Linux sarà il primo sistema operativo a supportare ufficialmente il neo-standard USB 3.0 . Ad annunciarlo è stato uno degli sviluppatori dell’ Open Source Technology Center di Intel, Sarah Sharp, che sul proprio blog ha già fornito le istruzioni per scaricare e installare il relativo driver xHCI. Lo stesso driver, afferma Sharp, che presto verrà integrato in via ufficiale nel kernel di Linux.
La programmatrice spiega che il suo tutorial è indirizzato soprattutto a quei produttori che desiderano testare i prototipi dei loro dispositivi o host controller USB 3.0. Ai normali utenti, del resto, tale driver servirebbe a ben poco visto che sul mercato non ci sono ancora device che supportino la nuova interfaccia USB.
“(Il driver) è frutto di un gigantesco progetto a cui ho lavorato nell’ultimo anno e mezzo”, spiega Sharp. “È gratificante vedere il codice finalmente pubblico, ed eccitante sapere che l’hardware è in arrivo. Spero che qualche produttore di device USB testi il mio driver con i suoi prototipi”.
Il driver è necessario per far comunicare l’xHCI (eXtensible Host Controller Interface) con le memorie di massa USB (pen drive, hard disk esterni, player MP3 ecc). Durante un test eseguito lo scorso anno, l’interfaccia USB di nuova generazione è riuscita a raggiungere velocità fino a 3,5 volte superiori rispetto a quelle di USB 2.0. Il fattore di moltiplicazione teorico è di 10x, ed Intel conta di raggiungerlo nel momento in cui le implementazioni software e hardware di USB 3.0 raggiungeranno la piena maturità.
La specifica finale di USB 3.0, battezzata con nome commerciale SuperSpeed USB, è stata pubblicata verso la fine dello scorso novembre, ma i primi device basati su tale tecnologia giungeranno sul mercato tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.
Come noto, USB 3.0 fornisce un’ampiezza di banda di 4,8 Gbps (circa 600 MB/s), performance raggiunta grazie all’utilizzo di fibre ottiche in accoppiata con i tradizionali fili in rame: questi sono ancora necessari non solo per conservare la compatibilità con le precedenti versioni di USB, ma anche per fornire alimentazione ai dispositivi privi di alimentatore separato.
Alessandro Del Rosso
-
nessun sistema è sicuro
finchè colui che sta tra lo schermo e il pc è come salvatore, si proprio quello lifreaxRe: nessun sistema è sicuro
- Scritto da: freax> finchè colui che sta tra lo schermo e il pc è> come salvatore, si proprio quello> licome si fa a stare tra lo schermo e il pc?carlo02Re: nessun sistema è sicuro
- Scritto da: carlo02> - Scritto da: freax> > finchè colui che sta tra lo schermo e il pc è> > come salvatore, si proprio quello> > li> > come si fa a stare tra lo schermo e il pc?sdraiati o in piedi, a seconda di come posizioni il PC rispetto allo schermo :-DbleahRe: nessun sistema è sicuro
- Scritto da: bleah> - Scritto da: carlo02> > - Scritto da: freax> > > finchè colui che sta tra lo schermo e il pc è> > > come salvatore, si proprio quello> > > li> > > > come si fa a stare tra lo schermo e il pc?> > sdraiati o in piedi, a seconda di come posizioni> il PC rispetto allo schermo> :-DMa così è inutilizzabile: o guardo il monitor o uso il pc...:Dcarlo02Re: nessun sistema è sicuro
- Scritto da: carlo02>> come si fa a stare tra lo schermo e il pc?Praticamente, ci si infila nel cavo che collega lo schermo al PC.Alvaro VitaliRe: nessun sistema è sicuro
- Scritto da: carlo02> - Scritto da: freax> > finchè colui che sta tra lo schermo e il pc è> > come salvatore, si proprio quello> > li> > come si fa a stare tra lo schermo e il pc?PEBKAC, così è meglio.FryMa allora, questo mac?
Tanto vale avere Windows, almeno spendi la metàtonRe: Ma allora, questo mac?
- Scritto da: ton> Tanto vale avere Windows, almeno spendi la metàgià, almeno voi bimbi avete più scelta di giochi, sai che hai proprio ragione? :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2009 00.22-----------------------------------------------------------freaxRe: Ma allora, questo mac?
- Scritto da: ton> Tanto vale avere Windows, almeno spendi la metàspendi la metà (magari fosse vero) per avere x volte + virus (questo si che è vero)...affarone ;-)bleahRe: Ma allora, questo mac?
