Con la consueta dose di ironia, Linus Torvalds ha rilasciato ufficialmente la release 3.5 del kernel Linux. Tra le novità più interessanti di questa versione c’è senz’altro un miglioramento delle capacità grafiche dei sistemi che verranno equipaggiati con questo kernel , senza trascurare altri miglioramenti per quanto attiene la gestione dei privilegi degli utenti, aggiornamento di alcuni moduli per la gestione di storage e filesystem, networking e audio.
Il cambiamento principale riguarda, come detto, il comparto grafico. Dai tempi dell’introduzione dell’architettura Optimus di Nvidia, ovvero quell’opzione hardware che consente di utilizzare in simbiosi scheda grafica discreta e grafica integrata con un passaggio a caldo tra le due elaborazioni in funzione dell’utilizzo del sistema (eg: per l’utilizzo di un foglio di calcolo si procede con la grafica integrata, se si avvia un gioco entra in gioco la grafica discreta), Linux aveva bisogno di un ritocco in quest’area: non appena sarà rilasciata la versione 1.13 di X Server l’adozione del framework Prime sarà completata , e sarà possibile per il Pinguino sfruttare al meglio questa capacità dell’hardware.
Miglioramenti grafici riguardano anche i chip R600 e R900 di AMD, così come sono stati rivisti i driver per la serie Radeon 6000 che ora gestisce correttamente l’audio via HDMI. Anche Kepler ha ricevuto la sua dose di attenzioni: ora il kernel è in grado di sfruttarne le doti di accelerazione hardware, anche se resta necessario prelevare un componente dai driver proprietari (come da istruzioni ) per farlo funzionare.
Come detto, la lista complessiva dei miglioramenti è lunga: si va dal miglioramento del meccanismo di monitor delle performance ( uprobes , ancora non completo nelle sue funzionalità), al miglioramento della gestione dello storage (sia RAID10 che Firewire), dei privilegi utente , dei filesystem (BTRFS e EXT4), networking e audio (il kernel gestisce direttamente la scheda Xonar DGX di Asus, ed è stata migliorata la compatibilità con alcuni tipi di hardware di recenti laptop Vaio per risolvere alcuni problemi di conflitti).
Completato questo upgrade, Torvalds ha già lanciato lo sviluppo della versione 3.6 . Scanso equivoci, e con il suo solito umorismo, ha pregato tutti di non farsi distrarre troppo dall’estate: chi volesse andare in vacanza è libero di farlo, purché non ritardi il rilascio della prossima versione sparendo dopo aver proposto delle modifiche. Il kernel 3.6 dovrebbe essere rilasciato a settembre, pertanto chi preferirà andare al mare o in montagna potrà sempre rifarsi col 3.7.
Luca Annunziata
-
hahahaha
hanno fatto la fine del raspberry :Dultimamente le aziende non si fidano più dei proprio prodotti, tanto da metterne in produzione talmente pochi da non riuscire a soddisfare la domanda?certo considerando che per google doveva essere un reference, mi sa che stavolta hanno sbagliato i calcolicollioneRe: hahahaha
- Scritto da: collione> mi sa che stavolta hanno sbagliato> i calcoliNon credo che Google ci rimetterà.Credo che il "calcolo" sia un po più complicato di 1+1.--JackRackhamJackRackhamMa sono scemi?
Questa è la rassegna della follia!In un mondo dei tablet dominato da Apple e Samsung, dove Microsoft arranca nonostante investimenti folli, quelli di Google bloccano gli ordini dei Nexus 7 perché non sono in grado di soddisfare le richieste!Ma allora meritano di fare veramente una brutta fine.M'immagino Ballmer che, dopo aver letto questa notizia, si abbassa i pantaloni e si prende a bottigliate al basso ventre come Tafazzi ...Alvaro VitaliRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Questa è la rassegna della follia!Mettila così... evidentemente Google preferisce vendere qualche tablet in meno piuttosto che costringere gli operai nelle fabbriche a buttarsi dalla finestra.--JackRackhamJackRackhamRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: JackRackham> - Scritto da: Alvaro Vitali> > > Questa è la rassegna della follia!> > Mettila così... evidentemente Google preferisce> vendere qualche tablet in meno piuttosto che> costringere gli operai nelle fabbriche a buttarsi> dalla> finestra.> --> JackRackhamA Google interessa meno di chiunque altri la salute degli operai cinesi.ruppoloRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: JackRackham> > - Scritto da: Alvaro Vitali> > > > > Questa è la rassegna della follia!> > > > Mettila così... evidentemente Google> preferisce> > vendere qualche tablet in meno piuttosto che> > costringere gli operai nelle fabbriche a> buttarsi> > dalla> > finestra.> > --> > JackRackham> A Google interessa meno di chiunque altri la> salute degli operai cinesi.Quale evidenza ti fa affermare cio ?kraneRe: Ma sono scemi?
