È stato rilasciato senza alcuna cauzione, in attesa delle accuse formali da parte del Director of Public Prosecutions (DPP). Il 19enne Donncha O ‘Cearbhail – meglio conosciuto con il nickname Palladium – è dunque uscito dalla prigione di Dublino, a pochi giorni dal raid anglo-statunitense contro il celebre collettivo hacker LulzSec.
Figlio di un consigliere della contea di Offaly, il giovane era stato inserito nella speciale top 5 degli hacker più pericolosi secondo il Federal Bureau of Investigation (FBI). Sono proprio i federali a stelle e strisce ad accusarlo di aver intercettato una conference call organizzata dallo stesso Bureau .
Se condannato, Palladium rischia fino a 15 anni di prigione per crimini informatici e violazione delle leggi federali sulle intercettazioni telefoniche . Studente al Trinity College , O ‘Cearbhail è stato associato al gruppo hacktivista Anonymous, in particolare alla diramazione nota come LulzSec. Si attendono ora in terra irlandese i documenti dell’accusa. (M.V.)
-
Ah beh
Eh beh... io inventato EmAIL con solo la m minuscola, allora... non fa un ca**o, ma si sa mai che ci sia qualcuno che ci casca.Lumaco Scarafonipatents
il pezzo piu' bello e' dove Ayyadurai dice : "I do NOT frankly believe in software patents,". E il giornalista: In his view, if he had tried to patent the technology he created, further innovation, including modern email systems such as Gmail and Hotmail, would have been stifled.bubbaFava
Ricordiamoci anche di questo qui: Furbetti ammazza-internet: Fava ci riprova http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/04/furbetti-ammazza-internet-fava-riprova[img]http://www.camera.it/application/xmanager/projects/camera/attachments/shadow_deputato/has_fotos/000/302/153/original_d302153.jpg[/img]http://www.camera.it/29?shadow_deputato=302153Internet LiberoRe: Fava
Infatti, purtroppo gli italiani sono un popolo con la memoria corta! :|videoteca La FognaRe: Fava
- Scritto da: videoteca La Fogna> Infatti, purtroppo gli italiani sono un popolo> con la memoria corta! > :|Cmq giusto a ribadire che poi tutta sta differenza tra PD,PDL e lega non è che ci sia, ehdont feed the troll/dovellaRe: Fava
vero ma negli ultimi anni il 95% delle proposte contro la rete è venuta dalla stessa parte quindi...- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: videoteca La Fogna> > Infatti, purtroppo gli italiani sono un> popolo> > con la memoria corta! > > :|> > Cmq giusto a ribadire che poi tutta sta> differenza tra PD,PDL e lega non è che ci sia,> ehThepassenge rRe: Fava
Ehi, memoria corta, abbassa la cresta! Vedrai che l'FBI sistemerà tutti ladri di film, altro che memoria corta!CarloRe: Fava
E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona che si batte contro l'illegalità in rete? Ma non vi vergognate ancora?CarloRe: Fava
Vergognati tu troll :), lui si non si batte per la legalità ma per zittire la libertà di opinione in rete (opinioni scomode) che è tutto un 'altro paio di maniche che ovviamente uno con un QI limitato come il tuo non può comprendere.- Scritto da: Carlo> E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona> che si batte contro l'illegalità in rete? Ma non> vi vergognate> ancora?Thepassenge rRe: Fava
- Scritto da: Carlo> E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona> che si batte contro l'illegalità in rete?Che "dice" di fare una cosa con ben altri scopi, per altro evidenti.> Ma non> vi vergognate> ancora?Ma precisamente di cosa?dont feed the troll/dovellaRe: Fava
> Ma non vi vergognate ancora? MAI Siamo fieri di difendere la Libertà di Internet e la Libera diffusione della Cultura. TorrentFreak: Rick Falkvinge https://www.torrentfreak.com/author/rick-falkvinge p)P2PRe: Fava
- Scritto da: P2P> > Ma non vi vergognate ancora?> > MAI > > Siamo fieri di difendere la Libertà di Internet e> la Libera diffusione della> Cultura.> > TorrentFreak: Rick Falkvinge > https://www.torrentfreak.com/author/rick-falkvinge> > p)Non usate parole di cui non conoscete il significato, la libertà è una cosa e pensare che la rete sia terra di nessuno è un'altra. Nel mondo reale nessuno si sogna di prendere ciò che non è suo senza temere conseguenze, così come nessuno può permettersi di infangare un altro senza citare fonti e senza prove. Internet non è una scatola magica, è solo un mezzo di comunicazione del mondo reale e deve seguire le sue regole.AllibitoRe: Fava
Voi siete fieri di difendere la ruberia di film e musica illegalmente in rete. Di questo siete fieri. Ripeto: ma ancora non vi vergognate?CarloRe: Fava
- Scritto da: Carlo> E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona> che si batte contro l'illegalità in rete? Ma non> vi vergognate> ancora?ma ancora tu non hai chiuso ????axlRe: Fava
