Ma perche' al posto di continuare a litigare....
- Scritto da: Darth Vader> E' proprio qui il problema. ALT. Io non ho smesso di costruire applicazioni in windows,non ho smesso di guadagnarmi il pane facendo assistenza tecnica.Ma ritengo che un ,chiamiamolo movimento, su un sistema open source, e ribadisco LIBERO, non Free (Io ho comperato SuSe 7.1)non possa far altro che bene all'acculturamento informatico della massa.IO non odio windows. Grazie a lui sono diventato un sigh! semi-professionista dell'informatica.Ma la cosa che mi infastidisce tanto tanto tanto di Microsoft è prima il continuo costringermi a spendere dei soldi in aggiornamenti "aleatori" da un punto di vista software e speculativi invece nell'hardware.Se poi penso al sistema di registrazione che sta cercando di introdurre che di fatto impedisce il classico apprendimento "on the road" del provo-sbaglio-formatto-riparto, mi girano fortemente ancora di piu' perche' questo vuol dire sostanzialmente un paletto a chi nell'informatica vuole apprendere e non semplicemente far girare 2/3 applicazioni.In funzione di questo vedo l'open source di buon occhio.Quanti ragazzini "brufolosi" come li chiami tu cominciano, magari spinti dalla moda, ma tutto serve, a capire cos'è un filesystem, un bios, cos'è una libreria ecc ecc.Microsoft invece tende a "chiudere" il sistema rendendolo sempre piu' da "utente" e non da "utilizzatore" .E scusami il paragone, ma non trovo corretto vendere una macchina con il cofano sigillato;vorrebbe dire che io posso solo comprare, ma non "capire".Questo non toglie che windows con i suoi pregi e i suoi difetti non occupi uno dei miei harddisk...anzi.Pero' come tu ben saprai e come vediamo in ogni cosa, solo la concorrenza e non il monopolio sviluppa il mercato.O no?Ciao > Vuoi la pacificazione per poter diffondere> più Linux.> > Mi sembra che qui l'integralismo cieco stia> proprio da quella parte.: Bill Gates è un> ladro quando vende il suo SO con dei buchi> (btw, tutti i software hanno bug) ed è un> farabutto quando dona dei miliardi in> beneficienza.> > Io sono un professionista che si guadagna da> vivere facendo consulenza e sviluppando> soluzioni su piattaforma Windows.> > Avere un branco di bambocci brufolosi o> comunistelli in erba che sbandierino la> superiorità del "volontariato informatico"> dell'"anti-globalizzazione del software" e,> soprattutto, fomentino la follia di questo> '68 tecnologico del "tutto gratis" o del "la> proprietà intellettuale è un furto", mi fa> girare le palle soprattutto visto che io mi> ci guadagno da vivere.> > Cosa pensi che direbbero i panettieri se> venisse fuori il movimento dell'Open Bread?> > Considero quello dell'open source o, peggio,> della GPL più un movimento socio-culturale> che un nuovo modo di fare economia. Quanto> pensi che durerà?> > Ti dirò: sarei pure disposto a sbattermene e> a lasciare che il mondo accademico si rotoli> nel suo Open Source, se non cercassero di> fare apparire il mio "closed source" come> una immoralità e i sistemi su cui lavoro> come la fogna dell'informatica> dimenticandosi che Microsoft ha successo> proprio perché mette in condizione gente> come me di realizzare soluzioni potenti con> costi di sviluppo bassi, in quanto i tempi> di realizzazione sono minimi e tutti i> servizi sono integrati nel sistema> operativo.> > Ci siamo già fatti del male, come categoria,> portando il costo di un consulente> informatico a 350.000 al giorno. Un> idraulico lo paghi di più! Adesso regaliamo> pure il frutto del nostro lavoro, o peggio> lavoriamo gratis.> > >AnonimoRe: Ma perche' al posto di continuare a litigare....
