OS X Lion, l’ultima versione del sistema operativo desktop di Apple, è distribuita non solo attraverso Mac App Store come accaduto finora, ma anche su supporto digitale: una chiavetta USB.
La versione download attualmente a disposizione costa meno, 24 euro, pesa di meno, 4GB, e permetterà agli utenti di usufruire di un sistema di recupero online. La versione su supporto digitale ora offerta è costituita invece da una pennetta USB bianca con la mela morsicata, che costa poco più del doppio di quella a download diretto, 59 euro, e necessita per l’istallazione di almeno 7GB liberi : non permette l’accesso al sistema di recupero online.
Al momento a disposizione unicamente sul negozio online di Apple, i tempi di spedizione si aggirano tra uno e tre giorni lavorativi. ( C.T. )
-
Niente fretta ?
Immagino che non vogliono fare come vista, rilasciato in fretta in furia nonostante i continui rinvii.SgabbioRe: Niente fretta ?
- Scritto da: Sgabbio> Immagino che non vogliono fare come vista,> rilasciato in fretta in furia nonostante i> continui> rinvii.Nessuna fretta neanche da parte mia, XP va ancora a gonfie vele. Proprio non vedo motivi per fare l'aggiornamento, fa tutto quello che mi serve.pippo75Re: Niente fretta ?
d'accordo al 10000000000 %- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Sgabbio> > Immagino che non vogliono fare come vista,> > rilasciato in fretta in furia nonostante i> > continui> > rinvii.> > Nessuna fretta neanche da parte mia, XP va ancora> a gonfie vele.> > Proprio non vedo motivi per fare l'aggiornamento,> fa tutto quello che mi> serve.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Niente fretta ?
dipende dagli utilizzi, di certe se fai produzioni 3d, il limite della ram di XP (parlando della versione più diffusa, ovvero a 32bit), possono dare dei grossi problemi.SgabbioRe: Niente fretta ?
- Scritto da: Sgabbio> dipende dagli utilizzi, di certe se fai> produzioni 3d, il limite della ram di XP> (parlando della versione più diffusa, ovvero a> 32bit), possono dare dei grossi> problemi.se serve tutta questa memoria, si usa, dopotutto in un mondo dove notepad richiede forse la stessa quantità di memoria delle prime versioni di 3d-studio. ( e sto usando notepad di xp )pippo75Re: Niente fretta ?
deduco che tu non abbia mai usato 7 ... e il ragionamento non ha senso... perchè comprare un'auto quando i piedi possono portare ovunque?gigRe: Niente fretta ?
- Scritto da: gig> deduco che tu non abbia mai usato 7 ... e il> ragionamento non ha senso... perchè comprare> un'auto quando i piedi possono portare> ovunque?dipende da cosa si deve fare, per andare in giro per casa mico uso l'auto. Comunque ho 7 su un portatile asus, dire che è lento è dire bene.Magari è solo che medita sulle mosse da fare.P.s. E tutti sanno dai miei messaggi che sono tendenzialmente winaro, non linaro.pippo75Re: Niente fretta ?
- Scritto da: Sgabbio> Immagino che non vogliono fare come vista,> rilasciato in fretta in furia nonostante i> continui> rinvii.Non ho ben capito l'integrazione tra vista III e wm6.5 III .... Comunque la stragrande maggioranza degli utenti lo trovera' già precaricato al solito.Picchiatell oRe: Niente fretta ?
purtroppo, visto il cambio di pc marchiato....SgabbioRe: Niente fretta ?
- Scritto da: Sgabbio> purtroppo, visto il cambio di pc marchiato....Con quale senso visto che per l'epoca la grande maggioranza delle persone avranno un telefonino o un tablet con sopra iOS o android....Picchiatell oRe: Niente fretta ?
- Scritto da: Sgabbio> purtroppo, visto il cambio di pc marchiato....Con quale senso visto che per l'epoca la grande maggioranza delle persone avranno un telefonino o un tablet con sopra iOS o android...Picchiatell oRe: Niente fretta ?
(troll2)(troll2)SgabbioRe: Niente fretta ?
