Roma – Per ironia della sorte, il supporto ad una tecnologia di sicurezza voluta fortemente da Microsoft è stato introdotto prima in Linux. Si tratta della funzionalità nota come “no execute” (NX), oggi integrata in diversi processori x86 di AMD e Intel e, prossimamente, di Transmeta e Via, per aiutare il sistema operativo a bloccare alcuni codici malevoli, come virus e worm.
Negli scorsi giorni Red Hat e Intel hanno annunciato il rilascio di una patch sperimentale che aggiunge al kernel di Linux il supporto a NX. In un messaggio apparso sulla mailing-list dedicata allo sviluppo del kernel di Linux, Linus Torvalds ha pronosticato che, nonostante si debbano superare ancora alcune incompatibilità e diverse remore, la patch potrebbe presto divenire un componente predefinito di Linux.
La tecnologia NX, che impedisce che un codice malevolo associato a worm e virus venga eseguito e si propaghi nella memoria, verrà supportato da Microsoft a partire dal Service Pack 2 per Windows XP, un aggiornamento che, secondo alcune voci, potrebbe non uscire prima di settembre.
-
Va bene però....
Mi fa piacere che si prendano provvedimenti contro la pedofilia, però il fatto che un paese come l'inghilterra si metta a censurare pagine web o newswgroup mette davvero i brividi !Pensare che è la stessa censura che applicano paesi come la cina, ovviamente riferita ad altri contenuti. Beh, finchè si limita il tutto alla pedofilia va bene, ma ci vuole molta attenzione nell'usare censure come questa, perchè il confine tra un utilizzo giusto e sbagliato di queste tecnologie è molto sottile !Anonimofiltri?
il problema è che quando mettono i filtri poi basta regolarli "meglio" per far eseguir loro un lavoro "migliore".Questa guerra antipedofilia di facciata mi ricorda molto il bigottismo vittoriano delle tovaglie lunghe abbastanza per coprire le gambe del tavolo.ok, appurato che esistano 7000siti pedofili, immagino che le persone che fanno del male a bambini siano almeno altrettante: perché non vanno a cercarle? avvelenato che come al solito teme la strumentalizzazione dell'emotività popolareavvelenatocon la scusa della pedofilia
che potrebbero fermare in ben altre maniere stanno provandos e funziona il controllo di internet.che mondo di merdaAnonimoRe: 7000 siti!
beh e da sempre che la polizia è al servizio dei potenti. ai potenti internet libera non piace e grazie alla scusa della pedofilia incominceranno a censurare. addio libertà di informazione e di espressione.AnonimoRe: filtri?
Per quanto ad alcuni sembri strano la vita pubblica si fa nelle piazze,il web nell'Italia fascista non esisteva la censura sì.Più volte ti sei rivelato una persona sveglia non mi dire che se vedi comparire una sfilza di error 404 su siti di interesse politico o pubblico il sospetto non ti viene.Poi basta fare un giro tra gli amici che conoscono altri amici....la censura funziona finchè la gente non si fa domande altrimenti è totalmente inefficace.La pedofilia è un crimine odioso e per le ragioni che ti dicevo prima sono favorevole a questa politica.AnonimoLa storia è maestra
Inizieranno a chiudere siti con la scusa di reati gravi, fin quando non rimarranno siti per acquisti, programmi tv, meteo, politica e bla, bla...In fondo, parliamoci chiaro:Molta gente non sanno manco cos'è internet o se ne hanno sentito parlare, non si collegano perchè hanno paura di beccarsi i virus (dell'influenza? ;)) ; e quando si blocca il sistema operativo , pensano che il pc si è rotto e cercano di contattare lo stagnino.Si, stanno muovendo adesso, perchè sanno che la rete non è ampiamente frequentata e consapevole; è un pò come una ragazza di tenera età che vede tutto rosa e non sà che cosa l'aspetta.Quando, completeranno questa morte annunciata, diranno che si era trattato di un fenomeno del momento (magari, commerciale), e che tutto ritorna come prima.A proposito, a parte qualche politico, che la sta difendendo, per il resto: non contate più nella libertà di accesso e dei contenuti qualsiasi essi siano. A meno che, non vi sia una nuova era Illuministica :(AnonimoRe: 7000 siti!
> boh! io non son mai riuscito neanche da> lontano a vederne uno e questo qui dice che> ce ne sono 7000!Beh, sia che esistano 7000 siti pedoporno, sia che non esistano, 7000 siti web rappresentano un numero *abbastanza* basso su una rete composta da oltre 4 miliardi di pagine :DAnonimoFatto bene!!!
Certi siti non dovrebbero semplicemente esistere, come tutte quelle schifezze con la gente morta orrendamente e cose del genere, sono semplicemente da malattia mentale quindi fanno bene a filtrarli, dovrebbero filtrarli tutti i provider del mondo!E non venite a tirare fuori la liberta' di espressione e cose del genere perche' non ci deve essere la liberta' di espressione se uno vuole esprimere merda, che se la tenga dentro insieme a tutte le cose che non apportano nulla di buono nella vita di nessuno ma solo orrore, schifo e morte.Anonimoadesso la pedofilia....
adesso la pedofilia (inclusi siti di informazione e discussione),domani i terroristi,poi gli amici dei terroristi e quelli come i terroristi;qualunque cosa queste parole significhino ci spiegheranno che "quella non era libertà " ed era "per il nostro bene" e "per la libertà"LA GUERRA E' PACELA LIBERTA' E' SCHIAVITU'L'IGNORANZA E' FORZAAnonimoRe: Fatto bene!!!
il reato prima lo devi fare poi ti possono arrestarete stai affermando che l'informazione deve essere controllataper prevenire reati1 un contratto internet non lo fanno a minori2 chi fa accedere a internet un minotre ne assume le responsabilita3 il problema della pedofilia non e' internet ma il luogo dove vengono scattate le foto (che e' un luogo reale)4 mettendo controlli preventivi si passa a crtittografia forte con chiavi casuali usa e getta, quindi si rendono difficili le indagini5 dalla morte di napster che e' successo ? e' finito il p2p ?AnonimoDalla patria di George Orwell...
"gli utenti incapperanno semplicemente in un errore 404: sarà come se quei contenuti, di fatto, fossero stati rimossi o non fossero mai esistiti." http://www.thoughtpolice.com/notfound.html This page does not exist. Big Brother has made it an un-page.It never existed. Questa pagina non esiste. Il Grande Fratello l'ha resa una non-pagina.Non è mai esistita.==================================Modificato dall'autore il 07/06/2004 8.08.36ElfQrinRe: Va bene però....
- Scritto da: Anonimo> finchè si limita il tutto alla> pedofilia va beneE mille anni fa finché si bruciavano le streghe andava bene.E' proprio da queste concessioni di pensiero che s'infilano censori e inquisitori.AnonimoPer il momento solo pedopornografia,
poi molte altre cose.....AnonimoCome al solito...
"Whenever a politician starts talking about 'the children', keep one eye on your wallet and the other on your liberty." ("Ogni volta che un politico incomincia a parlare dei 'bambini', tieni un occhio sul tuo portafoglio e l'altro sulle tue libertà.")AnonimoScuse solo scuse....
Coem da titolo sono delle semplici scuse per fottere la libertà l'idea non sarebbe brutta ma putroppo sappiamo che non è così è ben altro il loro obbiettivoAnonimoDove sono quelli che additavano la Cina?
Dove sono tutti i lettori che normalmente additano la Cina perchè limita la libertà e impedisce di navigare liberamente su internet ?Eccoci tutti quanti serviti. Ora anche l'Inghilterra usa gli stessi e identici metodi.Certo, servono solo per combattere la pedopornografia, ma chi ci garantisce che domani non venga usata anche per censurare i siti presunti terroristi e per oscurare tutti i siti non filogovernativi ?La Cina non è certo un bel posto per viverci, ma gli occidentali stanno facendo di tutto per trasformare il mondo in una grande e unica Cina.Anonimoda qui a censurare tutto è un secondo
un contenuto scomodo? CLICK, uno swtichetto e quel sito non esiste piùla gran bretagna è maestra nel mettere in pratica ciò che scrisse un suo cittadino, Orwell.AnonimoRe: Dove sono quelli che additavano la Cina?
- Scritto da: Anonimo> Dove sono tutti i lettori che normalmente> additano la Cina perchè limita la> libertà e impedisce di navigare> liberamente su internet ?> Eccoci tutti quanti serviti. Ora anche> l'Inghilterra usa gli stessi e identici> metodi.> Certo, servono solo per combattere la> pedopornografia, ma chi ci garantisce che> domani non venga usata anche per censurare i> siti presunti terroristi e per oscurare> tutti i siti non filogovernativi ?Non per fare il polemico, ma chi mi assicura non lo facciano già da subito?La censura non è mai una bella cosa e le varie scusette che si usano per attuarla sono patetiche!La pedofilia esiste anche fuori dalla rete (e quella fuori dalla rete avendo più fisicità dovrebbe essere repressa per prima) questa idiozia non ferma affatto la pedofilia impedisce solo di accedere a siti pedofili che è cosa ben diversa.> La Cina non è certo un bel posto per> viverci, ma gli occidentali stanno facendo> di tutto per trasformare il mondo in una> grande e unica Cina.VeroAnonimoRe: Dove sono quelli che additavano la C
- Scritto da: Anonimo> Dove sono tutti i lettori che normalmente> additano la Cina perchè limita la> libertà e impedisce di navigare> liberamente su internet ?> Eccoci tutti quanti serviti. Ora anche> l'Inghilterra usa gli stessi e identici> metodi.> Certo, servono solo per combattere la> pedopornografia, ma chi ci garantisce che> domani non venga usata anche per censurare i> siti presunti terroristi e per oscurare> tutti i siti non filogovernativi ?> La Cina non è certo un bel posto per> viverci, ma gli occidentali stanno facendo> di tutto per trasformare il mondo in una> grande e unica Cina.Per chi è ricco, e credimi sono in molti, la Cina è uno splendido paese.E' così che stanno trasformando il mondo, un paradiso per chi può permetterselo.Gli altri? .... a lavorare!!!!!AnonimoRe: Io sono d'accordo!
