Le autorità del Regno Unito hanno arrestato un 22enne sospettato di aver commesso frodi telematiche tra il 2013 e il mese di agosto 2014: si tratterebbe di un membro della crew Lizard Squad, gruppo che ha rivendicato gli attacchi DDoS che hanno abbattuto i servizi videoludici online di PlayStation e Xbox a cavallo di Natale.
Poor Vinnie http://t.co/aKBT9uZwnY #skidfail
– briankrebs (@briankrebs) 31 Dicembre 2014
Le forze dell’ordine britanniche nel comunicato stampa non fanno alcun accenno all’appartenenza alla crew del giovane né identificano il soggetto arrestato: ad attribuire un’identità al soggetto arrestato è l’esperto di sicurezza Brian Krebs, che nei giorni scorsi aveva analizzato le manifestazione sui media e in Rete di alcuni dei membri di Lizard Squad e aveva identificato due dei soggetti che dirigerebbero le manovre del gruppo, tra cui Vinnie Omari, il 22enne arrestato.
A confermare l’arresto è poi intervenuto lo stesso Omari: “Si sono presi tutto – ha spiegato a DailyDot – Xbox One, telefoni, laptop, penne USB eccetera”. Nel mandato di arresto , invece, le forze dell’ordine britanniche citano i fatti di Natale e segnalano il sequestro dei dati bancari, che saranno probabilmente utili nel corso delle indagini per i reati ascritti al giovane.
Krebs, che ha analizzato le attività della crew, ha fatto le pulci al servizio di DDoS a pagamento lanciato in seguito agli attacchi a Sony e Microsoft e ha sottolineato come Lizard Squad non sia che un gruppo di giovanotti in cerca di profitto e di attenzione (e, indubbiamente, di vendetta ), aveva identificato anche un secondo membro del gruppo, un minorenne finlandese che nel 2013 sarebbe già stato arrestato per aver irretito migliaia di macchine in una botnet. Proprio il giovane, che si identifica come Ryan e che sembra corrispondere all’identità svelata da Krebs, è stato interrogato nelle scorse ore dalle forze dell’ordine finlandesi, ma per lui non è stato disposto l’arresto, a differenza di quanto comunica l’account Twitter di Lizard Squad.
Ryan avrebbe altresì attirato l’attenzione dell’FBI: il Bureau statunitense starebbe indagando sull’attacco natalizio ai danni di PlayStation Network e Xbox Live.
Sony, che ha sofferto maggiormente per il DDoS e che nel 2011 era già stata vittima di un’operazione di cracking di ampia portata, sta nel frattempo cercando di riguadagnare la fiducia dei gamer proponendo offerte ad hoc. Microsoft deve invece confrontarsi con il rilascio dell’SDK per Xbox One ad opera di un gruppo che si identifica come H4LT, che invita tutti a lavorare per “aprire le porte che sono presenti su Xbox One al software homebrew”.
Gaia Bottà
-
ridicoli
Della sicurezza e della privacy se ne sbattono, guai pero' a toccargli lo storage... a ridicoliii!undergroundRe: ridicoli
Bisogna vedere se apple dichiari questa riduzione di spazio, però! Anche perchè ad ogni nuova major relase, lo spazio occupato da ios, aumentava.Sg@bbioLOL
Che azienda penosa. (rotfl)Sixmaxprotesta sul nulla, ma va bene uguale.
Da sempre si danno le specifiche tecniche.memoria: X spazio su disco: X E' HARDWARE e i numeri quelli sono, non si scappa.Ben venga se si fa una norma che obblighi a specificare (di cui almeno Y disponibili all'utente), ma resta il fatto che le specifiche hardware rimangono e sono corrette e multe non mi sembrano corrette a meno che non sia stato detto esplicitamente che erano tutti disponibili (e lo dubito).Questa cosa, mi ricorda quando fastweb mise la fibra ottica a Milano anni fa, pubblicizzando i 10mbit (effettivi ed allora rivoluzionari).Un giudice stabilì che la pubblicità era ingannevole perchè non tutti i siti andavano a quella velocità! A parte che bastava usarne più in parallelo per saturare, mi chiedo se quello stesso giudice avrebbe obbligato la Lamborghini a scrivere che il bolide va solo a 50km/h perchè in città c'è quel limite!...Re: protesta sul nulla, ma va bene uguale.