Non esistono più i troll di una volta...1/10 (Ti do uno per la loquacità)Darwin2014 cambio
XP si aggiorna fino al 2014 poi occorre avere una alternativa valida.Sarà una distribuzione Linux , Windows X o per molti è tutto legato al dispositivo usato?PippoRe: 2014 cambio
- Scritto da: Pippo> XP si aggiorna fino al 2014 poi occorre avere una> alternativa> valida.> > Sarà una distribuzione Linux , Windows X o per> molti è tutto legato al dispositivo> usato?beh non e' che la M$ nel 2014 viene a rubarti il cdrom di XP... puoi continuare ad usarlo eh :) C'e' gente (in aziende) che usa w95 o il dos.styxRe: 2014 cambio
Windows 7, innumerevoli volte più sicuro e veloce di XP. Basta saperlo usare ( lo sai usare? ) e disabilitare tutte le frivolezze grafiche, se proprio non hai i soldi per un nuovo pc.GeppeRe: 2014 cambio
quoto, su hardware di 5 anni (t5500,3g di ram) è piu' rapido e stabile di XP, anche con aero attivo. Chi dice il contrario non l'ha mai provato.gigRe: 2014 cambio
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: 2014 cambio
- Scritto da: gig> quoto, su hardware di 5 anni (t5500,3g di ram) è> piu' rapido e stabile di XP, anche con aero> attivo(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnteprimaRe: 2014 cambio
Dipende cosa devi fare. Io ormai sono anni che Win non lo uso più e sto felicissimo con Debian stabile, ma il mio utilizzo del pc di casa (internet e posta, musica, foto e editing video amatoriale) non prevede l'utilizzo di programmi professionali, anche se la situazione non è così drammatica come qualche anno fa. Ad es. nel mio campo ora come CAD 3D c'è Bricscad, che un amico architetto utilizza con soddisfazione nel suo studio al posto del sopravvalutatissimo (almeno in edilizia) Autocad, ma ancora non c'è nulla per i computi metrici... Se non hai queste esigenze, fatti una Debian stabile (magari fatti aiutare da qualche amico o da un LUG per la prima configurazione) e vivi felice.Ciao :-)Fai il login o RegistratiNuovaM
Nuova "merdinia" in arrivo?Si cambia forma ma la sostanza è sempre la stessa...Ormai non credo ci sia il tempo per nuove illusioni.Ma per lo meno fino ad XP i programmi un pò vecchiotti giravano, con sVista e win7 a volte si installano a volte no, salvo la finestrella che invita a reistallare di nuovo perchè è "andata male" senza ulteriori commenti.Per lo meno ci fosse un messaggio che ci dice: "E' andata male poichè il software è obsoleto" o "Perchè è un 32 bit ed il SO è a 64" o almeno perchè "Devi acquistarne un altro, questo è ammuffito" sarebbe già qualcosa!ninjaverdeRe: NuovaM
hmm a parte che 7 come per vista, nella versione a 64bit ha il necessario per il software a 32bit, quindi non è quello il motivo della disfunzione.Certo, ho notato pure io problemi con applicazioni vecchio come viper v16 rise, versione del 2001... :(SgabbioRe: NuovaM
I problemi sono per la troppa ram, molte applicazioni vecchie non funzionano (neanche su XP tante volte) con più di 2GB di ram, e bisogna configurare il quantitativo da msconfig e riavviare il pc.Quindi direi che la colpa non è del SO, ma è delle applicazioni fatte col pene che funzionano correttamente solo nel pc dello sviluppatore.Wolf01Re: NuovaM
- Scritto da: Wolf01> I problemi sono per la troppa ram, molte> applicazioni vecchie non funzionano (neanche su> XP tante volte) con più di 2GB di ram, e bisogna> configurare il quantitativo da msconfig e> riavviare il> pc.Può essere una buona idea, non ci avevo pensato.Anche perchè ho un programma (acquistato) per montaggio video (del 2000-1 o giù di lì) e col vecchio pc pentium 4 mi ci vogliono un sacco di ore per compilare un video... ed adesso con l'alta definizione è un vero problema.ninjaverdeRe: NuovaM
sicuro ? Prima su XP girava tranquillamente :D Ed avevo 4 gb di ram!SgabbioRe: NuovaM
- Scritto da: Sgabbio> Certo, ho notato pure io problemi con> applicazioni vecchio come viper v16 rise,> versione del 2001...> :(Alla fine vogliono far usare software di virtualizzazione con quale utilità per un utente normale lo non solo a redmond.Picchiatell oRe: NuovaM
su 7 è prevista XP mode, però da bravi speculatori, non è disponibile per la HOME edition... (ma io ho la pro...)SgabbioHa ha ha...
