Roma – Una delle normative più contestate voluta dal ministero dei Beni pubblici di Giuliano Urbani e approvata dal Parlamento, quella sul deposito obbligatorio dei documenti anche telematici, rimane, a quasi sei mesi dalla sua entrata in vigore, priva di uno strumento essenziale per divenire efficace: il regolamento attuativo. Essenziale, perché così com’è la legge prevede la registrazione obbligatoria della Internet italiana presso le biblioteche nazionali.
Entrata in vigore il 12 maggio di quest’anno, la 106/04 dispone la redazione del regolamento attuativo entro sei mesi da quella data, vale a dire tra pochi giorni. Solo il regolamento potrà completare la legge, superando i buchi neri introdotti dalla normativa (vedi: “Il deposito legale e la comunità virtuale” ), che mette nel calderone i documenti prodotti su supporto informatico e quelli diffusi su rete informatica . Questi, proprio come libri, atlanti, manifesti e stampe varie, vanno consegnati entro 60 giorni dalla produzione alle Biblioteche centrali.
L’assurdità di una tale normativa è balzata agli occhi di tutti i commentatori fin dalla prima approvazione. Il testo, così come appare scritto, infatti, impone a chiunque diffonda un non meglio precisato “documento” su Internet, di riprodurlo e depositarlo entro 60 giorni dalla sua produzione . Documento che può essere costituito da una immagine su un sito, da una pagina del sito stesso, da un sito nuovo, da una newsletter trasmessa via email e ovviamente da qualsiasi altro oggetto elettronico che possa essere considerato “documento” scambiato e pubblicato in rete con qualsiasi mezzo. C’è persino chi fa riferimento a questa legge e a quella Urbani per spiegare la sospensione del proprio sito : troppo difficile eseguire quanto richiesto, troppo pesanti le sanzioni. Una “mossa” decisamente frettolosa, quantomeno perché senza regolamento la legge non è efficace.
La 106/04, voluta dal ministro Giuliano Urbani e approvata dal Parlamento lo scorso aprile solo dopo ampie modifiche in commissione, prevede sanzioni economiche “fino ad un massimo di 1500 euro” per coloro che non depositano i propri “documenti” nei termini previsti.
In altri paesi, come nel Regno Unito e negli Stati Uniti, la conservazione delle “edizioni digitali”, a cominciare dai siti web, è oggi oggetto di piattaforme sperimentali che catturano in rete il catturabile (si pensi all’ Internet Archive ) in modo autonomo e certamente senza la pretesa di riuscire a conservare… tutto. Soprattutto, senza prevedere obblighi di legge e sanzioni per chi pubblica documenti in rete.
-
Evviva!!!
Per una volta, sostengo al 100% la GdF.Buongiorno Vitaminic ha VERAMENTE scardinato con il suo spam.Grazie.AnonimoRe: Evviva!!!
- Scritto da: Anonimo> Per una volta, sostengo al 100% la GdF.> Buongiorno Vitaminic ha VERAMENTE scardinato> con il suo spam.> > > Grazie.Cavolo, ecco perche di tanto in tanto mi arrivano ste' mail per le quali avevo + volte richiesto di togliermi dalla lista. Hanno fatto bene , avevano proprio rotto le O OAnonimoRe: Evviva!!!
non riesco a dire nulla se non EVVIVA EVVIVA la gdf!!! per una volta se la prende con chi veramente se lo merita!E onore a PI per averli "denunciati" quando nessuno aveva il coraggio di dirlo.EVVIVA!:DAnonimoDenuncia Buongiorno a PI
Come ando' a finire la causa Buongiorno - PI ?Mi ricordo vennero condannati al pagamento di ca 50 mila euro. Ci fu un ricorso ?Quella sentenza era veramente una cosa ingiusta e questa nuova notizia comprova che PI non aveva tutti i torti.Come si suol dire prima o poi tutta la m.... viene a galla, basta essere pazienti.Riguardo la multa che Buongiorno rischia di pagare.Fino a 250 euro per mail spedita ? moltiplicata per 450 mila ? sarebbero milioni di euro !anche se fossero solo 10 euro a mail penso sarebbe un danno enorme.Chi la fa l'aspetti !MarcoAnonimoRe: Denuncia Buongiorno a PI
- Scritto da: Anonimo> Come ando' a finire la causa Buongiorno - PI> ?> Mi ricordo vennero condannati al pagamento> di ca 50 mila euro. Ci fu un ricorso ?> Quella sentenza era veramente una cosa> ingiusta e questa nuova notizia comprova che> PI non aveva tutti i torti.> Come si suol dire prima o poi tutta la m....> viene a galla, basta essere pazienti.> > Riguardo la multa che Buongiorno rischia di> pagare.> Fino a 250 euro per mail spedita ?> moltiplicata per 450 mila ? sarebbero> milioni di euro !> anche se fossero solo 10 euro a mail penso> sarebbe un danno enorme.> Chi la fa l'aspetti !> > Marco> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=34386&p=3AnonimoRe: Denuncia Buongiorno a PI
- Scritto da: Anonimo> Come ando' a finire la causa Buongiorno - PI> ?> Mi ricordo vennero condannati al pagamento> di ca 50 mila euro. Ci fu un ricorso ?> Quella sentenza era veramente una cosa> ingiusta e questa nuova notizia comprova che> PI non aveva tutti i torti.infatti li vedi qui seduti assieme a tutti noi, qui sulla riva del fiume che aspettavano anche loro di veder passare il cadaverino del nemicuzzo? :-)hehehehehhehehehehehhePI ha dovuto pagare perchè ha perso in tribunale; purtroppo i soldi di B! non andranno certo a PI ... e questo è ingiusto ... anche se infatti oggi si dimostra che PI aveva ragione.Questo è molto ma molto triste.AnonimoRe: Denuncia Buongiorno a PI
scusate ma stiamo parlando di una denuncia di un sitarello come di una condanna per spamming...e se il sitarello perde la causa???? dovra' risarcire il -6% della borsa....AIUTOOO!! sono milioni di euro!AnonimoIl loro SPAM.
