Con il supporto dei colossi online, la missione dell’iniziativa non profit Code.org parte dal contributo di testimonial d’eccezione per avvicinare fino a 10 milioni di giovani studenti ai rudimenti della programmazione informatica. Tra le icone high-tech più influenti, Mark Zuckerberg (Facebook) e Bill Gates (Microsoft) prepareranno alcuni video tutorial per il programma Hour of Code .
In occasione della prossima Computer Science Education Week agli inizi di dicembre, Zuckerberg e Gates si uniranno personalmente all’iniziativa sponsorizzata da Google, Amazon e la stessa Microsoft. La Hour of Code sarà una lezione introduttiva che contribuirà a demistificare le problematicità più oscure percepite dai giovani nel lavoro del programmatore, sottolineando come chiunque possa imparare le basi per diventare “un creatore e un innovatore”.
In particolare, Gates organizzerà una conference call per parlare agli studenti della magia insita nello sviluppo di codice. L’iniziativa Code.org ha già coinvolto personaggi dello star-system (Will.i.am dei Black Eyed Peas o Chris Bosh dei Miami Heat) per invogliare le nuove generazioni e fornire un esempio di fattibilità con testimonial totalmente avulsi dallo smanettare su un PC.
In realtà , i responsabili di Code.org non vogliono puntare soltanto ai giovani studenti, dal momento che lo stesso programma è aperto anche a comunità e realtà aziendali per il coinvolgimento di soggetti tra i 6 e gli 80 anni . A tutti gli educatori che parteciperanno all’iniziativa Hour of Code sarà offerto storage per 10GB su Dropbox, mentre agli istituti scolastici sarà garantita una singola fornitura di laptop.
Mauro Vecchio
-
La maurovecchiata
"restano conservati in alcuni hard drive nascosti, non affatto presenti sui quattro laptop portati con sé nella fuga".Google traduci sa fare di meglio quanto a italiano correggiuto...RossanoRe: La maurovecchiata
Leggi questo blog ed inorridisci in quanto ad italiano:http://lffl.orgL'autore è un veneto del basso veronese... :-DPersone che già fanno fatica a parlare italiano in strada...iRobyMa a che serve?
Chi mi spiega a cosa serve un tale rastrellamento di informazioni?Io sto studiando molta psicologia e neuroscienze, mi sono iscritto all'uni perché voglio una laurea in questo campo.Ma mi viene difficile ancora capire questi meccanismi machiavellici per i quali li USA stanno investendo così tanto...iRobyRe: Ma a che serve?
becchi un nr. di tel o mail di un terrorista e riesci a risalire a tutta l'organizzazione grazie ai tanti piccoli pezzettini presi qua e là.gnammoloRe: Ma a che serve?
Ma che terrorista?Ma ancora credete alle storie dei terroristi?Lo conosci questo terrorista?http://www.ilfarosulmondo.it/wp/?p=26031Era una canaglia, presidente di uno stato terrorista covo di terroristi dove non esiste la democrazia, e che stava facendo la bomba atomica per distruggere il mondo.Ed invece alla fine dei suoi mandati come in ogni paese civile e realmente democratico è tornato a fare il professore di ingegneria e va al lavoro in autobus. Senza pensioni d'oro e immunità senatoriali.iRobyRe: Ma a che serve?