Non sono d'accordo con quello che dici.Innanzitutto il mercato pedopornografico non si regge su siti di immagini (o come dice la nuova legge italiana anche su disegni e testi scritti, magari di maggiorenni) bensi' sul turismo sessuale e la vendita a distanza dei DVD.I siti che propongono tali servizi sono a pagamento e bisogna iscriversi con una carta di credito, quindi e' virtualmente semplicissimo tracciare la maggior parte degli iscritti ad un sito pedopornografico o che comprano dvd on-line.Altrettanto semplice sarebbe tracciare i percorsi del turismo sessuale, con la collaborazione (che non c'e' quasi mai) dei paesi in cui questo si svolge.Il fatto e' che stanno approfittando del boom giornalistico della pedofilia. Fanno credere alla gente che internet sia un luogo pericoloso, pieno di insidie e con MILIARDI di siti pedopornografici che sono li' pronti a catturare tuo figlio.BALLE.La peodpornografia c'e' come ci sono tante altre cose, ed in proporzione uguale se non minore alla vita reale.Il fatto che internet permetta a tutti di accedere alle pagine di tutti la rende piu facilmente raggiungibile, ma se cerchi con un po' di attenzione tra le pagine dei giornali troverai che di prostitute minorenni (anche molto minorenni) ne arrestano ogni settimana nelle nostre belle citta' occidentali.Con la scusa di un pericolo che di fatto non c'e', tutti i governi stanno censurando la rete. Ricordiamoci che l'Arabia Saudita e' partita proprio con la scusa dei siti pedopornografici, ed adesso filtra anche i siti dei diritti umani e i quotidiani di informazione occidentali.Per ridurre gli scippi ci obbligano a non uscire di casa.Mi spiace ma questo non lo accettoCoDAnonimoNo no e poi no!
Prima la scusa della pedopornografia, poi la scusa del file sharing, per arrivare alla scusa del razzismo per cancellare la voce di chi non e' d'accordo con l'immigrazione di massa incontrollata, la scusa dell'onore della patra per cancellare la voce di chi non e' d'accordo con l'italia cosi' com'e', la scusa del nazifascismo e dell'olocausto per blindare la storia senza poter obiettare alcunche', scuse per chiudere la bocca, per obbligare la gente a pensare tutti la stessa cosa, la cosa che fa piacere e comodo ai potenti.Liberta'! Liberta'! Liberta'!Anonimoqualcosa non torna...
C'e' qualcosa che non torna.La polizia sa che ci sono 7000 siti di pedofilia e quello che decide il governo inglese e' di fare in modo che il piu' grosso provider metta un filtro (sulla cui efficienza mi sento un po' perplesso) in modo che non siano raggiungibili.Perche' invece tutte le risorse spese per questa iniziativa non vengono utilizzate per incrementare le indagini fino a raggiungere uno per uno i responsabili della gestione dei 7000 siti? A me sembra solo una simpatica "prova tecnica" sulla base della quale poi impostare il famoso filtro su altro.Iraniani aspettateci, stiamo diventando come voi...e meno male che noi siamo uno dei paesi "occidentali" che esportano democrazia e liberta' di espressione!osolnonQuanti bambini salva?
Quanti bambini salva questo sistema? Nessuno. Gli abusi dove sono restano e prosperano. Certi imbecilli credono che spegnendo un media si cancellino i reati. Imbecilli! Il mondo reale e' la' fuori! La' si compiono gli abusi contro i bambini! Salvate i bambini! Non rompete i co*****i e non perdete tempo a trastullarvi con internet e filtri.AnonimoCensurare la pedofilia sul web è bene!
E' assurdo questo articolo che parla di una censura di attività oltre che illegale ripugnante e deleteria (per i minori) parificandola a censure come quelle cinesi di carattere politico!Limitare il fatto che pedofili trovino opportunità sul web significa limitare l'opportunità per sfruttatori di minori di fare del male a dei bambini per i loro fini lucrosi. Questa polemica equivale a polemizzare sul fatto che si impedisce ad un pluriomicida di detenere armi in nome della sua libertà di azione.Pensate prima di scrivere.AnonimoToccatemi tutto ma non il mio web
La pedofilia è un reato e soprattutto una mostruosità della mente umana ovunque... tranne che su internet. Online prima viene la libertà d'espressione, poi tutto il resto. Qualunque cosa va bene, purchè non si tocchino i siti "veicolatori di informazioni e soprattutto espressione dei popoli". Bravi!Anonimosveglia
Ma di cosa ti preoccupi fammi capire... Che oscurino qualche sito da cui scaricare software illegale o giochini o filmetti porno? Che controllino i circuiti P2P? Grandi problemi, eh?AnonimoQuesta notizia fa il paio...
...con l'altra sulla pornografia, dove si mette in evidenza come il porno sia il vero motore della rete. Faticoso non pensare che dietro queste censure, apparentemente legate alla sola pedofilia, non ci sia invecel'intenzione di censurare anche tutti i siti porno gratuiti. Motivazione? spingere le persone a pagare ciò che ora hanno gratis. Come il p2p è stato reso illegale per spingere tutti ad acquistare la musica originale a caro prezzo, così i siti porno verranno resi illegali per spingere tutti verso quelli a pagamento, magari protetti da una password.AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
ahahaha!e tu credi che eliminando qualche stupida paginetta metti in crisi il mercato della pedofilia????scusa sai ma guarda che i pedofili vivono qui nel mondo reale mica dietro quel vetro che c'hai davanti agli occhi(e dietro le due fette di prosciutto :p)AnonimoRe: Fatto bene!!!
la pedofilia è da censura, xkè dovrebbero esserlo anke immagini di morte? ti ricordo che grandi artisti come Baudelaire si basavano proprio su questoAnonimoRe: sveglia
> Ma di cosa ti preoccupi fammi capire... Che> oscurino qualche sito da cui scaricare> software illegale o giochini o filmetti> porno? Che controllino i circuiti P2P?> Grandi problemi, eh?non vedo non sento ma parlo eh?AnonimoRe: a che serve?
E' sempre la stessa storia.Questa censura è ragionevole, è accettabile è giusta è il male minore...così come mille altre censure, mille altre leggi.Peccato che nessuna di queste risolva il problema del quale è la soluzione proposta.E' una tecnica ben consolidata: prendi una legge che ti fa comodo, ma non sai come farla accettare alla gente, allora dai risalto ad un problema e mascheri la legge che ti fa comodo come soluzione a quel problema.Poi potrai dimostrare con voce sicura (in conferenze stampa senza possibilità di replica) che ciò che hai fatto è giusto, è profondamente morale, è una soluzione responsabile.Tanto quelli che ti potrebbero dare contro è facile bollarli come paranoici, tanto al 90% della gente dimentica molto in fretta, soprattutto quando il problema non la tocca direttamente, o così sembra.AnonimoRe: 7000 siti!
> ... troverebbero purtroppo altri modi> per far girare il materiale (il DIO denaro> può tante cose...).Anche in Inghilterra sembra...Anonimo7000 v.s. 404?
Anch'io continuo a domandarmi operché invece non li buttano giù (i 7000 siti)! E' così difficile? Nessuno ha abbastanza competenza in materia per rispondere a questa domanda? 7000 sono davvero parecchi!E poi non sono d'accrodo con l'errore 404 che non fa sapere di essere incappati in siti "particolari": se capisco di essere capitato in un punto sbagliato della rete posso cambiar rotta.Che ne dite?AnonimoRe: sveglia
AnonimoRe: sveglia
Anonimoerrore 404 la dice lunga
alla faccia degli investimenti tecnologici, ieri sera ho letto la notizia su di un'altra testata (forse Repubblica, non ne sono sicuro), e dopo aver pensato alla notte a sistemi efficenti per filtrare gli ip di provenienza dei pacchetti che dal punto di vista della mole di traffico sarebbe un grosso problema ho letto su PI stamattina che la pagina visitata dara' i lfatidico errore 404 anziche' timeout o connection refused come mi aspettavo di trovare (notare che i paesi censori impongono le limitazioni mantenendo la loro rete separata tramite dei proxy che filtrano il materiale), segno che semplicemente metteranno delle blacklisti nei vari dns, e dato che i dns sono aperti bastera' usare un provider straniero.Niente di male, stando alla notizia di ieri la richiesta era arrivata da esterni e loro con il trucco del dns (grande sforzo veramente) gliela hanno risolta;ieri ho letto pero' che il tentativo di connessione sara' loggato (presumo dal server dns) anche se non comunicato alla polizia, ma visto come funzionano le cose oggi non ci credo neanche per sogno e ritengo che l'evento sara' loggato e finira' sicuramente nel Tia o comunque oggi sia composto assieme al profilo della persona che non si sa mai.........Se da una parte il fatto che tali siti diventino irraggiungibili non mi preoccupa piu' di tanto visto il loro contenuto (anche se ritengo l'approcio sia sbagliato), il fatto che tali tentativi vegano loggati non mi piace affatto visto l'uso che ne verra' fatto; ricordatevi che oggi puo' sembrare una cazzata e potreste non preoccuparvene ma un domani vi potreste pentire di tutte le informazioni che avete lasciato in giro nel vostro passatoAnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
Già l'infelice frase "pensate prima di scrivere" rovina di molto l'immagine di chi la posta...pensi che tutti aspettiamo te e il tuo verbo?AnonimoRe: Dove sono quelli che additavano la C
La Cina non è un bel posto dove vivere? Uhm, anche l'Italia, per un Masai, non deve essere il massimo...AnonimoSoggetti
- Scritto da: Anonimo> Inizieranno a chiudere siti con la scusa di[...]> Molta gente non sanno manco cos'è[...]> Si, stanno muovendo adesso, perchè[...]> Quando, completeranno questa morte[...]Inizieranno, completeranno etc.Ma CHI????Le forze oscure del male? Gli uomini in nero? Il Grande Fratello e i suoi Piccoli Cuggini?Insomma, sembra che tu stia accusando un "qualcuno", ma non si sa bene chi.Metti un soggetto (un nome, un indirizzo, qualcosa di specifico), dicci chi è il cattivone che sta facendo questo.AnonimoRe: Dove sono quelli che additavano la Cina?
- Scritto da: Anonimo> Dove sono tutti i lettori che normalmente> additano la Cina perchè limita la> libertà e impedisce di navigare> liberamente su internet ?Eccomi.> Eccoci tutti quanti serviti. Ora anche> l'Inghilterra usa gli stessi e identici> metodi.Non mi sembra proprio. Prova ad andare in Inghilterra e cercare in rete una opinione nettamente diversa da quella governativa: la trovi facilmente. Prova a fare la stessa cosa in Cina.AnonimoLa pedofilia si deve vedere...
come l'antisemitismo ecc, perchè esistono e non basta oscurarli per farli sparire.Ed il modo migliore per combattere queste infamie è esserne coscienti ed usare l'informazione (ed il codice penale quando applicabile) per contrastarle.La censura non serve a questo ma a scopi, + o - consapevoli, meno nobili.RobertoAnonimoRe: La storia è maestra
Buongiorno,Sig. "X",- L'anonimato,ormai è diventato una specie di necessità ;prima di tutto psicologica:il vero,totale anonimato non esiste.Chi dispone di tecnologie sofisticate,se trova necessario sapere chi si nasconde con l" NN" non si sforza gran che. Questo accorgimento credo che esista da sempre,forse è insito nella natura umana,per istinto di difesa da potenziali,reali pericoli. Personalmente,non ho nessuna difficoltà a firmare quanto esprimo su questo forum come su altri. Se mai,sono coloro che per anni, ci hanno rotto le scatole con la loro propaganda riguardante la Libertà, che dovrebbero rendersi anonimi...Finalmente hanno gettato la maschera e ufficializzata la loro autocrazia o,in altra maniera,dittatura che,pur non essendo di tipo Hitleriano o Staliniano,non è meno intollerabile e odiosa tanto più in quanto ipocrita. Si deve riconoscere che un controllo, deve essere esercitato ma troppi ormai,sono coloro che nelle stanze dei bottoni ,multinazionali ,governi e via dicendo,si sono fatti prendere la mano dall'onnipotente tecnologia informatica ,abbinata al Potere (non mi riferisco ai partiti politici,quella è politica di basso livello propagandistico la cui fortuna è quella di contare su un consistente numero di poveri ingenui che pensano di cambiare le cose con un tratto di matita copiativa delegando compiti politico-amministrativi a gente che,anche se conosciuta,una volta eletta,divenuta..."importante" si discosterà dai suoi elettori e farà in gran parte il proprio interesse personale mascherandolo da meritevole azione sociale) e non sanno che il Vero Potere,non si farà mai fregare dalla grande massa,della quale anch'io faccio parte).Sono loro,i politici con la "p maiuscola",che dovrebbero nascondersi,avendo quasi sempre ingannato gli elettori con false promesse al più,parzialmente mantenute.Tornando al tema principale,la chiusura dei siti "colpevoli"di diffondere contenuti effettivamente negativi,può essere accettata,secondo una certa maniera di vedere le cose.E' però sicuro che quello che si nasconde dietro queste iniziative è qualcosa di odioso,perché colpisce un diritto che ciascun essere umano ha dalla nascita:La Libertà,per La Quale,il suo funerale,lontano non è...ilmusicoRe: qualcosa non torna...
