La Linux Fondation ha annunciato un nuovo programma, chiamato Open Compliance Program , per aiutare le aziende che intendono utilizzare Linux e software open source a farlo responsabilmente e rispettando le licenze.
Molti i supporter della Fondazione, sia le grandi aziende come Adobe, AMD, Cisco, Google, HP e IBM, sia organizzazioni del software libero e aperto come Open Source Initiative , Software Freedom Law e gpl-violations.org .
Jim Zemlin, direttore esecutivo della Fondazione, ha dichiarato che il programma servirà “a dare le informazioni necessarie alle aziende per rispettare le licenze vigenti sui software open source”, continuando ad esplorare i vantaggi e le possibilità che questi possono significare.
Il passo fatto dalla Linux Foundation con il nuovo programma va, secondo osservatori , nella direzione giusta per risolvere quelle questioni che vedono le licenze open source non rispettate o per ignoranza (la confusione tra open e senza licenza ) o perché il codice protetto da tali licenze può essere in alcuni casi affiancato a codice proprietario. Sembrerebbe efficace , insomma, per rendere più comprensibili e facili da rispettare le proprie licenze.
Offre in particolare nuovi strumenti tra cui tool di analisi , FOSSology e OOS Discovery , sorta di strumento di scansione per rinvenire le licenze del software installato.
Il nuovo programma, inoltre, consegna all’utente un modulo standard per registrare le informazioni relative alla licenza software cui aderisce ed una serie di checklist per aiutarlo nel verificare il proprio rispetto della licenza open source.
Un ulteriore elemento è SPDX , specifiche a favore di aziende ed organizzazioni utili a condividere le informazioni sulle licenze e sui pacchetti software .
All’ecosistema Linux si è nel frattempo aggiunto come licenziatario ForgeRock, del progetto dedicato alla piattaforma open ForgeRock I3, e si è unito alla Fondazione come membro platinum (il più alto livello di partnership possibile) il Qualcomm Innovation Center ( QuIC ).
Claudio Tamburrino
-
nessun problema
dato che quando arriverà la sentenza,flash sarà già morto e sepoltouna grossa spinta ad HTML5 la darà, google che ad esempio per tutti i suoi servizi offline lo sta già utilizzandobasta che i produttodi di giochini seguano la stessa strada (alcuni già lo fanno) e siamo a posto.http://gears.google.com/bertucciaRe: nessun problema
Anche secondo me Flash tra non molto verrà soppiantato, ma questo non da il diritto a Steve di fare quello che vuole (o meglio, può farlo ma poi devi vedertela con le leggi nei vari paesi tipo antitrust).Io sono dell'idea che un mondo chiuso come Apple debba soccombere a favore del modello Open source, perchè bisogna guardare in avanti e non trincerarsi dietro brevetti e licenze dei fari word proXXXXXr e strumenti di lavoro (grafica, audio, video, sviluppo, ecc)AnonimoRe: nessun problema
- Scritto da: Anonimo> Anche secondo me Flash tra non molto verrà> soppiantato, ma questo non da il diritto a Steve> di fare quello che vuole (o meglio, può farlo ma> poi devi vedertela con le leggi nei vari paesi> tipo antitrust).vero, però non posso non godere di questa mazzata che ha tirato a flash escludendolo dalle sue piattaformebertucciaRe: nessun problema
- Scritto da: Anonimo> Anche secondo me Flash tra non molto verrà> soppiantato, ma questo non da il diritto a Steve> di fare quello che vuole (o meglio, può farlo ma> poi devi vedertela con le leggi nei vari paesi> tipo> antitrust).> > Io sono dell'idea che un mondo chiuso come Apple> debba soccombere a favore del modello Open> source, perchè bisogna guardare in avanti e non> trincerarsi dietro brevetti e licenze dei fari> word proXXXXXr e strumenti di lavoro (grafica,> audio, video, sviluppo,> ecc)Ma non ho capito, io non sono libero di fare quello che voglio con i miei prodotti?Lasciamo perdere Apple e Steve Jobs. Io produco un dispositivo cellulare e non posso decidere se renderlo compatibile con flash o no?Mi pare una grossa limitazione, specialmente se per rendere compatibile il mio dispositivo con flash devo cambiarlo radicalmente per renderlo più potente!Aleph72Re: nessun problema
Certo che sei libero, ma chi ti da il diritto di sparare a zero su quello che non vuoi utilizzare sui tuoi dispositivi ? non usarlo e bastaarepoRe: nessun problema
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: Anonimo> > Anche secondo me Flash tra non molto verrà> > soppiantato, ma questo non da il diritto a Steve> > di fare quello che vuole (o meglio, può farlo ma> > poi devi vedertela con le leggi nei vari paesi> > tipo> > antitrust).> > > > Io sono dell'idea che un mondo chiuso come Apple> > debba soccombere a favore del modello Open> > source, perchè bisogna guardare in avanti e non> > trincerarsi dietro brevetti e licenze dei fari> > word proXXXXXr e strumenti di lavoro (grafica,> > audio, video, sviluppo,> > ecc)> > Ma non ho capito, io non sono libero di fare> quello che voglio con i miei> prodotti?Secondo Apple no. Tu come utente, sei libero di usare un loro device (che hai pagato e quindi è tuo) mobile senza dover installare iTunes su ogni cavolo di computer a cui lo colleghi?MacachiRe: nessun problema
- Scritto da: bertuccia> dato che quando arriverà la sentenza,> flash sarà già morto e sepolto...> http://gears.google.com/Credo che gears sia una tecnologia morta. E' stata soppiantata dall'HTML5 che include lo storage client side.Per il resto spero anche io che Flash muoia presto! ;)MacBoyRe: nessun problema
- Scritto da: MacBoy> > Credo che gears sia una tecnologia morta. E'> stata soppiantata dall'HTML5 che include lo> storage client side.si hai ragionebertucciaRe: nessun problema
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: bertuccia> > dato che quando arriverà la sentenza,> > flash sarà già morto e sepolto> ...> > http://gears.google.com/> > Credo che gears sia una tecnologia morta. E'> stata soppiantata dall'HTML5 che include lo> storage client> side.> Per il resto spero anche io che Flash muoia> presto!> ;)non è che gears è tecnologia morta, è stata semplicemente andata in pensione in quanto google ha sposato appieno il nuovo standard html5 e su questo standard si poggerà, credo, l'intera infrastruttura software di chrome os.per quanto riguarda apple e le sue sparate è anche ora che qualcuno cominciasse a bastonarla dato che steve ha veramente frantumato gli zebedei con le sue arroganze da trippato di acidi (secondo voi la mela mangiata arcobaleno da dove vuoi che nasca? da un suo trip allucinogeno!!!)concordo anch'io sul fatto che flash sparirà e spero che sparirà anche in fretta perchè è da quando che è nato che io non l'ho mai digerito.anche you yube ormai si sta orientando all'html5 per lo streaming video insomma... welcome html5 flash bye bye... e chissà , un giorno si potrà dire bye bye a apple :) ;)kmtnckRe: nessun problema