Anch' io ricevo il loro SPAM.Come possiamo fare per associarci e chiedere i danni??( portando giustizia, fra le altre cose, al torto fatto a PI ?? )CiaoAnonimoRe: Il loro SPAM.
invia una email al garante della privacyhttp://www.garanteprivacy.itAnonimoSito "originale"
Qualcuno sa qual è il sito ex partner che ha dato origine a tutto il baillame? Da dove provenivano questi indirizzi?AnonimoRe: Sito "originale"
io ricevevo spam da buongiorno.it senza essermi iscritto in alcun sito partner, a meno che non fosse così tanto losco...AnonimoRe: Sito "originale"
Forse è stato fuorissimoAnonimoRe: Sito "originale"
- Scritto da: Anonimo> Forse è stato fuorissimoChe sia ersito?Qualcuno conosce quali siti partner hanno le newsletter gestite da buongiorno?AnonimoRe: Sito "originale"
AnonimoAttenzione leggete qui
raga, vi consiglio di stare attenti a parlare di spam riferendosi a buongiorno qui sui forum. potrebbero sempre venirvi ad accusare di diffamazione. meglio usare perifrasi.AnonimoRe: Attenzione leggete qui
usenet è pieno di sputtanamenti contro PLUG IT SPA, BUONGIORNO.IT, NAFURA, CEPU. Ormai è di pubblico dominio...AnonimoRe: Attenzione leggete qui
LOLhttp://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&q=buongiorno&meta=group%3Dit.news.net-abuseAnonimoRe: Attenzione leggete qui
ok, grazie dell'hint.allora senti questa: "quelli di buongiorno sono uranisti".che dici, querelano?LockOneRe: Attenzione leggete qui
non ho capito la metaforaera una metafora o parafrasi?AnonimoRe: Attenzione leggete qui
- Scritto da: Anonimo> non ho capito la metafora> era una metafora o parafrasi?http://www.demauroparavia.it/125103AnonimoRe: Attenzione leggete qui
AnonimoRe: Attenzione leggete qui
>uranista LOLLissimo!;)AnonimoRe: Attenzione leggete qui
- Scritto da: Anonimo> raga, vi consiglio di stare attenti a> parlare di spam riferendosi a buongiorno qui> sui forum. potrebbero sempre venirvi ad> accusare di diffamazione. meglio usare> perifrasi.guarda io dico solo che godo come un mandrillo perchè mi stanno antipatici.posso avere antipatia?posso godere come un mandrillo?posso semplicemente masturbarmi con foga pensando alla frase "chi di spada ferisce di spada perisce" ?non so altro e di questi tali non mi importa nulla.parlando d'altro, consiglio a tutti l'uso di filtri bayesiani per lo spam. Non è che non ricevi nulla, ma non direttamente nella tua caselluzza.AnonimoRe: Attenzione leggete qui
confermo, anni fa ho lamentato su usenet la mancanza di un opt-in e ho ricevuto prontamente una mail che mi intimava il silenzio se non volevo conoscere i loro avvocatiAnonimoGiustizia è stata fatta!
Ero stanco di ricevere spam da buongiorno.it con tanto di cepu e nafura.AnonimoRe: Giustizia è stata fatta!
- Scritto da: Anonimo> Ero stanco di ricevere spam da buongiorno.it> con tanto di cepu e nafura. > La giustizia la fa il giudice, non la gdf...AnonimoRe: Giustizia è stata fatta!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ero stanco di ricevere spam da> buongiorno.it> > con tanto di cepu e nafura. > > > La giustizia la fa il giudice, non la gdf...Bene, speriamo in un giudice che abbia ricevuto il suddetto SPAM..... e senza perifrasi !AnonimoRe: Giustizia è stata fatta!
la giustizia la fa l'opinione pubblicabuongiorno si sta sputtanando con questa storiaAnonimoRe: Giustizia è stata fatta!
la giustizia la scrive il parlamento, il giudice la fa applicare ( o ci prova)AnonimoRe: Giustizia è stata fatta!
