I ricercatori dell’Università di Washington sostengono di aver creato “il più complesso esperimento di comunicazione” diretta fra due cervelli umani, un sistema in grado di trasmettere i pensieri fra due persone distanti tra loro grazie a una connessione a Internet.
Non si tratta di una tecnologia fantascientifica, dicono i ricercatori: l’interfaccia cerebrale è semplificata, e permette al massimo di rispondere con un sì o un no a una domanda posta all’altro capo dell’esperimento. Nondimeno si tratta di una tecnologia che, dicono i numeri, funziona.
Uno dei due partecipanti all’esperimento indossa un caschetto che traccia l’elettroencefalogramma, mentre l’altro è posizionato con la testa davanti a una bobina magnetica in grado di trasmettere un segnale “wireless” al cervello sotto forma di impulso luminoso.
L’esperimento funziona in questo modo: al primo soggetto viene mostrata un’immagine sullo schermo, mentre il secondo invia una domanda pertinente all’immagine che richiede una risposta negativa e positiva. In ciascuno dei casi, il “rispondente” ha il compito di focalizzare l’attenzione su un lato o sull’altro dello schermo, mentre l’impulso luminoso verrà trasmesso al cervello del secondo soggetto solo in caso di risposta positiva.
Stando ai risultati dell’esperimento, il soggetto che poneva le domande è stato in grado di riconoscere quello che vedeva il primo soggetto (grazie all’impulso luminoso ricevuto dal magnete) nel 72 per cento dei casi, mentre il gruppo di controllo privo di “link cerebrale” ci è riuscito solo nel 18 per cento dei casi.
Alfonso Maruccia
-
Questi non hanno ancora capito
"il 97 per cento di chi compra online libri, acquista anche libri stampati."Traduzione: il 97% di chi acquista vuole possedere cio' che ha acquistato.Hanno provato i signori editori a vendere ebook senza drm, senza registrazioni e senza tutte le altre menate?E ovviamente al prezzo del cartaceo decurtato dei costi di carta, stampa, trasporto, magazzino, etc...panda rossaRe: Questi non hanno ancora capito
- Scritto da: panda rossa> "il 97 per cento di chi compra online libri,> acquista anche libri> stampati."> Che è l' 1 per cento di chi i libri li compra su piratebay :DHopRe: Questi non hanno ancora capito
- Scritto da: Hop> - Scritto da: panda rossa> > "il 97 per cento di chi compra online libri,> > acquista anche libri> > stampati."> > > Che è l' 1 per cento di chi i libri li compra su> piratebay> :DEvidentemente non trovato su altri canali il prodotto che cercano.panda rossaRe: Questi non hanno ancora capito
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: panda rossa> > > "il 97 per cento di chi compra online> libri,> > > acquista anche libri> > > stampati."> > > > > Che è l' 1 per cento di chi i libri li> compra> su> > piratebay> > :D> > Evidentemente non trovato su altri canali il> prodotto che> cercano.O non sanno usare la carta di credito...HopRe: Questi non hanno ancora capito
- Scritto da: panda rossa> Traduzione: il 97% di chi acquista vuole> possedere cio' che ha> acquistato.Confermo, trovo comodissimo l' e-book in viaggio o in vacanza, ma continuo a comprare i libri in formato cartaceo scaricando la versione in e-pub.Per condividerlo sui dispositivi della famiglia denza diventare matto col ripping dei file forniti dai vari store.PuppoloRe: Questi non hanno ancora capito
- Scritto da: Puppolo> Confermo, trovo comodissimo l' e-book in viaggio> o in vacanza, ma continuo a comprare i libri in> formato cartaceo scaricando la versione in> e-pub.> Per condividerlo sui dispositivi della famiglia> denza diventare matto col ripping dei file> forniti dai vari> store.Se?e da quando in quando gli editori ti permettono di scaricati un epub a seguito dell'acquisto di un libro cartaceo?sono pochissimi quelli che lo fanno (forse 1 o 2 in italy).cmq per me i problemi che limitano lo sviluppo del mercato degli ebook sono :1. gli ebook costano troppo, a volte costano quanto la versione cartacea scontata dal libraio sotto casa;2. ormai la gente si e' abituata a scaricare tutto gratis da internet, libri film musica..etc... e sembra che se compri qualcosa sei un "pollo", mentre se te lo scarichi gratis sei un "dritto;3. gli ebook sono ancora pochi: molto spesso non c'e' il corrispettivo ebook di quello cartaceo (oltre che costare troppo);4. la versione pirata dell'ebook e' piu' facile "da gestire" di quella comprata: e' un semplice file html zippato....senza troppe s***e mentali!!!mimmoRe: Questi non hanno ancora capito