Meno che ad apple è impossibile.RoverRe: Ma sono scemi?
Nel senso che non avendo minimamente a che fare con la produzione in cina non se ne interessano intendi dire?O forse che visto che apple si produce anche l'HW a lei interessano moltissimo le condizioni degli operai cinesi? (nel senso che non cambi nulla e in modo da mantenere i costi di produzione più bassi possibile e guadagnarci palate di soldi sopra?)jacopoRe: Ma sono scemi?
> A Google interessa meno di chiunque altri la> salute degli operai> cinesi.Infatti uno degli ultimi bagagli lo costruiscono in americaeaman1Re: Ma sono scemi?
lo sai dove è fatto nexus q?dimmi chi seiRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Questa è la rassegna della follia!> In un mondo dei tablet dominato da Apple e> Samsung,Il mondo dei tablet è dominato da Apple e da nessun altro.> dove Microsoft arranca nonostante> investimenti folli, quelli di Google bloccano gli> ordini dei Nexus 7 perché non sono in grado di> soddisfare le> richieste!Questo dimostra che Google non è un produttore affidabile. Anzi, non è proprio un produttore.> > Ma allora meritano di fare veramente una brutta> fine.Questo si, ma per altro motivi.> M'immagino Ballmer che, dopo aver letto questa> notizia, si abbassa i pantaloni e si prende a> bottigliate al basso ventre come Tafazzi> ...Ballmer si trova nella stessa situazione di Page: hanno scoperto che per vincere bisogna avere il totale controllo di hardware e software. E non lo hanno.ruppoloRe: Ma sono scemi?
sciocchezze ruppolianegnammoloRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: ruppolo> Il mondo dei tablet è dominato da Apple e da> nessun altro.> > Questo dimostra che Google non è un produttore> affidabile. Anzi, non è proprio un> produttore.> Ma allora meritano di fare veramente una> brutta fine.> > Questo si, ma per altro motivi.> Ballmer si trova nella stessa situazione di Page:> hanno scoperto che per vincere bisogna avere il> totale controllo di hardware e software. E non lo> hanno.Ammazza che collezione di XXXXXXXte. Non ti vedevo così fuori controllo da mesi. Ho preferito raggrupparle in un unico msg per comodità quando rideremo di te in futuro.--JackRackhamJackRackhamRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: Alvaro Vitali> ...quelli di Google bloccano gli> ordini dei Nexus 7 perché non sono in grado di> soddisfare le richieste!Vuol dire che li hanno venduti tutti e li devono produrre. Ma secondo se non li hanno che devono fare, spedire la scatola con dentro un bigliettino con scritto "il tablet te lo mandiamo dopo"?FDGRe: Ma sono scemi?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Alvaro Vitali> > > ...quelli di Google bloccano gli> > ordini dei Nexus 7 perché non sono in grado> di> > soddisfare le richieste!> > Vuol dire che li hanno venduti tutti e li devono> produrre. Ma secondo se non li hanno che devono> fare, spedire la scatola con dentro un> bigliettino con scritto "il tablet te lo mandiamo> dopo"?o magari dare la possibilità del preordine in attesa che ritornino in stock...p4bl0sd Slot
senza uno slot per sd (ma quanto costava mai?) hanno scelto il modello più capiente.ps c'è di mezzo qualche stupido brevetto usa (e avrei fatto la castred edition solo per loro) oppure è solo tircheria?Bancai4Re: sd Slot
Quando l'ha fatto Apple per iPad tutti a dire che non serviva perchè si poteva fare tutto online e che chi cercava uno slot SD era arretrato.Oggi che il Cloud Computing è veramente alla portata di tutti, sicuramente di più di quando è uscito il primo iPad, criticate l'assenza di uno slot SD.Decidetevi! :)--JackRackham- Scritto da: Bancai4> senza uno slot per sd (ma quanto costava mai?)> hanno scelto il modello più> capiente.> > ps c'è di mezzo qualche stupido brevetto usa (e> avrei fatto la castred edition solo per loro)> oppure è solo> tircheria?JackRackhamRe: sd Slot