- Scritto da: Anonimo> la giustizia la fa l'opinione pubblica> buongiorno si sta sputtanando con questa> storial'unica giustizia degna di nota è quella divina...chi la fa l'aspetti...AnonimoE i 50.000 Euri
quando li ridanno indietro a P.I. ?lautamente moltiplicati per il danno cagionato?dovrebbero farglipassare lavoglia di fare *pam, ma abbiate fede: esperienza insegna che probabilmente pagheranno 37,30 euro di multa, è sempre così.prova tu a fare *pam se hai coraggio, 5 anni di galera ti becchi.Che Vergogna!Giovanni.AnonimoFINALMENTE!
NON NE POTEVO PIU' DELLO SPAM DI BUONGIONRO!Anonimoscusate una cosa...
e MaiDireMail non spamma ancora abbastanza per essere bloccata?Anonimoporca ho le azioni buongiorno :(
porca puttana...Il cazzone del mio consulente ha investitoun pacchetto di azioni su buongiorno:(e mo come cazzo faccio ?AnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
bah!i mercati sono biricchini, puo anche essere che il fatto passi inosservatoAnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
- Scritto da: Anonimo> bah!> i mercati sono biricchini, puo anche essere> che il fatto passi inosservatoSolo oggi e' sceso del 7 per centoAnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
beh sembra esser proprio un affare, nel bene o nel maleAnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > bah!> > i mercati sono biricchini, puo anche> essere> > che il fatto passi inosservato> > Solo oggi e' sceso del 7 per centoma che scenda ... all'inferno!si, perche' dovete sapere...... che l'inferno esiste!AnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
> i mercati sono biricchini, puo anche essere> che il fatto passi inosservatoguarda che è da anni che buongiorno assieme a nafura e cepu spamma!AnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
- Scritto da: Anonimo> bah!> i mercati sono biricchini, puo anche essere> che il fatto passi inosservatoAh certo... tutto può essere!Non facciamoci prendere dal panico!(hei... sono vacche quelle che volano lassu?)Terra2Re: porca ho le azioni buongiorno :(
Certo con un servizio su Rai Tre dove fcevano vedere il nome dell'azienda. :)AnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
- Scritto da: Anonimo> porca puttana...> Il cazzone del mio consulente ha investito> un pacchetto di azioni su buongiorno> :(> e mo come cazzo faccio ?cambia consulenteAnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
entra in shortAnonimoRe: porca ho le azioni buongiorno :(
- Scritto da: Anonimo> porca puttana...> Il cazzone del mio consulente ha investito> un pacchetto di azioni su buongiorno> :(> e mo come cazzo faccio ?te lo meriti, ragazzoAnonimoprese una lista di email...
...la spezzò, la diede ai suoi discepoli e disse:"prendete e spammateli tutti"AnonimoRe: prese una lista di email...
bellissimaAnonimoSmpre più in altoooo...
godicchio :-)Terra2Sono contento
Finalmente spero che adesso avrò l'e-mail più pulita, ero arrivato alla decisione di cambiere indirizzo, stufo del cepu e altro. Ho letto che Buongiorno Vitaminic ha replicato di essere a posto; 1) ho una montagna dei loro spam2) ma loro hanno una sola mia autorizzazione?3) mi informerò se posso portare un mio contributo alla GdFAnonimoGDF e Buongiorno
Da settimane tento di sottrarmi alla dittatura delle e-mail di Bongiorno etc etc. Ho inviato più volte la richiesta di cancellarmi dal loro database. Ovviamente non l'hanno fatto. Forse la Guardia di finanza dovrebbe indagare anche su questo. Scrutando i loro server troveranno, fra le altre anche la mia mail di disdetta.AnonimoSONO FELICISSIMOOO!!!!!!!!!!!
Mi hanno mandato decine di email non richieste e non sono mai riuscito a cancellarmi.Spero sia la fine di tutto quello spam.ciaoAnonimoRe: SONO FELICISSIMOOO!!!!!!!!!!!
Ben detto!La gestione dati di Buongiorno è vergognosa!AnonimoAbbiate pazienza ma..
Io sono anni che sono iscritto a svariate liste di buongiorno.Io non ho mai ricevuto nulla di più di quello che avevo sottoscritto. In pià per sottoscrivere una lista si deve confermare l'iscrizione rispondendo ad una mail che spediscono.. ed in caso di mancata risposta la cosa non va avanti. Mi sembra strano che arrivi qualcosa di non richiesto.Mi fate un esempio di spamming che arriva a voi da buongiorno? Giusto per capire che roba arriva.AnonimoPalazzo Chigi
Finalmente!Sono iscritto alla newsletter del Palazzo Chigi che è fatta in "In collaborazione con Buongiorno Spa"Tempo fa Buongiorno ha iniziato a spararmi fastidiosamente e insistemente una montagna di spazzatura... solo perchè ero nella newsletter del Palazzo Chigi!!!AnonimoRe: SONO FELICISSIMOOO!!!!!!!!!!!
Anche io!Sono riuscito a farmi cancellare (manualmente da loro) solo dopo aver insistito via email ed aver minacciato ricorso al Garante:"Che ne dite, mi cancellate o volete proprio regalarmi i famosi 250 euro di risarcimento?"ciauz midorimidoriComprate Buongiorno...
