Dopo la recente “retata” di un gruppo di hacker appartenenti al collettivo LulzSec , ora arrivano le imputazioni. In particolare l’accusa di cyber-crimine piomba sulla testa di Jeremy Hammond: già noto come “Ghost”, “POW” e “Anarchaos”, per le autorità USA l’hacker sarebbe il principale responsabile della breccia nel contractor della difesa Stratfor Intelligence e il relativo furto di decine di migliaia di numeri di carte di credito.
Hammond è stato identificato ed è già in galera da tempo, mentre un misterioso gruppo di hacker che si fa chiamare “The Unknowns” è recentemente partito all’attacco di una decina di aziende, organizzazioni e istituzioni e le relative infrastrutture telematiche con un punto di accesso pubblico.
The Unknowns sostiene di aver penetrato i sistemi di NASA, ESA, Renault, Air Force USA, Ministero della Difesa francese, Difesa statunitense e altri ancora, e pubblica pezzi di informazioni (inclusi account di accesso e password) su Pastebin dicendo di voler rendere Internet un posto più sicuro portando alla luce le vulnerabilità dei siti.
Chi invece non si firma ma fa danni è la botnet sguinzagliata contro la Serious Organised Crime Agency britannica: il sito dell’organizzazione è stato messo temporaneamente offline per tentare di risolvere il “disturbo” dell’attacco DDoS condotto da ignoti, e comunque arrivano rassicurazioni sulla salvaguardia dei dati importanti che non sono certo esposti al Web pubblico.
E sempre in UK, esponenti del Ministero della Difesa si abbandonano a “clamorose” ma non sorprendenti rivelazioni sul sentore di essere “troppo vecchi” per il cyber-warfare e il contrasto all’azione degli hacker cracker: la tecnologia si evolve troppo rapidamente, dice il general maggiore Jonathan Shaw, per stare al passo occorre chiedere assistenza ai “ragazzi” che masticano pane e bit.
Alfonso Maruccia
-
e chisse
tanto uso mplayer ugualmenteno problemRe: e chisse
- Scritto da: no problem> tanto uso mplayer ugualmenteIo VLC, ma magari lasciassero solo il kernel e le DirectX.kraneRe: e chisse
- Scritto da: krane> - Scritto da: no problem> > tanto uso mplayer ugualmente> > Io VLC, ma magari lasciassero solo il kernel e le> DirectX.il punto della situazione è che per avere un player incluso, devi pagare per avere almeno la pro...cioè dire che microsoft non ci marcia con le edizioni artificiose di windows, mente a se stesso.SgabbioRe: e chisse
il punto è che non ha senso che MS paghi la royalty per permetterti la riproduzione dei DVD se tanto il 90% di chi compra il computer non lo usaMeXnotizia becera
ma che razza di notizia è? c'è davvero qualcuno che usa windows media center per leggere i dvd? basta scaricare un semplicissimo vlc e tutto è risolto in 5 minuti!enterthemaxRe: notizia becera
Oppure prendere un lettore DVD da 50 euro al negozio più vicino.LanfInsomma vogliono proprio
Fallire.Ottima mossa!dont feed the troll/dovellaTogliessero pure Internet Explorer
Senza però includerlo nella versione pro.voluisti birotamBene così
Un altro chiodo per la bara di Microsoft.Windows 8 sarà un fallimento totale.Se ne stanno rendendo conto anche i grandi produttori di giochi che cominciano a spostarsi su Linux.ospiteRe: Bene così
- Scritto da: ospite> Un altro chiodo per la bara di Microsoft.O sulla bara delle videoteche... questa mossa scoraggerà l'uso dei dvd video (ricordo che i dvd dati non dovrebbero dare problemi), piuttosto che l'uso di windows.> Windows 8 sarà un fallimento totale.> Se ne stanno rendendo conto anche i grandi> produttori di giochi che cominciano a spostarsi> su> Linux.Per la cronaca, linux è in una situazione simile: i dvd di dati si possono usare tranquillamente (si possono leggere e si possono masterizzare, ed eventuali filmati in formato AVI o MPEG si possono vedere senza problemi), ma i dvd video comprati non sono visibili, a meno di non installare dei programmi da repository non ufficiali.Questo per via del sistema anticopia presente sui dvd, che impedisce anche l'uso legittimo. Per poter vedere un dvd occorre un algoritmo brevettato, il cui uso non è stato conXXXXX a linux (e, evidentemente, adesso nemmeno più a microsoft). Occorre quindi un software di lettura che bypassi la protezione (un po' come i programmi per il rip), e la distribuzione di tale software in alcuni paesi è illegale (per questo non è incluso di default in linux).Per la cronaca: il problema non è dovuto a difetti di linux, o di windows, ma al DRM dei dvd.uno qualsiasiRe: Bene così
