San Diego (USA) – Seguendo le orme di distribuzioni come la famosa Knoppix e la giovane dyne:bolic , Lindows ha rilasciato una versione del proprio sistema operativo che occupa un solo CD e non necessita di installazione.
LindowsCD , questo il nome del sistema operativo, offre la maggior parte – ma non tutte – le caratteristiche di LindowsOS 4.0 , quali il completo supporto alla modalità plug-and-play per il riconoscimento dell’hardware, la compatibilità con i formati di Microsoft Office e la capacità di riprodurre tutti i più comuni formati multimediali, quali MPEG, Real, Flash e CD audio.
La società di San Diego afferma che questa versione della propria distribuzione Linux è indirizzata in particolare ai laboratori scolastici, alle aziende dove Linux viene utilizzato solo sporadicamente e, più in generale, a quegli utenti che vogliono provare Linux ma non hanno il tempo, la voglia o l’esperienza per partizionare l’hard disk, installare il sistema operativo e configurare i servizi.
“C’è un enorme interesse attorno a Linux, ma gli utenti di computer non hanno sempre un PC di scorta dove provarlo. Ora con LindowsCD l’utente può inserire il disco, riavviare il computer e ritrovarsi Linux bell’è pronto da usare”, ha detto Michael Robertson, CEO di Lindows. “Quando sono pronti, non devono far altro che rimuovere il CD, riavviare il loro computer e ritrovare tutto allo stato originario: questo fa di LindowsCD un prodotto capace di far provare Linux senza rischi”.
Quelle descritte da Robertson sono caratteristiche che offrono da tempo anche altre distribuzioni di Linux senza installazione, quasi tutte gratuite. I quasi 30 dollari di prezzo che Lindows chiede per il suo sistema operativo “live” è dunque un valore che LindowsCD dovrà dimostrare di meritare in altri campi, quali quello dell’interfaccia utente, della facilità d’uso, dell’integrazione delle applicazioni, della qualità degli applicativi commerciali e della capacità di riconoscere e autoconfigurare il più alto numero di periferiche possibile. In questo Lindows si è potuta avvalere dell’esperienza maturata nello sviluppo di LindowsOS, un sistema operativo desktop che ha fatto della semplicità d’uso il proprio cavallo di battaglia.
Per un periodo limitato di tempo LindowsCD verrà offerto gratuitamente insieme all’acquisto di una copia di LindowsOS 4.0.
-
primo :)
wow, sono il primo a postare :)Ad ogni modo non vedo l'ora di provare il kernel 2.6 ;)ZanacAnonimoRe: primo :)
condo ;-)e ora aspettiamo che il forum si popoli dei soliti troll...AnonimoRe: primo :)
e commenti e due stronzate. I troll ci sono già.AnonimoRe: primo :)
- Scritto da: Anonimo> Due commenti e due stronzate. I troll ci> sono già.Perchè il tuo invece??? :P :P :P :P :P :P :P :PFacciamo 4 commenti e 4 stronzate :DCiaoAnonimoRe: primo :)
- Scritto da: Anonimo> wow, sono il primo a postare :)Bravo, hai vinto la bambolina per il lamer del giorno.AnonimoRe: primo :)
- Scritto da: Anonimo> wow, sono il primo a postare :)> > Ad ogni modo non vedo l'ora di provare il> kernel 2.6 ;)> > ZanacPazzesco che per un messaggio così innocente abbia generato così tanti messaggi per il forum degli OT!Ad ogni modo ho appena testato la prima release test1 del 2.6, e funziona benone anche con il mio qtparted (un programmino che sto sviluppando per linux a tempo perso :)ZanacAnonimo2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
vi rendete conto di quanto è indietro linux??? 2.6.... neanche 3 solo un misero 2.6 quando microsoft sta già al 2003... i numeri parlano chiaro!AnonimoRe: 2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
fatti:2 + 6 = 82 + 0 + 0 + 3 = 5Cosa vuol dire?E ke ne so... kiedetelo al troll del messaggio di sopra! :PDKDIBRe: 2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
- Scritto da: Anonimo> ma vi rendete conto di quanto è indietro> linux??? 2.6.... neanche 3 solo un misero> 2.6 quando microsoft sta già al 2003... i> numeri parlano chiaro!mai sentito parlare di reroll dopo overflow?e sinceramente non capisco perche' mi e' stato moderato contro la policy... non ha senso-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 21.45-----------------------------------------------------------Anonimoprof
ecco il professorino che attaccaAnonimoRe: prof
- Scritto da: Anonimo> riecco il professorino che attaccae a quelli come te rode perchè non reggono il confronto :DTi chiedono argomentazioni e quando le dai ti becchi del professorino... la gente è matta :DAnonimoRe: 2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
anche io trolleggio così male.Anonimoè triste vedere....
e nel momento in cui sto scrivendo, già in tre lo hanno fatto per rispondere a questo (troll)Ragazzi smettete.AnonimoRe: 2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
e tristezza leggere certe...cose.E magari vai pure a votare perchè sei maggiorenne.AnonimoRe: 2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
e tristezza leggere certe...cose.E magari vai pure a votare perchè sei maggiorenne.AnonimoRe: 2.6 uahahhahah noi siamo al 2003!