- Scritto da: gnammolo> becchi un nr. di tel o mail di un terrorista e> riesci a risalire a tutta l'organizzazione grazie> ai tanti piccoli pezzettini presi qua e> là.Si, questa e' la spiegazione ufficiale, che conosciamo tutti.La domanda e' diversa: qual e' il vero motivo per cui rastrellano tutto?panda rossaRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> Si, questa e' la spiegazione ufficiale, che> conosciamo> tutti.> La domanda e' diversa: qual e' il vero motivo per> cui rastrellano> tutto?Per profilare una parte del genere umano (magari quella che conta..) ed indurli a pensare in un certo modo con le informazioni ricevute ? Per prepararsi ad una eventuale fuga di notizie che li renda deboli agli occhi del mondo ? boh ...chi lo sa.Certo è sospetto una tanta cura maniacale e un tale sforzo di energie......magari è solo per una paranoia di qualcuno che siede ai piani alti.EtypeRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> Si, questa e' la spiegazione ufficiale, che> conosciamo> tutti.> La domanda e' diversa: qual e' il vero motivo per> cui rastrellano> tutto?per controllare la massa, mi sembra così ovvio. Controllo è potere, lo sanno anche i bambiniEvil deadRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: gnammolo> > becchi un nr. di tel o mail di un terrorista> e> > riesci a risalire a tutta l'organizzazione> grazie> > ai tanti piccoli pezzettini presi qua e> > là.> > Si, questa e' la spiegazione ufficiale, che> conosciamo> tutti.> La domanda e' diversa: qual e' il vero motivo per> cui rastrellano> tutto?è abbastanza semplice.Lo scopo vero non è tanto quello della profilazione.Come ogni buon "imprenditore della paura" insegna, lo scopo reale è quello di mantenere alta tensione e paura (l babau del pedoterrosatanismo o qualunque altra scusa) in modo tale da avere soldi e potere.Insomma si tratta di conservare la CADREGA e di avere una bella rete di "clientes" (fornitori di hardware, software ettari di datacenter e miliardi di dollaroni) che aiuta a perpetuare la suddetta CADREGA.Come diceva Cuccia (sottolineo che era la sua opinione e non la mia):" è meglio comandare che fot...."Non ci vedo niente di complicato ...Anzi direi che la "spiegazione" è sempre piuttosto semplice! :)tucumcariRe: Ma a che serve?
- Scritto da: gnammolo> becchi un nr. di tel o mail di un terrorista e> riesci a risalire a tutta l'organizzazione grazie> ai tanti piccoli pezzettini presi qua e là.non proprio... il "terrorista" vero non è così deficente da "parlare" con i "complici" usando una email tracciabile, o tramite social network, o con skype ecc. ecc.la storia dei "terroristi" (insieme a quella dei pedo-porrno-satanisti e compagnia bella) è solo una BALLA per far passare ben altro...ciò che davvero interessa a questi "signori" è *SOLO* la sorveglianza e il controllo (e la manipolazione) delle popolazioni, cosa per cui è fondamentale conoscere tutto di tutti e, soprattutto, sapere "chi conosce/frequenta/parla chi" ovvero conoscere la rete di relazione di quanti più cittadini possibile... ecco cosa se ne fanno di tutti questi dati...king volutionRe: Ma a che serve?
Il controllo, ok, allo scopo di?No perché se non si va a ritroso alla causa principale ci si perde molto della visione d'insieme di come funziona il mondo...iRobyRe: Ma a che serve?
quella sopra era versione ufficiale quella che temo è che ormai alla NSA ci si guadagni da vivere vendendo a nero informazioni sensibili, quali segreti industriali, informazioni su acquisizioni di soc. x azioni ecc.gnammoloRe: Ma a che serve?
Ah ecco.Allora come già faceva Echelon che succhiava le email e poi si faceva analisi semantica per individuare vendite, forniture affari vari tra aziende europee e di altre parti del mondo (specie sud-america) per poi soffiargli l'affare...iRobyRe: Ma a che serve?
- Scritto da: iRoby> Ma mi viene difficile ancora capire questi> meccanismi machiavellici per i quali li USA> stanno investendo così> tanto...Ciao.Io sono sempre più convinto che "internet" dia a questi "signori" l'informazione pura.In che senso.Faccio il paragone sul sesso perchè è il più "facile".Io posso anche andare in giro a predicare la fedeltà, la monogamia e la sana vita di coppia in una famiglia "classica" poi ogni sera torno a casa e vado "su i siti zozzi" a cercare le più particolari forme di perversione presenti.Questo tipo di informazioni sono pure, poichè l'internauta si sente al sicuro nella sua "cameretta", sono informazioni che non direbbe a nessuno probabilmente, ma che lo identificano.Google una volta rilasciò un "articolo" dove diceva in pratica che con i suoi dati avrebbe potuto prevedere il sucXXXXX o l'insucXXXXX dei film al cinema.Conoscere le posizioni "più intime" della popolazione è un potere fortissimo, a maggior ragione oggi dove la pubblicità virale fa il sucXXXXX di un prodotto, che sia un nuovo smartphone o di un nuovo emendamento politico, del colore della pelle di un cantidato o del suo sesso.L'intercettazione globale serve a questo imho, poi i dati più piccanti, quelli di uomini illustri sono la ciliegina sulla torta, un arma in più per ricatti o condizionamenti di un singolo uomo.Ma il vero scopo è riuscire ad introdurre piccole modifiche a processi sociali ed economici, per farlo in un mondo sempre più "acculturato" devono essere sempre meno drastiche, ossia sempre meno lontane dalla percezione di "accettabile" che la società ha in quel momento storico e in quel preciso luogo poichè le "grandi modifiche" oggi non sarebbero più "mascherabili".Certamente avere la corretta percezione di come la popolazione si pone nei confronti di un particolare argomento aiuta tantissimo.Non può essere una spiegazione?ciaoPhronesisQuesta la so:
si chiama whatsapp :DulikRe: Questa la so:
- Scritto da: ulik> si chiama whatsapp :Dè lei, è lei.Sandro kensaninteressante il dato su FB....