- Scritto da: kmtnck> - Scritto da: MacBoy> > - Scritto da: bertuccia> > > dato che quando arriverà la sentenza,> > > flash sarà già morto e sepolto> > ...> > > http://gears.google.com/> > > > Credo che gears sia una tecnologia morta. E'> > stata soppiantata dall'HTML5 che include lo> > storage client> > side.> > Per il resto spero anche io che Flash muoia> > presto!> > ;)> > non è che gears è tecnologia morta, è stata> semplicemente andata in pensione in quanto google> ha sposato appieno il nuovo standard html5 e su> questo standard si poggerà, credo, l'intera> infrastruttura software di chrome> os.> > per quanto riguarda apple e le sue sparate è> anche ora che qualcuno cominciasse a bastonarla> dato che steve ha veramente frantumato gli> zebedei con le sue arroganze da trippato di acidi> (secondo voi la mela mangiata arcobaleno da dove> vuoi che nasca? da un suo trip> allucinogeno!!!)> > concordo anch'io sul fatto che flash sparirà e> spero che sparirà anche in fretta perchè è da> quando che è nato che io non l'ho mai> digerito.> > anche you yube ormai si sta orientando all'html5> per lo streaming video> > > insomma... welcome html5 flash bye bye... e> chissà , un giorno si potrà dire bye bye a apple> :)> ;)nota per i puristi dell'italiano:chiedo venia in anticipo per alcuni strafalcioni grammaticali, scrivevo di fretta ridendo durante il film di tomas milian :|kmtnckRe: nessun problema
> insomma... welcome html5 flash bye bye... e> chissà , un giorno si potrà dire bye bye a appleper quello bisogna aspettare che jobs muoia, finche' c'e' lui apple navighera' bene ma morto il comandante, apple vivacchiera' bene un paio di anni e poi affondera' tipo ferro da stiro. (solo una mia opinione)attonitoRe: nessun problema
flash morirà presto? andiamo siamo serimilioni di giochini in flash li traduci tu in html5? e poi html5 ancora non è in grado di offrire possibilità d'implementazione di giochie milioni di sviluppatori flash, dall'oggi al domani butteranno alle ortiche i loro investimenti in strumenti flash, tempo speso per imparare flash, ecc....siamo realisticollioneRe: nessun problema
- Scritto da: collione> flash morirà presto? andiamo siamo seri> > milioni di giochini in flash li traduci tu in> html5? e poi html5 ancora non è in grado di> offrire possibilità d'implementazione di> giochi> > e milioni di sviluppatori flash, dall'oggi al> domani butteranno alle ortiche i loro> investimenti in strumenti flash, tempo speso per> imparare flash,> ecc....> > siamo realistiQuotocredo anche io che morira', ma sicuramente non presto, non c'e' nessuna alternativa valida per il momento.I giochi in flash negli ultimi anni si sono evoluti tantissimo e molte aziende ci stanno investendo soldi. Oltre ai giochi spuntano sul web applicazioni complete tipo questa http://www.pixlr.com/editor/ (una a caso)forse e' questo che spaventa apple?iPudduRe: nessun problema
- Scritto da: iPuddu> Oltre ai giochi spuntano sul web applicazioni> complete tipo questa http://www.pixlr.com/editor/Bello! Un clone di Photoshop.Ma ti potrei rispondere con questo...http://280slides.com/Editor/MacBoyRe: nessun problema
Solo nei nostri sogni, ci vorrà purtroppo ancora molto tempo.Sto ultimando un sito di media complessità, ed uno dei requisiti dalla direzione era l'uso delle animazioni Flash perchè è meno costoso da programmare.Gli ho spiegato che non era vero e che ci saremmo tirari in casa solo dei problemi per via dell'integrazione con php, ma non ne hanno voluto sapere.Dopo che lo ha detto Steve, casualmente l'altra settimana mi è stato chiesta una stima in giornate per toglierlo e cambiarlo con qualcosa "visualizzabile anche da chi ha l'iPad".Per me tutto bene, lavoro in più che mi entra in casa, ma l'XXXXXXXtura è alta perchè adesso mi tocca stravolgere tutto.Però se non lo diceva Steve non era vero...AnonimoRe: nessun problema
Ma lo dovresti sapere che il realismo non è una prerogativa dell'amante di appel.E comunque prima che flash sparisca è più facile che appel venga obbligata a renderlo fruibile anche sulle sue piattaforme.Ma più che da una Autorità dai fatti.Comunque questa visione chiusa e limitativa portò sfortuna già una volta alla mela.roverRe: nessun problema
I giochini in flash non interessano più nessuno. La gente vuole giocare in mobilità, e per questo usa Nintendo DS, PSP, iPod touch e iPhone. E si, gli sviluppatori butteranno alle ortiche il know-how fin qui acquisito. Nulla di cui stupirsi.ruppoloRe: nessun problema
Il 40% del tempo di 500 milioni di utenti su facebook è speso su giochini in flash, e se togli il salame dagli occhi vedi anche tu quanto sia in fermento come settore.Adesso bisogna che qualcuno vada a spiegare a 500 milioni di persone che i giochi in flash da oggi non gli interessano più, e che per divertirsi devono comprare la tavoletta di Apple. Il lavoro non ti manca, coraggio...Fabrizio CintiRe: nessun problema
- Scritto da: collione> flash morirà presto? andiamo siamo seri> > milioni di giochini in flash li traduci tu in> html5? e poi html5 ancora non è in grado di> offrire possibilità d'implementazione di> giochi> > e milioni di sviluppatori flash, dall'oggi al> domani butteranno alle ortiche i loro> investimenti in strumenti flash, tempo speso per> imparare flash,> ecc....> > siamo realistibeh mettila cosi.Flash verrà usato esclusivamente per alcuni giochini da far girare su un mobile oppure su facebook, ma sicuramente il trend di realizzare siti in flash finirà presto.Poi il framework flex che dovrebbe essere il connubio tra semplicità d'uso e produttività di sviluppo in poco tempo si stà rilevando uno dei tanti strumenti di sviluppo close che fa uso di un eclipse moddato per essere usato al meglio.E si sà bene che le varie versioni moddate di eclipse chiuse e impacchettate per essere vendute a caro prezzo (ricordiamo che eclipse è un prodotto free ora non ricordo esattamente che licenza abbia) sono delle gran boiate.solo per questo motivo il mondo flash deve sparire dalla faccia della terra oppure, ironia della sorte, dovrebbe entrare nella grande nicchia apple in quanto a filosofia di sviluppo siamo li, ma chissà come mai steve è d'accordo con me e molti altri affinchè flash sparisca dalla circolazione. per una volta sono d'accordo con lui uhmkmtnckRe: nessun problema
lol HTML5 NON E' NEANCHE UNO STANDARD!!!non ancora almeno.Quindi per adesso HTML5 non vale nulla. Inoltre per uanto riguarda lo streaming video (dalle protezioni alle funzionalità avanzate statistiche, pubblicitarie, ecc...) non ha neanche un decimo delle funzioni di flash.Ci vorranno ancora ANNI, ANNI e ANNI prima dell'affermarsi del nuovo standard (se lo diventerà standard) e vedremo se in tutto questo tempo flash saprà controbattere.Piantatela di sparare cavolate plzurrrRe: nessun problema
Beh che ci aspetti ad aiutare HTML5 invece che dire agli altri di piantarla?Sei cosciente anche tu del pericolo di un qualsiasi formato e tecnologia chiusa e proprietaria?O l'informatica degli ultimi 20 anni non ti ha insegnato nulla?iRobyOgnuno ha
quel che si merita. Forse il linguaggio di Stallman che definisce Apple "Impero del Male" è esagerato, ma di certo la sua politica non fa bene all'informatica. Al di là del boom modaiolo degli iPhone e le crociate dei fanboy, Jobs prima o poi dovrà scegliere: o si aprono, o è giusto che soccombano.Dav91Re: Ognuno ha
- Scritto da: Dav91> Al di là del boom modaiolo> degli iPhone e le crociate dei fanboy, Jobs prima> o poi dovrà scegliere: o si aprono, o è giusto> che> soccombano.Adesso sta solo lanciando la moda del tablet (come se prima non ne esistessero). Come la storia insegna pero' alla fine le mode passano o i prezzi iniziano ad avcere un valore sulle economie delle tasche dei clienti (ricordate gli swatch)?jfkRe: Ognuno ha
