Roma – Ogni anno il numero di utenti Linux aumenterà del 30 per cento e questa tendenza sarà confermata per il prossimo futuro. Ad affermarlo è un manager del mondo hi-tech non del tutto estraneo all’open source e, anzi, tra i più interessati: il CEO di Sun Microsystems Scott McNealy.
Secondo il manager, che ha parlato alla platea del “Linux World Conference and Expo”, una crescita così rapida dell’utenza Linux, e non necessariamente dell’utenza professionale, non può essere sottovalutata dalle imprese, in particolare dalle softwarehouse.
Sun, che da tempo intrattiene un rapporto di odio-amore con il mondo dell’open source, secondo McNealy già oggi impiega circa 400 sviluppatori a tempo pieno che lavorano su Linux e dintorni.
McNealy rivendica a Sun l’aver saputo interpretare anche “l’etica Linux” e aver saputo creare un ponte di contatto con la vastissima comunità di sviluppatori open source di cui la stessa Sun si serve per i propri progetti.
-
x la Redazione
"[cut] delle versioni SCO e OpenServer di Unix [cut]"...Ma non avrebbe dovuto essere:"[cut] delle versioni UnixWare e OpenServer di SCO Unix [cut]"?Anonimola fettina di manzo open
e bello credere in un modo open dove il sw e gratis, le info viaggiano felici, e tutti scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....Peccato che quando vai alla cassa del supermercato ti rendi conto che la fettina di manzo non e open. (te ne rendi conto quando non va più la mamma a farti la spesa con i soldi di papa che lavora in fonderia).AnonimoRe: la fettina di manzo open
- Scritto da: openmanzo> > > e bello credere in un modo open dove il sw e> gratis, le info viaggiano felici, e tutti> scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....> > Peccato che quando vai alla cassa del> supermercato ti rendi conto che la fettina> di manzo non e open. (te ne rendi conto> quando non va più la mamma a farti la spesa> con i soldi di papa che lavora in fonderia).Temo che quando ti trovi nelle condizioni di doverti arrabbattare per comprare la fettina,i computer, software e quanto altro sianocose di cui fregarsi molto poco... se tuo padrelavora in fonderia, temo proprio che un computernon se lo sia potuto permettere, salvo magari unvecchio 386... su cui gira linux ovviamente perproblemi di costi... :)AnonimoRe: la fettina di manzo open
- Scritto da: manzo> > > - Scritto da: openmanzo> > > > > > e bello credere in un modo open dove il> sw e> > gratis, le info viaggiano felici, e tutti> > scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....> > > > Peccato che quando vai alla cassa del> > supermercato ti rendi conto che la fettina> > di manzo non e open. (te ne rendi conto> > quando non va più la mamma a farti la> spesa> > con i soldi di papa che lavora in> fonderia).> > Temo che quando ti trovi nelle condizioni di> doverti arrabbattare per comprare la> fettina,> i computer, software e quanto altro siano> cose di cui fregarsi molto poco... se tuo> padre> lavora in fonderia, temo proprio che un> computer> non se lo sia potuto permettere, salvo> magari un> vecchio 386... su cui gira linux ovviamente> per> problemi di costi... :)sei incomprensibile come replicare boAnonimoRe: la fettina di manzo open
- Scritto da: openmanzo> > > e bello credere in un modo open dove il sw e> gratis, le info viaggiano felici, e tutti> scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....Open != gratuitoPrego informarsi prima di rischiare di spararle.> Peccato che quando vai alla cassa del> supermercato ti rendi conto che la fettina> di manzo non e open. (te ne rendi conto> quando non va più la mamma a farti la spesa> con i soldi di papa che lavora in fonderia).Mi sembra anche giusto. La fettina di manzo non è informazione: è atomo, non bit, per dirla alla Negroponte."Free speach, not free beer" non ti dice niente? Evidentemente no, se continui a ricorrere agli stranoti luoghi comuni Open=gratuito, free=assenza di mercato, free speach=free beer.Approfondisci un po' l'argomento, prima di continuare a postare in modo così superficiale ed approssimativo, dimostrando solo la tua carenza di informazioni in materia.AnonimoRe: la fettina di manzo open (E SEGUACI DI FANNA
