Washington (USA) – Ci saranno due serveroni Linux dietro all’imponente catalogo on-line, chiamato Moving Images Collections Portal Project (MIC), che la University of Washington, insieme ad altri istituti accademici americani, si appresta a varare per conto della Library of Congress , la maggiore tra le grandi biblioteche.
Il catalogo, su cui la biblioteca nazionale americana ha investito poco meno di un milione di dollari, conterrà circa 80.000 fra immagini e filmati provenienti da biblioteche, archivi nazionali, musei ed emittenti televisive. Il MIC funzionerà in modo simile ad un motore di ricerca del Web, ma sarà specializzato nella ricerca avanzata di materiale audiovisivo. I contenuti potranno essere liberamente consultati dagli utenti di Internet attraverso una comoda interfaccia Web che poggerà su di un’architettura di archiviazione basata su XML.
Per far girare il database e renderlo accessibile dal Web, l’Università di Washington ha scelto una soluzione di IBM basata sul sistema operativo Linux e sui processori Power4. Al cuore del catalogo vi saranno due sistemi eServer p630, il cui prezzo parte da circa 13.700 dollari, e due server p610, il cui prezzo è di circa 6.800 dollari: su entrambe le coppie di server girerà SuSE Linux Enterprise 8 i il directory server di IBM.
La Library of Congress prevede che il catalogo sia completato e aperto al pubblico durante il 2004.
La University of Washington ha affermato che la scelta di Linux come piattaforma base del MIC è stata motivata soprattutto dalla necessità, per il progetto, di apportare un certo numero di modifiche al codice del sistema operativo.
-
Non ce n'è per nessuno!
Apple avanza, dopo aver raggiunto la leadership con il PC più potente del mondo ed il 7% del mercato notebook, ora anche il ricco mercato server.Penso che ora e soprattutto con il G5 la presenza e il "peso" di apple non potrà che aumentare velocemente nei prossimi anni.AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
ovvio che avanza,si sta adeguando agli standard dopo aver dato diverse capocciate qua e la....(vedi protocollo tcp-ip , monitor con prese vga ecc ecc)....Sta diventando sempre + simile al pc, ma è ovvio che si punta al grande mercato no??mica scemi quelli della melaForse però tentando strade diverse sarebbero emerse nuove cose....non so se questa cosa sia poi tanto positiva dal punto di vista dell'"evoluzione" informaticammmmAnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> ovvio che avanza,> si sta adeguando agli standard dopo aver> dato diverse capocciate qua e la....(vedi> protocollo tcp-ip , monitor con prese vga> ecc ecc)....> Sta diventando sempre + simile al pc, ma è> ovvio che si punta al grande mercato> no??mica scemi quelli della melaOvvio che non sono scemi alla Apple mai nessuno ha pensato una cosa simile o no? forse gli utenti PC..mahbeh adesso utilizzano come standard in tutti i mac le prese DVI e non sono proprio un fallimento non credi?Il mercato dei Monitor LCD é in continua crescita e Apple é stata la prima a capirlo difatti ha eliminato tutti i monitor con tubo catodico, adesso dispongono di una linea completa per ogni esigenza 17, 20 e il favoloso 23 HDé proprio grazie a questa cosa "sempre + simili ai pc" che i prezzi dei Mac sono scesi e continueranno a scendere.Anche se la verità é che utilizzano periferiche, porte, ram ecc...compatibili ma comunque un Mac é sempre diverso per il suo design, la sua facilità di utilizzo e per il suo Mac OS e la filosofia / passione dei suoi utilizzatori.> > Forse però tentando strade diverse sarebbero> emerse nuove cose....non so se questa cosa> sia poi tanto positiva dal punto di vista> dell'"evoluzione" informatica> > mmmm> Beh sicuramente é un bel traguardo per un azienda come Apple e per i suoi Mac considerando che sono stati spesso "snobbati" da questo segmento.Se l'esperimento dovesse funzionare per Apple sarebbe una grossa possibilità di entrare in un settore pieno di possibili sviluppi per contribuire alla ricerca e non dimentichiamoci anche molto remunerativo.di evoluzione si puo'parlare perché come ho scritto prima Apple é spesso stata "snobbata" ed esclusa da certi settori specifici.:)AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
> é proprio grazie a questa cosa "sempre +> simili ai pc" che i prezzi dei Mac sono> scesi e continueranno a scendere.> Anche se la verità é che utilizzano> periferiche, porte, ram ecc...compatibili ma> comunque un Mac é sempre diverso per il suo> design, la sua facilità di utilizzo e per il> suo Mac OS e la filosofia / passione dei> suoi utilizzatori.> permettimi di dirti che ciò che differenzia ora un sistema MAC da uno PC WINprocessore 64 bitGigabit EthernetPCI-Xbus frontside a 1GHz 8GB di SDRAM DDR FireWire 800Ingresso e uscita audio digitale otticiAvere tutto questo su un PC WIN ora è impossibile, spero fra un anno di avere una scheda madre con tutte queste caratteristiche.Gia però chissa Appe fra un anno che avrà... ;-)PeaceAnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> ovvio che avanza,> si sta adeguando agli standard dopo aver> dato diverse capocciate qua e la....(vedi> protocollo tcp-ip , monitor con prese vga> ecc ecc)....> Sta diventando sempre + simile al pc, ma è> ovvio che si punta al grande mercato> no??mica scemi quelli della mela> > Forse però tentando strade diverse sarebbero> emerse nuove cose....non so se questa cosa> sia poi tanto positiva dal punto di vista> dell'"evoluzione" informatica> > mmmmbeh oddio apple fa parte di chi gli standard li fa e che vanno a finire sui normali PC come firewire, firewire800(su nessun PC ancora..) PCX, serial ATA, quindi direi che continua a contribuire allo sviluppo dei PC, anche perchè a parte IBM, il resto dei produttori PC assembla e basta.Cmq per il resto dopo l'oblio "motorolo" e con le spalle protette da IBM il futuro è sempre più roseo.AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ovvio che avanza,> > si sta adeguando agli standard dopo aver> > dato diverse capocciate qua e la....(vedi> > protocollo tcp-ip , monitor con prese vga> > ecc ecc)....> > Sta diventando sempre + simile al pc, ma è> > ovvio che si punta al grande mercato> > no??mica scemi quelli della mela> > > > Forse però tentando strade diverse> sarebbero> > emerse nuove cose....non so se questa cosa> > sia poi tanto positiva dal punto di vista> > dell'"evoluzione" informatica> > > > mmmm> > beh oddio apple fa parte di chi gli standard> li fa e che vanno a finire sui normali PC> come firewire, firewire800(su nessun PC> ancora..) PCX, serial ATA, quindi direi che> continua a contribuire allo sviluppo dei PC,> anche perchè a parte IBM, il resto dei> produttori PC assembla e basta.> Cmq per il resto dopo l'oblio "motorolo" e> con le spalle protette da IBM il futuro è> sempre più roseo.condivito tutto! per esempio parlando di quel oblio di "motorolo" sono mesi e mesi che sto' aspettando l'aggiornamento del PB15 chissà perché non esce mah forse Motorola stà sabotando anche questo...visto quello che ha fatto in passato!ho venduto da qualche mese il mio titanium certo del fatto che dopo un mese sarebbe uscito quello nuovo PB15 con le caratteristiche simili al mio PB17 e invece sto ancora aspettando!ma allora aspettiamo il PowerBook G5 di IBM che sicuramente arriverà!AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> beh oddio apple fa parte di chi gli standard> li fa e che vanno a finire sui normali PC> come firewire, firewire800(su nessun PC> ancora..) PCX, serial ATA, quindi direi che> continua a contribuire allo sviluppo dei PC,su fw si, sul PCI-X e sul serial ata rivedi la tua tesi... apple non c'entra una mazza...AnonimoApple e gli standard
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ovvio che avanza,> > si sta adeguando agli standard dopo aver> > dato diverse capocciate qua e la....(vedi> > protocollo tcp-ip , monitor con prese vga> > ecc ecc)....> > Sta diventando sempre + simile al pc, ma è> > ovvio che si punta al grande mercato> > no??mica scemi quelli della mela> > > > Forse però tentando strade diverse> sarebbero> > emerse nuove cose....non so se questa cosa> > sia poi tanto positiva dal punto di vista> > dell'"evoluzione" informatica> > > > mmmm> > beh oddio apple fa parte di chi gli standard> li fa e che vanno a finire sui normali PC> come firewire, firewire800(su nessun PC> ancora..) PCX, serial ATA, E AGP, DDR, ATA100, PCI? C'è arrivata per prima anche li? quindi direi che> continua a contribuire allo sviluppo dei PC,> anche perchè a parte IBM, il resto dei> produttori PC assembla e basta.LOL! HP e SONY giocano a freccette? MA LOL! Che poi fanno anche parte degli stessi consorzi della apple. Ma è ridicolo vantare il proprio computer perchè la marca fa parte di un consorzio...> Cmq per il resto dopo l'oblio "motorolo" e> con le spalle protette da IBM il futuro è> sempre più roseo.Ma ti ricordi che IBM fa anche i PC o ti sfugge?AnonimoNon dimentichiamoci la semplicità
del sistema operativo apple, che permette di risparmiare tempo e denaro rispetto a linux.AnonimoRe: Non dimentichiamoci la semplicità
- Scritto da: Anonimo> del sistema operativo apple, che permette di> risparmiare tempo e denaro rispetto a linux.Non credo che nel campo dei supercomputer interessi molto la semplicità... non almeno quella della GUIAnonimoRe: Non dimentichiamoci la semplicità
> > Non credo che nel campo dei supercomputer> interessi molto la semplicità... non almeno> quella della GUIgià in questo caso estremo credo sia vero.AnonimoRe: Non dimentichiamoci la semplicità
- Scritto da: Anonimo> > > > > Non credo che nel campo dei supercomputer> > interessi molto la semplicità... non> almeno> > quella della GUI> > già in questo caso estremo credo sia vero.in molti casi che tu definisci "estremi" è vero...basta pensare al mondo industriale..AnonimoRe: Non dimentichiamoci la semplicità
- Scritto da: Anonimo> del sistema operativo apple, che permette di> risparmiare tempo e denaro rispetto a linux.fortunatamente infatti ancora c'e' una marea tra linux e osxAnonimoRe: Non dimentichiamoci la semplicità
- Scritto da: Anonimo> del sistema operativo apple, che permette di> risparmiare tempo e denaro rispetto a linux.perche' pensi che a quei livelli facciano drag&drop, levano il cd buttando l'icona nel cestino e cose del genere? Forse non ti rendi conto di quel che dici...AnonimoRe: Non dimentichiamoci la semplicità
No forse intendeva dire che usano Autocad a linea di comando...LMAOAnonimoSiamo sicuri?
un server che non supporta la memoria con correzione di errore (ECC) non può che essere ridicolo.ci mancava la solita sparata(ormai settimanale) di Apple....http://developer.apple.com/documentation/Hardware/Developer_Notes/Macintosh_CPUs-G5/PowerMacG5/4Expansion/chapter_5_section_2.htmlnopRe: Siamo sicuri?
- Scritto da: nop> > un server che non supporta la memoria con> correzione di errore (ECC) non può che> essere ridicolo.> > ci mancava la solita sparata(ormai> settimanale) di Apple....> > http://developer.apple.com/documentation/Hardvanno avanti a colpi di marketing, perche' altri produttori fanno server ultraperformanti mission critical che vengono usati in ogni dove e nessuno ne parla, la apple regala la prima "sfornata" di suoi pc ad un'universita' e fa notizia, e' tutto pilotato, come gli articoli in prima pagina sulla rivoluzione della videoconferenza, "collegati ad un amico a 9 mila km di distanza con un click e a spese zero"... sai tipo "meno tasse per tutti", "il pc piu' veloce del mondo" ecc eccAnonimoRe: Siamo sicuri?
> un server che non supporta la memoria con> correzione di errore (ECC) non può che> essere ridicolo.infatti lo e', in quanto il powermac g5 *NON* e' un server, e' una macchina desktop.vai a vedere se l'xserve non supporta le memorie ecc.mmAnonimoRe: Siamo sicuri?
Gli rode eh...come gli rode ai PeeCee winnies...Per quello che ha un G4 in ufficio...ma lo usi o lo tieni come soprammobile??? Ah ci giri Word???Excel??? Anch'io uso XP su un P4 in ufficio, ma non mi sognerei mai di cambiarlo col mio vecchio iMac G3 400 col quale giro i programmi che voglio contemporaneamente mando un rendering, guardo la posta, navigo con safari e ascolto musica con iTunes e installo applicazioni "at the same time" senza impallamenti o blue screens, disponibilissimo a fartelo vedere di persona...fallo tu con PeeCee e i P4 PS c'ho provato ma si impalla che é una bellezza...ma forse sono l'unico sfigato a cui il Pee Cee non va, vero???AnonimoRe: Siamo sicuri?
> col mio vecchio iMac G3 400 col> quale giro i programmi che voglio> contemporaneamente mando un rendering,> guardo la posta, navigo con safari e ascolto> musica con iTunes e installo applicazioni> "at the same time" senza impallamenti o blue> screens, che fracca di stron*zate galattiche che hai detto :DNon ci credo manco se mi si presenta la madonna qui davanti!AnonimoRe: Siamo sicuri?