> Adesso sta solo lanciando la moda del tablet> (come se prima non ne esistessero). Come la> storia insegna pero' alla fine le mode passano o> i prezzi iniziano ad avcere un valore sulle> economie delle tasche dei clienti (ricordate gli> swatch)?Purtroppo però il giorno è ancora lontano...a giudicare dai gonzi che fanno la fila per accaparrarsi l'iphone4o, peggio ancora, l'ipad (una delle più grandi sòle ditutti itempi)obama bin ladrenRe: Ognuno ha
questa me la segno e fra 5 anni te la ripropongo, quando sarà normale avere un tablet al posto del computer per le cose di tutti i giorni (e non dico per tutto, intendiamoci).è incredibile come certe persone non vogliano ammettere certe cose nonostante siano sotto gli occhi di tutti.a me al momento l'ipad non interessa, ma non per questo dico che è una XXXXXta. dico semplicemente che ha segnato un punto di non ritorno e che, probabilmente, diventerà di uso comune col passare del tempo.ci saranno altri produttori, altri s.o. (un tablet con android sarebbe stupendo per esempio), altri usi, ma non si tornerà indietro.insomma, anche se non piace ammetterlo, senza apple parecchie innovazioni non sarebbero nate, è inutile nasconderlo.attenzione, non dico che inventa qualcosa; dico semplicemente che ha l'abilità di rendere fruibile le tecnologie, che altrimenti sarebbero solamente fini a se stesse.ciaoepplNessun problema
Se Apple vuole solo applicazioni native per l'iPhone, ne ha pieno diritto. E io come cliente voglio esattamente questo: solo applicazion native.ruppoloRe: Nessun problema
- Scritto da: ruppolo> Se Apple vuole solo applicazioni native per> l'iPhone, ne ha pieno diritto. E io come cliente> voglio esattamente questo: solo applicazion> native.forse metterà o sarà costretta a mettere il popup per scaricare flash come hanno fatto su microsoft coi browsernon sarebbe male come idea.. chi vuole se lo installa.. chi non vuole non lo fa.. piu semplice no?..lordreamRe: Nessun problema
Vero ma sai in apple ha una pessima filosofia, la parloa d'ordine è limitare l'utente e farlo diventare un schiavo delle applicazioni apple.Se noti infatti poi sempre importare da altri ma poi non riesci più ad uscirne neanche i server mail sono completamente compatibili con gli con gli altri programmi per la gestione della posta....Ecco uno degli altri motivi per i quali apple non mi vedrà mai tra i suoi clienti!!Mi è già bastata l'esperienza dell'orrendo ipod[che ho provveduto a rivendere dopo 2 mesi dall'acquisto, anzi regalo] inusabile se non con itunes e limitato a un solo pc.E dire che c'è gente che dice che è semplice....cavolo non puoi fare niente ...causa sXXXXXXXmento della libreria e conseguente perdita di tutte le preferenze!Il SO è uguale...è per utonti ma utonti forte ai quali basta navigare e scrivere qualche mail e documento.mahRe: Nessun problema
> Il SO è uguale...è per utonti ma utonti forte ai> quali basta navigare e scrivere qualche mail e> documento.emm... e tutto il settore di professionsiti che lavora in grafica, video e musica, i fotografi? musicisti? per non parlare dei numerosi sviluppatori, la solita mentalità italiana che questi non sono lavori?chi sviluppa per iPhone con i tool Apple prima o poi svilupperà anche per OSX, a questo tira Apple.morpeRe: Nessun problema
iPod non si usa con iTunes, ma con le orecchie.ruppoloRe: Nessun problema
Probabilmente sì, anche se la situazione di MS era diversa.Infatti MS non ha mai impedito l'uso di altri browser, ma semplicemente installava IE di default. Ma se a qualcuno piaceva un altro browser, libero di installarlo. Appel è molto più limitativo, al momento. Ma se le quote di mercato diventassero prevalenti sulla concorrenza allora la vedo male per Jobs. E quel momento è probabilmente in arrivo.roverRe: Nessun problema
- Scritto da: rover> Infatti MS non ha mai impedito l'uso di altri> browser, E Hitler non ha mai ucciso ebrei.ruppoloRe: Nessun problema
ruppolo non vuole ragionare, lui vuole che apple decida per lui, semplice ragionare implica decisione, se ruppolo potesse decidere se postare certe XXXXXXXte che fa ti pare che lo farebbe?E' aplle che lo ordina e lui lo fa, punto.v67Re: Nessun problema
"in generale i limiti imposti agli sviluppatori per lavorare sui suoi dispositivi" questo è il punto, la libertà di scelta. A microsoft è costata caro non averla data ai propri clienti con i browsers e costerà cara anhe a apple e non solo per l'app store ma anche per itunes e la musicaSteve Robinson HakkabeeRe: Nessun problema
XXXXXXX in plstica!Microsoft non ha mai limitato il suo OS ad un solo browser, lo installava semplicemente di default.Si poteva sempre NON usarlo ed installarci sopra Firefox, Opera, Netscape ecc ecc...Quello che fa l'Apple è completamente diverso.AntonyRe: Nessun problema
riformulo: microsoft ha abusato della sua posizione dominante per favorire IESteve Robinson HakkabeeRe: Nessun problema
ma che c'entra scusa?Microsoft non ha mai limitato NULLA! Anzi... nel suo SO ci puoi installare qualsiasi cosa, le XXXXXte più varie... Pure un gran parco virus :DApple NON permette l'installazione di tenoclogie stra-usate dal web. Ok, libera di farlo per ora. Dipenderà tutto dalla quota di mercato che raggiungerà.Figurati se a MS hanno fatto tutti quei XXXXXX solo perchè preinstallava un browser dando a tutti la possibilità di installarne qualsiasi altri...Cosa potrebbero fare ad apple che de facto impedisce l'installazione dei software che non sono di suo gradimento?Dubito che apple raggiungerà mai una posizione di monopolio sui suoi gadget, ma mai dire mai!urrrRe: Nessun problema
No Microsoft non poteva farlo, ma ha usato metodi più subdoli...iRobyRe: Nessun problema
- Scritto da: urrr> ma che c'entra scusa?> > Microsoft non ha mai limitato NULLA! Anzi... nel> suo SO ci puoi installare qualsiasi cosa, le> XXXXXte più varie... Pure un gran parco virus> :D> > Apple NON permette l'installazione di tenoclogie> stra-usate dal web. Ok, libera di farlo per ora.> Dipenderà tutto dalla quota di mercato che> raggiungerà.> > Figurati se a MS hanno fatto tutti quei XXXXXX> solo perchè preinstallava un browser dando a> tutti la possibilità di installarne qualsiasi> altri...> Cosa potrebbero fare ad apple che de facto> impedisce l'installazione dei software che non> sono di suo> gradimento?> > Dubito che apple raggiungerà mai una posizione di> monopolio sui suoi gadget, ma mai dire> mai!Stai parlando di smartphone o di computers?No perché ricordo che sul mio vecchio Tytn II non potevo installare 3D Studio... e nemmeno photoshop, credo!Aleph72Re: Nessun problema
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> "in generale i limiti imposti agli> sviluppatori per lavorare sui suoi> dispositivi" > questo è il punto, la libertà di scelta. A> microsoft è costata caro non averla data ai> propri clienti con i browsers Questo perché i clienti non erano loro clienti. > e costerà cara anhe> a apple e non solo per l'app store ma anche per> itunes e la> musicaSi, nei tuoi sogni bagnati.ruppoloRe: Nessun problema