Quel "a volte" dipende dall'ingenuità di chi usa il computer. Un utente Mac medio davanti a un PC condanna il computer ad una vita breve ed infelice, un utente PC medio davanti a un Mac regala al computer una vita lunghissima visto che, dopo i primi brevi entusiasmi, non lo accenderà nemmeno, se non vi è costretto, per quanto limitato e rigido è il sistema nel complesso. Quanto a me, personalmente verso qualsiasi utilizzatore di computer che fa clic ad ogni specchietto per allodole, penso "chi va per questi mari questi pesci prende".BriscolaRe: Ma allora, questo mac?
se non sei in grado di fare qualcosa, non devi estendere la tua inefficenza verso gli altri.lellykellyRe: Ma allora, questo mac?
- Scritto da: Briscola> Quel "a volte" dipende dall'ingenuità di chi usa> il computer..veramente ha scritto "x volte" dove x è da intendersi un numero elevato. Un utente Mac medio davanti a un PC> condanna il computer ad una vita breve ed> infelice, un utente PC medio davanti a un Mac> regala al computer una vita lunghissima visto> che, dopo i primi brevi entusiasmi, non lo> accenderà nemmeno, se non vi è costretto, per> quanto limitato e rigido è il sistema nel> complesso.> > Quanto a me, personalmente verso qualsiasi> utilizzatore di computer che fa clic ad ogni> specchietto per allodole, penso "chi va per> questi mari questi pesci> prende".marcoRe: Ma allora, questo mac?
> Quanto a me, personalmente verso qualsiasi> utilizzatore di computer che fa clic ad ogni> specchietto per allodole, penso "chi va per> questi mari questi pesci> prende".QUOTO! E questo vale per tutti macachi compresi...pippoRe: Ma allora, questo mac?
- Scritto da: bleah> - Scritto da: ton> > Tanto vale avere Windows, almeno spendi la metà> > spendi la metà (magari fosse vero) per avere x> volte + virus (questo si che è vero)...affarone> ;-)Sì, infatti. Economicamente è meglio avere un basso costo fisso ed un alto costo variabile dovuto ad Antivirus & Co., che avere un costo fisso maggiore, ma definitivo e niente sorprese nascoste pianficate dai commerciali di turno.Solo un tonto non arriva a capire che le soluzioni è bene che siano definitive, stabili e durature e non pòcetti fatti per risparmiare (quando, poi, spendi 10 volte di più, a conti fatti).AnonymousRe: Ma allora, questo mac?
Saranno caxxi miei decidere quanto spendere x un computerMartinoRe: Ma allora, questo mac?
esatto. attento ai file .bat però...lellykellyRe: Ma allora, questo mac?
Lellikelly mi sembri tanto uno di quei nerd che si fanno tatuare "I love mac" sul pisello...PedroRe: Ma allora, questo mac?
- Scritto da: ton> Tanto vale avere Windows, almeno spendi la metàTiger l'ho pagato 129.XP Pro 168 (OEM)Vista Professional costa 65?Se è vero, domani mattina vado a comprarlo per il Mac Book.Con il nuovo SP è più sicuro e stabile di Tiger...Homo Informatic usRe: Ma allora, questo mac?
Si ma il Mac l'hai pagato 4 volte il PC, e al suo interno sicuramente c'è una buona fetta del prezzo del OSSe non consideri il Mac in se allora Windows è gratuito, le copie OEM non ti accorgi neanche di pagarleWolf01Re: Ma allora, questo mac?