- Scritto da: Anonimo> > col mio vecchio iMac G3 400 col> > quale giro i programmi che voglio> > contemporaneamente mando un rendering,> > guardo la posta, navigo con safari e> ascolto> > musica con iTunes e installo applicazioni> > "at the same time" senza impallamenti o> blue> > screens, > > che fracca di stron*zate galattiche che hai> detto :D> Non sono lo stesso del post qui sopra, ma io posso confermare che faccio le stesse cose senza problemi (beh, a parte che io non faccio rendering ma compilo col gcc).E col 10.3 attualmente in beta finalmente osx vola! ho anche un iMac g4 700mhz e l'interfaccia grafica ora è più fluida che sul p4 2Ghz con 512 MB di ram che pure uso!AnonimoRe: Siamo sicuri?
Semplicemente, provaci.Funziona. E proprio per questo genere di cose i clienti apple sono innamorati delle proprie macchine.AnonimoRe: Siamo sicuri?
ma dopo poi passi a Mac???AnonimoRe: Siamo sicuri?
- Scritto da: Anonimo> Per quello che ha un G4 in ufficio...ma lo> usi o lo tieni come soprammobile??? Ah ci> giri Word???Excel??? Anch'io uso XP su un P4> in ufficio, ma non mi sognerei mai di> cambiarlo col mio vecchio iMac G3 400 col> quale giro i programmi che voglio> contemporaneamente mando un rendering,G3 400.... rendering ?BUUUAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA...cmq non è un SOPRAmmobile dato che sta in terra.per tua informazione è un laboratorio grafico che campa benissimo senza mac.> guardo la posta, navigo con safari e ascolto> musica con iTunes e installo applicazioni> "at the same time" senza impallamenti o blue> screens, disponibilissimo a fartelo vedere> di persona...fallo tu con PeeCee e i P4si, lo faccio tutti i giorni a casa e in ufficio da circa 2 anni (win2k) e lo fanno anche i miei amici... quindi... siamo una setta ? gh> PS c'ho provato ma si impalla che é una> bellezza...ma forse sono l'unico sfigato a> cui il Pee Cee non va, vero???no, non sei l'unico... fai prete di quella fitta schiera di gente che dice che se cè la BSOD win è una merda e punto.Non mi interessa spiegarti nulla, la BSOD ce l'hai tu non io.enjoyAnonimoRe: Siamo sicuri?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per quello che ha un G4 in ufficio...ma lo> > usi o lo tieni come soprammobile??? Ah ci> > giri Word???Excel??? Anch'io uso XP su un> P4> > in ufficio, ma non mi sognerei mai di> > cambiarlo col mio vecchio iMac G3 400 col> > quale giro i programmi che voglio> > contemporaneamente mando un rendering,> > G3 400.... rendering ?> BUUUAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA...> cmq non è un SOPRAmmobile dato che sta in> terra.> per tua informazione è un laboratorio> grafico che campa benissimo senza mac.> > > guardo la posta, navigo con safari e> ascolto> > musica con iTunes e installo applicazioni> > "at the same time" senza impallamenti o> blue> > screens, disponibilissimo a fartelo vedere> > di persona...fallo tu con PeeCee e i P4> > si, lo faccio tutti i giorni a casa e in> ufficio da circa 2 anni (win2k) e lo fanno> anche i miei amici... quindi... siamo una> setta ? gh> > > PS c'ho provato ma si impalla che é una> > bellezza...ma forse sono l'unico sfigato a> > cui il Pee Cee non va, vero???> > no, non sei l'unico... fai prete di quella> fitta schiera di gente che dice che se cè la> BSOD win è una merda e punto.> Non mi interessa spiegarti nulla, la BSOD ce> l'hai tu non io.> > enjoyCon un g3 400 puoi fare rendering.. ovviamente di una pallina bianca, ma pui farlo e cio' mette anche a dura prova il processore, ma un g3 400 non e' stato costruito per questo.. l'esempio sottolineava come il multitasking dell' osx funzioni veramente nonostante l'osx sia un sistema molto giovane...poi scusa, ma io ho una tipografia, lavoro nel campo grafico, lavoro su mac dal lontano 1986... non mi crederai pero' non ho MAI avuto un tecnico in ufficio per un problema sofware o hardware.. vuoi mettere che risparmio.... grafica con i PC si puo' fare.. ma stranamente pochi grafici che lavorano con me usano strumenti come Indesign.. e pochissimo Photoshop.. di solito mi vedo arrivare pacchetti in coreldraw (per fortuna molti grafici hanno imparato ad usare gli EPS.. spero che arrivino al piu' presto al traguardo dei PDF).. non ti offendere, ma credo che il tuo sia una stodio molto piccolo o che lavora sopratutto su internet, perche' per il desktop publishing la scelta e' quasi sempre appel.. al massimo concedo multipiattaforme, pochissimi studi grafici professionali (forse nessuno) lavoro solo su piattaforma wintel.. poi magari mi sbaglio e voi lavorate benissimo con wintel, pero' vi consiglio di provare a migrare sulla piattaforma mac, forse potreste guadagnare qualcosina di piu' (risparmiando tempo e mal di testa).. sai nel lavoro il denaro e' piu' importante del principio win meglio di mac...AnonimoRe: Siamo sicuri?
- Scritto da: Anonimo> Anch'io uso XP su un P4> in ufficio, ma non mi sognerei mai di> cambiarlo col mio vecchio iMac G3 400 col> quale giro i programmi che voglio> contemporaneamente mando un rendering,> guardo la posta, navigo con safari e ascolto> musica con iTunes e installo applicazioni> "at the same time" senza impallamenti o blue> screens, disponibilissimo a fartelo vedere> di persona...fallo tu con PeeCee e i P4 > PS c'ho provato ma si impalla che é una> bellezza...ma forse sono l'unico sfigato a> cui il Pee Cee non va, vero???Ma da dove sei uscito? :)AnonimoRe: Siamo sicuri?
- Scritto da: nop> > un server che non supporta la memoria con> correzione di errore (ECC) non può che> essere ridicolo.> > ci mancava la solita sparata(ormai> settimanale) di Apple....> > http://developer.apple.com/documentation/Hardbeh dai può essere un'errore di stampavegetaRe: Siamo sicuri?
> ci mancava la solita sparata(ormai> settimanale) di Apple....peccato che la fonte della notizia non sia la Apple (che non ha rilasciato comunicazioni al riguardo) ma direttamente l'università della Virginia.Anonimoe chi ci crede?
Fate due conti e poi vi renderete conto che dietro c'e' sicuramente una mossa di marketing ben assestata, perche' mi pare assurdo comprare 1100 dual G5 con 8 giga di ram ognuno a $3000 (minimo ognuno, perche' la conf di base ha 512 mb di ram) per un totale di $3.300.000, ovviamente glieli hanno relagati o glieli hanno venduti a prezzo di costo, o a peso proprio, perche' non si capisce come mai spendere tanti soldi quando un normale P4 va piu' veloce dell'attuale G5, vedi:http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-g5-ps7bench/e magari si potrebbe fare la stessa cosa, o anche piu' potente, alla meta' del prezzo, basterebbero rack di server basati su P4 montati su lamiera e con Linux, macos e tutto quel che c'e' di estetico e' completamente uno spreco in questo caso, sia di soldi che di risorse del computer (macos da solo ciuccia molto di piu' che un linux modalita' testo)Ancora una volta, secondo me, e' tutto marketing, magari i 2200 processori G5 faranno un sacco di calcoli, ma secondo me se uno dovrebbe mettere su un centro di calcolo del genere farebbe certamente altre scelte, anche perche' non mi pare che il G5 sia certificato come "mission critical", anzi... il mac os e' bacatissimo (come tutti i sistemi poco diffusi quindi poco testati, basta vedere la sfilza di patch "apple security update" che sta su www.apple.com) mi puzza proprio di pubblicita' questa cosa.Non ho niente contro la apple ma mi pare assurdo fare una cosa del genere basata su 1100 mac dual g5 considerando il prezzo... e considerando gli ultimi benchmark che lo danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi sara' superato...AnonimoRe: e chi ci crede?
Sarei curioso di sapere, se c'e' qualche bravo tecnico hardware che legge, il prezzo di una configurazione basata su x86 (single o dual), finalizzata alla potenza di calcolo, che sia ovviamente potente, e fare un raffronto qualita'/prezzo/potenza con quel che si dice nell'articolo.Ad esempio:-utilizzando 1100 dual xeon o simili-utilizzando 2200 singoli intel o athlon-vedendo quanti processori dei precedenti ci escono con $3.300.000-eccAnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> perche'> non si capisce come mai spendere tanti soldi> quando un normale P4 va piu' veloce> dell'attuale G5aggiungerei, e senza quell'elefante del paccoxs che non fa altro che rallentare tutto nel caso del puro calcoloAnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Non ho niente contro la apple ma mi pare> assurdo fare una cosa del genere basata su> 1100 mac dual g5 considerando il prezzo... e> considerando gli ultimi benchmark che lo> danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi> sara' superato...loro hanno usato P4 2.8, P4 3.06, Athlon 3000+ e Athlon MP 2000.ci sono già P4 3.2, athlon3200+ e athlonMP 2700+inoltre il P4 3.06 che hanno usato per questo test è quello col bus a 533, mentre esistono modelli da 800mhz di bus.basterà una macchina Dual CPU col primo xeon 3Ghz con 800Mhz di bus che esce e vedremo quello a cui siamo sempre stati abituati.ma la domanda è... cè bisogno di fare post chilometrici pieni di insulti ? qui il problema non è Pc Vs Mac ecc... ma i troll.AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Fate due conti e poi vi renderete conto che> dietro c'e' sicuramente una mossa di> marketing ben assestata, perche' mi pare> assurdo comprare 1100 dual G5 con 8 giga di> ram ognuno a $3000 (minimo ognuno, perche'> la conf di base ha 512 mb di ram) per un> totale di $3.300.000, ovviamente glieli> hanno relagati o glieli hanno venduti a> prezzo di costo, o a peso proprio, perche'> non si capisce come mai spendere tanti soldi> quando un normale P4 va piu' veloce> dell'attuale G5, vedi:> > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> > e magari si potrebbe fare la stessa cosa, o> anche piu' potente, alla meta' del prezzo,> basterebbero rack di server basati su P4> montati su lamiera e con Linux, macos e> tutto quel che c'e' di estetico e'> completamente uno spreco in questo caso, sia> di soldi che di risorse del computer (macos> da solo ciuccia molto di piu' che un linux> modalita' testo)> > Ancora una volta, secondo me, e' tutto> marketing, magari i 2200 processori G5> faranno un sacco di calcoli, ma secondo me> se uno dovrebbe mettere su un centro di> calcolo del genere farebbe certamente altre> scelte, anche perche' non mi pare che il G5> sia certificato come "mission critical",> anzi... il mac os e' bacatissimo (come tutti> i sistemi poco diffusi quindi poco testati,> basta vedere la sfilza di patch "apple> security update" che sta su www.apple.com)> mi puzza proprio di pubblicita' questa cosa.> > Non ho niente contro la apple ma mi pare> assurdo fare una cosa del genere basata su> 1100 mac dual g5 considerando il prezzo... e> considerando gli ultimi benchmark che lo> danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi> sara' superato...guarda che i cluster non servono a far girare Word o WMP.un G5 biprocessore da 2 GHz ha 14 Gflops, un P4 a 2 GHz ne ha 1,4...come puoi vedere dai grafici qui...http://www.collegiatetimes.com/index.php?ID=1748i supercomputer si valutano sui Gflop non sui frame/rate di Quake!AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> guarda che i cluster non servono a far> girare Word o WMP.> un G5 biprocessore da 2 GHz ha 14 Gflops, un> P4 a 2 GHz ne ha 1,4...come puoi vedere dai> grafici qui...> > http://www.collegiatetimes.com/index.php?ID=1> > i supercomputer si valutano sui Gflop non> sui frame/rate di Quake!a parte il fatto che il bench di quake non è la comunità pc (se ne esiste una) ma apple stessa, evidentemente per certi motivi è un test valido che parla molto...a parte un altro fatto che un mac user si prende la briga di spiegare ad un Pc user cosa è un cluster, quando fino a ieri nemmeno jobs sapeva cosa fosse...a parte tutto questo, anche il G4 aveva 7 GFlops... tu li hai visti ? io no... il g4 è sempre stato inferiore a qualsiasi CPU X86 di fascia Medio alta.PS.: Ho un G4 in ufficio.AnonimoRe: e chi ci crede?