Le azioni han retto bene pero'. Han perso SOLO il 7,13% in borsa. Geniali questi signori, han preferito perdere MILIONI DI EURO, piuttosto che evitare sto putiferio, che e' solo all'inizio.Se qualcuno mi dice chi e' il mito che ha fatto sta denuncia, gli pago una brioches seduto davanti la sede di Buongiorno (Benservito) aspettando che escano i geni che ci lavorano.Anonimo50 milioni di utenti italiani?
Quindi pure mia nonna...sono circa l'83% degli italiani, ma non e' che sti numeri vengono sparati a cazzaccio? 8)AnonimoBaracca & Burattini........
come da titoloAnonimoRe: 50 milioni di utenti italiani?
- Scritto da: Anonimo> Quindi pure mia nonna...sono circa l'83%> degli italiani, ma non e' che sti numeri> vengono sparati a cazzaccio? 8)"50 milioni di utenti italiani e stranieri" leggi beneAnonimoRe: 50 milioni di utenti italiani?
8 milioni di italiani... se la vuoi sapere precisa la cifra...besos...AnonimoRe: Palazzo Chigi
Beato te, io non mi posso iscrivere alla newsletter del governo con il mio indirizzo "ufficiale" perché sono nella black list di buongiorno :(- Scritto da: Anonimo> Finalmente!> > Sono iscritto alla newsletter del > Palazzo Chigi > > che è fatta in "In collaborazione con> Buongiorno Spa"> > Tempo fa Buongiorno ha iniziato a spararmi> fastidiosamente e insistemente una montagna> di spazzatura... solo perchè ero> nella newsletter del Palazzo Chigi!!!AnonimoRe: Palazzo Chigi
ANCHE IO SONO NELLA BLACK LIST DI BUONGIORNO E NON POSSO ISCRIVERMI ALLA MAILING LIST DI PALAZZO CHIGI. ALLA FACCIA DELLA DEMOCRAZIA!!!!ma se dio vuole c'è una giustiziaciao a tuttiAnonimoRe: Palazzo Chigi
La cosa? Cos'è la black list di buongiorno???Capisco una black list per chi scrive ... ma per chi legge??? :-)Cosa gli hai fatto? Ti sei iscritto alla newsletter "insulta la mamma di mr.buongiorno?"cahorRe:cancellarsi dalla lista nera -ecco!
- Scritto da: cahor> La cosa? > Cos'è la black list di buongiorno???> Capisco una black list per chi scrive ... ma> per chi legge??? :)> > Cosa gli hai fatto? Ti sei iscritto alla> newsletter "insulta la mamma di> mr.buongiorno?"> no e' ancora piu divertenteper NON ricevere email e NON essere piu in nessuna lista puoi chiedere a B! di essere inserito in una lista nerasi lo so e' paradossaleforse hanno come consulenti i Monty Pythonse sei nella lista nera, o se ti ci hanno messo (magari perche' piu volte hai scritto per essere rimosso da qualche lista) non c'e' piu' modo di essere iscritto ad altre listedirai "bene" e invece no. cioe' in realta' sei sulla lista lo stesso, ma neradirai: voglio essere cancellato! bene, mettiti in lista nera, rispondono. e quindi ti sposti da una lista all altra.si e' cosi, bevi un goccio d acqua. hai bevuto? ecco ora respirone, apri la finestra, trattieni le risate dai che e' poco elegante continuare a piegarsi e contorcersi sul tappeto per una questione del genere:Dps - per cancellarti ANCHE dalla lista nera serve il doppio maglio perforante e l aiuto di Venusia, due carte Pokemon, un BayBlade appuntito, recitare 4 simsalabim e stringere un amuleto del mago do nascimientoAnonimoRe:cancellarsi dalla lista nera -ecco!
> per NON ricevere email e NON essere piu in> nessuna lista puoi chiedere a B! di essere> inserito in una lista neraSono basito davanti a tanta tecnologia!!! :-)Beh dai è comunque già qualcosa... era peggio se per non ricevere più le loro email ti suggerivano di cambiare indirizzo email :-DAlabarda spazialeeee.. ...cahorRe:cancellarsi dalla lista nera -ecco!
Aspetta, non dirmelo, provo a buttare lì un'ipotesi: se sei in black list non ti puoi iscrivere a nessuna newsletter *MA* continui a ricevere il loro spam? :)Anonimole azioni sono scese del 6.62%
ma ROTFL:DAnonimoAlla faccia degli operatori onesti
Sono queste le cose che distruggono il mercato.Spero che il giudice ci andrà giù pesante perché il modo di lavorare di questa gente lo paghiamo anche noi...Anonimosto godendo.
speriamo che gli costi almeno ... diciamo 60000 euro ;-)Anonimoora basta!!!!!!!
mio fratello lavora a buongiornose non ve la piantate vi denuncio tuttiAnonimoEra ora!
Cosa aspettavano? cmq GODO!!!!TrollSpammerOttimismo esagerato
Tanti esultano e sperano in una casella di posta piu' pulita. Ma che cosa nell'articolo fa pensare che lo spam ora diminuira'?Staremo a vedere.AnonimoLa privacy? Ma mi faccia il piacere!