- Scritto da: Anonimo> Che tristezza leggere certe...cose.> E magari vai pure a votare perchè sei> maggiorenne.Beh, una spiegazione per il fatto che Berlusconi al governo ci deve pur essere :-)[NB: E' ironico ! Non fate scattare un flame politco !]AnonimoInvece di dire cazzate....
C'e' qualcuno che sa gia' quali pacchetti bisogna aggiornare per provare il 2.6-preX? Intendo modutils, glibc et simili...Magari partendo da una RH9...Ciao (linux)AnonimoRe: Invece di dire cazzate....
rangiati e cerca su googleAnonimoRe: Invece di dire cazzate / che zotico!
- Scritto da: Anonimo> arrangiati e cerca su googleChe maleducato!Che zotico!AnonimoRe: Invece di dire cazzate....
Io ho la suse 8.2ma non ho aggiornato nulla...ho preso i sorgenti, li ho compilati (e questa è la fase più critica... devi sapere bene cosa vuoi prima di fare "make xconfig") e li ho fatti vedere a grub.Quindi ho riavviato.AnonimoRe: Invece di dire cazzate....
Ottimo,allora anche i semplici utenti posso cominciare a contribuire... saranno solo bug-report ma ognuno fa quello che può!Tnx- Scritto da: Anonimo> Io ho la suse 8.2> ma non ho aggiornato nulla...> > ho preso i sorgenti, li ho compilati (e> questa è la fase più critica... devi sapere> bene cosa vuoi prima di fare "make xconfig")> e li ho fatti vedere a grub.> Quindi ho riavviato.AnonimoRe: Invece di dire cazzate....
- Scritto da: Anonimo> C'e' qualcuno che sa gia' quali pacchetti> bisogna aggiornare per provare il 2.6-preX?> Intendo modutils, glibc et simili...trovi tutto, come sempre, nel file Documentation/ChangesCiao.KerNivoreBye bye Linzozz!
Aahahaha.....(win)Anonimoi numeri parlano chiaro
2003 > 2.6 ed è inutile che il moderatore sposti i messaggi la realtà tanto rimane!AnonimoRe: i numeri parlano chiaro
- Scritto da: Anonimo> 2003 > 2.6 > ed è inutile che il moderatore sposti i> messaggi la realtà tanto rimane!guarda che 2.6 sta per 2600 :-)AnonimoRe: i numeri parlano chiaro
- Scritto da: Anonimo> 2003 > 2.6 > ed è inutile che il moderatore sposti i> messaggi la realtà tanto rimane!ROTFL, questa e' la piu' bella del forum ... sei un grandissimo, ma gli altri non l'avevano capita ...vero ?AnonimoRe: i numeri parlano chiaro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 2003 > 2.6 > > ed è inutile che il moderatore sposti i> > messaggi la realtà tanto rimane!> > ROTFL, > questa e' la piu' bella del forum ...> sei un grandissimo, ma gli altri non> l'avevano capita > ...> vero ?Forse l'unico a non averla capita e' il moderatore, gli altri ci hanno steso sopra un velo pietoso.CiaoAnonimo2.7? Ma sono pazzi?
Ma a che serve che Linus Torvalds passial 2.7 quando non hanno ancora messoa posto il 2.6? Secondo me e' totalmenteinutile. Visto che è colui che conosce meglioil kernel sarebbe il caso che si occupassein prima persona del 2.6 invece di demandare...AnonimoRe: 2.7? Ma sono pazzi?