- Scritto da: IoCiProvo.rpm> Ma ritengo che un ,chiamiamolo movimento, su> un sistema open source, e ribadisco LIBERO,> non Free (Io ho comperato SuSe 7.1)non possa> far altro che bene all'acculturamento> informatico della massa.Sono d'accordo con te fintanto che si parla di scuola. Quando sei a scuola studi il corpo umano su uno scheletro di plastica, ma quello che ti serve tutti i giorni è interfacciare la gente non contargli le ossa.> IO non odio windows. Grazie a lui sono> diventato un sigh! semi-professionista> dell'informatica.> Ma la cosa che mi infastidisce tanto tanto> tanto di Microsoft è prima il continuo> costringermi a spendere dei soldi in> aggiornamenti "aleatori" da un punto di> vista software e speculativi invece> nell'hardware.> Se poi penso al sistema di registrazione che> sta cercando di introdurre che di fatto> impedisce il classico apprendimento "on the> road" del provo-sbaglio-formatto-riparto, mi> girano fortemente ancora di piu' perche'> questo vuol dire sostanzialmente un paletto> a chi nell'informatica vuole apprendere e> non semplicemente far girare 2/3> applicazioni.Sono beta tester di Windows XP, ho installato già qualcosa come 10 build del sistema e non ho mai dovuto fare altro che attivare via internet il mio Windows. Operazione da 1 minuto. Fare il repair disk mi costa più tempo.> In funzione di questo vedo l'open source di> buon occhio.> Quanti ragazzini "brufolosi" come li chiami> tu cominciano, magari spinti dalla moda, ma> tutto serve, a capire cos'è un filesystem,> un bios, cos'è una libreria ecc ecc.Per ogni smanettone esistente ci sono 99 persone che usano il PC come uno strumento. Quando ho un problema con la macchina la porto dal meccanico, non ho voglia né le conoscenze per ripararmela da solo. Nemmeno per cambiare l'olio.Telefono, videoregistratore, stereo, televisore sono tutti oggetti chiusi che non ho bisogno di poter debuggare, ricompilare, reinstallare, riparare. Non si capisce perché un buon PC debba per forza consentirmi tutto ciò. E' una fortuna che esistano sistemi che consentono di vedere "gli ingranaggi che girano", ma se devo guardarmi un film in videocassetta mi interessa il film, non gli ingranaggi del videoregistratore.> Microsoft invece tende a "chiudere" il> sistema rendendolo sempre piu' da "utente" e> non da "utilizzatore" .E scusami il> paragone, ma non trovo corretto vendere una> macchina con il cofano sigillato;vorrebbe> dire che io posso solo comprare, ma non> "capire".Come dicevo sopra: c'è un sacco di gente cui non frega un cazzo di capire! E pure gente come me, sebbene sia un professionista dell'informatica, per la maggior parte del mio tempo è un semplice utente. Se uso Word mi interessa scrivere una lettera, non capire com'è fatta la routine di gestione del font.AnonimoE' inutile...qui si continua solo a ....
fare a gara a chi ce l'ha piu' lungo.Come nella vita;windows è vestito meglio,tromba un po di piu',quelle piu' belle, ma dopo un po annoia.Linux tromba meno,forse anche quelle meno belle, ma si gode molto di piu'e difficilmente viene abbandonato.L'unico dubbio, in questa gara senza senso è che alla fine i competitori siano cosi' accaniti nella competizione che le uniche a godere siano le trombate.Cornuti e mazziati :-))CiaoAnonimoWindows XP?????
Personalmente winzozz xp fara' cagare come tutti i sistemi e la mentalita microsozz!!!!AnonimoRe: Windows XP?????
mio caro ti sbagli alla grande, forse dici così perchè non puoi averlo!!!Windows xp e davvero uno cosa eccezionale!!!AnonimoRe: Windows XP?????
> Windows xp e davvero uno cosa eccezionale!!!infatti e meglio dei confetti falqui...se lo comprano tutti in un condominio devo venire ogni giorno a pulire la fossa...ecologica...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 giu 2001Ti potrebbe interessare