nelle decine di migliaia di addressbook collezionati in un giorno (quello d'esempio... poi non sappiamo se fa cosi tutti i gg), da 6 maggiori fornitori, quello di gran lunga ( 95.87% !) piu di "valore" ('attributed') dal pdv dell'informazione e' FACEBOOK.Questo nonostante quantitativamente il leech sia molto inferiore rispetto a YAHOO (per es) e simile a HOTMAIL. Merito della robusta profilazione autogenerata dagli utenti stessi ,immagino :)bubbaParanoia americana
Citazione:"PRISM è la testimonianza indiretta di quanta paranoia giri nelle alte sfere statunitensi. Se si impianta un così sofisticato, pervasivo, allucinante sistema di osservazione e controllo è perché si ha paura, paura della vulnerabilità. PRISM è lammissione indiretta della Grande paura americana, la paura di perdere quelle condizioni di possibilità che hanno reso felice un paese di diverse centinaia di milioni di americani per due secoli. PRSIM in definitiva è un ansiolitico per il potere americano, ma le ragioni concrete sottostanti quellansia, non si curano con più controllo esterno. Quando è finita, è finita, insistere è umano ma nessuna civiltà complessa ha mai mostrato i segni di autoconsapevolezza e di capacità adattiva al proprio ridimensionamento.Per questo, prima o poi, sono tutte morte."----------------Da questo interessantissimo articolo che consiglio a tutti di leggere. E di acquistare il libro citato (Albert-László Barabási, "Lampi", Einaudi, Torino, 2011) siamo nei meandri dei teoremi dei sistemi complessi:http://pierluigifagan.wordpress.com/2013/06/19/a-cosa-serve-realmente-prism/iRobyRe: Paranoia americana
- Scritto da: iRoby> Citazione:> > Da questo interessantissimo articolo che> consiglio a tutti di leggere. E di acquistare il> libro citato (Albert-László> Barabási, "Lampi", Einaudi, Torino, 2011)> siamo nei meandri dei teoremi dei sistemi> complessi:> > http://pierluigifagan.wordpress.com/2013/06/19/a-ce tutto cio e' parte della "soluzione" o del "problema"?Quando c'erano meno sociologi, grafologi, semiotici, statistici a sezionare la "bestia", c'era anche MENO marketing, meno manipolazione, meno avvocati... era tutto piu anarchico e autentico.... (non dico proprio ci sia una correlazione diretta, ma...)bubbaRe: Paranoia americana
Guarda, a mio giudizio, la differenza oggi nella società non la fa chi è pi grosso, ha una clava o un'arma qualsiasi.Ma chi sa più cose.La conoscenza è quella che fa la differenza nel mondo moderno.E leggere roba interessante, da gente che conta, che insegna, che mostra conoscenze importanti, farà la differenza tra chi poi saprà mettere a frutto quelle informazioni, e i bimbiminkia che perdono tempo su Facebook o nei forum a criticare chi non la pensa come loro e la massa di cui fanno parte.iRobyRe: Paranoia americana
- Scritto da: iRoby> Guarda, a mio giudizio, la differenza oggi nella> società non la fa chi è pi grosso, ha una clava o> un'arma> qualsiasi.> Ma chi sa più cose.> > La conoscenza è quella che fa la differenza nel> mondo> moderno.> > E leggere roba interessante, da gente che conta,> che insegna, che mostra conoscenze importanti,> farà la differenza tra chi poi saprà mettere a> frutto quelle informazioni, e i bimbiminkia che> perdono tempo su Facebook o nei forum a criticare> chi non la pensa come loro e la massa di cui> fanno> parte.sei come l'NSA allora :)Era piu o meno quello che stavo dicendo... prendi enormi dataset, dalli in mano ai soggetti che citavo, ne saltano fuori dei "modelli" che finiscono sui libri e paper... i libri e i paper li compra un giovane zukkaberg, che ne fa un nuovo Fakebook...bubbaRe: Paranoia americana
- Scritto da: iRoby> Guarda, a mio giudizio, la differenza oggi nella> società non la fa chi è pi grosso, ha una clava o> un'arma> qualsiasi.> Ma chi sa più cose.sempre chi l'ha più grosso...Il cervello ;)ulikRe: Paranoia americana