> a parte il fatto che il bench di quake non è> la comunità pc (se ne esiste una) ma apple> stessa, evidentemente per certi motivi è un> test valido che parla molto...> a parte un altro fatto che un mac user si> prende la briga di spiegare ad un Pc user> cosa è un cluster, quando fino a ieri> nemmeno jobs sapeva cosa fosse...> a parte tutto questo, anche il G4 aveva 7> GFlops... tu li hai visti ? io no... il g4 è> sempre stato inferiore a qualsiasi CPU X86> di fascia Medio alta.> > PS.: Ho un G4 in ufficio.si vabbè e i 286 erano sempre inferiori ai 68000, ma quand'è che vi svegliate, ormai il mondo col MAC "Motorolo" se n'è andato, ora c'è IBM a dare la frusta agli utilizzatori Wintel, quindi ora statevene da parte, che tanto all'auchan il PC da 400? non ve lo leva nessuno, grazie.AnonimoI soliti macuser
> i supercomputer si valutano sui Gflop non> sui frame/rate di Quake!Poi dice che uno non vi deve insultare... cosa mi dice il gflop di come si comporta il processore sui cicli sui cache miss e altre amenità simili? Perchè tutti tranne apple usano gli specFP per misurare la velocità del processore? Perchè la apple fa marketing, non sistemi potenti. E nn c'è niente di male, ma toglietevi ste benedette fette di prosciutto ch enon se ne può più.i supercomputer si valutano sui Gflop ...ROTFLAnonimoRe: I soliti macuser
- Scritto da: Anonimo> > > i supercomputer si valutano sui Gflop non> > sui frame/rate di Quake!> > Poi dice che uno non vi deve insultare...> cosa mi dice il gflop di come si comporta il> processore sui cicli sui cache miss e altre> amenità simili? Perchè tutti tranne apple> usano gli specFP per misurare la velocità> del processore? Perchè la apple fa> marketing, non sistemi potenti. E nn c'è> niente di male, ma toglietevi ste benedette> fette di prosciutto ch enon se ne può più.> > i supercomputer si valutano sui Gflop ...> > ROTFLinfatti il g5 è stato testato proprio sugli spec........a per super computer si intende un computer che fà teraflop di operazioni al secondo........ non si intende un computer che fà 1000 punti in spec ;) ;) ;) e cmq penso che gli spec valutino in generale la potenza di un sistema.... ma che ottimizzando le applicazzioni per una piattaforma si possono ottenere risultati migliori andando ad ottimizzare parti di codice per gravare sulle peculiarità di quella piattaforma......ad es su g4 si cerca di evitare di sfruttare la ram inquanto il suo bus era troppo piccolo..... ecco del perchè della cache di 3 livello assente sui pentium 4....... su g5 le cose sono diverse....... almeno per ora non ha punti a sfavore del p4....... almeno sulle poche applicazioni ottimizzate esso è molto + performante........ guarda i test su hmmer e blast.....AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Fate due conti e poi vi renderete conto che> dietro c'e' sicuramente una mossa di> marketing ben assestatala fonte della notizia non è la Apple, ma l'università della Virginia> perche' mi pare> assurdo comprare 1100 dual G5 con 8 giga di> ram ognuno...> e magari si potrebbe fare la stessa cosa, o> anche piu' potente, alla meta' del prezzo,> basterebbero rack di server basati su P4Forse gli serviva un processore a 64 bit?> montati su lamiera e con Linux, macos e> tutto quel che c'e' di estetico e'> completamente uno spreco in questo caso, sia> di soldi che di risorse del computer (macos> da solo ciuccia molto di piu' che un linux> modalita' testo)A quanto si apprende dalla stampa useranno MacOsX 10.3, che ha risolto i problemi di velocità (vedi malloc 4 volte più veloce, benchmark cpu del 10% più performanti per il ridotto overhead dell'OS, ...)> > Ancora una volta, secondo me, e' tutto> marketing, magari i 2200 processori G5> faranno un sacco di calcoli, ma secondo me> se uno dovrebbe mettere su un centro di> calcolo del genere farebbe certamente altre> scelte, anche perche' non mi pare che il G5> sia certificato come "mission critical",> anzi... il mac os e' bacatissimo Mi dà l'idea che sto perdento tempo a rispondere perchè sembri un troll...> > Non ho niente contro la apple ma mi pare> assurdo fare una cosa del genere basata su> 1100 mac dual g5 considerando il prezzo... e> considerando gli ultimi benchmark che lo> danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi> sara' superato...Sei veramente un troll: quali sarebbero questi ultimi benchmark di cui parli quando i g5 dual non sono ancora stati consegnati???AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Fate due conti e poi vi renderete conto> che> > dietro c'e' sicuramente una mossa di> > marketing ben assestata> > la fonte della notizia non è la Apple, ma> l'università della VirginiaDopo che gli hanno regalato 1100 dual g5 mi pare il minimo fargli un articolo a suo favore. Pure su F0cus ci sono articoli pagati, si chiama "publicity" tecnicamente. Far passare una pubblicita' come se fosse un articolo giornalistico, e chissa' com'e' nessuno dice mai un difetto del prodotto ma solo i pregi...> Forse gli serviva un processore a 64 bit?Ce ne sono tanti, ce n'erano gia' tanti anni fa, che ti pare che giobbes ha inventato anche il processore 64 bit? sempre con sta mania che la apple inventa qualsiasi cosa?> A quanto si apprende dalla stampa useranno> MacOsX 10.3, che ha risolto i problemi di> velocità (vedi malloc 4 volte più veloce,> benchmark cpu del 10% più performanti per il> ridotto overhead dell'OS, ...)Questa e' la cosa piu' assurda che abbia mai sentito, un centro di calcolo basato su un elefante come paccosx, tanto valeva metterci linux a linea di comando o nt4, a sto punto...> > scelte, anche perche' non mi pare che il> G5> > sia certificato come "mission critical",> > anzi... il mac os e' bacatissimo > > Mi dà l'idea che sto perdento tempo a> rispondere perchè sembri un troll...Perche' forse il g5 e' stato certificato mission critical? Non e' bacato? Che escono a fare allora le patch security update?> > Non ho niente contro la apple ma mi pare> > assurdo fare una cosa del genere basata su> > 1100 mac dual g5 considerando il> prezzo... e> > considerando gli ultimi benchmark che lo> > danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi> > sara' superato...> > Sei veramente un troll: quali sarebbero> questi ultimi benchmark di cui parli quando> i g5 dual non sono ancora stati> consegnati???Parlavo dei benchmark fatti qua: http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-g5-ps7bench/dove risulta che il g5 e' inferiore ad un p4 in tanti aspetti (se lo vuoi negare...) considera che i processori x86 che ci sono in commercio sono gia' superiori a quelli con cui sono stati fatti i test, e considera che stanno per uscire gli athlon 64 che se ora un qualsiasi p4 supera il modello del g5, il dual athlon64 sara' il doppio piu' veloce del dual g5pero' se mi rispondi non trollare, per favore, ne abbiamo avuto abbastanzaAnonimoRe: e chi ci crede?
Se non ti dispiace ti rispondo io ok- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Fate due conti e poi vi renderete conto> > che> > > dietro c'e' sicuramente una mossa di> > > marketing ben assestata> > > > la fonte della notizia non è la Apple, ma> > l'università della Virginia> > Dopo che gli hanno regalato 1100 dual g5 mi> pare il minimo fargli un articolo a suo> favore. Pure su F0cus ci sono articoli> pagati, si chiama "publicity" tecnicamente.> Far passare una pubblicita' come se fosse un> articolo giornalistico, e chissa' com'e'> nessuno dice mai un difetto del prodotto ma> solo i pregi...dove l'hai letto che li ha regalati? postami un link una news qualche prova senno fai un favore alla comunità...... taci> > > Forse gli serviva un processore a 64 bit?> > Ce ne sono tanti, ce n'erano gia' tanti anni> fa, che ti pare che giobbes ha inventato> anche il processore 64 bit? sempre con sta> mania che la apple inventa qualsiasi cosa?hai visto quanto costano i 64 bit per server?oppure vi basate sul sentito dire?> > > > A quanto si apprende dalla stampa useranno> > MacOsX 10.3, che ha risolto i problemi di> > velocità (vedi malloc 4 volte più veloce,> > benchmark cpu del 10% più performanti per> il> > ridotto overhead dell'OS, ...)> > Questa e' la cosa piu' assurda che abbia mai> sentito, un centro di calcolo basato su un> elefante come paccosx, tanto valeva metterci> linux a linea di comando o nt4, a sto> punto...sai che in os x proprio come in linux c'è la modalità a linea di comando? sai che l'interfaccia di os x proprio come negli os + diffusi non ti influenza le operazioni delle applicazzioni? se non sai queste cose non fare la figura dell'ibecille e smettila di postare ok????> > > > scelte, anche perche' non mi pare che> il> > G5> > > sia certificato come "mission> critical",> > > anzi... il mac os e' bacatissimo > > > > Mi dà l'idea che sto perdento tempo a> > rispondere perchè sembri un troll...> > Perche' forse il g5 e' stato certificato> mission critical? Non e' bacato? Che escono> a fare allora le patch security update?a si quindi per la tua teoria linux è bacato e win e una ciofeca.... capisco che sei rincoglionito ma se usi una qualsiasi distro linux ti accorgerai che gli aggiornamenti sono quasi diurni.... ma tu linux lo conosci bene infondo hai i pinguini nel cervello......svegliati guarda che os x è simile a linux......... i sertvizzi sono gli stessi......> > > > > Non ho niente contro la apple ma mi> pare> > > assurdo fare una cosa del genere> basata su> > > 1100 mac dual g5 considerando il> > prezzo... e> > > considerando gli ultimi benchmark che> lo> > > danno perdente contro un P4 che fra 2> mesi> > > sara' superato...> > > > Sei veramente un troll: quali sarebbero> > questi ultimi benchmark di cui parli> quando> > i g5 dual non sono ancora stati> > consegnati???> > Parlavo dei benchmark fatti qua:> http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> > dove risulta che il g5 e' inferiore ad un p4> in tanti aspetti (se lo vuoi negare...)> considera che i processori x86 che ci sono> in commercio sono gia' superiori a quelli> con cui sono stati fatti i test, e considera> che stanno per uscire gli athlon 64 che se> ora un qualsiasi p4 supera il modello del> g5, il dual athlon64 sara' il doppio piu'> veloce del dual g5> bene sai che sono sse2? secondo te perche certe applicazzioni senza le sse2 sono + lente di un g4 a 700 mhz .... vuoi fare la prova disattivale e lancia ligtwave e poi vai a trollare ok? cmq 1600+800 2000*2+1000*2 io credo che fra 1,6 e il 2000 c'è differenza...è cmq siamo sempre con applicazioni a 32bit sys a 32 bit....e già siamo avanti ai super pentium....... quando le applicazzioni come ps7 Che sfruttano + la banda sulla ram che il processore....saranno ottimizzate per i 6,4 ghz per l'altivec dei g5 e per panther allora vi rimarra che aspettare i pentium 5 ah ah ah ah ah ma saranno già vecchi di millenni inquanto senza i problemi sulla ram che avevamo i risc targati g4 e g5 sui calcoli ve l'hanno sempre messa in culo.....vedi alla dicitura blast.....> pero' se mi rispondi non trollare, per> favore, ne abbiamo avuto abbastanzaAnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> > la fonte della notizia non è la Apple, ma> > l'università della Virginia> > Dopo che gli hanno regalato 1100 dual g5 mi> pare il minimofonte?> > Forse gli serviva un processore a 64 bit?> > Ce ne sono tanti, ce n'erano gia' tanti anni> fa, che ti pare che giobbes ha inventato> anche il processore 64 bit? sempre con sta> mania che la apple inventa qualsiasi cosa?Apple non fa processori> Questa e' la cosa piu' assurda che abbia mai> sentito, un centro di calcolo basato su un> elefante come paccosx, tanto valeva metterci> linux a linea di comando o nt4, a sto> punto...ROTFL .... NT4... eppoi magari gli mandiamo l'MSBLAST> Perche' forse il g5 e' stato certificato> mission critical? Non e' bacato? Che escono> a fare allora le patch security update?patch? per un processore?fumato pesante?> > Sei veramente un troll: quali sarebbero> > questi ultimi benchmark di cui parli quando> > i g5 dual non sono ancora stati> > consegnati???> > Parlavo dei benchmark fatti qua:> http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> > dove risulta che il g5 e' inferiore ad un p4> in tanti aspetti (se lo vuoi negare...)Un G5 da 1.6 GHz tiene il passo di un P4...Figurati due G5 da 2GHz...> considera che i processori x86 che ci sono> in commercio sono gia' superiori a quelli> con cui sono stati fatti i test, considera che fai lo sborone sparando i prezzi del dual G5 e poi mi vai a prendere benchmark di un sigle 1.6> e considera> che stanno per uscire gli athlon 64 che se> ora un qualsiasi p4 supera il modello del> g5, il dual athlon64 sara' il doppio piu'> veloce del dual g5A parte che bisognerà vedere quale sistema operativo sfrutterà i 64 bit dell'athlon64, i test sulla velocità risparmiateli fino a quando le due macchine non saranno realmente sul mercato e "realmente" confontabili...> pero' se mi rispondi non trollare, per> favore, ne abbiamo avuto abbastanzaSpiacente, ma se fai discorsi di questo tipo stai trollando...AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Fate due conti e poi vi renderete conto che> dietro c'e' sicuramente una mossa di> marketing ben assestata, perche' mi pare> assurdo comprare 1100 dual G5 con 8 giga di> ram ognuno a $3000 (minimo ognuno, perche'> la conf di base ha 512 mb di ram) per un> totale di $3.300.000, ovviamente glieli> hanno relagati o glieli hanno venduti a> prezzo di costo, o a peso proprio, perche'> non si capisce come mai spendere tanti soldi> quando un normale P4 va piu' veloce> dell'attuale G5, vedi:> > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> mah... LOL questo addirittura cita il prezzo del G5 dual 2Ghz e poi mi fa vedere il benchmark dell' 1.6!! hahahaRode non poter avere il PC più avanzato al mondo e?Ogni scusa è buona, beh intanto statevene buoni che cmq la concorrenza vi fa solo bene.AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Rode non poter avere il PC più avanzato al> mondo e?già, a me rode non avere i soldi per prendere un QUAD OPTERON 2Ghz (il massimo che puoi comperare per un PC desktop, il resto è tutto per 1U)AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Fate due conti e poi vi renderete conto che> dietro c'e' sicuramente una mossa di> marketing ben assestata, perche' mi pare> assurdo comprare 1100 dual G5 con 8 giga di> ram ognuno a $3000 (minimo ognuno, perche'> la conf di base ha 512 mb di ram) per un> totale di $3.300.000, ovviamente glieli> hanno relagati o glieli hanno venduti a> prezzo di costo, o a peso proprio, perche'> non si capisce come mai spendere tanti soldi> quando un normale P4 va piu' veloce> dell'attuale G5, vedi:> > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> > e magari si potrebbe fare la stessa cosa, o> anche piu' potente, alla meta' del prezzo,> basterebbero rack di server basati su P4> montati su lamiera e con Linux, macos e> tutto quel che c'e' di estetico e'> completamente uno spreco in questo caso, sia> di soldi che di risorse del computer (macos> da solo ciuccia molto di piu' che un linux> modalita' testo)> > Ancora una volta, secondo me, e' tutto> marketing, magari i 2200 processori G5> faranno un sacco di calcoli, ma secondo me> se uno dovrebbe mettere su un centro di> calcolo del genere farebbe certamente altre> scelte, anche perche' non mi pare che il G5> sia certificato come "mission critical",> anzi... il mac os e' bacatissimo (come tutti> i sistemi poco diffusi quindi poco testati,> basta vedere la sfilza di patch "apple> security update" che sta su www.apple.com)> mi puzza proprio di pubblicita' questa cosa.> > Non ho niente contro la apple ma mi pare> assurdo fare una cosa del genere basata su> 1100 mac dual g5 considerando il prezzo... e> considerando gli ultimi benchmark che lo> danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi> sara' superato...io non capisco..... perchè? perchè... se non sapete un cazzo e non riuscite a capire un test (di parte) postate a piede libero su questo forum......sapete che significa applicazzione ottimizzata? sapete per cosa era ottimizzato pothoshop 7? per g4 forse? con bus massimo a 167 mhz? per ram pc233? lo sapete come è fatto un g5? avete visto con che test è stato fatto il paragone? forse con un misero 1.6 ghz? perchè non mettevano applicazioni come blast o hmmer? forse perchè sono state ottimizzate su g5? ora vi spiego una cosetta.... ragazzi un g4 in teoria per calcoli matematici la mette in culo al migliore pentium 4. il problema del g4 e la banda sulla memoria di appena 167 mhz....... Di contro ha un processore che da molti + gigaflops di un x86.... il g5 non ha di questi problemi....in quanto la banda sulla ram è di 6,4ghz su bus di 8 in oltre e un 64bit che per applicazzioni scientifiche può aiutare molto....... ora rilegetevi quel post e ricordatevi che un 1.6 ha un bus da 800 mhz e 1600mhz quando invece un doppio 2000 mhz ha due bus a 1000 mhz.AnonimoRe: e chi ci crede?
