Cupertino – È in giro da qualche tempo, ma ora parrebbe che Apple non sia più disposta a stare a guardare mentre uno dei più celebri webshop dedicati al sesso incamera frotte di acquirenti per un prodotto erotico che strizza l’occhio al player musicale della Mela, iPod.
Apple, riferisce News of the World , avrebbe infatti inviato ai dirigenti del notissimo Ann Summers sexy shop , una lettera di diffida .
Nel mirino è finito iGasm , giochino venduto in UK a 25 sterline che, collegato ad un player musicale, vibra tutto al ritmo di musica garantendo, sostiene il venditore, sensazioni “fenomenali”.
Ma non è la natura erotica di iGasm né il suo nome ad aver fatto alzare gli scudi nel quartier generale di Cupertino, quanto invece l’immagine, riprodotta in questa pagina, con cui Ann Summers promuove il dispositivo. Un’immagine sessualmente piuttosto esplicita e che ricorda molto da vicino, se non fosse per la posa della donna che vi è rappresentata, quelle usate da Apple per la pubblicità del suo iPod.
Nella lettera di diffida Apple chiede infatti la rimozione di quell’immagine per “evitare azioni successive”. A quanto pare, però, i dirigenti di Ann Summers non hanno intenzione di rimuoverla, anzi il capo dello shop, Jacqueline Gold, ironizza: “Forse posso mandar loro un iGasm così che tornino a sorridere”.
-
Un gioco da ragazzi
Io credo che tutto sommato, sia un gioco da ragazzi convincere la gente a comprare tecnologie lesive degli utenti stessi; con il risultato che proprio noi faremo recuperare alle major ed alle altre aziende coinvolte nel progetto, i soldi investiti in ricerca & sviluppo di quella merda.Basta stregare il pubblico sbandierando prestazioni da urlo, dipingendo nel frattempo eventuali protezioni (ammesso che l'industria voglia rivelarne l'esistenza) come una cosa perfettamente naturale - oltre che necessaria - se si vuole godere la miglior qualità video offerta dai nuovi dispositivi.Dal canto loro, se le case produttrici di elettronica di consumo implementano tale tecnologia in *tutti* i loro prodotti, il gioco è fatto in men che non si dica! @^ @^(idea)(idea) @^ @^ :@ :@ :@ :@Adesso scusatemi, è tardino... :-oCobra RealeRe: Un gioco da ragazzi
- Scritto da: Cobra Reale> Io credo che tutto sommato, sia un gioco da> ragazzi convincere la gente a comprare tecnologie> lesive degli utenti stessi; con il risultato che> proprio noi faremo recuperare alle major ed alle> altre aziende coinvolte nel progetto, i soldi> investiti in ricerca & sviluppo di quella> merda.> Basta stregare il pubblico sbandierando> prestazioni da urlo, dipingendo nel frattempo> eventuali protezioni (ammesso che l'industria> voglia rivelarne l'esistenza) come una cosa> perfettamente naturale - oltre che> necessaria - se si vuole godere la miglior> qualità video offerta dai nuovi> dispositivi.> Dal canto loro, se le case produttrici di> elettronica di consumo implementano tale> tecnologia in *tutti* i loro prodotti, il gioco è> fatto in men che non si> dica!> @^ @^(idea)(idea) @^ @^ :@ :@ :@ :@> Adesso scusatemi, è tardino...> :-oDimentichi un particolare fondamentale: le tasche degli utenti NON sono quelle dei produttori. Il film HD verrà degradato di qualità sui nuovi superTV? L'utente ha 2 scelte:1) comprare un nuovo superTV: costo, migliaia di euro.2) guardare il film a qualità dei "vecchi" dvd: costo ZERO. Cosa dirà l'utente? "eddai, si vede bene lo stesso!!! scelgo 2".AnonimoRe: Un gioco da ragazzi
- Scritto da: > > - Scritto da: Cobra Reale> > Io credo che tutto sommato, sia un gioco da> > ragazzi convincere la gente a comprare> tecnologie> > lesive degli utenti stessi; con il risultato chelo fanno da anni con winz, ed ora con v|sta.> film HD verrà degradato di qualità sui nuovi> superTV? L'utente ha 2> scelte:1) indebitarsi, costa tanto ma la pago in tanto tempo con tanti interessi. E' pazzesco ma molti lo fanno.2) rubare.AnonimoI diritti d'autore hanno fallito
Pessimo modo di applicarli (anonimo)AnonimoCAZZEGGIO
era stata sdoganata questa parola?non lo ricordavoAnonimoCavolate, Vista è impotente.
Vista non può impedire ad un lettore come VLC di far vedere qualsivoglia video in full HD. Lo potrà impedire "formalmente" o sulla carta, all'atto pratico gli sarà del tutto impossibile farlo. Si chiamano "excamotage"...AnonimoRe: Cavolate, Vista è impotente.
- Scritto da: > Vista non può impedire ad un lettore come VLC di> far vedere qualsivoglia video in full HD. Lo> potrà impedire "formalmente" o sulla carta,> all'atto pratico gli sarà del tutto impossibile> farlo. Si chiamano> " excamotage "... :| :| :| :|AnonimoRe: Cavolate, Vista è impotente.