- Scritto da: ...> Da sempre si danno le specifiche tecniche.> > memoria: X > spazio su disco: X > E' HARDWARE e i numeri quelli sono, non si scappa.> > Ben venga se si fa una norma che obblighi a> specificare (di cui almeno Y disponibili> all'utente), ma resta il fatto che le specifiche> hardware rimangono e sono corrette e multe non mi> sembrano corrette a meno che non sia stato detto> esplicitamente che erano tutti disponibili (e lo> dubito).> > Questa cosa, mi ricorda quando fastweb mise la> fibra ottica a Milano anni fa, pubblicizzando i> 10mbit (effettivi ed allora> rivoluzionari).> Un giudice stabilì che la pubblicità era> ingannevole perchè non tutti i siti andavano a> quella velocità!> > A parte che bastava usarne più in parallelo per> saturare, mi chiedo se quello stesso giudice> avrebbe obbligato la Lamborghini a scrivere che> il bolide va solo a 50km/h perchè in città c'è> quel> limite!Paragone piuttosto infelice...La vedrei diversamente: porti l'auto in officina a fare la revisione, ti sostituiscono gratuitamente il motore con uno più aggiornato e in linea alle disposizioni attuali.Di contro il motore lo dichiarano più voluminoso, quindi ti ritrovi un sedile in meno nell'abitacolo per mancanza di spazio.E non avendoti fornito neanche il gancio di traino, non potrai neanche ripiegare sul carrello appendice - come invece fanno molti altri.Albedo 0,9Re: protesta sul nulla, ma va bene uguale.
- Scritto da: Albedo 0,9> Paragone piuttosto infelice...> La vedrei diversamente: porti l'auto in officina> a fare la revisione, ti sostituiscono> gratuitamente il motore con uno più aggiornato e> in linea alle disposizioni> attuali.Non sapevo che in officina a fare revisione ti sostituivano il motore :D> Di contro il motore lo dichiarano più voluminoso,> quindi ti ritrovi un sedile in meno> nell'abitacolo per mancanza di> spazio.quindi un motore ad L rovesciata,capisco :D> E non avendoti fornito neanche il gancio di> traino, non potrai neanche ripiegare sul carrello> appendice - come invece fanno molti> altri.Nessun'auto iene fornita di serie con il gancio traino...EtypeRe: protesta sul nulla, ma va bene uguale.
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Albedo 0,9> > Paragone piuttosto infelice...> > La vedrei diversamente: porti l'auto in officina> > a fare la revisione, ti sostituiscono> > gratuitamente il motore con uno più aggiornato e> > in linea alle disposizioni> > attuali.> > Non sapevo che in officina a fare revisione ti> sostituivano il motore> :DCon le auto Apple tentano addirittura di sostituirtelo pure dal benzinaio, mentre ti assenti un attimo per andare a fare pipì :D> > Di contro il motore lo dichiarano più> voluminoso,> > quindi ti ritrovi un sedile in meno> > nell'abitacolo per mancanza di> > spazio.> > quindi un motore ad L rovesciata,capisco :DSe l'architettura dei software fosse immediatamente visibile penso accadrebbe pure di peggio :Dhttp://globalgeeknews.com/wp-content/uploads/2011/12/The-Life-of-a-Software-Engineer.png> > E non avendoti fornito neanche il gancio di> > traino, non potrai neanche ripiegare sul> carrello> > appendice - come invece fanno molti> > altri.> > Nessun'auto iene fornita di serie con il gancio> traino...Hai ragione, sostituisci "gancio di traino" con "predisposizione ad accogliere un gancio di traino".Albedo 0,9Re: protesta sul nulla, ma va bene uguale.