- Scritto da: axl> - Scritto da: Carlo> > E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una> persona> > che si batte contro l'illegalità in rete? Ma non> > vi vergognate> > ancora?> > ma ancora tu non hai chiuso ????E' auspicabile che un giorno qualcuno arrivi davanti alla sua videoteca per rubargli tutto, così forse capirà la differenza tra furto e copia.Luco, giudice di linea mancatoRe: Fava
- Scritto da: Carlo> E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona> che si batte contro l'illegalità in rete? Ma non> vi vergognate ancora?Ma vergognati tu di votare un partito pieno di razzisti e omofobi tuoi pari. Lo sai che le discriminazioni sono un reato ben più grave della violazione di copyright?PS Anche le minacce di morte sono un reato più grave delle violazioni di copyright...Luco, giudice di linea mancatoRe: Fava
E u non sei ancora morto sotto il crollo della tua videoteca? p)NelloRe: Fava
- Scritto da: Nello> E u non sei ancora morto sotto il crollo della> tua videoteca? > p)E' talmente vuota che è impossibile che crolli (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: Fava
- Scritto da: Carlo> E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona> che si batte contro l'illegalità in rete?In cambio di qualche voto, un paio di salami e una bottiglia di amarone ? Ma non> vi vergognate> ancora?Ma vergognati tu ... noleggiatore di video di donne incinte scopate !Joe TornadoRe: Fava
- Scritto da: Carlo> E cosa ci sarebbe da ricordare? Che è una persona> che si batte contro l'illegalità in rete? Ma non> vi vergognate> ancora?Di cosa? Noi non rubiamo nulla a nessuno... anche se vi è difficile capirlo. 8)SimpleJKRe: Fava
- Scritto da: Internet Libero> Ricordiamoci anche di questo qui:> > <b> Furbetti ammazza-internet: Fava ci riprova </b> > http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/04/furbett> > [img]http://www.camera.it/application/xmanager/pro> http://www.camera.it/29?shadow_deputato=302153AAARGH! Mettete un disclaimerCesare Lombroso Was Rightpresto presto , ministri!
ho qui un TRITADOCUMENTI nuovo che aspetta solo voi! datemi la delibera AGCOM che so _esattamente_ dove riporla!bubbaavrei una domanda
Ma Marco Polillo (presidente di confindustria cultura(LOL) e che ha un omonimo(LOL) che fa l'editore) che l'altro gg ha ragliato contro la "politica italiana che favorisce la pirateria" e altra tavanate... PER CASO... e' mica parente di Gianfranco Polillo ,attuale Sottosegretario all'Economia, e che fu anche membro del dipartimento economico della presidenza del Consiglio berlusconiano, pur non molto amato..) ? non lo so, e' una domanda..bubbaRe: avrei una domanda
Ma perché qui la gente pensa davvero che ci sia una democrazia, e che le authority facciano gli interessi dei cittadini?Sono tutte una farsa. Questo non è capitalismo, è un mero cartello commerciale.E questi signori delle istituzioni sono solo dei camerieri delle lobby del neo-feudalesimo mercantile in cui siamo precipitati tutto il mondo occidentale.iRobyRe: avrei una domanda
- Scritto da: bubba> Ma Marco Polillo (presidente di confindustria> cultura(LOL) e che ha un omonimo(LOL) che fa> l'editore) che l'altro gg ha ragliato contro la> "politica italiana che favorisce la pirateria" e> altra tavanate... PER CASO... e' mica parente di> Gianfranco Polillo ,attuale Sottosegretario> all'Economia, e che fu anche membro del> dipartimento economico della presidenza del> Consiglio berlusconiano, pur non molto amato..) ?> non lo so, e' una> domanda..Dossier su Antonio Martusciello con tutti i riferimenti:https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=202596789842270&id=286246518078981Luco, giudice di linea mancatoRe: avrei una domanda
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: bubba> > Ma Marco Polillo (presidente di confindustria> > cultura(LOL) e che ha un omonimo(LOL) che fa> > l'editore) che l'altro gg ha ragliato contro> la> > "politica italiana che favorisce la> pirateria"> e> > altra tavanate... PER CASO... e' mica> parente> di> > Gianfranco Polillo ,attuale Sottosegretario> > all'Economia, e che fu anche membro del> > dipartimento economico della presidenza del> > Consiglio berlusconiano, pur non molto> amato..)> ?> > non lo so, e' una> > domanda..> > Dossier su Antonio Martusciello con tutti i> riferimenti:> https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=eh simpatico (a parte FB).. ha tutte le caratteristiche necessarie x l'authority . napoletano, amico di camorristi, lavorava in Publitalia, poi forza italia e infine parlamentare PDL. Pero' che c'entra con la mia domanda? :)bubbaRe: avrei una domanda