- Scritto da: Wolf01> Si ma il Mac l'hai pagato 4 volte il PC, e al suo> interno sicuramente c'è una buona fetta del> prezzo del> OSChe detta così senza paragonare config di varie marche é un nonsense, dato che le marche a parità di config sono allineate sui prezzi.> Se non consideri il Mac in se allora Windows è> gratuito, le copie OEM non ti accorgi neanche di> pagarleNo? Prova a fartele rimborsare poi vediamo se non te ne accorgi che le hai pagate.marcoPoveri macachi
adesso perderanno tutta la giornata a scervellarsi per trovare le scuse più disparategarrRe: Poveri macachi
beh in fondo tu c'hai messo poco per dimostrare che scrivi perché non hai altro da farebleahPrimo pericolo per i Mac
In questo momento voi ha ricevuto il "virus albanese"Siccome noi di Albania non ha esperienza di software e programmazione, questo virus albanese funziona su principio di fiducia e cooperazione.Allora noi prega voi adesso cancella tutti i file di vostro ard disc e spedisce questo virus a tutti amici di vostra rubrica.Grazie per fiducia e cooperazione.IlSonno DellaRagio neRe: Primo pericolo per i Mac
;-)http://lontanodagliocchi.p2pforum.it/public/images/fun/virusalba.gifbleahRe: Primo pericolo per i Mac
questo virus ha un bug che ne ha precluso la proliferazione, se cancello tutti i file dal pc non ho + possibilità di mandarlo per posta elettronica.... :DMegalomane Psicopatic oRe: Primo pericolo per i Mac
lo mandi per posta tradizionale, funziona lo stesso ;-)marcoRe: Primo pericolo per i Mac
- Scritto da: IlSonno DellaRagio ne> In questo momento voi ha ricevuto il "virus> albanese"> > Siccome noi di Albania non ha esperienza di> software e programmazione, questo virus albanese> funziona su principio di fiducia e> cooperazione.> > Allora noi prega voi adesso cancella tutti i file> di vostro ard disc e spedisce questo virus a> tutti amici di vostra> rubrica.> > Grazie per fiducia e cooperazione.Visto il macaco medio appena realizzeranno che nella seconda versione basta spacciarsi per Steve Jobs, stai sicuro che sarà devastante...nome e cognomeMac bacato.
Come da oggetto.DovellaRe: Mac bacato.
- Scritto da: Dovella> Come da oggetto.Ma anche tu, essendo il falso Dovella, sei bacato.Quello vero, invece, ...Alvaro Vitalinon è un virus ma un "worm"
Visto che è una mela morsicata, il MAC non prende i virus ma i "worms", perchè si sà che si possono trovare i vermi dentro le mele :DLROBYlrobyè tutta una bufala...
...creata apposta per vendere anti-trojanLettore anonimoRe: è tutta una bufala...
sono fondamentalmente d'accordo che sembra una bufala per cominciare ad aprire il mercato degli antivirus su mac... ma per aprire il mercato si possono provare anche espedienti più subdoli e meno bufalosi (cioè va a finire che rendono intenzionalmente possibile la creazione e diffusione di virus se i guadagni in gioco sono sufficientemente cospicui...)a parte ciò voglio notizie tecniche... un ActiveX per Mac? non penso proprio... forse giusto se si usa IE... ma c'è qualcuno che usa IE sul Mac?! un folle. (un folle è chiunque usi IE, veramente).bah.newbam07Re: è tutta una bufala...
IE per mac non è più sviluppato da parecchio tempo e comunque sarebbe da utilizzare in emulazione sotto le nuove macchine intel dal momento che è stato dismesso prima del passaggio a x86muraRe: è tutta una bufala...
Gli antivirus per mac servono per evitare che la macchina diventi un portatore sano. Uso da una vita ClamXav sul mac sin dalle prime edizioni di tiger e sinora non ho trovato un solo malaware. Ah, una cosa: ClamXav è totalmente gratuito.- Scritto da: newbam07> sono fondamentalmente d'accordo che sembra una> bufala per cominciare ad aprire il mercato degli> antivirus su mac... ma per aprire il mercato si> possono provare anche espedienti più subdoli e> meno bufalosi (cioè va a finire che rendono> intenzionalmente possibile la creazione e> diffusione di virus se i guadagni in gioco sono> sufficientemente> cospicui...)> > a parte ciò voglio notizie tecniche... un ActiveX> per Mac? non penso proprio... forse giusto se si> usa IE... ma c'è qualcuno che usa IE sul Mac?! un> folle. (un folle è chiunque usi IE,> veramente).> > bah.devenaliRe: è tutta una bufala...
malware per mac non li trova. non include i worm di word e i vecchi virus per mac.lellykellyRe: è tutta una bufala...
- Scritto da: newbam07(cioè va a finire che rendono> intenzionalmente possibile la creazione e> diffusione di virus se i guadagni in gioco sono> sufficientemente> cospicui...)> Esattamente come (si dice)faccianno certe case farmaceutiche no?Marto TortioRe: è tutta una bufala...
- Scritto da: Lettore anonimo> ...creata apposta per vendere anti-trojanCerto, certo... ROTFL, ma sei un genio. Peccato che questo trojan sia verissimo e provenga dagli stessi autori (iframedollars) dei trojan per Windows piu' pericolosi in assoluto...Ma tu sai tutto, eh... poverino, mi fai quasi pena...rotflRe: è tutta una bufala...
