Roma – I clienti IBM russi, moscoviti in particolare, potranno sfruttare una partnership del ministero alle Comunicazioni e all’Informatizzazione con la stessa IBM per dare vita ad un “Centro di competenza Linux”.
Aziende, università ma anche pubblica amministrazione potranno rivolgersi al Centro per ottimizzare l’uso dei sistemi Linux realizzati da IBM . Le competenze del Centro saranno anche implementate dall’Università Tecnica di Comunicazioni di Mosca che intende partecipare proponendo proprie soluzioni.
Da quanto reso noto dalla stessa IBM in una nota, il Centro verrà collegato agli altri Centri simili di IBM nel mondo e opererà su un vasto fronte: consentirà ai clienti e ai business partner IBM di testare i prodotti e di verificarne le funzionalità nei diversi ambienti operativi, spingerà per lo sviluppo di applicazioni specializzate, offrirà supporto, consulenza, formazione e certificazione di prodotti e soluzioni open source.
“Le risorse IBM messe a disposizione nel Centro di Competenza Linux di Mosca – si legge nella nota – includono una serie di prodotti IBM TotalStorage che girano su Linux; i sistemi basati su Intel eServer xSeries, cluster Linux di potenza elevata, e i mainframe eServer zSeries, e anche software IBM (WebSphere, DB2, Lotus, Tivoli e Rational) per integrazione e gestione database, per collaborazione e sicurezza”.
Il fatto che sia IBM a tirare le fila del Centro non sembra preoccupare i russi. Andrei Korotkov, viceministro all’Informatizzazione, ha infatti dichiarato che con questa iniziativa si apriranno spazi di sviluppo anche per le ditte locali. “Questo centro – ha spiegato – aiuterà a creare un ecosistema Linux che permetterà alle imprese russe di espandersi più velocemente nei mercati mondiali”.
Dopo gli accordi con il governo britannico e quello brasiliano annunciati nelle scorse ore , anche l’intesa con il governo russo conferma che a guidare l’avanzata dell’open source nel mondo è ormai la multinazionale americana.
-
Quote di mercato ....
Cioe' quote del venduto - ma su ogni distribuzione Linux venduta ce ne sono almeno 10 scaricate da Internet o acquisite in altro modo (legalmente, grazie alla GPL !).Adesso, se Windows ha il 55% del mercato server, qualcuno mi deve spiegare perche' il 70% dei server web usa Apache (http://www.netcraft.com) - e lo so che gira anche sotto Windows ... ma uno che spende un fottio di soldi per Windows 2003 , usa IIs o Apache ?!Conclusione: l'analisi di mercato, se uno dei prodotti in analisi non e' esattamente sul mercato nel modo tradizionale (cioe' e' prevalentemente scaricato e usato in modo gratuito), e' piu' che altro una discussione da bar ...AnonimoRe: Quote di mercato ....
- Scritto da: Anonimo> Conclusione: l'analisi di mercato, se uno> dei prodotti in analisi non e' esattamente> sul mercato nel modo tradizionale (cioe' e'> prevalentemente scaricato e usato in modo> gratuito), e' piu' che altro una discussione> da bar ...concordo pienamente.AnonimoRe: Quote di mercato ....
Per server non si intendono solo i server web.Anzi penso che i server web siano una minoranza. Hai mai pensato che ogni azienda che fa un discreto uso di computer (sopra a 5 client) spesso utilizza un server che usa per far girare il gestionale o la posta interna o cose del genere?Pensa quante aziende in Italia hanno un server che usano per questi scopiDeM0AnonimoRe: Quote di mercato ....
- Scritto da: Anonimo> Per server non si intendono solo i server> web.> Anzi penso che i server web siano una> minoranza. Hai mai pensato che ogni azienda> che fa un discreto uso di computer (sopra a> 5 client) spesso utilizza un server che usa> per far girare il gestionale o la posta> interna o cose del genere?> > Pensa quante aziende in Italia hanno un> server che usano per questi scopiAppunto, io di server "interni" alla mia azienda ne ho 5, nessuno e' Microsoft, e tutti scaricati.CiaoAnonimoRe: Quote di mercato ....
ci sono anche aziende che hanno 5 server microsoft, nessuno acquistato, tutti scaricati :)AnonimoRe: Quote di mercato ....
- Scritto da: Anonimo> > Conclusione: l'analisi di mercato, se uno> dei prodotti in analisi non e' esattamente> sul mercato nel modo tradizionale (cioe' e'> prevalentemente scaricato e usato in modo> gratuito), e' piu' che altro una discussione> da bar ...Vabbe` ma anche se fosse uno studio limitato awin e apple sarebbe una discussione da bar.Mica penseremo i signori di IDC sappiano veramente cosa succedera` da qui al 2007, no?Loro hanno i loro interessi per scrivere quello chescrivono e noi, biscardianamente, i nostri per leggerlo e costruirci sopra un sano flame che ci distende inervi ;-)AnonimoIDC ha contato i miei 12 server ?
visto che al mondo ce ne saranno decinedi migliaia di persone che fanno servercon distro non registrate in conto acquistiquesta classifica è ovviamente rovesciataquesto vale anche per i desktopnon conosco quasi nessuno che non abbia sul PC anche un linux che si sforzadi usare sempre di piùe parlo dell'Italia, l'ultima ruota del carro...AnonimoRe: IDC ha contato i miei 12 server ?
- Scritto da: Anonimo> visto che al mondo ce ne saranno decine> di migliaia di persone che fanno server> con distro non registrate in conto acquisti> questa classifica è ovviamente rovesciata> questo vale anche per i desktop> non conosco quasi nessuno che non > abbia sul PC anche un linux che si sforza> di usare sempre di più> e parlo dell'Italia, l'ultima ruota del> carro...Se è per questo ci sono altrettante persone che utilizzano una copia piratata di Windows quindi vedi che la statistica regge?AnonimoRe: IDC ha contato i miei 12 server ?
> Se è per questo ci sono altrettante persone> che utilizzano una copia piratata di Windows> quindi vedi che la statistica regge?Veramente vuol dire che e' ancora piu' sbagliata.AnonimoUna domanda
Le grandi aziende da chi si fanno progettare le infrastrutture tecnologiche? Forse da grandi societa' di consulenza?Queste grandi societa' di consulenza con chi hanno partnership preferenziali? Nel caso potremmo considerare clienti di queste societa' sia il committente che il fornitore? Ma se il fornitore e' un cliente migliore del committente non e' che la societa' dic ui sopra fa prima l'interesse del primo e poi si preoccupa del secondo?Tanto per capire come funziona il mercato, che la cosa non mi e' tanto chiara.AnonimoRe: Una domanda
- Scritto da: Anonimo> Le grandi aziende da chi si fanno progettare> le infrastrutture tecnologiche? Forse da> grandi societa' di consulenza?> Queste grandi societa' di consulenza con chi> hanno partnership preferenziali? > Nel caso potremmo considerare clienti di> queste societa' sia il committente che il> fornitore? > Ma se il fornitore e' un cliente migliore> del committente non e' che la societa' dic> ui sopra fa prima l'interesse del primo e> poi si preoccupa del secondo?> Tanto per capire come funziona il mercato,> che la cosa non mi e' tanto chiara.nono, non hai capito, il committente è alleato col consulente , che a sua volta ha un debito col contraente, il quale ha rotto uno specchio, quindi gli toccheranno 7 anni di sfiga , i quali vengono 'girati' in conto bancario al pre-committente, che si era messo in lizza prima del committente stesso ma dopo il contraente e prima di avere saputo che questo avesse rotto uno specchio.Nel caso il primo avesse acquistato dall'acquirente in contanti, il committente non avrebbe rotto lo specchio, perche coi contanti sarebbe già andato con le nigeriane , ma vendo pagato in lattine di olio di oliva è rimasto fregato ....tutto chiaro ?AnonimoRe: Una domanda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Le grandi aziende da chi si fanno> progettare> > le infrastrutture tecnologiche? Forse da> > grandi societa' di consulenza?> > Queste grandi societa' di consulenza con> chi> > hanno partnership preferenziali? > > Nel caso potremmo considerare clienti di> > queste societa' sia il committente che il> > fornitore? > > Ma se il fornitore e' un cliente migliore> > del committente non e' che la societa' dic> > ui sopra fa prima l'interesse del primo e> > poi si preoccupa del secondo?> > Tanto per capire come funziona il mercato,> > che la cosa non mi e' tanto chiara.> > nono, non hai capito, il committente è> alleato col consulente , che a sua volta ha> un debito col contraente, il quale ha rotto> uno specchio, quindi gli toccheranno 7 anni> di sfiga , i quali vengono 'girati' in > conto bancario al pre-committente, che si> era messo in lizza prima del committente> stesso ma dopo il contraente e prima di> avere saputo che questo avesse rotto uno> specchio.> Nel caso il primo avesse acquistato> dall'acquirente in contanti, il committente> non avrebbe rotto lo specchio, perche coi> contanti sarebbe già andato con le nigeriane> , ma vendo pagato in lattine di olio di> oliva è rimasto fregato ....Beh, ma se calcoli che le spese per le nigeriane sono detraibili al 13% dall'imposta fiscale lorda relativa al periodo del secondo trimestre di ogni 3 anno bisestile, l'aliquota del committente non sarebbe piu' tanto vantaggiosa.Difatti, e' sempre meglio "scorporare" una nigeriana che un consulente palloso !Anonimoper forza!
con tutto quel carrozzone di pubblicità , marketing e quanto altro che hanno messo in piedi alla M$, ci mancherebbe anche che win non fosse cresciuto!AnonimoRe: per forza!