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > "in generale i limiti imposti agli> > sviluppatori per lavorare sui suoi> > dispositivi" > > questo è il punto, la libertà di scelta. A> > microsoft è costata caro non averla data ai> > propri clienti con i browsers > > Questo perché i clienti non erano loro clienti. oh.. non ne azzecchi una eh.. si che erano loro clienti.. hanno comprato il sistema operativo per cui clienti..> > > e costerà cara anhe> > a apple e non solo per l'app store ma anche per> > itunes e la> > musica> > Si, nei tuoi sogni bagnati.no nei tribunalilordreamRe: Nessun problema
È bello essere cliente consumatore?È bello anche quando i desideri dei clienti coincidono con quelli del "padrone"...Sei mai riuscito ad avere un barlume di pensiero indipendente nella tua vita?Ti fa schifo poter scegliere ed avere la varietà?Sai perché al mondo è sempre esistita la varietà... Di uccelli nel cielo, di pesci nel mare, di bipedi, quadrupedi e insetti sulla terra.Perfino tra gli uomini c'è grande varietà, di alti, bassi, magri, grossi, occhi a mandorla o tondi, di pelle di varie sfumature...È la natura che chiede la varietà, una moltitudine di creature, create apposta, perché la fantasia del creatore possa sbizzarrirsi e manifestarsi in tutta la sua creatività, per l'appunto.Tu perché vuoi ridurre questa varietà alla sola che chiede il tuo padrone la Apple?È tale e quale a coloro che si lamentano della varietà di distribuzioni di Linux, di desktop e interfacce ecc.Ci siete una quantità di individui la cui creatività è tale e quale a quella che può esprimere un pesce rosso in una boccia di vetro di 20cm di diametro. Cioè "pinneggiare" ed agitarsi quando il suo padrone gli butta un po' di cibo dal foro superiore...iRobyRe: Nessun problema
- Scritto da: iRoby> È bello essere cliente consumatore?Sicuro! > È bello anche quando i desideri dei clienti> coincidono con quelli del> "padrone"...Forse hai fatto confusione tra cliente e dipendente... > Sei mai riuscito ad avere un barlume di pensiero> indipendente nella tua> vita?Se pensi che non sono più dipendente dal 1987...Tu, piuttosto, sei riuscito a non dipendere dal padrone? > Ti fa schifo poter scegliere ed avere la varietà?Amo poter scegliere, ed infatti ho scelto Apple. Tu, invece, cosa hai scelto? > Sai perché al mondo è sempre esistita la> varietà... Di uccelli nel cielo, di pesci nel> mare, di bipedi, quadrupedi e insetti sulla> terra.> Perfino tra gli uomini c'è grande varietà, di> alti, bassi, magri, grossi, occhi a mandorla o> tondi, di pelle di varie> sfumature...> È la natura che chiede la varietà, una> moltitudine di creature, create apposta, perché> la fantasia del creatore possa sbizzarrirsi e> manifestarsi in tutta la sua creatività, per> l'appunto.Condivido il tuo pensiero, ma la scelta in campo informatico è quasi morta, uccisa dal monopolio Microsoft. Una volta, una volta esisteva la scelta: decine di sistemi DIVERSI. Io spero sempre che quei tempi ritornino, ma questo potrà accadere solo quando l'impero Microsoft sarà estinto. > Tu perché vuoi ridurre questa varietà alla sola> che chiede il tuo padrone la> Apple?Ma io non voglio questo! Non scambiare il mio parere negativo su Android per una volontà di monopolio Apple! Semplicemente Android è un errore,come lo sono (sempre stati) i netbook (che esistono da 20 anni). > È tale e quale a coloro che si lamentano della> varietà di distribuzioni di Linux, di desktop e> interfacce> ecc.Le distribuzioni Linux non sono la varietà di cui parlavi prima, ma solo l'effetto più visibile di quel che è una pura e semplice sperimentazione. Linux non è un sistema per utenti, ma per industrie. Un ottimo sistema, peraltro. > Ci siete una quantità di individui la cui> creatività è tale e quale a quella che può> esprimere un pesce rosso in una boccia di vetro> di 20cm di diametro. Cioè "pinneggiare" ed> agitarsi quando il suo padrone gli butta un po'> di cibo dal foro> superiore...Mi sembri tu quello con i paraocchi. Ricordati che i prodotti apple da sempre sono scelti dalle persone più creative del mondo, nelle arti grafiche, nella musica e nel video. Persone a cui serve uno strumento per usarlo come tale, non fine a se stesso. Questo significa che lo strumento deve essere trasparente, una estensione della mente. Non una presa USB!ruppoloRe: Nessun problema
Quello che Apple ha diritto di fare non lo decidi tu e nemmeno Jobs e francamente di quello che vuoi tu non ce ne frega nulla, non gliene frega nulla a Jobs e figurati se la UE emetterà una sentenza in base a quello che scrive un tizio affetto da turbe ossessivo-compulsive su un forum.Anche se la sentenza fosse sfavorevole ad Apple tu potrai comunque installare solo applicazioni native quindi continuerai a vivere felice.TrollshiroRe: Nessun problema
- Scritto da: ruppolo> Se Apple vuole solo applicazioni native per> l'iPhone, ne ha pieno diritto. E io come cliente> voglio esattamente questo: solo applicazion> native.E se uno volesse scegliere?MacachiRe: Nessun problema
- Scritto da: Macachi> - Scritto da: ruppolo> > Se Apple vuole solo applicazioni native per> > l'iPhone, ne ha pieno diritto. E io come cliente> > voglio esattamente questo: solo applicazion> > native.> > E se uno volesse scegliere?Tu puoi scegliere. Nessuno ti obbliga a comprare prodotti Apple.Io ho preso un TV di Samsung e mi sono accorto dopo che non ha il jack per le cuffie.Secondo te dovrei fare una class action a Samsung perché io voglio il jack?Aleph72Re: Nessun problema
Cosa c'entra?? Ti ho già risposto sopra a riguardo e ho fatto l'esempio proprio con le TV (che coincidenza :-) )MacachiIndagini su Flash?
A prescindere dal fatto che ODIO Apple e tutto il suo disneyland con la gommapiuma sugli spigoli, e quindi sono contento che qualcuno cerchi di mettergli i bastoni tra le ruote,ma a nessuno è venuto in mente di indagare Adobe perchè sta limitando il diffondersi di Linux a 64Bit ? ad oggi resta l'unico orpello che ancora mi tiene legato ad avere un kernel a 32bit dato che qualsiasi situazione alternativa per visualizzare la maggior parte dei siti internet di *OGGI* non è in grado di soddisfare una corretta visualizzazione.(parlo dei siti di OGGI, del futuro non mi interessa dato che non ho una De Lorean e la mia Grande Punto nonostante raggiunga agevolmente gli 85Miglia orari non va nel futuro... sarà che l'alternatore non è in grado di fornire una potenza pari a 1,21 GIGOwatt)Formalmente ErratoRe: Indagini su Flash?
Scusami se ti dico che la tua Grande Punto ti ha lasciato nel passato, dato che è dal dicembre 2009 che c'è la versione a 64bit di Flash per Linux:http://www.ubuntugeek.com/adobe-flash-player-10-for-64-bit-linux-released-and-ubuntu-installation-instructions.htmliRobyRe: Indagini su Flash?
Mi sa che usi troppo l'iPhone che ti cassa le notizie su Flash by design da Apple... Adobe ha discontinuato lo sviluppo di Flash a 64Bit per linux. Infatti dalla 10.1 non esiste piu.Formalmente ErratoRe: Indagini su Flash?
Oibò e da quando?Ma soprattutto perché?iRobyRe: Indagini su Flash?
> (parlo dei siti di OGGI, del futuro non mi> interessa dato che non ho una De Lorean e la mia> Grande Punto nonostante raggiunga agevolmente gli> 85Miglia orari non va nel futuro... sarà che> l'alternatore non è in grado di fornire una> potenza pari a 1,21> GIGOwatt)no ti serve un iphonehttp://itunes.apple.com/it/app/flux-capacitor/id299454973?mt=8(o my god)Steve Robinson HakkabeeRe: Indagini su Flash?