piccola nota ps 7 oltre a non essere ottimizzato per g5 è ottimizzato per pentium 4 e usa sse2 ne riparliamo con photoshop 8 okAnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimontifiche> può aiutare molto....... ora rilegetevi quel> post e ricordatevi che un 1.6 ha un bus da> 800 mhz e 1600mhz quando invece un doppio> 2000 mhz ha due bus a 1000 mhz.1000mhz strozzati da ddr400, "ricordatelo"AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ntifiche> > può aiutare molto....... ora rilegetevi> quel> > post e ricordatevi che un 1.6 ha un bus da> > 800 mhz e 1600mhz quando invece un doppio> > 2000 mhz ha due bus a 1000 mhz.> > 1000mhz strozzati da ddr400, "ricordatelo"c'è chi non va oltre 800mhz "ricordalo bene"logicamente senza contare la ridicola AMD heheheheAnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> io non capisco..... perchè? perchè... se non> sapete un cazzo e non riuscite a capire un> test (di parte) postate a piede libero su> questo forum......> sapete che significa applicazzioneApplicazione, signor maestro...mah, BRA...spinoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> non si capisce come mai spendere tanti soldi> quando un normale P4 va piu' veloce> dell'attuale G5, vedi:> > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-Veramente quei test dicono il contrario.AnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > non si capisce come mai spendere tanti> soldi> > quando un normale P4 va piu' veloce> > dell'attuale G5, vedi:> > > > > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> > Veramente quei test dicono il contrario.Come al solito, monsieur maccarone non sa neppure leggere: i numeri in rosso sono i risultati migliori, non i peggiori...spinoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > non si capisce come mai spendere tanti> > soldi> > > quando un normale P4 va piu' veloce> > > dell'attuale G5, vedi:> > > > > > > > > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-> > > > Veramente quei test dicono il contrario.> > Come al solito, monsieur maccarone non sa> neppure leggere: i numeri in rosso sono i> risultati migliori, non i peggiori...Certo, ma si riferiscono al G5 singolo da 1.6 GHz (e non al dual G5 da 2GHz), che a conti fatti tiene lo stesso ritmo (a volte meglio, a volte peggio) di P4 e athlon di frequenza doppia.onipsAnonimoRe: e chi ci crede?
- Scritto da: Anonimo> Fate due conti e poi vi renderete conto che> dietro c'e' sicuramente una mossa di> marketing ben assestata, e se anche fosse?ciò non toglie che il sopercomputer sarà realizzato e sarà al terzo posto nella classifica> perche' mi pare> assurdo comprare 1100 dual G5 con 8 giga di> ram ognuno a $3000 (minimo ognuno, perche'> la conf di base ha 512 mb di ram) per un> totale di $3.300.000,il fatto che a te sembri assurdo non significa nulla:a me pare assurdo questo tuo messaggio...> ovviamente glieli> hanno relagati o glieli hanno venduti a> prezzo di costo, o a peso proprio, perche'> non si capisce come mai spendere tanti soldi> quando un normale P4 va piu' veloce> dell'attuale G5, vedi:> > http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-Errato...Stai postando un link che riporta i risultati di un G5 da 1.6GHz, non quello di un dual G5 da 2GHz... e già l'1.6 tiene abbastanza bene il passo del PIV da 3GHz, pur senza applicazioni ottimizzate> e magari si potrebbe fare la stessa cosa, o> anche piu' potente, alla meta' del prezzo,e magari no...> basterebbero rack di server basati su P4> montati su lamiera e con Linux, macos e> tutto quel che c'e' di estetico e'> completamente uno spreco in questo caso, sia> di soldi che di risorse del computer (macos> da solo ciuccia molto di piu' che un linux> modalita' testo)Abbiamo capito che ti rode... non devi trovare giustificazioni > Ancora una volta, secondo me, e' tutto> marketing, magari i 2200 processori G5> faranno un sacco di calcoli, ma secondo me> se uno dovrebbe mettere su un centro di> calcolo del genere farebbe certamente altre> scelte, anche perche' non mi pare che il G5> sia certificato come "mission critical",> anzi... il mac os e' bacatissimo (come tutti> i sistemi poco diffusi quindi poco testati,> basta vedere la sfilza di patch "apple> security update" che sta su www.apple.com)> mi puzza proprio di pubblicita' questa cosa.ROTFL... stai cadendo nel ridicolo parlando di bachi> Non ho niente contro la apple ma mi pare> assurdo fare una cosa del genere basata su> 1100 mac dual g5 considerando il prezzo... e> considerando gli ultimi benchmark che lo> danno perdente contro un P4 che fra 2 mesi> sara' superato...i benchmark, questi sconosciuti... certo che se si imparasse a leggerli...SalutiAnonimovero o no?
vero o no che sia, la partnership rinsaldata con IBM ha dato i suoi frutti. Intanto la NASA stessa ha condotto dei test interessanti, vedere http://members.cox.net/craig.hunter/g5/ , poi la IBM sta rilasciando dei tool di sviluppo ottimizzati per il chip, derivati dai tool per AIX, che (sembra) nel calcolo scientifico facciano i miracoli grazie allo sfruttamento massiccio di altivec. per il resto non capisco proprio le stupide polemiche che sono venute fuori, come se le altre ditte non facessero gli stessi proclami, comunque sono polemiche sterili, se vi divertite andate pure avanti.Per chi crede fedelmente alla superiorità assoluta dei chip x86 su tutta la linea non vedo che fastidio possa dargli il tentativo di Apple/IBM di farsi strada nel mondo dei pro, servirà solo a stimolare gli altri a fare meglio, dando vantaggi ulteriori anche a chi rimane su Intel o AMDvirtualmacfrogRe: vero o no?
- Scritto da: virtualmacfrog> vero o no che sia, la partnership rinsaldata> con IBM ha dato i suoi frutti. Intanto la> NASA stessa ha condotto dei test> interessanti, vedere> http://members.cox.net/craig.hunter/g5/ ,Pronto ? salve sono Steve Jobs, vorrei fornirvi delle macchine al fine di valutarne la qualità il tutto a spese nostre, siete disposti ?Ok[passa il tempo e fanno dei test]Salve sono sempre Jobs, vorrei sapere cosa avete potuto apprezzare dell'hardware che vi abbiamo fornito...Mah, le macchine vanno molto bene, in alcuni campi col software ottimizzato sono velocissime, in altri non si distaccano molto dalla media ma nel complesso hanno delle ottime prestazioni.Ok, sarebbe possibile pubblicare i test su un sito ?Ok Signor Jobs, non cè problema....Comunità: leggete qui (link) pc user depressi che ve lo misurate, le vostre mamme bla bla bla, la mia mercedes, il dual G5, la nasa, il monopattino, il cesso con internet, microsoft me**a, safari altro che exploder, OSX è unix bla bla bla, LA ***NASA*** usa gli apple !!!!!PS.: va bene così o volete un sunto più sunto ? :DAnonimoRe: vero o no?
> Pronto ? salve sono Steve Jobs, vorrei> fornirvi delle macchine al fine di valutarne> la qualità il tutto a spese nostre, siete> disposti ?> > Ok> > [passa il tempo e fanno dei test]> > Salve sono sempre Jobs, vorrei sapere cosa> avete potuto apprezzare dell'hardware che vi> abbiamo fornito...> > Mah, le macchine vanno molto bene, in alcuni> campi col software ottimizzato sono> velocissime, in altri non si distaccano> molto dalla media ma nel complesso hanno> delle ottime prestazioni.> > Ok, sarebbe possibile pubblicare i test su> un sito ?> > Ok Signor Jobs, non cè problema....> > Comunità: leggete qui (link) pc user> depressi che ve lo misurate, le vostre mamme> bla bla bla, la mia mercedes, il dual G5, la> nasa, il monopattino, il cesso con internet,> microsoft me**a, safari altro che exploder,> OSX è unix bla bla bla, LA ***NASA*** usa> gli apple !!!!!> > PS.: va bene così o volete un sunto più> sunto ? :DLOL utenti Wintel alla frutta vedo, esauriti i link "partigiani" ora vi mettete a far cabaret?AnonimoRe: vero o no?
- Scritto da: Anonimo> LOL utenti Wintel alla frutta vedo, esauriti> i link "partigiani" ora vi mettete a far> cabaret?no, non sono alla frutta ma da soddisfazione il fatto che il mio post sia passato come cabaret :DAnonimoCRESCETE!!!
Queste diatribe mi ricordano quelle tra Atari e Amiga, tra Spectrum e C64, ma qual'è l'età media quì? 14 anni?Il mondo IT è una cosa seria, basta con questi pseudo neologismi da adolescenti brufolosi come "trollare", secondo voi sono utili queste discussioni da Bar?Almeno cercassero di discutere civilmente, ma è chiedere troppo!!!Si può essere Mac user (come il sottoscritto) o PC user ma l'educazione dovrebbe essere la prima condizione essenziale per discutere in un forum...I provocatori si possono sempre allontanare senza appello...AnonimoRe: CRESCETE!!!