Questa della double opt-in me la devo segnare tra le migliori barzellette. Proprio Buongiorno, da cui tempo fa ricevevo alcune newsletters, un bel giorno mi iscrisse d'ufficio ad una sua newsletter senza chiedere il mio parere. Alla mia protesta mi risposero che dal momento che ero già iscritto ad una newsletter con un argomento simile supponevano che anche questa mi interessasse. E se questo non è spamming come lo chiamate? Ecco, questo è come gestiscono la privacy quelli di Buongiorno. Inutile dire che ho cambiato indirizzo email per non averli più tra i piedi.:@Julmusica "illegale" di Vitaminic
...e io insisto, Vitaminic non mi ha mai voluto rispondere sulla questione, guardate se vedete elencata Vitaminic (che vende anche in USA) tra i negozi di musica digitale legale, qui...http://www.musicunited.org/6_legalsites.htmlsu Buongiorno non aggiungo nulla, chiunque guardi nella propria casella della junk mailAnonimoERA L'ORA!!
Non so quante e-mail mi sono arrivate da Buongiorno, e quante disdette gli ho spedito! Quando disdicevo una "newsletter" puntualmente ne arrivava una nuova. Finalmente!Ma cosa pensavano di fare !?? Cosa pensavano di ottenere con quell'arroganza ?simoneAnonimonon serve a nulla, ma...
sono molto molto molto molto molto molto molto moltommoltto contento.AnonimoRe: Era ora!
come godi? parli tu che trolleggi e spammeggi solo col nick!AnonimoRe: le azioni sono scese del 6.62%
beh?ci sono un sacco di azioni che perdono anche il 15% senza spammareAnonimoRe: le azioni sono scese del 6.62%
- Scritto da: Anonimo> beh?> ci sono un sacco di azioni che perdono anche> il 15% senza spammarehttp://www.borse.it/Scheda.php?T=6&ID=516Diciamo che nell'andamento complessivo dell'azienda questo è stato un bel tonfo, via... :)AnonimoRe: Comprate Buongiorno...
si.. .. mica solo loro hanno perso quel 7%...AnonimoRe: La privacy? Ma mi faccia il piacere!
Io ero iscritto al sito di Vitaminic che rendeva possibile il download legale di MP3; trovai user-id e password all'interno di una scatola di cd Verbatim, nel tardo 2000. Un bel giorno, questi iniziano a bombandarmi di merda. Ogni loro mail aveva una specie di disclaimer che cercava con una certa arroganza di convincermi che non stavano spammando ... Ho dovuto inviare diverse mail per ottenere la cancellazione.Quando ho letto la notizia di oggi, ho g-o-d-u-t-oSaluti,PiwiAnonimoPer la redazione...
dalla prima pagina:"...della società che sporto denuncia."Le alternative sono due: o scrivete "che ha sporto denuncia" oppure "che sporse denuncia"....Oppure non mi hanno ben imparato l'itagliano e ho fatto un errore di sbaglio pure io.. ;)Saluti e complimenti per il lavoro svolto!AnonimoRe: sto godendo.
60.000 euro?Li guadagna una settimana......DEVONO PAGARE QUANTO STABILISCE LA LEGGE!250? x indirizzo emaile che chiudano baracche e burattini.Cavoli.....mi son sempre ritrovato iscritto nelle loro newsletter....e ogni volta ad inviare mail come quelle di maxkava......M'hanno rotto.....ora è giusto che qualcuno rompi lororyogaRe: sto godendo.
- Scritto da: ryoga> 60.000 euro?> Li guadagna una settimana......> > DEVONO PAGARE QUANTO STABILISCE LA LEGGE!se pagano quanto sopra, *io* sono già soddisfatto.AnonimoRe: ora basta!!!!!!!
mio cugggino invece e' il cybercop di cui sopra :Dandasse a lavura' invece di scuccia'ryoga40% nei log di spam
Per lavoro vedo i log di spam ricevuto dalle caselle postali aziendali dei dipendenti di una grossa multinazionale italiana, regolarmente filtrate sui server.Un buon 40% era oramai attribuibile a Buongiorno.AnonimoRe: ora basta!!!!!!!