- Scritto da: rotfl> Certo, certo... ROTFL, ma sei un genio. Peccato> che questo trojan sia verissimo e provenga dagli> stessi autori (iframedollars) dei trojan per> Windows piu' pericolosi in> assoluto...sembri informato, dicci di più > Ma tu sai tutto, no, ho semplicemente provato ad andare sul sito indicato nel video (che non è quello indicato nell'articolo di punto informatico) e dopo l'avviso javascript non si è scaricato nessun trojan (da qui l'accusa di bufala)>eh... poverino, mi fai quasi pena...se vuoi posso ricambiare...Lettore anonimoRe: è tutta una bufala...
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: Lettore anonimo> > ...creata apposta per vendere anti-trojan> Certo, certo... ROTFL, ma sei un genio. Peccato> che questo trojan sia verissimo e provenga dagli> stessi autori (iframedollars) dei trojan per> Windows piu' pericolosi in assoluto...Bhe, anche il virus albanese esiste e funziona su ogni tipo di computer connesso ad un essere umano.> Ma tu sai tutto, eh... poverino, mi fai quasi> pena...kraneRe: è tutta una bufala...
- Scritto da: krane> Bhe, anche il virus albanese esiste e funziona su> ogni tipo di computer connesso ad un essere> umano.E questo cosa c'entra? Mica tutti i malware vengono installati tramite vulnerabilita', molti vengono installati tramite social engineering... Se questa notizia fosse una bufala il malware in questione non dovrebbe esistere, invece esiste eccome, e da un sacco di tempo...rotfl"Gli esperti ribadiscono..."
"Gli esperti ribadiscono che nessun sistema è immune, compreso quello della Mela"Vero, la colpa è sempre degli utOnti che manovrano un sistema :)Contando però il numero di virus/trojan/malware e di computer infettati, sembra che su "Uindous" ce ne siano molti ma MOLTI di più appartenenti a questa razza :DUbimozuRe: "Gli esperti ribadiscono..."
credo che la percentuale sia sempre la stessa...p4bl0Re: "Gli esperti ribadiscono..."
forse perche Windows è usato dall'80% della popolazione internet?PedroRe: "Gli esperti ribadiscono..."
- Scritto da: Pedro> forse perche Windows è usato dall'80% della> popolazione> internet?si ma non è il valore assoluto che spaventa ma la % relativa di quell'80% che è utonto che è elevata.marcoRe: "Gli esperti ribadiscono..."
quotoAltro che corsi ECDL, dovrebbero istituire delle patenti vere e proprie per usare un pc, e lo dico sapendo di darmi la zappa nei piedi, visto che grazie agli utonti ci vivo, ma la situazione il 75% delle volte è veramente imbarazzante.Ho un antivirus molto buono (AVG) e l'unica volta che mi ha trovato un virus era per un falso positivo (Cain), ho disinfestato pc con talmente tanti virus che l'antivirus chiedeva pietà, e si parla di AVG, Panda, Trend Micro etc, tutti licenziati quindi non crackatiLa domanda è stata "ma tu prendi qualche virus?" e io "no, forse il raffreddore", "ma come fai?", "semplicemente non clicco SI, ENTRA, CHIUDI, INSTALLA (ANTI)VIRUS ogni volta che viene fuori una boiata"Wolf01Re: "Gli esperti ribadiscono..."
Un giornalista avrebbe citato le fonti, e rivelato chi sono gli "esperti". L'articolo di CNET News da cui l'articolo di Punto Informatico è malamente copiato non lo dice, ma rimanda al blog di Sophos. Che gli "esperti" siano i venditori di antivirus?Paolo T.Re: "Gli esperti ribadiscono..."
- Scritto da: Ubimozu> "Gli esperti ribadiscono che nessun sistema è> immune, compreso quello della> Mela"> > Vero, la colpa è sempre degli utOnti che> manovrano un sistema> :)> Contando però il numero di virus/trojan/malware e> di computer infettati, sembra che su "Uindous" ce> ne siano molti ma MOLTI di più appartenenti a> questa razza> :DBè ora che stanno arrivando malware anche sulla mela(marcia) potremo fare i conti come si deve :-)Marto TortioRe: "Gli esperti ribadiscono..."