- Scritto da: Anonimo> Queste diatribe mi ricordano quelle tra> Atari e Amiga, tra Spectrum e C64, ma qual'è> l'età media quì? 14 anni?> > Il mondo IT è una cosa seria, basta con> questi pseudo neologismi da adolescenti> brufolosi come "trollare", secondo voi sono> utili queste discussioni da Bar?> > Almeno cercassero di discutere civilmente,> ma è chiedere troppo!!!> > Si può essere Mac user (come il> sottoscritto) o PC user ma l'educazione> dovrebbe essere la prima condizione> essenziale per discutere in un forum...> > I provocatori si possono sempre allontanare> senza appello...infatti sono i macachi (e non i mac user) a insultare per primi durante una discussione civile, fatti un giro e vedrai chi e' che si scalda e parte con insulti personale, o anche a madri e mogliAnonimoRe: CRESCETE!!!
> > infatti sono i macachi (e non i mac user) a> insultare per primi durante una discussione> civile, fatti un giro e vedrai chi e' che si> scalda e parte con insulti personale, o> anche a madri e moglimah a me sembra di vedere troppa gente spiazzata dal G5 che attacca a difesa del proprio mondo wintelAnonimoRe: CRESCETE!!!
- Scritto da: Anonimo> > > > > infatti sono i macachi (e non i mac user)> a> > insultare per primi durante una> discussione> > civile, fatti un giro e vedrai chi e' che> si> > scalda e parte con insulti personale, o> > anche a madri e mogli> > mah a me sembra di vedere troppa gente> spiazzata dal G5 che attacca a difesa del> proprio mondo wintelognuno dice quel che gli pare finche' lo dice civilmente, se la apple spara cazzate tipo "il pc piu' veloce del mondo" e poi esce che e' piu' lento del P4, uno puo' anche farlo notare, nessuno difende windows o linux, e' un'illusione che avete voi nel mondo mac, siccome siete stramegapartigiani, allora il primo che critica apple e' per forza il nemico quindi partigiano di windows o linux, ma magari e' uno che ha tutti e tre i sistemi solo che e' obiettivo per dire le cose come stannoAnonimoRe: CRESCETE!!!
Signori anch'io sono convinto che il G5 è superiore e che molti PC users si arrampicano sugli specchi, inviando link con bench non credibili per dimostrare che il G5 è inferiore al P4, ma non per questo credo che insultare o avere degli atteggiamenti da infante sia corretto...e mi rivolgo a tutti.Si parla tanto di G4 surclassato e di G5 pronto a esserlo, senza sapere che il G4 riesce a far girare software molto complessi con appena 800 Mhz di clock proprio grazie all'efficienza dell'architettura PowerPC , quanti Ghz servono per far girare bene il software Windows? Almeno 2...Certo causa il fatto che non riesce a scalare in frequenza il G4 è più lento del P4 in generale, ma la bontà dell'architettura RISC PowerPC la si vede nel fatto che un G5 a 1.8 Ghz è più performante di un P4 a 3 Ghz, se il G4 riuscisse a raggiungere quelle frequenze di clock, e con un bus più "pompato" vedremmo la stessa cosa...AnonimoRe: CRESCETE!!!
- Scritto da: Anonimo> mah a me sembra di vedere troppa gente> spiazzata dal G5 che attacca a difesa del> proprio mondo wintelquesto è quello di cui si convincono i mac user ogni volta che esce il nuovo GX.Se vai a vedere altri topic ti rendi conto che i mac troll imperversano anche là dove non si parla in maniera specifica di win o mac os ma riescono a spostare argomenti su Mac VS pc.D'altro canto ci sono tantissimi win troll che dicono cose inesatte e semplicistiche riguardo al mac ma qui in errore cadono i mac user che rispondono senza porsi il problema se vale la pena o meno.AnonimoRe: CRESCETE!!!
- Scritto da: Anonimo> Queste diatribe mi ricordano quelle tra> Atari e Amiga, tra Spectrum e C64, ma qual'è> l'età media quì? 14 anni?> > Il mondo IT è una cosa seria, basta con> questi pseudo neologismi da adolescenti> brufolosi come "trollare", secondo voi sono> utili queste discussioni da Bar?> > Almeno cercassero di discutere civilmente,> ma è chiedere troppo!!!> > Si può essere Mac user (come il> sottoscritto) o PC user ma l'educazione> dovrebbe essere la prima condizione> essenziale per discutere in un forum...> > I provocatori si possono sempre allontanare> senza appello...i provocatori sono come al solito utenti PC....fino a ieri sera é stato tutto tranquillo adesso sono entrato in questo argomento e mi sono trovato i soliti utenti che devono criticare tutto e tutti....ormai sono i soliti.lasciamoli divertire da soli!hanno sempre il potere di rovinare tutto....AnonimoRe: CRESCETE!!!
- Scritto da: Anonimo> i provocatori sono come al solito utenti> PC....> fino a ieri sera é stato tutto tranquillo> adesso sono entrato in questo argomento e mi> sono trovato i soliti utenti che devono> criticare tutto e tutti....> ormai sono i soliti.> lasciamoli divertire da soli!> hanno sempre il potere di rovinare tutto....UFFI !Anonimoil tempo e' cio' che e' vero
16 anni di lavoro (lavoro non gioco) sui mac e non ho mai avuto un tecnico harware o software in ufficio.. ho risparmiato milioni di lire (o migliaia di euro) e tantissimi mal di testa.. per uno che lavora nel settore grafico.... potete non crederci, pero' e la verita'... cosa serva discutere se poi sono i fatti che contano..grazie appleAnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> 16 anni di lavoro (lavoro non gioco) sui mac> e non ho mai avuto un tecnico harware o> software in ufficio.. ho risparmiato milioni> di lire (o migliaia di euro) e tantissimi> mal di testa.. per uno che lavora nel> settore grafico.... > > potete non crederci, pero' e la verita'...> cosa serva discutere se poi sono i fatti che> contano..> > grazie apple20 gg di lavoro e studio su un I-mac nuovo- poi all'improvviso schermo azzurrino senza altri segni di vita - poi trasporto a punto assistenza APPLE su consiglio dell'assistenza telefonica APPLE... garanzia non riconosciuta in quanto guasto "software" (secondo APPLE)- ma non necessariamente- potrebbe anche essere hardware ( come un tecnico del laboratorio APPLE mi confessa in privato scusandosi di non essere lui a decidere in laboratorio sulle politiche commerciali dello stesso e ipotizzando un paio di possibili alternative di guasto hardware)... infatti si ripresenta stesso problema a distanza di una setimana per due volte.. chiedo allora sostituzione al Venditore che me la accorda... ma con una gabola contabile poichè APPLE Italia ufficialmente si oppone alla sostituzione e pretende la riparazione, in un altro suo secondo laboratorio a 40 km da casa mia, dove dovrei portarlo e riprenderlo a mio carico.. in ogni caso APPLE mi dice che le 250mila lire già spese anche se lo fossero indebitamente (cioè fosse riscontrato un problema hardware) non verranno comunque restituite. Semmai APPLE Italia mi concederà un prolungamento della garanzia di sei mesi (un anno No,- sarebbe troppo- APPLE rifiuta esplicitamente).. comunque viste le premesse mi possono prolungare la garanzia anche di dieci anni.. tanto ogni scusa sarà buona per non riconoscerla e nel dubbio si assume che il caso sia sempre a svantaggio del cliente....grazie APPLE, grazie(quando finalmente fallirete aprirò una bottiglia dello spumante migliore che ho in cantina!)AnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
5 anni con apple, l'anno scorso un fulmine, il powermac "SCOTTATO" non si riaccende più, centro assistenza, 3gg, il PM è sul tavolo a rullare ancora senza spendere una lira in più (ho 3 anni di garanzia)Questo è l'unico incidente che ho mai avuto con macchine APPLE.GrazieAnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 16 anni di lavoro (lavoro non gioco) sui> mac> > e non ho mai avuto un tecnico harware o> > software in ufficio.. ho risparmiato> milioni> > di lire (o migliaia di euro) e tantissimi> > mal di testa.. per uno che lavora nel> > settore grafico.... > > > > potete non crederci, pero' e la verita'...> > cosa serva discutere se poi sono i fatti> che> > contano..> > > > grazie apple> > 20 gg di lavoro e studio su un I-mac nuovo-> poi all'improvviso schermo azzurrino senza> altri segni di vita - poi trasporto a punto> assistenza APPLE su consiglio> dell'assistenza telefonica APPLE... garanzia> non riconosciuta in quanto guasto "software"> (secondo APPLE)- ma non necessariamente-> potrebbe anche essere hardware ( come un> tecnico del laboratorio APPLE mi confessa in> privato scusandosi di non essere lui a> decidere in laboratorio sulle politiche> commerciali dello stesso e ipotizzando un> paio di possibili alternative di guasto> hardware)... infatti si ripresenta stesso> problema a distanza di una setimana per due> volte.. chiedo allora sostituzione al> Venditore che me la accorda... ma con una> gabola contabile poichè APPLE Italia> ufficialmente si oppone alla sostituzione e> pretende la riparazione, in un altro suo> secondo laboratorio a 40 km da casa mia,> dove dovrei portarlo e riprenderlo a mio> carico.. in ogni caso APPLE mi dice che le> 250mila lire già spese anche se lo fossero> indebitamente (cioè fosse riscontrato un> problema hardware) non verranno comunque> restituite. Semmai APPLE Italia mi concederà> un prolungamento della garanzia di sei mesi> (un anno No,- sarebbe troppo- APPLE rifiuta> esplicitamente).. comunque viste le premesse> mi possono prolungare la garanzia anche di> dieci anni.. tanto ogni scusa sarà buona per> non riconoscerla e nel dubbio si assume che> il caso sia sempre a svantaggio del> cliente....> > grazie APPLE, grazie> > (quando finalmente fallirete aprirò una> bottiglia dello spumante migliore che ho in> cantina!)mai discusso sull'affidabilta' dell'assistenza apple, mai usufruita... tutte le grandiazienda hanno di questi problemi (avuti problemi peggiori con xerox).. cio' pero' non giustifica nulla...il fatto che il tuo computer sia stato difettoso non vuol dire che le macchine apple siano piu' che affidabili.. ora hai un'altra macchina.. ti da problemi?qui non si tratta di fallire amico mio... io non dico che la apple sia la madre di tutte le case produttrici di hardware, ma sicuramente mi piace la loro politica produttiva... ne ho avuti molti di mac io (ne cambio uno ogni tra anni circa) e i miei computer sono accesi piu' di 8 ora al giorno tutti i giorni lavorativi... forse sara' solo che sono una persona fortunata.. ma sinceramente non credo... il punto e' che anceh se nell'hardware si possono avere problemi (e' una macchina e in quanto macchina si puo' rompere) dal punto di vista sofware no... capitano i crash, ma li risolvi formattado e reinstallado il sistema... certo come soluzione forse puo' sembrare primitiva e mi potreste dire che qualsiasi computer a livello software si aggiusta cosi'.. pero' considera che in 16 anni l'ho dovuto fare solo TRE volte... e tutte e tre dovute a problemi portati dall'eccessivo transito di software (cose come mp3 e programmini scaricati dalla rate) sul mio HD... se non fossi un giocherellone e usassi la macchina solo per lavorare, quelle tre formattazioni le avrei risparmiate...ma alla fine che problema aveva il tuo computer? se era di software di sistema bastava riavviare dal cd e l'avresti risolto con una diagnostiaca.. un problema hardware necessitava di un intervento... naturale... buona fortuna per il futuro...AnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> > il punto e' che> anceh se nell'hardware si possono avere> problemi (e' una macchina e in quanto> macchina si puo' rompere) dal punto di vista> sofware no... capitano i crash, ma li> risolvi formattado e reinstallado il> sistema... certo come soluzione forse puo'> sembrare primitiva e mi potreste dire che> qualsiasi computer a livello software si> aggiusta cosi'.. Infatti, ti sei risposto da solo... :)spinoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> 16 anni di lavoro (lavoro non gioco) sui mac> e non ho mai avuto un tecnico harware o> software in ufficio.. ho risparmiato milioni> di lire (o migliaia di euro) e tantissimi> mal di testa.. per uno che lavora nel> settore grafico.... > > potete non crederci, pero' e la verita'...