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: bubba> > > Ma Marco Polillo (presidente di> confindustria> > > cultura(LOL) e che ha un omonimo(LOL) che> fa> > > l'editore) che l'altro gg ha ragliato> contro> > la> > > "politica italiana che favorisce la> > pirateria"> > e> > > altra tavanate... PER CASO... e' mica> > parente> > di> > > Gianfranco Polillo ,attuale Sottosegretario> > > all'Economia, e che fu anche membro del> > > dipartimento economico della presidenza del> > > Consiglio berlusconiano, pur non molto> > amato..)> > ?> > > non lo so, e' una> > > domanda..> > > > Dossier su Antonio Martusciello con tutti i> > riferimenti:> >> https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=> eh simpatico (a parte FB).. ha tutte le> caratteristiche necessarie x l'authority .> napoletano, amico di camorristi, lavorava in> Publitalia, poi forza italia e infine> parlamentare PDL. Pero' che c'entra con la mia> domanda?> :)La risposta alla tua domanda è "sì" ;)Luco, giudice di linea mancatoRe: avrei una domanda
> > Dossier su Antonio Martusciello con tutti i> riferimenti:> https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=buffo.. il CENSORE di P.I. ha deletato la mia risposta. Peccato che riassumesse in una riga l'art. del Fatto Quotidiano citato nell'elenco di quella pagina FB. Almeno il CENSORE dovrebbe imparare a leggere prima :PbubbaABOLIRE IL COPYRIGHT
VIVA LA LIBERTA' IN RETE - ABOLIRE IL COPYRIGHT p)Videoteca Vuotaincipit
<<Un provvedimento che "adegui la regolamentazione del diritto d'autore al mondo nuovo segnato dalla rivoluzione di internet, e che tenga conto del mutato contesto tecnologico, delle istanze che provengono dal mondo della rete e dello sviluppo del mercato audiovisivo digitale".> >WOW!eliminano il copyright?Hasta BirreriaPIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
BOZZA DELLA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. Chi intende sottoscrivere la lettera deve inviare una e-mail al seguente indirizzo: andreagraffi80@libero.it, con la seguente dicitura "Io sottoscritto NOME e COGNOME approvo integralmente e sottoscrivo la lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri". Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri, siamo un gruppo composto da titolari di videoteche e da cittadini che, con il loro onesto lavoro, pagano regolarmente le tasse allo Stato Italiano. La nostra funzione di contribuenti però è messa a durissima prova dal fenomeno criminale della pirateria audiovisiva on-line, che nel corso di questi ultimi anni ha letteralmente decimato le attività di videonoleggio presenti sul territorio nazionale.Tale fenomeno non mette a rischio soltanto lattività di commercio al dettaglio, ma si prospetta come una vera e propria piaga sociale per tutto lo Stato. A tal proposito vorremmo sottoporre alla Sua gentile attenzione un articolo tratto da POLIZIA MODERNA e intitolato Viaggio nel mondo di chi scarica illegalmente materiale audiovisivo dalla Rete. Ci sono alcuni numeri alquanto interessanti che meriterebbero di essere presi in seria considerazione. Cinquecentotrenta milioni di euro. Un dato, approssimato per difetto ma scritto per esteso, che provoca sicuramente attenzione e curiosità. Non è il solo numero che, leggendolo, passa quasi inosservato per tornare poi nella freddezza del computo matematico e statistico. A lettere resta più impresso e certamente lo resta ancor di più quando al numero viene affiancata la dicitura fatturato perso dallindustria italiana dellaudiovisivo a causa della pirateria informatica. Una cifra impressionante, come del resto lo sono sia i 320 milioni di euro fatturati da chi vende copie pirata dei film sia i 250mila posti di lavoro a rischio nellindustria cinematografica del nostro Paese. Questi sono i dati emersi da uno studio affidato dalla FAPAV (Federazione anti pirateria audiovisiva) allistituto demoscopico Ipsos nellaprile dello scorso anno. Da come si evince la pirateria sottrae centinaia di milioni di euro annui alla nostra industria, tutti soldi che, invece di finire anche in parte nelle casse erariali, finiscono soltanto nelle tasche di pochi individui criminali, ossia i titolari dei siti illegali, come ad es. il famoso Kim Dotcom titolare di Megaupload e Megavideo, che lFBI ha recentemente arrestato, trovandolo con un patrimonio personale di quasi 200 milioni di dollari. Rimanendo in tema di arresti, siti oscurati e sequestri di server, ci tenevamo a ringraziare la nostra Guardia di Finanza che, insieme con la Polizia Postale e la Fapav, si adopera quotidianamente nelle operazioni anti pirateria, ottenendo eccellenti risultati come la chiusura, avvenuta nelle settimane passate, di FilmGratis.tv e ScaricoLibero.com, due fra i portali italiani più conosciuti dai tanti utenti che scaricavano gratuitamente film, album, riviste e software. A tal proposito noi videotecari nel nostro piccolo cerchiamo di aiutare le Istituzioni, segnalando giornalmente siti che consentono la condivisione gratuita di materiale audiovisivo protetto da diritto dautore. Abbiamo infatti creato un gruppo su Facebook intitolato COMBATTIAMO IL REATO DELLA PIRATERIA AUDIOVISIVA ON-LINE dove ricerchiamo, cataloghiamo e segnaliamo via e-mail i siti illegali alla Fapav e allAgcom. E' disponibile