- Scritto da: mimmo> - Scritto da: Puppolo> > Confermo, trovo comodissimo l' e-book in viaggio> > o in vacanza, ma continuo a comprare i libri in> > formato cartaceo scaricando la versione in> > e-pub.> > Per condividerlo sui dispositivi della famiglia> > denza diventare matto col ripping dei file> > forniti dai vari> > store.> > > Se?> e da quando in quando gli editori ti permettono> di scaricati un epub a seguito dell'acquisto di> un libro> cartaceo?Non e' che la gente aspetta il loro permesso.Uno ha comprato il libro, quindi l'autore ha ricevuto la sua parte, e tanto basta.> sono pochissimi quelli che lo fanno (forse 1 o 2> in> italy).Quelli che guardano piu' avanti.Gli altri sono morti e non lo sanno ancora.> cmq per me i problemi che limitano lo sviluppo> del mercato degli ebook sono> :> > 1. gli ebook costano troppo, a volte costano> quanto la versione cartacea scontata dal libraio> sotto casa;> > 2. ormai la gente si e' abituata a scaricare> tutto gratis da internet, libri film> musica..etc... e sembra che se compri qualcosa> sei un "pollo", mentre se te lo scarichi gratis> sei un> "dritto;> > 3. gli ebook sono ancora pochi: molto spesso non> c'e' il corrispettivo ebook di quello cartaceo> (oltre che costare> troppo);> > 4. la versione pirata dell'ebook e' piu' facile> "da gestire" di quella comprata: e' un semplice> file html zippato....senza troppe s***e> mentali!!!Basterebbe davvero poco a risolvere questi problemi.Ma si sa, se un parassita si e' abituato ad ingrassare a spese degli autori e dei lettori, ben difficilmente si ridimensionera'.Preferiscono estinguersi? E che si estinguano: non li rimpiangera' nessuno.panda rossaPiù difficile copiare i libri su carta
Come al solito, la pirateria sta togliendo alla gente onesta il piacere di usare una servizio comodo, moderno e potenzialment economico come il libro digitale. Un importante editore italiano di fantascienza, che ha puntato molto sul libro digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel proprio forum un messaggio che annunciava la disponibili in download gratuito di tutti i titoli della casa, in forma del tutto gratuita. L'autrice del messaggio era proprio contenta per il suo gesto di generosità, e quando l'editore ha cercato di farle capire, fin troppo gentilmente, che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa ha continuato a chiedersi perché ce l'avessero tanto con lei, che aveva solo cercato di diffondere di più i libri della casa.Paolo T.Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Paolo T.> Come al solito, la pirateria sta togliendo alla> gente onesta il piacere di usare una servizio> comodo, moderno e potenzialment economico come il> libro digitale. Un importante editore italiano di> fantascienza, che ha puntato molto sul libro> digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> proprio forum un messaggio che annunciava la> disponibili in download gratuito di tutti i> titoli della casa, in forma del tutto gratuita.> L'autrice del messaggio era proprio contenta per> il suo gesto di generosità, e quando l'editore ha> cercato di farle capire, fin troppo gentilmente,> che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa ha> continuato a chiedersi perché ce l'avessero tanto> con lei, che aveva solo cercato di diffondere di> più i libri della> casa.E questa cosa che hai descritto che cosa ha a che vedere con la pirateria?Se la tizia avesse postato l'indirizzo di biblioteche dove poter reperire gli stessi testi come l'avresti chiamata?panda rossaRe: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Paolo T.