Ma se in azienda la maggior parte continua ad usare XP, questi dopo Vista e 7 vorrebbero piazzare 8?Non hanno ancora capito che l'aggiornamento del SO avverrà solo con l'acquisto di un nuovo pc e solo a patto che il nuovo SO non impatti troppo sulla rete aziendale?Cosa fornirebbero in più 7 e Vista rispetto ad XP?Solo il supporto ai 64 Bit, è solo per questo che alla fine verranno utilizzati! Per sfruttare i nuovi HD e SSD e la Ram sopra i 3.6 Gb... e anche così soffrono ancora di diversi problemi di retrocompatibilità con periferiche e software... le aziende non sono sceme, prima di muoversi vogliono vantaggi concreti!Sono proprio curioso di vedere come un Windows 8 riesca a girare su proXXXXXri ARM senza farli schiattare... ah certo se il requisito minimo fosse un cortex A9 quad core da 1.5 Ghz con 4 Gb di ram potrebbe anche essere!Enjoy with UsRe: Ha ha ha...
> le aziende non sono sceme, prima di muoversi> vogliono vantaggi concreti!cara azienda quello-che-e', dal 2015 XP non lo supporto piu', tu fai un po come XXXXX ti pare.Firmato: per sempre tuo, Ballmer CEO microsoft.E vediamo se non calano le braghe e passano a seven/8.iomeRe: Ha ha ha...
Le aziende facessero come vogliono, i SO vanno avanti ed i framework pure, se vogliono possono fare l'upgrade.Win 8 + WP + Xbox è per gli utenti consumer e li ci sono i miliardi e MS sta facendo un lavoro eccezionale.GeppeRe: Ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with Us> Cosa fornirebbero in più 7 e Vista rispetto ad XP?> Solo il supporto ai 64 Bit, è solo per questo che> alla fine verranno utilizzati!Lasciamo stare Vista e concentriamoci su Seven.Ho da poco aggiornato il notebook da lavoro da XP/32 a Seven/64; ho già altre due macchine Seven/64 ma ti assicuro che il notebook, su cui ho potuto fare il confronto diretto, ne ha guadagnato in prontezze e velocità. Per il resto Seven risolve meglio i crash delle applicazioni di XP e non ti costringe mai a riavviare il PC se un'applicazione va in freeze (cosa che ogni tanto con XP non accade). Anche livello di rete si configura meglio (qui ci sarebbe un po' da discutere) e comunque se la rete è fatta di macchine Seven la rete viene vista subito con facilità.Conviene quindi passare da XP a Seven : SI!> Sono proprio curioso di vedere come un Windows 8> riesca a girare su proXXXXXri ARM senza farli> schiattare... ah certo se il requisito minimo> fosse un cortex A9 quad core da 1.5 Ghz con 4 Gb> di ram potrebbe anche> essere!Questi sono i dubbi che hanno tutti. Ovviamente si tende a pensare che Win8 per ARM sarà un prodotto sostanzialmente diverso con tanti, tanti, tanti servizi attivati in meno e, credo io, alla fine ci vorranno i Cortex A15 per farlo girare.Tuttavia quando dicono 'non faremo come con Vista' a causa delle indiscrezioni mi vengono i brividi. Vista (e lo dico perchè l'ho pagato, provato due volte e rimosso per sempre) non ha fallito a causa di ecXXXXX di aspettative. Vista era l'alpha di Seven e non era un prodotto da mettere in commercio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 agosto 2011 14.31-----------------------------------------------------------James KirkRe: Ha ha ha...