Indagare per quale reato scusa?TrollshiroIl vero schifo è Adobe
Perché invece non si pensa ad adobe che rilascia sw bacato e poi ne dismette il supporto???Flash funziona praticamente solo su Windows, su alcuni dispositivi mobile (tipo il Desire, ma non è che sia eccelso) e qualcosa su PS3.Su Linux & co è un colabrodo. Per l'architettura Power non esiste nemmeno.Come è possibile che uno schifo del genere sia uno standard de facto?Zio CavalloRe: Il vero schifo è Adobe
HTML5 è nato apposta per quello, usalo, diffondilo, pubblicizzalo. Sennò ci aspetta un nuovo monopolio sul web come quello che ha tentato Microsoft con IE contro Netscape.Microsoft ha tentato di prendersi il web, obbligando la gente ad avere Windows+Esplorer per poterne fruire...Adobe nel suo piccolo vuole il monopolio dei contenuti animati...iRobySiete fuori strada, Flash serve
Flash può, per certi versi, essere una tecnologia obsoleta, talvolta abusata nell'utilizzo, ma per molti altri rimane ancora insuperabile.Io ho programmato in Actionscript per anni e ancora programmo, come programmo in Javascript, in PHP e in tanti altri codici di programmazione che non sto ad elencare, per cui, almeno io posso parlare, a differenza di coloro che dicono che il Flash è morto senza nemmeno sapere cos'è un ciclo di For.Il Flash è ancora uno strumento potentissimo che non serve solo a far visualizzare i video di Youtube come molti commentatori, qui dentro, credono, e a quanto pare anche Steve Jobs, l'amico delle antenne. Lui sì che ha dimostrato al mondo qual è il vero futuro: un telefono cellulare che fa tutto, ma non telefona.Youtube migrerà all'HTML5, nell'era dello streaming, come è giusto che sia. I video non li guarderemo più con Flash? Ok, ci può stare, ma Flash non permette soltanto di visualizzare un filmato in streaming, voglio che sia chiaro.Alex. PRe: Siete fuori strada, Flash serve
- Scritto da: Alex. P> Il Flash è ancora uno strumento potentissimo che> non serve solo a far visualizzare i video di> Youtube come molti commentatori, qui dentro,> credono, e a quanto pare anche Steve Jobs,> l'amico delle antenne. Lui sì che ha dimostrato> al mondo qual è il vero futuro: un telefono> cellulare che fa tutto, ma non> telefona.Cavolo! Ma allora devo essere proprio fortunato!Il mio telefona perfettamente... meglio di molti altri direi.In questo forum oramai va di moda dare addosso ad Apple.Il bello è che la maggior parte delle persone lo fa solo perché è una moda costosa e per questo la odiano.Occhio che ora fate parte anche voi della moda.Aleph72Re: Siete fuori strada, Flash serve
Flash è una tecnologia proprietaria e dipende dalla sua azienda.Ci dipende tanto che il player non esiste per le piattaforme che a loro non conviene supportare.La filosofia dietro a flash è la solita del non libero, non documentato, non universale.Per cui è una tecnologia pericolosa perché può portare al monopolio nel suo settore.Ergo va boicottata in tutti i modi possibili!Sennò ricominciamo come con la guerra contro IE e i suoi formati non standard. E quella contro MSOffice ecc. ecc.iRobyRe: Siete fuori strada, Flash serve
> Ergo va boicottata in tutti i modi possibili!> Sennò ricominciamo come con la guerra contro IE e> i suoi formati non standard. E quella contro> MSOffice ecc.> ecc.è questo l'errore, uno deve essere libero di scegliere! volgio usare flash per realizzare un sito? lo faccio. devo visitare un sito che contiene flash? devo poterlo fare.poi siamo d'accordo che adobe dovrebbe rilasciare le specifiche almeno del player libere e open.Ma la via giusta è cercare di spingere adobe ad adegurasi e non eliminare la tecnologia incriminata.nota tecnica:pensi che javascript/svg ecc. per fare animanzioni e menu fighi a prestazioni stia messo meglio di flash?Steve Robinson HakkabeeRe: Siete fuori strada, Flash serve
Senti le cose sono due, o flash diventa uno standard W3C, ISO o quello che vuoi, purché sia liberamente implementabile anche in piattaforme che ad Adobe non interessano, oppure non va supportato.E tu non sei libero di usare o non usare Flash, perché il tuo discorso equivale al dire se tu debba essere libero di mettere o no i fiori alla finestra della cella in cui già ti trovi se non riesci ancora a capire che qualsiasi tecnologia chiusa va boicottata a prescindere perché sfocia sempre in un monopolio e una costrizione per gli utenti.iRobyRe: Siete fuori strada, Flash serve
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Ergo va boicottata in tutti i modi possibili!> > Sennò ricominciamo come con la guerra contro IE> e> > i suoi formati non standard. E quella contro> > MSOffice ecc.> > ecc.> > è questo l'errore, uno deve essere libero di> scegliere! volgio usare flash per realizzare un> sito? lo faccio. devo visitare un sito che> contiene flash? devo poterlo> fare.> poi siamo d'accordo che adobe dovrebbe rilasciare> le specifiche almeno del player libere e> open.> Ma la via giusta è cercare di spingere adobe ad> adegurasi e non eliminare la tecnologia> incriminata.> > nota tecnica:pensi che javascript/svg ecc. per> fare animanzioni e menu fighi a prestazioni stia> messo meglio di> flash?Ma la scelta ce l'hai!SAI che iPhone/iPad/iPod non hanno flash. Se VUOI usare flash compri un altro dispositivo.Sarebbe come pretendere da una 500 di arrivare a 230Km/h.Se vuoi viaggiare a quella velocità, compri un'altra macchina, mica ti inkazzi con la Fiat?Aleph72Re: Siete fuori strada, Flash serve
> Io ho programmato in Actionscript per anni e ancora programmo, come programmo in Javascript, in PHP e in tanti altri codici di programmazione che non sto ad elencareSe dicessi "linguaggi di programmazione" invece di "codici di programmazione" saresti piu' credibile IMHO :PE comunque un linguaggio si impara in tre giorni. Conta sapere usare le librerie, gli idiomi ed essere a proprio agio con le rogne delle rispettive implementazioni. Actionscript non ha un'implementazione free software decente, e questo vuol dire dipendere da adobe (altra bella bestia come apple e ms) per il destino della tua infrastruttura software. Non esiste. Anche se qualcosa all'orizzonte c'e' in fatto di players free, è probabilmente troppo tardi.Detto questo se un telefonino ha abbastanza mhz per decodificare un video di youtube, tu venditore non devi rompere i maroni. Colla scusa della sicurezza, poi, mentre il tuo prodottino esce con un exploit remoto da html. Se ci tieni alla sicurezza dell'utente rendigli facili fare backup, crittografia, sandboxing e ripristino dei settaggi sw e firmware.idduRe: Siete fuori strada, Flash serve
- Scritto da: iddu> > Io ho programmato in Actionscript per anni e> ancora programmo, come programmo in Javascript,> in PHP e in tanti altri codici di programmazione> che non sto ad> elencare> > Se dicessi "linguaggi di programmazione" invece> di "codici di programmazione" saresti piu'> credibile IMHO> :P> > E comunque un linguaggio si impara in tre giorni.> Conta sapere usare le librerie, gli idiomi ed> essere a proprio agio con le rogne delle> rispettive implementazioni. > > > Actionscript non ha un'implementazione free> software decente, e questo vuol dire dipendere da> adobe (altra bella bestia come apple e ms) per il> destino della tua infrastruttura software. Non> esiste. Anche se qualcosa all'orizzonte c'e' in> fatto di players free, è probabilmente troppo> tardi.> > Detto questo se un telefonino ha abbastanza mhz> per decodificare un video di youtube, tu> venditore non devi rompere i maroni. Colla scusa> della sicurezza, poi, mentre il tuo prodottino> esce con un exploit remoto da html.> > Se ci tieni alla sicurezza dell'utente rendigli> facili fare backup, crittografia, sandboxing e> ripristino dei settaggi sw e> firmware.quando alla apple capiranno la parola sandbox in mezzo a "rivoluzionario magico sinergico" sarà sempre troppo tardilordreamL'antitrust in ritardo come al solito...