- Scritto da: Anonimo> con tutto quel carrozzone di pubblicità ,> marketing e quanto altro che hanno messo in> piedi alla M$, ci mancherebbe anche che win> non fosse cresciuto!Il successo di un prodotto non si fa SOLO di pubblicità !Se windows viene usato sempre +, vuol die che è qualitativamente migliore del passato. Solo un idiota non lo riconoscerebbe !AnonimoRe: per forza!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con tutto quel carrozzone di pubblicità ,> > marketing e quanto altro che hanno messo> in> > piedi alla M$, ci mancherebbe anche che> win> > non fosse cresciuto!> > Il successo di un prodotto non si fa SOLO di> pubblicità !> Se windows viene usato sempre +, vuol die> che è qualitativamente migliore del passato.> Solo un idiota non lo riconoscerebbe !Hai implicitamente ammesso che prima faceva ancora più schifo....eppure vendeva tanto lo stesso. Come la Trabant nella Germania dell'Est....AnonimoRe: per forza!
ecco il tipico atteggiamento da talebano. vuoi riconoscere o no che windows è migliorato? guarda che è una cosa che hanno sperimentato tutti, quindi sarebbe ragionevole che anche tu la riconoscessi. questo ovviamente non vuol dire che windows deve diventare il tuo os preferito. mi sono fatto capire?AnonimoRe: per forza!
> Hai implicitamente ammesso che prima faceva> ancora più schifo....eppure vendeva tanto lo> stesso. Come la Trabant nella Germania> dell'Est....anche linux o bsd o macos prima erano peggioo credi che linux 1.2.13 fosse meglio del 2.4.20?AnonimoRe: per forza!
> Se windows viene usato sempre +, vuol die> che è qualitativamente migliore del passato.> Solo un idiota non lo riconoscerebbe !Ogni riferimento ai linari è puramente casuale?:-DAnonimoRe: per forza!
- Scritto da: Anonimo> > > Se windows viene usato sempre +, vuol die> > che è qualitativamente migliore del> passato.> > Solo un idiota non lo riconoscerebbe !> > Ogni riferimento ai linari è puramente> casuale?> :-DTu winidioziano..... mi sai dire su cosa windows è migliore di linux? Facciamo un dibattito.... botta e risposta..... al via la gara.....AnonimoRe:prodotto migliorato? ma che dite?
un utente di questo forum ha scritto che non tutti i meriti vengono dal marketing, e che win e' migliorato....non credo habbia ragione... nel successo di vendite un prodotto che sfrutta le cosidette ECONOMIE DI RETE, ovvero che crescono esponenzialmete in base alla diffusione della base installata totale, e' proprio il marketing ad avere preponderanza, (ovviamente dopo il lancio del prodotto. visto che dal punto di vista commerciale win e' ultramaturo e straconosciuto e diffuso) (come e' diffusa la religione cattolica in Italia), e' ovvio che possa esserci una crescita dovuta al marketing ed agli insiti effetti dello sfruttamento delle economie di rete.e' da dire che qualsiasi nuovo acquisto mondiale, anche dei paesi in fase di informatizzazione risente del sistema operativo che e' gia' preinstallata, ceh quasi sempre e' win, aggiungerei anche che solo chi si assembla autonomamente un pc ricorre a win senza licenza ed a linux come secondo sistema (spesso solo didattico...), e sono fermamente convinto di cio' perche' sempre di piu' vengono acquistati pc nelle grandi catene della grande distribuzione, dove offerte a 999 euro capeggiano sulle pubblicita' insieme alle offerte dei telefonini, e chi li acquista trova gia' un corredo software che ha come capolista "win xp home edition" ed altre minchiate varie.....quindi se in teoria gli utenti pc hanno liberta' di scelta, di fatto cio' non e' sempre vero, perchè queste offerte economiche possono essere fatte solo dalla GD, e credo che chi ha un negozio di hardware ne sappia qualche cosa, e sappia che i ricarichi sono irrisori.se poi si tiene conto che il mercato dei pc e' polverizzatissimo e non ha praticamente elementi di distinzione tra le varie "offertone" ( anche solo perc he' chi acquista un pc a volte non cerca caratteristiche ben precise), si capisce perche' il pc te lo vendono anche nei supermarket vicino al reparto carne.il pc win continuera' a crescere fino a quando tutti avranno avuto un pc, dal secondo acquisto si potra' dire qualche cosa, e ci sono ancora parti del pianeta non informatizzati, che dovranno esserlo, il tempo che scenda bill dall'aereo e il gioco sara' fatto.scusate ma questa ricerca non l'ho capita: 93%? ma s apple ha l'8% riferito a osx ed os 9 credo ,linux un'altro 3% ma anche se ne avesse il 5%.... che c'entra con il 93%+3%circa+8%... quanto fa?, non credo 100..chissa'....PotenzaLibroG4Re:prodotto migliorato? ma che dite?
OK... OK... allora windows è peggiorato! ti sta bene così?taleban taleban talbanoooooooooo!AnonimoRe: per forza! K
Altro che se e` cresciuto, Windows Server 2003 va veramente bene e per ora ha avuto molte poche rogne.Se prendiamo in considerazione Windows 2k, era partito molto male, questo sta andando bene.Ultimamente Microsoft ha investito molto sulla creazione di un Sistema piu` Sicuro e si vede.Linux, nei Server va molto bene, specialmente se si tratta di grossi Server, anche se io preferisco UNIX a Linux.Comunque, penso che la percentuale di Server Linux si attesti intorno al 30% includendo quelli senza Tech Support, e questa percentuale, indubbiamente, e` destinata a crescere, anche se bisogna vedere quanta strada guadagnera Winodws visto che gli ultimi Sistemi Server vanno veramente molto bene.Nel Campo DeskTop, mi dispiace per Mac, non mi e` mai dispiaciuta come piattaforma, anche se bisogna dire che Mac continua ad andare forte nella grafica, studi di Archittettura e Tipografie usano solo Mac, quindi non si puo` dire che sia morto, bensi` continua a vivere nel suo settore.Difficilmente pero` Linux superera` Windows nel campo DeskTop, visto l'uso che la gente fa dei Computer a Casa, sono convinto che li` Microsoft la fara` da padrona ancora per molto.Comuqnue, anche in campo DeskTop, Windows e` cresciuto molto nelle ultime versioni, specialmente parlando di Windows XP, che e` un ottimo Sistema.Comunque si vedra` con il tempo, quanto i Server Linux cresceranno, e sono convinto che nei grossi Server crescera` molto, nei Server di piccole aziende, non lo credo pero`, li` penso che Windows 2003 riuscira` a far vedere il suo valore, ma questa risposta la otterremo solo con il tempo.CrazyEeeeeeee
"...Linux si è attestato sul 2,8%..."Ma non era all'1%(linux)AnonimoRe: Eeeeeeee
- Scritto da: Anonimo> "...Linux si è attestato sul 2,8%..."> > Ma non era all'1%> > (linux)Si vede che ne hanno venduti una decina in più.AnonimoRe: Eeeeeeee
Bella battuta, per chi non vede al di là del suo naso...Come avrai già letto, 1% si riferisce a qualche milione di desktop, e il 2,8% è quasi il triplo...Fatti i tuoi conti...Aggiungo che varie aziende, stufe dei continui reboot, virus, trojan, et altre meraviglie di M$, mi hanno già chiesto informazioni di Java Desktop System...Ciao caro.AnonimoRe: Eeeeeeee
Java Desktop System? Oh Signore, siamo proprio alla frutta! AHHHHHHHHHHAHHHHHHHHAAAHHHHHHHHHH!!!!!:D :D :DAnonimoSuperare apple sui desktop è un gran ris
risultato! E consideriamo che si parla solo delle licenze "vendute" ed è arcinoto che la maggioranza degli utenti linux la distribuzione la scarica o la compra in edicola. Io dico che è da tempo che linux ha un peso considerevole, anche se tutte le grandi società di analisi continuano ad affermare il contrario!Del resto, almeno qui all'università di Pisa, ormai succede il contrario di tre anni fa: ho un amico che ha bisogno di aiuto per problemi di installazione di dotnet su win98 (povero lui!) e nessuno lo sa aiutare, ormai quelli che smanettano usano tutti linux, pensate che inc*lata :))))Tre anni fa era l'esatto contrario, di linux non ne sapeva nulla (quasi) nessuno. I tempi cambiano!AnonimoRe: Superare apple sui desktop è un gran ris
- Scritto da: Anonimo> risultato! E consideriamo che si parla solo> delle licenze "vendute" ed è arcinoto che la> maggioranza degli utenti linux la> distribuzione la scarica o la compra in> edicola. Io dico che è da tempo che linux ha> un peso considerevole, anche se tutte le> grandi società di analisi continuano ad> affermare il contrario!> > Del resto, almeno qui all'università di> Pisa, ormai succede il contrario di tre anni> fa: ho un amico che ha bisogno di aiuto per> problemi di installazione di dotnet su win98> (povero lui!) e nessuno lo sa aiutare, ormai> quelli che smanettano usano tutti linux,> pensate che inc*lata :))))Smanettano ? E cosa fanno ? Mi sfugge il significato del termine. Forse che linux ha una funzione nascosta "smanett" che windows non ha ? Bah !AnlanRe: Superare apple sui desktop è un gran ris
> > quelli che smanettano usano tutti linux,> > pensate che inc*lata :))))> > Smanettano ? E cosa fanno ? Mi sfugge il> significato del termine. Forse che linux ha> una funzione nascosta "smanett" che windows> non ha ? Bah ! Gia', la funziona smanetta e' dalle parti di make e less *.cSe mi dici che comando devo dare su win per vedere sorgenti, aggiornarli da CVS, compilarli...AnonimoRe: Superare apple sui desktop è un gran ris