nell'allegato lelenco dei siti pirata, che finora sono stati trovati nel web, ben sapendo che si tratta solo di una minima parte di quelli realmente esistenti. Lattività svolta dalle Forze di Polizia, per quanto encomiabile, non è purtroppo sufficiente per contrastare e limitare efficacemente il fenomeno della pirateria on-line. Occorre una legge che tagli le gambe a questi siti e ai loro titolari, andando a colpire la loro fonte di guadagno primaria, ossia tutti gli utenti che quotidianamente caricano, scaricano e visionano in streaming gratuito materiale protetto da copyright. A tal proposito la Francia si è particolarmente distinta con lentrata nella fase giudiziaria dellHadopi (Haute Autoritè pour la diffusion des oeuvres et la protection des droits sur lInternet), legge che prevede una disconnessione forzata per coloro che violano il diritto dautore, secondo una risposta graduale. La legge francese infatti prevede tre passaggi (che in qualche modo tutelano anche lutente): il titolare del contratto di abbonamento ad internet scoperto a scaricare file protetti da copyright viene prima avvisato via e-mail, in caso di persistenza della violazione riceve allora una raccomandata e poi, come ultimo avviso, viene invitato a comparire davanti ad un giudice, che può decidere uneventuale sanzione pecuniaria fino a 300 mila euro e con penali fino a 2 anni di detenzione o la disconnessione forzata per un determinato periodo di tempo, che può essere anche di un anno.Insieme alla Francia possiamo ormai citare anche altre nazioni europee come la Spagna (con la Ley Sinde), la stessa Irlanda (con la SOPA ormai divenuta legge), ecc... Quindi è lintera Europa che si sta muovendo in ununica direzione comune. E lItalia a che punto è? Bene, per definire con sottile ironia a che punto siamo noi, vorremmo citare le parole del segretario generale dellAgcom, Roberto Viola, riportate sul Corriere delle Comunicazioni in data 09 marzo 2012: Il testo presentato dallAutorità cerca un giusto equilibrio tra le istanze del popolo della rete e le istanze degli autori, entrambi meritevoli di attenzioni. Ora, è assolutamente inaccettabile che lAutorità per le garanzie nelle comunicazioni debba scendere a compromessi solo perché intimidita dalla massa. La massa esiste anche in Francia e in Spagna, eppure a nostro avviso non sembra che in quegli Stati si sia giunti a dei veri e propri compromessi per salvaguardare entrambe le parti. Questo perché è fuori di ogni discussione che una parte (ossia quella degli autori, nella quale noi siamo fermamente schierati) non chiede altro che la difesa della legalità, mentre laltra (ossia quella della massa) identifica la libertà offerta dal web con la libertà di rubare, ossia di violare sistematicamente il diritto dautore, compiendo il furto della proprietà intellettuale. Alla luce di tutto ciò, alla luce dellecatombe delle videoteche private e dei quasi 1000 dipendenti di Blockbuster Italia (la maggior parte di età compresa tra i 20 e i 30 anni) che a partire dal mese corrente perderanno il proprio lavoro, considerando che le videoteche non hanno mai chiesto contributi statali (a differenza di tante altre categorie), quello che noi chiediamo è che venga almeno esercitata la dovuta pressione da parte del Governo, affinchè si possa contrastare efficacemente il problema della pirateria audiovisiva online e affinchè venga garantita la legalità della Rete!CarloRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
... e fu così che il successivo blitz di controlli della guardia di finanza, il buon Monti lo scatenò contro le poche videoteche rimaste :DJoe TornadoRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Joe Tornado> ... e fu così che il successivo blitz di> controlli della guardia di finanza, il buon Monti> lo scatenò contro le poche videoteche rimaste> :DMAGARI !!! :) - anche se ormai sarebbe come sparare alla croce rossa - (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SetiRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
Voi chiedete di tutelare un tipo di impresa morto.Gli incassi non ci sono più non perchè i pirati ve li portano via, ma perchè noi utenti non vogliamo darveli: e non vi diamo soldi perchè non servite più. Non offrite più alcun servizio utile.I dipendenti che hanno perso il lavoro, lo hanno perso perchè nessuno (nè le aziende, nè le case cinematografiche, nè gli utenti) era disposto a pagare per permettere loro di continuare a farlo. Come ti aspetti che le cose cambino?Chi non è capace di adattarsi al cambiamento, non viene tutelato: si estingue. Così hanno fatto i dinosauri, così hanno fatto i mammut. Così farete voi, se non vi saprete trasformare in altro.uno qualsiasiRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
