Washington (USA) – Incredibile ma vero. La National Imagery and Mapping Agency (NIMA), un ente governativo americano che fornisce mappe satellitari alla difesa e ad altre agenzie di intelligence statunitensi, si affiderà ad un software open source per convertire e trasformare in immagini dettagliate i dati provenienti dai satelliti spia.
Il progetto, che coinvolge governo, enti privati e il Florida Institute of Technology, in poco più di due mesi ha già partorito una versione preliminare ma funzionante del software chiamato OSSIM, Open Source Software Image Map.
Secondo uno dei partecipanti al progetto, la filosofia di sviluppo open source ha permesso al governo di eliminare molti passaggi burocratici e disporre in breve tempo di una versione di testing del software. Hye Read, uno scienziato del NIMA, ha poi aggiunto di essere rimasto davvero impressionato da come sta procedendo il progetto sostenendo che “vogliamo avvalerci di tutti gli esperti e delle conoscenze del campo, piuttosto che di una sola organizzazione. L’open source ci permette tutto questo e ci dà molta più flessibilità”.
Chi disponesse di un satellite spia sarà forse interessato a sapere che OSSIM, come ogni software open source, sarà presto scaricabile liberamente dalla Rete.
-
Tutte cazzate
Nn è assolutamente vero che i cellulari fanno male......o meglio...nn lo so!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Anonimounorismo = intelligenza
era una battuta.era una battuta.era una battuta.era una battuta.era una battuta.mio Dio che gente di scarso spirito in giro> Se non sai nulla e' meglio che la prossima> volta non scrivi niente.Forse farai piu'> bella figura!AnonimoRe: unorismo = intelligenza
Dopo quello che è successo a rai2 oggi, leggendo il titolo e la firma mi è venuto un sacco da ridere...Certo davide che dovevi ancora prendere il caffè, eh?AnonimoMucca tazza
... e magari anche la BSE adesso ... ?AnonimoTutte le onde radio fanno male
ci vuole tanto a saperlo? lo so persino io che non ho neanche la 3' media...AnonimoRe: Tutte le onde radio fanno male
> ci vuole tanto a saperlo? lo so persino io> che non ho neanche la 3' media...Fortuna che ci sei tu, allora. Vorremmo pero' sapere su quali teorie o quali dati sperimentali/statistici si basa questa affermazione.AnonimoIl cellulare è veramente nocivo ?
Mi sorprende l'accanimento che in questi ultimi anni i ricercatori stanno riservando alle onde elettromagnetiche.Dopo anni di studi non c'è ancora uno studio serio e organico sull'argomento in grado di provare il benchè minimo collegamento fra le onde elettromagnetiche ad alta frequenza e qualsivoglia danno organico.Tuttavia non passa giorno che associazioni dei consumatori, autority,verdi vari, governi non reclamino/emanino regolamenti restrittivi (per ora almeno in Italia disattesi)sulla diffusione di dette onde.Come mai una simile attenzione non viene riservata a sostanze sicuramente cancerogene, tipo benzene, amianto. Come mai ancora si dibatte se l'uranio impoverito (materiale che poco o tanto è comunque radioattivo) possa causare tumori, dopo tutto quello che è successo nella guerra del golfo e nei balcani ?Ben vengano le misure di prevenzione della salute pubblica, ma prima di occuparsi di rischi ancora molto incerti mi preoccuperei di eliminare quelli già noti.P.S. Ricordo a tutti che le onde elettromagnetiche sono emesse da praticamente tutti gli elettrodomestici (es. lavatrici, asciugacapelli, televisori, forni a microonde, frullini ecc..), che facciamo li buttiamo via in blocco o stigmatizziamo solo i cellulari e le loro antenne ?Dedicato ai "verdi" e consimilari che sono sempre in prima linea a lottare contro qualcosa:Cellulari (che poi privatamente non usano mai)Treni veloci (che non usano, prendono l'aereo che inquina meno)Le autostrade (mai che negli ingorghi estivi o dei weekend ci sia un verde che si faccia riconoscere)Le linee ferroviarie normali (non si capisce come si dovrebbe viaggiare, forse a piedi o con il solito aereo)AnonimoRe: Il cellulare è veramente nocivo ?
...... è tutto una questione di soldi, anche sulla salute umana,e pensandoci è un bello schifo: almeno potrebbero dirlo come sulle sigarette che i cellulari fanno male, ma sai quanti soldi girano attorno al cellulare???, e quanto guadagnano anche i governi??? licenze umts a parte, iva ecc...è tutto uno schifo, il denaro è importante ma forse cosi è troppo. non trovi??? come per le sigarette, ( io parla da fumatore) ma giustamente la pubblicità è vietata, ma poi ti fanno vedere la ferrari e max biaggi, con la bella scritta "malboro" non è una bella presa per il culo??????Anonimotutto per il denaro
...... è tutto una questione di soldi, anche sulla salute umana,e pensandoci è un bello schifo: almeno potrebbero dirlo come sulle sigarette che i cellulari fanno male, ma sai quanti soldi girano attorno al cellulare???, e quanto guadagnano anche i governi??? licenze umts a parte, iva ecc...è tutto uno schifo, il denaro è importante ma forse cosi è troppo. non trovi??? come per le sigarette, ( io parlo da fumatore) giustamente la pubblicità delle sigarette è vietata, ma poi ti fanno vedere la ferrari e max biagi, con la bella scritta "malboro" non è una bella presa per il culo?????? ....belle anche allora le pubblicità dei telefonini no??????--------------------------------------------------------------------------------AnonimoVideo sulle connessioni cellulare cancro
Come del resto è stato per il fumo, ancora oggi si scherza con la salute pubblica ritardando la verità. Aggiungo un bel video anche se in inglese che spiega le connessioni cellulari cancro al cervello.squidGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 02 2001
Ti potrebbe interessare