- Scritto da: Anonimo> Ma a che serve che Linus Torvalds passi> al 2.7 quando non hanno ancora messo> a posto il 2.6? Secondo me e' totalmente> inutile. Visto che è colui che conosce meglio> il kernel sarebbe il caso che si occupasse> in prima persona del 2.6 invece di> demandare...Infatti hanno scritto una cazzata.I lavori sul 2.7 avranno inizio quando il 2.5 sara' ragionevolmente stabile.AnonimoRe: 2.7? Ma sono pazzi?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma a che serve che Linus Torvalds passi> > al 2.7 quando non hanno ancora messo> > a posto il 2.6? Secondo me e' totalmente> > inutile. Visto che è colui che conosce> meglio> > il kernel sarebbe il caso che si occupasse> > in prima persona del 2.6 invece di> > demandare...> > Infatti hanno scritto una cazzata.> > I lavori sul 2.7 avranno inizio quando il> 2.5 sara' ragionevolmente stabile.Un altra cazzata questa....il 2.5 diventerà il ramo STABILE 2.6 che verrà passato nello sviluppo al tizio nominato nell'articolo,contemporaneamente Linus si occuperà delle prime alpha del 2.7.Questo perchè chi conosce bene il kernel (non soltanto lui tra l'altro) è più richiesto nello sviluppo dei nuovi kernel piuttosto che nell'evoluzione/fixing dei kernel già dichiarati stabili e che gli altri esperti possono agevolmente gestire.AnonimoRe: 2.7? Ma sono pazzi?
- Scritto da: Anonimo> > I lavori sul 2.7 avranno inizio quando il> > 2.5 sara' ragionevolmente stabile.> > Un altra cazzata questa....il 2.5 diventerà> il ramo STABILE 2.6 che verrà passato nello> sviluppo al tizio nominato> nell'articolo,contemporaneamente Linus si> occuperà delle prime alpha del 2.7.Beh, si vede quanto sei un conoscitore del kernel dal fatto che scrivi "il tizio nominato nell'articolo" riferendoti ad Andrew Morton...Comunque prima che sia _veramente_ stabile ci vorranno svariate release sucessive e fino a quando Linus non lo riterra' _veramente_ stabile non ci sara' nessun 2.7Come e' sempre stato.Prima di dire agli altri che hanno detto delle cazzate, almeno informati su cosa stai parlando.AnonimoRe: 2.7? Ma sono pazzi?
> I lavori sul 2.7 avranno inizio quando il> 2.5 sara' ragionevolmente stabile.???i kernel dispari sono sperimentali, quando sono "ragionevolmente stabili" prendono il successivo numero pari, il 2.5 quando sarà finita la fase sperimentale diventerà il 2.6 e lo sviluppo del kernel sperimentale 2.5 sarà chiuso PERCHE' sarà aperto quello del 2.7; in pratica il 2.6 sarà quello per le macchine di produzione, il 2.7 quello per sviluppatori per arrivare al 2.8; le patch del 2.6 potranno passare anche al 2.7 a meno che le funzionalità che vanno a patchare non siano state già modificate in modo da rendere inutile la patch, viceversa, alcune innovazioni del kernel sperimentale potrebbero, se lo si ritiene importante, essere integrate in quello di produzione. Al rilascio del 2.6 non vengono più fatte modifiche al kernel sperimentale che lo ha prodotto (2.5), solo patch per il kernel pari (per macchine di produzione), quindi ciò che dice l'articolo è fondamentalmente esatto, la ricerca su nuove funzioni, dopo il rilascio del 2.6, sarà fatta sul 2.7, che partirà dal kernel 2.6 ma che subirà continui stravolgimenti, quindi non avrebbe più di tanto senso aspettare le prime patch per 2.6 fino a che non sia "ragionevolmente stabile" in quanto potrebbero benissimo applicarsi a funzioni modificate nel 2.7; questo lavoro di vaglio è più razionale farlo sulla 2.5 prima del rilascio della 2.6, sulle funzioni che effettivamente avrà il 2.6AnonimoRe: 2.7? Ma sono pazzi?
- Scritto da: Anonimo> > I lavori sul 2.7 avranno inizio quando il> > 2.5 sara' ragionevolmente stabile.> ???> i kernel dispari sono sperimentali, quando> sono "ragionevolmente stabili" prendono il> successivo numero pari, il 2.5 quando sarà> finita la fase sperimentale diventerà il 2.6> e lo sviluppo del kernel sperimentale 2.5> sarà chiuso PERCHE' sarà aperto quello del> 2.7; Beh, si vede che non hai _mai_ seguito lo sviluppo del kernel linux perche' questo non e' _mai_ successo nella storia.Il nuovo kernel di sviluppo si apre dopo un bel po che il kernel corrente e' stato dichiarato stabile ed e' stato stabilizzato veramente.Ora mi hai veramente annoiato con le tue cazzate. Vai a vedere come e' stato lo sviluppo degli altri kernel e poi ne riparliamo.Anonimoincredibile...
- Scritto da: Anonimo> Ma a che serve che Linus Torvalds passi> al 2.7 quando non hanno ancora messo> a posto il 2.6? Secondo me e' totalmente> inutile. Visto che è colui che conosce meglio> il kernel sarebbe il caso che si occupasse> in prima persona del 2.6 invece di> demandare...Ma se anche fosse?Pensi di poter insegnare a Torvalds il metodo per sviluppare il kernel?AnonimoRe: incredibile...
si !!AnonimoRe: incredibile...