- Scritto da: Anonimo> > > quelli che smanettano usano tutti> linux,> > > pensate che inc*lata :))))> > > > Smanettano ? E cosa fanno ? Mi sfugge il> > significato del termine. Forse che linux> ha> > una funzione nascosta "smanett" che> windows> > non ha ? Bah !> Gia', la funziona smanetta e' dalle parti> di make e less *.c> Se mi dici che comando devo dare su win per> vedere sorgenti, aggiornarli da CVS,> compilarli...Gli stessi che usi su linux oppure puoi scegliere tra altri n! compilatori free o a pagamento.Mi stai dicendo che dai per assodato che moltissimi utenti comprano un PC con windows per poi disinstallarlo (e visto che l'80% degli utenti comprano PC assemblati dal negozio sotto casa, sarebbero dei coglioni se non la volessero perché nessuno obbliga un assemblatore a vendere con windows, a meno che egli stesso non abbia stipulato un contratto di esclusiva), e poi ti rifiuti di pensare che con 4 download mi metto il crosscompiler gnu su Windows, tanto per dirne una?AnonimoRe: Superare apple sui desktop è un gran
- Scritto da: Anlan> > - Scritto da: Anonimo> > risultato! E consideriamo che si parla> solo> > delle licenze "vendute" ed è arcinoto che> la> > maggioranza degli utenti linux la> > distribuzione la scarica o la compra in> > edicola. Io dico che è da tempo che linux> ha> > un peso considerevole, anche se tutte le> > grandi società di analisi continuano ad> > affermare il contrario!> > > > Del resto, almeno qui all'università di> > Pisa, ormai succede il contrario di tre> anni> > fa: ho un amico che ha bisogno di aiuto> per> > problemi di installazione di dotnet su> win98> > (povero lui!) e nessuno lo sa aiutare,> ormai> > quelli che smanettano usano tutti linux,> > pensate che inc*lata :))))> > Smanettano ? E cosa fanno ? Mi sfugge il> significato del termine. Forse che linux ha> una funzione nascosta "smanett" che windows> non ha ? Bah !Forse con un po' di ragionamento potresti capire che cosa ho detto, non è molto difficile (ragionare intendo): gli "smanettoni" per così dire dato che sempre laureandi sono, sono quelli che ti vengono a casa gratis e ti risolvono i problemi di installazione se tu te ne intendi meno di loro di computer. A parte che ora mi puoi dire "chiama l'assistenza" e altre menate simili, sto parlando della situazione domestica tipica: non riesco ad installare un programma (nel caso specifico, .net su win98 che dà tantissimi problemi) e chiamo l'amico più esperto di me per farmi dare una mano. Solo che qui a Pisa i cosiddetti "amici più esperti" che io avevo definito smanettoni, usano tutti linux. Sfigaccia nera eh, tocca cominciare a pagare l'assistenza :) :)AnonimoRe: Superare apple sui desktop è un gran ris
A parte il fatto che Windows98 per me` e` stato il peggior Sistema Operativo Microsoft, dato che andava meglio il 95, comunque, superare Apple sarebbe indubbiamente un ottimo traguardo, anche se mi dispiacerebbe perche` Apple perche` non mi e` mai dispiaciuta come piattaforma.Sicuramente i Sistemi Linux installati su Server sono molti di piu`, penso si attestino anche al 30% includendo quelli senza Tech Support, ma mi sa che nel campo DeskTop Microsoft e` destinata a farla da padrona ancora per molto visto l'uso che normalmente ne fa a Casa la gente dei Computer.Comuqnue anche nei Server, ho simpatizzato di piu` per UNIX che per Linux, mi dispiace che anche UNIX stia vendendo mangiato.Comunque Linux dovra` stare attento perche` i nuovi Windows Server sembrano essere veramente fatti bene...CrazyRe: Superare apple sui desktop è un gran
- Scritto da: Crazy> A parte il fatto che Windows98 per me` e`> stato il peggior Sistema Operativo> Microsoft, dato che andava meglio il 95,> comunque, superare Apple sarebbe> indubbiamente un ottimo traguardo, anche se> mi dispiacerebbe perche` Apple perche` non> mi e` mai dispiaciuta come piattaforma.> Sicuramente i Sistemi Linux installati su> Server sono molti di piu`, penso si> attestino anche al 30% includendo quelli> senza Tech Support, ma mi sa che nel campo> DeskTop Microsoft e` destinata a farla da> padrona ancora per molto visto l'uso che> normalmente ne fa a Casa la gente dei> Computer.> Comuqnue anche nei Server, ho simpatizzato> di piu` per UNIX che per Linux, mi dispiace> che anche UNIX stia vendendo mangiato.> Comunque Linux dovra` stare attento perche`> i nuovi Windows Server sembrano essere> veramente fatti bene...Ti sei svegliato bene stamattina? di solito i tuoi commenti sono particolarmente trollosi, fa piacere vedere che ogni tanto su questo forum riappare un po di civilta'(senza offesa ok) Cmq sia se ti piace UNIX come piattaforma esistono i *BSD che sono veri e proprio UNIX con licenza libera, e credo che nonostante l'aumento di quote di mercato di Linux e Windows questi abbiano ancora qualcosa da dire (specialmente nel caso.... tocchiamoci.... che qualcosa con SCO dovesse andare storto)pikappaRe: Superare apple sui desktop è un gran
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Crazy> > A parte il fatto che Windows98 per me` e`> > stato il peggior Sistema Operativo> > Microsoft, dato che andava meglio il 95,> > comunque, superare Apple sarebbe> > indubbiamente un ottimo traguardo, anche> se> > mi dispiacerebbe perche` Apple perche` non> > mi e` mai dispiaciuta come piattaforma.> > Sicuramente i Sistemi Linux installati su> > Server sono molti di piu`, penso si> > attestino anche al 30% includendo quelli> > senza Tech Support, ma mi sa che nel campo> > DeskTop Microsoft e` destinata a farla da> > padrona ancora per molto visto l'uso che> > normalmente ne fa a Casa la gente dei> > Computer.> > Comuqnue anche nei Server, ho simpatizzato> > di piu` per UNIX che per Linux, mi> dispiace> > che anche UNIX stia vendendo mangiato.> > Comunque Linux dovra` stare attento> perche`> > i nuovi Windows Server sembrano essere> > veramente fatti bene...> Ti sei svegliato bene stamattina? di solito> i tuoi commenti sono particolarmente> trollosi, fa piacere vedere che ogni tanto> su questo forum riappare un po di> civilta'(senza offesa ok) Cmq sia se ti> piace UNIX come piattaforma esistono i *BSD> che sono veri e proprio UNIX con licenza> libera, e credo che nonostante l'aumento di> quote di mercato di Linux e Windows questi> abbiano ancora qualcosa da dire> (specialmente nel caso.... tocchiamoci....> che qualcosa con SCO dovesse andare storto)Sempre la solita diatriba. Io penso proprio che senza supporto per il masterizzatore IDE una bsd non la installerei.AnonimoRe: Superare apple sui desktop è un gran
- Scritto da: Crazy> A parte il fatto che Windows98 per me` e`> stato il peggior Sistema Operativo> Microsoft, dato che andava meglio il 95,secondo me, e sottolineo SECONDO ME, W98 è stata l'ultima versione decente (per i desktop).> comunque, superare Apple sarebbe> indubbiamente un ottimo traguardo, anche se> mi dispiacerebbe perche` Apple perche` non> mi e` mai dispiaciuta come piattaforma.Concordo, e cmq credo che Apple non sparirà in quanto OSX è un gran bel sistema> Sicuramente i Sistemi Linux installati su> Server sono molti di piu`, penso siConcordo> attestino anche al 30% includendo quelli> senza Tech Support, ma mi sa che nel campo> DeskTop Microsoft e` destinata a farla da> padrona ancora per molto visto l'uso che> normalmente ne fa a Casa la gente dei> Computer.beh... a parte il giocare, si limita a chattare e scaricare roba da internet, mi sembra e se non erro lo si può fare anche con Linux> Comuqnue anche nei Server, ho simpatizzato> di piu` per UNIX che per Linux, mi dispiace> che anche UNIX stia vendendo mangiato.peccato che molti UNIX commerciali mancano di alcune utiliti GNU che fanno gran comodo (ho dovuto lavorare con HPUX e quanto mi è mancata la bash...)> Comunque Linux dovra` stare attento perche`> i nuovi Windows Server sembrano essere> veramente fatti bene...dici bene, _sembrano_ in quanto poi basta un worm particolarmente cattivo e/o un virus piuttosto nuovo (ma non per forza nuovo) che ti buttano a terra il sistema... e questo senza contare che non sappiamo se all'interno di W2003 ci sia (ed eventualmente quanto) codice di provenienza OS... so che è un pensiero cattivo ma... e poi dando un'occhiata a http://www.vnunet.com/News/1144289 si scopre che Linux+Samba è più veloce di W2003 nello svolgere il suo proprio ruolo... quindi sottolineo: sembra!MarlyAnonimoMac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
Il mac.. e' gia morto.rimarra' la vera sfida: Windows contro Linux.e ovviamente... Linux fara' piazza pulita della Win-Zozzeria...AnonimoRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
- Scritto da: Anonimo> Il mac.. e' gia morto.> > rimarra' la vera sfida: Windows contro Linux.> > e ovviamente... Linux fara' piazza pulita> della Win-Zozzeria...E questa chi te l'ha regalata ... il Mago Otelma ?AnlanRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