ormai tutti i film te li scarichi in formato avidalekRe: Bene così
Appunto.E la microsoft evidentemente ne è consapevole. Questa mossa causerà il crollo dei dvd video, piuttosto che di windows.(a proposito, AVI è un formato generico: in un file AVI si possono usare diversi codec, sia per l'audio che per il video)uno qualsiasiRe: Bene così
Meglio MKV... :DSgabbioRe: Bene così
http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-2#ISO.2FIEC_13818Fortunatamente quanto dici è vero solo per il mercato USA: ffmpeg (e, quindi, libavcodec) ha un decoder MPEG-2 incorporato capace di leggere i DVD.All'esterno degli States puoi farlo perchè (per fortuna) negli altri continenti (per il momento) non sono brevettabili le "idee" se non corrispondono poi a qualcosa di "tangibile".Un esempio?http://punto-informatico.it/3510467/PI/News/ue-si-all-interoperabilita-al-reverse-engineering.aspxH5N1Re: Bene così
Altrimenti VLC avrebbe avuto problemi visto che integra di suo molti codec.SgabbioRe: Bene così
Questa mi è nuova, fammi un esempio xDRobyRIn realtà dovrebbe leggere i dvd
Un dvd-rom dovrebbe funzionare perfettamente.O i dati archiviati su un dvd-r o un dvd-rw dovrebbero essere perfettamente leggibili (dico "dovrebbero" perchè non ho provato di persona).E anche i film non dovrebbero dare problemi: chi ha un dvd masterizzato con dei film in AVI dovrebbe poterli leggere senza problemi.Non si potranno leggere i dvd comprati... ma tanto che senso avrebbe comprare un dvd con un solo film? Un altro chiodo sulla bara di chi vende i dvd.uno qualsiasiRe: In realtà dovrebbe leggere i dvd
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non si potranno leggere i dvd comprati... ma> tanto che senso avrebbe comprare un dvd con un> solo film? Un altro chiodo sulla bara di chi> vende i> dvd.E' la volta che andro' a noleggiare un dvd, e poi, quando non potro' riprodurlo sul computer, faro' causa al noleggino, quindi e' meglio se chiudano tutti bottega prima che esca winotto!panda rossaWINDOWS 8 AL TAPPETO
sarà ricordato com l'OS con cui MS iniziò ufficialmente il suo declino, vedrete se ho tortobertucciaRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
è una feature!!!MettiuzRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
- Scritto da: Mettiuz>> è una feature!!!less is more...you're doin' it wrong, MS! (rotfl)bertucciaRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mettiuz> >> > è una feature!!!> > less is more...> > you're doin' it wrong, MS! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)wake upRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
Spero anch'io cambino quel obrobio di Metro,parlo a livello di grafica e usabilità, ela "integrino veramente" con il Desktop magarinon del tutto tradizionale(3D è chiedere tropponel 2012 ?).Comunque il lavoro di ottimizzazione del codiceè stato veramente notevole, visto che a paritàdi risorse girà in modo molto più performantee pronto rispetto al già ottimo W7.Credo che W8 sarà un sistema di transizione manon credo che MS comincerà il declino anzi temoche aumenterà la base del propio installato entrando pienamente nel mobile e questo a discapitodelle soluzioni OpenSource.eleirbagRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
- Scritto da: bertuccia> sarà ricordato com l'OS con cui MS iniziò> ufficialmente il suo declino, vedrete se ho> tortoNon mi serve aspettare il futuro, già lo so che hai torto: il declino è iniziato con Vista.Talking HeadRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
> > Non mi serve aspettare il futuro, già lo so che> hai torto: il declino è iniziato con> Vista.come hanno già detto il declino è cominciatocon XP che ha cambiato grafica rispetto win2000con XP che obbliga l'attivazionecon Windows 2k che vuole i driver suoicon win95 che impedisce ai giochi di funzionarecon ms-dos perchè amigaDos è molto più avanti.con il GwBasic perché è basic.con Monti perché a amico di PI.pippo75Re: WINDOWS 8 AL TAPPETO