> > Come al solito, la pirateria sta togliendo> alla> > gente onesta il piacere di usare una servizio> > comodo, moderno e potenzialment economico> come> il> > libro digitale. Un importante editore> italiano> di> > fantascienza, che ha puntato molto sul libro> > digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> > proprio forum un messaggio che annunciava la> > disponibili in download gratuito di tutti i> > titoli della casa, in forma del tutto> gratuita.> > L'autrice del messaggio era proprio contenta> per> > il suo gesto di generosità, e quando> l'editore> ha> > cercato di farle capire, fin troppo> gentilmente,> > che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa> ha> > continuato a chiedersi perché ce l'avessero> tanto> > con lei, che aveva solo cercato di> diffondere> di> > più i libri della> > casa.> > E questa cosa che hai descritto che cosa ha a che> vedere con la> pirateria?> > Se la tizia avesse postato l'indirizzo di> biblioteche dove poter reperire gli stessi testi> come l'avresti chiamata?"biblio-piratessa", che domande!...Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Paolo T.> > Come al solito, la pirateria sta togliendo> alla> > gente onesta il piacere di usare una servizio> > comodo, moderno e potenzialment economico> come> il> > libro digitale. Un importante editore> italiano> di> > fantascienza, che ha puntato molto sul libro> > digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> > proprio forum un messaggio che annunciava la> > disponibili in download gratuito di tutti i> > titoli della casa, in forma del tutto> gratuita.> > L'autrice del messaggio era proprio contenta> per> > il suo gesto di generosità, e quando> l'editore> ha> > cercato di farle capire, fin troppo> gentilmente,> > che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa> ha> > continuato a chiedersi perché ce l'avessero> tanto> > con lei, che aveva solo cercato di> diffondere> di> > più i libri della> > casa.> > E questa cosa che hai descritto che cosa ha a che> vedere con la> pirateria?> Niente da fare, te senza disegnini non capisciHopRe: Più difficile copiare i libri su carta
Tu neanche con i disegniniBasilisco di RokoRe: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Paolo T.> > Come al solito, la pirateria sta togliendo> alla> > gente onesta il piacere di usare una servizio> > comodo, moderno e potenzialment economico> come> il> > libro digitale. Un importante editore> italiano> di> > fantascienza, che ha puntato molto sul libro> > digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> > proprio forum un messaggio che annunciava la> > disponibili in download gratuito di tutti i> > titoli della casa, in forma del tutto> gratuita.> > L'autrice del messaggio era proprio contenta> per> > il suo gesto di generosità, e quando> l'editore> ha> > cercato di farle capire, fin troppo> gentilmente,> > che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa> ha> > continuato a chiedersi perché ce l'avessero> tanto> > con lei, che aveva solo cercato di> diffondere> di> > più i libri della> > casa.> > E questa cosa che hai descritto che cosa ha a che> vedere con la> pirateria?> > Se la tizia avesse postato l'indirizzo di> biblioteche dove poter reperire gli stessi testi> come l'avresti> chiamata?rilasciare in copia telefilm, musica e video non mi genera problemi morali, viceversa per gli ebook qualche dubbio ce l'ho in quanto veto i libri meno meritevoli di duplicazione digitale incontrollata....Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: ...