non diciamo scempiagini...Sapete benissimo che se SCO vince sono cazzi e il kernel perde un bel po' di cosine...Ma lasciando perdere SCO, linux non sarà mai così semplice da utilizzare e così ampliamente compatibile.Scusate, io uso linux da quasi 3 anni ormai e mi rendo conto dei suoi limiti.E' fantastico come sistema etc, ma non è per tutti.Anche con la super mandrake versione 544 non riusciremmo mai ad arrivare alla semplificazione di windows.Avremo sempre bisogno di una shell e delle nostre conoscenze.Non voglio criticare questo modo di vivere l'informatica... mi piace linux e la sua shell... ma sicuramente utilizzarlo e/o sostituirlo completamente a windows la vedo difficile.1: Microsoft ha rapporti commerciali con quasi tutti i produttori di HW2: MS è una azienda con tanti soldini e ciò si tramuta in potere, in personale e in tanti programmatori3: Obbliga gran parte di Software House a non poter accedere alle api di sistema e rendere quindi un programma non utilizzabile in altri OS.4: Ha un sistema di gestione dei driver banale ma molto efficiente... Chi è che non è mai riuscito ad installare nulla con Windows?Cioè qualunque Hardware gira con windows con i driver x windows. Questo perchè i produttori snobbano linux e quindi linux rimane indietro.Oltre a questo linux è un ottimo sistema e non ha assolutamente nulla da invidiare.Per me M$ non uscirà mai totalmente dal mercato desktop e non perderà neanche troppo...Spero solo che il mercato linux sul desktop cresca in modo da raggiungere quella quota che renda visibile il pinguino a tutti quei produttori HW e SW che ora lo snobbano.Ho molto sonno e non so cosa ho scritto di preciso sopra, spero niente di particolarmente offensivo :)Scusate,NOTTEAnonimoRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
> Per me M$ non uscirà mai totalmente dal> mercato desktop e non perderà neanche> troppo...> > Spero solo che il mercato linux sul desktop> cresca in modo da raggiungere quella quota> che renda visibile il pinguino a tutti quei> produttori HW e SW che ora lo snobbano.Facciamo cosi': basta che win scompaia dal mercato di quelli che pagano le licenze, preferendogli linux nel mercato aziendale, pubblico, formazione, ... , dove si pagano le licenze.Poi se la casalinga di voghera se lo fa installare da suo nipote...AnonimoRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
- Scritto da: Anonimo > Sapete benissimo che se SCO vince sono cazzi> e il kernel perde un bel po' di cosine...Secondo me l'unica cosa che potrebbe succedere sarebbe un mega-risarcimento che qualche grossa azienda dovrà pagare.Quelle funzionalità del kernel sono consciute da anni, non credo che sarebbe un sacrificio riscriverle. > E' fantastico come sistema etc, ma non è per> tutti.> Anche con la super mandrake versione 544 non> riusciremmo mai ad arrivare alla> semplificazione di windows.La semplificazione non è sempre un bene. Lo è per la maggior parte delle persone, ma di solito gli esperti preferiscono le cose complicate.> . ma sicuramente utilizzarlo e/o> sostituirlo completamente a windows la vedo> difficile.Esatto, ma nemmeno il contrario è vero. > 1: Microsoft ha rapporti commerciali con> quasi tutti i produttori di HW> 3: Obbliga gran parte di Software House a> non poter accedere alle api di sistema e> rendere quindi un programma non utilizzabile> in altri OS.Questo è sempre un bene. Le grosse aziende Hardware e Software non saranno sicuramente contente di aver solo una piattaforma su cui puntare.Non è difficile da capire. Se rimane solo MS tutti diventeranno suoi schiavi, per questo altri grandi colossi (IBM e HP per esempio) cercano soluzioni alternative.> 4: Ha un sistema di gestione dei driver> banale ma molto efficiente... Chi è che non> è mai riuscito ad installare nulla con> Windows?Si vede che non hai mai avuto problemi con il norton. :DgerryRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
- Scritto da: Anonimo> Il mac.. e' gia morto.> > rimarra' la vera sfida: Windows contro Linux.> > e ovviamente... Linux fara' piazza pulita> della Win-Zozzeria...> Quante stronzate che dite voi Linari (troll)AnonimoRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Linux !
Che Mac sia morto e` tutto da vedere, dato che sia negli studi di Architetti e nelle Tipografie usano MAc alla grande.Il fatto che Linux possa battere Windows nei Server e` probabile, anzi, direi che includendo nella percentuale quelle aziende senza Tech Support, Linux arrivi anche al 30%, ma nel campo DeskTop, visto come la gente usa a Casa i Computer, sara` Microsoft a farla da padrona e credo ancora per molto, Linux ancora non e` arrivato ai livelli di Windows in questo campo.Comunque i nuovi Windows Server sembrano andare veramente bene, bisogna vedere come se la cavera` adesso Linux, anche se penso riuscira` ancora a crescere nei Server.CrazyRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Lin
http://www.vunet.com/News/1144289Te... guarda come va' bene linux e come va bene Windows.Cya WarfoXAnonimoRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Lin
- Scritto da: Crazy> Che Mac sia morto e` tutto da vedere, dato> che sia negli studi di Architetti e nelle> Tipografie usano MAc alla grande.Che si sa, sono poi quelli che fanno il mercato ;-) Diciamo che questa è una ammissione implicita di essere parte di un mercato di nicchia... il vero mercato è "le case della gente" e lì mi pare che ci sia molta più speranza per linux che per il mac (che dici, sarà colpa del prezzo e del fatto che si trova pochissimo sw piratato, diciamocelo?)...AnonimoRe: Mac=morto. Rimane Win (x poco) e Lin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Che Mac sia morto e` tutto da vedere, dato> > che sia negli studi di Architetti e nelle> > Tipografie usano MAc alla grande.> > Che si sa, sono poi quelli che fanno il> mercato ;-) Diciamo che questa è una> ammissione implicita di essere parte di un> mercato di nicchia... il vero mercato è "le> case della gente" e lì mi pare che ci sia> molta più speranza per linux che per il mac> (che dici, sarà colpa del prezzo e del fatto> che si trova pochissimo sw piratato,> diciamocelo?)...Software piratato se ne trova eccome, sul Mac di una mia amica ho contato SETTE diversi programmi per il p2p....purtroppo.La colpa è solo dell'ignoranza, una volta capito e comprato un Mac non si torna sui PC, Win o Linux che siano i s.o., un limite potrebbe essere il prezzo, io per esempio non posso permettermene uno e rosico non sai quanto, ma considerando i prezzi di tutti i marchi "seri" (IBM, HP, Dell, Toshiba...) torniamo al primo punto: solo l'ignoranza (e la scarsa pubblicità) può spingere qualcuno a spendere la stessa cifra di un Mac per un PC, diciamolo chiaramente.....Vendo PC Athlon+2200, ATI radeon7500, 256 MB ram, HD 40GB.....e il rene sinistro.......ma datemi un Powerbook!!!!!AnonimoRe: Statistiche su licenze Vendute?
> Il fatto che queste statistiche si basino> sull'analisi delle licenze vendute non> rispecchia la reale penetrazione di Linux.ehmobziezione capziosa e fuori luogoneanche quella di windowsvorrei fartelo notareAnonimoRe: Statistiche su licenze Vendute?
- Scritto da: Anonimo> > > Il fatto che queste statistiche si basino> > sull'analisi delle licenze vendute non> > rispecchia la reale penetrazione di Linux.> > ehm> obziezione capziosa e fuori luogo> neanche quella di windows> vorrei fartelo notare> OK: ci sono server microsoft senza regolare licenza.Ma quelli con regolare licenza sono l'oggetto di questa statistica, mentre i server Debian, Slackware o di tutte le altre distribuzioni libere come dicevo non sono presi in considerazione perche' nessuno a mai firmato un contratto.Intendo che e' una statistica che mal si adatta al software non propietario.AnonimoRe: Statistiche su licenze Vendute?
- Scritto da: Anonimo> > > Il fatto che queste statistiche si basino> > sull'analisi delle licenze vendute non> > rispecchia la reale penetrazione di Linux.> > ehm> obziezione capziosa e fuori luogo> neanche quella di windows> vorrei fartelo notareMa quale licenze contano ? Quelle della RedHat a partire dalla versione 1 fino alla 9 ? E chi non ha una licenza perche' ha scaricato la ISO da linuxiso.org ? E per Windows ? Sommano le licenze di WinNT con quelle di 2K e quelle di 2003 ? E chi non ha la licenza perche' copia ? E chi riceve una macchina con Win preinstallato e lo elimina per fare spazio al pinguino ?Mah ...GiamboRe: Statistiche su licenze Vendute?
- Scritto da: Giambo> E chi riceve una> macchina con Win preinstallato e lo elimina> per fare spazio al pinguino ?Solitamente le indagini demoscopiche non prendono in esame i comportamenti deviati.AnonimoRe: Statistiche su licenze Vendute?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > E chi riceve una> > macchina con Win preinstallato e lo> elimina> > per fare spazio al pinguino ?> > Solitamente le indagini demoscopiche non> prendono in esame i comportamenti deviati.Quindi non ti considerano? :pScherzavo, non mi "rossate", voglio solo fargli capire che l'insulto non è una buona stradaAnonimoRe: Statistiche su licenze Vendute?