Siete i soliti 4 gatti che scrivete qua dentro. La lettera è questa e nessuno vi chiede di firmare. Puo' essere invece che a qualcuno interessi. Cosa avete da commentare?CarloRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> Siete i soliti 4 gatti che scrivete qua dentro.> La lettera è questa e nessuno vi chiede di> firmare. Puo' essere invece che a qualcuno> interessi. Cosa avete da> commentare?Intanto noi commentiamo tutto quello che vogliamo, dopodichè perchè hai postato questa lettera su PI? Pensi forse di intimorire qualcuno? (rotfl)SetiRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> Siete i soliti 4 gatti che scrivete qua dentro.> La lettera è questa e nessuno vi chiede di> firmare. Puo' essere invece che a qualcuno> interessi. Cosa avete da> commentare?Infatti qua dentro sono solo quattro gatti. Gli altri sono tutti a fare la fila in videoteca ! :DSimpleJKRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> Siete i soliti 4 gatti che scrivete qua dentro.Contro i due gatti del vostro forum.> La lettera è questa e nessuno vi chiede di> firmare. Puo' essere invece che a qualcuno> interessi. Cosa avete da> commentare?Tu hai detto la tua, io la mia. Forse a qualcuno interessa la tua lettera, forse a qualcuno interessa la mia risposta.uno qualsiasiRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> Siete i soliti 4 gatti che scrivete qua dentro.> La lettera è questa e nessuno vi chiede di> firmare. Puo' essere invece che a qualcuno> interessi. Cosa avete da> commentare?sicuro sia una buona idea metter la tua email, sul forum di P.I. ? :PbubbaRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: uno qualsiasi> Voi chiedete di tutelare un tipo di impresa morto.> > Gli incassi non ci sono più non perchè i pirati> ve li portano via, ma perchè noi utenti non> vogliamo darveli: e non vi diamo soldi perchè non> servite più. Non offrite più alcun servizio> utile.> > I dipendenti che hanno perso il lavoro, lo hanno> perso perchè nessuno (nè le aziende, nè le case> cinematografiche, nè gli utenti) era disposto a> pagare per permettere loro di continuare a farlo.> Come ti aspetti che le cose> cambino?> > Chi non è capace di adattarsi al cambiamento, non> viene tutelato: si estingue. Così hanno fatto i> dinosauri, così hanno fatto i mammut. Così farete> voi, se non vi saprete trasformare in> altro.E' il tuo parere personale, per il momento l'estinzione è rimandata a data da destinarsi. Ti terrò informato.p.s. un pizzico di rispetto in più. per chi lavora, non guasterebbe.AllibitoRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
> E' il tuo parere personale, per il momento> l'estinzione è rimandata a data da destinarsi. Ti> terrò> informato.Grazie del pensiero.Comunque... ci tenete tanto a prolungare la vostra agonia?> p.s. un pizzico di rispetto in più. per chi> lavora, non> guasterebbe.Mi sarebbe molto più facile mostrare rispetto se la cosa fosse reciproca. Guarda i tuoi messaggi, guarda quelli di carlo... e poi dimmi, sinceramente, cosa avete fatto per meritarlo, il nostro rispetto. Quale rispetto avete mostrato verso di noi?uno qualsiasiRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
Lettera pagliaccesca come tutti i vedeotecari del resto... ancora non avete capito che grazie alla pirateria lo straming legale stenta a partire.... quanto partirà, e non sarà una caxxata come il vostro MOV, potete tranquillamente chiudere baracca e burattini... ma ancora non lo capite siete proprio venditori di ghiaccio al polo nord....kornRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
In effetti è vero... tanto sbraitano contro la pirateria, ma se le videoteche esistono ancora è solo grazie ad essa. Dunque dovrebbero ringraziare i pirati ! :|SimpleJKRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: SimpleJK> In effetti è vero... tanto sbraitano contro la> pirateria, ma se le videoteche esistono ancora è> solo grazie ad essa. Dunque dovrebbero> ringraziare i pirati> !> > :|Per aver fatto perdere migliaia di posti lavoro?AllibitoRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: korn> Lettera pagliaccesca come tutti i vedeotecari del> resto... ancora non avete capito che grazie alla> pirateria lo straming legale stenta a partire....> quanto partirà, e non sarà una caxxata come il> vostro MOV, potete tranquillamente chiudere> baracca e burattini... ma ancora non lo capite> siete proprio venditori di ghiaccio al polo> nord....Il tuo giudizio non è che sia determinante, ma ti posso dire che lo streaming va bene e quando la pirateria sarà debellata si potrà anche investire maggiormente, creare occupazione e offrire un servizio eccellente. Purtroppo come ogni altra cosa sarò a pagamento e so che questo ti fa apparire la cosa meno bella, ma senza riconoscimento per chi crea, finisce la creatività...AllibitoRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