è arrivato il momento di trovarsi un lavoro più onestoAnonimoRe: Ottimismo esagerato
- Scritto da: Anonimo> Tanti esultano e sperano in una casella di> posta piu' pulita. Ma che cosa nell'articolo> fa pensare che lo spam ora diminuira'?> Staremo a vedere.forse non capisci che molta di questa esultanza riguarda un fatto più viscerale, più "di squadra"e io sono con questa! :)AnonimoRe: Ottimismo esagerato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tanti esultano e sperano in una casella> di> > posta piu' pulita. Ma che cosa> nell'articolo> > fa pensare che lo spam ora diminuira'?> > Staremo a vedere.> > forse non capisci che molta di questa> esultanza riguarda un fatto più> viscerale, più "di squadra"nopenso che pero' si potrebbe creare un bel precedente e magari altre aziende da 2 lire che stampano biglietti da visita o altre mondezze che arrivano come spam tutti i giorni ci penseranno due volte prima di inondare la rete di basura... insomma come disincentivo per gli altri eccoholaAnonimoSono contento pure io
voi mi chiederete perchèvi illustro il primo impatto con Buongiorno, correva l'anno 1997 o 1998un "furbacchione" di collega di studi mi iscrisse a 80 OTTANTA newsletter della stimata ditta sopra citata.mettendo in una casella il mio indirizzo email e fleggando tutte le nesletter a diosposizione.SENZA attendere una mia risposta mi piovono 80 diverse newsletterper cancellarmi dovetti fare il doppio passaggio richieda dis iscrizione e conferma di detta richiesta.Il secondo impatto lo ebbi più avanti,iscrivendomi ad una newsletter mi sono trovato iscritto ad altre 2 le comunicazioni ordinarie e quelle straordinarie.probabilmente togliendomi da quelle ordinarie mi sono ritrovato in quelle straordinarie.Ho scritto anche questo caso al "costumer care" ma anche questa volta senza risposta.Sono degli spammer. ben venga l'intervento della legge.ultimo punto.ti mandano un giochino flash con gli auguri di natale lasci la tua email ed eccoti nuovamente iscritto.steo75Bene!
Ho avuto anch'io i vostri stessi problemi! Legge sulla privacy :ROFTL ,ma datevi all'ippica!AnonimoBuongirno esilarante
Questa e' la piu' bella notizia letta da qualche giorno. Avranno anche il double-optin per iscriversi, ma per cancellarsi non c'e' verso!Comunque la parte piu' esilarante e':"..da tempo sta facendo del rispetto della normativa sulla privacy la sua principale regola di comportamento.."AnonimoRe: ora basta!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> mio fratello lavora a ...mmhnon credo sia verodi solito "quelle" email arrivavano sempre da Giulia, Sandra, Jolanda, Monica, Ortensia, Samuela, Katya, Serena, Genoveffa.. non c'e' posto per imaschietti !:) :) :) :)AnonimoVi sta bene brutti $&")/&)/$"£/)$ !!!
Ho sempre evitato buongiorno (dopo esserci cascato io nei loro archivi senza essermi mai iscritto!) come la peste, quando ne sentivo il nome mettevo mano alla pistola!!!Idem con vitaminic. Recentemente ho mandato una email ad un loro utente (un musicista che presentava i suoi pezzi) e senza mai aver autorizzato nulla hanno iniziato a mandarmi la loro newsletter!!! Trattamento illecito di dati personali, schifosi!!!Gli ho mandato una email in cc a tutti quanti, buongiorno, vitaminic, i loro commerciali, il marketing, i pubblicitari, tutti i loro indirizzi che ho trovato sui loro siti e in questa email dopo averli mandati a cag... li diffidavo da mandarmi ancora la loro mer.. pena un immediato ricorso al garante per la protezione dei dati personali per trattamento illecito di dati personali. Per ora non si sono fatti piu' sentire, pero' che palle questi qua!Ripeto, schifosi!AnonimoRe: Abbiate pazienza ma..
Effettivamente io mi sono iscritto a buongiorno (una gif al giorno) nel secolo scorso e non ricevo "troppa" roba strana.Ricevo "solo" due cose ... (anche se essendomi iscritto solo a una potrebbero girarmi un po'...)Da un paio di anni ricevo (oltre a quella a cui mi sono iscritto) un'altra email giornaliera con ... boh ... non l'ho mai capito ... sono "stupidate quotidiane" credo.Sono andato a vedere il mio profilo ed ero effettivamente iscritto anche a quella (non mi sono iscritto io!). Perché non mi sono disiscritto???Perché nel '98 come iscrizione avevo messo solo la mia email. Quando (tempo fa) ho provato a disiscrivermi dovevo prima completare la mia iscrizione a buongiorno inserendo nome, cognome, età, città etc etc.In pratica potevo cancellarmi solo se gli dicevo tante cose di me!!! Forse è per questo che non ho mai ricevuto altro ... perché non hanno potuto "profilarmi" Nota: ho appena guardato e sembra che per togliermi basta che mando un'email a un determinato indirizzo. Adesso ci provo.cahorRe: Abbiate pazienza ma..
- Scritto da: cahor> > Nota: ho appena guardato e sembra che per> togliermi basta che mando un'email a un> determinato indirizzo. Adesso ci provo.> Funziona per qualche mese, poi ricominciano, le cagne .....AnonimoRe: ora basta!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> mio fratello lavora a buongiorno> se non ve la piantate vi denuncio tutti a. Un mio cugino fa il poliziottob. Un mio vicino di casa lavora alle Poste e conosce tanti PolPost.c. Un mio amico fa il carabiniereed hanno tutti dei gran bei manganelli :p. Se vuoi te li presento ...MA VA A LAURA' BARBUN!AnonimoLa vendetta di PI !!!