- Scritto da: Anonimo> > E chi riceve una> > macchina con Win preinstallato e lo> elimina> > per fare spazio al pinguino ?> > Solitamente le indagini demoscopiche non> prendono in esame i comportamenti deviati.Se proprio non sapevi rispondere (O non avevi capito la domanda), potevi stare zitto, avresti evitato la figuraccia.AnonimoRicerca M$
circa 2 ani fa ms ha fatto fare una ricerca di mercato (segreta e poi divenuta pubblica) nella quale i risultati erano che linuxsi mangia gli unixe che poi sarebbe entrata in conflitto con linuxvi ricordate quando ms giudicava la gpl un cancro ?rimane da notae che internet e' in continua crescita quindii 2 colossi non si accorgono del conflitto dato che i server continuano ad aumentaree la FAME di spazio e cpu e in crescitase facciamo un atro conto nei prossimi anni entreranno anche i paesi in via di sviluppo con i loro server e le loro realta informatiche, linux e MOLTO conveniente, dato che non serve licenza ma un pinco pallino che sappia usare linux, e non serve registrazionequanti sono i windows server regolari quanti quelli non regolare (win 2003 server lo devi registrare e anche xp)quante sono invece le installazioni di linux nei server non solo che si affacciano a internet ma quelli dentro un azienda ? in campo civile e militare nasa ?non sono solo i costi a determinare l'utilizzo di un os ma soprattutto la capacita di adattarsi alle esigenzerealtime, microkernel micro device, senza dimenticare l'affidabilita (non ai bug ma a quante volte va giu un sistema) al supporto tecnico.all'efficenza (da linux sacrico piu in fretta un file che con windows)come usabilita fa un po pena :-||vediamo con il muloAnonimoLa statistica non può essere giusta..
...almeno per i desktop.Infatti la maggior parte dei computer desktop venduti hanno una versione di Windows preinstallato ma poi i consumatori ne fanno quello che gli pare !Come esempio, porto la mia azienda (circa 50000 client) che acquista da Compaq i desktop che arrivano con una qualsiasi versione di windows preinstallata ma che vengono riformattati immediatamente per schiaffarci sopra una immagine certificata di W2000+applicativi vari.E chi compra il PC con il Win preinstallato e poi installa un Linux scaricato da internet ?In questi casi le statistiche di IDG vanno completamente a farsi benedire...Quindi, ok per i server ma per i desktop.....AnonimoRe: La statistica non può essere giusta.
- Scritto da: Anonimo> > Come esempio, porto la mia azienda (circa> 50000 client) che acquista da Compaq i> desktop che arrivano con una qualsiasi> versione di windows preinstallata ma che> vengono riformattati immediatamentee vengono pagati i windows spazzati via?> E chi compra il PC con il Win preinstallato> e poi installa un Linux scaricato da> internet ?> > In questi casi le statistiche di IDG vanno> completamente a farsi benedire...> > Quindi, ok per i server ma per i desktop.....No, non ok per i server. Una qualsiasi azienda compra una distro Linux, ha 7 server, usa quella distro per tutti e 7 i server, mica compra un pacchetto per ogni server.Tit.AnonimoRe: La statistica non può essere giusta.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Come esempio, porto la mia azienda (circa> > 50000 client) che acquista da Compaq i> > desktop che arrivano con una qualsiasi> > versione di windows preinstallata ma che> > vengono riformattati immediatamente> > e vengono pagati i windows spazzati via?[cut]Si, i windows che arrivano preinstallati vengono "gettati" ma il "peso economico" di queste licenze è insignificante dato i volumi ed i prezzi praticati dal produttore dei PC.AnonimoRe: La statistica non può essere giusta.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > e vengono pagati i windows spazzati via?> > [cut]> > Si, i windows che arrivano preinstallati> vengono "gettati" ma il "peso economico" di> queste licenze è insignificante dato i> volumi ed i prezzi praticati dal produttore> dei PC.Balle.... nessuna azienda con 50000 client (come dici tu) che si rispetti butta via niente. I grossi gruppi hanno fior di accordi con Microsoft per il "downgrade": ti arriva il Pc con XP ma ti autorizzo ad usare W2000. La dfferenza di prezzo va in computo ad un maggiore numero di installazioni.Mi sa che le spari un po' grosse.AnlanRe: La statistica non può essere giusta..
- Scritto da: Anonimo> ...almeno per i desktop.hai ragione, la ricerca conta solamente le licenze vendute, trascurando quindi tutti quelli che usano un windows piratato.In realtà la percentuale di windows è ancora maggiore.AnonimoRe: La statistica non può essere giusta.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...almeno per i desktop.> > hai ragione, la ricerca conta solamente le> licenze vendute, trascurando quindi tutti> quelli che usano un windows piratato.> In realtà la percentuale di windows è ancora> maggiore.Si, lo credo anche ioSarà almeno del 115%:PAnonimoRe: La statistica non può essere giusta.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...almeno per i desktop.> > hai ragione, la ricerca conta solamente le> licenze vendute, trascurando quindi tutti> quelli che usano un windows piratato.> In realtà la percentuale di windows è ancora> maggiore.Mi auguro che tu ti renda conto di quello che scrivi. Le versioni piratate funzionano così:Compro PC con (boh?) Win98 -> vale 1.Formatto -> vale 0.Installo Win2k pirata -> vale 1.Viene contato il 98 iniziale UGUALE A PRIMA. Questo per i pirati. Altrimenti:Compro PC con Win98 -> vale 1.Formatto -> vale 0Installo Win2k comprato -> vale 1.Ne vengono contati 2. Oppure: Compro PC con Win98 -> vale 1 Win.Formatto -> vale 0 Win.Installo Linux scaricato o preso con una rivista -> vale 1 Linux.Viene contato un 98 e zero Linux.Come vedi, la percentuale di Win è SICURAMENTE gonfiata :pAnonimoRe: La statistica non può essere giusta.
purtroppo in italia la maggiorparte dei pc venduti hanno preinstallato un sistema M$...E per il futuro non si prevedono cambiamenti, proprio per colpa di queste statistiche!!!Pensate infatti che un produttore qualsiasi vedendo che secondo le famigerate stats linux nel desktop è all'un per cento( cosa assolutamente inattendibile, visto che le licenze di windows vendute vengono considerate attive, nonostante il fatto che poi un cliente installi un altrro OS)potrà mai decidere di investire dei soldi per lanciare una linea di desktop o laptop con il pinguino preinstallato???La risposta penso che sia tristemente nota a tutti!!!AnonimoSemplicemente assurdo !
Se penso che, ad esempio, i miei due portatili contano come 2 licenze windows e 0 licenze linux.In realta' su entrambi di windows non c'e' rimasta piu' traccia.Ditemi voi se queste sono statistiche affidabili....AnonimoRe: Semplicemente assurdo !
...fin quando saremo costretti, e ribadisco il concetto di "costretti", ad acquistare la licenza Windows assieme al PC esisteranno statistiche farlocche come queste.A questo punto potremmo considerare come licenze vendute tutte le copie Linux distribuite nelle varie riviste di informatica, oppure le copie preinstallate sui nuovi HD della Seagate (mi pare che sia lei)... Quindi come ribadisci tu: "Semplicemente assurdo !" Ciao.AnonimoRe: Semplicemente assurdo !
- Scritto da: Anonimo> ...fin quando saremo costretti, e ribadisco> il concetto di "costretti", ad acquistare la> licenza Windows assieme al PC esisteranno> statistiche farlocche come queste.Ma in questo forum sono proprio l'unico a sapere dove trovare un PC senza sistema preinstallato?http://www.aginformpc.comE sono pronto a scommettere che ce ne sono parecchi altri!AnonimoRe: Semplicemente assurdo !
Confermo... sul case del mio file server in azienda c'e' ancora appiccicata l'etichetta con la licenza di win2000... ma sono due anni che sui dischi c'e' solo debian... :-)cesco79Re: Semplicemente assurdo !