... prima che possano prendere provvedimenti, vedrete che il presunto predominio Apple fra gli smartphone sarà un lontano ricordo, e tutti useranno Android...Enjoy with UsRe: L'antitrust in ritardo come al solito...
Guarda come ci insegna Stallman, la FSF, EFF ecc. Quelli che devono vincere sono sempre gli standard.Piace anche a me ma ti confesso che non vado matto per un futuro solo di Android... Voglio anche Meego, Bada, e tutti i sistemi aperti che si possono fare. Sarebbe fantastico se poi anche le applicazioni possono girare su tutti indifferentemente.iRobyRe: L'antitrust in ritardo come al solito...
- Scritto da: iRoby> Guarda come ci insegna Stallman, la FSF, EFF ecc.> Quelli che devono vincere sono sempre gli> standard.> > Piace anche a me ma ti confesso che non vado> matto per un futuro solo di Android... Voglio> anche Meego, Bada, e tutti i sistemi aperti che> si possono fare.> > Sarebbe fantastico se poi anche le applicazioni> possono girare su tutti> indifferentemente.Se il futuro assomiglierà a quello dei pc dubito che ci sarà posto per tanti SO... comunque hai ragione che sia meego, bada o android alla fine me ne frega ben poco, basta che si tratti di sitemi open, senza strani steccati o recinti dove ti si vieti di fare qualunque cosa non gradita al produttore...Enjoy with UsRe: L'antitrust in ritardo come al solito...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... prima che possano prendere provvedimenti,> vedrete che il presunto predominio Apple fra gli> smartphone sarà un lontano ricordo, e tutti> useranno> Android...Meno tu.ruppoloW APPLE
Che bello per programmare i sistemi Apple devo:comprarmi un PC Apple;usare Objective C;usare XCode;chiedere il permesso perché possa essere pubblicato il mio SW;altro?Semplice, non usate Mac!!! C'è altro fuori!!!!_ML_Re: W APPLE
- Scritto da: _ML_> Che bello per programmare i sistemi Apple devo:> > comprarmi un PC Apple;> usare Objective C;> usare XCode;> chiedere il permesso perché possa essere> pubblicato il mio> SW;> > altro?> > Semplice, non usate Mac!!! C'è altro fuori!!!!Bravo!! Hai vinto una scimmietta di peluche!Aleph72Re: W APPLE
- Scritto da: _ML_> Che bello per programmare i sistemi Apple devo:> > comprarmi un PC Apple;> usare Objective C;> usare XCode;> chiedere il permesso perché possa essere> pubblicato il mio> SW;> > altro?Sì: devi anche pagare 99 dollari di iscrizione se vuoi pubblicare anche solo un'applicazione gratutia.Comunque puoi anche utilizzare un tuo server e fare una web app in HTML5. Se guardi la documentazione di Safari puoi accedere a molte funzionalità hardware anche con una pagina web pensata solo per iphone/ipad. Per Google Voice hanno fatto così visto che non veniva accettata la loro applicazione sull'apple store.Se da Safari premi il + e scegli di aggiungerla sulla Home poi avrai un'icona che aprirà la tua applicazione a schermo intero (se l'hai impostato nella pagina) come una qualunque applicazione nativa.anonimoRe: W APPLE
- Scritto da: anonimo> > Comunque puoi anche utilizzare un tuo server e> fare una web app in HTML5. Certo... molto piu economico che creare un pacchetto .deb .rpm o proprio al limite un setup.exe e distribuirlo in millemila modi gratuiti vero ? -.-Formalmente ErratoRe: W APPLE
- Scritto da: Formalmente Errato> - Scritto da: anonimo> > > > > Comunque puoi anche utilizzare un tuo server e> > fare una web app in HTML5. > > Certo... molto piu economico che creare un> pacchetto .deb .rpm o proprio al limite un> setup.exe e distribuirlo in millemila modi> gratuiti vero ?> -.-Scusa, ma è ovvio che sia più semplice, è solo un modo per non dover passare per forza per l'appstore. Comunque è da fare solo per chi vuole avere un guadagno, pensa a un sito che offre servizi a pagamento, non per chi vuole fare applicazioni gratuite altrimenti non riesce a pagare nemmeno i costi di gestione. Anziché comprarti il computer apple, fare l'applicazione, sperare che sia accettata, pagare i 99 dollari e poi anche capire la varia burocrazia per avere una specie di codice fiscale americano e quali documenti bisogna compilare ecc... per poi dare ad Apple il 30% sui tuoi guadagni. Fai come ho detto sopra. Se vuoi testarla ti prendi un ipod touch da + o - 180 euro. L'unico svantaggio è che le web app vanno veramente studiate a puntino per non consumare troppa CPU e si ha meno visibilità perché non sono presenti sull'appstore.anonimoRe: W APPLE
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: _ML_> > Che bello per programmare i sistemi Apple devo:> > > > comprarmi un PC Apple;> > usare Objective C;> > usare XCode;> > chiedere il permesso perché possa essere> > pubblicato il mio> > SW;> > > > altro?> > Sì: devi anche pagare 99 dollari di iscrizione se> vuoi pubblicare anche solo un'applicazione> gratutia.Quanti soldi, eh?ruppoloRe: W APPLE
- Scritto da: _ML_> Che bello per programmare i sistemi Apple devo:Dove sta scritto che deve essere bello? Il lavoro deve essere prima di tutto remunerativo, poi, se possibile, bello.O stiamo parlando di passatempi? > comprarmi un PC Apple;> usare Objective C;> usare XCode;> chiedere il permesso perché possa essere> pubblicato il mio> SW;> > altro?Si: realizzare un prodotto in linea con la qualità elevata che gli utenti di tale piattaforma si aspettano. Questo è il compito più difficile. > > Semplice, non usate Mac!!! C'è altro fuori!!!!Certo, ad esempio ci sono decine di migliaia di sviluppatori web che lavorano per un tozzo di pane sui loro pc da quattro soldi. Vuoi mettere?ruppoloRe: W APPLE
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: _ML_> > Che bello per programmare i sistemi Apple devo:> > Dove sta scritto che deve essere bello?Che visione triste della vita che hai.Charlie ParkerFinalmente
Finalmente! Anche se temo che si risolverà in un nulla di fatto.A parte il discorso flash, non si capisce per quale misterioso motivo solo a Microsoft sia stato imposto di consigliare all'utente la scelta dei diversi browser.AMSOFTRe: Finalmente
- Scritto da: AMSOFT> Finalmente! Anche se temo che si risolverà in un> nulla di> fatto.> A parte il discorso flash, non si capisce per> quale misterioso motivo solo a Microsoft sia> stato imposto di consigliare all'utente la scelta> dei diversi> browser.Posizione dominante, questa sconosciuta...Aleph72Re: Finalmente