> cosa serva discutere se poi sono i fatti che> contano..> > grazie appleDai, Larry, che ti abbiamo riconosciuto... :)PSBy the way, per me è lo stesso con i PC:Grazie Intel, AMD e MS... :)spinoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > 16 anni di lavoro (lavoro non gioco) sui> mac> > e non ho mai avuto un tecnico harware o> > software in ufficio.. ho risparmiato> milioni> > di lire (o migliaia di euro) e tantissimi> > mal di testa.. per uno che lavora nel> > settore grafico.... > > > > potete non crederci, pero' e la verita'...> > cosa serva discutere se poi sono i fatti> che> > contano..> > > > grazie apple> > Dai, Larry, che ti abbiamo riconosciuto... :)> > PS> By the way, per me è lo stesso con i PC:> Grazie Intel, AMD e MS... :)mi dispiace jonny non sono larry... comunque non dire le bugie, chiunque in questo piccolo forum saprebbe che stai dicendo una falsita'.... poi ringraziare microsoft mi sembra un po eccessivo non credi?ha un'altra cosa.. quando leggi un messaggio e poi lo commenti vedi di non estrapolarne delle parti, perche' se no le parole degli altri perdono senso... mentre io ho formattato l'HD 3 volte in 16 anni tu avrai dovuto farlo 1000 volte nello stesso lasso di tempo.. non mi interessa difendere apple, purtroppo non mi pagano, anzi li pago io... pero' mi dispiace che si dicano falsita' sui forum solo per ilpiacere di far sapere agli altri che non si e' fatto un errore a decidere di lavorare con intell.. ciao jonnyAnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> mi dispiace jonny non sono larry... Niubbo, eh?BTW, si scrive johnny...> comunque> non dire le bugie, chiunque in questo> piccolo forum saprebbe che stai dicendo una> falsita'....Chiunque chi, tu? > poi ringraziare microsoft mi> sembra un po eccessivo non credi?POV, IMHO...> ha un'altra cosa.. "AH": è un'esclamazione...> quando leggi un messaggio> e poi lo commenti vedi di non estrapolarne> delle parti, perche' se no le parole degli> altri perdono senso... Certo, certo...> mentre io ho> formattato l'HD 3 volte in 16 anni tu avrai> dovuto farlo 1000 volte nello stesso lasso> di tempo.. Ma guarda...non è vero...e?> non mi interessa difendere apple,> purtroppo non mi pagano, anzi li pago io...E pure tanto... ;)> pero' mi dispiace che si dicano falsita' sui> forum solo per ilpiacere di far sapere agli> altri che non si e' fatto un errore a> decidere di lavorare con intell..Intel...invece di pagare apple, era meglio se pagavi una scuola... :)> ciao jonnyJohnny...e 2...prima di imparare ad usare il computer, un po' di studio non farebbe male... :PspinoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> 16 anni di lavoro (lavoro non gioco) sui mac> e non ho mai avuto un tecnico harware o> software in ufficio.. ho risparmiato milioni> di lire (o migliaia di euro) e tantissimi> mal di testa.. per uno che lavora nel> settore grafico.... > > potete non crederci, pero' e la verita'...> cosa serva discutere se poi sono i fatti che> contano..> > grazie appleSono 7 anni che utilizzo Mac non ho mai avuto problemi hw e ho 5 mac in rete che vanno alla grande...quando vedo l'utente pc che diventa pazzo con il suo mi diverto da impazzire...cacciavite sempre in mano, virus, conflitti e cavolatine simili....Anonimog5 dubbi e paragoni inutili
Vorrei far capire una cosetta a chi scrive in questo forum.....cari utenti pc il vostro computer è stato progettato per venirvi incontro all'uso di ogni giorno..... anche il mac moderno è concepito cosi........ora per comparare 2 piattaforme diverse...potete fare 1000 test e al secondo di quali ci saranno vincitori diversi......se ad esempio si paragonano le prestazioni dei processori.... un g4 a 1000 mhz è superiore ad un p4 a 6000 mhz..... ma poi nella vita quotidiana basta un filtro in photoshop e le parti si capovolgono......... ora su alcuni campi il mac grazie alla sua architettura riesce ad essere superiore ai pentium.... vedi i professionisti del video e dell'audio che si affidano a mac............... in alcuni campi come il 3d un pentium può essere + performante di un g4 su photoshop idem.... ma su g5 le cose cambiano..... la teoria diventa pratica inquanto con applicazioni dedicate i cavalli del g5 possono finalmente essere liberamente scaricati....... ciò significa che con photoshop 8 i 50 gigaflops del g5 non rimarranno teorici come col g4 ma saranno sfruttati e le prestazioni si alzeranno....in ambito scientifico le applicazioni sono ottimizzate al meglio per ogni piattaforma...... in questi campi quando tutto il sistema viene sfruttato al 99% il pentium 4 è per sua natura con meno di 7 gigaflops reali in difficolta evidente........per info....esistono applicazzioni per la comparazione molecolare che su g4 1000 riescono ad essere 3 volte + veloci del pentium 4 2,8 ghz................. Ma nelle operazioni di ogni giorno il pentium rimane conveniente e velocissimo.....quello che voglio dire e che fino ad ieri esistevano g4 da 21 gigaflop con 167 mhz di buscontro pentium 4 da 8 gigaflop con 800 mhz di bus......oggi esistono i g5 che hanno bus e ram molto + performanti dei g4 ecco che le prestazioni con applicazioni ottimizzate presto decolleranno......... tutti i test su applicazioni non dedicate non fanno contesto.....e dura ma fin ora i test + attendibili sono quelli di apple che hanno sviluppato le applicazzioni appositamente per i g5..... il resto non è da tenere in considerazione......specialmente pothoshop 7 inquanto l'8 in betà su g5 è gia il triplo + veloce.eMac@700(linux)(apple)AnonimoRe: g5 dubbi e paragoni inutili
E' un piacere leggere certi post completi e competenti e non faziosi, finalmente una disanima libera e precisaAnonimoRe: g5 dubbi e paragoni inutili
> in ambito scientifico le applicazioni sono> ottimizzate al meglio per ogni> piattaforma......vedi, è qui che l'efficienza di una macchina decade anche di un ordine di grandezza o più: è possibile (e anche economicamente conveniente per il mercato attuale o del futuro prossimo) sviluppare applicazioni commerciali altamente ottimizzate? O che sfruttino solo o prevalentemente alcune caratteristiche avanzate di un nuovo processore o architettura per essere praticamente inusabili su processori diversi (amd, intel e via negli x86) o della generazione prima?Anche secondo me un paragone tra due piattaforme va preso con le molle: consideriamo la potenza bruta teorica della macchina? Consideriamo parametri teorici come il/i clock, i vari bus, le performance teoriche della cache o altri componenti? La potenza pratica con alcune applicazioni scritte ad hoc per avvantaggiarsi delle caratteristiche innovative dell'architettura?Questi confronti poi hanno poco a che vedere con le applicazioni che farà girare l'utente medio, un confronto pratico sarebbe possibile solo prendendo prodotti mainstream paragonabili per prezzo e diffusione e funzionalità e farli eseguire sulle due piattaforme diverse, perchè è quella la vera e sola potenza a cui l'utente medio ha accesso, ma qui la bontà o meno del processore passa in secondo piano rispetto alla qualità della programmazione delle applicazioni.IMHO questi test e queste diatribe sono fuori luogo nei termini in cui sono stati condotti qui in questi giorni:i g5 sono macchine con superiori possibilità per costruire multiprocessori e hanno un consumo/dissipazione rispetto alle "prestazioni" enormemente più vantaggioso degli x86, allo stesso modo sono innegabilmente più costosi degli x86 a 32 bit, più costosi degli amd 64 e meno degli i64 attuali; la loro potenza bruta è notevole ma visibile solo in applicazioni ottimizzate, mentre nell'uso comune, come è assolutamente normale attendersi, in alcune applicazioni si dimostrano più performanti degli x86 ed in altre meno, pur avendo quasi sempre un miglior rendimento per ciclo di clock.Quindi, se le vostre applicazioni sono quelle in cui il g5 è più performante prendete il g5, se avete bisogno di risparmiare energia e calore (apple dovrebbe veramente puntare molto di più nei blade e nei portatili e ultraportatili) prendete il g5; se le vostre applicazioni sono migliori su x86 prendete x86, se volete spendere meno prendete x86. Se rientrate nella casistica del 90% delle persone, che non hanno nessuno dei problemi di cui sopra (be, forse a parte il costo, per cui il mercato ha già fatto una sua scelta visto che le fasce di PC più vendute sono proprio quelle in cui non c'è una corrispondente offerta di prezzi di apple, ma dopotutto che apple venda come preferisce lei, chi sono io per fargli i conti in tasca), tenete conto che la potenza dei vostri computer di solito è già abbondantemente sottosfruttata e scegliete a seconda o dei gusti o di altri parametri, confrontando le due piattaforme, che sono certamente per voi ben più importanti della potenza dei processori, che dovrebbe essere l'ultimo dei vostri pensieri!AnonimoSpec, non filtri di photoshop
un g4 a 1000 mhz è> superiore ad un p4 a 6000 mhz.....ROTFL :) Basterebbe uno specFP che *nessuno* fa sui G4, chissà perchè...AnonimoRe: Spec, non filtri di photoshop
perchè su g4 è inutile............. per quanto gli spec possono essere affidabili ho già cercato di spiegarti che spesso i numeri non significano nulla.... un g4 fa + del doppio dei gigaflops di un pentium 4 eppure il p4 è + veloce in quasi tutte le applicazioni di uso quotidiano........ cmq alla fine ho l'impressione che il tuo pc potrà fare anche 1 gigaflops ma continuerai a postare commenti idioti su mac e pc.AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> Pienamente d'accordo...me da du etti de> schede di rete???> Già che c'è ce metta pure 300gr de scheda> video "on board" no quella dell' artra vorta> no, nun annava bbene...> e gli HD freschi...so arrivati??? faccia sei> dozzine de GB...> SCSI???? Che robba e????> Tribal61ROTFL!!!!!!!!!AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
segue da la piccola bottega der pee ceeChe me propone??? Firewire, Bluetooth??? No guardi che co 'ste marche straniere nun se capisce più gnente...Senta me raccomando, la cosa piu 'mportante ma a stavo a scordà, ca a Rimme de l'artra vorta...(che nnaa fanno più???) nun c'é piu a Rimme??? c'hò accumulato li punti pe' li giochetti fighi che famo in ufficio, e cce se diverte pure er pupo...comme quali??? er Campo minato er Solitario, mo ce stanno e versioni nove...quelle che vanno pure su EXXEPPEE...AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> segue da la piccola bottega der pee cee> Che me propone??? Firewire, Bluetooth??? No> guardi che co 'ste marche straniere nun se> capisce più gnente...> Senta me raccomando, la cosa piu 'mportante> ma a stavo a scordà, ca a Rimme de l'artra> vorta...(che nnaa fanno più???) nun c'é piu> a Rimme??? c'hò accumulato li punti pe' li> giochetti fighi che famo in ufficio, e cce> se diverte pure er pupo...comme quali??? er> Campo minato er Solitario, mo ce stanno e> versioni nove...quelle che vanno pure su> EXXEPPEE...ma... ROTFL!!ed il bello che l'utente PC da supermercato è così!! heheheAnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
il post della bottega era mio...e... per esperienza personale..ho gestito un punto Compy da Euronics...c'é di molto peggio....LMAOTribal61AnonimoQUA SCADIAMO NEL VOLGARE!
> Senta me raccomando, la cosa piu 'mportante> ma a stavo a scordà, ca a Rimme de l'artra> vorta...(che nnaa fanno più???) nun c'é piu> a Rimme??? Questo è veramente ridicolo. Se c'è qualcuno che *NON PUO' PIU' comprare ram per il proprio computer* quelli sono gli utenti apple. Se sparisce la SDRAM (la vendono ancora?) infatti le macchine da casa che ancora sono vendute in tutti i ***supermercati***, marchiate apple, nate 6 anni fa e vendute al prezzo di un pc attuale (tipo emac) si attaccano. E anche quelli che hanno comprato il giocattolone a semisfera. I pc montano ormai solo DDR da anni. Piantatela che fate pena.AnonimoRe: QUA SCADIAMO NEL VOLGARE!
