Roma – ILS (Italian Linux Society) ha fissato nel 29 novembre la data del Linux Day 2003, terza edizione di una manifestazione nazionale dedicata a Linux e al software libero.
La manifestazione si articolerà, come tradizione, in eventi locali organizzati dai LUG (Linux Users Group) italiani.
La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1° dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale; la seconda edizione, che si è invece svolta il 23 novembre 2002, interessò oltre sessanta città.
ILS ha invitato i LUG e le altre associazioni e gruppi di persone che in Italia promuovono Linux e il software libero a organizzare una giornata incentrata su questi temi nella propria città. Le linee guida per l’organizzazione di un evento locale nell’ambito della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale del Linux Day.
-
Se scrivete una tantum...
...non sarebbe meglio fare come una volta, ossia scrivere sui muri dei cessi?AnonimoRe: Se scrivete una tantum...
il problema è che nei muri dei cessi vieni letto.avvelenatoImpossibile recensirla, sta' blogosfera
Pensa che mare, che oceano innavigabile, un rumore di fondo assordante...Tra cimiteri di blog, diari minimalisti, messaggi in bottiglia disperati, chiacchiere-chiacchiere-chiacchiere, cortocircuiti autoreferenziali di feed incrociati, ammiccamenti erotici, pareri tecnici pseudoautorevoli e sciocchezziari di persone normalmente autorevoli...Tutto all'ennesima potenza!Trovarci qualcosa che valga la pena leggere sarà un'impresa!Pagno.comAnonimoRe: Impossibile recensirla, sta' blogosf
- Scritto da: Anonimo> > Trovarci qualcosa che valga la pena leggere> sarà un'impresa! > > Pagno.comforse dipende solo dalla fortunae ti assicuro che ne serve davvero poca. e tanta voglia di farsi i cazzi altrui, quello sì :P avvelenato autoreferenziale blogghista pseudointimistico e onanistico, nonché egotista.avvelenatoRe: Impossibile recensirla, sta' blogosf
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > > > Trovarci qualcosa che valga la pena> leggere> > sarà un'impresa! > > > > Pagno.com> > forse dipende solo dalla fortuna> > e ti assicuro che ne serve davvero poca. e> tanta voglia di farsi i cazzi altrui, quello> sì :Peh eh eh :-)Sono d'accordo, ma secondo me quanti i cazzi altrui sono così inflazionati passerà pure la voglia di leggerseli.. :-)Pagno.ComAnonimosto sperimentando ... ma mi sto ricrednd
non so se valga poi tanto la pena.un sito personale è comunque un blog... mi pare solo un nome.AnonimoMoltissime le donne
stragrande maggioranza è costituita da giovani o giovanissimi. Moltissime le donnecaz... ma anche qui parlano tantissimo....AnonimoI blog sono una gran cavolata
I blog sono una gran cavolata, vanno bene giusto per i grafomani o per gli egocentrici che non sanno resistere alla tentazione di parlare di sé o di dare la loro opinione su tutto.Figurati se io ogni giorno perdo del tempo per andare a leggere quello che ha scritto tizio o caio, già a volte mi sembra una perdita di tempo leggere i forum di PI...I blog sono solo una moda, spero passeggera...Anonimoblog che brutto nome...
mi ricorda troppo i LOB :Dnel mio sito personale che non aggiorno da un pezzo non c'e' ancora nulla (appunto perche' non lo aggiorno). comunque ci scrivo anzi ci elenco i miei libri & C. giusto per tenere ordine e per condividerli con gli amici (prestiti e cosi' via)tutto qui.AnonimoSe hai qualcosa da dire
va bene fare un blog, altrimenti evita..l'unica regola che tutti dovrebbero darsi.Funznon capisco
legog un sacco di commenti acidi e negativi sui blog.non vi piacciono? non leggeteli e non fateli.qual'e' il vostro problema? vi danno fastidio in qualche modo?AnonimoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> legog un sacco di commenti acidi e negativi> sui blog.> non vi piacciono? non leggeteli e non fateli.> qual'e' il vostro problema? vi danno> fastidio in qualche modo?Si! Risorse sprecate.AnonimoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > legog un sacco di commenti acidi e> negativi> > sui blog.> > non vi piacciono? non leggeteli e non> fateli.> > qual'e' il vostro problema? vi danno> > fastidio in qualche modo?> > Si! Risorse sprecate.fammi capire. tutto cio' che a te non piace e' uno spreco?se una casa automobilistica lancia un modello che non ti piace e' uno spreco di metallo? se pubblicano un libro che non ti interessa e' spreco di carta? scusami, ma hai una mentalita' piuttosto ristretta.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 10 2003
Ti potrebbe interessare