> Il tuo giudizio non è che sia determinanteIl suo no... ma quello di migliaia di persone che la pensano allo stesso modo sì.>, ma ti> posso dire che lo streaming va bene e quando la> pirateria sarà debellata si potrà anche investire> maggiormente, creare occupazioneCioè... stai parlando di spendere soldi e risorse umane per creare qualcosa che esiste già, e che voi state tentando di distruggere? Questo io lo chiamo spreco, non lavoro. Perciò, ritengo solo giusto fermarvi, e togliervi ogni risorsa ed ogni possibilità, per darle invece a chi è in grado di usarle in modo utile.> e offrire un> servizio eccellente.Era già eccellente. Tutti i danni li avete causati voi.> Purtroppo come ogni altra> cosa sarò a pagamento e so che questo ti fa> apparire la cosa meno bellaPerciò non lo vogliamo. Risparmiatevi la fatica... o rassegnatevi a creare qualcosa che rimarrà deserto, e a patire la fame.>, ma senza> riconoscimento per chi crea, finisce la> creatività...Questa affermazione è falsa. La creatività non si può stimolare con i soldi. Anzi, molti grandi artisti sono vissuti in povertà.uno qualsiasiRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: korn> > Lettera pagliaccesca come tutti i vedeotecari> del> > resto... ancora non avete capito che grazie alla> > pirateria lo straming legale stenta a> partire....> > quanto partirà, e non sarà una caxxata come il> > vostro MOV, potete tranquillamente chiudere> > baracca e burattini... ma ancora non lo capite> > siete proprio venditori di ghiaccio al polo> > nord....> Il tuo giudizio non è che sia determinante, ma ti> posso dire che lo streaming va bene e quando la> pirateria sarà debellata si potrà anche investire> maggiormente, creare occupazione e offrire un> servizio eccellente. Purtroppo come ogni altra> cosa sarò a pagamento e so che questo ti fa> apparire la cosa meno bella,Guarda che megaupload era a pagamento e la gente era disposta a pagare eh...Forse c'e' qualcosa che non hai capito...kraneRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: korn> > Lettera pagliaccesca come tutti i vedeotecari> del> > resto... ancora non avete capito che grazie alla> > pirateria lo straming legale stenta a> partire....> > quanto partirà, e non sarà una caxxata come il> > vostro MOV, potete tranquillamente chiudere> > baracca e burattini... ma ancora non lo capite> > siete proprio venditori di ghiaccio al polo> > nord....> Il tuo giudizio non è che sia determinante, ma ti> posso dire che lo streaming va bene e quando la> pirateria sarà debellata si potrà anche investire> maggiormente, creare occupazione e offrire un> servizio eccellente. Purtroppo come ogni altra> cosa sarò a pagamento e so che questo ti fa> apparire la cosa meno bella, ma senza> riconoscimento per chi crea, finisce la> creatività...Ok, quando cominciate?Quello che non riuscirete mai a capire, è che chi non si rivolge a voi non lo fa perché dall'altra parte è gratis, lo fa perché dall'altra parte offrono un servizio migliore.La storia del "tutto gratis" non regge: come fanno, secondo voi, i pirati ad avere tutti questi soldi? Perché non offrite voi quel tipo di servizio, così i soldi li intascate voi invece che i pirati? Se ve lo impedisce qualcuno è ora che vi ribelliate, ma contro di lui.Nel momento in cui si prenderà coscienza che la pirateria non è la causa di tutti i mali, ma un effetto della politica di mercato dissennata, miglioreranno molte cose.In primis il vostro lavoro.ziovaxRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> BOZZA DELLA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.> > Chi intende sottoscrivere la lettera deve> inviare una e-mail al seguente indirizzo:> andreagraffi80@libero.it, con la seguenteE chi è questo signore (andreagraffi?) che si appropria dei miei dati sensibili? Se voglio mandare una mail al presidente del consiglio uso la SUA email. Questo Andrea sara' mica l'ennesimo sfigato videotecaro; andate a vendere Kebab ca le mei.WormRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Worm> - Scritto da: Carlo> > BOZZA DELLA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.> > > > Chi intende sottoscrivere la lettera deve> > inviare una e-mail al seguente indirizzo:> > andreagraffi80@libero.it, con la seguente> > E chi è questo signore (andreagraffi?) che si> appropria dei miei dati sensibili? Se voglio> mandare una mail al presidente del consiglio uso> la SUA email. Questo Andrea sara' mica l'ennesimo> sfigato videotecaro; andate a vendere Kebab ca le> mei.Tranquillo, ti basta non scrivere nessuna mail, i tuoi dati sensibili sono al sicuro.AllibitoRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> BOZZA DELLA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.[...]Insomma nell'era del frigorifero si chiede di regolamentare la produzione di ghiaccio in casa, onde evitare di far chiudere centinaia di poveri venditori.E' un mondo difficile.GTGuybrush FuorisedeRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
:-oABOLIRE IL COPYRIGHTRe: PIRATERIA: LETTERA AL PRESIDENTE MONTI.