- Scritto da: Ubimozu> "Gli esperti ribadiscono che nessun sistema è> immune, compreso quello della Mela"> > Vero, la colpa è sempre degli utOnti che> manovrano un sistema :)Già, fino ad oggi la scusa de "l'utonto" ha sempre suonato come una arrampicata sugli specchi, chissà che non diventi un dogma quando sarà la scusa dei mac user una volta proliferati i malware su OSX.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2009 15.07------------------------------------------------------------ToM-I macachi non lo prendono sto Trojan
Loro coi mac sono fighi e hanno un sacco di donne che cadono ai loro piedi. Non hanno bisogno di farsi le pippette su XXXXXTubo.[img]http://www.geekestateblog.com/wp-content/uploads/2009/03/mac-vs-pc.jpg[/img] Ma ora che ci penso, io su XXXXXTubo ci sono andato e i video li vedevo benissimo.Non sarò stato così ingenuo da installarmi il trojan da solo, eh? Mah! Portrei anche averlo fatto.Quando si è in preda alla libidine ...(newbie)Er PuntaroRe: I macachi non lo prendono sto Trojan
O quando si è in preda al cattivo gusto e la propria vita va riempita con queste prelibatezze...non si può che pensare al tuo caso.marcoRe: I macachi non lo prendono sto Trojan
Puoi fare così, oppure passare le giornate nei forum a difendere una marca. Questione di gusti.Er PuntaroMa quale porn tube?
ce ne sono tanti :-)ehehehRe: Ma quale porn tube?
- Scritto da: eheheh> ce ne sono tanti :-)www.porntube.com un ricettacolo di skifom3rd4 (software intendo)Steve AustinRe: Ma quale porn tube?
- Scritto da: Steve Austin> - Scritto da: eheheh> > ce ne sono tanti :-)> www.porntube.com un ricettacolo di skifom3rd4> (software> intendo)mi fai un esempio di schifezze softwareio con firefox ed un account limitato non vedo nessun software che tenta di installarsiehehehActive X?
Mmmmh... Active x su un mac?Pare mooolto strano, inoltre per installare qualsiasi cosa dovrai avere i permessi di root, quindi dare conferma con nome utente e pass. .. Sorry ma la notizia non mi pare "completa" sara' meglio un verifica piu' accurata.KaziolRe: Active X?
Provando di persona, magari al lavoro e con dietro il capo?Conosco il tipo giusto, spetta che lo chiamo :DWolf01Re: Active X?
- Scritto da: Kaziol> Mmmmh... Active x su un mac?> Pare mooolto strano, inoltre per installare> qualsiasi cosa dovrai avere i permessi di root,> quindi dare conferma con nome utente e pass. ..> Sorry ma la notizia non mi pare "completa" sara'> meglio un verifica piu'> accurata.La cosa suona molto strana anche a me.Active X è un esclusiva di Window e di Explorer in particolare ... e non mi risulta che ci sia qualche versione per Mac!Una cosa è sicura, prima di pubblicare certe notizie devono essere verificate!MarcoI veri virus per Mac quando??
Lasciamo perdere l'ennesimo virus per utonto che deve essere installato.Quando si avrà su Mac, del vero malware che sfrutterà vulnerabilità non risolte??gnulinux86Re: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: gnulinux86> Quando si avrà su Mac, del vero malware che> sfrutterà vulnerabilità non> risolte??Quando la piattaforma disporrà di una base utente che giustifichi lo sbattimento di scriverlo quel malware.Premetto che non conosco nei dettagli i metodi di realizzazione sotto macos di un virus "serio" ma mi viene da pensare che, data l'origine unix del sistema, sia mediamente più complesso da scrivere un malware per mac rispetto ad uno per win ma ripeto non conosco bene i dettagli per cui mi aspetto smentite o delucidazioni da chi ne sa di +.muraRe: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: mura> - Scritto da: gnulinux86> > Quando si avrà su Mac, del vero malware che> > sfrutterà vulnerabilità non> > risolte??> > Quando la piattaforma disporrà di una base utente> che giustifichi lo sbattimento di scriverlo quel> malware.> Ma come lo scrivono ora senza sbattersi troppo e invece per quanto riguarda malware che non fa leva su social engineering ci vuole la base di installato e lo sbattimento?Delle 2 l'una, o 2 pesi 2 misure o 2 pesi 2 misure.