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: ...> > Da sempre si danno le specifiche tecniche.> > > > memoria: X > > spazio su disco: X > > E' HARDWARE e i numeri quelli sono, non si> scappa.> > > > Ben venga se si fa una norma che obblighi a> > specificare (di cui almeno Y disponibili> > all'utente), ma resta il fatto che le> specifiche> > hardware rimangono e sono corrette e multe> non> mi> > sembrano corrette a meno che non sia stato> detto> > esplicitamente che erano tutti disponibili> (e> lo> > dubito).> > > > Questa cosa, mi ricorda quando fastweb mise> la> > fibra ottica a Milano anni fa,> pubblicizzando> i> > 10mbit (effettivi ed allora> > rivoluzionari).> > Un giudice stabilì che la pubblicità era> > ingannevole perchè non tutti i siti andavano> a> > quella velocità!> > > > A parte che bastava usarne più in parallelo> per> > saturare, mi chiedo se quello stesso giudice> > avrebbe obbligato la Lamborghini a scrivere> che> > il bolide va solo a 50km/h perchè in città> c'è> > quel> > limite!> > Paragone piuttosto infelice...> La vedrei diversamente: porti l'auto in officina> a fare la revisione, ti sostituiscono> gratuitamente il motore con uno più aggiornato e> in linea alle disposizioni> attuali.Nooo! troppo buono, in realtà aggiornano il software della centralina che ben lungi dall'aumentare le prestazioni della tua auto in realtà fa consumare il 20-30% in più> Di contro il motore lo dichiarano più voluminoso,> quindi ti ritrovi un sedile in meno> nell'abitacolo per mancanza di> spazio.> Noooo! troppo buono in realtà il volume del motore è lo stesso è solo che l'autonomia della macchina cala del 20-30% visto che il serbatoio è uguale a prima> E non avendoti fornito neanche il gancio di> traino, non potrai neanche ripiegare sul carrello> appendice - come invece fanno molti> altri.Gli altri semplicemente ti lasciano uno spazio libero fino a 128 litri da utilizzare a discrezione dell'utente, non ti obbligano da subito a dotarti a caro prezzo di un serbatoio supplementare!Enjoy with UsCapacità invidibile :D
Stessa cosa che è sucXXXXX la settimana scorsa a Samsung,li però si sono mossi subito con la multa....L'utente deve sapere che l'OS viene installato nella stessa memoria usata per lo storage dei suoi file.Quando il sistema si aggiorna molto probabilmente aumenta anche di dimensioni e quindi si riduce la capacità di storage per l'utente.C'è poco da fare,o si aumentano la capacità spendendo di più oppure i vari produttori s'impegnano con le future release a non sforare 1-2 GB dell'OS e indicando al pubblico (almeno per i novizi) la capacità realmente disponibile.Quando compri un HDD da 500 Gb preformattato di fabbrica e lo colleghi al PC non uscirà mai che la capacità totale disponibile è di 500Gb,ma a causa del file system usato,sarà sempre minore e hai già perso GB utili.E non parliamo poi del trucchetto tra Gb informatici (1024) e quelli usati invece al livello commerciale (1000)...Presumo anche questi siano da analizzare o no ?EtypeRe: Capacità invidibile :D
- Scritto da: Etype> Stessa cosa che è sucXXXXX la settimana scorsa a> Samsung,li però si sono mossi subito con la> multa....Per samsung è diverso: lo spazio disponibile era il 22% di quello indicato.Con Apple si lamentano perché lo spazio disponibile è l'80% di quello indicato.Vedi tu, concettualmente è la stessa cosa, praticamente un po' meno.EtypeRe: Capacità invidibile :D
copi i nick, e quando si tratta di copiare apple non è seconda a nessuno, ergo sei un applefagGuerraRe: Capacità invidibile :D
- Scritto da: Etype> Ti manca la fantasia per un nick tuo ? :DQuesto è mio.La politica del punto è quella di farti registrare se vuoi un nick tutto tuo.E' stato divertente quando non c'era differenza fra registrati e non registrati, non si capiva più nulla... poi ci siamo accorti dell'errore e abbiamo messo un "nr:"..EtypePerplessamente