MARCHI)- Scritto da: Maik> > > - Scritto da: openmanzo> > > > > > e bello credere in un modo open dove il> sw e> > gratis, le info viaggiano felici, e tutti> > scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....> > > > > Open != gratuito> > Prego informarsi prima di rischiare di> spararle.open = scarichi il codice compili usi = gratuitoopen = tiri giù il codice lo riusi nella tua applicazione che poi vendi = fe***> > > Peccato che quando vai alla cassa del> > supermercato ti rendi conto che la fettina> > di manzo non e open. (te ne rendi conto> > quando non va più la mamma a farti la> spesa> > con i soldi di papa che lavora in> fonderia).> > Mi sembra anche giusto. La fettina di manzo> non è informazione: è atomo, non bit, per> dirla alla Negroponte.ok ma quando la tua mammina non ti comprerà più la fettina e dovrai pensarci tu allur si cambiano idee (se sei veggetariano allora e un altro paio di tasche vuote)> > "Free speach, not free beer" non ti dice> niente? > Evidentemente no, se continui a ricorrere> agli stranoti luoghi comuni Open=gratuito,> free=assenza di mercato, free speach=free> beer.> > Approfondisci un po' l'argomento, prima di> continuare a postare in modo così> superficiale ed approssimativo, dimostrando> solo la tua carenza di informazioni in> materia.grazie finche ci saranno i vostri finanziatori ibm sun e oracle ecc... a voglia di ridere a pancia piena e a parlare di filosofia open e altre ammenità del genere, quando i finanziatori spariranno allora sara un altro paio di tasche vuote.e bello parlare di open come il vostro guru con il disco in testa, in particolare quando si ha un bel conto corrente ben rimpinguato dai soliti noti.che dire di voi seguaci delle fanna marchi informatica open spero che per voi non arrivi mai il tempo di svegliarsi dal sogno con le pezze ar gluteo, tanto per orA PAGA PAPA DOMANI SI VEDRàAnonimoRe: la fettina di manzo open (E SEGUACI DI FANNA
Mi spiace, non hai capito ne l'articolo ne il significato di opensource.Lavoro e mantengo i miei genitori, quindi risparmiati eventuali conferme al tuo mediocre quoziente intellettivo.Addio.AnonimoRe: la fettina di manzo open
per la miliardesima volta...free software != gratisil resto sono le solite discussioni filosofiche... "perchè cercare di combinare qualcosa di buono, se tanto dobbiamo morire?"triste.andiamo tutti a lavorare in fonderia, quello sì che è un mestiere onesto (vero). mica il programmatore.- Scritto da: openmanzo> > > e bello credere in un modo open dove il sw e> gratis, le info viaggiano felici, e tutti> scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....> > Peccato che quando vai alla cassa del> supermercato ti rendi conto che la fettina> di manzo non e open. (te ne rendi conto> quando non va più la mamma a farti la spesa> con i soldi di papa che lavora in fonderia).AnonimoRe: la fettina di manzo open