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Cosa fornirebbero in più 7 e Vista rispetto> ad> XP?> > Solo il supporto ai 64 Bit, è solo per> questo> che> > alla fine verranno utilizzati!> > Lasciamo stare Vista e concentriamoci su Seven.> Ho da poco aggiornato il notebook da lavoro da> XP/32 a Seven/64; ho già altre due macchine> Seven/64 ma ti assicuro che il notebook, su cui> ho potuto fare il confronto diretto, ne ha> guadagnato in prontezze e velocità. Per il resto> Seven risolve meglio i crash delle applicazioni> di XP e non ti costringe mai a riavviare il PC se> un'applicazione va in freeze (cosa che ogni tanto> con XP non accade).> E con le periferiche che non lo supportano, tipo varie stampanti, che fai? Le ricompri?> Anche livello di rete si configura meglio (qui ci> sarebbe un po' da discutere) e comunque se la> rete è fatta di macchine Seven la rete viene> vista subito con> facilità.> Conviene quindi passare da XP a Seven : SI!> Se invece hai una rete basata su Xp che fai?Enjoy with UsRe: Ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: James Kirk> > E con le periferiche che non lo supportano, tipo> varie stampanti, che fai? Le> ricompri?I drivers Base ci sono tutti, magari non sono 'full' ma per stampare e scansionare vanno bene. Per onestà devo ammettere che per una stampante HP in A3 ho dovuto usare i drivers per Vista (sono compatibili), che funzionano benissimo.Più che altro il problema si pone per le stampanti consumer che hanno drivers con wizard e optionals che spesso non ci sono e magari la gente fa fatica ad usare i drivers base. Ma va detto che queste stampanti costano come un ricambio di cartucce e a tempo debito tantovale cambiare la stampante.> > Se invece hai una rete basata su Xp che fai?Si configura tranquillamente come se tu avessi XP e si condividano anche le stampanti (con un po' di fatica, a seconda dei casi, queste ma si fa).Comunque il passaggio da XP a Vista era molto più rognoso così come il passaggio da Windows98 a Windows 2000 (lì tanti drivers non c'erano proprio). Ci ricordiamo positivamente di XP anche perchè i drivers di XP erano quelli di 2000 e quando XP usci c'erano già tutti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 agosto 2011 22.21-----------------------------------------------------------James KirkRe: Ha ha ha...
- Scritto da: Enjoy with Us> Cosa fornirebbero in più 7 e Vista rispetto ad XP?La lista di cose in più di 7 rispetto a xp è immensa....AMENHo Windows 7 con interfaccia Win98
Ho Windows 7 con interfaccia Win98, cioè praticamente identica. Per la "trasformazione" ci ho passato una giornata, ho dovuto installare "Classic Shell" e operare alcuni hackeraggi, ma alla fine ho ottenuto quello che volevo. Secondo me infatti l'interfaccia di Win98 è la migliore e più usabile in assoluto di quelle che hanno fatto.Ora, spero che per Windows 8 non ci sia da penare ancora di più. E' sbagliato secondo me trasformare un sistema operativo desktop in "menu di telefonino per idioti", per lo meno sarebbe giusto lasciare la possibilità di scegliere l'interfaccia. Tipo un menu con: 1.Interfaccia idioti - 2.Interfaccia stilosa - 3. Interfaccia classica.Vabbè, scusate lo sfogo...PinoRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
No, hai ragione.Apple come hai ben detto è sulla stessa strada: fare computer e sistemi operativi per superutonti. Condivido il principio del tuo pensiero (un po' drastico pero') sulle interfacce grafiche, che devono essere funzionali anche per gli utenti più scafati e per i professionisti, senza tuttavia rinunciare all'estetica (che non dovrebbe creare problemi di usabilità).JLPicardRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
- Scritto da: JLPicard> No, hai ragione.> Apple come hai ben detto è sulla stessa strada:> fare computer e sistemi operativi per> superutonti. Sarà.. ma quei super-utonti sono invogliati ad aver tutto targato Apple e la maggior parte della gente che vive su sto pianeta è utonta, ergo se li accontenti ti danno una barca di soldi. Così funziona questo genere di mercato, inutile lamentarsi.AnonymousRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