Soltanto...qualcosa...??Chi è al potere,vien preso dal meccanismo del..."gioco"fino a non poterlo più controllare:ne stiamo vedendo e ...subendo (!) le conseguenze.Rispettiamo la memoria dei Defunti: Non disturbiamo colei che ormai è passata al Sonno Eterno=La Libertà! REQUIEM...ilmusicoRe: Soggetti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Inizieranno a chiudere siti con la> scusa di> > [...]> > > Molta gente non sanno manco cos'è> > [...]> > > Si, stanno muovendo adesso,> perchè> > [...]> > > Quando, completeranno questa morte> > [...]> > Inizieranno, completeranno etc.> Ma CHI????> Le forze oscure del male? Gli uomini in> nero? Il Grande Fratello e i suoi Piccoli> Cuggini?> Insomma, sembra che tu stia accusando un> "qualcuno", ma non si sa bene chi.> Metti un soggetto (un nome, un indirizzo,> qualcosa di specifico), dicci chi è> il cattivone che sta facendo questo.I nostri politiciServono delle dimostrazioni?AlessandroxSiti???? Ma siamo sicuri?
Siamo sicuri che esistano 7000 siti pedofili??? A dire il vero io non ne ho mai incontrato uno. Molti siti hard si spacciano per tali, ma in realtà non lo sono (infatti in piccolissimo di solito c'è scritto che tutte le modelle sono di 18 anni o più). Sfruttano semplicemente la voglia di perversione della gente. Le cose peggiori si trovano su usenet, non certo sul web.A meno che non si riferiscano proprio alle news. Del resto qualche giorno fa ho letto da qualche parte: "... che si trovano su SITI come Winmx o Kazaa....". Certi giornalisti (tutti oserei dire) andrebbero edotti circa il fatto che servono molte braccia per la raccolta estiva di pomodori. :DAnonimoRe: Soggetti
- Scritto da: Alessandrox> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Inizieranno a chiudere siti con la> > scusa di> > > > [...]> > > > > Molta gente non sanno manco> cos'è> > > > [...]> > > > > Si, stanno muovendo adesso,> > perchè> > > > [...]> > > > > Quando, completeranno questa morte> > > > [...]> > > > Inizieranno, completeranno etc.> > Ma CHI????> > Le forze oscure del male? Gli uomini in> > nero? Il Grande Fratello e i suoi> Piccoli> > Cuggini?> > Insomma, sembra che tu stia accusando un> > "qualcuno", ma non si sa bene chi.> > Metti un soggetto (un nome, un> indirizzo,> > qualcosa di specifico), dicci chi> è> > il cattivone che sta facendo questo.> > I nostri politici> > Servono delle dimostrazioni?Quindi i politici italiani vanno in Inghilterra e impongono alla British Telecom di mettere dei filtri alla navigazione internet...Geniale!AnonimoBen fatto
Ok ma è il primo passo, bisogna fare in modo che questa gente si trovi gli agenti di fronte alla porta di casa, onde essere messi al fresco per sembre, meglio sarebbe metterli al muro. Se manca qualcuno che gli spari mi offro subito.Immagino già qualcuno che fra poco scriverà lettere di pietà su questo forum... stessa razza dei pedofili, meritano lo stesso trattamento, tentatano di travestire le loro porcate da libertà. In verità sono sono dei maiali, e come tali vanno trattati.AnonimoRe: La pedofilia si deve vedere...
raccontala giusta hai i calli sulle mani, se ti trovo vicino ad un bambino ti tratto di conseguenza !AnonimoRe: da qui a censurare tutto è un secondo
Non dire stupidaggini.AnonimoRe: 7000 v.s. 404?
- Scritto da: Anonimo> Anch'io continuo a domandarmi operché> invece non li buttano giù (i 7000> siti)! E' così difficile? Nessuno ha> abbastanza competenza in materia per> rispondere a questa domanda? 7000 sono> davvero parecchi!> E poi non sono d'accrodo con l'errore 404> che non fa sapere di essere incappati in> siti "particolari": se capisco di essere> capitato in un punto sbagliato della rete> posso cambiar rotta.> > Che ne dite?O meglio ancora segnalarlo ad enti appositi cosi oltre a far chiudere un sitarello partono indagini che potrebbero avere risultati effettivi....404 e pedofilia...siiii bella scusa...direi CENSURA!AnonimoRe: La storia è maestra
- Scritto da: Anonimo> Inizieranno a chiudere siti con la scusa di> reati gravi, fin quando non rimarranno siti> per acquisti, programmi tv, meteo, politica> e bla, bla...> In fondo, parliamoci chiaro:> Molta gente non sanno manco cos'è> internet o se ne hanno sentito parlare, non> si collegano perchè hanno paura di> beccarsi i virus (dell'influenza? ;)) ; e> quando si blocca il sistema operativo ,> pensano che il pc si è rotto e> cercano di contattare lo stagnino.> Si, stanno muovendo adesso, perchè> sanno che la rete non è ampiamente> frequentata e consapevole; è un> pò come una ragazza di tenera> età che vede tutto rosa e non> sà che cosa l'aspetta.> Quando, completeranno questa morte> annunciata, diranno che si era trattato di> un fenomeno del momento (magari,> commerciale), e che tutto ritorna come> prima.> A proposito, a parte qualche politico, che> la sta difendendo, per il resto: non contate> più nella libertà di accesso e> dei contenuti qualsiasi essi siano. A meno> che, non vi sia una nuova era Illuministica> :(Quoto totalmente aggiungendo che il processo e' gia in atto...vedi la legge che che entrerà in vigore tra 6 mesi in cui tutti i contenuti web dovranno essere inviati in copia nelle biblioteche Oltre a" CHE SCHIFO" non intendo aggiungere altro....Anonimoipocrisia senza limiti.
Giusto il fine. Sbagliato il mezzo.Si applicano i filtri? va bene, ma non si risolve il problema perchè comunque i bambini sottoposti a quelle violenze deprorevoli sono ancora lì.E' come pensare che uno che sta in mezzo a un'autostrada e sta per essere investito da un TIR possa salvarsi semplicemente perchè il camion non lo vede...Mi viene in mente un proverbio orientale: "un albero che cade in una foresta fa rumore se non c'è nessuno che lo ascolta?".Può essere che nessuno si sia accorto del rumore, ma ciò non toglie che l'albero sia caduto. Non è ignorando i problemi o nascondendoli alla gente che si risolvono, semplicemente fare così è più comodo.Mi viene in mente anche un'altra domanda: "chi controllerà il controllore?" ovvero... chi garantirà che ciò che verrà oscurato sarà solo quel genere di siti e non altro politicamente più scomodo?AnonimoRe: sveglia
- Scritto da: Anonimo> Ma di cosa ti preoccupi fammi capire... Che> oscurino qualche sito da cui scaricare> software illegale o giochini o filmetti> porno? Che controllino i circuiti P2P?> Grandi problemi, eh?ho paura che un giorno ci troviamo in cina senz'accorgercene.avvelenatoRe: Va bene però....
- Scritto da: Anonimo> ...Beh,> finchè si limita il tutto alla> pedofilia va bene, ma ci vuole molta> attenzione nell'usare censure come questa,> perchè il confine tra un utilizzo> giusto e sbagliato di queste tecnologie> è molto sottile !Mi permetto di correggerti, il confine tra una censura buona e una cattiva non esiste, per esempio i politici e le tv hanno parlato malissimo del sito filo-iracheno che tiene la lista dei morti americani e parteggia per la resistenza irachena.Un sistema come quello inglese applicato in Italia (non dubito che arriverà entro pochi anni) farà come prima vittima quel sito e di seguito molti altri.(www.iraqlibero.net che sembra off-line)Sandro kensanRe: Questa notizia fa il paio...
E' facile fregarli: basta dedicarsi al vero sesso, amando qualcuno, piuttosto che non al guardonaggio a pagamento!Non siete mica obbligati a consumarvi gli occhi al video :|Nicoletta (sempre molto divertita dalle prevedibilita' dei difensori del porno ovunque)==================================Modificato dall'autore il 07/06/2004 12.31.45nocciolettaRe: Questa notizia fa il paio...
- Scritto da: noccioletta> E' facile fregarli: basta dedicarsi al vero> sesso, amando qualcuno, piuttosto che non al> guardonaggio a pagamento!infatti, penso che se tutto diventasse a pagamento il business imploderebbe...> Non siete mica obbligati a consumarvi gli> occhi al video :|nessuno è obbligato a fumare, eppure come usufruire del porno può essere un piacere sia solitario che di coppia, così anche fumare per alcuni è un piacere (con la lieve differenze che fumare fa piuttosto male...), le grandi multinazionali del tabacco sfruttano questa debolezza per fare tanti soldini eppure non vedo molti furbacchioni che smettono di fumare per non alimentare questo business...> Nicoletta (sempre molto divertita dalle> prevedibilita' dei difensori del porno> ovunque)non era una difesa, ma una previsione.AnonimoRe: Dove sono quelli che additavano la C
- Scritto da: Anonimo> La Cina non è un bel posto dove> vivere? Uhm, anche l'Italia, per un Masai,> non deve essere il massimo...Può essere, ma io sto esprimendo la mia opinione, non quella di un Masai.AnonimoMa dove starebbero tutti 'sti siti ?