- Scritto da: iRoby> Citazione:> > "PRISM è la testimonianza indiretta di quanta> paranoia giri nelle alte sfere statunitensi. Se> si impianta un così sofisticato, pervasivo,> allucinante sistema di osservazione e controllo è> perché si ha paura, paura della vulnerabilità.> PRISM è lammissione indiretta della Grande paura> americana, la paura di perdere quelle condizioni> di possibilità che hanno reso felice un paese di> diverse centinaia di milioni di americani per due> secoli. PRSIM in definitiva è un ansiolitico per> il potere americano, ma le ragioni concrete> sottostanti quellansia, non si curano con più> controllo esterno. Quando è finita, è finita,> insistere è umano ma nessuna civiltà complessa ha> mai mostrato i segni di autoconsapevolezza e di> capacità adattiva al proprio> ridimensionamento.> Per questo, prima o poi, sono tutte morte."> Hai mai sentito parlare della Stasi ai tempi del muro di Berlino ...?[http://it.wikipedia.org/wiki/Stasi http://en.wikipedia.org/wiki/Stasi(Ho postato due link a wiki perche' la voce italiana viene considerata non neutrale dalla community e dai supervisori di wikipedia Italia, mentre la versione inglese non presenta nessun problema ...) ]spiavano tutto e tutti i loro cittadini... i media ci hanno convinto che questa cosa nei paesi democratici non sarebbe mai potuta avvenire...ora scopriamo che non e' cosi'... ci hanno detto che la censura non esiste in occidente ma ancora oggi non conosciamo tutti gli scritti di Mark Twain (alcuni dei quali sono stati pubblicati solo nel 2010.. per le sue idee fortemente critiche nei confrondi di politica e religione...)...ci hanno detto che non ci sono reati di opinione in occidente...ed addirittura la corte dei diritti dell'uomo di strasburgo condanna un servizio estone per aver permesso di pubblicare dei commenti completamente anonimi su un server riguardanti la critica ad una azienda commerciale !Tutto questo cosa ti induce a pensare ? A me solo una cosa... che la gente dovrebbe spegnere la tv...farsi condizionare meno dai giornali e dalle religioni ... ed iniziare a leggere ed a riflettere sugli scritti degli autori "dimenticati"...i quali avrebbero protestato vivacemente contro i reati d'opinione...anzicche' passare il tempo a parlare di economia dalla mattina alla sera (tra le altre cose senza capirci niente!dal momento che i concetti di economia sono semplici...e vengono complicati a dismisura appositamente...per far credere che le oligarchie politiche-economiche non hanno nessuna responsabilità... e possano prosegure indisturbate le loro attività...)FrankyRe: Paranoia americana
- Scritto da: iRoby> Citazione:> > "PRISM è la testimonianza indiretta di quanta> paranoia giri nelle alte sfere statunitensi. mah... sinceramente non credo proprio che si tratti di paranoia (tanomeno sicurtaria): ciò che davvero interessa a questi "signori" sono *SOLO* denaro e poteree denaro e potere si hanno con la sorveglianza e il controllo (e la manipolazione) delle popolazioni, una cosa per cui è fondamentale conoscere tutto di tutti e, soprattutto, sapere "chi conosce/frequenta/parla chi" ovvero conoscere la rete di relazione di quanti più cittadini possibile...un bel modo per far si che dietro la democrazia della maggioranza resti ben celata la tirannia della minoranza (come, più o meno, direbbe F. Herbert...)king volutionRe: Paranoia americana
Ma infatti l'articolo del blog parla di paranoia legata alla paura di perdere il potere fino ad oggi detenuto...Quello USA è un impero in decadenza.iRobyRe: Paranoia americana
