LINE (Line Is Not an Emulator) è una utility che esegue applicazioni Linux su Windows 98/2000 senza alcuna modifica. Le applicazioni Linux non sono emulate: il software si incarica infatti di intercettare le chiamate di sistema e fra girare le applicazioni Linux allo stesso modo di quelle native per Windows.
LINE è rilasciato sotto licenza GNU e richiede il Cygwin per funzionare.
La versione che è stata rilasciata è ancora una beta (la 0.3), il che significa che il lavoro da fare è ancora tanto, ma sono già molte le applicazioni Linux che girano sotto Windows:
– Bash 1.17.7 (e la maggior parte delle piccole utility tipo ls, uname, dir, du)
– la maggior parte delle piccole utility standard
– Netscape 4.75
– Ghostview 3.5.8
Sembra funzionare meglio su Windows 2000 rispetto a Windows 98. Secondo l’autore funzionare significa “doesn’t crash all the time”.
Ma nonostante questi problemi di giovinezza, il progetto è molto ambizioso e sicuramente di grande utilità. Per ora l’unico modo di utilizzare applicazioni Linux sotto Windows consisteva nel dotarsi del programma WMware, che crea direttamente una macchina virtuale.
Ma il più grosso dubbio che si pone è: “ma c’è ancora bisogno di Windows”?