> Premetto che non conosco nei dettagli i metodi di> realizzazione sotto macos di un virus "serio" ma> mi viene da pensare che, data l'origine unix del> sistema, sia mediamente più complesso da scrivere> un malware per mac rispetto ad uno per win ma> ripeto non conosco bene i dettagli per cui mi> aspetto smentite o delucidazioni da chi ne sa di> +.Quindi la diffusione come fa ad avere un ruolo essenziale se la questione è l'architettura del sistema che è più robusta?marcoRe: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: marco> Ma come lo scrivono ora senza sbattersi troppo e> invece per quanto riguarda malware che non fa> leva su social engineering ci vuole la base di> installato e lo> sbattimento?per scrivere malware "che non fa leva su social engineering" bisogna sfruttare falle di sistema non "patchate"e di solito gli utenti Mac sono sempre più aggiornati di quelli windows (in base alle statistiche...)inoltre mac os non dispone di "carenze progettuali" legate alla sicurezza come windows (ad esempio l'autorun delle chiavette usb)tutto questo fa si che sviluppare malware "autoinstallante" per mac sia più difficileLettore anonimoRe: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: marco> - Scritto da: mura> > - Scritto da: gnulinux86> > > Quando si avrà su Mac, del vero malware che> > > sfrutterà vulnerabilità non> > > risolte??> > > > Quando la piattaforma disporrà di una base> utente> > che giustifichi lo sbattimento di scriverlo quel> > malware.> > > > Ma come lo scrivono ora senza sbattersi troppo e> invece per quanto riguarda malware che non fa> leva su social engineering ci vuole la base di> installato e lo> sbattimento?> > Delle 2 l'una, o 2 pesi 2 misure o 2 pesi 2> misure.> Scusami sarò tardo io ma non ho capito una cippa di quello che volevi dire, potresti riformularla per favore ?> > > Premetto che non conosco nei dettagli i metodi> di> > realizzazione sotto macos di un virus "serio" ma> > mi viene da pensare che, data l'origine unix del> > sistema, sia mediamente più complesso da> scrivere> > un malware per mac rispetto ad uno per win ma> > ripeto non conosco bene i dettagli per cui mi> > aspetto smentite o delucidazioni da chi ne sa di> > +.> > Quindi la diffusione come fa ad avere un ruolo> essenziale se la questione è l'architettura del> sistema che è più> robusta?La diffusione invece ha un ruolo fondamentale perchè se è + difficile sviluppare allora si giustifica meno lo sbattimento se poi alla fine di potenziali computer da infettare ce ne sono meno.Poi naturalmente se questo "più difficile" è veramente così è tutto da verificare, l'ho espressamente indicato dal momento che non ne ho assolutamente certezza.muraRe: I veri virus per Mac quando??
> Premetto che non conosco nei dettagli i metodi di> realizzazione sotto macos di un virus "serio" ma> mi viene da pensare che, data l'origine unix del> sistema, sia mediamente più complesso da scrivere> un malware per mac rispetto ad uno per win ma> ripeto non conosco bene i dettagli per cui mi> aspetto smentite o delucidazioni da chi ne sa di> +.Il vincitore del pwn2own ha detto esattamente il contrario: è molto più semplice scrivere un malware per mac perchè mancano tutti quei sistemi di protezione che sono stati aggiunti in Windows.nome e cognomeRe: I veri virus per Mac quando??
è fegato pure linux, o quello, poverino non si tocca?lellykellyRe: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: nome e cognome> > Premetto che non conosco nei dettagli i metodi> di> > realizzazione sotto macos di un virus "serio" ma> > mi viene da pensare che, data l'origine unix del> > sistema, sia mediamente più complesso da> scrivere> > un malware per mac rispetto ad uno per win ma> > ripeto non conosco bene i dettagli per cui mi> > aspetto smentite o delucidazioni da chi ne sa di> > +.> > Il vincitore del pwn2own ha detto esattamente il> contrario: è molto più semplice scrivere un> malware per mac perchè mancano tutti quei sistemi> di protezione che sono stati aggiunti in> Windows.Sicuro che hai tradotto bene tutto alla lettera? ;-)marcoRe: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: nome e cognome> Il vincitore del pwn2own ha detto esattamente il> contrario: è molto più semplice scrivere un> malware per mac perchè mancano tutti quei sistemi> di protezione che sono stati aggiunti in> Windows.Ok il vincitore del pwn2own ha detto ... ecc ecc ma alla fine in cosa sarebbe più facile o più difficile scrivere malware per mac ?Mi piacerebbe che chi ne sa un po' di sviluppo sotto mac e magari abbia qualche esperienza sotto win dicesse la sua ;)muraRe: I veri virus per Mac quando??