Ma non impediva comunque di installare altri browser.Quindi fossi in Jobs sarei un po' preoccupato, sia per flash sia per gli aspetti che riguardano le informazioni pubblicitarie.roverRe: Finalmente
- Scritto da: rover> Ma non impediva comunque di installare altri> browser.> Quindi fossi in Jobs sarei un po' preoccupato,> sia per flash sia per gli aspetti che riguardano> le informazioni> pubblicitarie.Io scommetto che non è minimamente preoccupato.Credi che Apple non abbia buoni avvocati e che non vengano consultati prima di fare scelte del genere?Aleph72Re: Finalmente
- Scritto da: AMSOFT> A parte il discorso flash, non si capisce per> quale misterioso motivo solo a Microsoft sia> stato imposto di consigliare all'utente la scelta> dei diversi> browser.Perchè:1) lo integrava con il suo OS rendendo impossibile la rimozione2) è programmato volutamente non in rispetto agli standard per eliminare la concorrenza (vedi Netscape) grazie alla forza del suo monopolio in ambito desktopPer fare un esempio... Safari su Mac è una normale App. La puoi buttare nel cestino come qualsiasi altra app. Explorer NO. Safari rispetta gli standard W3C, M$ fino a ora ha sempre rifiutato di farlo (SEMBRA stia cambiando un po' registro ora con Explorer 9).MacBoyRe: Finalmente
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: AMSOFT> > A parte il discorso flash, non si capisce per> > quale misterioso motivo solo a Microsoft sia> > stato imposto di consigliare all'utente la> scelta> > dei diversi> > browser.> > Perchè:> 1) lo integrava con il suo OS rendendo> impossibile la> rimozione> 2) è programmato volutamente non in rispetto agli> standard per eliminare la concorrenza (vedi> Netscape) grazie alla forza del suo monopolio in> ambito> desktop> > Per fare un esempio... Safari su Mac è una> normale App. La puoi buttare nel cestino come> qualsiasi altra app. Explorer NO. Safari rispetta> gli standard W3C, M$ fino a ora ha sempre> rifiutato di farlo (SEMBRA stia cambiando un po'> registro ora con Explorer> 9).in tutti i pc Windows che ho dovuto usare, una delle prime cose che faccio è proprio prendere l'icona di IE e cancellarla dal desktop e dal menu start e impostare un altro programma per sfogliare le pagine web. E non vedo la differenza dal mac !Sulle *VECCHIE* Versioni di windows Internet Explorer non si poteva eliminare perchè era parte integrante del sistema operativo.Formalmente ErratoRe: Finalmente
- Scritto da: AMSOFT> Finalmente! Anche se temo che si risolverà in un> nulla di> fatto.> A parte il discorso flash, non si capisce per> quale misterioso motivo solo a Microsoft sia> stato imposto di consigliare all'utente la scelta> dei diversi> browser.Il motivo è uno solo: Windows è un sistema operativo terze parti (rispetto il produttore del computer) IMPOSTO con l'acquisto del pc. L'utente non può quindi operare una scelta a monte del sistema e quindi del browser. In sostanza qualunque scelta faccia il cliente relativamente al pc, si ritrova sempre e solo lo stesso sistema e stesso browser, quindi di fatto non ha scelta. Diverso è il caso dei sistemi operativi prodotti dal costruttore del computer (o smartphone che sia): in questo caso la scelta di un diverso tipo di hardware comporta anche un diverso sistema operativo e quindi browser.ruppoloTroppe interferenze legislative.
Invece di vedere ispezioni ministeriali, enti antitrust che vanno a sovrapporsi ai tribunali normali, leggi senza regolamenti attuativi, leggi "patch", leggi che smentiscono altre leggi e simili, mi piacerebbe vedere:- gli sviluppatori avere da apple il rimborso di tutte le ore/spese per realizzare e promuovere le app rese obsolete dalla nuova policy per il codice o rimosse dall'appstore. In più il rimborso per il mancato guadagno sulle proiezioni di vendita, per le app popolari.- la apple obbligata a scrivere sulla confezione dei suoi iVattelapesca:ATTENZIONE! ANCHE COMPERANDO QUESTO PRODOTTO NON NE SEI PROPRIETARIO. IL VERO PROPRIETARIO (APPLE COMPUTER INC.) PUO' IN OGNI MOMENTO:- RACCOGLIERE DALL'APPARECCHIATURA DATI DI UTILIZZO E PERSONALI, ANONIMIZZATI A SUA DISCREZIONE E RESPONSABILITA' - IMPEDIRTI L'ACXXXXX AI DATI MEMORIZZATI- FILTRARE L'ACXXXXX A SERVIZI ESTERNI E FORMATI DI DATI- MODIFICARE IL CODICE ESEGUIBILE DELLA MACCHINA AD OGNI LIVELLO- RENDERTI L'APPARECCHIATURA INUTILIZZABILEIl bello è che la gente li comprerebbe lo stesso. La gente compra l'iphone fino a quando non vengono ridicolizzati da macchine più esclusive e marcatamente più performanti. Ve li ricordate i telefonini motorola startac di qualche anno fa? Stessa identica cosa.idduRe: Troppe interferenze legislative.
- Scritto da: iddu[...]> Il bello è che la gente li comprerebbe lo stesso.> La gente compra l'iphone fino a quando non> vengono ridicolizzati da macchine più esclusive e> marcatamente più performanti. Eeeeesatto! E non è escluso che si stia creando una condizione di questo tipo proprio adesso.Certo certoRe: Troppe interferenze legislative.
Android c'è!E se corre come un treno un motivo ci sarà...Apple sta col fiato sul collo...iRobyRe: Troppe interferenze legislative.
- Scritto da: iRoby> Android c'è!> E se corre come un treno un motivo ci sarà...CDMA? Prezzi (e qualità) inferiori? Ignoranza?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2010 09.15-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Troppe interferenze legislative.
- Scritto da: iddu> Il bello è che la gente li comprerebbe lo stesso.> La gente compra l'iphone fino a quando non> vengono ridicolizzati da macchine più esclusive e> marcatamente più performanti. A me l'unica cosa che mi sembra ridicola è la tua teoria.Io compro quello che VOGLIO comprare, non mi preoccupo di sembrare ridicolo o no a TE.Allora chi compra una Bentley dovrebbe sentirsi ridicolo perché allo stesso prezzo potrebbe comprare due ferrari... molto più performanti di sicuro.Ancora non hai capito che la gente compra quello che gli PIACE, e non necessariamente quello che è più performante?Aleph72Re: Troppe interferenze legislative.