non è che ms morirà domani mattina, però ha perso completamente la presa sull'utenzaio ricordo di essermi goduto il dos, altrettanto non ho potuto nè ai tempi di xp nè dopo ( giusto qualche anno vista e poi solo linux al 100% )riusciranno a sopravvivere per anni grazie al mercato che c'è intorno a windows su pc, ma stiamo vedendo in altri settori che figurelle sta collezionandoin un certo senso la colpa è di linux, perchè ha rimesso il potere nelle mani dei produttori hardware, i quali possono creare os basati su linux in poco tempo e mantenendo un proprio ecosistema piuttosto che dover "appaltare" ad altricollioneRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
A ripetere sempre le stesse cose é logico che prima o poi ci si prende, Se dico tutti i giorni che piove prima o poi ci si becca. Io non sono un fan di ms, anzi, ma sti discorsi da macachi ne ho sentiti una marea in passato, te ne cito alcuni:1995: Netscape Navigator spopola, il web sarà il nuovo desktop, windows 95/NT4 l'ultimo sistema operativo, Microsoft è morta1997: Java di Sun spopola, la JVM sarà il nuovo desktop, windows 98/2000 l'ultimo sistema operativo, Microsoft è morta.1999-2000: Linux 'spopola', Linux sarà il nuovo desktop, windows ME l'ultimo sistema operativo, Microsoft è morta.2002: Google 'spopola', google sarà il nuovo desktop, windows XP/2003 l'ultimo sistema operativo, Microsoft è morta.2007: AJAX 'spopola', il web 2.0 sarà il nuovo desktop, windows Vista l'ultimo sistema operativo, Microsoft è morta.lucaRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
- Scritto da: luca> A ripetere sempre le stesse cose é logico che> prima o poi ci si prende, Se dico tutti i giorni> che piove prima o poi ci si becca. Io non sono un> fan di ms, anzi, ma sti discorsi da macachi ne ho> sentiti una marea in passato, te ne cito> alcuni:> > 1995: Netscape Navigator spopola, il web sarà il> nuovo desktop, windows 95/NT4 l'ultimo sistema> operativo, Microsoft è> morta> > 1997: Java di Sun spopola, la JVM sarà il nuovo> desktop, windows 98/2000 l'ultimo sistema> operativo, Microsoft è> morta.> > 1999-2000: Linux 'spopola', Linux sarà il nuovo> desktop, windows ME l'ultimo sistema operativo,> Microsoft è> morta.> > 2002: Google 'spopola', google sarà il nuovo> desktop, windows XP/2003 l'ultimo sistema> operativo, Microsoft è> morta.> > 2007: AJAX 'spopola', il web 2.0 sarà il nuovo> desktop, windows Vista l'ultimo sistema> operativo, Microsoft è> morta.Hahahahahaha!!1111 Grandissimo!!!! :-DAgrabaRe: WINDOWS 8 AL TAPPETO
- Scritto da: bertuccia> sarà ricordato com l'OS con cui MS iniziò> ufficialmente il suo declino, vedrete se ho> tortoti piacerebbe eh? :@Invece NO, nemmeno per sogno! :@ :@ :@Parola di Winaro! ;)WinaroColpa del DRM
Ricordatevelo, ogni volta che sentirete parlare di DRM: il drm blocca anche l'uso lecito... e dopo un po' di tempo i contenuti regolarmente acquistati diventano non più utilizzabili.In questo caso, il problema non dovrebbe essere nato dai codec dei dvd (un normale mpeg2, lo stesso usato anche per il digitale terrestre e per la tv via satellite), ma dalle protezioni css (l'algoritmo di decodifica non viene conXXXXX in licenza alla leggera, altrimenti verrebbe usato per produrre programmi per il rip dei dvd): la microsoft non ha più rinnovato la licenza (anche perchè tale licenza non solo costa, ma impone anche parecchi limiti al programma che la usa)Quindi, chi ha acquistato dei dvd, o se li rippa (cosa teoricamente illegale), o si procura gli stessi film in formati non protetti (rippare un proprio dvd è illegale, mentre il download del film stesso non lo è).E con il bluray, che ha un drm più complesso, il caos sarà sicuramente maggiore.La soluzione? Non comprate nè dvd nè bluray. Usate solo file senza alcun tipo di protezione (scaricati, o registrati da un PVR)uno qualsiasiRe: Colpa del DRM
alternative ce ne sono - winamp, vlc, itunes, realplayerdalekRe: Colpa del DRM
buona fortuna con winzozz.viva il software libero!ciaoroberto porroRe: Colpa del DRM