Di siti porno legali ne vedo a pacchi, tanto è che oramai la pubblicità porno infesta anche i siti Mediaset perchè i produttori porno pagano bene per la pubblicità, tuttavia di tutti questi siti di pedofilia che i vari pretuncoli da strapazzo che rubacchiano soldi dallo stato "per beccarli" , io non ne vedo proprio. C'erano 7-8 anni fa in rete mischiati fra quelli porno legali, ma ad oggi, dove stanno tutti questi siti ?Di siti porno con legali ce ne sono sempre di più, di quelli con materiale illegale non se ne vedono più. Quindi mi chiedo, chi sta truffando chi ? Cosa si nasconde dietro tutto questo falso scandalo ?AnonimoRe: Dove sono quelli che additavano la Cina?
Nell'antica grecia e comunque nel mondo antico in generale, la p***filia era considerata una cosa normale. Addiritura era considerata ottima per rafforzare il rapporto fra tutore e allievo.Non voglio esprimere un giudizio su ciò, ma attualmente se qualcuno prova a creare un sito in cui cerca di esprimere queste idee, che sono contro il pensiero dominante, finisce dritto dritto in carcere per istigazione alla p***filia.Questo vale anche per chi dice che la democrazia è sbagliata e preferisce qualche altro tipo di regime.Per la democrazia vale quello che vale per qualsiasi altro regime nel mondo. E' lecito parlare finchè non si va contro il pensiero comune. Se in un regime comunista sostieni la democrazia, finisci male. Se in un regime democratico sostieni l'ideologia di un regime autoritario di tipo fascista o comunista, finisci male.AnonimoRe: Siti???? Ma siamo sicuri?
- Scritto da: LordCasco> Siamo sicuri che esistano 7000 siti> pedofili??? A dire il vero io non ne ho mai> incontrato uno. Molti siti hard si spacciano> per tali, ma in realtà non lo sono> (infatti in piccolissimo di solito> c'è scritto che tutte le modelle sono> di 18 anni o più). Sfruttano> semplicemente la voglia di perversione della> gente. Le cose peggiori si trovano su> usenet, non certo sul web.> A meno che non si riferiscano proprio alle> news. Del resto qualche giorno fa ho letto> da qualche parte: "... che si trovano su> SITI come Winmx o Kazaa....". Certi> giornalisti (tutti oserei dire) andrebbero> edotti circa il fatto che servono molte> braccia per la raccolta estiva di pomodori.> :DAnche su Usenet vengono filtrati dai provider che cancellano i post su segnalazione.Oltretutto in alcuni paesi nordici la maturità è a 16 anni invece di 18 e quindi sono legali modelle/pornstar/prostitute da 16-17 anni che dai noi sarebbero illegali e considerate minorenni.L'ipocrisia regna sovrana, è assurdo che uno stato possa perseguire dei cittadini per porno legale che oramai infesta Tv e siti web di rilievo e per famiglie.AnonimoRe: Siti???? Ma siamo sicuri?
Secondo me cercano la parola "preteen" su google e guardano quante pagine vengono restituite. :D Se vogliono sapere quanti siti pedofili ci sono in italia - che fa piu' scoop - selezionano "Cerca solo le pagine in Italiano". :D :D :DNoi ridiamo ma questa gente opera poco distante da cosi'.AnonimoMa...
non è meglio chiuderli i siti anzichè filtrarli?AnonimoRe: La storia è maestra
Eh già, qualcuno si deve essere accortoche la gente potrebbe iniziare a disertarei media tradizionali che orami hanno raggiuntolivelli abominevoli e potrebbero perdere deiquattrini, per non parlare del fatto che lagente potrebbe iniziare anche a ragionareal posto di farsi plasmare ben bene....AnonimoRe: Io sono d'accordo!
Guarda non prenderlo come un insulto,o una trollata, ma purtroppo quelli chevogliono ingabbiare il mezzo di comunicazionepiù efficace e potente che sia mai esistitofa proprio leva sull'ignoranza generalizzatache c'é nei confronti del mezzo stesso.Internet non è ne un covo di pedofili, neun covo di terroristi, due fenomemi presentiin percentuale assolutamente risibile separagonati al mondo reale.Qualcuno però cavalcando argomenti chetoccano l'emotività cerca di fare passareleggi liberticide.AnonimoRe: Questa notizia fa il paio...
> Come il p2p è stato reso illegale per spingere tutti ad > acquistare la musica originale a caro prezzoIl P2P è illegale perchè lo è di fatto, visto che nei circuiti di file sharing di roba "legale" ce ne sarà meno dello 0,000001 per mille.Tutti pro anarchia e pro "non rompetemi le palle voglio copiare in pace"AnonimoRe: Ben fatto
Guarda di lettere di pietà non credo nevedrai molte in questi forum perché noncredo proprio che ci siano persone neanchelontanamente accondiscendenti con il prolema.In compenso abbiamo abbastanza cervelloda capire che mosse come queste hanno unimpatto irrisorio sul problema mentre gettanole basi per problemi gravi di libertà.Tu invece ci hai dimostrato subito di esseresolo un forcaiolo ignorante e maleducatodando a tutti quelli che si interrogano sullalibertà dei criminali.AnonimoRe: Io sono d'accordo! .
Non è una legge liberticida, è un provider che unilateralmente di maschera una serie di siti di contenuto illegale. Io ne sarei ben contentoAnonimoRe: Questa notizia fa il paio...
> E' facile fregarli: basta dedicarsi al vero> sesso, amando qualcuno, piuttosto che non al> guardonaggio a pagamento!> > Non siete mica obbligati a consumarvi gli> occhi al video :|> > Nicoletta (sempre molto divertita dalle> prevedibilita' dei difensori del porno> ovunque)Oddio divertiti pure, ma questi misembrano argomenti demenziali.Se non mi sbaglio siamo nel 2004 ediscussioni in merito alla moralità eliceita delle persone a consumaremateriale pornografico ne sono statefatte a centinaio nel secolo scorso.Ne siamo usciti.La gente va a letto con le persone cheama, va pure a puttane e consuma ancheil porno.Ma se vuoi pensare che il mondo siafatto solo di sesso fatto per amorecontinua pure.AnonimoRe: Io sono d'accordo! .
> Non è una legge liberticida, è> un provider che unilateralmente di maschera> una serie di siti di contenuto illegale. Io> ne sarei ben contentoInfatti nessuno ha detto che è una leggeliberticida, era un discorso generalizzatoma cose come queste sembrano propriodelineare una sempre più inquietanteingerenza da parte delle istituzioni nellarete e non mi pare che gli scopi sianosempre limpidi e condivisibili.Comunque grazie per l'inutile precisazione,la prossima volta magari aspetta 5 minutiniprima di fare andare le ditina.AnonimoRe: Io sono d'accordo! .
vedi che anche tu vuoi imbavagliare chi non la pensa come te? Sei un pò paradossale e triste.AnonimoRe: Io sono d'accordo! .
> vedi che anche tu vuoi imbavagliare chi non> la pensa come te? > Sei un pò paradossale e triste.Io non voglio imbavagliare nessuno, alcontrario di te che hai la smania di scriveresempre 2 righette di commenti inutili cercodi dare il mio contributo alla discussione.Grazie al cielo io non ho il potere diimbavagliarti, ma ho il diritto di ignorarti.Adios.AnonimoRe: Quanti bambini salva?
Se sta scemenza ti pulisce la coscienza fatti tuoi,i reati ci sono,più siti più bambini rovinati per avere quelle immagini.Li censurano perchè non riescono a chiuderli fanno benissimo perchè riducono il giro che ci mangia attorno.Insozzare la parola libertà per difendere attività di questo genere vuol dire non meritarsela.AnonimoRe: No no e poi no!
Il senso interno che non ti dà pace, che non ti fa accettare la situazione cosi' com'è, ma ti spinge a volerla cambiare cercando il meglio.... nessuno potrà mai togliertelo.A meno che non ti facciano una lobotomia, o ti incarcerino senza motivo.Bello, l'occidente.AnonimoRe: Ma quanti profeti...
> What? i genitori non dovrebbero lasciare un> pupo davanti ad inernet, che non fa' le veci> dei genitori, i genitori DEVONO vegliare sui> propri figli, non possiamo pensare che lo> stato, o altri facciano i genitori.Questa è la cosa che in asssoluto sicontinuano a dimenticare tutti...Trovo veramente triste ed abberrante checi sia una schiera di genitori solerti nelvolere la censura di Internet senzaneppure domandarsi se è giusto che ilfiglio venga abbandonato davanti al mezzo.Una generazione di genitori part-timeche loda il Moige perché gli censura latelevisione-peccato permettendo diabbandonare i figli davanti alla grandebaby-sitter catodica.Ma nel mondo reale come fate?AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
- Scritto da: Anonimo> ahahaha!> e tu credi che eliminando qualche stupida> paginetta metti in crisi il mercato della> pedofilia????Ma se si elimasse quella stupida paginetta, dove sarebbe il problema?Hai paura che eliminino le tue paginette legali?E come potresti non accorgetene? Ti colleghi al tuo sito preferito www.iocsonocontroilgoverno.it e trovi un 404.Quanto ci impieghi a fare 202 più 202?Cioè, di tutti questi difensori della libertà di parola c'è qualcuno che non preferirebbe che quel tipo di pagina sparisca, senza pagare ulteriori prezzi sui propri diritti?AnonimoRe: Questa notizia fa il paio...
- Scritto da: Anonimo> Ne siamo usciti.> > La gente va a letto con le persone che> ama, va pure a puttane e consuma anche> il porno.> > Ma se vuoi pensare che il mondo sia> fatto solo di sesso fatto per amore> continua pure.Andare a letto con delle prostitute può pure essere una scelta sia da una parte che dall'altra ma andare con una ragazza a volte minorenne e spesso costretta da organizzazioni e a volte solo perché non ha soldi per mangiare, non mi pare adatto a una società democratica.Senza parlare del turismo sessuale che fa dell'abuso un valore trainante, abuso nel senso di violenza subita in cambio di denaro per chi non ha i soldi per una ciotola di riso, ovviamente sesso senza preservativo.Non mi venire a parlare di prostitute libere ed emancipate perché sulle strade della mia città ne vedo molto poche, meglio fare sesso con una straniera in difficoltà economica o psicologica che con una italiana che sa il fatto suo.Sandro kensanRe: Io sono d'accordo! .
La smania? Ma se sarà la seconda volta che scrivo su questo forum...!!!!AnonimoRe: Questa notizia fa il paio...
