LinuxNews/ La TV digitale con Linux

LinuxNews/ La TV digitale con Linux

Un'azienda americana introdurrà il prossimo estate un'apparecchio Internet/TV digitale gestito da Linux
Un'azienda americana introdurrà il prossimo estate un'apparecchio Internet/TV digitale gestito da Linux


La Sylvania Computer Products introdurrà la prossima estate una TV digitale da 27 pollici che unisce le funzioni di una TV con quelle di un Internet appliance. Il dispositivo possiede un chip (della National Semiconductor Geode) su cui gira il sistema operativo embedded Linux . Questo aggeggino è il primo apparecchio TV con incorporato un dispositivo per l’accesso ad Internet.


Il prodotto, sviluppato in collaborazione con Ch1 che ha messo a disposizione la “Ch.1 Platform”, consiste in un apparecchio televisivo ad alta risoluzione con un sintonizzatore convenzionale ed un dispositivo computerizzato per l’accesso ad Internet che supporta sia il dialup a 56K sia accesso via Ethernet.

Il sistema operativo di questa Internet appliance è basato su Linux e dispone di un’interfaccia utente che permette di vedere insieme TV e pagine Internet. Il tutto è comandabile attraverso un dispositivo remoto che fa da telecomando, da tastiera e da mouse.

Per una lista più dettagliata delle funzionalità e delle caratteristiche del prodotto si rimanda a LinuxDevices .

È interessante notare la dotazione hardware del prodotto, che è un PC a tutti gli effetti:
– CPU Geode a 266 MHz delle National Semiconductor
– 16 MB di flash memory
– 64 MB di RAM
– possibilità di inserire un hard disk interno per funzioni di registrazione
– ricevitore a raggi infrarossi per l’interfaccia con il telecomando/tastiera/mouse
– due porte USB
– interfaccia a raggi infrarossi per altri collegamenti
– connettore RJ45 Fast Ethernet (10/100 Mbps)
– modem V90
– diversi input/output audio/video
– monitor ad alta definizione.

Il costo al consumatore finale dovrebbe aggirarsi intorno ai 900$ più gli abbonamenti ai vari servizi mensili

Il presidente della società ha affermato di aver scelto Linux perché è un sistema robusto, sicuro e, grazie al testing cui è sottoposto da migliaia di sviluppatori in tutto il mondo, anche molto affidabile.

A cura di , Soluzioni Open-Source

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
11 mar 2001
Link copiato negli appunti