Sarà la stanchezza, le feste od il freddo, ma non capisco questa nuova moda di intentare cause per lo spazio occupato dal sistema quale che sia...Prima coi Surface poi Samsung adesso Apple (se non erro l' ordine cronologico).Ma se cadendo per terra il dispositivo con le foto di una vita si dovesse rompere hanno intenzione di far causa all' azienda di turno? I backup dove li fanno (se li fanno)?A questi signori hanno forse vietato l acquisto di memorie esterne di qualunque genere e sorte? (anche se Apple su questo è un po rognosa)Fogin LaiedRe: Perplessamente
- Scritto da: Fogin Laied> A questi signori hanno forse vietato l acquisto> di memorie esterne di qualunque genere e sorte?> (anche se Apple su questo è un po rognosa)Ma che c'entra?Allora perché non fargli occupare tutto lo spazio disponibile all'OS già che ci siamo? Tanto ci puoi sempre aggiungere una memoria esterna, no?...Re: Perplessamente
Se lo spazio occupato dal sistema fosse tale da impedire l utilizzo del dispositivo sarei solo che d accordo, ma se lo spazio occupato dal sistema diventa un problema per l impossibilità di salvare ulteriori foto nel dispositivo qualche domanda me la pongo...Cito dall articolo:"ognuno dei GB andati perduti è calcolato corrispondere a circa 500 fotografie ad alta risoluzione"Tolto il fatto che non capisco la necessita di collezionare GB di foto in un dispotivo mobile, presumo che se ci tieni realmente a quelle foto ti organizzi eseguendo dei backup, questo ti permette di poter eliminare dal dispositivo le foto piu vecchie o almeno quelle piu bruttine...Fogin LaiedRe: Perplessamente
- Scritto da: Fogin Laied> Se lo spazio occupato dal sistema fosse tale da> impedire l utilizzo del dispositivo sarei solo> che d accordo,Lo spazio occupato da un OS-mobile non dovrebbe nemmeno essere superiore ai 2GB. Non vedo quindi perché ti ostini a difendere a spada tratta quel bloatware di iOS, sei forse masochista? Meno spazio libero hai, e più sei contento?...reset
La memoria sarà corta, ma la sanno molto lunga...ComegnoBen altri problemi
Vedo che non sono l'unico ad essersi accorto del deterioramento qualitativo dei loro software http://www.osnews.com/comments/28179collioneRe: Ben altri problemi
- Scritto da: collione> Vedo che non sono l'unico ad essersi accorto del> deterioramento qualitativo dei loro software> http://www.osnews.com/comments/28179No, non sei l'unico. Ho da poco rimesso Snow Leopard su una partizione del mio (ormai vecchiotto) iMac ed è uno spettacolo: velocissimo e funzionale. Yosemite è inguardabile al confronto ed anche un mattone incredibile (pure Mavericks non scherza). Perfino l'iMac top-of-the-line con retina display laggava all'Apple Store vicino casa l'altro giorno quando l'ho provato. Cosa che non avevo mai visto con i Mac in esposizione: ci stavano ben attenti che fossero efficienti e veloci quelli esposti. Incredibile.Per quanto riguarda iOS, poi, dal 7 in poi è semplicemente un DISASTRO.MacGeekRe: Ben altri problemi
Io sono ancora a snow leopard ma stavo pensando di passare a yosemite con una installazione pulita. Bisogna vedere se la lentezza e la pesantezza di yosemite sono compromessi accettabili contro la fine del supporto a snow leopard. Ormai ricevo aggiornamenti solo per itunesegoRe: Ben altri problemi
- Scritto da: ego> Io sono ancora a snow leopard ma stavo pensando> di passare a yosemite con una installazione> pulita. Bisogna vedere se la lentezza e la> pesantezza di yosemite sono compromessi> accettabili contro la fine del supporto a snow> leopard. Ormai ricevo aggiornamenti solo per> itunesChe computer hai?Io ho un MacBook Pro 17" del giugno 2009 (Core 2 duo da 2.8GHz, 4GB RAM) e Yosemite è una tragedia... aspetto decine di secondi per quasi ogni operazione (e lo uso solo per i backup locali dell'iPhone).ProzacRe: Ben altri problemi