> Andare a letto con delle prostitute> può pure essere una scelta sia da una> parte che dall'altra ma andare con una> ragazza a volte minorenne e spesso costretta> da organizzazioni e a volte solo> perché non ha soldi per mangiare, non> mi pare adatto a una società> democratica.Andare con una minorenne è contro lalegge, si presuppone che tu abbia almenola testa di verificare ciò che fai.Per strada anche se non fossero minorennisono quasi sempre schiave quindi anchequesto è da evitare perché quanto menomoralmente deprecabile.> Senza parlare del turismo sessuale che fa> dell'abuso un valore trainante, abuso nel> senso di violenza subita in cambio di denaro> per chi non ha i soldi per una ciotola di> riso, ovviamente sesso senza preservativo.Anche questo è almeno moralmentedeprecabile.> Non mi venire a parlare di prostitute libere> ed emancipate perché sulle strade> della mia città ne vedo molto poche,> meglio fare sesso con una straniera in> difficoltà economica o psicologica> che con una italiana che sa il fatto suo.Per la strade concordo, e non approvo,che non ci siano è tutta un'altra storia.Forse è vero anche che la maggiorparte dei clienti reagisce psicologicamentecome dici tu, ma tutto ciò che haievidenziato dimostra che ci sono deiproblemi (grossi) da risolvere, non che laprostituzione è da condannare in lineadi principio.AnonimoRe: Ma quanti profeti...
Al di là di idee anarchiche e romantiche che io rispetto anche se non condivido, io credo che uno stato sovrano abbia il diritto di legiferare sui contenuti web. Non c'è storia. E' ovvio che questo comporti dei rischi ma la democrazia e il buon senso sono nati per questo. Genitori attenti o disattenti non importa. E' un principio che conta. La libertà di espressione non può violare la dignità dell'uomo e i principi fondamentali del vivere comune (anarchici e romantici mi diranno: Quali sono?..risparmiamocelo a vicenda). Io credo in questo e non ho alcuna paura di censure o altro perchè le nostre democrazie, pur imperfette, hanno mille modi per smascherare censori e regimi e non mi preoccupo più di tanto.AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
Aiuto!!! Berlusconi è spuntato dal monitor e mi ha tagliato il filo della tastiera!!!!AnonimoLeggevo su Telefono Azzurro
Leggevo sulla rivista di telefono azzurro che la stragrande maggioranza degli abusi avviene in famiglia, parlo di famiglie italiane e della cerchia di amici e parenti, bene, se si volesse veramente bene ai bambini basterebbe un gruppo di esperti che scandagli le famiglie del belpaese.Per i bambini sono sufficienti dei disegni e delle semplici domande per capire in che tipo di famiglia viva, se la situazione è dubbia si fanno analisi approfondite e se è il caso il bambino viene dato in adozione ad altre famiglie.Risolveremo i casi di pedofilia, quelli dell'adozione e il problema di censurare internet in un colpo solo.Sandro kensanRe: Ma quanti profeti...
Dissento completamente.Semmai con l'avvento di tutte questenuove tecnologie direi proprio che lademocrazia sta iniziando a dimostrareun po' di limiti.Il problema è che probabilmente la granparte delle persone non saprà neppure maicome era la Internet di ieri e di oggi,sono troppo poche oggi le persone chesono in grado di usarla e comprenderla.AnonimoRe: filtri?
- Scritto da: avvelenato> il problema è che quando mettono i> filtri poi basta regolarli "meglio" per far> eseguir loro un lavoro "migliore".> > > Questa guerra antipedofilia di facciata mi> ricorda molto il bigottismo vittoriano delle> tovaglie lunghe abbastanza per coprire le> gambe del tavolo.> > > ok, appurato che esistano 7000siti pedofili,> immagino che le persone che fanno del male a> bambini siano almeno altrettante:> perché non vanno a cercarle?> > > avvelenato che come al solito teme la> strumentalizzazione dell'emotività> popolare ne avessero presi pochi fino ad ora...perche' questa infelice uscita?messalinaxxxRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
- Scritto da: Anonimo> Aiuto!!! Berlusconi è spuntato dal> monitor e mi ha tagliato il filo della> tastiera!!!!Questa sarebbe una risposta?ripeto: "di tutti questi difensori della libertà di parola c'è qualcuno che non preferirebbe che quel tipo di pagina sparisca, senza pagare ulteriori prezzi sui propri diritti?"ripeto: "Ma se si elimasse *solo* quella stupida paginetta (con contenuti illeciti), dove sarebbe il problema?"Gradite risposte, non battute, grazie.Evitare di rispondere "non filtreranno solo quello, perchè è fuori dalle ipotesi leggere la parola "*solo*" e la frase "senza pagare ulteriori prezzi sui propri diritti".Evitare di dire che non non servirebbe a nulla perchè è oggettivamente falso: chi usa certi canali magari non ne userà mai altri perchè non si sente sicuro, per cui se viene tolto il canale principale...speranzioso in risposte sensate.AnonimoRe: Ma quanti profeti...
La democrazia non è Dio... E' un sistema impefetto. Ci sono molti limiti alla libertà di espressione in qualunque democrazia. Poi andare in giro Nudo? Puoi dare del ladro a qualcuno? Puoi scrivere sui muri? E sul web?AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
La mia battuta su Berlusconi che taglia il filo è proprio nella direzione di mettere in ridicolo i cacciatori di streghe e coloro che soffrono da eterne sindromi da accerchiamento...Anarcoidi del web che però si scagliano contro lo spam...AnonimoRe: Quanti bambini salva?
Quoto in pieno.AnonimoRe: Quanti bambini salva?
- Scritto da: Anonimo> Quanti bambini salva questo sistema?> Nessuno. Gli abusi dove sono restano e> prosperano. Certi imbecilli credono che> spegnendo un media si cancellino i reati.> Imbecilli! Il mondo reale e' la' fuori! La'> si compiono gli abusi contro i bambini!> Salvate i bambini! Non rompete i co*****i e> non perdete tempo a trastullarvi con> internet e filtri.benemeno male che ci sono quelli come te che con un commentuccio cosi' invece li salvano, e quelli che ci lavorano sodo dedicando una vita a combattere la pedofilia sono una manica di perditempo.ahhhhhposso dormire tranquilla...messalinaxxxRe: Quanti bambini salva?
Infatti.. siccome piove e ho il tetto della casa crollato, è inutile che apra l'ombrello... Un classico.. .AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è ben
> Gradite risposte, non battute, grazie.> Evitare di rispondere "non filtreranno solo> quello, perchè è fuori dalle> ipotesi leggere la parola "*solo*" e la> frase "senza pagare ulteriori prezzi sui> propri diritti".Per dimostrare delle teorie non bastaforgiare delle ipotesi .> Evitare di dire che non non servirebbe a> nulla perchè è oggettivamente> falso: chi usa certi canali magari non ne> userà mai altri perchè non si> sente sicuro, per cui se viene tolto il> canale principale...principale? in base cosa dici che è quelloprincipale?> speranzioso in risposte sensate.o speranzoso di avere solo le risposteche vuoi?bohAnonimoRe: Ma quanti profeti...
> La democrazia non è Dio... > E' un sistema impefetto. Ci sono molti> limiti alla libertà di espressione in> qualunque democrazia. Poi andare in giro> Nudo? Puoi dare del ladro a qualcuno? Puoi> scrivere sui muri? > E sul web?E sul web si è auto-regolamentata per unventennio, prima che le masse iniziasseroad usarla ed i governi a cercare diregolamentarla.Come sempre quando arriva la grandemassa, ogniuno si sente in diritto di direla sua e farla passare come oro colatoanche se non ha la minima cognizione dicausa.Aveva ragione quel qualcuno che hafatto un post di una semplicità esemplare:non vedo, non sento ma parlo...AnonimoRe: Quanti bambini salva?
Tipico modo di sminuire le opinionialtrui.Guarda io la penso esattamente comeil tipo e continuo a non capire quale siala grande mossa tattica nel fare un'operazionedel genere.Se c'e' un numero così alto di siti concontenuti altamente illeciti tutte le forzedi polizia, ed i governi, dovrebbero iniziarea fare uno sforzo serio per coordinarsi eandare a pigliare di persona i criminali.Oscurare delle pagine non cambia unbel nulla, in compenso crea un precedentenon indifferente.Tutto quà.Poi tu continua a dormire tranquilla conleggi di questo tipo e con le forsedell'ordine che hanno le mani legatee nessun politico che affronta come sideve il problema perché non aumentala popolarità.Sogni d'oro.AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
- Scritto da: Anonimo> E' assurdo questo articolo che parla di una> censura di attività oltre che> illegale ripugnante e deleteria (per i> minori) parificandola a censure come quelle> cinesi di carattere politico!> > Limitare il fatto che pedofili trovino> opportunità sul web significa> limitare l'opportunità per> sfruttatori di minori di fare del male a dei> bambini per i loro fini lucrosi. > > Questa polemica equivale a polemizzare sul> fatto che si impedisce ad un pluriomicida di> detenere armi in nome della sua> libertà di azione.> > Pensate prima di scrivere.Guarda che sulla pedofilia non è affatto tutto tanto chiaro....Prima di tutto io direi che una indagine seria sui vari pretuncoli che ci mangiano sopra andrebbe fatta invece di permettere alla magistratura di guadagnarci miliardi sfruttando il fenomeno perversione e foraggiando con soldi statali questi preti che di spirituale hanno nulla...AnonimoRe: Quanti bambini salva?
- Scritto da: Anonimo> Infatti.. siccome piove e ho il tetto della> casa crollato, è inutile che apra> l'ombrello... > Un classico.. .infattie' impossibile sconfiggere del tutto un fenomeno orrendo e radicato come la pedofilia, pero' quando mi sento i soliti commenti di gente impreparata davvero mi girano le caramelle...bah...almeno ci si prova e sempre ci si dovra' impegnare, in tutti i modi con o senza la rete.non mi sembra che la censura BT significhi che la pedofilia sia ostacolata SOLO attraverso la rete.eppure c'e' chi sta capendo questo...messalinaxxxRe: Quanti bambini salva?
> non mi sembra che la censura BT significhi> che la pedofilia sia ostacolata SOLO> attraverso la rete.> eppure c'e' chi sta capendo questo...già, e non ti da nemmeno un po da pensareil fatto che la politica vada avanti a cavalcarel'onda censoria mentre si vedono ben pochipolitici parlare del problema e darsi da farecon qualche disegno di legge in quelladirezione?a me da da pensare, sogni d'oro.AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è ben
- Scritto da: Anonimo> Per dimostrare delle teorie non basta> forgiare delle ipotesi .Lo stesso vale per te: dimostrami che lo useranno per altri scopi.L'ipotesi deve essere presa per vera altrimenti possiamo pure discutere su tutte le leggi del mondo, assumendo che verranno applicate in modo distorto rispetto al loro intento.> > falso: chi usa certi canali magari non> ne> > userà mai altri perchè> non si> > sente sicuro, per cui se viene tolto il> > canale principale...> principale? in base cosa dici che è> quello> principale?*SE* il canale principale qualcuno di quegli individui (ne basta uno) è il WEB, e tu riduci/togli/rendi difficile accesso a quel canale, alcuni individui cambiaranno canale (qui l'iniziativa di censura fallisce) altri, per paura di venire allo scoperto o ignoranza tecnica, rinunceranno.Dire che eliminare quelle pagine non serve a nulla è privo di ogni base.> > speranzioso in risposte sensate.> o speranzoso di avere solo le risposte> che vuoi?ho semplicemente anticipato alle ovvietà che mi aspettavo:-Censureranno anche altro! --> non è nelle ipotesi -Non serve a niente! --> vedi sopra.AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è ben
> ho semplicemente anticipato alle> ovvietà che mi aspettavo:> -Censureranno anche altro! --> non> è nelle ipotesi > -Non serve a niente! --> vedi sopra.Bene!Allora con queste alquanto discutibili ipotesisono daccordo con te: va bene che lofacciano (ma era piuttosto ovvio non tipare?)Rimane il fatto che quelle ipotesi sono alquantodiscutibili, e nel mondo reale considerarlevere mi pare alquanto azzardato.AnonimoRe: Ma quanti profeti...