- Scritto da: iRoby> Citazione:> > "PRISM è la testimonianza indiretta di quanta> paranoia giri nelle alte sfere statunitensi. Se> si impianta un così sofisticato, pervasivo,> allucinante sistema di osservazione e controllo è> perché si ha paura, paura della vulnerabilità.Secondo me gli americani hanno paura di loro stessi.Ogni persona che respira su loro territorio è un potenziale nemico/criminale/terrorista.Se sei armato e non sei un poliziotto ti sparano a vista, poi ti chiedono chi sei.Da tutto questo trae un'unica conclusione: Il terrorismo in USA ha già vinto.JecksRe: Paranoia americana
Una nazione nata da il genociido di milioni di "pellerossa" dalla schiavitu' e sfruttamento di milioni di africani e dopo di milioni di "immigrati clandestini" e da una guerra civile sanguinosa durata 5 anni; e ti credo che la para-noia dei potenti sia non controllabile, e gli necessitino dosi sempre piu' massicce di ansiolitici; il loro senso di colpa collettivo e' direttamente proporzionale alla loro arroganza e alo timore di predere tutto in una futura catastrofe interna.io123456Re: Paranoia americana
> Una nazione nata da il genociido di milioni di> "pellerossa" Dal genocidio.E non furono milioni. Ci furono guerre con caduti da entrambe le parti, ma le vittime non furono a livello di milioni. I milioni di morti si verificarono davvero, in tutto il territorio del Nuovo Mondo, perché gli europei portarono malattie che il sistema immunitario degli indigeni non era in grado di affrontare.Per inciso, accadde lo stesso ad aborigeni australiani e, in misura minore, ai maori della Nuova Zelanda, perdettero la sovranità. E quindi?> dalla schiavitu' e sfruttamento di> milioni di africani Solo nel senso che venivano portati nel nuovo mondo su navi "negriere". Il mercato di schiavi in Africa esisteva già da secoli, ed era gestito soprattutto dagli arabi. > e dopo di milioni di> "immigrati clandestini" Adesso è colpa degli Usa se arrivano là immigrati clandestini. Questa poi.Ed è colpa dei lampedusani se centinaia di disperati affogano nelle loro acque, sicuro.> e da una guerra civile> sanguinosa durata 5 anni; Un po' meno: 4 anni, 3 settimane e 6 giorni.Guerre civili ci furono anche in Gran Bretagna (la gloriosa rivoluzione) e in Svezia (il bagno di sangue di Stoccolma, 1520), anche se furono meno cruente.> e ti credo che la> para-noia dei potenti sia non controllabile, e> gli necessitino dosi sempre piu' massicce di> ansiolitici; Vedo che sei il medico curante dei vertici della CIA e dell'NSA. Hai altre indiscrezioni farmacologiche? Mi interessano. ;)> il loro senso di colpa collettivo Ma quale senso di colpa collettivo? Gli italiani hanno forse un senso di colpa collettivo per i gas nervini usati in Abissinia?> e'> direttamente proporzionale alla loro arroganza e> alo timore di predere tutto in una futura> catastrofe> interna.Quale catastrofe interna? L'uragano Katrina è già passato.ArfemoPerò se con tutte le informazioni
in mano continuano a saltare le bombe sotto il XXXX allora o sono dei perfetti incapaci con evidenti tare genetiche o gli va bene così. A loro la scelta ...prova123Re: Però se con tutte le informazioni
- Scritto da: prova123> in mano continuano a saltare le bombe sotto il> XXXX allora o sono dei perfetti incapaci con> evidenti tare genetiche o gli va bene così. A> loro la scelta> ...Dipende sempre da di chi e' il XXXX.Nella storia recente sono saltati solo culi sacrificabili.Non mi viene in mente un caso in cui sia saltato un XXXX piu' uguale degli altri.panda rossaRe: Però se con tutte le informazioni
Ma la storia ha mostrato che ciclicamente i culi più uguali vengono poi spazzati via tutti insieme... è un po di tempo che questo non accade nei paesi occidentali. Questo può signifacare che statisticamente sta diventando sempre più probabile ? ... gli eventi occasionali sono soli semplici catalizzatori.prova123Re: Però se con tutte le informazioni