- Scritto da: Anonimo> Se penso che, ad esempio, i miei due> portatili contano come 2 licenze windows e 0> licenze linux.> > In realta' su entrambi di windows non c'e'> rimasta piu' traccia.> > Ditemi voi se queste sono statistiche> affidabili....Il 95% dell'articolo parlava di server e non credo che tu abbia due server portatili!Solo in fondo all'articolo si parla di desktop e viene detto che Linux sta per scalzare il Mac, e non mi sembra una statistica negativa.AnonimoAPPLE vs LINUX
Smettiamola con queste guerre tra poveri e facciamo un fronte unito contro le porcherie win che ci violentano la casella di posta, anche se alla fine siamo entrambi immuni ai worm. La quasi totalita' del sw linux senza gui gira su mac e la quasi totalita' del sw con gui gira installando X11 su mac!OSX e' un BSD con una splendida interfaccia grafica nativa che renderizza tutto (indipendentemente dalla risoluzione del monitor) in PDF , si programma con un sistema di sviluppo integrato, segue lo standard posix ma ha anche un framework integrato ad oggetti.Il Mac e' un computer da sogno e chiunque riesca a provarlo ed usarlo per 24 ore non lo molla +, purtroppo non e' cosi' semplice per via della sua natura commerciale e dell'HW basato su PPC, molti di noi sono approdati a mac quasi sempre passando per Linux (io li uso entrambi) e non ci sogneremmo mai di parlarne male, la nostra comunita' e' piccola ma TUTTI siamo soddisfatti al 100% della nostra macchina come emerge dalle pizzate, feste e manifestazioni che organizziamo in tutta italia e dove gli utenti linux sono + che benvenuti.AnonimoRe: APPLE vs LINUX
Ma LOOOOOOOLLAnonimoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Anonimo> dell'HW basato su PPC, molti di noi sono> approdati a mac quasi sempre passando per> Linux (io li uso entrambi) e non ciSTRA LOL!!AnonimoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Anonimo> Il Mac e' un computer da sogno e chiunque> riesca a provarlo ed usarlo per 24 ore non> lo molla +, purtroppo non e' cosi' semplice> per via della sua natura commerciale e> dell'HW basato su PPC, molti di noi sono> approdati a mac quasi sempre passando per> Linux (io li uso entrambi) e non ci> sogneremmo mai di parlarne male, la nostra> comunita' e' piccola ma TUTTI siamo> soddisfatti al 100% della nostra macchina Allora siamo in due!Per non farmi mancare niente sul mio Mac dual-boot ho installato anche YD Linux, ma devo ammettere che OS X è fantastico.Ricordo, oltre a quello che hai giustamente detto tu, che il framework di sviluppo nativo di Mac OS X (Cocoa) è un'evoluzione di quello del bellissimo sistema operativo Unix voluto da Steve Jobs, NextStep (usato tra l'altro da Tim Berners-Lee per sviluppare il www odierno), di cui di fatto Mac OS X è l'ultima incarnazione, e che su Mac OS X è possibile installare i pacchetti Unix (in formato .deb!) con Fink, un progetto open-source che mette a disposizione degli utenti Mac un sistema di gestione pacchetti Unix di origine Debian, attraverso dpkg , apt-get , dselect , attravverso cui si possono installare sia pacchetti binari pre-compilati, sia compilandoli in locale da sorgenti.Personalmente non passerò da Jaguar a Panther fino a quando il nuovo OS X non sarà pienamente supportato da Fink.(linux) (apple)Tony SarnanoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Tony Sarnano[cut]> Allora siamo in due!> Per non farmi mancare niente sul mio Mac> dual-boot ho installato anche YD Linux, ma> devo ammettere che OS X è fantastico.[cut]Anch'io sono un LunuxMac user, ho un PowerBook G4 ma non mi sono ancora azzardato a "violentare" l'installazione di OS X ad aggiungere la mia amata Debian in dual boot.Che schema di partizionamento hai usato ?Tutti i tentativi fatti sul mio vecchio iMac avevano fatto cilecca e quindi mi sono accontentato di avere solo Linux..... Ma sul portatile nuovo.....Se vuoi, dato l'off topic, puoi scrivermi in privato su iw5cvz-at-email.itAnonimoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Tony Sarnano> Allora siamo in due!> Per non farmi mancare niente sul mio Mac> dual-boot ho installato anche YD Linux, ma> devo ammettere che OS X è fantastico.con YD, anche il dos è fantastico...AnonimoRe: APPLE vs LINUX
> Il Mac e' un computer da sogno e chiunque> riesca a provarlo ed usarlo per 24 ore non> lo molla +, LOLLISSIMOAnonimoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Anonimo> molti di noi sono> approdati a mac quasi sempre passando per> Linux (io li uso entrambi) Veramente io lavoravo su Mac nel 1990. Non so dove fosse Linux all'epoca, ma ti garantisco che nessuno sapeva cosa fosse.> e non ci> sogneremmo mai di parlarne male, Forse perché non ci lavori.la nostra> comunita' e' piccola ma TUTTI siamo> soddisfatti al 100% della nostra macchina > come emerge dalle pizzate, feste e> manifestazioni che organizziamo in tutta> italia e dove gli utenti linux sono + che> benvenuti.Va bene. Adesso vai a preparare la cartella che è ora di andare a scuola.AnonimoStoria di linux?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > molti di noi sono> > approdati a mac quasi sempre passando per> > Linux (io li uso entrambi) > > Veramente io lavoravo su Mac nel 1990. Non> so dove fosse Linux all'epoca, ma ti> garantisco che nessuno sapeva cosa fosse.> Beh, forse ... non esisteva??? Linux è nato nel 91, il progetto GNU molto prima ma usava un kernel bsd, e di certo in italia cosa fosse unix lo sapevano solo i professionisti.BTW, come andava *geos* all'epoca??? Tu dovresti saperlo :)AnonimoRe: Storia di linux?
- Scritto da: Anonimo> Beh, forse ... non esisteva??? Linux è nato> nel 91, il progetto GNU molto prima ma usava> un kernel bsd, e di certo in italia cosa> fosse unix lo sapevano solo i> professionisti.> > BTW, come andava *geos* all'epoca??? Tu> dovresti saperlo :)dai, è uno di quelli che crede che il mouse e la gui li abbia INVENTATI la apple (steve jobs) uazuazuazAnonimoRe: APPLE vs LINUX
> Il Mac e' un computer da sogno e chiunque> riesca a provarlo ed usarlo per 24 ore non> lo molla +, purtroppo non e' cosi' semplice> per via della sua natura commerciale e> dell'HW basato su PPCeh, come dire, se si potessero assemblare già sarebbe un passo avanti, e invece molti fan del mac vanno avanti a dire che "i mac sono superiori ai bandoni assemblati".AnonimoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Anonimo, e invece molti> fan del mac vanno avanti a dire che "i mac> sono superiori ai bandoni assemblati".> perché è vero, e nemmeno di pocoAnonimoRe: APPLE vs LINUX
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> , e invece molti> > fan del mac vanno avanti a dire che "i mac> > sono superiori ai bandoni assemblati".> > > perché è vero, e nemmeno di pocoVerissimo.....il mio eMac a soli 700 Mhz la da' a bere al Athlon XP 1,4 Ghz di un mio amico...e poi....se molti utenti che parlano per sentito dire... usassero per un mesetto X...AnonimoRe: APPLE vs LINUX
poverino! questo è uno a cui hanno "violentato la casella di posta"! non possiamo che compatirlo... una domanda: fa male?AnonimoE la dimensione dei server?
Sono d'accordo coi precedenti post sulla non significativita' della statistica.Aggiungerei una domanda:Un serverino web con Win2000 vale tanto quantoun cluster di macchine Sun?CiaoAlessandroAnonimoRe: E la dimensione dei server? K
Ok, Windows 2k non e` stato eccezionale, c'e` voluto minimo un Service Pack prima funzionasse bene, e 2 perche` diventasse affidabile, ma perche` non prendere in considerazione Windows Server 2003 che invece si sta dimostrando un ottimo Sistema?Ammetto che la percentuale indicata e` errata, ma indubbiamente le aziende vogliono il Tech Support, quindi, se includiamo quelle poche che non lo hanno, arriveremo al 30% di Server Linux, e di sicuro con il tempo questa percentuale crescera` molto nei grossi Server, ma nei server delle Piccole Medie aziende, penso che Windows 2003 riuiscira` a dimostrare di piu` la sua forza.Sinceramente io preferisco UNIX a Linux nei Server, e mi dispiace anche vedere Mac essere superato da Linux, anche se so che Mac, viene usato nelle Tipografie e negli studi di Architetti, quindi, non e` morto, solo vive nel suo settore, come Microsoft, la fa da padrone nell'ambito DeskTop, e visto l'uso che la gente fa dei Computer in Casa, mi sa che Windows crescera` ancora nel suo settore, Linux in questo ha ancora molta strada da fare prima di entrare nelle Case a fare la parte dell'elettrodomestico...Comunque vedremo, gli ultimi Windows vanno veramente bene, XP e` un Ottimo Sistema operativo per DeskTop, e questo ormai mi sembra che lo abbia dimostrato, Windows Server sta andando benissimo e bisognera` vedere come crescera` perche` si sta dimostrando proprio un buon Sistema.CrazyRe: E la dimensione dei server? K
peccato che la maggiorparte dei sistemi M$ hanno enormi buchi di sicurezza oltre a prestazioni molto più scarse rispetto ai sistemi unix.Inoltre penso che il monopolio di winzoz nel mercato desktop è dovuto al fatto che la maggiorparte della genta ignora completamente l'esistenza di una valida alternativa...Parliamoci chiaramente, se il numero di persone all'oscuro del mondo open source non fosse così ampio quale utente domestico sarebbe disposto a spendere più di 200 euro(non sto parlando dei pirati, ma degli utenti con regolare licenza)per un sistema operativo che viene distibuito in una versione veramente, ma veramente di base(solo con qualche ridicolo programmino di utilità)quando potrebbe avere un sistema affidabile,veloce, per il quale esiste un numero smisurato di programmi liberamente scaricabili, e per di più senza sborsare l'ombra di un centesimo?AnonimoRe: E la dimensione dei server? K