> > rilasciare in copia telefilm, musica e video non> mi genera problemi morali, viceversa per gli> ebook qualche dubbio ce l'ho in quanto veto i> libri meno meritevoli di duplicazione digitale> incontrollata.E che problema ti causerebbe?L'importante e' che la gente legga.Considerando la scarsa diffusione della lettura in italia, piu' libri circolano, piu' gente magari si mettera' a leggere.panda rossaRe: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Paolo T.> > > Come al solito, la pirateria sta togliendo> > alla> > > gente onesta il piacere di usare una> servizio> > > comodo, moderno e potenzialment economico> > come> > il> > > libro digitale. Un importante editore> > italiano> > di> > > fantascienza, che ha puntato molto sul> libro> > > digitale, qualche mese fa si è ritrovato> nel> > > proprio forum un messaggio che annunciava> la> > > disponibili in download gratuito di tutti i> > > titoli della casa, in forma del tutto> > gratuita.> > > L'autrice del messaggio era proprio> contenta> > per> > > il suo gesto di generosità, e quando> > l'editore> > ha> > > cercato di farle capire, fin troppo> > gentilmente,> > > che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa> > ha> > > continuato a chiedersi perché ce l'avessero> > tanto> > > con lei, che aveva solo cercato di> > diffondere> > di> > > più i libri della> > > casa.> > > > E questa cosa che hai descritto che cosa ha a> che> > vedere con la> > pirateria?> > > > Se la tizia avesse postato l'indirizzo di> > biblioteche dove poter reperire gli stessi testi> > come l'avresti> > chiamata?> > rilasciare in copia telefilm, musica e video non> mi genera problemi morali, viceversa per gli> ebook qualche dubbio ce l'ho in quanto veto i> libri meno meritevoli di duplicazione digitale> incontrollata.dovresti pero' anche ricordarti che e' immorale anche il privilegio temporale che si sono autodonati (a spanne 70 anni OLTRE la vita dell'autore)bubbaRe: Più difficile copiare i libri su carta
Ciao!da appassionato di fantascienza, potresti dirmi il nome e della casa editrice? Magari non la conosco ed ha qualche buon titolo che potrebbe interessarmi!Grazie!Guno menoRe: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: uno meno> Ciao!> da appassionato di fantascienza, potresti dirmi> il nome e della casa editrice?Piratebay :DHopRe: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Paolo T.> Come al solito, la pirateria sta togliendo alla> gente onesta il piacere di usare una servizio> comodo, moderno e potenzialment economico come il> libro digitale.Eh già, colpa della pirateria, mica di quegli editori che ti vogliono piazzare degli ebook infarciti di DRM allo stesso prezzo di quelli cartacei o quasi!Un editore italiano, proprio di fantascienza tra l'altro, è in controtendenza, offrendo i titoli digitali a prezzo a mio parere accettabile. Forse la Fanucci, non ricordo. Comprai tutti i libri disponibili di una serie fantasy, comportamento stupido eredità di quando riuscire a completare una collana era un'odissea ("Abbiamo il secondo volume e il sesto. Il quinto forse lo trova nella libreria di Via Pighizzoni, gli altri non saprei"). Bè, i libri erano 'na schifezza illeggibile, ma era colpa dell'autore e non dell'editore.Però c'è davvero gente che ti vende il cartaceo a 7 euro e l'ebook a 6. Considerati i costi moooolto più bassi, quanto meno per le tirature alte, è uno scandalo. Anche a prescindere dal costo inferiore, un ebook ha un sacco di limitazioni che un libro di carta non ha. Non sono disposto a pagarlo lo stesso prezzo.> Un importante editore italiano di> fantascienza, che ha puntato molto sul libro> digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> proprio forum un messaggio che annunciava la> disponibili in download gratuito di tutti i> titoli della casa, in forma del tutto gratuita.> L'autrice del messaggio era proprio contenta per> il suo gesto di generosità, e quando l'editore ha> cercato di farle capire, fin troppo gentilmente,> che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa ha> continuato a chiedersi perché ce l'avessero tanto> con lei, che aveva solo cercato di diffondere di> più i libri della> casa.Izio01Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Paolo T.