Guarda che Vista supporta nativamente il TC, molte delle sue capacità sono al momento disabilitate, ma pronte ad essere attivate con un semplice aggiornamento automatico, magari spacciato come critico all'utente.Fra le sue varie capacità vi è anche quella di criptare i programmi al volo durante la loro esecuzione in ram, in modo da impedire l'accesso a dati sensibili (leggi chiavi crittografiche) utilizzate dai vari player per riprodurre il filmato. Quindi con Vista io starei poco tranquillo, anzi è questo uno fra i motivi più importanti per non adottarlo come SOEnjoy with UsRe: Cavolate, Vista è impotente.
- Scritto da: Enjoy with Us> Guarda che Vista supporta nativamente il TC,> molte delle sue capacità sono al momento> disabilitate, ma pronte ad essere attivate con un> semplice aggiornamento automatico, magari> spacciato come critico> all'utente.> Fra le sue varie capacità vi è anche quella di> criptare i programmi al volo durante la loro> esecuzione in ram, in modo da impedire l'accesso> a dati sensibili (leggi chiavi crittografiche)> utilizzate dai vari player per riprodurre il> filmato. Quindi con Vista io sma M$tarei poco> tranquillo, anzi è questo uno fra i motivi più> importanti per non adottarlo come> SOQuali "vari player" VLC È un player e NON ripeti con me (NON) usa TC... quindi i casi sono 2 o impedisci a quel player di girare o il tuo DRM non funziona!....Anzi dirò di più devi impedire anche di faare girare programmi compilati su quel PC se non "conosciuti" altrimenti ci vuole nulla (VLC è open e compilabile su piattaforma M$ con o senza compilatore M$) a compilarlo e farlo girare!Il DRM è una BUFALA con o senza il TC!Il che è da solo un ottimo motivo per non comprare oggetti e tecnologie che (dato che si craccano) diventano obsoleti ad ogni piè sospinto!Tutti i giorni annunciano una "nuova infallibile DRM technology"... (naturalmente incompatibile con le precedenti)... e quindi un cambiamento di HW, SW... ecc.. Il DRM si sta uccidendo da solo e io non piango il caro (anche economicamente) estinto!AnonimoRe: Cavolate, Vista è impotente.
- Scritto da: > Vista non può impedire ad un lettore come VLC di> far vedere qualsivoglia video in full HD. Lo> potrà impedire "formalmente" o sulla carta,> all'atto pratico gli sarà del tutto impossibile> farlo. Si chiamano> "excamotage"...Guarda che VLC nulla può contro sistemi DRM. L' HDCP controlla sorgente e destinazione e se c'è qualsiasi cosa in mezzo blocca il flusso dati o ne diminuisce la risoluzione... Se vuoi bypassare HDCP hai bisogno di sistemi hardware progettati per farlo da piazzare a monte o valle della connessione.AnonimoRe: Cavolate, Vista è impotente.
Il CD di Vista ti istalla il chip TCP nel computer e dopo devi pagare per vedere i DVDAnonimoFinche non ci cripteranno il cervello...
avremo la possibilità di registrare con una vecchia videocamera il monitor e trasmetterlo in streaming... poi sarà la fine.AnonimoHDCP si ritorcerà contro gli ideatori!
Mettetevi nei panni di chi dopo aver speso varie migliaia di euro si ritroverà ad avere un qualche dispositivo non ben HDCP compliant, che fa ? Spende altri soldi per sostituire i componenti inadeguati (magari lo schermo?)O forse accorgendosi che i file piratati via P2P li vede a piena risoluzione senza problemi, manda a cagare le varie Major e si mette a scaricare a manetta da internet?Enjoy with UsRe: HDCP si ritorcerà contro gli ideator
- Scritto da: Enjoy with Us> O forse accorgendosi che i file piratati via P2P> li vede a piena risoluzione senza problemi, manda> a cagare le varie Major e si mette a scaricare a> manetta da> internet?Hai notato negli ultimi mesi quanto è ripartita la caccia al P2P sulla rete?Parlamenti che, senza clamore, legiferano a favore delle major seppellendo i pochi diritti dei compratori e dei cittadini.Privati che si sostituiscono alle forze di polizia, indagando con mezzi illeciti, o comunque senza la possibilità per la parte imputata di verificare la bontà degli indizi e i diritti tutelati (o non) in sede d'indagine.Hanno stretto un cappio, e vogliono che noi si tenga la corda ben tesa mentre loro ne approfittano. Che tristezza, perdere decine d'anni di lotte civili, per proteggere centinaia di canzoni che non vorrebbero comprare nemmeno i più disperati fan...AnonimoScreen cap
Io di gente che scarica screen rip a valanga ne conosco.Ma se per risparmiare 7 euro del cinema preferiscono guardarsi uno screen rip, come fanno ad illudersi che spenderanno 10 volte la stessa cifra per avere un contenuto HD? Di punto in bianco il 720x560 gli sembrerà troppo poco?Forse credono un po' trppo nello spamming sull'alta definizione.gerryRe: Screen cap
- Scritto da: gerry> Di punto in bianco il 720x560 gli sembrerà troppo> poco?Sei rimasto indietro...fatti una bella ricerca per HDDVDRip e BDRip...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 05 2007
Ti potrebbe interessare