Davvero? Se la Storia insegna qualcosa è che le rivoluzioni sono l'eccezione piuttosto che la regola, e che il loro esito non è la "liberazione" quanto l'instaurazione di una nuova oligarchia. La Storia insegna anche che il servaggio è la condizione umana naturale, mentre la "democrazia" (ormai solo una parola svuotata, comandano le lobbies) è un'anomalia.Non accade più nei paesi occidentali? Ti sei mai chiesto il perchè, seriamente? Non accade perchè le rivoluzioni hanno - soprattutto ora - bisogno di fattori esterni per riuscire e per fattori esterni intendo l'intervento di grandi potenze. Le "grandi potenze" oggi sono l'Occidente, la Russia, la Cina. Senza l'intervento di Francia e USA, Gheddafi avrebbe stroncato la ribellione in Libia. In Siria non vedo l'opposizione ad Assad ottenere grandi successi.In Occidente non ci sono rivoluzioni perchè non è possibile: il divario tra le forze in campo è incolmabile. Riesci a vedere la popolazione Europea, praticamente disarmata, affrontare l'Eurocorps?Studia bene, senza preconcetti, la storia di questo continente: nessun movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale avrebbe mai potuto ottenere nulla senza l'appoggio degli Alleati, che li hanno usato come fonte di informazioni ed elemento di distrazione. Anche così, occorre un appoggio poderoso: la Guerra Civile Spagnola si è conclusa con la vittoria del generalissimo Franco e la completa disfatta dei ribelli nel giro di soli 3 anni.L'unica chance che ha una rivolta armata di avere sucXXXXX è emulare l'UCK e portare una grande potenza militare (come gli USA) dalla sua parte sperando in un colpo di fortuna (tipo Monica Lewinsky) che spinga la sua classe dirigente a cercare una distrazione per l'opinione pubblica.Siccome le "grandi potenze militari" siamo NOI (o almeno ne facciamo parte o la serviamo), ogni tentativo di rivolta sarà represso senza problemi.Non ci credi? Vai in Val di Susa: lo Stato comanda. Non c'è NULLA che gli abitanti possano fare per fermare i lavori. Se qualcuno ci proverà, l'ira del Potere si scatenerà sulla regione.E per rispondere a qualcuno più sotto che chiede se l'unico compito dell'uomo è sopravvivere e accumulare, SI! È così. La biologia definisce l'umano come cacciatore-raccoglitore. Siamo animali, esistiamo per riprodurci e riempire una nicchia ecologica che abbiamo abbondantemente riempito e in cui, presto o tardi, la Natura ci ricaccerà a calci.Tutto il resto sono baggianate.Get RealRe: Però se con tutte le informazioni
http://vermox500.tk/#3036 vermox plus,xMyWiZJSwLe NNaRe: Però se con tutte le informazioni
http://lexaproonline.ml/#7296 lexapro,SeFVWOyzsIL'informazione
Certo è così i sistemi che non hanno forza e intelligenza per ridimensionarsi tracollano..Gli imperi passano..ne sorgono di nuovi...la paura dei trapassandi è evidente nelle misure via via più coercitive...anche quelli che si illudono con nuove proposte di vietare l'espressione di dubbi o quanto meno di un dubbio sull'entità di un evento storico fino a farlo diventare reato sbagliano il tempo...e manifestano le paure di un gruppo di potere formidabile che in quel evento traeva giustificazione per i peccati precedenti e successivi al medesimo.Sull'entità del crimine..è onere di chi reclama fornire le prove...ma a quanto pare si vuole con una forza che si pensa di possedere dettare un dogma...I numeri parlano chiaro...il numero presunto finale diviso per il numero dei giorni in cui si è consumato l'evento...rendiconta mediamente giornalmente lo svolgersi di questa atroce follia..in cifre che vanno oltre la più solerte e micidalmente efficace organizzazione operativa ...sono spropositate ..pazzesche..I conti non tornanoIl modo più semplice per correggere gli abusi è parlarne funziona sempre...ci saranno sempre i ripensamenti nelle stesse fila dei protagonisti che possono salvare paradossalmente gli oppressi e gli opressoriErmanno BusaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2013Ti potrebbe interessare