Roma – Sul sito ufficiale di Linux Foundation, l’organizzazione non profit che sostiene la diffusione del famoso kernel open source, è ora online la sezione jobs dedicata ad immagazzinare i profili di professionisti Linux che saranno poi vagliati dai reclutatori di varie aziende, che a loro volta possono inserire veri e propri annunci di lavoro.
Dal 2005 in poi la domanda per figure professionali con un background Linux è aumentata dell’80 per cento a dimostrazione della sua crescita nel settore IT. “Il crescente utilizzo di Linux a livello industriale sta determinando una grande richiesta di professionisti – ha dichiarato il timonire della Foundation Jim Zemlin – mettendo online la sezione jobs possiamo dare un importante punto di riferimento a chi cerca e offre lavori legati a Linux”.
I datori di lavoro possono rendere note le posizioni vacanti sulla community in due modi: postando semplicemente un avviso su Linux.com , oppure utilizzando JobThread Network, altra sezione del sito ufficiale che rimbalza l’annuncio su più di 50 portali dedicati al lavoro.
A chi il lavoro invece il lavoro lo cerca, non resta che spulciare tra le varie offerte e ottenere un colloquio: al fine di aggiornare le posizioni in tempo reale sono disponibili il feed RSS del portale e il relativo account Twitter.
Giorgio Pontico
-
Linux NO grazie.
Cari linari, spiacente il vostro pinguino non lo vuole nessuno, leggete bene l'articolo, OTTIMIZZATE PER WINDOWS7, quindi GET a Win7, oppure bye bye. -
NVIDIA cialtrona
- prima annunciano Fermi, - poi mostrano dei video di test e presentano una scheda Fermi finta, - poi dicono che hanno problemi di resa dei chip, - poi spostano l'uscita da fine 2009 al "prino trimeste 2010", - poi dicono che nel prima trimentre 2010 verranno consegnati i chip (non le schede finali al negozio, i chip a qulle che prducono schede), - poi, colti dal panico, affermano che le DX11 non sono cosi' importanti,- poi non sapendo come allungare il brodo, affermano che le Fermi saranno "abbastanza" piu' veloci delle ATI di punta (senza produrre uno straccio di benchmark), - poi tirano in lungo spostando l'attenzione sui chip mobile, con la solita politica di cambiare nome ad un chip vecchio....il mio promoter finanziario ha molta piu credibilita' di questi qui.... -
REBRANDING
E' cambiato il nome rispetto a quelle vecchie.Tutto qua.Spin nvidia, spin! -
Il lupo perde il pelo...
Ahem-rebranding-ahem...-
Re: Il lupo perde il pelo...
no no, questa è ottimizzata per windows 7 e il gpgpu :D
-