- Scritto da: nome e cognome> Il vincitore del pwn2own ha detto esattamente il> contrario: è molto più semplice scrivere un> malware per mac perchè mancano tutti quei sistemi> di protezione che sono stati aggiunti in> Windows.Intendi tutti quelli che sono stati aggiunti su Snow Leopard? il nuovo Mac OS X presentato due giorni fa? Ah intendi quelli?lo ha già detto il tizio che citi, rileggiti bene il tutto....http://www.appleinsider.com/articles/09/03/26/pwn2own_contest_winner_macs_are_safer_than_windows.htmlLui ha detto OGGI forse c'è un potenziale pericolo, ma consiglio comunque il Mac, DOMANI quando il rischio sarà più effettivo ci sarà un sistema più sicuro come Snow Leopard... e continuerò a consigliare un Mac...http://www.appleinsider.com/articles/09/01/16/road_to_mac_os_x_snow_leopard_64_bit_security.html(linux)(apple)FinalCutRe: I veri virus per Mac quando??
bho, chissà... quando qualche scrittore si accorgerà delle quote di mercato apple...? o della troppa (PER ORA giustificata) sicurezza degli utenti della mela?per quei i signori del malware e dei virrrrrus il mondo mela è un mercato da aggredire... però chissà quando....sigh!gipsgipsRe: I veri virus per Mac quando??
ma sei dispiaciuto per queto fatto ?ciaoRe: I veri virus per Mac quando??
no... anche se non sono un utente mac... solo che per carattere sono pessimista...gipsgipsil vero problema di sicurezza
si trova tra la sedia e la tastieraquidibiRe: il vero problema di sicurezza
eh sì... al 95% il problema è lì... :-)un po' come quelli che prendono i virus sui cellulari symbian...gohanScusate ma...
"...team di Sophos ha individuato nuove falle di OSX...""...secondo Sophos e soci la strategia utilizzata in questo caso, infarcita di una buona dose di social engeneering..."Non mi pare molto coerente. O sono falle o c'è del social engeneering. A meno che non si consideri una falla la fallibilità dell'utente che casca in questi tranelli. Ma questa falla è sempre esistita senza che ce lo dicesse Sophos.Comunque, Sophos fa antivirus. Ha tutto l'interesse a spaventare gli utenti per vendere copie del suo antivirus. Mentre fino ad ora (parlo degli utenti mac) per quello che se visto in giro, basta evitare di fare cose stupide come installare qualcosa che proviene da un sito XXXXX. Certo, se poi non si seguono banali regole d'igiene...FDGRe: Scusate ma...
o torrent...se uno non si trastulla e non si da all'illegalità è al sicuro.ovviamente vale pure per gli utenti win, se lavorassero invece di perdere tempo, nelle aziende ci sarebbero meno XXXXXX.lellykellyRe: Scusate ma...
- Scritto da: lellykelly> o torrent...> > se uno non si trastulla e non si da> all'illegalità è al> sicuro.> > ovviamente vale pure per gli utenti win, se> lavorassero invece di perdere tempo, nelle> aziende ci sarebbero meno> XXXXXX.Quanti luoghi comuni :D Dai su non diciamo corbellerie :P Non è sempre cosi.Microsoftfa nboyRe: Scusate ma...
ma, andando ot un attimo, chi ha o ha avuto a livello aziendale esperienze con antivirus sophos?the beyonderBasta un po' di accortezza
Innanzitutto, nel Mac, ogni plugin o componente deve essere installato e quindi viene richiesta la password di amministratore; bisogna essere idioti per proseguire ad installare qualcosa della quale non si conosce la provenienza. Visitando dei siti XXXXX potrebbe capitare di imbattersi nella richiesta di installazione di un componente aggiuntivo per quicktime; ma lo si deve scaricare e seguire la procedura di installazione. Se uno è così folle da farlo, tale "trojan" modifica solo i DNS, dirottando su un server in grado di poter carpire alcune password (comprese quelle della propria banca on-line). Però, a differenza di Windows, sotto OSX rimuoverlo è semplicissimo; visto che tutti i file di sistema sono protetti dalla password di amministratore. Esistono anche applicazioni (ad esempio Pacifist) in grado di poter estrarre dal DVD di OSX i file necessari di sistema, sostituiti da qualche applicazione malevola. Insomma: basta sempre un po' di accortezza. Inoltre, vi siete domandati perché tutte questa complicanze nascono visitando siti XXXXX?LuigidevenaliRe: Basta un po' di accortezza
intanto non sono i siti XXXXX ad ospitare queste cose, ma sono i siti finto XXXXX.seconda cosa, una volta che gli hai dato la password, mica è detto che hai il tempo di risolvere la cosa, sempre se te ne accorgi.lellykellyFin'ora il Mac si è salvato...