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: collione> > Vedo che non sono l'unico ad essersi accorto> del> > deterioramento qualitativo dei loro software> > http://www.osnews.com/comments/28179> > No, non sei l'unico. Ho da poco rimesso Snow> Leopard su una partizione del mio (ormai> vecchiotto) iMac ed è uno spettacolo: velocissimo> e funzionale. Vero.> Yosemite è inguardabile al> confronto ed anche un mattone incredibile (pure> Mavericks non scherza).> Sono semplicemente stati concepiti per essere usati con SSD.Io qui ho un iMac late 2009 core Duo 4GB ed essendo che tutti i miei mac sono tutti con lo stesso apple ID ho fatto l'aggiornamento in massa.Beh. Na tragedia.Macchina praticamente ferma, secondi da un comando a un altro, na schifezza immonda.Con Mavericks per dire era MOLTO meglio.Visto che avevo qua un SSD che mi avanzava ho sparato tutto in time machine, cambiato il disco (geniale aprire sto coso lol) e fatto il restore.Na bomba.Ora gira benissimo ed è sempre reattivo.> > Perfino l'iMac top-of-the-line con retina display> laggava all'Apple Store vicino casa l'altro> giorno quando l'ho provato. Cosa che non avevo> mai visto con i Mac in esposizione: ci stavano> ben attenti che fossero efficienti e veloci> quelli esposti.> Incredibile.> Bah io ho qui in test un 15 retina i7 con Gefo e 16GB e va una bomba.Non lagga niente. Va come il mio 17 late 2011 upgradato, elaborazioni pesanti a parte dove il nuovo gli apre gli orifizi.> Per quanto riguarda iOS, poi, dal 7 in poi è> semplicemente un> DISASTRO.Guarda sono passato da 4s a 6 l'altro ieri.Non ti dico i porchi e le madonne a usare sto schermo enorme con una mano ma effettivamente l'hardware di classe superiore si sente molto (e anche le 2 generazioni di iphone passate nel mezzo).Bisogna però dire che con gli ultimi aggiornamenti il 4s aveva recuperato parecchia reattività, non certo portandolo alla versione 7 ma si era avvicinato parecchio.maxsixRe: Ben altri problemi
- Scritto da: maxsix> Sono semplicemente stati concepiti per essere> usati con> SSD.Cos'è, state passando pure voi al registro di windows? :D :D :DAlbedo 0,9Re: Ben altri problemi
- Scritto da: collione> Vedo che non sono l'unico ad essersi accorto del> deterioramento qualitativo dei loro software> http://www.osnews.com/comments/28179E la risposta sotto non la leggiamo vero?http://www.osnews.com/permalink?602435Fazioso come sempre.maxsixRe: Ben altri problemi
perché quel commento è di un macaco. Ha solo elogiato la sua setta (facendo critiche per altro giuste alla concorrenza) senza nemmeno toccare i problemi che negli ultimi 3/4 anni si stanno creando, soprattutto a livello di sistema operativo, nel mondo apple.gnammoloscusate una domanda...
Ma sto iOS quanti Gb occupa?2Gb per un OS mobile che manco ha un file manager? Ma non si vergognano?Window Xp occupa 750 Mb ed ha funzionalità un tantino più evolute di iOS o di Android!Idem dicasi per diverse distro anche recenti di Linux, perchè mai sta corsa al gigantismo a cosa cavolo serve?Enjoy with UsRe: scusate una domanda...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma sto iOS quanti Gb occupa?> 2Gb per un OS mobile che manco ha un file> manager? Ma non si> vergognano?No, perché oltre a non avere una cosa inutile e non prevista dal paradigma ha molte funzionai in più di quel bandone by Google lo spione.> Window Xp occupa 750 Mb ed ha funzionalità un> tantino più evolute di iOS o di> Android!Hmmm... after clean install?Non direi.> Idem dicasi per diverse distro anche recenti di> Linux, perchè mai sta corsa al gigantismo a cosa> cavolo> serve?Domandalo a Torvalds e a tutti i LUG.Forse qualcuno ti dirà la verità.Ovvero che a suon di scrivere software a destra e a manca non ci capiscono più niente e quindi per far contenti tutti si butta dentro tutto e di più ab cazzum di cane rabbioso.Questa è la verità su Linux di oggi (e anche un po' di ieri).maxsixRe: scusate una domanda...