- Scritto da: Anonimo> peccato che la maggiorparte dei sistemi M$> hanno enormi buchi di sicurezza oltre a> prestazioni molto più scarse rispetto ai> sistemi unix.Ah sì? Hai mai guardato chi sta ai primi posti per le prestazioni su TPC-C?> Inoltre penso che il monopolio di winzoz nel> mercato desktop è dovuto al fatto che la> maggiorparte della genta ignora> completamente l'esistenza di una valida> alternativa...Un motivo ci sarà, non credi? Non è che la tua "valida" alternativa è valida solo per quello che fai tu?> Parliamoci chiaramente, se il numero di> persone all'oscuro del mondo open source non> fosse così ampio quale utente domestico> sarebbe disposto a spendere più di 200> euro(non sto parlando dei pirati, ma degli> utenti con regolare licenza)per un sistema> operativo che viene distibuito in una> versione veramente, ma veramente di> base(solo con qualche ridicolo programmino> di utilità)quando potrebbe avere un sistema> affidabile,veloce, per il quale esiste un> numero smisurato di programmi liberamente> scaricabili, e per di più senza sborsare> l'ombra di un centesimo?Per esempio un utente domestico che vuole accendere il PC e lavorare (o giocare) dsenza passare un mese sugli how to o a chiedere agli amici se hanno il driver per la stampante in offerta da Auchan. In più considera che sul PC che compro il Windows lo pago molto meno di 200 euro e che quella versione "veramente, ma veramente di base" mi consente di comiunciare a lavorare (o giocare) in 10 minuti.AnonimoRe: E la dimensione dei server? K
- Scritto da: Anonimo> peccato che la maggiorparte dei sistemi M$> hanno enormi buchi di sicurezza oltre a> prestazioni molto più scarse rispetto ai> sistemi unix.è solo un vecchio pregiudizio diffuso per via delle ormai in disuso reti con windows 98...le reti win2k/2003 non hanno davvero nulla da invidiare alla concorrenza sotto qualsiasi punto di vista...aggiornatiAnonimoRe: E la dimensione dei server? K
Aspetta: il termine "serverino" non era denigrante versoWin2000 (che peraltro uso in ufficio).Volevo solo segnalere il fatto che dire che non e' possibilefare un confronto 1 : 1 fra server senza tenere conto delledimensioni.Sistemi come banche, assicurazioni,centri di calcolo, laboratori di universita', centri di ricerca privati hanno server (UNIX nel 99% dei casi) non confrontabili coni server che comunemente abbiamo negli uffici medi.La statistica non e' significativa ANCHE per questo.CiaoAlessandroAnonimoRe: E la dimensione dei server? K
> Server, e mi dispiace anche vedere Mac> essere superato da Linux, anche se so cheperché scusa? > suo settore, Linux in questo ha ancora molta> strada da fare prima di entrare nelle Case a> fare la parte dell'elettrodomestico...Meno di quello che pensi. L'unico ostacolo ancora è la scarsa collaborazione di software house e produttori di hardware.Se anche Linux si trovasse i driver belli che pronti ed una versione dei programmi e giochi più diffusi, come avviene per Windows e Mac, le cose campierebbero.> Comunque vedremo, gli ultimi Windows vanno> veramente bene, XP e` un Ottimo Sistema> operativo per DeskTop, e questo ormai miXP Home va male. Solo la versione Professional si può ritenere un buon sistema operativo.BlueSkyRe: E la dimensione dei server? K
sbagliato! le due versioni si distinguono solo per alcune caratteristiche aggiuntiva nella pro. basta bugie!AnonimoRe: E la dimensione dei server? K
- Scritto da: BlueSky> XP Home va male. Solo la versione> Professional si può ritenere un buon sistema> operativo. Ehhh? Ma se si tratta dello stesso sistema operativo con, in meno, la possibilità di essere iscritto a un dominio. Come fa ad "andare male"?AnonimoSenza parole ....
http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.htmlFate voi .....AnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > > http://news.netcraft.com/archives/web_server_> > Fate voi .....il solito che pensa che Apache sia linux!:DAnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > http://news.netcraft.com/archives/web_server_> > > > Fate voi .....> > il solito che pensa che Apache sia linux!> :DBhè no .... non ho detto questo, ho solo evidenziato il fatto che sui server, Microsoft non è così potente come si può pensare.AnonimoRe: Senza parole ....
> Bhè no .... non ho detto questo, ho solo> evidenziato il fatto che sui server,> Microsoft non è così potente come si può> pensare.> e' al 24%ovvero un server web su quattroe se c'e' IIS c'e' sicuramente windows, quindi probabilmente la percentuale e' superiorenon mi sembra cosi' malealtri OS possono vantare la stessa penetrazione?ho detto OS non server webAnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > Bhè no .... non ho detto questo, ho solo> evidenziato il fatto che sui server,> Microsoft non è così potente come si può> pensare.> 1. i server non sono solo server web2. tu hai tirato fuori una classifica di web server. Forse non lo sai ma ci sono molti che mettono Apache su Windows.AnonimoRe: Senza parole ....
> > il solito che pensa che Apache sia linux!> :DBhe io penso che lo sapesse ..... piuttosto conosco veramente pochi che usano apache su windows..... chi è in grado di usare apache lo preferisce su linux... anche perchè visto la gestione della memoria di windows dove exploitare buffere overrun è una festa..... (l'ultima vulnerabilità di apache era exploitabile su windows in modo veramente facile, su free-bsd e su SO 64bit sui quali non si è mai avuta una implementazione dell'exploit)Chi ama windows utilizza IIS in quanto è tutto finestre e wizard e per fare un sito non servono nozioni tecniche.... e non capisce infatti anche tutti gli altri buchi... le problematiche di patching.... il fatto che sia una caccaAnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > > > il solito che pensa che Apache sia linux!> > :D> > Bhe io penso che lo sapesse ..... piuttosto> conosco veramente pochi che usano apache su> windows..... chi è in grado di usare apachechi conosci te è assolutamente irrilevante come numero.Sembrano le statistiche del livello di: tutti i miei cuggino usano apache su linux.AnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > > Chi ama windows utilizza IIS in quanto è> tutto finestre e wizard e per fare un sito> non servono nozioni tecniche.... e non> capisce infatti anche tutti gli altri> buchi... le problematiche di patching.... il> fatto che sia una cacca> no, chi usa iis lo fa soprattutto per i vari supporti che non da apache (asp.net, front page, CGI, perl, php, ecc..)... e gli utenti vogliono solo questoAnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > http://news.netcraft.com/archives/web_server_> > > > Fate voi .....> > il solito che pensa che Apache sia linux!> :DPerche' apache invece e' M$ e da quando?Sempre su netcraft puoi vedere che il 97 % delle piattaforme apache e' unix-linux ciao kraker :-)AnonimoRe: Senza parole ....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > > > > http://news.netcraft.com/archives/web_server_> > > > > > Fate voi .....> > > > il solito che pensa che Apache sia linux!> > :D> Perche' apache invece e' M$ e da quando?> Sempre su netcraft puoi vedere che il 97 %> delle piattaforme apache e' unix-linux > ciao kraker :-)Ecco appunto .... come cercavo di sostenere, sistemisti che tendono ad installare apache, sanno che la piattaforma più giusta per farlo girare è LINUX o al massimo Windows.Il 24% è quella parte di aziende che DEVE in qualche modo essere Microsoft Dependent per ragioni varie, che usa IIS, e un CLUSTER di 12 Proliant in Cluster con 10 Gbytes di RAM per gestire l'aziendina di 30 persone.Comunque questa discussione è fuori luogo perchè se passa Palladium, Apache su microsoft probabilmente non si potrà più nemmeno mettere, poi vedremo chi sopravvive e chi muore.Anonimoerrore insignificante eh?!?
ma chi l'ha detto che le medie grandi imprese in termini numerici contino più delle PMI in questo settore?come fatturato magari sì, ma come numero non lo so proprio...E poi chi l'ha detto che, almeno per Linux, le imprese si rivolganoesempre a chi fornisce licenze ed assistenza?secondo me questi sono dati VOLUTAMENTE aggiustati in favore di m$, prendendo in considerazione solo quello che si vuole vedere...AnonimoRe: errore insignificante eh?!?
> ma chi l'ha detto che le medie grandi> imprese in termini numerici contino più> delle PMI in questo settore?quella di cui parli tu e' una realta' solo italiananel mondo occidentali le medie grandi imprese contano di piu' delle PMI, anche numericamentesolo da noi una societa con 20 dipendenti e' considerata medio grandein germania devi superare almeno i 150AnonimoRe: errore insignificante eh?!?
- Scritto da: Anonimo> quella di cui parli tu e' una realta' solo> italiana> solo da noi una societa con 20 dipendenti e'> considerata medio grande> in germania devi superare almeno i 150Sbagliato piccola impresa --> meno di 50 dipendentimedia impresa --> meno di 250 dipendentiAnonimoRe: errore insignificante eh?!?
Secondo me queste cifre in vece sono molto importanti anche per linux, infatti oltre all'aspetto che citi tu, linux è comunque in ascesa. D'altronde non si può pretendere che Microsoft sia in perdita, è molto difficile....In questo caso entrambi stanno rosicchiando sempre di più nei confronti di Unix e Novell.Quando Unix e Novell "non ci sarrano più" allora si che sarà un bello scontro..... :-)AnonimoRe: errore insignificante eh?!?
- Scritto da: Anonimo> Secondo me queste cifre in vece sono molto> importanti anche per linux, infatti oltre> all'aspetto che citi tu, linux è comunque in> ascesa. > D'altronde non si può pretendere che> Microsoft sia in perdita, è molto> difficile....> In questo caso entrambi stanno rosicchiando> sempre di più nei confronti di Unix e> Novell.> Quando Unix e Novell "non ci sarrano più"> allora si che sarà un bello scontro..... :-)> Chi vincerà?(linux) o (win)?AnonimoLinux non esiste.
Non stupisce neanche piu' di tanto che nemmeno sui server abbia quei numeri che i taleban-linuzzari dicono che abbia...Linux e' out.ZioBill(win)AnonimoRe: Linux non esiste.