- Scritto da: JLPicard> No, hai ragione.> Apple come hai ben detto è sulla stessa strada:> fare computer e sistemi operativi per> superutonti. Condivido il principio del tuo> pensiero (un po' drastico pero') sulle interfacce> grafiche, che devono essere funzionali anche per> gli utenti più scafati e per i professionisti,> senza tuttavia rinunciare all'estetica (che non> dovrebbe creare problemi di> usabilità)Ma chissenefrega dell'estetica, io il computer lo utilizzo per lavorarci o al limite giocarci, la grafica mi interesserà nei programmi che utilizzo al limite, non certo nel bordo di delle XXXXX di finestrelle... chissenefrega se i bordi delle finestre sono belli o brutti, e chissenefrega che siano trasparenti o meno, anzi fatele il più semplici e orride possibile se questo rende l'interfaccia più leggera... io il desktop lo devo usare, non per guardarlo come un ebete. Solo un demente bada a queste cacate.IL policyRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
- Scritto da: IL policy> ... chissenefrega se i bordi delle> finestre sono belli o brutti, Non ci sono mai stati "bordi" nelle finestre di OS X (così le finestre sono più efficienti nell'occupazione dello spazio). E in Lion hanno tolto anche le scroll bar... ;)Anzi, ancora un po' e tolgono anche le finestre!MacGeekRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
Hai fatto lo stesso ragionamento quando hai scelto la donna? io quella me la devo s***are mica star li fermo a guardarla...Cavallo PazzoRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
Hai fatto lo stesso ragionamento quando hai scelto la donna? io quella me la devo s***are mica star li fermo a guardarla...Cavallo PazzoRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
- Scritto da: JLPicard> No, hai ragione.> Apple come hai ben detto è sulla stessa strada:> fare computer e sistemi operativi per> superutonti...Cosa c'entra Apple ora ?Stiamo parlando di Windows 8 non di Apple. Mai aperta una shell di Unix eh ?... lasciamo perdere va.... . .Re: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
in che cosa tipo?io per trovarmi come volevo ho cambiato poco del windows 7, tipo che tasto centrale chiudesse un'applicazione in basso e che mostrasse sempre la barra per ordinare i file.mmmmRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
- Scritto da: Pino> Ho Windows 7 con interfaccia Win98, cioè> praticamente identica. Per la "trasformazione" ci> ho passato una giornata, ho dovuto installare> "Classic Shell" e operare alcuni hackeraggi, ma> alla fine ho ottenuto quello che volevo. Secondo> me infatti l'interfaccia di Win98 è la migliore e> più usabile in assoluto di quelle che hanno> fatto.non sono certo quella di w98 sia quella che sotto xp si chiama "classic" (ma probab si) e cmq QUOTO tutto questo discorso. E' da pochissimo che ho messo (anche) seven e ho passato qualche ora nel tentativo di riportare la gui a un livello usabile. Con solo 7 e' impossibile, puoi portarla da "indecente" a "sopportabile" ma poi devi passare a qualcosa come "classic shell" se vuoi arrivare a "usabile" (che pero' non ho messo xche volevo imparare ad abituarmi alla ciofeca, pur domata).> Ora, spero che per Windows 8 non ci sia da penare> ancora di più. E' sbagliato secondo me> trasformare un sistema operativo desktop in "menu> di telefonino per idioti", per lo meno sarebbe> giusto lasciare la possibilità di scegliere> l'interfaccia. Tipo un menu con: 1.Interfaccia> idioti - 2.Interfaccia stilosa - 3. Interfaccia> classica.Anche questo l'ho sempre pensato... ossia xche diavolo la M$ non ha mai messo un wizard "di installazione" (o anche postumo al limite) sulla falsariga di quel che dici tu... E' mai possibile che tutti desiderino : i file nascosti, le estensioni invisibili, i .pif ,scr & antani "pericolosi", le icone larghe come nel LOGO... ?!??! Che caxxo ci vuole a metter un bel wizard "interfaccia seria" invece che "interfaccia per utonti"... Ma poi vale anche per i services... mi attivi roba da ipsec, a index search, passando per un altra dozzina di servizi NORMALMENTE inutili o succhiarisorse... Ma vogliamo metter un bel wizard in fase di installazione "lite & smart" ,dove questa roba viene messa in "disabled" senza che mi debba ricordare se killare tizio poi crea problemi a caio e senza perdere 30min in questa operazione?? Il principio del "se non so cos'e' vuol dire che non mi serve" perche la M$ NON LO USA MAI? Mah.styxRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