Appunto con VLC puoi vederti i DVD e ora pure i BR tranquillamente.Comunque Microsoft ti permette l'uso di software terzi... Almeno quello :/SgabbioRe: Colpa del DRM
E ci mancherebbe!Un'altra multa per monopolizzazione del mercato? :)H5N1Re: Colpa del DRM
- Scritto da: Sgabbio> Comunque Microsoft ti permette l'uso di software> terzi... Almeno quello> :/Ne riparleremo tra un po', quando inventeranno anche quella genialata...RikettoRe: Colpa del DRM
#include <stdlib.h> typedef unsigned int uint;char ctb[512]="33733b2663236b763e7e362b6e2e667bd393db0643034b96de9ed60b4e0e469b57175f82c787cf125a1a528fca8ac21fd999d10049094190d898d001480840913d7d35246d2d65743c7c34256c2c6475dd9dd5044d0d4594dc9cd4054c0c449559195180c989c11058185 81c888c011d797df0247074f92da9ad20f4a0a429f53135b86c383cb165e1e568bce8ec61bb3f3bba6e3a3ebf6befeb6abeeaee6fb37773f2267276f723a7a322f6a2a627fb9f9b1a0e9a9e1f0b8f8b0a1e8a8e0f15d1d5584cd8dc5145c1c5485cc8cc415bdfdb5a4edade5f4bcfcb4a5ecace4f539793120692961703878302168286071b7f7bfa2e7a7eff2bafab2afeaaae2ff";typedef unsigned char uchar;uint tb0[11]={5,0,1,2,3,4,0,1,2,3,4};uchar* F=NULL;uint lf0,lf1,out;void ReadKey(uchar* key){int i;char hst[3]; hst[2]=0;if(F==NULL){F=malloc(256);for(i=0;i <256;i++){hst[0]=ctb[2*i];hst[1]=ctb[2*i+1];F[i]=strtol(hst,NULL,16);}}out=0;lf0=(key[1]<<9)|key[0]|0x100;lf1=(key[4]<<16)|(key[3]<<8)|key[2];lf1=((lf1&0xfffff8)<<1)|(lf1&0x7)|0x8;}uchar Cipher(int sw1,int sw2){int i,a,b,x=0,y=0;for(i=0;i<8;i++){a=((lf0> >2)^(lf0>>16))&1;b=((lf1>>12)^(lf1>>20)^(lf1>>21)^(lf1>>24))&1;lf0=(lf0 <<1)|a;lf1=(lf1<<1)|b;x=(x> >1)|(a <<7);y=(y> >1)|(b <<7);}x^=sw1;y^=sw2;return out=(out> >8)+x+y;} void CSSdescramble(uchar *sec,uchar *key){uint i;uchar *end=sec+0x800;uchar KEY[5];for(i=0;i <5;i++)KEY[i]=key[i]^sec[0x54+i];ReadKey(KEY);sec+=0x80;while(sec!=end)*sec++=F[*sec]^Cipher(255,0);}void CSStitlekey1(uchar *key,uchar *im){uchar k[5];int i; ReadKey(im);for(i=0;i<5;i++)k[i]=Cipher(0,0);for(i=9;i> =0;i--)key[tb0[i+1]]=k[tb0[i+1]]^F[key[tb0[i+1]]]^key[tb0[i]];}void CSStitlekey2(uchar *key,uchar *im){uchar k[5];int i;ReadKey(im);for(i=0;i <5;i++)k[i]=Cipher(0,255);for(i=9;i> =0;i--)key[tb0[i+1]]=k[tb0[i+1]]^F[key[tb0[i+1]]]^key[tb0[i]];}void CSSdecrypttitlekey(uchar *tkey,uchar *dkey){int i;uchar im1[6];uchar im2[6]={0x51,0x67,0x67,0xc5,0xe0,0x00};for(i=0;i<6;i++)im1[i]=dkey[i];CSStitlekey1(im1,im2);CSStitlekey2(tkey,im1);}H5N1Re: Colpa del DRM
il solito nerd saputello...AgrabaRe: Colpa del DRM
Il solito flamer ignorante...H5N1Re: Colpa del DRM
- Scritto da: Agraba> il solito nerd saputello...Manifestare la propria ignoranza nel forum di PI ottiene come risultato solo il venire additato come ignorante.Tornatene su fessbuk se non te ne frega niente di imparare le cose!panda rossaRe: Colpa del DRM
Infatti, con windows 7 per me è già così, tutti i nuovi DVD non posso vederli su pc (è stato rilevato un problema tra le tecnologie anticopia e i driver della tua scheda video, prova ad aggiornare i driver... che sono già all'ultima versione)Poco male, li rippo e me li vedo in divx oppure li vedo su xbox se voglio vederli subito e in buona qualità.Come al solito questo conferma che quelli che pagano, pagano 2 volte.Wolf01Re: Colpa del DRM
anche con vlc?SgabbioRe: Colpa del DRM
VLC sinceramente non l'ho installato, al momento uso solo MPC, che non riesce a leggere comunque i DVD nuovi.Edit: confermo che anche con VLC non si vedono i DVD nuovi, Windows ha deciso che i miei driver video non hanno il diritto di farmi vedere alcunché protetto da DRM.Che continuino a mettercelo nel XXXX, poi quando avremo lo sfintere dilatato andremo tutti a sXXXXXre Hollywood come uno stormo di uccelli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 maggio 2012 17.17-----------------------------------------------------------Wolf01Re: Colpa del DRM
Perchè devi perdere qualità li rippi 1:1 e gli avvolgi in un bel mkv, come ciliegina sulla torta fai il merge degli mkv. Un unico file al massimo della qualità. Ci sono un mare di tools per il formato MKV. ;)prova123Re: Colpa del DRM
Perché li rippo per guardarli, non per condividerli, comunque li tengo in qualità decente (1.5GB, non 650MB come quelli schifi).Wolf01Ma chi seli compra?
