Localizzati by TIM

Localizzati by TIM

Un accordo con Autodesk consente all'operatore di lanciare i nuovi servizi di alert SMS basati sulla localizzazione degli utenti. Nel rispetto - si dice - della privacy. Ufficiale il videosharing
Un accordo con Autodesk consente all'operatore di lanciare i nuovi servizi di alert SMS basati sulla localizzazione degli utenti. Nel rispetto - si dice - della privacy. Ufficiale il videosharing


Cannes – TIM è pronta ad allargare i propri servizi basati sulla localizzazione dell’utente, un giochino che ad esempio consente, a chi lo vuole, di venire avvertito quando un amico si trova nei pressi. Un servizio di community che può rivelarsi una importante fonte di entrate per l’operatore.

L’annuncio di una estensione dei “servizi chat” arriva dalla 3GSM Conference di Cannes, dove l’operatore italiano ha stretto un’intesa strategica con Autodesk , celebre società impegnata anche nello sviluppo di tecnologie di localizzazione.

La previsione di TIM e Autodesk è che con i nuovi servizi che via via verranno attivati aumenterà ulteriormente anche il traffico SMS che, come noto, rappresenta una fetta consistente delle entrate degli operatori mobili.

La tecnologia LocationLogic di Autodesk consente all’operatore di integrarla nei servizi esistenti o di farne un servizio a parte. TIM ci ha lavorato per sviluppare un’applicazione definita matchmaking . “Per usarla – si legge in una nota – gli attuali clienti la richiedono espressamente e vengono avvertiti via SMS quando uno dei corrispondenti, da loro predefinito, si trova nelle vicinanze”.

Il problema, evidentemente, è rispettare la privacy e dunque tutti i clienti che possono e vogliono aderire a questo meccanismo dovranno farlo esplicitamente. Inoltre potranno decidere di bloccare temporaneamente il servizio in qualsiasi momento. Questo, secondo TIM e Autodesk, dovrebbe bastare.

Ieri TIM ha anche confermato che commercializzerà in Italia i suoi servizi di video sharing sul Nokia 6680 e l’IP Multimedia Subsystem (IMS) del costruttore finlandese.

In particolare la collaborazione delle due aziende, come preannunciato lo scorso novembre, renderà il video sharing inizialmente disponibile per i clienti TIM con il nuovo imaging smartphone di terza generazione. Come noto, per video sharing si intende un servizio multimediale che permette di vedere un video dal vivo o un video clip in tempo reale durante una normale telefonata vocale sul proprio telefono cellulare. Le immagini, inviate da un telefono all’altro, possono essere visualizzate da entrambi gli interlocutori che possono così vedere e commentare lo stesso video; la condivisione video puo’ poi essere conclusa senza terminare la telefonata vocale.

Il Video Sharing si basa sulle tecnologie standardizzate 3GPP e IETF, e la specifica è attualmente disponibile all’intero settore della telefonia mobile senza costi di licenza all’indirizzo http://www.forum.nokia.com/SIP (in inglese).

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 15 feb 2005
Link copiato negli appunti