E' giunto il momento di pareggiare i conti eh! Dopo la causa di qualche anno fa in cui li hanno costretti a pagare un risarcimento di 50000 euro... La cosa mi fa molto piacere!Potrebbero farseli risarcire?TADTADsince1995Lucky.it
Qualcuno sa come togliersi da www.lucky.it ???AnonimoNon ho capito un passo...
della lettera dell'avvocato:Sottolineo che, diversamente da quanto qualcuno sembrerebbe ora voler far credere, il contratto tra la mia assistita e la Buongiorno S.p.A. non prevedeva alcun obbligo di adottare la procedura di double opt-in, per cui non vedo come questo avrebbe potuto portare ai fatti di cui alla querela, commessi in maniera giudicata illecita e penalmente rilevante (opinione che, alla luce degli esiti delle indagini preliminari, sembra essere condivisa dal magistrato inquirente).Cioè? Qualcuno potrebbe spiegarmi per cortesia?BrucoRe: Palazzo Chigi
- Scritto da: Anonimo> Finalmente!> > Sono iscritto alla newsletter del > Palazzo Chigi > > che è fatta in "In collaborazione con> Buongiorno Spa"> > Tempo fa Buongiorno ha iniziato a spararmi> fastidiosamente e insistemente una montagna> di spazzatura... solo perchè ero> nella newsletter del Palazzo Chigi!!!Dove sta il problema? E' ovvio che se ti iscrivi alla newsletter di Palazzo Chigi poi ti arriva la spazzatura.AnonimoNewsletter Interessante! :-/
Peccato, le newsletters di BUONGIORNO erano così interessanti!.... le conservo tutte con amore!Anonimonon so se puo servire - chiedo consiglio
Io da mesi non posso piu' utilizzare una casella di posta messa a disposizione -preciso gratuitamente- da un noto ISP Italiano.Ho "liberato proprio ora" cancellandole circa un trentina di indesiderate.Ma ho il 98% dello spazio messomi a disposizione -10MB occupato da fuffa(e potete immaginare , anche dai signori citati nell'articolo)Posso fare qualcosa, per aiutare me stesso e chi sta indagando secondo voi?piccola rapsodia dell'ape.AnonimoRe: ora basta!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> mio fratello lavora a buongiornoe la notte ruba pure le autoradio?AnonimoRe: Non ho capito un passo...
L' opt-in é quella opzione riservata all'interessato (cioé all'effettivo proprietario dei dati) mediante la quale possa esercitare un consenso libero al trattamento dei suoi dati.Tecnicamente, se questa opzione viene esercitata con modalità elettroniche automatizzate (tipicamente in Internet), essa appare come due bottoni posti dopo un blocco di testo sui quali si può optare con ACCONSENTO o NON ACCONSENTO.In ambito privacy il doppio "opt-in" può essere necessario perché i dati possono essere richiesti per finalità diverse: solitamente il primo per l'accesso ad un servizio, il secondo per rendersi disponibile a ricevere materiale pubblicitario. In questo caso é obbligatorio distinguerlo perché se il diniego sul primo punto non consente la prosecuzione, il secondo diniego non deve precludere l'accesso al servizio, deve solo impedire spamming indesiderato.privacyRe: Non ho capito un passo...
So di essere duro di comprendonio, ma ancora non ho capito:il contratto tra la mia assistita e la Buongiorno S.p.A. non prevedeva alcun obbligo di adottare la procedura di double opt-in, ok, per cui non vedo come questo avrebbe potuto portare ai fatti di cui alla querelacioé? Non riesco a vedere il nesso logico...Chi mi spiega il ragionamento dell'avvocato in altre parole?Perché così com'è non ci arrivo...BrucoRe: vera spiegazione double opt in
single opt-in:vado su un sito, inserisco la mail mail dando il consenso e quindi vengo iscritto per esempio alla mailing listdouble opt invado su un sito, inserisco la mail mail dando il consenso e la mia mail viene verificata. Nel 99,99% ricevero' al mio indirizzo email, un codice o un link da clicckare. Solo dopo averlo fatto, verro' iscritto per esempio alla mailing listNel primo caso chiunque puo' iscrivere indirizzi presi a caso e questi indirizzi risulteranno "legittimamente" iscrittiNel secondo caso, se l'interessato non cliccka sul link che ha ricevuto nella SUA mailbox, non verra' mai iscritoE' quindi un sistema con doppio controllo in quanto verifica la e-mail della persona che ha fornito il consenso chiedendo un 'ulteriore conferma (click del link). Un sistema un pochino piu' laborioso, ma molto piu' efficace. Nessuno potra' dire di essere stato iscritto contro la propria volonta'- Scritto da: privacy> L' opt-in é quella opzione riservata> all'interessato (cioé all'effettivo> proprietario dei dati) mediante la quale> possa esercitare un consenso libero al> trattamento dei suoi dati.> > Tecnicamente, se questa opzione viene> esercitata con modalità elettroniche> automatizzate (tipicamente in Internet),> essa appare come due bottoni posti dopo un> blocco di testo sui quali si può> optare con ACCONSENTO o NON ACCONSENTO.> > In ambito privacy il doppio "opt-in"> può essere necessario perché i> dati possono essere richiesti per> finalità diverse: solitamente il> primo per l'accesso ad un servizio, il> secondo per rendersi disponibile a ricevere> materiale pubblicitario. In questo caso> é obbligatorio distinguerlo> perché se il diniego sul primo punto> non consente la prosecuzione, il secondo> diniego non deve precludere l'accesso al> servizio, deve solo impedire spamming> indesiderato.AnonimoRe: Newsletter Interessante! :-/
- Scritto da: Anonimo> Peccato, le newsletters di BUONGIORNO erano> così interessanti!.... le conservo> tutte con amore!Risarcimento = 250€ x ndove n = numero email indesiderateSei ricco fratello !!!!AnonimoNOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Risarcimento = 250? x n> dove n = numero email indesiderate> > Sei ricco fratello !!!!A me da Buongiorno.it non e' mai arrivato niente... :'(:'(:'(:'(:'(:'((o forse arrivano su un account hotmail che non uso da vari anni)E' come aver perso il biglietto vincente della lotteria!:'(:'(:'(:'(:'(:'(TPKRisarcimenti
Se e` vero che potrebbero dover risarcire 250E per ogni singola email, io ho un indirizzo di posta elettronica che non uso praticamente mai, ed e` pieno di SPAM della suddetta riguardante CEPU. A questi messaggi non posso essere ovviamente interessato ne` aver approvato nessuna iscrizione visto che ho gia` completato tutto il percorso universitario da un bel po'... :)Comunque era ora!AnonimoEVVIVA!!!!