> > Come al solito, la pirateria sta togliendo> alla> > gente onesta il piacere di usare una servizio> > comodo, moderno e potenzialment economico> come> il> > libro digitale.> > Eh già, colpa della pirateria, mica di quegli> editori che ti vogliono piazzare degli ebook> infarciti di DRM allo stesso prezzo di quelli> cartacei o> quasi!> Un editore italiano, proprio di fantascienza tra> l'altro, è in controtendenza, offrendo i titoli> digitali a prezzo a mio parere accettabile. Forse> la Fanucci, non ricordo. Comprai tutti i libri> disponibili di una serie fantasy, comportamento> stupido eredità di quando riuscire a completare> una collana era un'odissea ("Abbiamo il secondo> volume e il sesto. Il quinto forse lo trova nella> libreria di Via Pighizzoni, gli altri non> saprei"). Bè, i libri erano 'na schifezza> illeggibile, ma era colpa dell'autore e non> dell'editore.> Però c'è davvero gente che ti vende il cartaceo a> 7 euro e l'ebook a 6. Considerati i costi> moooolto più bassi, quanto meno per le tirature> alte, è uno scandalo. Anche a prescindere dal> costo inferiore, un ebook ha un sacco di> limitazioni che un libro di carta non ha. Non> sono disposto a pagarlo lo stesso> prezzo.> > > Un importante editore italiano di> > fantascienza, che ha puntato molto sul libro> > digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> > proprio forum un messaggio che annunciava la> > disponibili in download gratuito di tutti i> > titoli della casa, in forma del tutto> gratuita.> > L'autrice del messaggio era proprio contenta> per> > il suo gesto di generosità, e quando> l'editore> ha> > cercato di farle capire, fin troppo> gentilmente,> > che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa> ha> > continuato a chiedersi perché ce l'avessero> tanto> > con lei, che aveva solo cercato di> diffondere> di> > più i libri della> > casa.se il libro cartaceo sta a 100, per la sua rappresentazione digitale non sono disposto a pagare piu di un quarto, altro che sei settimi....Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Izio01> Eh già, colpa della pirateria, mica di quegli> editori che ti vogliono piazzare degli ebook"Ti vogliono piazzare"! Non mi ero accorto che ci fosse l'obbligo di acquisto. Se li vuoi li paghi, se non li vuoi vai nel sito del Progetto Gutenberg e scarichi qualche classico.Nel caso specifico (Delos), la cura editoriale è ammirevole, e il prezzo dell'ebook lo fa l'editore in base ai suoi calcoli. Se non piace il prezzo, il libro scrivitelo da solo.Paolo T.Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Paolo T.> Se non piace> il prezzo, il libro scrivitelo da> solo.Così l'editore ci guadagna di MENO: libro non comprato e nuovo libro in concorrenza ai suoi.Sempre più geniali... la lezione impartita all'industria musicale non volete proprio impararla, eh?hhhhRe: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Paolo T.> - Scritto da: Izio01> > Eh già, colpa della pirateria, mica di quegli> > editori che ti vogliono piazzare degli ebook> > "Ti vogliono piazzare"! Non mi ero accorto che ci> fosse l'obbligo di acquisto. Se li vuoi li paghi,> se non li vuoi vai nel sito del Progetto> Gutenberg e scarichi qualche classico.> > Nel caso specifico (Delos), la cura editoriale è> ammirevole, e il prezzo dell'ebook lo fa> l'editore in base ai suoi calcoli. Se non piace> il prezzo, il libro scrivitelo da solo.Abbello, guarda che sei tu che fai il piagnisteo che se non vendono è sicuramente colpa della pirateria, eh!Io ho solo fatto notare che finché pretendono di vendere un prodotto inferiore al libro cartaceo su tutta una serie di fronti, concedendo in cambio uno sconto minimo, la gente non è invogliata a comprare. Che c'entri la pirateria è tutto da dimostrare, e i calcoli dell'editore sono in soldoni: "Tutto quello che risparmio con l'ebook, me lo intasco io ah ah ah!".Se questa cosa a te piace, scriviti pure il libro e compratelo anche da solo, sai quanto me ne può XXXXXXX, basta che non ti lamenti se gli altri non lo fanno!Izio01Re: Più difficile copiare i libri su carta
