Finalmente gli utenti Linux a cui piace il web browser Opera non dovranno più preoccuparsi dei 30 giorni di “valutazione” a cui dovevano attenersi prima per ottenerlo gratutitamente.
E’ finalmente disponibile la prima release di Opera gratuita sostenuta da banner pubblicitari, analogamente a quella già funzionante da qualche tempo sotto Windows. Per eliminare il banner (che compare in alto a destra) si può pagare la somma di 39 dollari.
La nuova versione di Opera ha nuove funzionalità:
– un supporto pieno al javascript
– più funzioni attivabili con tastiera e mouse
– migliorata la gestione dei font, delle stampe e dell’anteprima di stampa
Questa nuova release di Opera è stata costruita intorno al toolkit Qt-2.2 e può essere scaricato sia nella versione con link dinamici (per KDE2) sia con link statici in formato.tar,.deb oppure.rpm. Il codice purtroppo non è stato reso pubblico.
Opera 5.0 per Linux può essere scaricato da http://www.opera.com/linux .