... perchè i suoi utenti erano un po' più competenti dell'utonto medio. Adesso che cani e porci stanno prendendo Mac (in genere solo perchè "fa figo"), lo stesso idiota che prima su Windows cascava in tutte le trappole che ci sono in rete, ora ci casca su Mac. Sono gli utonti i primi veri veicoli di contagio! La fonte di tutti i mali!!! Pestiamoli tutti!!! XDCesareRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
- Scritto da: Cesare> ... perchè i suoi utenti erano un po' più> competenti dell'utonto medio. Adesso che cani e> porci stanno prendendo Mac (in genere solo perchè> "fa figo"), lo stesso idiota che prima su Windows> cascava in tutte le trappole che ci sono in rete,> ora ci casca su Mac.> > Sono gli utonti i primi veri veicoli di contagio!> La fonte di tutti i mali!!! Pestiamoli tutti!!!> XDQuando si leggono certe analisi sempliciotte, oltre che semplicistiche, ci si chiede a che punto della scala evolutiva tu sia rimasto.marcoRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
Non hai visto la smiley a fine messaggio, che indicava una certa ironia nel post? XDUgha ugha, io evoluto! Io accendo fuoco e mangio mammuth!!! Ughaaa!!!CesareRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
cmq non ha tutti i torti: nel 90% dei casi il problema sta tra il monitor e la sedia. Dovrebbero far fare un corso obbligatorio prima di avere l'autorizzazione a mettere le mani su di una tastiera.Pippo LacocaRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
- Scritto da: Cesare> ... perchè i suoi utenti erano un po' più> competenti dell'utonto medio. Adesso che cani e> porci stanno prendendo Mac (in genere solo perchè> "fa figo"), lo stesso idiota che prima su Windows> cascava in tutte le trappole che ci sono in rete,> ora ci casca su Mac.> > Sono gli utonti i primi veri veicoli di contagio!> La fonte di tutti i mali!!! Pestiamoli tutti!!!> XDnon lo sai che l'utonto è tale per definizione e non in base a quale sistema operativo utilizza? gli utonti esistono su tutti e tre i sistemi + diffusi e conosciuti (Win, Linux e Mac). Il fatto che su Mac e Linux non possa prendere virus non lo rende più intelligente, solamente più protetto contro un tipo di danni (i virus), ma esiste sempre il phishing ;)LROBYlrobyRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
e perchè mai? sui fessi campano i dritti :DpabloskiRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
- Scritto da: pabloski> e perchè mai? sui fessi campano i dritti :DGià, forse il fesso vero sono io che sistemo i PC agli utonti che fanno danno, d'ora in poi mi faccio pagare e faccio solo formattazioni! ;)CesareRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
- Scritto da: Cesare> Sono gli utonti i primi veri veicoli di contagio!> La fonte di tutti i mali!!! Pestiamoli tutti!!!> XDCattivoneFDGRe: Fin'ora il Mac si è salvato...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Cesare> > > Sono gli utonti i primi veri veicoli di> contagio!> > La fonte di tutti i mali!!! Pestiamoli tutti!!!> > XD> > Cattivonesono d'accordo che pestarli è esagerato, ma rimangono sempre utonti (a prescindere dal s.o. usato) e ricordati che cè gente che ci campa..a buon intenditor..poche parole ;)LROBYlrobyInfezione volontaria
Il "virus" in questione si presenta mostrando su Mac una finestra di dialogo con l'aspetto di una finestra Windows. Chiede di scaricare un installer. L'installer va poi lanciato volontariamente e autorizzato.Insomma, è efficace come chiedere a qualcuno di iniettarsi deliberatamente del sangue infetto...Paolo T.Il sito e' down purtroppo...
... peccato, volevo vedere se il trojan supportava altri OS oltre a Windows e MacOS, l'articolo non e' molto chiaro a riguardo: "gli esperti ci tengono a specificare che l'attacco in questione non affligge solo i Mac-user" - nel senso che funziona anche sotto Windows (e basta), o che puo' infettare altri OS oltre che questi due?VarthallvarthallGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 14 06 2009
Ti potrebbe interessare