- Scritto da: Carlo> BOZZA DELLA LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.> mi sono sforzato di leggerla tutta. E purtroppo fa' ridere.Se pensate davvero che qualche migliaio di persone che scaricano da internet le cose piu varie (=tutto in italia e' considerato pirateria), siano la causa della morte delle videoteche, SIETE MESSI MALE.Il declino e' causato dall'evoluzione della tecnologia (router e 20mbit per pochi euro) e dai vostri stessi "amici"... aka i distributori & i produttori... che preferiscono la PAY-TV e l'IPTV alle videoteche !bubbaABOLIRE IL COPYRIGHT
ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTPIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
Egregi Cittadini,difendiamo la Libertà di Internet e la libera diffusione della Cultura dai tentativi di trasformare la Rete in uno squallido negozio on-line al servizio del lucro di pochi. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Egregi Cittadini,> > difendiamo la Libertà di Internet e la libera> diffusione della Cultura dai tentativi di> trasformare la Rete in uno squallido negozio> on-line al servizio del lucro di> pochi.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > p)Hai dimenticato che "quei pochi" sono quelli che producono e creano, senza i quali tu avresti una rete libera(nel senso che intendi tu) ma vuota...AllibitoRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
> Hai dimenticato che "quei pochi" sono quelli che> producono e creano, senza i quali tu avresti una> rete libera(nel senso che intendi tu) ma> vuota...È un sacrificio che siamo disposti a fare. Smettete di produrre e creare... e qyando avremo finito di vedere tutto ció che già esiste ne riparliamo. Tra un paio di secoli dovremmo aver finito.uno qualsiasiRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: uno qualsiasi> > Hai dimenticato che "quei pochi" sono quelli> che> > producono e creano, senza i quali tu avresti> una> > rete libera(nel senso che intendi tu) ma> > vuota...> > È un sacrificio che siamo disposti a fare.> Smettete di produrre e creare... e qyando avremo> finito di vedere tutto ció che già esiste ne> riparliamo. Tra un paio di secoli dovremmo aver> finito.Ma perché parli al plurale?E' una forma di rispetto verso te stesso o vuoi raccontarci che tu qui rappresenti la voce del popolo?Basta PirateriaRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
> Hai dimenticato che "quei pochi" sono quelli che> producono e creano, senza i quali tu avresti una> rete libera(nel senso che intendi tu) ma> vuota...Difatti il Free Software https://www.fsf.org e le Creative Commons http://www.creativecommons.org non esistono...Ritenta, sarai più fortunato (rotfl)Free & CommonsRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
> Hai dimenticato che "quei pochi" sono quelli che> producono e creano, senza i quali tu avresti una> rete libera(nel senso che intendi tu) ma> vuota...che i "pochi" poi sono tipo 2 milardi ...bubbaRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Hai dimenticato che "quei pochi" sono quelli che> producono e creano, senza i quali tu avresti una> rete libera(nel senso che intendi tu) ma> vuota...Come no? (rotfl)Ma per te esiste solo il "mainstream"? e questi proprio non possono cambiare metodo di distribuzione e guadagno?Casta Pornografi aRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Egregi Cittadini,> > difendiamo la Libertà di Internet e la libera> diffusione della Cultura dai tentativi di> trasformare la Rete in uno squallido negozio> on-line al servizio del lucro di> pochi.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > p)La libertà è anche quella di scegliere di acquistare o non acquistare un determinato bene.Libertà è anche poter produrre contenuti sapendo che le proprie opere saranno tutelate.Basta PirateriaRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Egregi Cittadini,> > > > difendiamo la Libertà di Internet e la libera> > diffusione della Cultura dai tentativi di> > trasformare la Rete in uno squallido negozio> > on-line al servizio del lucro di> > pochi.> > > > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > > > p)> > La libertà è anche quella di scegliere di> acquistare o non acquistare un determinato> bene.> > Libertà è anche poter produrre contenuti sapendo> che le proprie opere saranno> tutelate.Tu tutela la tua videoteca se ci riesci! p)NtflxRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: Ntflx> - Scritto da: Basta Pirateria> > - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > > Egregi Cittadini,> > > > > > difendiamo la Libertà di Internet e la> libera> > > diffusione della Cultura dai tentativi di> > > trasformare la Rete in uno squallido> negozio> > > on-line al servizio del lucro di> > > pochi.> > > > > > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > > > > > p)> > > > La libertà è anche quella di scegliere di> > acquistare o non acquistare un determinato> > bene.> > > > Libertà è anche poter produrre contenuti sapendo> > che le proprie opere saranno> > tutelate.> > Tu tutela la tua videoteca se ci riesci! p)E come faccio? Non ce l'ho...Mi vendi la tua?Basta PirateriaRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: Basta Pirateria> Libertà è anche poter produrre contenuti sapendo> che le proprie opere saranno> tutelate.La miglior tutela che si puo' dare ad un'opera e' quella di divulgarla il piu' possibile.Per contro, il DRM e' il peggior nemico dell'opera, al pari di quegli insulsi parassiti che pretendono di speculare sulle opere, sulle idee e sulla conoscenza.panda rossaRe: PIRATERIA: LETTERA AI CITTADINI
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Basta Pirateria> > Libertà è anche poter produrre contenuti> sapendo> > che le proprie opere saranno> > tutelate.> > La miglior tutela che si puo' dare ad un'opera e'> quella di divulgarla il piu'> possibile.Si, se lo tratti con rispetto, ma se la divulghi intanto che lo prendi virtualmente a "calci nel cuxo" lo tuteli per modo di dire.> > Per contro, il DRM e' il peggior nemico> dell'opera, al pari di quegli insulsi parassiti> che pretendono di speculare sulle opere, sulle> idee e sulla> conoscenza.Se gli utenti fossero onesti non ci sarebbe bisogno di DRM.(non sono a favore del DRM, sia chiaro)Basta PirateriaAgcom e diritto d'autore
http://blog.wired.it/lawandtech/2012/03/11/agcom-e-diritto-d%E2%80%99autore-prova-di-maturita.htmlABOLIRE IL COPYRIGHTmessaggio
Messaggio per un certo sig. Carlo & CO.: - Quattro videotechini in estinzione, anche supportati da qualche appoggio politico, non saranno in grado di bloccare la rete per i loro sporchi interessi di bottega. Anche perchè la rete non è, grazie al cielo, limitata alla nostra piccola e provinciale italietta, ma costituisce una nuova forma di libertà globale che nessuno ci potrà togliere senza pensare di rischiare nulla. - Inutile postare minacce su siti tipo P.I. Non penserete per caso di intimorire il popolo della rete? Ci vuole ben altro! (anonimo)ShadowRe: messaggio
- Scritto da: Shadow> Messaggio per un certo sig. Carlo & CO.: > > - Quattro videotechini in estinzione, anche> supportati da qualche appoggio politico, non> saranno in grado di bloccare la rete per i loro> sporchi interessi di bottega. Anche perchè la> rete non è, grazie al cielo, limitata alla nostra> piccola e provinciale italietta, ma costituisce> una nuova forma di libertà globale che nessuno ci> potrà togliere senza pensare di rischiare nulla.> > - Inutile postare minacce su siti tipo P.I. Non> penserete per caso di intimorire il popolo della> rete? Ci vuole ben altro!> (anonimo)Purtroppo per loro, non si sono resi conto che gli editori sono i primi a volerli fare fuori... li hanno tenuti in vita finché hanno potuto sfruttarli, ora che non ci riescono più li stanno XXXXndo... così come fecero con i noleggiatori di CD musicali.La pirateria è un capro espiatorio, e gli editori stanno sfruttando l'ultima cosa che gli è rimasta da sfruttare: la loro protesta.ziovaxThe decline of the media industry
[img]http://assets.totalbankruptcy.com/infographics/decline-of-the-media-industry.png[/img]ABOLIRE IL COPYRIGHTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mar 2012Ti potrebbe interessare