I DVD o i BLuray legali..... te li scarichi comodamente a gratis da casa, assieme alla versione PRO di Windows e festa finita... ora che manco si possono più appigliare neppure al numero di IP.... ha ha ha!Enjoy with UsRe: Ma chi seli compra?
Bhe oddio ha sto punto mi prendo un sistema operativo che non ha queste demenze settoriali mascherate come versioni diverse dello stesso prodotto.SgabbioRe: Ma chi seli compra?
[img]http://img.whynotgif.com/police/police-28.gif[/img]MeXMa?
Due anni fa quando ho cambiato PC e fatto una nuova installazione di Seven al tentativo di far partire un film/DVD su WMP non me lo leggeva, dicendomi per mancaza di codec... poi ho installato il programma della Roxio, credo, in bundle, e tada anche WMP me lo leggeva... boh! Non è una questione di codec?ThEnOraRe: Ma?
Come ho scritto in altri post, credo sia una questione di CSS.Il codec di un dvd è mpeg 2: è usato anche per la tv digitale (sia terrestre che satellitare): se registri un film con un PVR (un decoder o un televisore con possibilità di registrare su dispositivi USB), ti serve il codec mpeg 2 per poter vedere quel filmato sul computer. Quindi credo che tale codec sia supportato.Diverso è il discorso per la protezione CSS: le licenze sono molto più restrittive, e tale protezione è usata solo per i dvd. Quindi, ha senso abbandonarla.Almeno, credo sia così (non ho windows 8)uno qualsiasiMah...
Qua ormai i produttori di hardware e software decidono cosa ci deve essere utile e cosa ci deve piacere. Vabè che non è un dramma installare un programma su un sistema operativo... ma è una questione di principio. Anche la apple fa dei ragionamenti simili (es: non permette di eliminare una foto dall'ipad, non si può visualizzare il filesystem (perchè cartelle e documenti di file sono poco chic... meglio le iconcine colorate effetto vetro! no?), e non parliamo della questione "bluetooth"...). Io credo che il cliente debba essere libero di scegliere (e questo già succede, fortunatamente), e che LE AZIENDE DEBBANO OFFRIRE PRODOTTI VERSATILI E FUNZIONALI ALLO STESSO TEMPO. Qualsiasi XXXXXXXXXX è in grado di creare un prodotto pratico e funzionale offrendo poche possibilità di utilizzo; la "grandezza" sta invece nell'offrire un compromesso tra le due cose. Apple ha trovato la sua fortuna in un paradigma di utilizzo vincente, che piace, che è "cool". Windows è in lento e inesorabile declino. La cosa che più mi fa piacere è che in tutto questo, seppur silenziosamente, linux cresce e si diffonde sempre più: metà della mia classe usa ubuntu, fino a due anni fa neanche sapevano cosa fosse un sistema operativo!Francesco Anastasiobhahahahahahahah ms è morta
Manca poco per la fine di MS come monopolista, chi gli darà la spinta definitiva?campioneVLC
VLC http://www.videolan.orgVideoLANMicrosoft ha ragione
" <i> Il colosso di Redmond giustifica la decisione spiegando che l'uso del DVD su computer è "in netto declino" </i> ".E' in declino ovunque, non solo nei PC.Per una volta Microsoft boicotta tecnologie becere e restrittive, una grande mossa per il colosso di Redmond.Noto che le solite scimmie in calore si sprecano in commenti sarcastici... le stesse che "l'antenna non serve", "flash non serve". Senza ritegno! (rotfl)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Microsoft ha ragione
è vero, microsoft ha sempre ragionedopo il fallimento gli manderò un tapiro (rotfl)collioneRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: collione> è vero, microsoft ha sempre ragione> > dopo il fallimento gli manderò un tapiro (rotfl)Ricordati di scriverlo nelle ultime volontà così i tuoi eredi potranno provvedere.Nome e cognomeRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: Winaro> " <i> Il colosso di Redmond giustifica la> decisione spiegando che l'uso del DVD su computer> è "in netto declino" </i>> ".> > E' in declino ovunque, non solo nei PC.