- Scritto da: Anonimo> Al di là di idee anarchiche e> romantiche che io rispetto anche se non> condivido, io credo che uno stato sovrano> abbia il diritto di legiferare sui contenuti> web. Non c'è storia. E' ovvio che> questo comporti dei rischi ma la democrazia> e il buon senso sono nati per questo. peccato che il buon senso sia morto da un pezzo nei nostri politici arruffoni, arraffoni e incompetenti, e che di conseguenza la democrazia stia maluccio :(> Genitori attenti o disattenti non importa.> E' un principio che conta. attento che nel nome dei principi si sono fatti più danni che nelle guerre.......e poi come sarebbe a dire che non importa se i genitori non sono attenti! mi pare una affermazione piuttosto grave e fuori luogo: già lo stato non è in grado di soddisfare le esigenze educative elementari (con la scuola che ci ritroviamo...) e tu pensi che possa farsi carico di una generazione di cerebrolesi che al posto di una coscienza hanno un tubo catodico??La libertà> di espressione non può violare la> dignità dell'uomo e i principi> fondamentali del vivere comune (anarchici e> romantici mi diranno: Quali> sono?..risparmiamocelo a vicenda). già, a forza di risparmiarceli avicenda siamo proprio arrivati a un bel punto :Dè sempre questione di misura e di buon senso, cose delle quali si è ormai persa traccia nei nostri legislatori, più attenti alla forma (leggi IMMAGINE) che alla sostanza.....> Io credo in questo e non ho alcuna paura di> censure o altro perchè le nostre> democrazie, pur imperfette, hanno mille modi> per smascherare censori e regimi e non mi> preoccupo più di tanto. beato te, io invece mi preoccupo, e tanto...... perchè nelle democrazie esistono altrettandi mezzi (anzi molti di più :D) per coprire oligarchie e censure 8)StrahaRe: filtri?
- Scritto da: Anonimo> Per quanto ad alcuni sembri strano la vita> pubblica si fa nelle piazze,il web> nell'Italia fascista non esisteva la censura> sì.Più volte ti sei rivelato> una persona sveglia non mi dire che se vedi> comparire una sfilza di error 404 su siti di> interesse politico o pubblico il sospetto> non ti viene.Poi basta fare un giro tra gli> amici che conoscono altri amici....la> censura funziona finchè la gente non> si fa domande altrimenti è totalmente> inefficace.La pedofilia è un crimine> odioso e per le ragioni che ti dicevo prima> sono favorevole a questa politica.guarda, io sono d'accordo nel dire con te che la pedofilia è un crimine odioso. Questo provvedimento la combatte? Io dico: in minima, minimissima parte.Questo provvedimento invece fa si che non si veda, e per i politici questo basta; inoltre sapere che si possono filtrare argomenti arbitrariamente dà loro speranza di un futuro filocinese come lo vogliono loro (vedasi ottimo post di sandino).avvelenatoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ahahaha!> > e tu credi che eliminando qualche> stupida> > paginetta metti in crisi il mercato> della> > pedofilia????> > Ma se si elimasse quella stupida paginetta,> dove sarebbe il problema?E se invece di mascherarla dietro un 404 si chiudesse il sito e si indagasse su webmaster e frequentatori non sarebbe molto meglio?> Hai paura che eliminino le tue paginette> legali?SI! Quello che oggi è legale potrebbe essere sovversivo domani! Cina docit!> E come potresti non accorgetene? Dai tempo al tempo!> Ti colleghi al tuo sito preferito> www.iocsonocontroilgoverno.it e trovi un> 404.Oggi è un 404 domani www.iocsonocontroilgoverno.it non appare più nei motori di ricerca e io neanche so della sua esistenza....no grazie> Quanto ci impieghi a fare 202 più 202?> > Cioè, di tutti questi difensori della> libertà di parola c'è qualcuno> che non preferirebbe che quel tipo di pagina> sparisca, senza pagare ulteriori prezzi sui> propri diritti?Ma chi ti ha messo in testa che la lotta alla criminalità si può fare solo a spese dei diritti delle persone per bene?Apparte che la pagina non sparisce ma viene solo nascosta, chi c'è alle spelle continua le sue turpe azioni solo che noi siamo più costretti ad accorgecene....e la politica di occhio non vedo cuore non duole?maaaaaa>AnonimoRe: Ma quanti profeti...
- Scritto da: Anonimo> Al di là di idee anarchiche e> romantiche che io rispetto anche se non> condivido, io credo che uno stato sovrano> abbia il diritto di legiferare sui contenuti> web. Non c'è storia. E' ovvio che> questo comporti dei rischi ma la democrazia> e il buon senso sono nati per questo. > Genitori attenti o disattenti non importa.> E' un principio che conta. La libertà> di espressione non può violare la> dignità dell'uomo e i principi> fondamentali del vivere comune (anarchici e> romantici mi diranno: Quali> sono?..risparmiamocelo a vicenda). > Io credo in questo e non ho alcuna paura di> censure o altro perchè le nostre> democrazie , pur imperfette, hanno mille modi> per smascherare censori e regimi e non mi> preoccupo più di tanto. "Democracy is a theory that the common people know what they want and deserve to get it good and hard." H.L.Menckenio non vedo alcuna democrazia.avvelenatoRe: Va bene però....
> Un sistema come quello inglese applicato in> Italia (non dubito che arriverà entro> pochi anni) farà come prima vittima> quel sito e di seguito molti> altri.(www.iraqlibero.net che sembra> off-line)allora anche questo sito www.berlusgoogle.com cmq il sito e stato messo sotto sequestro(Non quello che ho segnalato io) ma www.iraqlibero.netAnonimoRe: Va bene però....
azz ! hai ragione ma di cosa parlava sto sito ??AnonimoRe: adesso la pedofilia....
- Scritto da: Anonimo> adesso la pedofilia (inclusi siti di> informazione e discussione)No solo quelli che contengono materiale pedopornografico, cioè roba illegale per la cui visione si può (almeno in Italia) essere denunciati, roba per colpa della quale bambini di tutto il mondo vengono violentati e spesso ammazzati> domani i terroristi,> poi gli amici dei terroristi e quelli come i> terroristi;Se impedissero ai terroristi di mandarsi messaggi in codice via rete non sarebbe male, anche se difficilmente questo sarà mai possibile. Che poi la censura abbia dei rischi MOLTO grandi siamo tutti d'accordo, però mi sembra che siamo ancora parecchio lontati da una situazione di blocco dell'informazione.> > qualunque cosa queste parole significhino > ci spiegheranno che "quella non era> libertà " ed > era "per il nostro bene" e "per la> libertà"> > LA GUERRA E' PACE> LA LIBERTA' E' SCHIAVITU'> L'IGNORANZA E' FORZAIl paragone con 1984 mi sembra troppo facile, oltre che completamente sbagliato. Orwell parla di un mondo in cui un regime totalitario controlla l'informazione (tipo la Cina dei giorni nostri), mentre in Gran Bretagna c'è solo una limitazione per quanto riguarda l'accesso a contenuti ILLEGALI.... mi sembrano due situazioni completamente diverseMarcoAnonimoRe: Va bene però....
> Mi permetto di correggerti, il confine tra> una censura buona e una cattiva non esisteSi invece ed è questo: censurare contenuti legali è sbagliato, mentre se si impedisce alla gente di accedere a contenuti illegali (la cui visione è illegale, come nel caso del materiale pedopornografico) è giusto perchè impedisce ai cittadini di commettere dei reati.> per esempio i politici e le tv hanno parlato> malissimo del sito filo-iracheno che tiene> la lista dei morti americani e parteggia per> la resistenza irachena.Un sito che tiene conti del genere di certo non è una gran bella cosa, quindi mi sembra normale che se ne parli male, così come tutti i politici hanno parlato male di slogan tipo "10 100 1000 Nassiriya" pronunciati al corteo anti-Bush di qualche giorno fa, ma non per questo si è fatta della censura.MarcoAnonimoRe: Quanti bambini salva?
> Se c'e' un numero così alto di siti> con> contenuti altamente illeciti tutte le forze> di polizia, ed i governi, dovrebbero iniziare> a fare uno sforzo serio per coordinarsi e> andare a pigliare di persona i criminali.Se i siti fossero in Italia o in altri paesi dell'UE tutto sarebbe più facile, invece spesso si trovano altrove, in posti dove evidentemente se ne sbattono se vengono commessi reati come l'abuso su bambini.Qualche volta questa gente è cittadina dell'unione e quindi può comunque essere perseguita, più spesso non lo è, perciò c'è veramente poco da fare, se non cercare di mettere pressione sui paesi in questione affinchè controllino un po' meglio. > Oscurare delle pagine non cambia un> bel nulla, in compenso crea un precedente> non indifferente.Non cambia niente a parte il fatto che si impedisce alla gente di commettere un reato, cioè visitare siti con materiale pedopornografico. Visto che è più facile oscurare i siti che denunciare una a una le persone che li visitano, mi sembra che la soluzione sia efficace.Ricordiamoci per favore che la libertà ha dei limiti, che sono limitati dalla legge e dal rispetto per gli altri, e i siti di questo tipo violano entrambi questi principi!> Poi tu continua a dormire tranquilla con> leggi di questo tipo e con le forse> dell'ordine che hanno le mani legate> e nessun politico che affronta come si> deve il problema perché non aumenta> la popolarità.Ma questa manovra è proprio una mossa della politica per cercare di arginare il problema! Di certo il problema non si risolve con una legge di questo tipo, però aiuta!!MarcoAnonimoRe: Io sono d'accordo!
> Innanzitutto il mercato pedopornografico non> si regge su siti di immagini (o come dice la> nuova legge italiana anche su disegni e> testi scritti, magari di maggiorenni) bensi'> sul turismo sessuale e la vendita a distanza> dei DVD.Se ci sono 7000 siti pedofili evidentemente quel mercato si regge anche su internet. E poi se anche il mercato di internet fosse piccolo, non vedo perchè non contrastarlo visto che se ne ha la possibilità.> Fanno> credere alla gente che internet sia un luogo> pericoloso, pieno di insidie e con MILIARDI> di siti pedopornografici che sono li' pronti> a catturare tuo figlio.> > BALLE.pedo no, ma pornografici si... magari anche in questo caso bisognerebbe cercare di fare qualcosa, che non è censurare ma imporre limitazioni per chi le richieda.> Ricordiamoci che l'Arabia Saudita e'> partita proprio con la scusa dei siti> pedopornografici, ed adesso filtra anche i> siti dei diritti umani e i quotidiani di> informazione occidentali.L'arabia saudita ha un governo dittatoriale, non mi sembra il caso di fare confrontiMarcoAnonimoRe: Io sono d'accordo!