- Scritto da: Anonimo> Linux e' out.E' passata mezz'ora da quando hai scritto questa trollata, e nessuno ancora ti ha risposto.Hai stancato, Zio Bill, le tue stupide provocazioni non fanno piu' presa.GiamboRe: Linux non esiste.
Non esageriamo, anche Linux e` un buon Sistema, solo che non e` adatto a fare la parte del giochino da Casa.L'uso che la gente fa normalmente dei COmputer in casa e` proprio quello di samnettare un po', giochicchiare e csaricare cavolate da Internet.Linux non ha niente a che fare con cio`, e` piu` adatto ai Server, ma sinceramente, se mi trovo a dover scegliere su che sistema mettere su di un grosso Server, ci butto direttamente UNIX che lo ritengo migliore.Ovvio che se ho una aziendina piccola, ci metto Windows Server 2003 che va molto bene.I Mac, forse avrebbero potuto cavarsela di piu` in ambito DeskTop, ma sono abbastanza limitati e vanno bene solo per chi lavora con grafica.Linux potra` continuare a crescere nei Server, forse gia` ora, includendo i Linux senza Tech Support, la percentuale arriba al 30%, ma Windows Server, viste le premesse, penso riuscira` a farsi valere e dimostrare la sua forza specialmente nei piccoli Server.In ambito casalingo, comunque, la Microsoft la continuera` a fare da padrona, Windows XP funziona piu` che bene, e Linux e` molto lontano dal raggiungere quella qualita`.CrazyMI PUZZI MOLTO
Caro Crazy, è la decima volta che in questo forum posti lo stesso messaggio rimescolando le frasi.Or un piccolo dubbio che tu stia facendo propaganda pro-m$ mi sorge, sebbene tu parli un po' bene anche si linux ma senza mai darlgi troppa considerazione.Comunque giusto per rispondere alla marea di vaccate che sta propinandoci d questa mattina...- Scritto da: Crazy> Non esageriamo, anche Linux e` un buon> Sistema, solo che non e` adatto a fare la> parte del giochino da Casa.BALLE, è adattissimo, molto più adatto di quel cesso di uindos che va reinstallato ogni 2 mesi.> L'uso che la gente fa normalmente dei> COmputer in casa e` proprio quello di> samnettare un po', giochicchiare e csaricare> cavolate da Internet.BALLE, l'uso che la gente fa di un pc a casa è di navigare, leggere l'emai e usare un word processor, nulla di più.> Linux non ha niente a che fare con cio`, e`> piu` adatto ai Server, ma sinceramente, seBALLE, Linux fa tutto ciò MOLTO MA MOLTO meglio di uindos.> mi trovo a dover scegliere su che sistema> mettere su di un grosso Server, ci butto> direttamente UNIX che lo ritengo migliore.Eccolo li, che non si sbilancia, parla bene di un fantomatico UNIX senza ma andare nel dettaglio (dire Solaris, AIX, True64 no eh ?).In tal modo screditi linux dicendo che c'è di meglio ma non dici cosa è realmente meglio, se non uindos naturalmente.> Ovvio che se ho una aziendina piccola, ci> metto Windows Server 2003 che va molto bene.A me dicono che è un catrame pazzesco, pesantissimo, lentissimmo e pieno di bachi.> I Mac, forse avrebbero potuto cavarsela di> piu` in ambito DeskTop, ma sono abbastanza> limitati e vanno bene solo per chi lavora> con grafica.PALLE al quadrato !!!In base a che cosa sarebbero limitati ?Io ho un iBook e sono contentissimo, ci faccio di tutto e soprattutto NON FACCIO GRAFICA.> Linux potra` continuare a crescere nei> Server, forse gia` ora, includendo i Linux> senza Tech Support, la percentuale arriba al> 30%, ma Windows Server, viste le premesse,> penso riuscira` a farsi valere e dimostrare> la sua forza specialmente nei piccoli> Server.BALLE, nei piccoli server la gente installa Linux tanto quanto nei grossi.Anzi, Linux lo installano molto di più di uindos nei piccoli server in quanto è GRATIS.> In ambito casalingo, comunque, la Microsoft> la continuera` a fare da padrona, Windows XP> funziona piu` che bene, e Linux e` molto> lontano dal raggiungere quella qualita`.PALLE, linux funziona benissimo e permette di fare qualunque cosa anche in ambito casalingo.Come vedi ti ho smentito su tutti i fronti, vedi di preparare il tuo FUD meglio e tornare quando sarai più preparato.MemoRemigiRe: MI PUZZI MOLTO
OK, tu usi Mac per tutto, ma conosco molta gente che usa Mac per lavoro ma che non lo vorrebbe mai a Casa.In Ufficio Windows Server 2003 sta andando fin troppo bene, e anche questo conta, e dulci sinfundo, Windows XP non ci si e` mai piantato.OK, avro` scritto qui e la`, ho risposto al mare di post che erano apparsi su questo Forum, semplicemente esprimo le mie idee e racconto le mie esperienze.In tutta sincerita`, Linux non mi piace, non abbiamo avuto una buona esperienza in ufficio con tale Sistema che ci ha fatto spendere tanti soldi con cui si potevano prendere svariate licenze Microsoft, e prima di Linux avevamo avuto Mac e Novell che ci erano andati molto meglio.Alla fine, disperati per le rogne di Linux, i tecnici della IBM che ci avevano ventuno il Server ci hanno consigliato di passare a Windows... 1999 fine di tutti problemi.CrazyRe: MI PUZZI MOLTO
Benvenuti al festival dei bambini.AnonimoRe: MI PUZZI MOLTO
- Scritto da: MemoRemigi> > > BALLE, è adattissimo, molto più adatto di> quel cesso di uindos che va reinstallato> ogni 2 mesi.oppure ogni 4 anni come faccio io (praticamente ogni due versioni nuove di windows)...dipende dall'utente o utonto che sei...AnonimoRe: Linux non esiste.
UNIX? Che UNIX? Perché, c'è un solo UNIX? Non sapevo ci fosse un solo UNIX, ma forse tu sta solo trolleggiando...paulatzRe: Linux non esiste.
Ho letto il titolo del post e ho pensato: ZioBill!Lo ho aperto, ed eri tu!Fenomeni paranormali?AnonimoRe: Linux non esiste.
> Non stupisce neanche piu' di tanto che> nemmeno sui server abbia quei numeri che i> taleban-linuzzari dicono che abbia...la tua intelligenza si vede dall'uso (fuori luogo) che fai della parola "talebani" 8°)AkiroRe: Scendete a picco....
- Scritto da: Anonimo> Si, fatti un giro sui continui buchi di> openssh sul tuo linuzzo del c...> Per non parlare di Apache 2.x che e' peggio> di un groviera...L'exploit SSH non è implementabile e comunque la patch è stata tirata fuori ugualmente a dimostrazione della serietàLe tue affermazioni sul fatto che Apache 2.x sia bucato sono false e tendeziose anche perchè non esiste un exploit che ti da il controllo della macchina (cosa che per windows è la norma) ma sono solamente di "information leak".... Quindi coricati pure te.......AnonimoRe: Scendete a picco....
è inutile... lancia il sasso e nasconde la mano...non ti risponderà... non si farà più vedere fino alla prossima notizia pro-win stai sicuro... è il re dei troll.AnonimoRe: Scendete a picco....
> L'exploit SSH non è implementabile e> comunque la patch è stata tirata fuori> ugualmente a dimostrazione della serietà> Le tue affermazioni sul fatto che Apache 2.x> sia bucato sono false e tendeziose anche> perchè non esiste un exploit che ti da il> controllo della macchina (cosa che per> windows è la norma) ma sono solamente di> "information leak".... Quindi coricati pure> te.......> e questo allora?Attached is a remote root, chroot-breaking brute-force exploit for the n processing bug in ProFTPd 1.2.7 - 1.2.9rc2. It has been tested successfully on SuSE 8.0/8.1 & RedHat 7.2 and 8.0.Note: it is noisy and leaves a lot of mess (ie, bad uploaded text files) on the target server. It is left as an excercise for the reader to remove these or rework the exploit to do the deletion.Cheers,Haggisbugtraq di ieriAnonimoRe: Scendete a picco....
Si questo è un exploit funzionante per Proftpd con un particolare...... per funzionare devi avere utenza e password di FTP e in ogni caso la patch è uscita da un pezzo....- Scritto da: Anonimo> > L'exploit SSH non è implementabile e> > comunque la patch è stata tirata fuori> > ugualmente a dimostrazione della serietà> > Le tue affermazioni sul fatto che Apache> 2.x> > sia bucato sono false e tendeziose anche> > perchè non esiste un exploit che ti da il> > controllo della macchina (cosa che per> > windows è la norma) ma sono solamente di> > "information leak".... Quindi coricati> pure> > te.......> > > > e questo allora?> > Attached is a remote root, chroot-breaking> brute-force exploit for the n > processing bug in ProFTPd 1.2.7 - 1.2.9rc2.> It has been tested successfully > on SuSE 8.0/8.1 & RedHat 7.2 and 8.0.> > Note: it is noisy and leaves a lot of mess> (ie, bad uploaded text files) on > the target server. It is left as an> excercise for the reader to remove these > or rework the exploit to do the deletion.> > Cheers,> Haggis> > > bugtraq di ieriAnonimoWindows ? Cosa e' Windows ?
Non capisco di cosa state parlando.:-)AnonimoRe: Windows ? Cosa e' Windows ?
- Scritto da: Anonimo> > Non capisco di cosa state parlando.> > :-)e tu di cosa vuoi parlare? Oh grande (troll)one di un linaro... :)