- Scritto da: Anonimo> > > Senta me raccomando, la cosa piu> 'mportante> > ma a stavo a scordà, ca a Rimme de l'artra> > vorta...(che nnaa fanno più???) nun c'é> piu> > a Rimme??? > > Questo è veramente ridicolo. Se c'è qualcuno> che *NON PUO' PIU' comprare ram per il> proprio computer* quelli sono gli utenti> apple. Se sparisce la SDRAM (la vendono> ancora?) infatti le macchine da casa che> ancora sono vendute in tutti i> ***supermercati***, marchiate apple, nate 6> anni fa e vendute al prezzo di un pc attuale> (tipo emac) si attaccano. E anche quelli che> hanno comprato il giocattolone a semisfera. > > I pc montano ormai solo DDR da anni.> Piantatela che fate pena.Ma questo da dove esce?? No, perchè è il più divertente di tutti!! HAHAHA questo passe le giornate a vedere i PC nei supermercati!! hahaahaAnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Pienamente d'accordo...me da du etti de> > schede di rete???> > Già che c'è ce metta pure 300gr de scheda> > video "on board" no quella dell' artra> vorta> > no, nun annava bbene...> > e gli HD freschi...so arrivati??? faccia> sei> > dozzine de GB...> > SCSI???? Che robba e????> > Tribal61> > ROTFL!!!!!!!!!Perchè la apple monta SCSI?Anonimoche pena questi flames
tutti a parteggiare invece che ragionare...alla fine a che serve ? sembra l'accanimento dei tifosi di calcio al derby.propongo di organizzare tornei di calcetto (o mua-thai, golf, briscola) in cui le squadre si scontrano e chi vince ottiene almeno una temporanea ma comprovata superiorita'.mhz, flop,giga....ma chi se ne frega ?PER COSA LO USI IL COMPUTER ?Musica, grafica, editing video, ufficio...altro ?Chi sei ?Sai fare bene quello che fai ?Stai imparando? Stai insegnando?Bene...concentrati su cio' che fai.E' un mezzo.Pittori geniali ma senza soldi hanno dipinto immagini finite nei libri di storia dell'arte usando pennelli spennati e oli scadenti.saluti.-humanOS-AnonimoRe: che pena questi flames
- Scritto da: Anonimo> tutti a parteggiare invece che ragionare...> alla fine a che serve ? sembra l'accanimento> dei tifosi di calcio al derby.> propongo di organizzare tornei di calcetto> (o mua-thai, golf, briscola) in cui le> squadre si scontrano e chi vince ottiene> almeno una temporanea ma comprovata> superiorita'.> > mhz, flop,giga....ma chi se ne frega ?> > PER COSA LO USI IL COMPUTER ?> Musica, grafica, editing video,> ufficio...altro ?> Chi sei ?> Sai fare bene quello che fai ?> Stai imparando? Stai insegnando?> Bene...concentrati su cio' che fai.> > E' un mezzo.> Pittori geniali ma senza soldi hanno dipinto> immagini finite nei libri di storia> dell'arte usando pennelli spennati e oli> scadenti.> > saluti.> > -humanOS-Infatti, il computer e il SO come "status symbol" :-(Salutoni da GiGiOAnonimoIo ne vorrei uno
Io ne vorrei uno, mi pare un bel sistema, mi piacerebbe provarlo per un po' e capire cosa mi può offrire. Le specifiche del G5 mi attirano molto ma dovrei valutare con calma cosa potrei acquistare in alternativa con 2700 euro e passa.Io sono uno che lavora nel campo dell'informatica, non un ragazzino che ha bisogno di dire all'amichetto "il mio computer è più bello del tuo gnè gnè gnè".Io sono uno che è sempre contento quando le case produttrici presentano nuove soluzioni in concorrenza tra loro. Un'offerta di mercato ricca è sempre vantaggiosa per l'utente finale, in termini di risparmio economico e di libertà di scelta.Io sono uno che di fronte ad un nuovo prodotto cerca di capirne pregi e difetti, e di discuterne con gli altri per capire ancora meglio. A me non importa niente sostenere come argomento di fede un dato produttore hardware o software. Io sostengo me stesso e i miei interessi, orientandomi al prodotto che meglio mi soddisfa.Io sono uno che ha di meglio da fare che alimentare stupidi flame su Punto Informatico con interlocutori dei quali ignoro la formazione, l'esperienza, la competenza e l'età.Io sono uno che ha capito che questi flame servono solo a Punto Informatico per aumentare il numero di visite al sito e di visualizzazione dei banner pubblicitari.Ogni tanto trovo qualcuno come me, che scrive solo quando ha veramente qualcosa da dire, oltre ad argomentazioni per sostenere la sua opinione. Ma siamo solo il 5% ad esagerare, il resto è costituito da ragazzini che quando a margine di una notizia leggono il fatidico "scrivi nuovo" non sanno resistere alla tentazione di "aprire bocca" tanto per fare.AnonimoRe: Io ne vorrei uno
- Scritto da: Anonimo> Io ne vorrei uno, mi pare un bel sistema, mi> piacerebbe provarlo per un po' e capire cosa> mi può offrire. Le specifiche del G5 mi> attirano molto ma dovrei valutare con calma> cosa potrei acquistare in alternativa con> 2700 euro e passa.> > Io sono uno che lavora nel campo> dell'informatica, non un ragazzino che ha> bisogno di dire all'amichetto "il mio> computer è più bello del tuo gnè gnè gnè".> > Io sono uno che è sempre contento quando le> case produttrici presentano nuove soluzioni> in concorrenza tra loro. Un'offerta di> mercato ricca è sempre vantaggiosa per> l'utente finale, in termini di risparmio> economico e di libertà di scelta.> > Io sono uno che di fronte ad un nuovo> prodotto cerca di capirne pregi e difetti, e> di discuterne con gli altri per capire> ancora meglio. A me non importa niente> sostenere come argomento di fede un dato> produttore hardware o software. Io sostengo> me stesso e i miei interessi, orientandomi> al prodotto che meglio mi soddisfa.> > Io sono uno che ha di meglio da fare che> alimentare stupidi flame su Punto> Informatico con interlocutori dei quali> ignoro la formazione, l'esperienza, la> competenza e l'età.> > Io sono uno che ha capito che questi flame> servono solo a Punto Informatico per> aumentare il numero di visite al sito e di> visualizzazione dei banner pubblicitari.> > Ogni tanto trovo qualcuno come me, che> scrive solo quando ha veramente qualcosa da> dire, oltre ad argomentazioni per sostenere> la sua opinione. Ma siamo solo il 5% ad> esagerare, il resto è costituito da> ragazzini che quando a margine di una> notizia leggono il fatidico "scrivi nuovo"> non sanno resistere alla tentazione di> "aprire bocca" tanto per fare.mm peccato eri partito bene.AnonimoCiao UNO, io sono DUE !
AHAHHAHAHA che sagomaccia che sono !Vabbè, lasciamo stare, ho aperto la bocca per fargli cambiare aria :)AnonimoRe: Io ne vorrei uno
- Scritto da: Anonimo>> > la sua opinione. Ma siamo solo il 5% ad> > esagerare, il resto è costituito da> > ragazzini che quando a margine di una> > notizia leggono il fatidico "scrivi nuovo"> > non sanno resistere alla tentazione di> > "aprire bocca" tanto per fare.> > > mm peccato eri partito bene.Ecco tu sei proprio un esempio di chi non sa resistere alla tentazione di cui scrivo sopra.AnonimoRe: Io ne vorrei uno
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> >> > > la sua opinione. Ma siamo solo il 5% ad> > > esagerare, il resto è costituito da> > > ragazzini che quando a margine di una> > > notizia leggono il fatidico "scrivi> nuovo"> > > non sanno resistere alla tentazione di> > > "aprire bocca" tanto per fare.> > > > > > mm peccato eri partito bene.> > Ecco tu sei proprio un esempio di chi non sa> resistere alla tentazione di cui scrivo> sopra.senti bello tu e il tuo ego potete starvene buoni nella scrivania senza riempire il forum con IO qua IO la, IO su IO giù, ok, abbiamo capito che sei l'uomo più importante su PI, ora tante grazie e arrivederci!AnonimoRe: Io ne vorrei uno
- Scritto da: Anonimo> senti bello tu e il tuo ego potete starvene> buoni nella scrivania senza riempire il> forum con IO qua IO la, IO su IO giù, ok,> abbiamo capito che sei l'uomo più importante> su PI, ora tante grazie e arrivederci!Proprio non riesci a resistere alla tentazione di scrivere, vero? Si vede che a te i forum di PI piacciono così come sono, pieni di messaggi inutili. Forse sei a casa, hai finito i compiti, non sai cosa fare e ti diverti così. O sei al lavoro e non hai voglia di lavorare, e ti diverti così.AnonimoRe: Io ne vorrei uno
- Scritto da: Anonimo> Proprio non riesci a resistere alla> tentazione di scrivere, vero? Si vede che a> te i forum di PI piacciono così come sono,> pieni di messaggi inutili. Forse sei a casa,> hai finito i compiti, non sai cosa fare e ti> diverti così. O sei al lavoro e non hai> voglia di lavorare, e ti diverti così.In fondo tu non sei da meno.... e non sono quello di prima.AnonimoRe: Pregi di Apple (dalla mia esperienza
- Scritto da: AnonimoAzz, complimenti per il quoting selvaggio ! :)> vabbè è un po' quello che hanno fatto tutti,> nessuno masce con apple, ma ci si diventa> utilizzatori MAC dopo mille esperienze e> disavventure con altri OS.Verissimo.A dire il vero mi sono dimenticato di dire che avevo già provato un PowerPC 7200 con MacOS 7.E, nonostante tutti i difetti che poteva avere, a win95 (che girava in quel periodo) gli dava la cacca in abbondanza !> Non per niente si può parlar male di apple> (a parte il prezzo, l'unica critica che può> resistere) solo se non si ha mai avuto quel> sistema meraviglioso che è OSX oppure se si> ha un'idea molto vaga di esso.Concordo,chi parla male lo fa solo per essere maligno.Mai conosciuto nessuno che è tornato a PC da Mac.> (oddio io da Amiga non mi sarei mai staccato> ma... vabbè poi tutti sanno come è andata..)SOB, non me ne parlare.Se Commodore non fosse stata autolesionista adesso si che avremmo dei PC con i controfiocchi !E invece ho comprato uno schifosissimo 386sx !Mamma che roba, è proprio vero che è un mondo di matti ! :)AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Pienamente d'accordo...me da du etti de> > > schede di rete???> > > Già che c'è ce metta pure 300gr de> scheda> > > video "on board" no quella dell' artra> > vorta> > > no, nun annava bbene...> > > e gli HD freschi...so arrivati???> faccia> > sei> > > dozzine de GB...> > > SCSI???? Che robba e????> > > Tribal61> > > > ROTFL!!!!!!!!!> > Perchè la apple monta SCSI?perchè chi la monta di serie SCSI, scusa?Su apple monti la schedina SCSI se proprio non ti accontenti deii dischi SATA ;-)peaceAnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
> > Perchè la apple monta SCSI?> > perchè chi la monta di serie SCSI, scusa?> Su apple monti la schedina SCSI se proprio> non ti accontenti deii dischi SATA ;-)E allora perchè la gente stava li a deridere l'acquirente pc perchè non sa cosa sia SCSI, se neanche l'utente apple medio lo sa? Credete che ci sia differenza fra il cretino che si fa fregare all'auchan e quello che si fa fregare al carrefour (dove vendono gli apple almeno in questa città)?AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
> fa fregare al carrefour (dove vendono gli> apple almeno in questa città)?al mediaworld, al mediaworld, ma il concetto non cambia.AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> > > > Perchè la apple monta SCSI?> > > > perchè chi la monta di serie SCSI, scusa?> > Su apple monti la schedina SCSI se proprio> > non ti accontenti deii dischi SATA ;-)> > E allora perchè la gente stava li a deridere> l'acquirente pc perchè non sa cosa sia SCSI,> se neanche l'utente apple medio lo sa?> Credete che ci sia differenza fra il cretino> che si fa fregare all'auchan e quello che si> fa fregare al carrefour (dove vendono gli> apple almeno in questa città)?certo che si! conosco parecchi professionisti abituati a lavorare con SCSi, insomma il powermac è per gente che lavora, professionisti, che sanno cosa è meglio per il proprio lavoro, non c'entrano i cialtroni da supermercato, ma fatemi il piacere ...AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
> certo che si! conosco parecchi> professionisti abituati a lavorare con SCSi,> insomma il powermac è per gente che lavora,> professionisti, che sanno cosa è meglio per> il proprio lavoro, non c'entrano i> cialtroni da supermercato, ma fatemi il> piacere ...Embè? Ci sono anche parecchi professionisti che usano il pc. Stai forse sostenendo che tutti gli utenti mac sono professionisti o qualcuno che ancora non si è accorto di aver preso un pacco pieno di tecnologia superata (parlo dell'imac dell'anno scorso con ata66 e memorie sdram)?E se non se n'è accorto, non si è fatto truffare uguale (solo magari arrivando al negozio col bmw di papà)?AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