Pensate che sono stato iscritto a Buongiorno solamente perchè mi hanno inviato una cartolina virtuale!!!! Altro che "Double opt-in".In galera con multe pesantissime non tanto alla società ma agli amministratori. Basta con questi soprusi.AnonimoSPACCATEGLI LE CHIAPPE!
AnonimoBuongiorno, buffoni!
Come già ampiamente mostrato da altri utenti, quei buffoni di buongiorno.it sono tutto fuorché corretti nei confronti dei malcapitati che finiscono nei loro database, tra i quali purtroppo ci sono anch'io.Ben venga tutto il peggio che gli possa capitare, erano ANNI che aspettavo una notizia come questa.AnonimoFinalmente ! ! !
Che bello, sono proprio contento!Sono stato uno dei primi utenti ad utilizzare il servizio "Buongiorno" quando è nato ... Poi circa 4 anni fa è diventato invasivo e fastidioso e mi sono cancellato, specificando di non mantenere i miei dati, da tutte le loro liste di distribuzione.Ebbene è da 1 anno che ricevo degli SMS sul mio numero privato di cellulare (ma allora i miei dati non li hanno cancellati !!! ) con publicità di oggetti vari (macchine, viaggi, ...) di cui non me ne frega assolutamente nulla!Spero che questa azione dalla GDF serva a dare una bella batosta a Buongiorno visto che io non sono riuscito in nessun modo a tutelare i miei dati (ho provato a rivolgermi al 190 di Vodafone e mi è stato risposto che il mio problema è comune a molti ma loro non possono farci nulla).Mi raccomando a PI: teneci aggiornati e fateci sapere se i nostri diritti, almeno questa volta, vengono tutelati.Ciao a tutti.La legge è uguale per tutti, ma per qualcuno è più uguale!Anonimodesidero
desidero ardentemente le le mani si "appoggino" -dotate di una certa accelerazione- sulle facce di codesta gentaglia..che ha di molto contribuito a trasformare l'IT in quel miserrimo bazar ...bha ma lasciamo perdere va, so bene che gli sfoghi non servono a nulla.:) beh' .. quasi a nulla :)AnonimoRe: Non ho capito un passo...
Forse e dico forse il problema sorge dal fatto che dopo la cessazione del rapporto tra i due Buongiorno sembra che abbia continuato ad utilizzare la lista di mail che prima gestiva per conto terzi e questo ha fatto incazzare la parte querelante. Forse... :AnonimoHo un dubbio....
Dopo aver letto tutti i messaggi non ne ho trovato 1 che fosse dalla parte di Buongiorno.it.Comincio ad avere il sospetto che le accuse rivoltegli siano vere :DsuppostinoRe: Non ho capito un passo...
- Scritto da: Bruco> cioé? Non riesco a vedere il nesso> logico...> Chi mi spiega il ragionamento dell'avvocato> in altre parole?Dal comunicato stampa di Buongiorno, parrebbe di capire che questa abbia commesso i fatti per cui ora è accusata (cioè la disattivazione del servizio fornito) perchè il suo partner (cioè la ditta che l'ha querelata) non voleva adottare le procedure di doppio opt-in: ma questo non è possibile, perchè l'obbligo di adottare tale procedura non era neppure prevista dal contratto.Questo è il significato.La denuncia non sembra infatti che fosse per spamming (fatto nuovo e diverso, probabilmente scoperto dalla GdF durante le indagini), bensì per altri reati collegati all'interruzione del servizio e alla conservazione - da parte di B! - dei dati degli utenti della ditta querelante anche dopo la fine di ogni rapporto, senza averne il consenso.AnonimoMa i tg danno risalto a queste notizie?
Una notizia del genere merita molto risalto...Comunque sono contento anch'io: erano anni però che andava avanti questo spamming....AnonimoCarcere Carcere!