> Per una volta Microsoft boicotta tecnologie> becere e restrittive, una grande mossa per il> colosso di Redmond.In realta' questa e' la "bella facciata", ovvero la motivazione che di solito le grandi aziende spacciano come causa della scelta fatta.Oltre a questa c'e' "l'altra faccia", ovvero la vera motivazione della scelta fatta.Nel caso specifico, e' molto piu' facile controllare (e far pagare) lo streaming on-line dei filmati piuttosto che continuare a puntare su di un mercato (quello dei dvd) che non e' mai stato controllabile (pirateria docet).Questo pone, ovviamente, un piano a medio lungo termine di eliminazione sistematica dei servizi di streaming piu' o meno illegali.... Ed anche questo non e' detto che sia facile da gestire!!Attenzione FregaturaRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: Attenzione Fregatura> > Nel caso specifico, e' molto piu' facile> controllare (e far pagare) lo streaming on-line> dei filmati piuttosto che continuare a puntare su> di un mercato (quello dei dvd) che non e' mai> stato controllabile (pirateria> docet).Dissento, lo streaming on-line è incontrollabile tanto quanto la riproduzione dei DVD. Semmai si può dire che lo streaming offre margini superiori ad un costo di distribuzione praticamente prossimo allo zero. Questo fatto limita la convenienza della "pirateria" intesa come acquisto della copia non autorizzata, ma non impedisce la copia e lo scambio gratuito (in un modo o in un altro uno stream di dati può sempre essere registrato e riprodotto).> Questo pone, ovviamente, un piano a medio lungo> termine di eliminazione sistematica dei servizi> di streaming piu' o meno illegali.... Ed anche> questo non e' detto che sia facile da gestire!!Per fortuna non lo è. Ma secondo me esageri nel mettere Microsoft nell'occhio del ciclone riguardo questo tipo di politiche. Al contrario Microsoft ha, magari non intenzionalmente ma per ora i fatti sono questi, sempre mantenuto un assetto abbastanza liberale rispetto a cosa gira nei suoi sistemi operativi, non impedendo certo il P2P né l'impiego di soluzioni software libere.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: Winaro> (in un> modo o in un altro uno stream di dati può sempre> essere registrato e> riprodotto).Attento...questo è un forum pieno di gente convinta che registrare=riprodurre :/Basta PirateriaRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: Winaro> Per fortuna non lo è. Ma secondo me esageri nel> mettere Microsoft nell'occhio del ciclone> riguardo questo tipo di politiche. Al contrario> Microsoft ha, magari non intenzionalmente ma per> ora i fatti sono questi, sempre mantenuto un> assetto abbastanza liberale rispetto a cosa gira> nei suoi sistemi operativi, non impedendo certo> il P2P né l'impiego di soluzioni software> libere.> > Parola di Winaro! ;)M$ vuole fare come Apple con iTunes. Vuole un ruolo nella distribuzione e l'ha dimostrato col fallimentare Vista (per fortuna malcag*to da tutti).L'intenzione è quella di fare un OS "blindato" che obblighi i produttori di schede audio e video a sottostare a specifiche dettate da M$. Nel dettaglio: criptografia imposta in tutto il percorso dei dati audio/video. Questo imporrebbe ai produttori di HW di scegliere: o supportano M$ o supportano OS Opensource.bahRe: Microsoft ha ragione
> Oltre a questa c'e' "l'altra faccia", ovvero la> vera motivazione della scelta> fatta.> Sentiamo la perla> Nel caso specifico, e' molto piu' facile> controllare (e far pagare) lo streaming on-line> dei filmati piuttosto che continuare a puntare su> di un mercato (quello dei dvd) che non e' mai> stato controllabile (pirateria> docet).> Ahhhh... adesso ho capito! uno che ha windows8 sarà ancora più motivato a scaricarsi un fil piuttosto che affittare o comprare un dvd, esattamente il contrario di quello che dici!!!> Questo pone, ovviamente, un piano a medio lungo> termine di eliminazione sistematica dei servizi> di streaming piu' o meno illegali.... Ed anche> questo non e' detto che sia facile da> gestire!!certo, e microsoft è la regista di questo piano diabolico, a lei che non frega niente e che anzi ci vive con la pirateria, altro che palladium del menga che 4 complottisti continuavo a sostenere.CiSeiocifaiRe: Microsoft ha ragione