Veramente quegli sono gli avvisi che dovrebbero stampare sulle confezioni dei terminali con Android. È su Android, infatti, e non su iPhone, che lo sviluppatore può inibire, a sua discrezione, il programma da te regolarmente acquistato. Google può invece, come ha già fatto, cancellarti i programmi dal tuo terminale, a sua discrezione. E i produttori decidono loro se darti l'aggiornamento o meno.ruppoloAdobe su Mac e Windows
I vari prodotti Adobe credo che facciano più fatturato su Windows, soprattutto dopo l'abbandono di Premiere per Final Cut da parte di Apple.I fotografi professionisti sono più legati ai prodotti Adobe che a Mac, quindi fino a quando appel non uscirà dal mondo computer tocca tenersi Adobe. Faccio notare che non c'è un minimo paragone tra i vari Aperture, iphoto, ecc con Lightroom e Photoshop.Guarda il prodotto finito, su una stampa o un monitor Eizo e NEC. Non Apple per cortesia....RoverRe: Adobe su Mac e Windows
- Scritto da: Rover> I vari prodotti Adobe credo che facciano più> fatturato su Windows, il 50% del fatturato Adobe proviene dal mondo Mac pur avendo il 10% di share.... non male per Apple> soprattutto dopo> l'abbandono di Premiere per Final Cut da parte di> Apple.Adobe ha poi deciso che non le conveniva rinunciare ad Apple ed è ritornata sui suoi passi ed infatti adesso c'è Premiere anche per MAc... di nuovo....> I fotografi professionisti sono più legati ai> prodotti Adobe che a Mac, Solo quelli che lavorano su PC....> quindi fino a quando> appel non uscirà dal mondo computer tocca tenersi> Adobe. Vero purtroppo> Faccio notare che non c'è un minimo> paragone tra i vari Aperture, iphoto, ecc con> Lightroom e> Photoshop.Qui siamo nel mio campo... fammi fare quattro grasse risate e dimmi 3 buone ragioni del perché un professionista serio dovrebbe preferire Lightroom 3 ad Aperture 3 (gli unici due che ha senso paragonare).Io li conosco bene entrambi e ti dico che Aperture 3 è parecchio avanti a Lightroom sotto quasi tutti i punti di vista. Dammi 3 motivi (3 cose che Lightroom farebbe meglio o che Aperture non fa) così poi ti smentisco pubblicamente e ti rido pure in faccia....> Guarda il prodotto finito, su una stampa o un> monitor Eizo e NEC. Non Apple per> cortesia....Guarda che la gestione colore (a prescindere dal monitor che usi) è storicamente migliore su Mac. Wincess se la sogna una gestione del colore come Colorsync da anni:http://www.apple.com/pro/colorSu Mac se hai tutto ben calibrato non hai bisogno di monitor particolari, l'importante è avere una buona calibrazione del sistema e lavori alla grande anche su un MacBook.(linux)(apple)FinalCutRe: Adobe su Mac e Windows
> Wincess se la sogna una gestione del colore come> Colorsync da> anni:> http://www.apple.com/pro/colortant'è vero che con 10.6 sono passati alla gamma windows...http://www.gballard.net/photoshop/osx_22_gamma.htmlcmq anche su windows esistono i profili colore e da un bel po solo che si chiamano ICM o WCS invece di colorsyncSteve Robinson HakkabeeRe: Adobe su Mac e Windows
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Wincess se la sogna una gestione del colore come> > Colorsync da> > anni:> > http://www.apple.com/pro/color> > tant'è vero che con 10.6 sono passati alla gamma> windows...> http://www.gballard.net/photoshop/osx_22_gamma.htm> cmq anche su windows esistono i profili colore e> da un bel po solo che si chiamano ICM o WCS> invece di> colorsyncVedo che come al solito qui su PI si apre bocca e si da fiato senza sapere in realtà di cosa si sta parlando...Il cambiamento di Gamma è stato del tutto trasparente agli occhi di un professionista che lavora su Mac.Iniziamo con il dire che ad esempio Photoshop, Aperture, Lightroom, Finalcut, AfterEffects, lavorando dietro ColorSynch, non hanno modificato di un solo pixel il loro aspetto finale (ci mancherebbe altro dato che la correzione colore è uno degli aspetti più importanti di questi software e del settore).Tutti i software professionali seguono un workflow di colore estremamente complesso che garantisce una corrispondenza esatta su qualunque dispositivo finale che sia un vecchio televisore CRT, una pellicola cinematografica, o una pagina web.Quello che è cambiato è la visualizzazione dei colori su Adobe Flash e sulle pagine dei browser (tranne su Safari unico browser a supportare i profili colori sui jpg et simili se embeddati) e nulla più (dato che tutto quanto il resto è gestito da ColorSynch).Tanto per essere chiari, fino a Snow Leopard un professionista preparava una grafica in Photoshop e quando realizzava la pagina web finale poteva vederla leggermente più chiara su Mac se non embeddava i profili corretti nelle immagini. Punto, fine del problema.Il cambiamento è stato da un lato positivo per chi sviluppa sul web dato che adesso l'aspetto visivo su Mac e PC è identico mentre purtroppo la qualità della visualizzazione è scesa dato che la gamma 2.2 comprime troppo i colori, si mangia i mezzi toni e fu adottata da Windows solo perché i monitor più economici sono stati da sempre incapaci di visualizzare una gamma troppo ampia di colori e la 2.2 era il minimo comun denominatore per mascherare i problemi.Il cambiamento è stato comunque così impercettibile per i non addetti ai lavori che se chiedi a 10 utenti "normali" se si sono accorti della cosa ti risponderanno tutti di no.Quanto ai profili colore su Windows.... LOL!!!!! No comment, dico solo che il semplice fatto di calibrare un monitor su WIndows risulta complicato rispetto ad una Mac, figuriamoci mettere su un buon workflow colore fedele al 100%.... (rotfl)Quanti di voi conosce qualcuno che lavorando su PC tiene conto o conosce cosa è un profilo colore?(linux)(apple)PS. io aspetto ancora 3 buoni motivi per dichiarare Lightroom meglio di Aperture.... se volete veli dico io 3 motivi per poter affermare con fermezza che Aperture è meglio di Lightroom.FinalCutRe: Adobe su Mac e Windows
Scusa se salto alcuni punti, e vengo direttamente all'ultimo (per mancanza di tempo, non di argomenti):Se un monitor non ce la fa causa gamut (dovresti sapere di cosa parlo) puoi calibrare quanto ti pare. Ci sono due dettagli che mettono ko la quasi totalità dei monitor rispetto ai CRT, e si chiamano gamut e risoluzione della gamma tonale.Per le risate in faccia, ride bene chi ride ultimo.Oppure, se preferisci: il riso abbonda sulla bocca degli stolti.CiaoroverRe: Adobe su Mac e Windows
- Scritto da: rover> Scusa se salto alcuni punti, e vengo direttamente> all'ultimo (per mancanza di tempo, non di> argomenti):> Se un monitor non ce la fa causa gamut (dovresti> sapere di cosa parlo) puoi calibrare quanto ti> pare. Ci sono due dettagli che mettono ko la> quasi totalità dei monitor rispetto ai CRT, e si> chiamano gamut e risoluzione della gamma> tonale.Anche tu hai ragione e ora che ci penso magari tu ti riferisci ai monitor Apple di un iMac... oppure ai nuovi LEDhttp://www.apple.com/displaysin questo caso ti do parzialmente ragione sui LED e ragione sugli iMac.Io invece mi riferisco sempre e solo agli unici monitor PRO che la Apple ha prodotto e che ora purtroppo sembra non produrre più, cioè questo:http://store.apple.com/us/product/M9179LL/AAnche i monitor LaCie (ovviamente i top di gamma) non sono male.> Per le risate in faccia, ride bene chi ride> ultimo.> Oppure, se preferisci: il riso abbonda sulla> bocca degli> stolti.> CiaoSi si, intanto eviti di rispondermi su una cosa (il confronto Aperture/Lightroom) sul quale ho già fatto collezionare figre di c***a ai due che hanno provato a rispondere...Eviti il discorso perché non sai cosa dire? Se il solito troll che getta il sasso e poi nasconde la mano, non sai di cosa parli e quando ti si chiede di argomentare scappi via dalla mamma?....Bah...(linux)(apple)FinalCute la garanzia..
Perchè non indagano apple che se ne frega della legge e offre un anno di garanzia per vendere gli apple care..In merito a Flash. è il cancro del web e fanno bene a non supportarlo.SteRe: e la garanzia..
Ma, in realta anche Sony si comporta così.Solo che il secondo anno lo da il venditore e non il produttore.Comunque io acquisto presso quelle catene dove per meno di 30 euro estendo la garanzia a 4-5 anni. Se c'è un problema io mi accollo l'IVA.Già sperimentato con piena soddisfazione. Estensione a 5 anni, KO della sk madre di un portatile al 59° mese. Riparazione circa 500 Euro. Io ho versato i 500 Euro, ma dopo na settimana circa 400 erano già stati bonificati sul mio cc.roverRe: e la garanzia..
Beata ignoranza.ruppoloRe: e la garanzia..
- Scritto da: ruppolo> Beata ignoranza.anziche fare commenti da ignorante e senza apportare nessun contributo alla discussione evita di scrivere.MarionRe: e la garanzia..
- Scritto da: ruppolo> Beata ignoranza.hai già dimostrato in passato di non saper nulla di garanzie, ti conviene evitare l'argomento...Charlie ParkerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 11 08 2010
Ti potrebbe interessare