Nolan Bushnell, creatore di Atari 2600 e Pong, con la sua nuova società uWink , ha appena lanciato la prima serie di macchine console, connesse ad Internet, per allietare i giocatori (soprattutto attempati) che frequentano bar, caffè o negozi.
Bushnell pensa, in questa maniera, di rinverdire un mercato che è oramai nella fase decrescente: dai 22 miliardi di dollari dei primi anni 80 è sceso ai 6 miliardi dello scorso anno.
Le macchine UWink vengono create utilizzando pezzi standard di PC, come processori Intel, hard disk e schede di rete. Il tutto gestito da un sistema operativo derivato da Linux.
La società conta di consegnare 20.000 unità nei prossimi 6 mesi.
La novità più grande è che l’utilizzo di questi Arcade non avviene inserendo le classiche monetine, ma utilizzando la carta di credito. E a questo scopo Uwink ha stretto un accordo con iBill, una grande società che si occupa di transazioni su carta di credito via web. La transazione avviene tramite una veloce connessione dial-up.
Il target di riferimento sono i “vecchi” giocatori, che negli anni ottanta avevano 20/30 anni o anche meno. E di conseguenza queste console verrano installate in posti da loro frequentati come aereoporti, bar, caffé.
UWink permette anche la conversione dei vecchi Arcade al nuovo sistema. Sostanzialmente il cabinet rimane inalterato, mentre tutto l’interno viene sostituito. Sempre all’insegna dell’Old Fashion.
A cura di noze , Soluzioni Open-Source