- Scritto da: pugnette> per la miliardesima volta...> > free software != gratisper la 100 miliardesima voltafree sw lo scarichi lo usi senza pagare = gratis> > il resto sono le solite discussioni> filosofiche... "perchè cercare di combinare> qualcosa di buono, se tanto dobbiamo> morire?"> > triste.> > andiamo tutti a lavorare in fonderia, quello> sì che è un mestiere onesto (vero). mica il> programmatore.errore l'agricoltura e l'allevamento e il vero mestiere che fa vivere tutti noi, visto che ti piace l' open fammi na cortesia lavora per produrre un campo open di patate ne saro felice ed in particolare il mio portafoglio.> - Scritto da: openmanzo> > > > > > e bello credere in un modo open dove il> sw e> > gratis, le info viaggiano felici, e tutti> > scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....> > > > Peccato che quando vai alla cassa del> > supermercato ti rendi conto che la fettina> > di manzo non e open. (te ne rendi conto> > quando non va più la mamma a farti la> spesa> > con i soldi di papa che lavora in> fonderia).AnonimoRe: la fettina di manzo open
> free sw lo scarichi lo usi senza pagare => gratisNO. NO NO NO NO NO NO.free ---> "libero", non "gratuito".gli americani ci fregano con la lingua! > errore l'agricoltura e l'allevamento e il> vero mestiere che fa vivere tutti noi, visto> che ti piace l' open fammi na cortesia> lavora per produrre un campo open di patate> ne saro felice ed in particolare il mio> portafoglio.:)AnonimoRe: fettina di manzo open? non c'è, ma software SI
- Scritto da: openmanzo> > > e bello credere in un modo open dove il sw e> gratis, le info viaggiano felici, e tutti> scaricano sw e programmi gratuiti ecc.....> > Peccato che quando vai alla cassa del> supermercato ti rendi conto che la fettina> di manzo non e open. Bravo! Hai appena scoperto la differenza che c'è tra l'economia dei prodotti DIGITALI rispetto a quelli TRADIZIONALII prodotti DIGITALI (ad esempio il software) sono ottenibili in numero potenzialmente infinito ad un prezzo potenzielmente nullo.I prodotti TRADIZIONALI (ad esempio la tua fettina di manzo) pongono limiti alla loro abbondanza e sono (quindi) anche maggiormente.Adesso che hai visto "la luce", guarda quiwww.openoffice.orgwww.mozilla.orgwww.linux.orgqui troverai prodotti digitali di provata affidabilità che non costano NULLA, e sono disponibili perfino con il sorgente.Puoi smettere di dover "credere" in essi, perché ESISTONO davvero.E' il nostro TESORO,che nessuno ci porterà via e che può incrementare di valore a vista d'occhio.(se la cosa ti spaventa, posso capirlo. Di solito la tipica reazione a ciò che non si conosce è la paura di non saperlo affrontare)AnonimoRe: fettina di manzo open? non c'è, ma software SI
- Scritto da: zap [errata corrige] - Scritto da: openmanzo > > > e bello credere in un modo open dove il sw e > gratis, le info viaggiano felici, e tutti > scaricano sw e programmi gratuiti ecc..... > > Peccato che quando vai alla cassa del > supermercato ti rendi conto che la fettina > di manzo non e open. Bravo! Hai appena scoperto la differenza che c'è tra l'economia dei prodotti DIGITALI rispetto a quelli TRADIZIONALI I prodotti DIGITALI (ad esempio il software) sono ottenibili in numero potenzialmente infinito ad un prezzo potenzialmente nullo. I prodotti TRADIZIONALI (ad esempio la tua fettina di manzo) pongono limiti alla loro abbondanza e sono (quindi) anche maggiormente costosi e sottoposti a vincoli di mercato più stringenti. Adesso che hai visto "la luce", guarda qui www.openoffice.org www.mozilla.org www.linux.org > qui troverai DAVVERO prodotti digitali di provata affidabilità che non costano NULLA, e sono disponibili perfino con il sorgente (GRATIS, penza te!). Ora PUOI smettere di "credere" semplicemente ad essi, perché ESISTONO davvero. E' il nostro TESORO, che nessuno ci porterà via MAI e che può incrementare di valore a vista d'occhio, con l'aiuto (anche piccolo) di tutti. (se la cosa ti spaventa, posso capirlo. Di solito la tipica reazione a ciò che non si conosce è la paura di non saperlo affrontare o di vedersi sorpassati dagli eventi)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 08 2002
Ti potrebbe interessare