mi sa che ci pensa acer a risolvere il problema :)http://www.netbooknews.it/acer-iconia-tab-a110-da-fcc/bancaiRe: sd Slot
- Scritto da: JackRackham> Quando l'ha fatto Apple per iPad tutti a dire che> non serviva perchè si poteva fare tutto online e> che chi cercava uno slot SD era> arretrato.> Oggi che il Cloud Computing è veramente alla> portata di tutti, sicuramente di più di quando è> uscito il primo iPad, criticate l'assenza di uno> slot> SD.> > Decidetevi! :)> > --> JackRackham> > - Scritto da: Bancai4> > senza uno slot per sd (ma quanto costava> mai?)> > hanno scelto il modello più> > capiente.> > > > ps c'è di mezzo qualche stupido brevetto usa> (e> > avrei fatto la castred edition solo per loro)> > oppure è solo> > tircheria?Diciamocheapple ha lo slot nativo per le SD nei suoi mac, ma non nei suoi dispositivi mobili.SgabbioRe: sd Slot
credo che sia per far pagare 50$ gli altri 8 giga, scuola apple. comunque con l'usb infili una chiavetta (..micro) ma e' meno comodorudyRe: sd Slot
controllato adesso i prezzi online: 13 per noi acquirenti finali una classe 10 da 30mb in scrittura (bella veloce)... e sì hanno imparato dai maestri delle fregature di cupertino... chissà se danno 1 anno di garanzia estendibile a 3 con 50 (rotfl)(rotfl)gnammoloRe: sd Slot
- Scritto da: gnammolo> controllato adesso i prezzi online: 13 per noi> acquirenti finali una classe 10 da 30mb in> scrittura (bella veloce)... e sì hanno imparato> dai maestri delle fregature di cupertino...> chissà se danno 1 anno di garanzia estendibile a> 3 con 50> (rotfl)(rotfl)Ma tanto Android è open source, quindi che problema c'è?ruppoloRe: sd Slot
- Scritto da: rudy> credo che sia per far pagare 50$ gli altri 8> giga, scuola apple.> > comunque con l'usb infili una chiavetta (..micro)> ma e' meno> comodopurtroppo (e non ne conosco l'insano motivo) non c'è supporto per l'usb otg (http://www.androidiani.com/news/google-nexus-7-nessun-supporto-per-mhl-e-usb-otg-117468bancaiSi ma...
...quanti ne vendono?Cioè, ne hanno prodotto tanti e sono andati a ruba oppure sono stati un po' troppo cauti con le previsioni di vendita?FDGRe: Si ma...
- Scritto da: FDG> > Cioè, ne hanno prodotto tanti e sono andati a> ruba oppure sono stati un po' troppo cauti con le> previsioni di vendita?la terza: google fa il prodotto di riferimento, ma poi deve lasciar mangiare anche gli altri produttoribertucciaRe: Si ma...
- Scritto da: FDG> ...quanti ne vendono?> Ma come, lo sanno tutti che sono i numeri delle spedizioni ai negozi, in realtà non ne vendono neanche uno ma li stivano in enormi magazzini nascosti nell'iperspazio... :pFunzRe: Si ma...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: FDG> > ...quanti ne vendono?> > > Ma come, lo sanno tutti che sono i numeri delle> spedizioni ai negozi, in realtà non ne vendono> neanche uno ma li stivano in enormi magazzini> nascosti nell'iperspazio...> :pno, no li usano nei datacenter ;)metroRobaccia inutile
Mi chiedo come si fà a scrivere un articolo senza rispettare la classica forma del QDCCP.Stop agli ordini? Quante? 200 copie come tetto massimo?Beh se questi prodotti prendono piede significa solo una cosa:cattiva tecnologia.GianfrancoRe: Robaccia inutile
Copie?E' un libro?RoverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 lug 2012Ti potrebbe interessare