- Scritto da: Anonimo> si !!Beh, allora contattalo ! Anzi, fallo direttamente sulla LKML cosi' tutti possiamo leggere in che modo pensi di poterlo aiutare !!AnonimoRe: incredibile...
proprio non riuscite a fare a meno di scodinzolare in branco tutte le sante volte?AnonimoRe: 2.7? Ma sono pazzi?
- Scritto da: Anonimo> Ma a che serve che Linus Torvalds passi> al 2.7 quando non hanno ancora messo> a posto il 2.6? Secondo me e' totalmente> inutile. Visto che è colui che conosce meglio> il kernel sarebbe il caso che si occupasse> in prima persona del 2.6 invece di> demandare...CiaoQuesto non è vero: il kernel è conosciuto a fondo da un team di sviluppatori (non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che sia Cox il p.m. ). Torvald è coinvolto sul progetto, ma come supervisore.Questo è quanto riportato nel libro Just for Fun.AnonimoErrore alla Bill Gates?
Io sinceramente non sono per niente soddisfatto della 2.5 per come è ad oggi, ho problemi di funzionamento e leggo in giro di molti bug. Credo che questa scelta della 2.6 beta non sia indovinata, non vorrei che il kernel seguisse la politica dei Windows: prima ti faccio uscire il prodotto e meglio è, per i bug ne parliamo in seguito con le patch...AnonimoChe palle!!! Ecco la risposta...
Il 2.7.0 sarà l'equivalente di un 2.6.x con x>0.Ossia il 2.7 inizierà dove il 2.6 sarà ragionevolmente stabile.La storia insegna, leggere qui per cortesia:http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.5/READMEAmenAnonimoRe: Che palle!!! Ecco la risposta...
- Scritto da: Anonimo> Il 2.7.0 sarà l'equivalente di un 2.6.x con> x>0.> Ossia il 2.7 inizierà dove il 2.6 sarà> ragionevolmente stabile.> > La storia insegna, leggere qui per cortesia:> > http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.5/R> > AmenGrazie !! speriamo che con questo lo capisca ! E' tutto il giorno che cerco di spegarglielo !!!Lui e' convinto che appena ci sara' il 2.6.0 ci sara' anche il 2.7.0 !D'altra parte uno che non sa chi sia Andrew Morton... cosa puo' saperne dello sviluppo del kernel ?Anonimo2.6.0-test1 è già fuori!
http://www.kernel.orgAnonimoPronti a scroccare... partenza... via !!
... e bravi i lamer linari... Ogni tanto però provate a lavorare... guardate che non è poi così male, a volte si guadagna pure !AnonimoRe: Pronti a scroccare... partenza... vi
- Scritto da: Anonimo> ... e bravi i lamer linari... Ogni tanto> però provate a lavorare... guardate che non> è poi così male, a volte si guadagna pure !Forse ti sei svegliato oggi dagli anni 70, nei quali sei stato congelato. Beh, ti aggiorno sulla situazione : siamo nell'anno 2003 e linux e' usato nei piu' disparati settori ed il suo utilizzo e' in forte crescita.Ergo c'e' un sacco di gente che lavora con Linux e che guadagna abbastanza bene, ma soprattutto di notte dorme tranquilla perche' sa che il cliente non ti telefonera' il giorno dopo dicendoti che un virus gli ha distrutto tutto o che il sistema ha iniziato a cioccare...KerNivoreRe: Pronti a scroccare... partenza... vi
Ma piantala.. senti da che pulpito viene la predica : voi winari avete il 99% delle installazioni tarocche :-).Noi facciamo lo sforzo di andare a lavorare,tu fai quello di non rubareAnonimoRe: Pronti a scroccare... partenza... vi
> ... e bravi i lamer linari... >Tralasciamo il *TROLL DETECTED*...> Ogni tanto però provate a lavorare...>Beh mi sembra che per sviluppare un kernel non basta stare con le mani in mano !!!> guardate che non è poi così male, a volte si guadagna pure !>Leggetevi qualche documento, plz:http://www.gnu.org/philosophy/software-libre-commercial-viability.it.htmlBrUtE AiDAnonimoRe: Pronti a scroccare... partenza... vi
un altro winztech che non avendo le basi necessarie non e' in grado di trasferire il suo settore di azione da win a lin e quindi ha una paura folle di perdere il prprio lavoro.un consiglio: STUDIA e tieniti aggioranto, se no: A CASAAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 lug 2003Ti potrebbe interessare