win8 sarà come gli altri predeXXXXXri, cioè una ciofeca riverniciata.l'alternativa esiste già, molto piu performante e con l'interfaccia a scelta tra Classica o per utonti.la stessa macchina viaggia al doppio della velocità!si chiama LINUX UBUNTU......provare per credere.....www.istitutomajorana.it guardati le videoguide!!maurixRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
KDE ha dichiarato che la versione 5 invece di chiamarsi desktop si chiamerá framework. Non é solo un cambio di nome, ma un radicale cambio dell'architettura.Questo perché hanno capito che per fare qualcosa in grado di girare su smartphone, tablet e pc devono dare piú libertá all'utente nella scelta delle interfacce.dfghjkRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
ci devi mettere pure il menu classico di windows 2000 su windows 7/8disponibile ancora su vistadalekRe: Ho Windows 7 con interfaccia Win98
Ho fatto esattamenbte la stessa cosa tua...e ora riesco a lavorarci!L'Aero è una boiata pazzesca!StefanoParliamo di Windows 8
Parliamo di Windows 8.[img]http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/f/fail_cat-12837.jpg[/img]piva piva olio di olivaRidateci Office 2000
Questa notizia fa il paio con quell'altra nella quale IBM dichiara che il PC è morto, d'altronde il 2012 si avvicina e Vista era uno dei segni predetti dai Maya...A parte gli scherzi, ho usato MS Office sino alla versione 2000, poi hanno stravolto l'interfaccia grafica e sono passato a Open Office/ Libre Office. Se continueranno a stravolgere anche l'interfaccia grafica di Windows probabilmente abbandonerò anche quest'ultimo. Impari un software, ti cambiano l'interfaccia grafica e devi ricominciare a studiare, che rottura di c******iPallo PincoRe: Ridateci Office 2000
Esagerato. Capire come funziona un'interfaccia ( ci vuole mezz'ora? ) lo paragoni a "studiare"? Sai cosa significa studiare in informatica?Office 2010 è una bomba, levati questi pregiudizi di terrore per le novità e provalo, i sw open non reggono per usi intensi e un po' più al di la del normale uso domesticoGeppeRe: Ridateci Office 2000
- Scritto da: Geppe> i sw open non reggono per usi intensi e un po' più al di> la del normale uso domestico(rotfl)(rotfl)(rotfl)Un espertone, non c'è che dire...IL policyRe: Ridateci Office 2000
pero' ha ragione. Open/libre Office è un buon prodotto che copre il 50% delle esigenze medie, ma paragonarlo a Office ce ne vuole...gigRe: Ridateci Office 2000
- Scritto da: Geppe> Office 2010 è una bombaQuoto. Meglio farlo disinnescare dagli artificieri.logicamente non loggatoRe: Ridateci Office 2000
- Scritto da: Geppe> Esagerato. > Capire come funziona un'interfaccia ( ci vuole> mezz'ora? ) lo paragoni a "studiare"?Vallo a spiegare agli utonti in età pensionabile dell'azienda in cui lavoro (non ti do 30 minuti ma 30 giorni), basta che spostano per errore un'icona e vanno in system fault!maurettoRe: Ridateci Office 2000
- Scritto da: mauretto> - Scritto da: Geppe> > Esagerato. > > Capire come funziona un'interfaccia ( ci> vuole> > mezz'ora? ) lo paragoni a "studiare"?> > Vallo a spiegare agli utonti in età pensionabile> dell'azienda in cui lavoro (non ti do 30 minuti> ma 30 giorni), basta che spostano per errore> un'icona e vanno in system> fault!Io uso il computer da 25 anni almeno, ho Office 10 ma... ho installato una piccola utility che mi ha "trasformato" i menu in quelli di Office 2000. Sinceramente non ho voglia di sbattermi per cercare un comando tra le centinaia disponibili. I nuovi menu mi danno come l'impressione che i comandi siano stati messi "alla... caso".AurelioRe: Ridateci Office 2000
passa a UBUNTU.www.istitutomajorana.itguardati le videoguide!!maurixRe: Ridateci Office 2000
- Scritto da: maurix> passa a UBUNTU.> www.istitutomajorana.it> guardati le videoguide!!Se il passaggio di gui di office lo mette in difficoltò, pensa come lo mette il passaggio da windows a unity.Ma ubuntu vuole uscire dal mondo desktop? E' l'unica scusa per che giustifica unity. ( secondo me, ma stiamo andando OT )pippo75Re: Ridateci Office 2000
- Scritto da: maurix> passa a UBUNTU.> www.istitutomajorana.it> guardati le videoguide!!hai rotto i XXXXXXXX con quello stupido istituto, cresci bamboccio!E poi Ubuntu fa schifo con quell'accrocchio di unity!dovellaNon cambiano mai.