> ma allora aspettiamo il PowerBook G5 di IBM> che sicuramente arriverà!E ricompriamoci tutto il computer da capo... sempre guadagnandoci a causa della facilità d'uso dell'OS eh...AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > si ma non macchine desktop...AMD 64> non é> > > ancora arrivato mi sembra!> > > > un dual opteron si compra da Essedi.it> > tanto, per fare un esempio, senza problemi> > gia' da qualche mese.> > ma é un pc desktop ? o un server ?> solo per chiedere perché non mi intendo di> questo tipo di processore.fa entrambe le cose, opteron è compatibile con IA32, quindi fa entrambe le cose. Certo che sarebbe inutile su qualunque scrivania, ma fra un po' lascia fare, che ce l'avranno tutti per farci girare longhorn... :)> > > > > > no perchè sono cose reali nessuno si> > esalta!> > > beh adesso i G5 forse non hanno le> > > prestazioni mega-galattiche (anche se> > > aspetto di vedere il vero dual 2ghz per> > > giudicare) ma tecnologicamente sono> piu'> > > evoluti di qualsiasi pc!> > > > Ma davvero credi che non sia possibile> farsi> > un pc cosi? Dove vivi?> > certo che é possibile pero' se iniziamo a> mettere tutto quello che Apple ti dà di> serie voglio proprio vedere se costa meno un> PC....l'altro giorno su un giornaletto> cretino ho visto un pc DEX che costava 3'000> euro....una cavolatina.www.hibit.itPrendi l'elenco dell'hardware apple e fanne uno uguale... quel negozio fornisce l'università di pisa, non è un assemblatore a caso.AnonimoRe: Non ce n'è per nessuno!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > si ma non macchine desktop...AMD 64> > non é> > > > ancora arrivato mi sembra!> > > > > > un dual opteron si compra da Essedi.it> > > tanto, per fare un esempio, senza> problemi> > > gia' da qualche mese.> > > > ma é un pc desktop ? o un server ?> > solo per chiedere perché non mi intendo di> > questo tipo di processore.> > fa entrambe le cose, opteron è compatibile> con IA32, quindi fa entrambe le cose. Certo> che sarebbe inutile su qualunque scrivania,> ma fra un po' lascia fare, che ce l'avranno> tutti per farci girare longhorn... :)> > > > > > > > > > no perchè sono cose reali nessuno si> > > esalta!> > > > beh adesso i G5 forse non hanno le> > > > prestazioni mega-galattiche (anche> se> > > > aspetto di vedere il vero dual 2ghz> per> > > > giudicare) ma tecnologicamente sono> > piu'> > > > evoluti di qualsiasi pc!> > > > > > Ma davvero credi che non sia possibile> > farsi> > > un pc cosi? Dove vivi?> > > > certo che é possibile pero' se iniziamo a> > mettere tutto quello che Apple ti dà di> > serie voglio proprio vedere se costa meno> un> > PC....l'altro giorno su un giornaletto> > cretino ho visto un pc DEX che costava> 3'000> > euro....una cavolatina.> > www.hibit.it> > Prendi l'elenco dell'hardware apple e fanne> uno uguale... quel negozio fornisce> l'università di pisa, non è un assemblatore> a caso.certo che se per lobomot serve l'urtimo amd siete messi proprio male a sistemi operativi... passate a linux che fate prima..........AnonimoRe: Pregi di Apple (dalla mia esperienza)
- Scritto da: Anonimo> - c'è sotto uno unix con i controcoglioniche tecnicamente si traduce in ?AnonimoSistemi black-box e stabilità
I Mac sono prodotti solo da Apple, sono sistemi tipo black-box in cui il costruttore decide esattamente cosa inserire di serie (spesso integrandolo sulla scheda madre) e si scrive in proprio sistema operativo e driver. Questa soluzione ha come difetti un maggiore costo (se ci si assembla un PC con pari dotazione si spende sicuramente meno) e una minore capacità di personalizzazione e di upgrade.Come pregio però ha una maggiore stabilità intrinseca: spesso infatti i prolemi dei PC, al di là del sistema operativo, provengono dalla combinazione dei vari componenti hardware, impossibile da predirre. Ecco quindi ad esempio che la SB Live ha problemi con le vecchie motherboard con chipset VIA, o che il controller ATA 100 integrato nelle prime motherboard Asus A7V non va d'accordo con certe schede PCI, o che in generale certi giochi possono andare in crash se si ha un particolare modello di scheda video, ecc. ecc.AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
- Scritto da: Anonimo> I Mac sono prodotti solo da Apple, sono> sistemi tipo black-box in cui il costruttore> decide esattamente cosa inserire di serie> (spesso integrandolo sulla scheda madre) e> si scrive in proprio sistema operativo e> driver. > > Questa soluzione ha come difetti un maggiore> costo (se ci si assembla un PC con pari> dotazione si spende sicuramente meno) e una> minore capacità di personalizzazione e di> upgrade.> > Come pregio però ha una maggiore stabilità> intrinseca: spesso infatti i prolemi dei PC,> al di là del sistema operativo, provengono> dalla combinazione dei vari componenti> hardware, impossibile da predirre. Ecco> quindi ad esempio che la SB Live ha problemi> con le vecchie motherboard con chipset VIA,> o che il controller ATA 100 integrato nelle> prime motherboard Asus A7V non va d'accordo> con certe schede PCI, o che in generale> certi giochi possono andare in crash se si> ha un particolare modello di scheda video,> ecc. ecc.> condivido quello che hai scritto e poi secondo voi per la produzione é meglio un sistema stabile e affidabile come un Mac o un pc custom che ti lascia a piedi per conflitti hw?AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
> condivido quello che hai scritto e poi> secondo voi per la produzione é meglio un> sistema stabile e affidabile come un Mac o> un pc custom che ti lascia a piedi per> conflitti hw?Chiaramente per soluzioni mission critical un pc custom non è indicato, comunque non bisogna dimenticare alcuni punti che cito in ordine sparso.1) Non tutti i PC sono degli assemblati, ci sono dei produttori di PC che testano a fondo la configurazione hardware e offrono un supporto adeguato.2) La componentistica PC si è molto evoluta in questi ultimi anni, non siamo più ai tempi in cui si settevano gli IRQ a mano coi jumper, quidi scegliendo componenti ben collaudati si può assemblare un sistema ragionevolmente stabile dal punto di vista hardware.3) MacOS prima della versione X non era certo estraneo ai crash, nonostante fosse un sistema proprietario girante su un hardware proprietario. La stabilità del software dipende innanzitutto da come questo software è scritto, non per niente sullo stesso hardware Linux e Windows hanno livelli di stabilità differenti (a volte a favore dell'uno, av volte dell'altro).AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
> Chiaramente per soluzioni mission critical> un pc custom non è indicato, Qualsiasi personal computer non e' indicato per compiti mission critical, tantomeno windows o macosx> bisogna dimenticare alcuni punti che cito in> ordine sparso.> > 1) Non tutti i PC sono degli assemblati, ci> sono dei produttori di PC che testano a> fondo la configurazione hardware e offrono> un supporto adeguato.Infatti> > 2) La componentistica PC si è molto evoluta> in questi ultimi anni, non siamo più ai> tempi in cui si settevano gli IRQ a mano coi> jumper, quidi scegliendo componenti ben> collaudati si può assemblare un sistema> ragionevolmente stabile dal punto di vista> hardware.La componentistica e' talmente evoluta che il mac monta le stesse cose tranne mb e cpu, anzi, una scheda video wildcat (che e' una figata assoluta) non ce la puoi mettere su un mac. > 3) MacOS prima della versione X non era> certo estraneo ai crash, Io ho avuto un g4 con macos7 e poi 8, era un pianto, te lo dico proprio sinceramente, crashava continuamente e dava un sacco di problemi, ai tempi c'erano macchine windows98se e queste erano piu' stabile (o andavano meno in crash)> nonostante fosse un> sistema proprietario girante su un hardware> proprietario. La stabilità del software> dipende innanzitutto da come questo software> è scritto, non per niente sullo stesso> hardware Linux e Windows hanno livelli di> stabilità differenti (a volte a favore> dell'uno, av volte dell'altro).Io vorrei vedere una versione di linux o windows sviluppati su un hardware specifico, credo che potrebbero essere i sistemi operativi piu' performanti e potenti che ci siano, allo stesso modo vorrei vedere un macosx testato su tutto l'hardware che di solito c'e' a disposizione per x86AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
> 3) MacOS prima della versione X non era> certo estraneo ai crash, nonostante fosse un> sistema proprietario girante su un hardware> proprietarioInfatti c'era il più bel bug della storia: il primo e-mac si piantava attaccando la stampante usb a computer acceso :)) Eppure il mio amico che mi fece questa magra figura decantava proprio l'ultima invenzione di apple... l'USB!!!^___^AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
> condivido quello che hai scritto e poi> secondo voi per la produzione é meglio un> sistema stabile e affidabile come un Mac o> un pc custom che ti lascia a piedi per> conflitti hw?Guarda che se una periferica X va in conlitto con una particolare versioen del chipset della schema madre Y, non vuole dire che tutti i pc del mondo "ti lasciamo a piedi per conflitti hw", la maggior parte dei pc non hanno problemi di conflitti hardware, anche perche' si presume che chi li assembla conosca queste cose, o alla prima volta che gli capita poi non ripete l'errore, e se uno si fa un pc assemblato con discernimento e' stabilissimo, io per esempio faccio 3d con un p3 assemblato da me, sono 2 anni e mezzo che ho installato windows 2000 senza e non l'ho mai formattato, ho anceh cambiato pezzi di hardware nel frattempo con la stessa installazione, e non ho mai visto un, dico UN, crash in 2 anni e mezzo, e non e' che ci scrivo col blocco note, ci modello e renderizzo, uso prodotti adobe e macromedia e ho installato e disinstallato un sacco di cose freeware (perche' l'essenziale l'ho comprato, il resto free).AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
> condivido quello che hai scritto e poi> secondo voi per la produzione é meglio un> sistema stabile e affidabile come un Mac o> un pc custom che ti lascia a piedi per> conflitti hw?Ecco il cretino di turno che trasforma un thread sensato in una polemica da baraccone.Comincia ad evitare di sparare a zero sugli assemblatori, che ci sono anche persone serie fra di essi (anche perchè è l'unico modo per sopravvivere, altrimenti chiudono i battenti a causa della sopraffazione di carrefour e simili).AnonimoMAC TROLL DETECTED
- Scritto da: Anonimo> condivido quello che hai scritto e poi> secondo voi per la produzione é meglio un> sistema stabile e affidabile come un Mac o> un pc custom che ti lascia a piedi per> conflitti hw?mi dispiace per la TUA esperienza PERSONALE.conflitti hardware ?me li sono dimenticati da anni... e uso PC.AnonimoRe: Sistemi black-box e stabilità
- Scritto da: Anonimo> I Mac sono prodotti solo da Apple, sono> sistemi tipo black-box in cui il costruttore> decide esattamente cosa inserire di serie> (spesso integrandolo sulla scheda madre) e> si scrive in proprio sistema operativo e> driver. La Punto è un prodotto costruito solo dalla FIAT,un sistema black-box in cui il costruttore decide esattamente cosa inserire di serie.> Questa soluzione ha come difetti un maggiore> costo (se ci si assembla un PC con pari> dotazione si spende sicuramente meno) e una> minore capacità di personalizzazione e di> upgrade.Questa soluzione ha come difetti un maggiorecosto (se ci si compra i pezzi dallo sfasciacarrozzecon pari dotazione si spende sicuramente meno) e una minore capacità di personalizzazione e diupgrade. (al limite qualche adesivo, ma senza esagerare)> Come pregio però ha una maggiore stabilità> intrinseca: spesso infatti i prolemi dei PC,> al di là del sistema operativo, provengono> dalla combinazione dei vari componenti> hardware, impossibile da predirre. Ecco> quindi ad esempio che la SB Live ha problemi> con le vecchie motherboard con chipset VIA,> o che il controller ATA 100 integrato nelle> prime motherboard Asus A7V non va d'accordo> con certe schede PCI, o che in generale> certi giochi possono andare in crash se si> ha un particolare modello di scheda video,> ecc. ecc.blablablablablablabla... certo che la microsoft vi istruisce proprio bene eh?AnonimoRe: Pregi di Apple (dalla mia esperienza
Anche io sono passato per C64, poi pc 286 e poi 386 (la mia prima macchina linux, almeno 8 anni fa) e poi 486 DX 4 (per quei tempi era una bestia) ..poi dopo il pentium 200....poi ho acquistato un iBook G3 500Mhz e ci ho schiaffato 400 mega di ram. Beh ho lasciato stare tutto il resto, uso wincazz solo per ASP perchè purtroppo mi serve.l'iBook è piccolo, leggero e robusto, mi hanno sfrattato e la sera lavoravo in un pub, adesso ho una videocamera digitale e monto i filmati.Poi ho lanciato un mio business in inghilterra e abbiamo preso un dual G4.Per me i pc esistono solo per programmare, fino a che non imparo bene PHP, poi addio !Adesso il mio pc è un 2ghz con 528 mega di ram, ma nel rendering video al mac non gli sta dietro nessuno, e poi os X è troppo bello, quando accendi windows è come passare da naomi alla moratti, ..non se pò vede !AnonimoRe: Pregi di Apple (dalla mia esperienza
> Adesso il mio pc è un 2ghz con 528 mega di> ram, ma nel rendering video al mac non gli> sta dietro nessuno, e poi os X è troppo> bello, quando accendi windows è come passare> da naomi alla moratti, ..non se pò vede !ROTFL!!AnonimoRe: Pregi di Apple (dalla mia esperienza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - c'è sotto uno unix con i controcoglioni> > che tecnicamente si traduce in ?Kernel Mach + BSD www.darwin.orgSalutiAnonimoRe: Pregi di Apple (dalla mia esperienza
- Scritto da: Anonimo> Kernel Mach + BSD> www.darwin.org> > Salutiquindi ? continua a non dirmi nulla...magari un link di un grosso server con anni di mesi potrebbe convincermi... come il P3 con Nt4 server che ha l'ISP della mia città per citarne uno che conosco :DAnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> Sono 7 anni che utilizzo Mac non ho mai> avuto problemi hw e ho 5 mac in rete che> vanno alla grande...> quando vedo l'utente pc che diventa pazzo> con il suo mi diverto da> impazzire...cacciavite sempre in mano,> virus, conflitti e cavolatine simili....cacciavite sempre in mano ?è un sistema di puntamento nuovo ?AnonimoRe: il tempo e' cio' che e' vero
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono 7 anni che utilizzo Mac non ho mai> > avuto problemi hw e ho 5 mac in rete che> > vanno alla grande...> > quando vedo l'utente pc che diventa pazzo> > con il suo mi diverto da> > impazzire...cacciavite sempre in mano,> > virus, conflitti e cavolatine simili....> > cacciavite sempre in mano ?> è un sistema di puntamento nuovo ?no é lo strumento che utilizzate spesso per risolvere i vosri conflitti....interni