dal mio pc passano solo i film in formato avi e musica mp3 tutto il resto muoredalekRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: Winaro> " <i> Il colosso di Redmond giustifica la> decisione spiegando che l'uso del DVD su computer> è "in netto declino" </i>> ".> > E' in declino ovunque, non solo nei PC.> Per una volta Microsoft boicotta tecnologie> becere e restrittive, una grande mossa per il> colosso di> Redmond.> Noto che le solite scimmie in calore si sprecano> in commenti sarcastici... le stesse che> "l'antenna non serve", "flash non serve". Senza> ritegno!> (rotfl)> > Parola di Winaro! ;)è curioso, perchè se non erro gli OS di Microsoft ancora supportano i floppy disk* . Non vedo perchè vogliano mandare in pensione i DVD ?!?* provate, se avete un lettore floppy USB,bahRe: Microsoft ha ragione
i dvd servono ancora, molto più dei XXXXXsi blu-ray.gli unici dvd che sono in disuso sono quelli dei film (ormai nesusno li compra più).ma a scopo di backup il dvd è ancora utilissimo.oltretutto viene usato anche per i videogiochi.una volta che hai scaricato l'ISO , potresti volerli mettere su DVD.bahRe: Microsoft ha ragione
- Scritto da: Winaro> Per una volta Microsoft boicotta tecnologie> becere e restrittive, una grande mossa per il> colosso di Redmond.Ma MS non era quella che aveva scritto il sistema di protezione equivalente al BD+ dei bluray per HD-DVD ? Direi che è un pochino in contrasto questo con la tua sparata sulle tecnologie restrittive non trovi ?muraWindows cag8
Microsoft ha dichiarato che il pacchetto completo sarà sbloccabile solo con l'edizione Pro del sistema operativo.Caspita, ma se le sognano di notte queste idee per rendere Windows cag8 ancora più XXXXX di quello che è? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Piange il telefonoIo ridi dei commenti...
Ma scusate, windos 8 sará installato su tablet e ultrabook, che non hanno lettore ottico...perché l'so dovrebbe supportare la lettura dei dvd????unoRe: Io ridi dei commenti...
Ma scusate, windows 8 sará installato su portatili e desktop, che hanno lettore ottico...perché l'so NON dovrebbe supportare la lettura dei dvd????Per me comunque è una buona notizia, gli SO devono fare gli SO. Tutta la paccottiglia aggiuntiva la installo se ne ho voglia!Nome e cognomeDov'è il problema?
VLC is the Way.CiccioRe: Dov'è il problema?
- Scritto da: Ciccio> VLC is the Way.vlc ti serve a ben poco se l'OS non ha driver per il dvdinoltre è una cosa che va oltre l'audio/video:se non hai il driver non puoi nemmeno fare backupbahRe: Dov'è il problema?
- Scritto da: bah> - Scritto da: Ciccio> > VLC is the Way.> > vlc ti serve a ben poco se l'OS non ha driver per> il> dvd> > inoltre è una cosa che va oltre l'audio/video:> se non hai il driver non puoi nemmeno fare backupazz, come non dettoprobabilmente mi son sbagliato, ho riletto l'articolo e parla solo di codec, non cita l'aspetto driverforse i backup potrete farli ancora (io intanto sto tranquillo, winzozz sono anni e anni che non lo uso XD )bahNon compro DVD Video o uso VLC
Sonon lungimiranti i produttori e distributori di DVD VIDEO.. - Costano troppo! - Se li acquisto con tutte le protezioni che ci sono rischio che sul mio computer non si vedono!! Io ho sempre usato VLC su Windows quindi per me non cambia niente!!Un altro motivo per non comprare e noleggiare DVD..!!!!!!!!!!beckerMS ha ragione!
Comunque MS ha ragione sul fatto che il DVD sia sempre meno utilizzato via PC.Quindi da un certo punto di vista non ha tutti i torti e non ci vedo nulla di male in questa scelta. Almeno non si finisce per pagare per delle licenze che non servono a nulla.Basta solo che poi abbassi il prezzo della versione base di win 8Poi ci sono sempre VLC e tutti i vari player open sourcePiu o menoe mo....