- Scritto da: maxsix> > No, perché oltre a non avere una cosa inutile e> non prevista dal paradigma il "paradigma" di Apple (rotfl)(rotfl)Col vostro "paradigma" mi ci netto le terga :pL'unico paradigma che mi interessa è il MIO modo di lavorare e di fare le cose come piace A ME ed è più comodo PER ME, non come qualcuno dall'altra parte del mondo avrebbe deciso al posto mio.FunzRe: scusate una domanda...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: maxsix> > > > > No, perché oltre a non avere una cosa> inutile> e> > non prevista dal paradigma > > il "paradigma" di Apple (rotfl)(rotfl)> Col vostro "paradigma" mi ci netto le terga :p> Pazienza, ce ne faremo una ragione.Ma stranamente, anche sul versante a te tanto caro, il XXXXX Android, gli slot SD stanno scomparendo e quindi verrà a mancare anche li l'esigenza di un file system esposto.> L'unico paradigma che mi interessa è il MIO modo> di lavorare e di fare le cose come piace A ME ed> è più comodo PER ME, non come qualcuno dall'altra> parte del mondo avrebbe deciso al posto> mio.A quando Funzdroid v. 1.0?Mi piacerebbe provarlo.maxsixRe: scusate una domanda...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ma sto iOS quanti Gb occupa?> > 2Gb per un OS mobile che manco ha un file> > manager? Ma non si> > vergognano?> > No, perché oltre a non avere una cosa inutile e> non prevista dal paradigma ha molte funzionai in> più di quel bandone by Google lo> spione.> > > Window Xp occupa 750 Mb ed ha funzionalità un> > tantino più evolute di iOS o di> > Android!> > Hmmm... after clean install?> Non direi.> > > Idem dicasi per diverse distro anche recenti> di> > Linux, perchè mai sta corsa al gigantismo a> cosa> > cavolo> > serve?> > Domandalo a Torvalds e a tutti i LUG.> Forse qualcuno ti dirà la verità.> > Ovvero che a suon di scrivere software a destra e> a manca non ci capiscono più niente e quindi per> far contenti tutti si butta dentro tutto e di più> ab cazzum di cane> rabbioso.> > Questa è la verità su Linux di oggi (e anche un> po' di> ieri).allora lo vedi che ti piace essere umiliato se continui a mostrare una tale ignoranza in ogni commento che fai, dillo che lo fai apposta perchè godi nel fatto che qualcuno ti prnda per il XXXXGuerraRe: scusate una domanda...
> > allora lo vedi che ti piace essere umiliato se> continui a mostrare una tale ignoranza in ogni> commento che fai, dillo che lo fai apposta perchè> godi nel fatto che qualcuno ti prnda per il> XXXXTo do list per il tuo neurone.Farsi comprare una bombola d'ossigeno. In cantina l'aria è alquanto viziata.Passagliela, mi raccomando.maxsixRe: scusate una domanda...
- Scritto da: maxsix> No, perché oltre a non avere una cosa inutile e> non prevista dal paradigma ha molte funzionai in> più di quel bandone by Google lo> spione.Quali?qwertyuiopRe: scusate una domanda...
- Scritto da: qwertyuiop> - Scritto da: maxsix> > No, perché oltre a non avere una cosa> inutile> e> > non prevista dal paradigma ha molte> funzionai> in> > più di quel bandone by Google lo> > spione.> Quali?La prima che mi viene in mente.Continuity.Da sola (valutazione mia) vale 500 euro/anno.Vuoi che te lo dimostro o ci arrivi da solo.maxsixRe: scusate una domanda...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma sto iOS quanti Gb occupa?> 2Gb per un OS mobile che manco ha un file> manager? Ma non si> vergognano?> Window Xp occupa 750 Mb ed ha funzionalità un> tantino più evolute di iOS o di> Android!> Idem dicasi per diverse distro anche recenti di> Linux, perchè mai sta corsa al gigantismo a cosa> cavolo> serve?A me si rizzano i (pochi) capelli ogni volta che leggo di volumi d'aggiornamenti così ampi.Hai parlato di XP con i suoi 750Mb, ma pensa ad un MicroXP che non arriva manco a 100Mb e riesce ugualmente a far girare buona parte del parco software Win32 (su macchine ridicole monocore con meno di 1Gb di ram). MAH.Albedo 0,9Sul sito Apple
Sulle indicazioni della memoria c'e' il rimando in fondo alla pagina web (premendo 15 volte Page Down nel mio caso per interderci)scritto con un carattere molto piccolo in grigio scuro su uno sfondo grigio leggermete piu chiaro:"1GB = 1 billion bytes; actual formatted capacity less."TeleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2015Ti potrebbe interessare