> Qualcuno però cavalcando argomenti che> toccano l'emotività cerca di fare> passare> leggi liberticide.Ma di quale libertà stai parlando? Della libertà di guardare siti pedofili? Ma non lo sai che è un reato?!?! Non riesco a capire cosa ci sia di male nell'impedire alla gente di commettere un reato (cioè navigare in siti pedofili)??MarcoAnonimoRe: Va bene però....
- Scritto da: Anonimo> > Mi permetto di correggerti, il confine> tra> > una censura buona e una cattiva non> esiste> > Si invece ed è questo: censurare> contenuti legali è sbagliato, mentre> se si impedisce alla gente di accedere a> contenuti illegali (la cui visione è> illegale, come nel caso del materiale> pedopornografico) è giusto> perchè impedisce ai cittadini di> commettere dei reati.il punto è proprio la sussistenza di questi "reati", che non dovrebbero esistere in quanto non creano danni ai bambini.Il reato dovrebbe essere di finanziamento ad associazioni a delinquere orientate alla pedopornografia. La visione MAI dovrebbe essere un reato.Se non capite questa differenza sottile allora è vero che la razza umana si merita la dittatura.> Un sito che tiene conti del genere di certo> non è una gran bella cosa, quindi mi> sembra normale che se ne parli male,> così come tutti i politici hanno> parlato male di slogan tipo "10 100 1000> Nassiriya" pronunciati al corteo anti-Bush> di qualche giorno fa, ma non per questo si> è fatta della censura.> > Marcolo slogan fa schifo ed è bene che venga ripetuto dalle tv affinché tutti sappiano che le persone che l'hanno appoggiato fan schifo quanto lo slogan.la censura fa sempre male. (l'unica eccezione è la censura nei confronti di minori e minorati).avvelenatoRe: La pedofilia si deve vedere...
avvelenatoxké la censura è(quasi)sempre sbagliata
La censura è l'atto di coprire "informazioni" a delle persone, al fine di non causarne condizionamenti.parto da dei postulati, come in geometria:1) i cittadini maggiorenni e in pieno possesso delle loro facoltà mentali dovrebbero essere capaci di giudicare cosa è bene e cosa è male;2) i cittadini maggiorenni e in pieno possesso delle loro facoltà mentali dovrebbero essere uguali davanti alla legge;ecco, la censura si pone in netto contrasto con questo postulato, in quanto la domanda che spontaneamente ci si pone in questi casi è: chi decide la censura? caso A: una razza super-umana, un'aristocrazia elitaria, una casta burocratica intoccabile, i membri della p2, ecc.caso B: persone.come fare a non vedere che autorizzare la censura significa fidarsi ciecamente di queste persone? Autorizzare il filtro di un sito pedopornografico significa che questo filtro potrà essere applicato in altri modi. E se venisse applicato in altri modi?"Marco" si sta sgolando per dirci che "tanto nei nostri siti di controinformazione www.iosonocontroberlusca.com troveremo un bel 404 e ce ne accorgeremo".Peccato che a quel punto non potremo dirlo a nessuno, perché ci potranno censurare. E magari per rincarare la dose infilano dentro ai pc dei "censurati" del materiale pedoporno.Non è un caso che le censure più severe siano partite sempre dal desiderio di bloccare la pedopornografia. Peccato che questo "lodevole" desiderio di tutelare i cittadini neghi ad essi il senso critico e a quel punto tanto vale davvero emigrare in cina, dove per lo meno hanno un pil in costante crescita (se ne accorgono in pochi.. tanto vale cercare di essere fra quelli...)Allora aboliamo il postulato iniziale, decidiamo che esistono persone di serie A che possono vedere tutto e censurare ciò che loro reputano immorale, e persone di serie B che devono fidarsi, ma è per il loro bene, poveretti , commetterebbero reato se vedessero!!! avvelenato contro la censura ps: il "quasi" del titolo si riferisce alla censura verso i minori (ad esempio fasce orarie protette in tv, e alcuni materiali vietati ai minori), in quanto essi sono effettivamente incapaci di difendersi psichicamente da ciò che per un adulto è o dovrebbe essere inoffensivo.avvelenatoRe: No no e poi no!
- Scritto da: Anonimo> Il senso interno che non ti dà pace,> che non ti fa accettare la situazione cosi'> com'è, ma ti spinge a volerla> cambiare cercando il meglio.... nessuno> potrà mai togliertelo.> > A meno che non ti facciano una lobotomia, o> ti incarcerino senza motivo.> > Bello, l'occidente.beh il libro di orwell lascia poche speranze alla fine.avvelenatoRe: Censurare la pedofilia sul web è bene!
> > Ma se si elimasse quella stupida> paginetta,> > dove sarebbe il problema?> > E se invece di mascherarla dietro un 404 si> chiudesse il sito e si indagasse su> webmaster e frequentatori non sarebbe molto> meglio?Sì. Sarebbe l'ideale.Ma costerebbe molto di più in termini di risorse: aggiungere la pagina al filtro è un po' più semplice che convincere un provider Koreano che un suo account di un bulgaro acquistato tramite transazione svizzera deve essere eliminato. Non ti torna?> > Hai paura che eliminino le tue paginette> > legali?> > SI! Quello che oggi è legale potrebbe> essere sovversivo domani! Cina docit!Beh. Non è nelle ipotesi della direttiva.Se vuoi discutere cose che non sono nell'ipotesi fai pure.Anzi comincio io e ti discuto tutti gli articoli della costituzione di qualunque paese dal primo all'ultimo.Si discute dei fatti non delle fantasie.> > Ti colleghi al tuo sito preferito> > www.iocsonocontroilgoverno.it e trovi un> > 404.> > Oggi è un 404 domani> www.iocsonocontroilgoverno.it non appare> più nei motori di ricerca e io> neanche so della sua esistenza....no grazieFantascienza in un qualsiasi paese europeo.Esci ancora dalle ipotesi ed entri nel campo dell'improbabile.In tale scenario mi aspetto che vengano direttamente a prendere i dissidenti e li mettano al rogo (dai tempo al tempo, no?).> della> > libertà di parola c'è> qualcuno> > che non preferirebbe che quel tipo di> pagina> > sparisca, senza pagare ulteriori prezzi> sui> > propri diritti?> Ma chi ti ha messo in testa che la lotta> alla criminalità si può fare> solo a spese dei diritti delle persone per> bene?Non hai risposto alla domanda.La risposta prevede un sì o un no seguito da giustificazione.Hai paura di dare la risposta o non hai giustificazioni?La tua frase "solo a spese dei diritti" è totalmente fuori luogo visto che la frase corretta, stando alle ipotesi che ti ostini ad ignorare è: "anche a spese del fatto che un sito di quel genere venga censurato"> Apparte che la pagina non sparisce ma viene> solo nascosta, chi c'è alle spelle> continua le sue turpe azioni solo che noi> siamo più costretti ad> accorgecene....Parte dei fruitori non vedono più la pagina. E' già qualcosa.Meno fruitori, meno possibili clienti. > e la politica di occhio non> vedo cuore non duole?maaaaaaNo. Come ho dimostrato nell'altra risposta.Solo che qualcuno sembra avere a cuore certe paginette...AnonimoRe: Quanti bambini salva?
Vabbeh mi sono rotto di ste discussioni.Tutte le volte che salta fuori una notiziadel genere il forum si spacca in tre:1.I trolloni forcaioli e censori che non valenemmeno la pena prendere in considerazione2.I trolloni dell'anarchia pura a tutti costi, anchequesti li lasciamo da parte3.Quelli che considerano la libertà un beneaccessorio e sono sempre pronti a buttarlain nome di leggi che solo nel paese dei balocchirisolvono i problemi4.Quelli che difendono la libertà perché nericonoscono il valore e sono poco propensia credere che il potere non ne faccia abusivisto che la storia ne è pienaIo appartengo alla quarta categoria ed ètroppo facile mettersi a dire "intanto iniziamoad oscurarli", "ma se oscurassimo soloquelli", "la democrazia si protegge da sola"ed altre diecimila luoghi argomenti checonsidero solo luoghi comuni.Mi sembra abbastanza banale che messoin questi termini il problema non si ponga(a meno che qualche criminale non vogliache tali siti rimangano disponibili).Intanto il problema non si risolve, a parteuna questione piuttosto minoritaria che èquella di proteggere presunti navigatoriche ci arrivano per caso commettendo unillecito (dico presunti perché leggendoogni volta i vari post non mi sembra chela gente ci capiti per caso di continuo).Quei siti non vanno oscurati, vanno propriorimossi ed è inutile fare tanta retorica lapolitica deve impegnarsi per aumentare lacollaborazione tra i paesi.Il carrier comunque inizia una politica dicategorizzazione e filtro (nota bene che nonla chiamo neppure censura) dei contenuti.Sono sicuro che un'iniziativa simile saràben accetta da moltissimi che richiederannoa gran voce una miriade di filtri per sostituireil loro ruolo di educatori con la grandebaby-sitter elettronica.E pian piano i provider inizieranno a deciderecome dovrà essere internet, presumibilmenteseguendo la voce della grande massa (chiin Italia non è daccordo con il Moige...sic).Ma tant'é anche è democrazia ed Internetda quando è arrivata la grande massa hainiziato un lento cambiamento che, a mioparere, ne ridurrà notevolmente le potenzialitàcomunicative (prego i soliti senza cervellodi non iniziare con le trollate tipo "allora selasciamo quelle pagine cambierebbe qualchecosa?" perché ovviamente siamo tuttidaccordo che quel pattume deve sparire,ma qui stiamo parlando in senso più generaledi controllo delle informazioni).Ma poi guarda questo oscuramento è proprioil minore dei problemi, i paletti per il controllodelle persone hanno già iniziato a metterli daun pezzo.Tutto deve essere tracciato e a disposizionedelle autorità nel nome della lotta al crimine.Beh nel mondo reale la storia è piena diabusi e corruzione, dato che dietro a questifiumi di bit ci sono le stesse persone che cisono nel mondo reale non vedo per qualemotivo non dovrei preoccuparmi dell'usoche se ne potrebbe fare.Ad esempio quali sono i meccanismi che dimi danno la garanzia che i dati tracciatinon vengano creati ad arte?Certo la democrazia non è una cosa chesi fa e si mantiene in due giorni, possiamoanche tollerare un periodo senza taligaranzie, ma perché tutti si muovono pertracciare e controllare e nessuno inizia aporre queste domande?Comunque come ho detto in apertura,lasciamo pure perdere, so benissimo comeva a finire con questi argomenti in questoforum, è tutto tempo sprecato solo cheogni tanto ci si ricasca.Alla prossima.AnonimoRe: Io sono d'accordo!
