Milano – Homegate Srl, noto provider milanese, ha annunciato di aver “abbandonato” il suo fornitore storico, MCI WorldCom, in favore dei servizi su fibra ottica forniti da Fastweb.
Homegate, che fornisce servizi di connettività a tutto campo anche per le aziende, ha motivato la scelta sostenendo che “negli ultimi due anni abbiamo assistito ad un notevole aumento della nostra clientela: per mantenere alta la qualità dei nostri servizi ci aggiorniamo costantemente utilizziando sempre tecnologie all’avanguardia. Inoltre, la possibilità di collegarsi in fibra ottica, a 10Mbps, è senza dubbio la soluzione alle code locali in CDN”.
Secondo Homegate, la scelta della fibra ottica è finalizzata a supportare con maggiore efficienza e affidabilità i servizi di hosting, housing, streaming e navigazione web.
Per saperne di più su Homegate, clicca qui .
-
Sicurezza da pagliacci.
Se si considera x un attimo la sudditanza che ha l'Italia, specie la Pubblica Amministrazione verso le inefficienti ed insicure tecnologie di Micro$oft, e' facilmente intuibile che continueremo ad avere i soliti sistemi costosi, pieni di bugs e falle di sicurezza. Basterebbe semplicemente passare ad affidabili sistemi Open Source come Linux, FreeBSD o MacOS X.AnonimoRe: Sicurezza da pagliacci.
macosX non e' sicuro per una cippa, secondo le stesse dichiarazioni Apple, anzi e' tendenzialmente + insicuro (se escludiamo i problemi di stabilita') dei precedenti macOs.I *BSD e i *nix sono su un altro pianeta, anche se in effetti una soluzione mista *BSD/macosX potrebbe permettere il massimo di sicurezza (con buoni sysadmin, senza i quali non si fa nulla di nulla) e il massimo della user-friendlyness, partendo da una dotazione HW discreta.C'e' cmq taaaaanta strada da fare, e se quel buffone di Stanca crede di risolvere tutto in due giorni, e' un illuso...AnonimoAdesso io ora molto sicuro mi sento!
Povera Italia..esponenti di governo che si esprimono in modo psichedelico.. e soldi dei contribuenti sperperati in costosissime licenze di software closed.:-(AnonimoSOlo In italy
Si pero non e' manco giusto pagare 5 milioni per un penetration test.AnonimoRe: SOlo In italy
- Scritto da: Mark> Si pero non e' manco giusto pagare 5 milioni > per un penetration test.E pagare Stanca si?????Battute a perte, dipende anche da quanto tempo ci mette... da quanto gli costa in termini di tempo (ricerche, aggiornamenti, studio...) e anche da quanti clienti ha!!! (se uno al mese va bene... anzie prende pochino considerando ca77i e mazzi della libera professione :)ciaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2001Ti potrebbe interessare