- Scritto da: Paolo T.> Come al solito, la pirateria sta togliendo alla> gente onesta il piacere di usare una servizio> comodo, moderno e potenzialment economico come il> libro digitale. Un importante editore italiano di> fantascienza, che ha puntato molto sul libro> digitale, qualche mese fa si è ritrovato nel> proprio forum un messaggio che annunciava la> disponibili in download gratuito di tutti i> titoli della casa, in forma del tutto gratuita.> L'autrice del messaggio era proprio contenta per> il suo gesto di generosità, e quando l'editore ha> cercato di farle capire, fin troppo gentilmente,> che aveva fatto una cosa disonesta, la tipa ha> continuato a chiedersi perché ce l'avessero tanto> con lei, che aveva solo cercato di diffondere di> più i libri della> casa.Ho un amico che mi ha offerto tutta la produzione Mondadori in un unico file compresso di un paio di Gb, gratis ovviamenteMarioRe: Più difficile copiare i libri su carta
Perchè questo messaggio mi sa di finto ?Sg@bbioDRM
Forse perche' hanno scoperto che con i drm i libri non li compri mai veramente e invece con il libro in carta puoi fare quello che vuoi?troppo avidi per capirlo?Duck nukenRe: DRM
- Scritto da: Duck nuken> Forse perche' hanno scoperto che con i drm i> libri non li compri mai veramente e invece con il> libro in carta puoi fare quello che> vuoi?> troppo avidi per capirlo?E pensa che non è ancora fallito un gestore di DRM.Quando fallirà (o chiuderà per altro motivo), tutti si ritroveranno con la loro biblioteca illeggibile perché crittografata (come fanno i ransomware russi, lol)Allora ci sarà da ridere e qualcuno si sentirà molto cretino ad aver accettato i DRM.2014Re: DRM
- Scritto da: 2014> Quando fallirà (o chiuderà per altro motivo),> tutti si ritroveranno con la loro biblioteca> illeggibile perché crittografata (come fanno i> ransomware russiGià sucXXXXX, ricordate i venditori di musica in formato wma che hanno chiuso?GasogenRe: DRM
- Scritto da: Gasogen> Già sucXXXXX, ricordate i venditori di musica in> formato wma che hanno> chiuso?Sì, ma aspettiamo che succeda con uno grosso, tipo Adobe o Amazon.Allora sarò li prendere per il **** tutti quelli che si piangeranno.hhhhRe: DRM
Condivido l'assurdità del DRM su beni acquistai, ma dubito che il parziale insucXXXXX degli ebook in Italia sia dovuto ai DRM. Il 99% degli utenti manco sa cosa siano i DRM!clauderougesRe: DRM
- Scritto da: clauderouges> ma dubito che il parziale insucXXXXX degli ebook> in Italia sia dovuto ai DRM. Il 99% degli utenti> manco sa cosa siano i> DRM!però magari si son detti: "compro Kobo non posso usare i libri di Amazon mentre se compro Kindle non posso comprare i libri degli altri. Allora non mi interessa"E il dipende dai DRM anche se l'utente non lo sa.hhhhRe: DRM
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: clauderouges> > > ma dubito che il parziale insucXXXXX degli> ebook> > in Italia sia dovuto ai DRM. Il 99% degli> utenti> > manco sa cosa siano i> > DRM!> > > però magari si son detti: "compro Kobo non posso> usare i libri di Amazon mentre se compro Kindle> non posso comprare i libri degli altri. Allora> non mi> interessa"> Più probabile: con il libro di carta riesco a spessorare la gamba del tavolino...Hopmeglio la carta
Perchè dovrei acquistare un e-book all'80/90% del costo di un libro di carta?Mi compro e leggo il libro (di carta), lo sistemo in libreria e fra 20 anni, quando ripasso di lì, lo ri-vedo e me lo ri-leggo oppure lo porto al mercatino dell'usato e mi faccio dare 1....Ma fra 20 anni dove saranno i miei file **********.epub .pdf o come accidenti si chiamano???tipoloscoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 ott 2015Ti potrebbe interessare