> Ma di quale libertà stai parlando?> Della libertà di guardare siti> pedofili? Ma non lo sai che è un> reato?!?!Ecco il tuo msg di prima mi sembravasensato ed ho speso anche del tempoa risponderti, con questo invece hocapito di avere buttato del tempo.Lo sanno tutti che è un reato ed anchese non lo fosse sarebbe una cosaaberrante.Ma sopratutto non si parla di libertà diguardare i siti pedofili, ma piuttosto dicensura delle informazioni.Come ti ho già detto sono sicuro chetutti vogliamo che sparisca quella roba,ma dovresti guardare un po' più in ladel tuo naso, infatti il titolo della notiziaè "British Telecom censura la rete" non"British Telecom censura la pedopornografia".Il titolo è sicuramente provocatorio, comeè tradizione su PI, ma lo è proprio perchéla gente cerchi di vedere _anche_ più inla della mera notizia.> Non riesco a capire cosa ci sia di> male nell'impedire alla gente di commettere> un reato (cioè navigare in siti> pedofili)??Francamente mi sembri la sciura Mariacon in mano il microfono al Costanzo.Va bene anche questo, facciamo la miticaprevenzione, mi va bene, ma parliamo un pòanche del problema del controllo delleinformazioni che è strettamente legatoalla notizia.AnonimoRe: Va bene però....
> lo slogan fa schifo ed è bene che> venga ripetuto dalle tv affinché> tutti sappiano che le persone che l'hanno> appoggiato fan schifo quanto lo slogan.> la censura fa sempre male. (l'unica> eccezione è la censura nei confronti> di minori e minorati).Bravo avvelenato, parole sante.AnonimoRe: Censurare la pedofilia sul web è ben
> Sì. Sarebbe l'ideale.> Ma costerebbe molto di più in termini> di risorse: aggiungere la pagina al filtro> è un po' più semplice che> convincere un provider Koreano che un suo> account di un bulgaro acquistato tramite> transazione svizzera deve essere eliminato.> Non ti torna?Io non ho più parole...Eccome se mi torna!Nel primo caso costerà di più ma si stacombattendo il fenomeno (recuperandole informazioni si può perseguire chi didovere che non è sicuramente un koreanovista la cronaca), nel secondo caso facciamofinta di non vedere.Ma si tanto è tipico di questi tempi moderni:parliamone un po' ai vari Talk-Show peresorcizzare il problema poi mettiamo tuttosotto il tappeto e via che si deve pensareal week-end al mare.> Beh. Non è nelle ipotesi della> direttiva.> Se vuoi discutere cose che non sono> nell'ipotesi fai pure.> Anzi comincio io e ti discuto tutti gli> articoli della costituzione di qualunque> paese dal primo all'ultimo.> Si discute dei fatti non delle fantasie.Yup, discutiamo pure del fatto chein Egitto gli omosessuali li sbattonodentro.E questi sono fatti, non fantasia.> Fantascienza in un qualsiasi paese europeo.> Esci ancora dalle ipotesi ed entri nel campo> dell'improbabile.> In tale scenario mi aspetto che vengano> direttamente a prendere i dissidenti e li> mettano al rogo (dai tempo al tempo, no?).Facciamo invece qualche bello scenariodove qualcuno denuncia pratiche illegalidi smaltimento di riufiuti tossici da partedi qualche industria farmaceutica in sudamerica (tanto per non parlare di fantasia),facciamo che una buona fetta di esseriumani si è sempre dimostrata corruttibile,facciamo che un povero impiegato chedeve stare dietro ai filtri si becca lacentomila (per dire ovviamente, primache la sciura Maria di turno mi faccia lepulci su quanto poco siano) per faresparire il sito di denuncia.Siamo ancora nel campo della fantasia?Oppure parliamo di quella giornalistache è morta in africa, molte evidenze delfatto che stesse seguendo una pista legataai rifiuti ma nessuno è riuscito a provarlo(con tanto di informazioni sparite a quantopare ecc. ecc.) tu sei di quelli che ovviamentecrede che sia proprio morta per sbaglio.Certo, dopotutto in Unione Sovietica qualchedecennio fa morivano come le mosche peri raffreddori... perché no....[cuttone roba inutile su metodi di discussione]> Parte dei fruitori non vedono più la> pagina. E' già qualcosa.> Meno fruitori, meno possibili clienti. Va bene. E per il resto? Ah già, solo diquello si sta parlando e quindi il resto nonesiste.> No. Come ho dimostrato nell'altra risposta.> Solo che qualcuno sembra avere a> cuore certe paginette...Io se fossi l'autore di quel post ti querelerei.AnonimoRe: adesso la pedofilia....
> > adesso la pedofilia (inclusi siti di> > informazione e discussione)> > No solo quelli che contengono materiale> pedopornografico, cioè roba illegale> per la cui visione si può (almeno in> Italia) essere denunciati, roba per colpa> della quale bambini di tutto il mondo> vengono violentati e spesso ammazzatiinvece ti faccio notare che solo qualche mese fà è stato arrestato un giovane che per ammissione della questura che lo teneva sotto controllo da oltre un anno e mezzo,gestiva semplicemente un sito di "propaganda" o come dicono di "pedofilia culturale"(e se lo avessero potuto colpire su altre cose + gravi,stai sicuro lo avrebbero fatto);si tenta di punire (e questo è chiaro nei vari Don di noto) la così detta "istigazione alla pedofilia" cioè nella pratica il semplice fatto che uno renda pubblici i suoi dubbi e le sue pur controverse idee riguardo alla morale dominante.Non sò come andrà a finire il processo,ma per esempio quelli che hanno subito lo stesso genere di accuse per le droghe sono stati spesso assolti.In questo caso il fatto che un software automaticamente censuri cosa può essere detto è anche più grave di un processo per istigazione...perchè almeno in tribunale ti puoi difendere e far valere la tua "libertà di opinione"...ma davanti un software cosa puoi fare?...(ok aggirarlo,eluderlo....cioè muoverti come un criminale..) > > domani i terroristi,> > poi gli amici dei terroristi e quelli> come i> > terroristi;> > Se impedissero ai terroristi di mandarsi> messaggi in codice via rete non sarebbe> male, anche se difficilmente questo> sarà mai possibile. Che poi la> censura abbia dei rischi MOLTO grandi siamo> tutti d'accordo, però mi sembra che> siamo ancora parecchio lontati da una> situazione di blocco dell'informazione.cerca di capire che oggi il terrorismo è il brand del male assoluto,un logo sotto il qualeci può essere tutto e il contrario di tutto,discorso che vale anche per la pedofilia.....una volta c'erano gli infedeli, le streghe,gli eretici...> > qualunque cosa queste parole> significhino > > ci spiegheranno che "quella non era> > libertà " ed > > era "per il nostro bene" e "per la> > libertà"> > > > LA GUERRA E' PACE> > LA LIBERTA' E' SCHIAVITU'> > L'IGNORANZA E' FORZA> > Il paragone con 1984 mi sembra troppo> facile, oltre che completamente sbagliato.> Orwell parla di un mondo in cui un regime> totalitario controlla l'informazione (tipo> la Cina dei giorni nostri), mentre in Gran> Bretagna c'è solo una limitazione per> quanto riguarda l'accesso a contenuti> ILLEGALI.... mi sembrano due situazioni> completamente diverseOrwell è una metafora,un paradigma e un avvertimento,purtroppo attualissimo!e cmq la democrazia e la libertà si costruiscono e si vivono giorno per giorno...non basta dire:tanto noi ce l'abbiamo!!in fondo se ci pensi bene sia il fascismo che il nazismo sononati in civili stati repubblicani,non duecento anni fà,ma l'altro ieri...==================================Modificato dall'autore il 08/06/2004 0.23.51DaanPanikRe: Censurare la pedofilia sul web è ben
> Io non ho più parole...> Eccome se mi torna!> > Nel primo caso costerà di più> ma si sta> combattendo il fenomeno (recuperando> le informazioni si può perseguire chi> di> dovere che non è sicuramente un> koreano> vista la cronaca), nel secondo caso facciamo> finta di non vedere.Sono due strade diverse.Un provider nel suo piccolo può percorrere la prima, non la seconda.E, per inciso, la prima non esclude la seconda, visto che chi si occupa di creare l'indice può mandare l'url a chi di competenza.Ma questo a te non interessa, perchè alla parola "censura" scatti a cercare tutti i possibili difetti della situazione anche quando non ci sono.> Ma si tanto è tipico di questi tempi> moderni:> parliamone un po' ai vari Talk-Show per> esorcizzare il problema poi mettiamo tutto> sotto il tappeto e via che si deve pensare> al week-end al mare.frase d'effetto inutile, come ti ho mostrato sopra.> > Si discute dei fatti non delle fantasie.> > Yup, discutiamo pure del fatto che> in Egitto gli omosessuali li sbattono> dentro.Non c'entra nulla con una direttiva di un provider inglese.Proprio nulla.> E questi sono fatti, non fantasia.Certo. Fatti totalmente disgiunti con li topic.. ma si sa.... bisogna pur trovare qualcosa da dire...> Facciamo invece qualche bello scenario> dove qualcuno denuncia pratiche illegali> di smaltimento di riufiuti tossici da parte> di qualche industria farmaceutica in sud> america (tanto per non parlare di fantasia),> facciamo che una buona fetta di esseri> umani si è sempre dimostrata> corruttibile,> facciamo che un povero impiegato che> deve stare dietro ai filtri si becca la> centomila (per dire ovviamente, prima> che la sciura Maria di turno mi faccia le> pulci su quanto poco siano) per fare> sparire il sito di denuncia.> > Siamo ancora nel campo della fantasia?Non c'entra nulla con il provider inglese.> Oppure parliamo di quella giornalista> che è morta in africa, molte evidenze> del> fatto che stesse seguendo una pista legata> ai rifiuti ma nessuno è riuscito a> provarlo> (con tanto di informazioni sparite a quanto> pare ecc. ecc.) tu sei di quelli che> ovviamente> crede che sia proprio morta per sbaglio.Non c'entra nulla con il provider inglese.> Certo, dopotutto in Unione Sovietica qualche> decennio fa morivano come le mosche per> i raffreddori... perché no....Non c'entra nulla con il provider inglese.> [cuttone roba inutile su metodi di> discussione]Roba a cui non trovi risposta, forse.> > Parte dei fruitori non vedono> più la> > pagina. E' già qualcosa.> > Meno fruitori, meno possibili clienti. > > Va bene.Oh....> E per il resto? Ognuno nel suo piccolo fa quello che può.Ah già, solo> di> quello si sta parlando e quindi il resto non> esiste.Esuiste e si affronta con altri attori e altri mezzi.> > No. Come ho dimostrato nell'altra> risposta.> > Solo che qualcuno sembra avere a> > cuore certe paginette...> > Io se fossi l'autore di quel post ti> querelerei.certo certo..