.... Monkeyboy cosa dirà a suo figlio quando faranno un lungo viaggio in aereo ? :-)windowsamba ssardornon capisco
Se windows integra mediaplayer è una vergogna perchè fa concorrenza sleale agli altri player... se non legge i dvd è una vergogna perchè un sistema operativo deve avere un lettore dvd senza dover costringere ad acquistare player di terze parti.... ma esiste un minimo di coerenza nei commenti dei nerd di punto informatico?AnonimoRe: non capisco
[img]http://i.imgur.com/n545y.png[/img]bertucciaRe: non capisco
- Scritto da: bertuccia> [img]http://i.imgur.com/n545y.png[/img]LOLma ndo le peschi ste mitiche immagini?bahRe: non capisco
Secondo me le pesca da un volantino che pubblicizzava Microsoft ... contro sè stessa !Joe TornadoRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> Se windows integra mediaplayer è una vergogna> perchè fa concorrenza sleale agli altri player...> se non legge i dvd è una vergogna perchè un> sistema operativo deve avere un lettore dvd senza> dover costringere ad acquistare player di terze> parti.... ma esiste un minimo di coerenza nei> commenti dei nerd di punto> informatico?Ti sbagli il sistema operativo deve essere composto solo oftware base per rendere operativo le funzioni primarie del computerda wikipedia:"In informatica il sistema operativo, abbreviato in SO (in inglese OS, "operating system") è un particolare software, installato su un sistema di elaborazione, che ne garantisce l'operatività di base coordinando le risorse hardware di processamento, memorizzazione e le periferiche e senza il quale quindi non sarebbe possibile l'utilizzo di altri software più specifici, come applicazioni o librerie software, e quindi in ultimo del computer stesso."La scelta di software più specifici come un lettore per DVD-VIDEO deve essere lasciata all'utente, basta vedere i danni fatti con IE (alcuni pensano che Internet Explorer = Internet come se non esiste la concorrenza).Io uso Windows, meno programmi specifici pre installati sono sempre un passo avanti..beckerRe: non capisco
- Scritto da: becker> Ti sbagli il sistema operativo deve essere> composto solo oftware base per rendere operativo> le funzioni primarie del> computer> > da wikipedia:> "In informatica il sistema operativo, abbreviato> in SO (in inglese OS, "operating system") è un> particolare software, installato su un sistema di> elaborazione, che ne garantisce l'operatività di> base coordinando le risorse hardware di> processamento, memorizzazione e le periferiche e> senza il quale quindi non sarebbe possibile> l'utilizzo di altri software più specifici, come> applicazioni o librerie software, e quindi in> ultimo del computer> stesso."Quello è un KERNEL.Oggi un OS è molto di più. Non deve solo "coordinare le risorse hardware", ma deve dare SERVIZI COMUNI agli sviluppatori di software. Cioè le API (Application Programming Interface). L'OS oggi lo fa le librerie di sistema e le API. Per questo un Darwin (OpenSource) è diverso da OS-X.Oppure Android è diverso da Ubunto. Eppure il kernel è sempre lo stesso.Tra i servizi che un OS moderno fornisce ci sono anche i CODEC Audio/Video. Questo è vero da quando Apple ha sviluppato QuickTime e gli altri OS poi gli sono andati dietro.MacGeekRe: non capisco
- Scritto da: Anonimo> Se windows integra mediaplayer è una vergogna> perchè fa concorrenza sleale agli altri player...> se non legge i dvd è una vergogna perchè un> sistema operativo deve avere un lettore dvd senza> dover costringere ad acquistare player di terze> parti.... ma esiste un minimo di coerenza nei> commenti dei nerd di punto> informatico?Winsozz e' una vergogna.Per mille motivi.Tu ne hai ricordati un paio, ma non sono mica gli unici.panda rossaRe: non capisco
- Scritto da: panda rossa> Winsozz e' una vergogna.> Per mille motivi.> Tu ne hai ricordati un paio, ma non sono mica gli> unici.Anche tu sei una vergogna ma oramai ce ne facciamo da sempre una ragione..purtroppo.tututplayer incluso nel bloatware
fateci caso, ma assime al bloatware che i produttori di PC preinstallano c'è sempre anche un player che legge i dvd con tanto di codec, quindi il problema non si ponediamineRe: player incluso nel bloatware
- Scritto da: diamine> fateci caso, ma assime al bloatware che i> produttori di PC preinstallano c'è sempre anche> un player che legge i dvd con tanto di codec,> quindi il problema non si> poneMa io voglio un PC con un OS minimalista senza bloatware e simili.Che tanto non servono a nulla (ed in alcuni casi si pagano pure).Esiste?Piu o menoRe: player incluso nel bloatware
Certo: fatti fare un assemblato, e ti mettono il sistema operativo che vuoi, configurato come vuoi, e senza bloatware.Alle volte costa pure meno di un pc di uguali prestazioni comprato al supermercato. L'unico inconveniente dell'assemblato è che devi ordinarlo e aspettare qualche giorno.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mag 2012Ti potrebbe interessare