Infatti: " <i> dopo aver ripetuto in più occasioni che Windows Vista era stato il più grande rimescolamento delle carte dall'epoca di Windows 95, oggi Microsoft afferma che il trascorrere degli anni impone che sia Windows 8 il vero punto di svolta della serie </i> ".Ad ogni versione la stessa storia: il precedente Windows era vecchio, lento, insicuro e bacato; il prossimo Windows sarà nuovo ("tutto nuovo", eh!), veloce, sicuro e stabile come una roccia. Esce la nuova versione. Mandrie di fanboy che ripetono il mantra nuovo-veloce-stabile-sicuro per po cambiare magicamente nick e opinioni quando il prossimo Windows si profila all'orizzonte.logicamente non loggatoRe: Non cambiano mai.
vabbè ma è marketing... cosa vuoi che dicano? che il nuovo sarà peggio? ...gigRe: Non cambiano mai.
Diciamo solo che un minimo di pudore sarebbe apprezzabile: ad esempio nell'industria automobilistica non ricordo di casi in cui un restyling sia stato spacciato per un veicolo completamente nuovo con caratteristiche e prestazioni ENORMEMENTE superiori rispetto al modello precedente (che, per inciso, non viene MAI denigrato come fa MS con in suoi SO), come minimo si parlerebbe di pubblicità ingannevole.Poi è anche vero che, se il popolo bue dei fanboy crede a tutto quello che gli viene propinato contro ogni evidenza, fanno bene a continuare così.logicamente non loggatoRe: Non cambiano mai.
- Scritto da: logicamente non loggato> Diciamo solo che un minimo di pudore sarebbe> apprezzabile: ad esempio nell'industria> automobilistica non ricordo di casi in cui un> restyling sia stato spacciato per un veicolo> completamente nuovo con caratteristiche e> prestazioni ENORMEMENTE superiori rispetto al> modello precedente (che, per inciso, non viene> MAI denigrato come fa MS con in suoi SO), come> minimo si parlerebbe di pubblicità> ingannevole.> > Poi è anche vero che, se il popolo bue dei fanboy> crede a tutto quello che gli viene propinato> contro ogni evidenza, fanno bene a continuare> così.Prepariamoci alla rientro di dovellas....attonitoRe: Non cambiano mai.
- Scritto da: logicamente non loggato> minimo si parlerebbe di pubblicità> ingannevole.> > Poi è anche vero che, se il popolo bue dei fanboy> crede a tutto quello che gli viene propinato> contro ogni evidenza, fanno bene a continuare> così.Dipende, l'utente fanboy medio ok , ma tutte quelle imprese e ditte che lavorano in campi molto competitivi si sorbiranno x spegnimenti e riaccensioni quasi giornaliere dei server ?Picchiatell oRe: Non cambiano mai.
- Scritto da: logicamente non loggato> Diciamo solo che un minimo di pudore sarebbe> apprezzabile: ad esempio nell'industria> automobilistica non ricordo di casi in cui un> restyling sia stato spacciato per un veicolo> completamente nuovo con caratteristiche e> prestazioni ENORMEMENTE superiori rispetto al> modello precedente (che, per inciso, non viene> MAI denigrato come fa MS con in suoi SO), come> minimo si parlerebbe di pubblicità> ingannevole.> > Poi è anche vero che, se il popolo bue dei fanboy> crede a tutto quello che gli viene propinato> contro ogni evidenza, fanno bene a continuare> così.Stai sparando come al solito, nell'installazione di Windows XP veniva elogiato Windows 2000 poiché XP derivava da esso.dovellaRe: Non cambiano mai.
- Scritto da: logicamente non loggiato> Ad ogni versione la stessa storia: il precedente> Windows era vecchio, lento, insicuro e bacato; il> prossimo Windows sarà nuovo ("tutto nuovo", eh!),> veloce, sicuro e stabile come una roccia. Esce la> nuova versione. > all'orizzonte.Loro vendono licenze e brevetti non software...dubito che possano cambiare...Picchiatell oRe: Non cambiano mai.
- Scritto da: logicamente non loggato> Mandrie di fanboy che ripetono il> mantra nuovo-veloce-stabile-sicuro per po> cambiare magicamente nick e opinioni quando il> prossimo Windows si profila> all'orizzonte.Mai vista una campagna marketing di Apple?? :-)AMENRe: Non cambiano mai.
hanno mai detto che la versione precedente di OSX fa schifo ?SgabbioRe: Non cambiano mai.
che win8 è meglio di win7 mi pare veramente impossibile..........forse a parità di interfaccia si potrebbe fare un confrontoe come dire.... trovate la differenza tra office 2007 e office 2010il miracolo sarebbe se facessero una sola versione per workstation e una sola versione per servereliminando i vari "home, pro, e ultimate" che fanno solo confusione...ecco la vera rivoluzione di windows del futuro!!!!!!!!!!!!!dalekRe: Non cambiano mai.
dimenticavo un altra cosa!!!un solo prezzo per la workstation un solo prezzo per la server...sapevatelo!!!!!dalekRe: Non cambiano mai.
le verie edizioni di vista e 7, sono state create con il solo scopo di aumentare i profitti su un mercato che loro stessi hanno saturato, in quanto monopolio.La cosa divertente è che durante l'arrivo di 7, dissero candidamente che fecero un errore madornare, fare vista in 7 finte edizioni differenti è che questo provocava confusione (home basic...home premium...) è che non ripeteranno più lo stesso errore...Poi con l'uscita di 7 hanno rifatto la stessa cosa artificiosa.Sgabbioho paura solo di una cosa:
Il ritorno di dovellas. Si sta cosi' bene senza, non vorrei che con il nascente hype su Win8 ritorni lo scassamarroni con le menate del "sistema operativo a 360 gradi" e tutte le balle solite.attonitoconcepts
http://www.youtube.com/watch?v=G0r6tINInrwhttp://www.youtube.com/watch?v=4Bnhk7wGkGQCavallo PazzoRe: concepts
o.O ma cos'è?vedi che windows 8 è stato già fatto vedere in preview, e non è affatto così!!enterthemaxRe: concepts
quei video sono molto vecchi, eh ?SgabbioRe: concepts
Il progetto Copenaghen di Cullen Dudas non SARÀ l'interfaccia di Windows 8.DarwinMah
Hanno fatto un ottimo lavoro con W7, spero che non rovinino tutto con la prossima versione.Raffaele Sblizparliamo di malware
oggi nel feed rss cosa mi compare? ma ovviamente una news da mal di testa http://www.net-security.org/secworld.php?id=11481scorre l'articolo e cosa leggo? "The exploit pack takes advantage of vulnerabilities in the Windows OS, Java, Adobe Reader and Flash Player"è mai possibile che questi exploit non esistono per linux? nonostante linux sia installato su oltre la metà dei web servercollioneRe: parliamo di malware
- Scritto da: collione> > è mai possibile che questi exploit non esistono> per linux? E' mai possibile che qualcuno sappia scrivere in italiano corretto??> nonostante linux sia installato su> oltre la metà dei web serverMa infatti l'articolo che citi richiede l'interazione dell'utente, cosa che vedo difficile su un server web....AMENRe: parliamo di malware
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: collione> > > > è mai possibile che questi exploit non> esistono> > per linux? > E' mai possibile che qualcuno sappia scrivere in> italiano> corretto??> guarda che è corretto> > nonostante linux sia installato su> > oltre la metà dei web server> Ma infatti l'articolo che citi richiede> l'interazione dell'utente, cosa che vedo> difficile su un server> web....invece tu l'hai letto vero? si parla di server windows bucati su cui sono stati messi i soliti iframe spara-malwareche c'entra l'interazione con l'utente?ripeto, SERVER WINDOWS BUCATI!!!! l'utente non c'entra un tubo con i server bucaticollioneRe: parliamo di malware
- Scritto da: collione> - Scritto da: AMEN> > - Scritto da: collione> > > > > > è mai possibile che questi exploit non> > esistono> > > per linux? > > E' mai possibile che qualcuno sappia> scrivere> in> > italiano> > corretto??> > > > guarda che è correttoscusa se mi intrometto ma... la terza persona plurale del presente congiuntivo di esistere è esistAno...[cut]> invece tu l'hai letto vero? ...io si...> > si parla di server windows bucati No. Si parla di server (OS non specificato e, probabilmente, poco significativo: per un attacco iFrame contano piuttosto le applicazioni web installate) che effettuano redirezioni a siti web contenenti attacchi specifici per i CLIENT basati su windows.Leggi meglio.logicamente non loggatoRe: parliamo di malware
- Scritto da: collione> > è mai possibile che questi exploit non esistono> per linux? nonostante linux sia installato su> oltre la metà dei web> servere' risaputo che i sistemisti su web server vengano pagati poco...a che servono i malware sui server ? (troll4)(troll4)(troll4)Picchiatell oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 08 2011
Ti potrebbe interessare